Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: skianto on December 11, 2012, 12:31:27 PM



Title: Problema Bitmarket.eu
Post by: skianto on December 11, 2012, 12:31:27 PM
A quanto pare ci sono problemi seri su Bitmarket.eu...!!!


Ho comprato e venduto btc senza alcun problema, ma e´ormai da quasi un mese che ho una transazione bloccata per via di un utente (silokki ), il quale non ha effettuato il pagamento.


Ho cercato allora di annullare la transazione, ma dopo vari tentativi, non ho ricevuto nessuna risposta e i btc sono rimasti congelati su Bitmarket.


Ho scritto varie email all´amministratore ( a cui in precedenza mi aveva prontamente risposto ), ma fino ad oggi nessuna risposta.


Leggendo sulla loro community ho trovato parecchi post di gente con lo stesso problema.


E, ciliegina sulla torta, oggi leggo questo :


Quote
BitMarket.eu needs your help!
Dear Bitmarket user,
I have been running bitmarket.eu for the past two years. I, and my partner at the time, created bitmarket.eu as a place to freely and easily exchange bitcoins in as many currencies as possible. We hoped we could fund the site using only optional donations from our users and without any adverts clogging up the site.

We have to be honest with you and tell you that this has become difficult. We have received far fewer donations than we had hoped for and with the increasing cost of security (due to hackers) we are barely covering the cost of servers, security and Web hosting fees. We love bitmarket.eu and, of course, bitcoin and hope to keep it free for all of our users but for we need your help right now. If you could donate us just one or two bitcoins this would be a massive help to keep bit Bitmarket.eu ontrack. If we receive enough bitcoins we could invest more time and money into the website which would be a huge bonus to all of you.

We ask you if you could donate just 1 or 2 bitcoins to the following address:

1FA2GvT219G7ho8JcT6huFw6pmVdpTZwad

Of course, if you would like to donate more yhan this then we would be over the moon and if you can only donate less then we fully understand.

Thank you for your time reading this.

Maciej,
Owner of Bitmarket.eu.


Qualcuno ha maggiori informazioni...???


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: eliale on December 12, 2012, 12:16:36 PM
A voler pensare male limitano invio BTC causa utilizzo degli stessi per pagarsi le spese....

Volendo invece pensare bene le due situazioni non hanno un collegamento particolare.....

Però, se si basano solo su offerte volontarie.... a breve sarà l'ennesimo exchange che chiuderà lasciando dei problemi irrisolti....

Tempo di cercare soluzioni alternative!  ;)




Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on December 12, 2012, 06:55:04 PM
Segnalo questa discussione: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441

In particolare nell'ultimo messaggio è stato indicato questo link: https://bitmarket.eu/donate

Quindi, purtroppo, non ci sono buone notizie...


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: HostFat on December 21, 2012, 09:26:11 AM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg1413185;topicseen#msg1413185


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on December 21, 2012, 10:00:42 AM
Diavolo... 1786 btc fermi li... e nessuna risposta... povero cane..!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: pof on December 21, 2012, 11:58:00 AM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg1413185;topicseen#msg1413185
Come si fa a prendere i soldi dei propri clienti e tenerli su un servzio di speculazione finanziaria (Bitcoinica)!?!?!?
Che idiota.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on December 21, 2012, 12:41:07 PM
Sembra che ci sia un investitore disposto a sanare il debito. Per lo meno è stato onesto e ha ammesso l'accaduto, fortunamente i miei btc stanno a casa mia...


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on December 22, 2012, 04:47:04 AM
Un'altra brutta storia di questo selvaggio west 2.0...

Il tutto si può riassumere in: "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio".

Mi dispiace molto, perché ho usato BitMarket diverse volte ed è un servizio che mi sono sempre sentito di consigliare (nonostante alcune défaillances già avvenute in passato). Se non altro posso però dire di aver sempre sottolineato i rischi legati all'uso di un qualsiasi e-wallet; chi ha depositato su BitMarket i propri BTC, mi auguro che fosse cosciente dei rischi che correva.

Speriamo che questa brutta vicenda si risolva per il meglio. Stiamo a vedere...


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on December 27, 2012, 10:16:17 PM
Un'altra brutta storia di questo selvaggio west 2.0...

