Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: zauker on March 28, 2015, 08:38:20 PM



Title: Bitcoin e Marketing
Post by: zauker on March 28, 2015, 08:38:20 PM
Oggi sono stato invitato da un conoscente alla presentazione di un business: "Vieni a vedere questo business, tu che te ne intendi" mi ha detto. Vado, e mi trovo in una sala di un albergo a 4 stelle assieme ad altre venti persone circa. Il relatore parla di un portale che fa poi accedere ai servizi internet più diffusi, amazon, facebook, google, e da cui si dovrebbero guadagnare delle commisioni veicolando traffico dei propri amici/conoscenti. Niente di che, insomma. La seconda parte della presentazione mi lascia di stucco, però: il relatore introduce l'argomento delle cryptocurrency, parla di bitcoin e in particolare della ascesa del prezzo e poi lancia la propria altcoin e propone di acquistare pacchetti di mining. Dopo ben tre ore di presentazione e tre relatori, mi congedo dicendo al mio amico che ne ho abbastanza (mentre loro continuavano e il giorno dopo avrebbero avuto pure il training). Rientrando verso casa ho pensato: bitcoin ha una tecnonologia straordinaria, ma ecco un aspetto in cui difetta rispetto a quegli scam: il marketing.


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: acquafredda on March 29, 2015, 07:23:17 AM
La pubblicità fa girara questa giostra. Senza pubblicità niente che sia di valore prende piede.
Hai detto bene, è tutta una questione di marketing.

Saper vendere merda è farla pagare oro non è da tutti.


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: chris190 on March 29, 2015, 12:29:37 PM
La pubblicità fa girara questa giostra. Senza pubblicità niente che sia di valore prende piede.
Hai detto bene, è tutta una questione di marketing.

Saper vendere merda è farla pagare oro non è da tutti.

 ;D ;D hhhahaaha


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: brutale2 on March 29, 2015, 12:59:13 PM
Bitcoin ha una tecnonologia straordinaria, ma ecco un aspetto in cui difetta rispetto a quegli scam: il marketing.

Più che marketing direi cattivo marketing. Vedo sempre più spesso persone che vengono dai classici ponzi/multilivello (vedi caffè dalle proprietà curative, profumi, cosmesi ecc...) avvicinarsi al BTC e da lì preparare slide, siti web come fosse il 1999 e conferenze di dubbia professionalità. Tutto questo spesso fa allontanare persone realmente interessate alla tecnologia, che scegliendo di non approfondire etichettano Bitcoin come "ennesima truffa", anche se sappiamo tutti che non è così.
Immaginando una finestra temporale ampia, ogni giorno più convinto che i veri pionieri di questa tecnologia siamo noi in questo forum, che hanno colto (chi prima chi dopo) l'essenza della blockchain e il suo significato.
A parte pochi appassionati capita spesso, troppo spesso, che chi decide di avvicinarsi a questo mondo lo fa credendo di poter diventare milionario come quelli che vendono i profumi tarocchi. Fortunatamente, direi anche grazie a chi è presente in questo forum, teniamo alla larga questi personaggi.

Per il tuo amico: digli di iscriversi a questo forum e partecipare, così capirà da solo :)


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: andreapapotti on March 30, 2015, 03:23:27 PM
guarda che ponzi e multilivello sono 2 cose ben distinte

http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-level_marketing
http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi

cominciamo anche noi a passare info giuste a tutti i livelli... se non non siamo meno degli scammer!
baci


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: brutale2 on March 30, 2015, 09:13:07 PM
guarda che ponzi e multilivello sono 2 cose ben distinte

http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-level_marketing
http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi

cominciamo anche noi a passare info giuste a tutti i livelli... se non non siamo meno degli scammer!
baci

Certo, la differenza è che il primo è legale.


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: FaSan on March 30, 2015, 09:34:03 PM
guarda che ponzi e multilivello sono 2 cose ben distinte

http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-level_marketing
http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi

cominciamo anche noi a passare info giuste a tutti i livelli... se non non siamo meno degli scammer!
baci

Certo, la differenza è che il primo è legale.


Eh mica sempre, dipende. Il multilevel per essere legale deve essere di tipo reticolare. Se invece è di tipo piramidale allora non è legale.



FaSan


Title: Re: Bitcoin e Marketing
Post by: andreapapotti on March 31, 2015, 06:30:32 AM
"Vedo sempre più spesso persone che vengono dai classici ponzi/multilivello"
 == == ==
Vedo sempre più spesso persone che vengono dalla rapina a mano armata/partite di scopone scientifico....
 
Illegale/Lelale????