Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Ermo on December 02, 2012, 03:08:53 PM



Title: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: Ermo on December 02, 2012, 03:08:53 PM
Ciao a tutti,
 sono stato ad osservare la situazione a cavallo del dimezzamento del pagamento a blocco. Sono abbastanza contento che la situazione di mercato abbia tenuto (il prezzo ha subito poche oscillazioni). Questo secondo me dà dimostrazione di maturità del sistema, non c'è stata isteria e visto che tutto era programmato tutto poteva essere previsto. Ottimo  ;D

Quello che non capisco è che non c'è stato un fuggi fuggi generale nel mondo del mining. L'hashrate ha avuto un crollo ma poi si è ripreso anche se il margine di profitto è fortemente poco conveniente (vedi statistiche su blockchain -100%).
Almeno quelli delle pool mining dovrebbero capire che ormai non conviene più neanche con una gpu minare ... eppure ora siamo sui 25 Thash/sec (valori che avevamo qualche giorno prima del dimezzamento).

Questo non me lo spiego, voi avete teorie ? Stanno vendendo di sottobanco gli asic ?



Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: HostFat on December 02, 2012, 03:11:14 PM
A mio parere, è ancora presto per dire che tutto abbia tenuto ...


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: GIANNAT on December 02, 2012, 05:51:24 PM
dicono che ci vogliaono almeno un paio di settimane per vedere i grossi cambiamenti


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: HostFat on December 03, 2012, 12:11:14 AM
Bisogna aspettare l'arrivo della prossima bolletta in ogni paese ;)


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: GIANNAT on December 04, 2012, 01:39:57 PM
esatto così molti si renderanno conto che minare non è più conveniente


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: ZuonKing on December 08, 2012, 09:37:13 PM
esatto così molti si renderanno conto che minare non è più conveniente

Quel che dite è vero solo per l'italia....
Non è più conveniente come prima, ma in molti paesi la corrente costa la metà dell'italia....

Non ci resta che aspettare e vedere che succede.


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: ziomik on December 09, 2012, 10:04:07 AM
Colgo l'occasione per ricordarvi questo post: https://bitcointalk.org/index.php?topic=90614.0
In quel periodo si viaggiava a 50btc a blocco e non ci stavo dentro. Ne consegue che, i paesi che hanno l'elettricità che costa la metà rispetto noi, ora si trovano nella situazione che mi sono trovato. Quindi, dovrebbe costare meno della metà dell'Italia, altrimenti "ciccia"


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: Ermo on December 21, 2012, 02:58:36 PM
Ancora vedo delle oscillazioni molto forti dell'hashrate sembra quasi che "qualcuno" si stia divertendo a iniettare dai 4 ai 5 TeraHash al secondo in poche ora. Mi viene il sospetto che "qualcuno" stia provando gli asic ...

Al di la di questo aspetto vedo che si continua ad andare in perdita, basta guardare su:
https://blockchain.info/stats

che siamo sempre a -80% sul margine di profitto...

Perché ancora tutti minano ???? Non me lo so spiegare ...  ???


Title: Re: Situazione Hashrate dopo i 210000 blocchi ...
Post by: paci on December 21, 2012, 03:41:10 PM
Ancora vedo delle oscillazioni molto forti dell'hashrate sembra quasi che "qualcuno" si stia divertendo a iniettare dai 4 ai 5 TeraHash al secondo in poche ora. Mi viene il sospetto che "qualcuno" stia provando gli asic ...

Non credo. O meglio, può essere, ma più che altro avendo a che fare con qualche amministratore
di pool so che attacchi DDOS sono pressoché quotidiani (in questo momento ne è in corso uno
contro btcguild.com, uno dei pool più grossi), causando il blackout di intere fette di minatori.

Solo questo fa oscillare l'hash rate di molto.

Al di la di questo aspetto vedo che si continua ad andare in perdita, basta guardare su:
https://blockchain.info/stats

che siamo sempre a -80% sul margine di profitto...

Perché ancora tutti minano ???? Non me lo so spiegare ...  ???

Innanzitutto, non si mina solo per profitto, ma anche per aiutare la rete bitcoin. Ricordiamocelo.
Poi c'è perfino gente che mina d'inverno, per avere più caldo in casa :-)

Infine quel conto è generico, non tiene conto di molte cose. Ci sono miner molto più efficienti,
o il cui costo dell'elettricità è molto inferiore ai 0.15 presi in considerazione da blockchain.info,
vuoi perché la pagano meno, vuoi perché hanno metodi alternativi per procurarsela, etc.

Resta evidente che minare non è più redditizio, a meno che non si facciano investimenti seri.

/paci