...cut

chi ha depositato su BitMarket i propri BTC, mi auguro che fosse cosciente dei rischi che correva.

Speriamo che questa brutta vicenda si risolva per il meglio. Stiamo a vedere...

Io avevo cinque bitcoin depositati su bitmarket, non molti e spero di averne indietro almeno uno. Il gestore ha affermato che c'è una specie di possibilità di riavere indietro le briciole, lo spero.

Comunque sapevo del rischio e quindi non è stata una sorpresa caduta dal cielo però speravo di essere fortunato. L'alternativa era un altro servizio on line per avere il wallet oppure scaricare uno o due giga di dati, processarli per una giornata e poi sperare di non sbagliare la gestione del portafoglio e di conservarlo in una o più chiavette usb.

Ho preferito rischiare ma mi è andata male :( Mi piacerebbe fosse snellito l'uso del client bitcoin in modo tale che in un paio di minuti si sia pronti a fare la propria transazione anche con connessioni lente. Fino a che non è così o rischio a accantono i bitcoin.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: pof on December 28, 2012, 12:46:40 AM
Un'altra brutta storia di questo selvaggio west 2.0...

...cut

chi ha depositato su BitMarket i propri BTC, mi auguro che fosse cosciente dei rischi che correva.

Speriamo che questa brutta vicenda si risolva per il meglio. Stiamo a vedere...

Io avevo cinque bitcoin depositati su bitmarket, non molti e spero di averne indietro almeno uno. Il gestore ha affermato che c'è una specie di possibilità di riavere indietro le briciole, lo spero.

Comunque sapevo del rischio e quindi non è stata una sorpresa caduta dal cielo però speravo di essere fortunato. L'alternativa era un altro servizio on line per avere il wallet oppure scaricare uno o due giga di dati, processarli per una giornata e poi sperare di non sbagliare la gestione del portafoglio e di conservarlo in una o più chiavette usb.

Ho preferito rischiare ma mi è andata male :( Mi piacerebbe fosse snellito l'uso del client bitcoin in modo tale che in un paio di minuti si sia pronti a fare la propria transazione anche con connessioni lente. Fino a che non è così o rischio a accantono i bitcoin.

Se ti serve un semplice e-wallet ti consiglio di provare blockchain.info, in teoria ogni volta che fai login decripti sul tuo pc il wallet che contiene la tua chiave privata, quindi i gestori del sito, avendola sui loro server criptata, non possono farci niente.
Anche nel caso il sito andasse giù, avendo fatto un backup del wallet ( e loro te ne mandano una copia per email ogni volta che fai una modifica, es aggoingi indirizzi di ricezione...) potresti decriptarlo e importarlo in automatico su client alternativi come multibit.

Naturalmente questo approccio non protegge da ogni possibile minaccia, ma il caso bitmarket.eu, dove il gestore ha prelevato direttamente i fondi degli utenti e li ha messi su bitcoinica, non sarebbe potuto accadere.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: HostFat on December 28, 2012, 01:18:05 AM
Anche il client Multibit è ottimo per un uso "veloce".


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on December 28, 2012, 07:15:38 PM
Se ti serve un semplice e-wallet ti consiglio di provare blockchain.info, in teoria ogni volta che fai login decripti sul tuo pc il wallet che contiene la tua chiave privata, quindi i gestori del sito, avendola sui loro server criptata, non possono farci niente.
Anche nel caso il sito andasse giù, avendo fatto un backup del wallet ( e loro te ne mandano una copia per email ogni volta che fai una modifica, es aggoingi indirizzi di ricezione...) potresti decriptarlo e importarlo in automatico su client alternativi come multibit.

Naturalmente questo approccio non protegge da ogni possibile minaccia, ma il caso bitmarket.eu, dove il gestore ha prelevato direttamente i fondi degli utenti e li ha messi su bitcoinica, non sarebbe potuto accadere.

avevo pensato pure io a blockchain ma il fatto che il codice js venisse ogni volta scaricato dal server non garantisce molto in quanto ti possono inviare una versione ad hoc della pagina web che non fa quello che fanno le altre pagine e ti possono prelevare il contante. Certo che al contrario di bitmarket, su blockchain si ha il controllo del proprio portafoglio tramite siti terzi che danno l'ammontare del contenuto.

