Bitcoin Forum

Local => Off-Topic (Italiano) => Topic started by: ziomik on December 17, 2015, 10:02:24 AM



Title: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: ziomik on December 17, 2015, 10:02:24 AM
Uno dei primi progetti che dimostrano la semplicità e l'utilità di WebTorrent tramite webrtc.

Andando su questo sito https://file.pizza (https://file.pizza) si ha la possibilità di condividere un file tramite web senza bisogno di ulteriori software.

Using WebRTC, FilePizza eliminates the initial upload step required by other web-based file sharing services. When senders initialize a transfer, they receive a "tempalink" they can distribute to recipients. Upon visiting this link, recipients' browsers connect directly to the sender’s browser and may begin downloading the selected file. Because data is never stored in an intermediary server, the transfer is fast, private, and secure.

Ovviamente anche Filepizza accetta donazioni in bitcoin


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: acquafredda on December 17, 2015, 11:07:44 AM
Where are my files sent? Your files never touch our server. Instead, they are sent directly from the uploader's browser to the downloader's browser using WebTorrent and WebRTC. This requires that the uploader leave their browser window open until the transfer is complete.

Can multiple people download my file at once? Yes! Just send them your tempalink.

How big can my files be? Chrome has issues supporting files >500 MB. Firefox does not have any issues with large files, however.

What happens when I close my browser? The tempalink is invalidated. If a downloader has completed the transfer, that downloader will continue to seed to incomplete downloaders, but no new downloads may be initiated.

Are my files encrypted? Yes, all WebRTC communications are automatically encrypted using public-key cryptography.

My files are sending slowly! Transfer speed is dependent on your network connection.


Molto molto interessante! Ottimo come servizio per non far passare gli allegati tramite email.
Leggendo le FAQ faccio notare che Chrome ha restrizione per file maggiore di 500MB mentre Firefox va alla grande.

grazie ziomik


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: sheriff7 on December 17, 2015, 02:27:06 PM
Ottima segnalazione.
Bravo ZioMik!
 :)


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: arulbero on December 17, 2015, 03:23:03 PM
Qualcuno sa se c'è qualche novità su questa applicazione che si basa su webtorrent, segnalata da HostFat qualche tempo fa?

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1013535.0


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: HostFat on December 17, 2015, 04:12:48 PM
Quello che ho segnalato io E' "Webtorrent".

File.pizza è un servizio che si basa su Webtorrent.

Webtorrent è un protocollo. (o meglio, il protocollo bittorrent su webrtc)


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: ziomik on December 17, 2015, 11:00:37 PM
Lo testiamo?

whitepaper Bitcoin: https://file.pizza/feta-turkey-chickentikka-crayfish https://file.pizza/cheddar-goatcheese-salmon-snowpeas [OFFLINE]

[Se si chiude il browser o se si perde la connettività il link non è più valido e bisogna rifare la procedura]


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: picchio on December 18, 2015, 12:10:10 AM
Lo testiamo?

whitepaper Bitcoin: https://file.pizza/feta-turkey-chickentikka-crayfish https://file.pizza/cheddar-goatcheese-salmon-snowpeas

[Se si chiude il browser o se si perde la connettività il link non è più valido e bisogna rifare la procedura]
Scaricato. Ci ha messo a partire ma poi e' arrivato.
Ma hai dovuto aprire delle porte sul router o riesce a collegarsi anche se sei nattato? Io sono nattato e ho scaricato senza problemi.


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: ziomik on December 18, 2015, 12:15:54 AM
In questo momento hai scaricato tramite una connessione LTE di Tre con hardware Webcube. Questo dispositivo non ha possibilità di fare nulla. E' predisposto alla semplice navigazione, quindi non ho dovuto/potuto fare nessun tipo di settings. Ottimo direi..


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: picchio on December 18, 2015, 12:20:14 AM
In questo momento hai scaricato tramite una connessione LTE di Tre con hardware Webcube. Questo dispositivo non ha possibilità di fare nulla. E' predisposto alla semplice navigazione, quindi non ho dovuto/potuto fare nessun tipo di settings. Ottimo direi..
Non conosco tor(EDIT "torrent") ma direi che per scaricare si sarà appoggiato a qualche server altrimenti come ha aperto la connessione tra il mio browser e il tuo?
EDIT: prova a scaricare https://file.pizza/<chiuso>
EDIT2: l'ho scaricato con lo stesso browser ma non sono stato capace di capire da quale IP ... bo? Partito in ritardo ma fulmineo, sembrava locale. Su quale porta viaggia torrent?


