Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: gbianchi on March 12, 2016, 01:53:33 PM



Title: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 12, 2016, 01:53:33 PM
Ethereum per la prima volta supera il miliardo di dollari di capitalizzazione.

E' ormai saldamente al secondo posto nel mondo delle crypto,
e ha raggiunto come valore di capitalizzazione circa 1/6 di quello di bitcoin,
con volumi di transazioni in aumento.



Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: superscommessebitcoin on March 12, 2016, 02:47:20 PM
aggiungi pure che oggi ha raggiunto il prezzo più alto, oltre 0,032 bitcoin (circa 12 $)

togliendo i litecoin che in passato erano arrivati a cifre simili, non penso che una nuova cripto sia mai arrivata a questi livelli


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: leevancleef on March 12, 2016, 04:16:05 PM

... sono l'unico a cui sembra solo una ridicola bolla?

non metto in dubbio la bonta' del progetto, ma dando un'occhiata in giro mi pare che ethereum stia tipo i bitcoin a meta' del 2009.
il livello dell'infrastruttura mi sembra poco sopra lo zero: il network ha un hashrate di 1200gh (con una scheda video da 300$ hai il 2% di hashrate :o); le richieste di supporto sui forum danno l'idea che il software non sia ancora a livello di 1.0.

non so, magari mi sbaglio, ma mi sembrano ancora molto lontani dal validare contratti o alcunche' in un ambiente di produzione.



Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Stemby on March 12, 2016, 05:08:08 PM
Più che di una bolla si tratta di una migrazione di capitali provenienti dal mondo Bitcoin, attualmente in grossa crisi causa imbecillità (o zero lungimiranza) del gruppo Core. Crisi che spero si risolva presto: i segnali degli ultimi giorni sono incoraggianti; non è detto però che i capitali migrati su Ethereum poi ritornino su Bitcoin una volta calmata la tempesta. Boh, vedremo.

In sintesi Ethereum si è trasformato in una criptovaluta, assumendo un ruolo che poteva benissimo rimanere interamente in mano a Bitcoin; il fatto che la rete Ethereum sia al momento inutilizzabile per gli smart contract è dunque totalmente indifferente.

Ciao!


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Gianluca95 on March 12, 2016, 05:48:42 PM
Ci sono altri progetti simili a Ethereum da tenere sott'occhio?

L'idea Ripple mi ha da sempre suggestionato, secondo voi in futuro questa moneta come andrà?

@Stemby, dove è possibile leggere notizie riguardo agli eventi che tu hai citato?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Stemby on March 12, 2016, 06:10:17 PM
L'idea Ripple mi ha da sempre suggestionato, secondo voi in futuro questa moneta come andrà?
Ripple non l'ho mai considerato come una moneta, piuttosto come un sistema di pagamento. Per quanto mi riguarda è morto da tempo, e non ho idea se mai avrà una seconda occasione per rifarsi.

Quote
@Stemby, dove è possibile leggere notizie riguardo agli eventi che tu hai citato?
Bah, è una telenovela insopportabile trasmessa su praticamente tutti i canali che trattano di Bitcoin da troppi mesi, ormai. Se vuoi un riassunto in italiano forse il posto migliore è Rischio Calcolato, dichiaratamente di parte (ma è la parte giusta  :P).

Ciao!


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 12, 2016, 06:16:57 PM

... sono l'unico a cui sembra solo una ridicola bolla?




Ripple non la considero neppure un cryptomoneta,
e se e mi parli delle criptovalute "copia" di bitcoin, sono certamente delle ridicole bolle.

Ma ethereum e' diverso. E' uno sviluppo totalmente rifatto da zero,
con un progetto basato fondamentalmente su due principi:

prendere quanto c'e' di indubbiamente buono nella "meccanica" di bitcoin
e migliorare il disegno bitcoin su tutte quelle che sono le carenze e i punti deboli.

Devo dire che sempre di piu' mi convinco che c'e' veramente del buono nel progetto
ethereum, sopratutto dopo la dimostrazione di incapacita' nel gestire un problema banale
come quello della dimensione del blocco da parte del gruppo core bitcoin.

Mi chiedo cosa succedera' quando quelli del core dovranno (presto)  gestire
qualche problema "serio" nell'architettura ...

Considerando che ethereum ha come disegno proprio superare o mitigare
molti dei problemi che presto il gruppo core dovra' affrontare (e roba seria,
non la cazzata della dimensione del blocco) credo che lo troveremo come
degno avversario ancora per lungo tempo... e forse anche come vincitore
alla luga.







Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: arulbero on March 13, 2016, 07:24:55 AM

... sono l'unico a cui sembra solo una ridicola bolla?


Ma ethereum e' diverso. E' uno sviluppo totalmente rifatto da zero,
con un progetto basato fondamentalmente su due principi:

prendere quanto c'e' di indubbiamente buono nella "meccanica" di bitcoin
e migliorare il disegno bitcoin su tutte quelle che sono le carenze e i punti deboli.

...

Mi chiedo cosa succedera' quando quelli del core dovranno (presto)  gestire
qualche problema "serio" nell'architettura ...

Considerando che ethereum ha come disegno proprio superare o mitigare
molti dei problemi che presto il gruppo core dovra' affrontare (e roba seria,
non la cazzata della dimensione del blocco) credo che lo troveremo come
degno avversario ancora per lungo tempo... e forse anche come vincitore
alla luga.