È sicuramente un livello di sicurezza di molto maggiore alla mia (scellerata) scelta di usare bitmarket.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on December 28, 2012, 07:28:57 PM
Anche il client Multibit è ottimo per un uso "veloce".

ecco! questo era quello che volevo, un client tipo bitcoin qt ma veloce e senza trucchi che ne compromettano la sicurezza. Ho letto sul tuo sito: https://www.bitcoin-italia.org/forum/Thread-Multibit (https://www.bitcoin-italia.org/forum/Thread-Multibit) che il trucco è solo quello di scaricare l'ultima parte del blockchain che era una opzione che aspettavo da tempo per il client ufficiale e che non hanno mai implementato.

Bene, spero funzioni bene su linux, intanto il disinstaller non funziona ma credo che si possa cancellare la sola cartella dove si è fatta l'installazione. Per il resto mi sembra buono e pure veloce essendo scritto in java. Mi rimane un problema: avere un paio di bitcoin senza spendere molto di più del dovuto, dove posso averli? Mi piaceva bitmarket perché con un bonifico si potevano avere tutti i bitcoin che si voleva senza spendere nulla di troppo.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: lilijohn on December 30, 2012, 07:28:02 AM
great


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on January 11, 2013, 03:11:34 PM
Qualche novità (premettendo che non ho provato il servizio post scam):
1) Ora le transazioni hanno una commissione minima obbligatoria (0,25%)
2) Queste commissioni verranno interamente utilizzate per ripagare il debito di 18000 BTC che attualmente BitMarket ha coi suoi utenti
3) Chi ha un credito con BitMarket non paga commissioni: queste vengono scalate direttamente dal proprio credito

Altre novità dovrebbero arrivare nel prossimo futuro.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on January 13, 2013, 08:33:27 PM
Mi piacerebbe che il nuovo bitmarket permettesse di verificare quanti soldi ho in un certo indirizzo bitcoin in modo da evitare sottrazioni come quelle precedenti. Non è possibile che uno si accorga di non avere più bitcoin nel proprio conto solo quando fa un prelievo.

Dovrebbe essere possibile controllare tramite blockchain lo stato del proprio indirizzo.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on January 15, 2013, 03:02:05 PM
Mi piacerebbe che il nuovo bitmarket permettesse di verificare quanti soldi ho in un certo indirizzo bitcoin in modo da evitare sottrazioni come quelle precedenti. Non è possibile che uno si accorga di non avere più bitcoin nel proprio conto solo quando fa un prelievo.

Dovrebbe essere possibile controllare tramite blockchain lo stato del proprio indirizzo.
Sì, mi sembra che sia una cosa prevista per il prossimo futuro.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on January 22, 2013, 02:52:36 PM
Aggiornamento: qualche giorno fa la commissione minima è stata alzata a 0,4%.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 01, 2013, 02:28:38 PM
Tutti gli utenti BitMarket che vantino un credito nei loro confronti dovrebbero aver ricevuto una e-mail che fa il punto della situazione.

Si chiede di compilare un questionario entro il 15 febbraio, per esprimere la propria posizione riguardo alla strada da intraprendere tra:
  • piano di ristrutturazione
  • fallimento
  • diventare investitore
  • richiedere il pagamento immediato del 30% dei propri fondi bloccati, rinunciando per sempre al resto
  • donazione dei propri fondi bloccati a BitMarket
  • altro

Per accedere al questionario basta effettuare il login sul sito.

Pensateci bene, e non dimenticate di rispondere per tempo!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on February 01, 2013, 02:55:52 PM
A me non è arrivato nulla e nemmeno loggandomi... boo..  :'(


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 01, 2013, 03:18:09 PM
A me non è arrivato nulla e nemmeno loggandomi... boo..  :'(

Forse perché non hai fondi bloccati? Correggo il mio precedente messaggio.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on February 01, 2013, 03:49:22 PM
E' si..  :)


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 01, 2013, 10:33:03 PM
Tutti gli utenti BitMarket che vantino un credito nei loro confronti dovrebbero aver ricevuto una e-mail che fa il punto della situazione.