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: ziomik on December 18, 2015, 12:27:18 AM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: gbianchi on December 18, 2015, 09:38:35 AM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza

brrrr.... davvero ? vuoi dire che attivo un temporaneo file server dentro il mio pc windows (notoriamente sicuro)
fatto da del codice javascript (notoriamente sicuro)  + dall'interprete javascript del mio browser (che potrebbe essere explorer velo pietoso) ?

ti prego,  dimmi che non ho capito :)



Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: picchio on December 18, 2015, 01:58:46 PM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza

brrrr.... davvero ? vuoi dire che attivo un temporaneo file server dentro il mio pc windows (notoriamente sicuro)
fatto da del codice javascript (notoriamente sicuro)  + dall'interprete javascript del mio browser (che potrebbe essere explorer velo pietoso) ?

ti prego,  dimmi che non ho capito :)


MI sa che hai capito.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1013535.0


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: acquafredda on December 19, 2015, 11:06:30 AM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza

brrrr.... davvero ? vuoi dire che attivo un temporaneo file server dentro il mio pc windows (notoriamente sicuro)
fatto da del codice javascript (notoriamente sicuro)  + dall'interprete javascript del mio browser (che potrebbe essere explorer velo pietoso) ?

ti prego,  dimmi che non ho capito :)



Sull'onda dell'entusiasmo per quello che è (sembra) un servizio eccezionale post come questo riportano con i piedi per terra.
Senza scendere nel tecnico di che livello di affidabilità parliamo?


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: ziomik on December 19, 2015, 11:17:14 AM
Bà.. direi che c'è poco da dite se non che il servizio mica si deve usare per passarsi le private key del wallet!
Un esempio pratico potrebbe essere:

Hey acquafredda, ti passo in PM il link per scaricare la foto della chiesa di S.Agostino che ho visitato l'altro giorno! Dimmi cosa ne pensi che, se vuoi, andiamo a farci 4 salti sabato sera!Condividi pure il link che se siamo in tanti facciamo un pulman!

oppure

Hey acquafredda, ti passo il foglio di calcolo con i turni lavorativi di settimana prossima. Passalo anche a Bepi e Tony! Ciao, ci si vede!

oppure

Hey acquafredda, ti passo l'ultimo album di Petracca e le sue sorelle. Figata unica! Lo lascio condiviso così puoi passarlo a Bepi e Tony


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: redsn0w on December 19, 2015, 11:28:16 AM
Grazie per la segnalazione ziomik ;), davvero interessante.


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: picchio on December 19, 2015, 01:21:08 PM
Bà.. direi che c'è poco da dite se non che il servizi mica si deve usare per passarsi le private key del wallet!
Un esempio pratico potrebbe essere:

Hey acquafredda, ti passo in PM il link per scaricare la foto della chiesa di S.Agostino che ho visitato l'altro giorno! Dimmi cosa ne pensi che, se vuoi, andiamo a farci 4 salti sabato sera!Condividi pure il link che se siamo in tanti facciamo un pulman!

oppure

Hey acquafredda, ti passo il foglio di calcolo con i turni lavorativi di settimana prossima. Passalo anche a Bepi e Tony! Ciao, ci si vede!

oppure

Hey acquafredda, ti passo l'ultimo album di Petracca e le sue sorelle. Figata unica! Lo lascio condiviso così puoi passarlo a Bepi e Tony
Credo che il problema sia il fatto di avere un programma con accesso al filesystem che si attiva su richiesta di un PC esterno e gli chiede: mandami il file, ma per chiederlo potrebbe introdurre codice malevolo che sfruttando vulnerabilità piu' o meno note manda in hoverflow qualche variabile e in quel momento potrebbe avere accesso all'intero filesystem.


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: Zazzu on December 19, 2015, 04:12:19 PM
Se le cose stanno così forse conviene utilizzarlo con cautela.
Scusate la mia ignoranza, ma i programmi come bittorrent o utorrent funzionano con lo stesso procedimento e quindi con le stesse vulnerabilità?


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: picchio on December 19, 2015, 10:11:53 PM
Se le cose stanno così forse conviene utilizzarlo con cautela.
Scusate la mia ignoranza, ma i programmi come bittorrent o utorrent funzionano con lo stesso procedimento e quindi con le stesse vulnerabilità?
Non saprei ma sicuramente win+explorer+js non è che mi fiderei tanto ... la sicurezza non esiste.


Title: Re: Distribuire file via web in modo p2p
Post by: reznik15 on December 20, 2015, 11:50:20 AM
Credo che il problema sia il fatto di avere un programma con accesso al filesystem che si attiva su richiesta di un PC esterno e gli chiede: mandami il file, ma per chiederlo potrebbe introdurre codice malevolo che sfruttando vulnerabilità piu' o meno note manda in hoverflow qualche variabile e in quel momento potrebbe avere accesso all'intero filesystem.

I rischi credo dovrebbero essere uguali a quelli che si corrono durante la normale navigazione nel web con Javascript attivato, o sbaglio?
Poi una curiosità, ma quando va in overflow una variabile il programma ( browser in questo caso ) si blocca oppure potresti non accorgertene?
EDIT: probabilmente si blocca solo lo script javascript...