Cosa intendi per problemi seri? La difficoltà di scaling, la mancanza di decentralizzazione, la questione delle fee e del mantenimento della rete quando il reward per blocco sarà molto basso o altro?

Non conosco granchè ethereum ma mi piacerebbe sapere se studiando questo progetto si rendono evidenti delle mancanze intrinseche del Bitcoin o se queste mancanze sono in qualche modo risolvibili lo stesso. Le eventuali contromisure prese in ethereum non sono in nessun modo importabili in Bitcoin?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 13, 2016, 08:17:13 AM


Cosa intendi per problemi seri? La difficoltà di scaling, la mancanza di decentralizzazione, la questione delle fee e del mantenimento della rete quando il reward per blocco sarà molto basso o altro?

Non conosco granchè ethereum ma mi piacerebbe sapere se studiando questo progetto si rendono evidenti delle mancanze intrinseche del Bitcoin o se queste mancanze sono in qualche modo risolvibili lo stesso. Le eventuali contromisure prese in ethereum non sono in nessun modo importabili in Bitcoin?

Si, credo che uno dei punti piu' deboli di Bitcoin sara' scalare su numeri di transazioni "importanti".

consideriamo che ora la rete bitcoin gestisce in media poco meno di 200.000 transazioni al giorno, che sono un numero irrisorio, se pensiamo ad un'adozione massiva.

Se bitcoin fosse usato da un numero di utenti considerevole (considerevole intendo decine di milioni di utenti, neanche centinaia di milioni...)
crollerebbe immediatamente sotto diversi punti di vista: blocchi enormi che devono continuamente girare tra un numero enorme di client...
gestire un full node diventerebbe un vero incubo.

Ora, tutto questo si puo' gestire, ma implica decisioni importanti e sostanziali rispetto alla semplice diatriba della dimensione del blocco.

Poi c'e' la questione degli asics, che hanno creato la cricca dei miner che penso sia una vera piaga di bitcoin... L'idea di fare un algoritmo
basato sui DAG mitiga enormemente anche questo problema...

Oggettivamente Buterin ha (e aveva anche anni fa) un'idea molto chiara di tutti questi problemi latenti ma importanti, ad esempio in questo articolo del 2014
https://blog.ethereum.org/2014/02/18/ethereum-scalability-and-decentralization-updates/ spiega molto bene come sono affrontate
 e mitigate alcune questioni.

Per riassumere credo che il vantaggio competitivo di ethereum sia che Buterin ha analizzato e visto molto bene i limiti di bitcoin
ed ha gia' incorporato tutta una serie di soluzioni techiche per annullarli o "mitigarli" ove non siano note soluzioni ottimali.

Inoltre, un aspetto da non trascurare :

Bitcoin ha un modello di sviluppo senza un "capo", non c'e' nessuno che in fase di empasse (come quella del blocco)
possa prendere il controllo della situazione e dire: visto che non la comunita' non decide, decido io.

Ethereum ha anche un capo... e il tempo dira' se sara' un punto di forza o una debolezza ;)









Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: kronkodil on March 13, 2016, 05:17:32 PM
Più che di una bolla si tratta di una migrazione di capitali provenienti dal mondo Bitcoin, attualmente in grossa crisi causa imbecillità (o zero lungimiranza) del gruppo Core. Crisi che spero si risolva presto: i segnali degli ultimi giorni sono incoraggianti; non è detto però che i capitali migrati su Ethereum poi ritornino su Bitcoin una volta calmata la tempesta. Boh, vedremo.

In sintesi Ethereum si è trasformato in una criptovaluta, assumendo un ruolo che poteva benissimo rimanere interamente in mano a Bitcoin; il fatto che la rete Ethereum sia al momento inutilizzabile per gli smart contract è dunque totalmente indifferente.

Ciao!

La penso esattamente come te. Il "problema" è se la crisi non si risolve presto, ethereum mangia sempre più mercato e dopo si ritrova con un prezzo e una capitalizzazione talmente alta che la gente continua a seguirli


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: BitNow on March 14, 2016, 08:16:05 PM
Ethereum per la prima volta supera il miliardo di dollari di capitalizzazione.

E' ormai saldamente al secondo posto nel mondo delle crypto,
e ha raggiunto come valore di capitalizzazione circa 1/6 di quello di bitcoin,
con volumi di transazioni in aumento.



E non viene ancora utilizzata come moneta!

L'utilizzo degli ether (la moneta alla base della piattaforma Ethereum) è di token per gli Smart Contracts: al momento non ci sono ancora, o sono pochi, gli esercizi on-line o fisici che permettono di utilizzare ether per beni materiali.

"No comment"


Cordiali saluti.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 14, 2016, 09:41:41 PM
pochi blocchi fa, ethereum ha effettuato un hard fork programmato.
Mi pare che non sia morto nessuno...

Forse i dev di bitcoin dovrebbero imparare, o come temo ormai il mondo bitcoin ha il braccino ?

Da ex tennista, dicesi braccino quello che ti viene quando stai vincendo una
partita 6-4, 5-4 hai la battuta e improvvisamente non ti entra piu' una palla :)





Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Gianluca95 on March 14, 2016, 10:05:49 PM
pochi blocchi fa, ethereum ha effettuato un hard fork programmato.
Mi pare che non sia morto nessuno...