Si chiede di compilare un questionario entro il 15 febbraio, per esprimere la propria posizione riguardo alla strada da intraprendere tra:
  • piano di ristrutturazione
  • fallimento
  • diventare investitore
  • richiedere il pagamento immediato del 30% dei propri fondi bloccati, rinunciando per sempre al resto
  • donazione dei propri fondi bloccati a BitMarket
  • altro

Per accedere al questionario basta effettuare il login sul sito.

Pensateci bene, e non dimenticate di rispondere per tempo!

scusa ma in poche parole i miei bitcoin sono andati persi??? questa è una truffa bella è buona....ma non c'è nessuna soluzione per recuperare i btc? qual è la giusta risposta per riavere i btc ? io ho parecchi btc e di certo non posso accontentarmi di un misero 30% ...tutto questo è assurdo... per favore cosa posso fare per avere i miei btc? esiste una soluzione ?


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 02, 2013, 11:33:47 AM
scusa ma in poche parole i miei bitcoin sono andati persi???
No, non è detto.

Quote
questa è una truffa bella è buona....
Non è una truffa (almeno, così non sembra), ma è comunque un fattaccio che potrebbe senz'altro avere dei risvolti penali.

Problema: se si procede per il fallimento, si può sperare di recuperare al massimo il 6%-9% di quanto depositato, come ordine di grandezza. Se auspichi di rivedere indietro il tuo capitale, eviterei assolutamente questa strada.

Quote
ma non c'è nessuna soluzione per recuperare i btc?
Ce n'è più d'una. Leggi bene la mail e il questionario; vedrai che sono aperte diverse possibilità. Se hai ulteriori idee in proposito, falle presente.

Quote
qual è la giusta risposta per riavere i btc ?
Purtroppo riaverli in tempi brevi è del tutto inverosimile. Il piano di ristrutturazione potrebbe essere la scelta migliore, avendo però in testa che probabilmente ci vorranno molti anni prima di vedere onorato il proprio credito.

Se tutto va bene, però, dovresti poter recuperare qualche spicciolo regolarmente ogni mese, fintanto che ti sarà restituito tutto ciò che ti spetta. Tanto più il nuovo BitMarket andrà bene e avrà successo, tanto prima riavrai indietro i tuoi BTC.

Se hai voglia di correre qualche rischio in più, ma anche aprirti la possibilità di far fruttare i BTC depositati, potresti valutare l'ipotesi di investirli nel nuovo sito.

Insomma, riflettici bene, e speriamo che vada tutto per il meglio.

Quote
io ho parecchi btc
Mi spiace molto. Spero almeno che fossi cosciente dei rischi che correvi a tenere grosse somme su un e-wallet.

Buona fortuna!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 02, 2013, 01:02:11 PM
sinceramente non sapevo proprio niente, ero convinto ke tenere btc li, era come tenerli in banca, pensavo ke erano al sicuro e mai avrei potuto immaginare che avrei perso tutto, questo fatto è totalmente scioccante, io non so proprio cosa fare, e non ho idea di quale risposta dare al questionario, se per esempio scelgo di investire sul nuovo bitmarket cosa vuol dire? ke magari se va male perdo tutto ? qual'è la risposta migliore da dare per perdere il meno possibile? posso denunciare il fatto e chiedere un risarcimento ? grazie mille per le risposte sei molto gentile e disponibile ;)


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 04, 2013, 03:42:53 PM
ragazzi per favore datemi un consiglio perche me ne sto andando in paranoia non so completamente che fare e sto perdendo parecchi soldi


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: HostFat on February 04, 2013, 03:49:53 PM
Il consiglio per il futuro e tenere il minimo o nulla negli exchanger.
Bitcoin è nato come idea per liberarsi delle banche, e cioè di elementi terzi che gestiscano i nostri soldi.
Lasciare i soldi in un exchanger è come lasciarli in banca, e va contro questa idea.
A volte può avere dei vantaggi, ma è comunque sconsigliato.

Quello che è avvenuto è pressapoco la stessa cosa di MPS qui in italia.
Il gestore di bitmarket.eu ha preso i Bitcoin non suoi e ne ha fatto ciò che voleva, e li ha persi.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 04, 2013, 03:57:34 PM
sinceramente non sapevo proprio niente, ero convinto ke tenere btc li, era come tenerli in banca, pensavo ke erano al sicuro e mai avrei potuto immaginare che avrei perso tutto
Come ti avevo già detto, non è detto che tu abbia perso tutto. Comunque hai fatto male a ritenere che fossero al sicuro: cosa te lo faceva pensare?

