Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Ermo on August 16, 2012, 12:57:21 PM



Title: Chiarimento: transazioni sui blockchain
Post by: Ermo on August 16, 2012, 12:57:21 PM
Ciao a tutti !  ;D

Vorrei avere un chiarimento sul lavoro dei minatori: se ho capito bene i miner per calcolare il nuovo blocco prendono le transazioni (che si continuano a sommarsi) il blocco precedente e mettendoci il "nuance" cercano di trovare un hash con un tot di zeri davanti.

Se così è, si deve trovare un hash valido (con gli zeri davanti) nell'intervallo di tempo fra una transazione e l'altra ? Molto difficile quindi, ci sono transazioni ogni secondo !!!!  :-[
Però considerando che i miner decidono di includere o meno certe transazioni (preferisce quelle paganti !), un miner può decidere di inserire meno transazioni possibili in modo da avere più tempo per calcolare gli hash. O addirittura non approvare una transazione per non includerla nel blocco, sempre per avere più tempo di calcolo (questo danneggerebbe l'intero sistema).
So che c'è un timestamp per la cronologia, ma se posso preferire una transazione piuttosto che un altra ... di fatto non dovrebbe cambiare le cose. Inoltre se questo è vero i vari miner stanno cercando il nuovo hash valido con dati iniziali diversi visto che ogni miner può avere transazioni diverse o addirittura non ancora aggiornate.


Non credo che sia così, visto che il sistema funziona ! .... ma qualcuno mi può chiarire un po' meglio le idee ???  :P

Grazie 1000  ;)




Title: Re: Chiarimento: transazioni sui blockchain
Post by: spiccioli on August 17, 2012, 07:10:08 AM
Ciao a tutti !  ;D

Vorrei avere un chiarimento sul lavoro dei minatori: se ho capito bene i miner per calcolare il nuovo blocco prendono le transazioni (che si continuano a sommarsi) il blocco precedente e mettendoci il "nuance" cercano di trovare un hash con un tot di zeri davanti.


Ciao Ermo,

i minatori non hanno un limite di tempo per trovare un hash valido (in rapporto alla difficolta' corrente).

E' la rete che, ogni 2016 blocchi, aumenta o diminuisce il target (la difficolta') al fine di far si che, in media, ci sia un nuovo blocco ogni 10 minuti.

I minatori possono, se lavorano in solitaria, decidere quali transazioni includere nel blocco che stanno cercando di risolvere, altrimenti e' il pool che lo decide e che passa ai minatori il lavoro da fare.

spiccioli.


Title: Re: Chiarimento: transazioni sui blockchain
Post by: Ermo on August 17, 2012, 12:26:42 PM
Ciao a tutti !  ;D

Vorrei avere un chiarimento sul lavoro dei minatori: se ho capito bene i miner per calcolare il nuovo blocco prendono le transazioni (che si continuano a sommarsi) il blocco precedente e mettendoci il "nuance" cercano di trovare un hash con un tot di zeri davanti.


Ciao Ermo,

i minatori non hanno un limite di tempo per trovare un hash valido (in rapporto alla difficolta' corrente).

E' la rete che, ogni 2016 blocchi, aumenta o diminuisce il target (la difficolta') al fine di far si che, in media, ci sia un nuovo blocco ogni 10 minuti.

I minatori possono, se lavorano in solitaria, decidere quali transazioni includere nel blocco che stanno cercando di risolvere, altrimenti e' il pool che lo decide e che passa ai minatori il lavoro da fare.

spiccioli.



Ok, grazie del chiarimento !

Avevo interpretato male il fatto che le transazioni rappresentassero una parte dell'input per creare l'hash valido, ed invece non è cosi ! Tutto più semplice !

Domanda spontanea: i miner hanno 2 lavori da fare, 1 verificare le transizioni, 2 trovare hash valido.
E' possibile verificare solo le transazioni ? Visto che basterebbe meno pontenza di calcolo ?

Grazie



Title: Re: Chiarimento: transazioni sui blockchain
Post by: spiccioli on August 17, 2012, 01:08:55 PM
Ciao a tutti !  ;D

Vorrei avere un chiarimento sul lavoro dei minatori: se ho capito bene i miner per calcolare il nuovo blocco prendono le transazioni (che si continuano a sommarsi) il blocco precedente e mettendoci il "nuance" cercano di trovare un hash con un tot di zeri davanti.


Ciao Ermo,

i minatori non hanno un limite di tempo per trovare un hash valido (in rapporto alla difficolta' corrente).

E' la rete che, ogni 2016 blocchi, aumenta o diminuisce il target (la difficolta') al fine di far si che, in media, ci sia un nuovo blocco ogni 10 minuti.

I minatori possono, se lavorano in solitaria, decidere quali transazioni includere nel blocco che stanno cercando di risolvere, altrimenti e' il pool che lo decide e che passa ai minatori il lavoro da fare.

spiccioli.



Ok, grazie del chiarimento !

Avevo interpretato male il fatto che le transazioni rappresentassero una parte dell'input per creare l'hash valido, ed invece non è cosi ! Tutto più semplice !

Domanda spontanea: i miner hanno 2 lavori da fare, 1 verificare le transizioni, 2 trovare hash valido.
E' possibile verificare solo le transazioni ? Visto che basterebbe meno pontenza di calcolo ?

Grazie


Il miner (pool) riceve le transazioni dalla rete e le raggruppa in un blocco, ma il blocco e' valido e puo' essere distribuito attraverso la rete solo se contiene l'hash giusto che lo "conferma".

Senza l'hash non hai la prova che' e' stato svolto del lavoro e senza il lavoro... potresti creare quanti blocchi vuoi, inflazionando la moneta.

spiccioli.