Forse i dev di bitcoin dovrebbero imparare, o come temo ormai il mondo bitcoin ha il braccino ?

Da ex tennista, dicesi braccino quello che ti viene quando stai vincendo una
partita 6-4, 5-4 hai la battuta e improvvisamente non ti entra piu' una palla :)





E siamo agli inizi, nei prossimi 10 anni come credono di poter mandare avanti il progetto?

A questo punto mi chiedo se vale la pena holdare per il prossimo halving.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: bittaitaliana on March 14, 2016, 10:27:34 PM
Io sto notando una cosa, stanno nascendo come funghi siti di cloud per eth (ne ho visti prima due come annunci di adwords) e non so se sia positivo o negativo


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: reznik15 on March 14, 2016, 10:44:22 PM
Sembra comunque che la rete stia decidendo da sola...

Qua la situazione attuale:
https://coin.dance/nodes (https://coin.dance/nodes)

E qua un po' di considerazioni:
http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html (http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html)

Che ne pensate?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Cryptology on March 15, 2016, 08:46:26 AM
Augur ha iniziato il beta test. http://blog.augur.net/

Credo che vedremmo capitalizzazioni dei ether ben al di sopra di 1/6 dei bitcoin nei prossimi mesi.



Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: leevancleef on March 15, 2016, 10:26:37 AM
pochi blocchi fa, ethereum ha effettuato un hard fork programmato.
Mi pare che non sia morto nessuno...

Forse i dev di bitcoin dovrebbero imparare, o come temo ormai il mondo bitcoin ha il braccino ?



... non mi sembra che le 2 situazioni siano molto paragonabili: ethereum ha rilasciato la prima versione del software meno di un anno fa e non mi pare che (per ora) siano in molti ad usarlo, non ci sono ancora software di 3' parti ne tantomeno hardware costruito appositamente... difficilmente in questa situazione possono fare danni.

Al contrario bitcoin, che ha gia' 7 anni di sviluppo alle spalle, ha un sacco di applicazioni di 3' parti e di hardware costruito appositamente (e quindi in qualche misura legato al protocollo) di cui tenere conto negli aggiornamenti.

Per quanto riguarda il modo di lavorare possiamo dire che in questi anni gli sviluppatori di bitcoin hanno fatto un ottimo lavoro (con questo non voglio dire che faranno altrettanto bene in futuro), quelli di ethereum hanno da lavorare un sacco prima di poter dimostrare altrettanto.

Personalmente credo che ethereum sia un bel progetto (valutando le intenzioni di quello che vogliono realizzare), ma e' ad uno stadio di sviluppo cosi' embrionale che ci sono ancora troppe cose che possono andar male, invece le valutazioni degli ether (a mio avviso) sono a livello di un progetto gia' in fase avanzata con una base di utenti molto ampia (la massa critica oltre a rendere utile il progetto in se, rende piu' difficile che un progetto nuovo e magari piu' avanzato ti scavalchi...).

Just for fun: scommetto 50euro in btc che gli ether tornano sotto i 3euro nei prossimi 6mesi.

Ciao


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 15, 2016, 02:25:43 PM

... non mi sembra che le 2 situazioni siano molto paragonabili: ethereum ha rilasciato la prima versione del software meno di un anno fa e non mi pare che (per ora) siano in molti ad usarlo, non ci sono ancora software di 3' parti ne tantomeno hardware costruito appositamente... difficilmente in questa situazione possono fare danni.


beh considera che ethereum ha introdotto un concetto totalmente nuovo di software: le dapp, quindi servono sviluppatori che
"imparino" questo nuovo modo di programmare... e comunque l'attivita' di programmazione e' fervente, e alcuni dev bitcoin (delusi)
stanno passando a eth.

per quel che riguarda l'HW, considera che ethereum per disegno (DAG)  e' fatto in modo tale che difficilmente si potra'
mai sviluppare un asics dedicato, cosa che considero un grande punto di forza per evitare l'allontanamento dal modello p2p
che ha subito BItcoin (e la creazione delle cricche dei miner che decide che cazzo fare o peggio non fare non e' certamente uno
degli spettacoli piu' belli offerti da Bitcoin)

Quote

Al contrario bitcoin, che ha gia' 7 anni di sviluppo alle spalle, ha un sacco di applicazioni di 3' parti e di hardware costruito appositamente
(e quindi in qualche misura legato al protocollo) di cui tenere conto negli aggiornamenti.

Per quanto riguarda il modo di lavorare possiamo dire che in questi anni gli sviluppatori di bitcoin hanno fatto un ottimo lavoro (con questo non voglio dire che faranno altrettanto bene in futuro), quelli di ethereum hanno da lavorare un sacco prima di poter dimostrare altrettanto.



vero se non fosse che si parla del problema della dimensione blocco da piu' di un anno, senza arrivare ad una soluzione.
E non mi stanchero' mai di dire che la dimensione del blocco e' un problema banale, ce ne saranno di molto piu' seri e strutturali da affrontare.

Inosmma, anche su questo punto lo spettacolo offerto non e' stato molto edificante.