Qui sul forum è da anni che si evidenziano i rischi legati alle diverse soluzioni; utilizzare un e-wallet per conservare i propri BTC è sempre stato vivamente sconsigliato, in quanto significa affidarsi totalmente all'onestà e alle capacità tecniche del gestore. Del resto i rischi si sono concretizzati molto presto: vedasi il caso di MyBitcoin (https://en.bitcoin.it/wiki/MyBitcoin).

Quote
non so proprio cosa fare, e non ho idea di quale risposta dare al questionario
Non me la sento di scegliere per te, mi dispiace. Affidati ad un consulente, se non te la senti di prendere una decisione autonomamente.

Quote
se per esempio scelgo di investire sul nuovo bitmarket cosa vuol dire?
È spiegato. Significa diventare comproprietario del nuovo sito, e quindi ricevere compensi proporzionati alle quote investite. Se il tuo investimento è pari al 50% del totale, riceverai metà degli introiti del sito. (in realtà non da subito, perché prima bisogna saldare il debito).

Ovviamente se il sito non avrà introiti, non riceverai nulla...

Quote
qual'è la risposta migliore da dare per perdere il meno possibile? posso denunciare il fatto e chiedere un risarcimento ?
Vedi sopra.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 04, 2013, 10:06:39 PM
non ho mai frequentato nessun forum, non ne sapevo nulla..ho avuto anche 1000 btc su bitmarket ero tranquillo perche non conoscevo tutti questi rischi , vedevo gente che comprava e vendeva centinaia di btc e quindi ero sicuro che non c'erano problemi...ora il punto è tra le varie risposte qual'è quella piu sicura per riavere i btc persi? ovviamente nn ti chiedo di decidere per me, ti chiedo solo secondo te quale sarebbe la migliore opzione , cosi tanto per farmi un idea...poi è ovvio che la decisione finale è solo mia...ma una vostra opinione sarebbe molto ben gradita...grazie mille


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: paci on February 05, 2013, 09:02:37 AM
Il consiglio per il futuro e tenere il minimo o nulla negli exchanger.
Bitcoin è nato come idea per liberarsi delle banche, e cioè di elementi terzi che gestiscano i nostri soldi.
Lasciare i soldi in un exchanger è come lasciarli in banca, e va contro questa idea.

Non sono d'accordo con questa affermazione. I bitcoin permettono di liberarsi dalla banche,
in quanto intermediari inutili nella stragrande maggioranza delle transazioni, ma le banche
hanno una loro utilità: conservare i propri soldi in un posto più sicuro del materasso,
o come istituti eroganti credito.

Quello che con i bitcoin siamo contrari è l'attuale sistema bancario, che prevede l'obbligo
di uso delle banche, con le stesse che hanno assunto il potere di fare quello che vogliono:
bloccare conti, depauperare gli stessi, chiedere commissioni su qualsiasi tipo di transazione
(pensiamo alle commissioni sulle carte di credito ai commercianti, tanto per dirne una),
evitare di prestare i soldi, usare i depositi per speculazioni, etc.

IMHO le banche possono (non devono) esistere anche con i bitcoin, devono solo tornare a fare quello
per cui erano nate e non quello che sono diventate. E ognuno deve essere libero di usarle
oppure no. E questa è una differenza mostruosa, rivoluzionaria per i nostri tempi.
I propri soldi devono rimanere di chi li possiede, non essere in balia delle banche.

Detto questo, non avrei mai tenuto 1000 bitcoin in mano a bitmarket.eu, ma nemmeno su mtgox.
Purtroppo è anche rischioso tenerli sul PC. Li avrei probabilmente sparsi su 4/5 wallet, exchanger
o quant'altro, per ridurre il rischio di perderli tutti in un colpo. Probabilmente si sta aprendo un
mercato per le assicurazioni sui depositi (hint al mio socio :-)).

Dubito, IMHO, che bitmarket.eu si riprenderà: questo mercato si basa molto sulla fiducia e se
la sono giocata.

