Bitcoin Forum

Local => Off-Topic (Italiano) => Topic started by: gbianchi on October 14, 2015, 02:47:06 PM



Title: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 14, 2015, 02:47:06 PM
Ciao Ragazzi.

Come prossimo progetto, visto quel che sto imparando con la stampa 3d,
voglio farmi un drone VERO

intendo non quelle cazzate che vendono nei negozi, tipo 500 metri di portata,
ma un oggetto che possa volare a diversi KM di distanza e possa portare un po' di carico
(telecamere, strumentazione e quant'altro) con un'autonomia di volo di almeno un'ora.

Alcune parti del telaio voglio stamparle, ma ovviamente c'e' tutta una serie di
pezzi che devo necessariamente aquistare.

C'e' qualcuno di voi che abbia esperienza in modellismo e affini che mi
sappia indirizzare ? grazie !





Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: jack0m on October 15, 2015, 09:43:24 AM
io comincerei da qui: http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs (http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs)
anche se ormai secondo me non ha molto senso fabbricarsene uno, visto che cominciano a diffondersi piattaforme open source che permettono di concentrarsi sugli sviluppi applicativi


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: DomMic on October 15, 2015, 10:08:37 AM
Fammi sapere come va a finire il tuo progetto....

Potrebbe interessarmene uno per bombardare mia suocera  ;D


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 15, 2015, 10:15:05 AM
io comincerei da qui: http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs (http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs)
anche se ormai secondo me non ha molto senso fabbricarsene uno, visto che cominciano a diffondersi piattaforme open source che permettono di concentrarsi sugli sviluppi applicativi

spiegami meglio, cosa intendi con piattaforme open-source ?

io ti dico cosa piu' o meno ho in mente, ma essendo un totale ignorante in materia, ho fame di dritte :)

1) tipo di drone un quadricottero, in modo da poterlo pilotare con precisione, rallentarlo ed eventualmente anche fermarlo su un punto.

2) distanza di pilotaggio: almeno 10 km (con controllo mio, non con un programma automatico)

3) possibili software a bordo che mi facilitano in situazioni difficili
(tipo perdo un attimo il contatto, non si schianta subito ma magari riesce a sopravvivere e a tentare di riprendere i contatto)

4) autonomia minimo mezz'ora ma preferibilmente un'ora.

5) costo dell'oggetto non piu' di 300/400 euro, siccome suppongo di perderne dei pezzi sopratutto durante
i primi voli, non essendo assolutamente capace di pilotare (per questo pensavo di produrmi dei pezzi da solo,
per poterlo riparare / ricostruire con facilita')

6) possibilita' di caricare e controllare qualche ettogrammo di attrezzature
(almeno 2 telecamere, GPS, dispositivi per OSD per telemetrie ... insomma un po' di roba che poi magari posso cambiare
e aggiungere nel tempo)

per farti capire, una roba che mi sembra una base di partenza potrebbe essere questo:

http://shop.hovership.com/mhq2-xl-printers-arf-kit-3s-power/



 


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 15, 2015, 10:20:17 AM
Fammi sapere come va a finire il tuo progetto....

Potrebbe interessarmene uno per bombardare mia suocera  ;D

Una delle cose che voglio studiare e' la capacita' di carico e autonomia...
ma cosi' ad occhio temo che entro breve QUALSIASI persona possa davvero fabbricarsi
in cantina un bombardiere anonimo.




Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: TheBomber999 on October 15, 2015, 10:43:10 AM
gbianchi per me sei tony stark :)

Se riesci nell'impresa ti dovranno dare una cattedra ad Harvard


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: DomMic on October 15, 2015, 10:48:42 AM
Fammi sapere come va a finire il tuo progetto....

Potrebbe interessarmene uno per bombardare mia suocera  ;D

Una delle cose che voglio studiare e' la capacita' di carico e autonomia...
ma cosi' ad occhio temo che entro breve QUALSIASI persona possa davvero fabbricarsi
in cantina un bombardiere anonimo.