Quote

Personalmente credo che ethereum sia un bel progetto (valutando le intenzioni di quello che vogliono realizzare), ma e' ad uno stadio di sviluppo cosi' embrionale che ci sono ancora troppe cose che possono andar male, invece le valutazioni degli ether (a mio avviso) sono a livello di un progetto gia' in fase avanzata con una base di utenti molto ampia (la massa critica oltre a rendere utile il progetto in se, rende piu' difficile che un progetto nuovo e magari piu' avanzato ti scavalchi...).

Just for fun: scommetto 50euro in btc che gli ether tornano sotto i 3euro nei prossimi 6mesi.


il prezzo e' l'ultimo dei parametri dei parametri da considerare per capire come sta "funzionado davvero" una crypto, in quanto
e' inficiato da speculazioni, false notizie, momenti di euforia e di panico...

Pero' puo' essere abbastanza significativo per capire come viene "percepita" una crypto, e l'impressione
e' che la percezione di ethereum sia in continua ascesa.

Just for fun: ci sto'. Se entro mezzanotte del 15 settembre ethereum e' sceso su kraken per almeno un giorno (uno spike di un'ora non basta)
sotto i 3 euro per ethereum ti do' 50 euro in Btc altrimenti me li dai tu ok ?

chi perde  paga il 15 settembre con valutazione btc del 15 settembre. Supponiamo che domani eth va a 3, ho perso,
ma ti pago ugualmente il 15 settembre.


 


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: leevancleef on March 15, 2016, 02:35:24 PM
Sembra comunque che la rete stia decidendo da sola...

Qua la situazione attuale:
https://coin.dance/nodes (https://coin.dance/nodes)

E qua un po' di considerazioni:
http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html (http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html)

Che ne pensate?


... il numero dei nodi non e' molto indicativo, l'unica cosa cosa da guardare (per quanto riguarda il fork) e' il numero dei blocchi minati da client classic
https://coin.dance/blocks/classic

e questo per ora rimane abbastanza basso rispetto alla soglia scelta (meno del 5% di blocchi minati contro il 75% di soglia).

Misurare la "popolarita'" di bitcoin classic e' esercizio alquanto complesso (a partire dalla definizione di "popolare")... e per adesso non mi pare di aver visto nessuna valutazione convincente.

Ciao


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: leevancleef on March 15, 2016, 03:23:50 PM

... non mi sembra che le 2 situazioni siano molto paragonabili: ethereum ha rilasciato la prima versione del software meno di un anno fa e non mi pare che (per ora) siano in molti ad usarlo, non ci sono ancora software di 3' parti ne tantomeno hardware costruito appositamente... difficilmente in questa situazione possono fare danni.


beh considera che ethereum ha introdotto un concetto totalmente nuovo di software: le dapp, quindi servono sviluppatori che
"imparino" questo nuovo modo di programmare... e comunque l'attivita' di programmazione e' fervente, e alcuni dev bitcoin (delusi)
stanno passando a eth.

per quel che riguarda l'HW, considera che ethereum per disegno (DAG)  e' fatto in modo tale che difficilmente si potra'
mai sviluppare un asics dedicato, cosa che considero un grande punto di forza per evitare l'allontanamento dal modello p2p
che ha subito BItcoin (e la creazione delle cricche dei miner che decide che cazzo fare o peggio non fare non e' certamente uno
degli spettacoli piu' belli offerti da Bitcoin)


... non era una critica a ethereum, non dicevo che sono indietro perche' lenti o incompetenti, sono indietro perche' sono partiti 6anni dopo bitcoin, e' normale che sia cosi'.
non sei d'accordo sul fatto che fare un hardfork nel 2009 per bitcoin sarebbe stato piu' semplice che farlo adesso? (e di conseguenza piu' passa il tempo e' piu' saranno i fattori di cui tenere conto).



Quote
Quote
Al contrario bitcoin, che ha gia' 7 anni di sviluppo alle spalle, ha un sacco di applicazioni di 3' parti e di hardware costruito appositamente
(e quindi in qualche misura legato al protocollo) di cui tenere conto negli aggiornamenti.

Per quanto riguarda il modo di lavorare possiamo dire che in questi anni gli sviluppatori di bitcoin hanno fatto un ottimo lavoro (con questo non voglio dire che faranno altrettanto bene in futuro), quelli di ethereum hanno da lavorare un sacco prima di poter dimostrare altrettanto.



vero se non fosse che si parla del problema della dimensione blocco da piu' di un anno, senza arrivare ad una soluzione.
E non mi stanchero' mai di dire che la dimensione del blocco e' un problema banale, ce ne saranno di molto piu' seri e strutturali da affrontare.

Inosmma, anche su questo punto lo spettacolo offerto non e' stato molto edificante.