/paci



Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 05, 2013, 11:55:25 AM
Comunque, mentore, la discussione di riferimento è questa: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.0

Segui gli ultimi messaggi.

Dubito, IMHO, che bitmarket.eu si riprenderà: questo mercato si basa molto sulla fiducia e se
la sono giocata.
Non sono così pessimista. La fiducia se l'è giocata il vecchio amministratore (M4v3R); ciò che rimarrebbe del vecchio sito è l'impostazione tecnica (già buona), eventualmente da far evolvere. La parte gestionale sarà totalmente nuova, in mano a diverse persone (gli investitori) ognuna delle quali non sarà più in grado di fare giochetti di quel tipo: dovrebbero essere tutti d'accordo e far parte di un'associazione a delinquere.

Più persone sono coinvolte, più è difficile che ciò accada.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 05, 2013, 12:06:18 PM
non c'è il tasto reply, come faccio a scrivere qualcosa in quella discussione ??

ad ogni modo è tutto in inglese e quindi spiegare quello ke mi è successo in inglese sono sicuro che non mi capirebbe nessuno...

come mai in questo forum in italiano non c'è nessuno con il mio stesso problema??

sono l'unico pollo ad aver lasciato molti btc in quel sito di merda ??



Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 05, 2013, 12:18:55 PM
non c'è il tasto reply, come faccio a scrivere qualcosa in quella discussione ??
Io ce l'ho.

@HostFat: c'è qualcosa da configurare nel profilo di mentore?


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: HostFat on February 05, 2013, 12:22:40 PM
@mentore
Ti ho abilitato


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on February 05, 2013, 10:11:21 PM
Io ho "congelati" alcuni bitcoin in bitmarket.eu. Non ne faccio una tragedia perché per prima cosa mi sono informato per bene su cosa siano i bitcoin, ho letto molto, ho frequentato questo forum, ho letto parecchi commenti in inglese e alla fine ho deciso di giocarmi qualche decina di euro. C'ho pensato bene e se andava male e qualcuno mi fregava o se perdevo i miei soldi, ho deciso che non fosse un problema, la perdita era gestibile.

Quindi ho lasciato i miei bitcoin on-line sia perché per me era un gioco sia per comodità sia perché ero disposto a perderli. Potevo informarmi e metterli al sicuro su mio pc ma non l'ho fatto per pigrizia e rimandavo. Poi alla fine ho perso tutto ma non è stato grave. Penso di recuperare un po' di quei soldi persi e magari con l'incremento del valore dei BTC vado in pari in euro.

Io comunque ho scelto di essere rimborsato, la prima opzione, secondo me è la migliore. Però ho considerato anche di fare parte dell'impresa diventando azionista della società.

Una precisazione. Il 50% degli introiti saranno dei soci mentre l'altra metà andrà a ripianare i debiti, quindi non è male entrare a fare parte della società per chi ha un grosso debito.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 11, 2013, 01:16:58 PM
cosa succede se io dovessi scegliere l'ultima opzione e cioe di scegliere in seguito ???

ci sara la possibilita di scegliere in seguito e quindi mi verrano posti altri quesiti o magari ci sara un altro questionario ?? oppure automaticamente perdo tutti i miei btc ??? e naturalmente non avro piu modo di scegliere nessuna altra opzione ??



Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: mentore on February 13, 2013, 11:29:03 AM
dai ragazzi rispondete per favore


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 15, 2013, 04:24:53 PM
cosa succede se io dovessi scegliere l'ultima opzione e cioe di scegliere in seguito ???

Sicuro che l'ultima opzione fosse di scegliere in seguito? Se non ricordo male, era di proporre soluzioni diverse da quelle presenti nell'elenco, ma magari mi sbaglio.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: HostFat on February 18, 2013, 01:05:55 PM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg1532904#msg1532904


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on February 18, 2013, 03:27:59 PM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg1532904#msg1532904
:o


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on February 19, 2013, 06:58:37 AM
Poveraccio... la sfiga (o altro?) a M4v3R gli sta appresso di continuo..  :-\ :(


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on March 05, 2013, 01:12:35 PM
Risultato del sondaggio:
Quote
Total amount members of frozen bitcoins: 1315 (18749.78810193 BTC)

All answers: 306 (11645 BTC)
Cooperate: 165 (6794 BTC)
Become an investor: 91 (3513 BTC)
Partial: 20 (466 BTC)
Not cooperate: 7 (111 BTC)
Other: 12 (753 BTC)
Donate: 12 (6.6 BTC)

No Answer Received: 1009 (7105 BTC)

Dal 15 al 17 marzo ci sarà una riunione a Helsinki tra gli investitori. Vediamo cosa salta fuori.