Penso che i più vispi sulla rete possano già reperire materiale in merito.... In fondo già nel 2002 c'erano istruzioni su come fabbricare bombe o altro materiale per attentanti  :-\


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 15, 2015, 10:53:38 AM
gbianchi per me sei tony stark :)

Se riesci nell'impresa ti dovranno dare una cattedra ad Harvard

guarda che e' pieno di gente che si fa i droni... dopo ognuno si specializza su quel che piu' gli aggrada.

Ci sono dei ragazzini che si fanno droni da corsa con visione FPV che fanno dei numeri incredibili:

https://www.youtube.com/watch?v=bR4Gq9qfpnM

https://www.youtube.com/watch?v=NsxyV-kgfio



Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: acquafredda on October 15, 2015, 12:19:51 PM
http://www.instructables.com/id/3D-Printed-Quadcopter-with-Arduino/?ALLSTEPS (http://www.instructables.com/id/3D-Printed-Quadcopter-with-Arduino/?ALLSTEPS)
Questa guida può fare al caso tuo
e pure
http://3dprinting.com/products/3d-print-drone/ (http://3dprinting.com/products/3d-print-drone/)

se vuoi una mano con l'inglese chiedimi: ti aiuto nei limiti del possibile.


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: jack0m on October 15, 2015, 12:47:19 PM
io comincerei da qui: http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs (http://diydrones.com/profiles/blogs/a-newbies-guide-to-uavs)
anche se ormai secondo me non ha molto senso fabbricarsene uno, visto che cominciano a diffondersi piattaforme open source che permettono di concentrarsi sugli sviluppi applicativi

spiegami meglio, cosa intendi con piattaforme open-source ?

io ti dico cosa piu' o meno ho in mente, ma essendo un totale ignorante in materia, ho fame di dritte :)

1) tipo di drone un quadricottero, in modo da poterlo pilotare con precisione, rallentarlo ed eventualmente anche fermarlo su un punto.

2) distanza di pilotaggio: almeno 10 km (con controllo mio, non con un programma automatico)

3) possibili software a bordo che mi facilitano in situazioni difficili
(tipo perdo un attimo il contatto, non si schianta subito ma magari riesce a sopravvivere e a tentare di riprendere i contatto)

4) autonomia minimo mezz'ora ma preferibilmente un'ora.

5) costo dell'oggetto non piu' di 300/400 euro, siccome suppongo di perderne dei pezzi sopratutto durante
i primi voli, non essendo assolutamente capace di pilotare (per questo pensavo di produrmi dei pezzi da solo,
per poterlo riparare / ricostruire con facilita')

6) possibilita' di caricare e controllare qualche ettogrammo di attrezzature
(almeno 2 telecamere, GPS, dispositivi per OSD per telemetrie ... insomma un po' di roba che poi magari posso cambiare
e aggiungere nel tempo)

per farti capire, una roba che mi sembra una base di partenza potrebbe essere questo:

http://shop.hovership.com/mhq2-xl-printers-arf-kit-3s-power/



Forse ti conviene documentarti meglio prima di decidere in concreto cosa fare, o rischi di rimanere piuttosto deluso. Alcuni di quegli obiettivi non sono realistici con le tecnologie disponibili attualmente, soprattutto l'autonomia di volo che al momento è la principale limitazione. I più performanti superano a stento i 20 min, poi ovviamente dipende dal payload e vari altri fattori, incluso il tipo di eliche. So che sono allo studio modelli a pannelli solari, ma anche quella soluzione non è esente da problemi e al momento esclusa da tutti i modelli commerciali.

C'è un'altra guida che avevo visto tempo fa (non so quanto sia aggiornata), che ti aiuta a valutare le alternative a partire da una soluzione di base Ready To Fly (buona per prendere dimestichezza quando si è alle prime armi) fino all'auto-costruzione from scratch (sconsigliata ai principianti):
http://copter.ardupilot.com/wiki/build-your-own-multicopter/ (http://copter.ardupilot.com/wiki/build-your-own-multicopter/)

EDIT: c'è anche un rivenditore italiano che permette di selezionare una configurazione customizzata e ordinare i singoli componenti, non so onestamente quanto i prezzi siano convenienti:
https://www.cedelettronica.com/Data/DroneSelector/drone.html (https://www.cedelettronica.com/Data/DroneSelector/drone.html)


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 15, 2015, 12:56:01 PM

Forse ti conviene documentarti meglio prima di decidere in concreto cosa fare, o rischi di rimanere piuttosto deluso. Alcuni di quegli obiettivi non sono realistici con le tecnologie disponibili attualmente, soprattutto l'autonomia di volo che al momento è la principale limitazione. I più performanti superano a stento i 20 min, poi ovviamente dipende dal payload e vari altri fattori, incluso il tipo di eliche. So che sono allo studio modelli a pannelli solari, ma anche quella soluzione non è esente da problemi e al momento esclusa da tutti i modelli commerciali.