... qui il discorso e' complesso, nel senso che non e' un problema di programmazione, ma, come abbiamo visto, e' un problema politico: chi decide in ultima analisi sui cambiamenti alla rete?
la mia idea e' che (ovviamente) ognuno ha la sua agenda e non mi sento di avere le informazioni per capire quale e' piu' vicina alla mia.
non potendo decidere in base agli obbiettivi, per adesso, sto con chi mi ha "servito" bene fino ad ora; se il team di classic dimostrera' di essere all'altezza dell'onere/onore che si voglio accollare cambiero' client.

ma qui si va offtopic e non volevo fare un'altra discussione core/classic



Quote
Quote
Personalmente credo che ethereum sia un bel progetto (valutando le intenzioni di quello che vogliono realizzare), ma e' ad uno stadio di sviluppo cosi' embrionale che ci sono ancora troppe cose che possono andar male, invece le valutazioni degli ether (a mio avviso) sono a livello di un progetto gia' in fase avanzata con una base di utenti molto ampia (la massa critica oltre a rendere utile il progetto in se, rende piu' difficile che un progetto nuovo e magari piu' avanzato ti scavalchi...).

Just for fun: scommetto 50euro in btc che gli ether tornano sotto i 3euro nei prossimi 6mesi.


il prezzo e' l'ultimo dei parametri dei parametri da considerare per capire come sta "funzionado davvero" una crypto, in quanto
e' inficiato da speculazioni, false notizie, momenti di euforia e di panico...

Pero' puo' essere abbastanza significativo per capire come viene "percepita" una crypto, e l'impressione
e' che la percezione di ethereum sia in continua ascesa.


Da questo capisco che mi hai frainteso del tutto (forse mi sono spiegato male): non ho mai detto che ethereum non e' un progetto valido o che non e' portato avanti in maniera adeguata.
Il titolo del thread e' "Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione" e la mia considerazione e' stata che il prezzo fosse in bolla visto che il progetto e l'infrastruttura sono in fase embrionale.

Detto questo, credo (come gia' detto piu' volte) che ethereum sia un progetto valido e degno di nota, ma non penso che si possa capire se otterra' gli obbiettivi che si e' prefisso prima di 2/4anni.
Questa ovviamente e' la mia opinione... magari mi sbaglio e gli ether valgono tanto perche' e' gia' evidente che ethereum sostituira' swift e tutti i sistemi di arbitraggio internazionali dei contratti.


Quote
Just for fun: ci sto'. Se entro mezzanotte del 15 settembre ethereum e' sceso su kraken per almeno un giorno (uno spike di un'ora non basta)
sotto i 3 euro per ethereum ti do' 50 euro in Btc altrimenti me li dai tu ok ?

chi perde  paga il 15 settembre con valutazione btc del 15 settembre. Supponiamo che domani eth va a 3, ho perso,
ma ti pago ugualmente il 15 settembre.
 

ci sto', se vuoi possiamo anche usare un escrow, ma per me visto che sei un utente storico, basta anche la parola :)

ciao  ;)


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 15, 2016, 03:32:18 PM


ci sto', se vuoi possiamo anche usare un escrow, ma per me visto che sei un utente storico, basta anche la parola :)

ciao  ;)

ok, basta la parola anche per me.

L'unico problema puo' essere la mia memoria... se perdo e mi dimentico ricordamelo... se perdi tu e mi dimentico... cazzi miei :)


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Stemby on March 15, 2016, 07:54:06 PM
non potendo decidere in base agli obbiettivi, per adesso, sto con chi mi ha "servito" bene fino ad ora
Andresen non è che abbia avuto proprio un ruolo marginale, gli scorsi anni. Il disastro è iniziato quando ha lasciato il comando dello sviluppo di Core. Ora sta semplicemente riprendendosi la leadership, con Classic.

N.B.:
Non sto dicendo che il gruppo Core sia incompetente (dal punto di vista matematico/informatico). Semplicemente la cricca non ha una visione completa del problema, con grosse lacune soprattutto economiche (da cui le scelte idiote e ingiustificabili prese, che risultano addirittura autolesioniste).


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Bingo_bit on March 15, 2016, 09:55:36 PM
qualche buona anima mi spiega cosa sono gli Etherium come si usano ? da dove posso scaricare il wallet ?
funziona come il bitcoin ? programmaWallet  chiave pubblica  privata ?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: pixel75 on March 15, 2016, 09:59:11 PM
qualche buona anima mi spiega cosa sono gli Etherium come si usano ? da dove posso scaricare il wallet ?
funziona come il bitcoin ? programmaWallet  chiave pubblica  privata ?

prima leggi qua:
https://ethereum.org/

poi vediamo i dubbi, ok?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: leevancleef on March 15, 2016, 10:05:25 PM
non potendo decidere in base agli obbiettivi, per adesso, sto con chi mi ha "servito" bene fino ad ora
Andresen non è che abbia avuto proprio un ruolo marginale, gli scorsi anni. Il disastro è iniziato quando ha lasciato il comando dello sviluppo di Core. Ora sta semplicemente riprendendosi la leadership, con Classic.

N.B.:
Non sto dicendo che il gruppo Core sia incompetente. Semplicemente la cricca non ha una visione completa del problema, con grosse lacune soprattutto economiche (da cui le scelte idiote e ingiustificabili prese, che risultano addirittura autolesioniste).