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: ziomik on March 05, 2013, 06:33:04 PM
Certo che questi "No Answer Received: 1009 (7105 BTC)" proprio non gliene frega na cippa ?


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on April 03, 2013, 05:51:36 PM
Certo che questi "No Answer Received: 1009 (7105 BTC)" proprio non gliene frega na cippa ?

Per quelli ai quali invece interessa qualcosa, faccio un po' il punto della situazione.

BitMarket.eu è chiuso definitivamente. Un gruppo di investitori ha fondato una società per azioni tedesca, e sta aprendo un nuovo sito: http://www.bitalo.com/

Parte dei profitti del nuovo sito verranno usati per rimborsare i Bitcoin persi su BitMarket. Il rimborso avverrà un po' alla volta, mensilmente, con precedenza a chi ha perso i propri BTC nell'ultimo attacco.

I rimborsi saranno in Euro, con un cambio di 1 BTC = 10 € per chi ha perso i BTC nel primo "incidente", e con un cambio di 1 BTC = 20 € per le vittime dell'ultimo attacco.

Bisogna quindi indicare le proprie coordinate bancarie affinché si possa ricevere il rimborso; in alternativa è possibile ricevere il rimborso in Bitcoin, convertendo l'ammontare che deve essere rimborsato al cambio attuale.

Le proprie coordinate e la modalità di rimborso scelta vanno indicate su BitMarket.eu, effettuando il login.

Stiamo a vedere...


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: skianto on April 05, 2013, 09:25:44 AM
Grazie per le info Stemby !!

Mi dovro´accontentare di qualche spicciolo, pagato pure a rate.

Sbagliando si impara...!!!

Ciao


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on June 07, 2013, 11:05:12 AM
Primi rimborsi in arrivo:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg2394448#msg2394448

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Sandro kensan on June 08, 2013, 07:39:46 PM
Primi rimborsi in arrivo:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5441.msg2394448#msg2394448

Ciao!

Mi saranno rimborsati una sessantina di euro, veramente poco ma comunque è quello che ho speso per comprare i bitcoin. Siamo sicuri che saranno ripianati i debiti al 100%? non si parlava di un pagamento rateale?


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: armory on June 08, 2013, 08:00:22 PM
io evito i wallet virtuali
salvo tutto su wallet cartaceo con Armory e vivo + tranquillo


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on June 26, 2013, 01:55:56 PM
I quattro spicci che mi dovevano mi sono stati rimborsati interamente lunedì. Pagamento in Bitcoin, come avevo chiesto, ad un cambio più che onesto: 80 €/BTC.

Resta una triste vicenda, ma poteva concludersi decisamente peggio.

Ciao!


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: GsR on June 28, 2013, 10:05:53 AM
beh alla fine stanno rimborsando tutti i bitcoin al valore della chiusura del sito.

Mi sembra una cosa più che onesta, certo il mancato guadagno si è enadato a farsi benedire, però alla fin fine uno non perde nulla di quello che aveva realmente investito.

Io credo che sia stata un'operazione molto seria al di là di quello che la gente possa pensare, a maggior  ragione poi considerando che il proprietario dell'ex bitmarket.eu è un ragazzo polacco che ha fatto tutto da solo (compreso i danni) ma comunque ha cercato di metterci una pezza.

Quanti in italia avrebbero fatto lo stesso ?
Io sono patriottico però .... non venitemi a dire che da noi sarebbe successo lo stesso !


Title: Re: Problema Bitmarket.eu
Post by: Stemby on June 28, 2013, 10:41:29 AM
Quanti in italia avrebbero fatto lo stesso ?
Io sono patriottico però .... non venitemi a dire che da noi sarebbe successo lo stesso !
Ogni riferimento a BtcLucky.com è puramente casuale.