C'è un'altra guida che avevo visto tempo fa (non so quanto sia aggiornata), che ti aiuta a valutare le alternative a partire da una soluzione di base Ready To Fly (buona per prendere dimestichezza quando si è alle prime armi) fino all'auto-costruzione from scratch (sconsigliata ai principianti):
http://copter.ardupilot.com/wiki/build-your-own-multicopter/ (http://copter.ardupilot.com/wiki/build-your-own-multicopter/)

EDIT: c'è anche un rivenditore italiano che permette di selezionare una configurazione customizzata e ordinare i singoli componenti, non so onestamente quanto i prezzi siano convenienti:
https://www.cedelettronica.com/Data/DroneSelector/drone.html (https://www.cedelettronica.com/Data/DroneSelector/drone.html)

infatti mi sto documentando :)

grazie per le info.

Come radio avevo pensato a questa: FrSKY   X9D PLUS Taranis, che mi sembra molto flessibile e ci si puo' mettere
un firmware open-source.  Poi ho visto che si possono montare dei modulu UHF per arrivare alle distanze che che mi interessano.





Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: alexrossi on October 15, 2015, 01:29:58 PM
Seguo, anche se sotto i 500€ pure in DIY si fa poco, almeno da quello che ho visto velocemente


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 19, 2015, 12:22:11 AM
Non c'entra nulla con il drone, ma per  impratichirmi con la stampante,
e vedere fin a dove si puo' arrivare, mi sono fatto un orologio.


VI assicuro che vedere questo orologio funzionare, con tanto di molla
e bilancere stampanti con la plastica, mi ha fatto capire che
ci posso fare quel che mi pare con la mia stampante, compreso un drone !


https://i.imgur.com/bCPEim5.jpg

https://i.imgur.com/PZlwmIb.jpg


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: jack0m on October 19, 2015, 09:39:57 AM
@gbianchi

certo che lo puoi fare, c'è chi l'ha già fatto e adesso ha un suo stand alla Maker Faire di Roma:
http://www.makerfairerome.eu/en/exhibitors/?ids=915 (http://www.makerfairerome.eu/en/exhibitors/?ids=915)
http://fabacademy.org/archives/2015/eu/students/ingrassia.daniele/index.html (http://fabacademy.org/archives/2015/eu/students/ingrassia.daniele/index.html)

bello l'orologio! Il progetto meccanico è tuo o l'hai trovato online?


EDIT By HostFat
Evitate di fare quote di queste dimensioni.


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 19, 2015, 10:27:55 AM

bello l'orologio! Il progetto meccanico è tuo o l'hai trovato online?

il progetto e' questo, divertentissimo da costruire, molto schizzinoso da far funzionare:

https://www.thingiverse.com/thing:328569


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: jack0m on October 19, 2015, 10:47:10 AM

bello l'orologio! Il progetto meccanico è tuo o l'hai trovato online?

il progetto e' questo, divertentissimo da costruire, molto schizzinoso da far funzionare:

https://www.thingiverse.com/thing:328569
fighissimo!


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 19, 2015, 10:53:23 AM

bello l'orologio! Il progetto meccanico è tuo o l'hai trovato online?

il progetto e' questo, divertentissimo da costruire, molto schizzinoso da far funzionare:

https://www.thingiverse.com/thing:328569
fighissimo!

carino eh ? nel mio non ho ancora montato quadrante e lancette, sto
facendo gli ultimi aggiustamenti (devo limare un pochetto l'ancora, poi dovrei aver finito)

Ma tu te ne intendi di modellismo ?