... se proprio vogliamo parlare della questione classic/core ti dico come la penso.

innanzitutto vorrei chiarire come la penso sulle fee: il fatto che siano basse e fisse per transazione per me e' uno dei cardini dei bitcoin, il fatto che i bitcoin permettano (tra l'altro) le microtransazioni e' sempre stato uno degli aspetti che ho messo in risalto, perche' meritevole, nei seminari che ho fatto sui btc; in aggiunta se bitcoin si trasformasse in un sistema di settlement distruggerebbe l'attivita' di moneychanger, che sfrutto mantenendo un atm (come rompe le scatole a molti utenti del forum che fanno i cambiavalute ;))
questo per dire che non sono per niente felice dello sviluppo di un mercato delle fee.

detto questo credo che andresen sia un ottimo sviluppatore e abbia fatto bene quando ha lavorato, ma da tempo abbia dimostrato che preferisce fare il leader piuttosto che lo sviluppatore; probabilmente, ad un certo punto, gli e' diventato difficile continuare a fare il leader dentro il gruppo core senza avere un ruolo importante nella scrittura del codice e ha pensato di riprendersi il comando in altro modo, con una scissione.
prima ha sostenuto il progetto xt poi classic, se uno va a vedere sono progetti abbastanza diversi ma hanno in comune l'aumento dei blocchi (ma in dimensioni molto diverse) e il fatto che fossero contro "core"; sinceramente non mi sembra che abbia avuto proprio l'atteggiamento da leader del "progetto bitcoin" considerato che un fork con percentuali consistenti da entrambe le parti (per di piu' politicizzate) potrebbe davvero distruggere i bitcoin.
in generale il gruppo classic mi sembra piu' interessato a prendere la leadership che a risolvere un problema del sistema.
per quanto e' possibile che il gruppo core stia cercando di dare una direzione politica al progetto (diversa da quella che vorrei io), mi sembra comunque un partner molto piu' affidabile che non andresen e toomim.

sinceramente non ho molta "fiducia politica" in nessuna delle due parti, ma di classic non ho neanche nessuna "fiducia tecnica".

per finire il post ti dico che capisco bene le ragioni di chi la pensa diversamente e se non sempre le condivido comunque le rispetto, inoltre credo positivo che ci siano posizioni diverse sullo sviluppo di bitcoin insieme ad un po' di "pressione" sui programmatori.

ciao


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Bingo_bit on March 15, 2016, 10:14:49 PM
qualche buona anima mi spiega cosa sono gli Etherium come si usano ? da dove posso scaricare il wallet ?
funziona come il bitcoin ? programmaWallet  chiave pubblica  privata ?

prima leggi qua:
https://ethereum.org/

poi vediamo i dubbi, ok?

ho letto in parole scarse funziona come il bitcoin . ma questi Smart Contracts come funzionano ?
non ho capito se ha un limite come i bitcoin ? che limite ?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: xeryan on March 15, 2016, 11:02:30 PM
ho letto in parole scarse funziona come il bitcoin . ma questi Smart Co"ntracts come funzionano ?
non ho capito se ha un limite come i bitcoin ? che limite ?
Gli smart contracts sono vere e proprie "applicazioni" decentralizzate, cioè che funzionano nel cloud, grazie alla rete p2p.
Ogni smart contract paga un prezzo (in ether), che dipende da quanta capacità di calcolo ci vuole per farlo girare.

Gli ether, la moneta di Ethereum, non hanno un limite fisso ma è dinamico in base alle condizioni del mercato (se ho capito bene). Essi vengono erogati in modo simile al bitcoin, dunque quando viene minato un blocco (ogni ~17 secondi)

I contratti sono orientati alle transazioni (trasferimento di proprietà tra più soggetti).
Esempio: X diventa di Y se la condizione Z si verifica. E la potenzialità del progetto sta appunto in questa flessibilità e nel linguaggio turing-completo che ne sta alla base


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Bingo_bit on March 15, 2016, 11:08:17 PM
ho letto in parole scarse funziona come il bitcoin . ma questi Smart Co"ntracts come funzionano ?
non ho capito se ha un limite come i bitcoin ? che limite ?
Gli smart contracts sono vere e proprie "applicazioni" decentralizzate, cioè che funzionano nel cloud, grazie alla rete p2p.
Ogni smart contract paga un prezzo (in ether), che dipende da quanta capacità di calcolo ci vuole per farlo girare.

Gli ether, la moneta di Ethereum, non hanno un limite fisso ma è dinamico in base alle condizioni del mercato (se ho capito bene). Essi vengono erogati in modo simile al bitcoin, dunque quando viene minato un blocco (ogni ~17 secondi)

I contratti sono orientati alle transazioni (trasferimento di proprietà tra più soggetti).
Esempio: X diventa di Y se la condizione Z si verifica. E la potenzialità del progetto sta appunto in questa flessibilità e nel linguaggio turing-completo che ne sta alla base

ok a me interessa solo la moneta ? quale wallet devo scegliere ?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: xeryan on March 15, 2016, 11:16:15 PM
ok a me interessa solo la moneta ? quale wallet devo scegliere ?

Sono praticamente tutti in 'beta', cioè non stabili a livello di bugs.. Cerca 'ethereum wallet' su google o prova questo (è online): https://ethereumwallet.com

Il wallet ufficiale (in costante sviluppo) da scaricare, è Mist (https://github.com/ethereum/mist)


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Psychotron on March 16, 2016, 08:04:39 AM
per quel che riguarda l'HW, considera che ethereum per disegno (DAG)  e' fatto in modo tale che difficilmente si potra'
mai sviluppare un asics dedicato, cosa che considero un grande punto di forza per evitare l'allontanamento dal modello p2p
che ha subito BItcoin (e la creazione delle cricche dei miner che decide che cazzo fare o peggio non fare non e' certamente uno
degli spettacoli piu' belli offerti da Bitcoin)
Minare con rig "casalinghi" può portare a qualcosa o è meglio lasciar perdere?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 16, 2016, 08:46:57 AM
per quel che riguarda l'HW, considera che ethereum per disegno (DAG)  e' fatto in modo tale che difficilmente si potra'
mai sviluppare un asics dedicato, cosa che considero un grande punto di forza per evitare l'allontanamento dal modello p2p
che ha subito BItcoin (e la creazione delle cricche dei miner che decide che cazzo fare o peggio non fare non e' certamente uno
degli spettacoli piu' belli offerti da Bitcoin)
Minare con rig "casalinghi" può portare a qualcosa o è meglio lasciar perdere?

assolutamente si. con una buona scheda AMD fai almeno 20 MegaHash/s,
che alle velocita' attuali sono circa mezzo ether al giorno.

http://etherscan.io/ether-mining-calculator


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Micio on March 16, 2016, 06:32:40 PM
per quel che riguarda l'HW, considera che ethereum per disegno (DAG)  e' fatto in modo tale che difficilmente si potra'
mai sviluppare un asics dedicato, cosa che considero un grande punto di forza per evitare l'allontanamento dal modello p2p
che ha subito BItcoin (e la creazione delle cricche dei miner che decide che cazzo fare o peggio non fare non e' certamente uno
degli spettacoli piu' belli offerti da Bitcoin)
Minare con rig "casalinghi" può portare a qualcosa o è meglio lasciar perdere?

assolutamente si. con una buona scheda AMD fai almeno 20 MegaHash/s,
che alle velocita' attuali sono circa mezzo ether al giorno.

http://etherscan.io/ether-mining-calculator
A occhio quanto potrebbero fare 2 GTX 780?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 16, 2016, 07:33:25 PM

A occhio quanto potrebbero fare 2 GTX 780?

in giro ho visto che con le nvidia hanno un sacco di problemi, ed inoltre vanno anche piano...
se ricordo bene bittaitaliana ci ha lavorato una settimana e poi ha rinunciato.

comunque c'e' un thread nella sezione mining


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: TheBomber999 on March 17, 2016, 03:01:29 PM
A occhio quanto potrebbero fare 2 GTX 780?

Ho fatto oggi due test su windows 7.
Se ti può servire, con una GTX 980 faccio 17mhs che, ad oggi corrispondono a 0.5 circa eth al giorno


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: bittaitaliana on March 17, 2016, 03:16:24 PM

A occhio quanto potrebbero fare 2 GTX 780?

in giro ho visto che con le nvidia hanno un sacco di problemi, ed inoltre vanno anche piano...
se ricordo bene bittaitaliana ci ha lavorato una settimana e poi ha rinunciato.

comunque c'e' un thread nella sezione mining

io ho provato a usare le 750ti (quelle che hanno dato grandi soddisfazioni con cointellect) ma con win c'è poco da fare, ho provato qualsiasi soluzione, semplicemente non vanno, tutti quelli che le usano hanno linux.

Voglio però precisare una cosa, quei siti che calcolano il probabile guadagno, diciamo che non sono veritieri al 100%, perchè poi dipende dalla pool.
ho preso a nolo un rig da 20 mhs e mi ha dato poco più del 60% di quello che segnava il calcolatore (e il rig ha funzionato sempre, lo monitoravo stretto)


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: TheBomber999 on March 18, 2016, 10:22:55 AM
Ethereum per la prima volta supera il miliardo di dollari di capitalizzazione.

E' ormai saldamente al secondo posto nel mondo delle crypto,
e ha raggiunto come valore di capitalizzazione circa 1/6 di quello di bitcoin,
con volumi di transazioni in aumento.

$ 744,375,740
ha perso oltre il 25%

La possiamo archiviare come bolla di sapone a questo punto


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Cryptology on March 18, 2016, 10:47:47 AM
Ottima opportunità per comprare ancora...


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Micio on March 18, 2016, 09:35:51 PM
Hanno un volume di 64k su Poloniex, ma sono così interessanti? Per fortuna avevo comprato 107 ETH a 0.28 e rivenduto a 0.03 poco dopo.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: jack0m on March 19, 2016, 11:49:34 AM
Hanno un volume di 64k su Poloniex, ma sono così interessanti? Per fortuna avevo comprato 107 ETH a 0.28 e rivenduto a 0.03 poco dopo.
è una battuta, vero? :D


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Micio on March 19, 2016, 08:59:46 PM
Hanno un volume di 64k su Poloniex, ma sono così interessanti? Per fortuna avevo comprato 107 ETH a 0.28 e rivenduto a 0.03 poco dopo.
è una battuta, vero? :D

È successo un casino solo a causa della notizia di Azure, secondo me sono più interessanti altre monete tipo Syscoin o Factom.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Stemby on March 19, 2016, 10:05:19 PM
Chi considera Ethereum "una moneta" mi sa che non ha molto ben chiare le idee su cosa sia...


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Cryptology on March 20, 2016, 07:00:18 AM
Chi considera Ethereum "una moneta" mi sa che non ha molto ben chiare le idee su cosa sia...