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: jack0m on October 19, 2015, 11:20:36 AM

bello l'orologio! Il progetto meccanico è tuo o l'hai trovato online?

il progetto e' questo, divertentissimo da costruire, molto schizzinoso da far funzionare:

https://www.thingiverse.com/thing:328569
fighissimo!

carino eh ? nel mio non ho ancora montato quadrante e lancette, sto
facendo gli ultimi aggiustamenti (devo limare un pochetto l'ancora, poi dovrei aver finito)

Ma tu te ne intendi di modellismo ?

non direi purtroppo... ho il difetto tipico di un informatico di lungo corso: avendo a che fare con i bit da troppo tempo ho la tendenza a perdere il contatto col mondo materiale ;) Per questo ammiro i maker che riescono a combinare competenze sia hw che sw, creatività e pragmatismo, manualità, ecc. Ho alcuni colleghi che ci si divertono e vorrei cercare prima o poi di colmare certe lacune.
Comunque anche a livello applicativo ci sono cose interessanti che si possono fare con i droni, vorrei lavorarci su.


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on October 19, 2015, 12:28:57 PM

non direi purtroppo... ho il difetto tipico di un informatico di lungo corso: avendo a che fare con i bit da troppo tempo ho la tendenza a perdere il contatto col mondo materiale ;) Per questo ammiro i maker che riescono a combinare competenze sia hw che sw, creatività e pragmatismo, manualità, ecc. Ho alcuni colleghi che ci si divertono e vorrei cercare prima o poi di colmare certe lacune.
Comunque anche a livello applicativo ci sono cose interessanti che si possono fare con i droni, vorrei lavorarci su.

e' un po' il problema che avevo io... questa storia della stampa 3d mi ha permesso senza
investimenti assurdi ne' di tempo ne di denaro, di poter "materializzare" certe idee.

Ovvio che si poteva fare anche in passato, ad esmepio atrtraverso una fresa a controllo numerico,
ma una cosa e' accedere a certi tipi di attrezzature, un'altra e mettersi una sera a casa
a spataccare con attrezzi e consumabili di basso costo e crearsi "dal nulla" i propri pezzi....



Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: acquafredda on October 20, 2015, 08:43:14 AM
Per chi ha dalla sua sia la manualità tecnica che la conoscenza del lato software, che oggi è imprescindibile, è davvero un periodo interessante questo.

Immagino mio padre che aggiustava lavatrici ed elettrodomestici anni fa: così non avrebbe dato per utilizzare i tuoi strumenti.


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: Zazzu on November 15, 2015, 01:27:43 PM
Temo tu debba fare una scelta tra autonomia e capacità di carico, purtroppo i droni ad ala rotante richiedono un notevole utilizzo di corrente (e l'impossibilità di utilizzare motori termici) e per tanto se vuoi un autonomia decente devi sacrificare gran parte della capacità di carico per portare con te diversi battery pack.


Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: gbianchi on November 15, 2015, 01:44:31 PM
Temo tu debba fare una scelta tra autonomia e capacità di carico, purtroppo i droni ad ala rotante richiedono un notevole utilizzo di corrente (e l'impossibilità di utilizzare motori termici) e per tanto se vuoi un autonomia decente devi sacrificare gran parte della capacità di carico per portare con te diversi battery pack.


si vero.... infatti sto studiando, comunque ho visto che:

in una prima fase, per imparare a farlo volare e a non distruggerlo subito, mi conviene costruire qualcosa di piccolo
e maneggevole, pilotabile a vista, e con molti pezzi di ricambio per gli inevitabili errori.

Poi nel tempo posso costruire qualcosa di piu' pesante, capace di carico e magari anche
che possa uscire dal raggio visivo... sara' un lavoro bello lungo e divertente :)

ho visto che tutta la parte radio e telemetrie la posso riciclare (a meno che non perda totalmente il mezzo,
cosa che puo' capitare :)

comunque ho quasi messo a punto la prima lista delle cose da comprare, direi che sono attorno
a un migliaio di euro, per un drone piccolo di categoria 250 e ci ho messo anche una mare di pezzi di ricambio,
so di non essere un gran pilota ;)




Title: Re: Super OT: un drone VERO.
Post by: Zazzu on November 15, 2015, 01:53:16 PM
ci ho messo anche una mare di pezzi di ricambio
mi raccomando le eliche, si danneggiano subito


Cosa usi naza?