Ma perché ritieni che l'ether non possa essere considerata un moneta ovvero denaro?


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: Stemby on March 20, 2016, 08:09:15 AM
Ma perché ritieni che l'ether non possa essere considerata un moneta ovvero denaro?
Ma infatti l'Ether può benissimo essere considerato tale (diciamo tipo del petrolio digitale). È limitare Ethereum a questo che significa non aver capito di cosa stiamo parlando.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: arulbero on March 20, 2016, 01:56:41 PM

Se bitcoin fosse usato da un numero di utenti considerevole (considerevole intendo decine di milioni di utenti, neanche centinaia di milioni...)
crollerebbe immediatamente sotto diversi punti di vista: blocchi enormi che devono continuamente girare tra un numero enorme di client...
gestire un full node diventerebbe un vero incubo.

Ora, tutto questo si puo' gestire, ma implica decisioni importanti e sostanziali rispetto alla semplice diatriba della dimensione del blocco.

Poi c'e' la questione degli asics, che hanno creato la cricca dei miner che penso sia una vera piaga di bitcoin... L'idea di fare un algoritmo basato sui DAG mitiga enormemente anche questo problema...

Questa proposta di full fork di Bitcoin https://bitcointalk.org/index.php?topic=1404890.msg14255990#msg14255990
prevede sia l'innalzamento del limite dei blocchi che la modifica dell'algoritmo di pow.

Vorrebbero adottare l'algoritmo pow di ethereum o crearne uno simile (se ne parla qui -> https://bitco.in/forum/threads/announcement-bitcoin-project-to-full-fork-to-flexible-blocksizes.933/  ) per poter minare anche con cpu (mi sembra un tantino ottimistico).


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: gbianchi on March 20, 2016, 02:20:36 PM

Se bitcoin fosse usato da un numero di utenti considerevole (considerevole intendo decine di milioni di utenti, neanche centinaia di milioni...)
crollerebbe immediatamente sotto diversi punti di vista: blocchi enormi che devono continuamente girare tra un numero enorme di client...
gestire un full node diventerebbe un vero incubo.

Ora, tutto questo si puo' gestire, ma implica decisioni importanti e sostanziali rispetto alla semplice diatriba della dimensione del blocco.

Poi c'e' la questione degli asics, che hanno creato la cricca dei miner che penso sia una vera piaga di bitcoin... L'idea di fare un algoritmo basato sui DAG mitiga enormemente anche questo problema...

Questa proposta di full fork di Bitcoin https://bitcointalk.org/index.php?topic=1404890.msg14255990#msg14255990
prevede sia l'innalzamento del limite dei blocchi che la modifica dell'algoritmo di pow.

Vorrebbero adottare l'algoritmo pow di ethereum o crearne uno simile (se ne parla qui -> https://bitco.in/forum/threads/announcement-bitcoin-project-to-full-fork-to-flexible-blocksizes.933/  ) per poter minare anche con cpu (mi sembra un tantino ottimistico).

sicuramente i cinesi che hanno investito milioni di dollari nelle mining farm asics saranno entusiasti :)

ovviamente sappiamo tutti come andra' a finire, pero' e' un interessante test, visto che dal punto di vista
puramente teorico e razionale sarebbe senza dubbio un'ottima idea.


Title: Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
Post by: reznik15 on March 20, 2016, 03:41:43 PM
sicuramente i cinesi che hanno investito milioni di dollari nelle mining farm asics saranno entusiasti :)

ovviamente sappiamo tutti come andra' a finire, pero' e' un interessante test, visto che dal punto di vista
puramente teorico e razionale sarebbe senza dubbio un'ottima idea.


Non capisco una cosa... è chiaro che il bitcoin stia passando un brutto momento e che se non si effettuano cambiamenti importanti le prospettive per il futuro siano pessime ma è davvero così irrealistico che un giorno possa avvenire un fork?
In fin dei conti fino ad adesso è l'unica cripto ad essere riuscita ad affermarsi come moneta vera e non solo come prodotto speculativo... un passaggio molto importante, c'è ormai dietro l'interesse di troppe persone, non solo dei miners ( anche codesto sito dice che si parla di "bitcoin"  ::) )


Sembra comunque che la rete stia decidendo da sola...

Qua la situazione attuale:
https://coin.dance/nodes (https://coin.dance/nodes)

E qua un po' di considerazioni:
http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html (http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html)

Che ne pensate?


... il numero dei nodi non e' molto indicativo, l'unica cosa cosa da guardare (per quanto riguarda il fork) e' il numero dei blocchi minati da client classic
https://coin.dance/blocks/classic

e questo per ora rimane abbastanza basso rispetto alla soglia scelta (meno del 5% di blocchi minati contro il 75% di soglia).

Misurare la "popolarita'" di bitcoin classic e' esercizio alquanto complesso (a partire dalla definizione di "popolare")... e per adesso non mi pare di aver visto nessuna valutazione convincente.

Ciao

Chiarissimo grazie  :)

Personalmente prendo in grande considerazione Ethereum tenendomi il gruzzoletto che avevo acquistato agli inizi ma nello stesso tempo continuo a tenermi i btc.
Nel futuro non si sa mai cosa può succedere e la differenziazione, si sa, è sempre un'ottima strategia  ;D