Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: simpic on March 06, 2013, 05:19:43 PM



Title: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 06, 2013, 05:19:43 PM
Salve, ho installato il client ufficiale su Xubuntu, come faccio ad importare il wallet che ho su Windows 7?

Grazie.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: GIANNAT on March 06, 2013, 07:51:43 PM
fai il backup del wallet.dat di windows e lo metti al posto del wallet.dat di ubuntu.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 06, 2013, 08:44:42 PM
Qual è il percorso del .dat in Ubuntu?
C'è un motivo particolare per il quale c'è la possibilità di fare il backup e manca invece l'opzione per il ripristino?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: Stemby on March 07, 2013, 12:29:28 PM
Qual è il percorso del .dat in Ubuntu?
Code:
~/.bitcoin/wallet.dat 

Quote
C'è un motivo particolare per il quale c'è la possibilità di fare il backup e manca invece l'opzione per il ripristino?
Immagino per evitare di cancellare erroneamente dei wallet. Così, se vuoi cambiare wallet, devi farlo per forza con cognizione di causa.

Ciao!


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 10, 2013, 10:37:41 AM
Tutto ok, ha funzionato.
Grazie mille!


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 14, 2013, 08:51:41 PM
Salve, potete spiegarmi questa differenza di file .dat tra la cartella che ho adesso sotto Ubuntu (immagine di sx), che tra l'altro occupa circa 7 GB, e la cartella che avevo sotto Windows 7 (immagine di dx), che occupa circa 5 GB?

Grazie.

http://img46.imageshack.us/img46/8523/blocksgv.png http://img14.imageshack.us/img14/6641/blockswin.png



Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: rb1205 on March 17, 2013, 03:07:14 PM
In windows avevi un client per 0.8, su linux il contrario. è cambiato il programma che gestisce il database della blockchain, quello nuovo è molto più veloce ma, evidentemente, un pelo meno efficiente come spazio su disco.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 18, 2013, 04:57:46 PM
Ma lo spazio che occupa non può essere ottimizzato?
8 GB sono tanti e mi toglie molto spazio sulla partizione che uso per Ubuntu :(

Deve occupare per forza tutto questo spazio?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 25, 2013, 04:50:50 PM
E' necessario che occupi tutti questi GB?
Sapete come spostare la cartella in un'altra partizione?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: rb1205 on March 25, 2013, 09:38:54 PM
Lo spazio purtroppo è quello e non può che aumentare. Puoi spostare la cartella dove vuoi, se vuoi che rimanga il wallet di default ti basta fare un symlink nella homedir chiamato .bitcoin che punti al percorso dove metti la cartella. occhio ai diritti se la sposti in una cartella comune!

Code:
chmod 700 ~/.bitcoin
mv ~/.bitcoin <path>/bitcoin
ln -s <path>/bitcoin ~/.bitcoin

sostituisci <path> con il percorso della directory dove vuoi spostare la cartella bitcoin

D'altro canto, posso chiederti come mai vuoi usare il client completo? Escludendo il mining su P2Pool, a meno che tu abbia particolari necessità di sicurezza o privacy potresti considerare un client light come electrum o multibit.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 26, 2013, 06:33:35 PM
Ho eseguito i comandi che mi hai dato, e credo che tutto sia andato a buon fine, nonostante per io abbia ricevuto questo errore per ogni file:

Code:
mv: preservati gli orari di "/media/miacartella/bitcoin/.bitcoin/blocks/blk00013.dat": Operazione non permessa
mv: preservazione dei permessi per "/media/miacartella/bitcoin/.bitcoin/blocks/blk00013.dat": Operazione non permessa
Non fa niente, vero?


Il symlink giusto è quello che creo con questo comando
Code:
ln -s <path>/bitcoin/.bitcoin ~/.bitcoin
Avevi sbagliato a scrivere, giusto?


Perché uso il client completo?
Non faccio mining e non ho particolari necessità, ogni tanto lo apro e sincronizzo il wallet, tutto qui.
Mi sfugge qualcosa?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: (A)social on March 26, 2013, 06:41:34 PM
Perché uso il client completo?
Non faccio mining e non ho particolari necessità, ogni tanto lo apro e sincronizzo il wallet, tutto qui.
Mi sfugge qualcosa?

Che è lento e ruba millemila GB di spazio su disco dedicabili ai porno? :)


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 26, 2013, 06:44:36 PM
Ahahah, no no mi sono convertito a Ubuntu installato in una piccola partizione del disco.

Quali client mi consigliate?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: (A)social on March 26, 2013, 07:03:31 PM
Ahahah, no no mi sono convertito a Ubuntu installato in una piccola partizione del disco.

Quali client mi consigliate?

Io uso Multibit in versione beta (su chiavetta USB), che ha alcune funzioni utili per l'uso che ne faccio. Purtroppo ha ancora qualche problemino (non saprei dirti della versione stabile, che però non da la possibilità di crittare i wallet, quindi inutile secondo me) e mi ha dato qualche rogna specialmente quando mi si è spento il PC (o si è piantato Multibit stesso) mentre stava terminando di scrivere, in pratica non mi riconosceva più il wallet di default, lasciandomi come unica opzione quella di ripristinare l'intera cartella Multibit dai backup (faccio almeno 7 snapshot con luckybackup).
Parlano molto bene di Electrum e di sicuro lo proverò a giorni.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: rb1205 on March 27, 2013, 10:59:08 PM
Ho eseguito i comandi che mi hai dato, e credo che tutto sia andato a buon fine, nonostante per io abbia ricevuto questo errore per ogni file:

Code:
mv: preservati gli orari di "/media/miacartella/bitcoin/.bitcoin/blocks/blk00013.dat": Operazione non permessa
mv: preservazione dei permessi per "/media/miacartella/bitcoin/.bitcoin/blocks/blk00013.dat": Operazione non permessa
Non fa niente, vero?

Attenzione: questi messaggi d'errore possono voler dire che hai spostato la cartella in una partizione con un file system non compatibile posix (NTFS, FAT, ...) o con opzioni di mount particolarmente invasive. Oltre agli eventuali problemi funzionali che potrebbero esserci, il fatto che i permessi non siano mantenuti molto probabilmente comporta che il tuo wallet attualmente sia leggibile da altri utenti. Fai attenzione se usi un pc multiutente.

Quote
Il symlink giusto è quello che creo con questo comando
Code:
ln -s <path>/bitcoin/.bitcoin ~/.bitcoin
Avevi sbagliato a scrivere, giusto?

no, è che probabilmente hai creato la cartella /media/miacartella/bitcoin/ prima di dare il comando move, quindi la cartella .bitcoin è finita dentro alla cartella già presente invece che spostarsi su quella path. Poco male.

Quote
Perché uso il client completo?
Non faccio mining e non ho particolari necessità, ogni tanto lo apro e sincronizzo il wallet, tutto qui.
Mi sfugge qualcosa?

Perchè il client completo comporta tutta una serie di svantaggi dovuti, essenzialmente, al suo "non fidarsi di nessuno". Altri client consentono, col solo compromesso di fidarsi molto marginalmente di qualcuno, di evitarsi cose scomode come avere gigabyte di blockchain sul proprio computer, e tutta la procedura di sincronizzazione ad essa connessa. Inoltre, a meno che il tuo PC non sia accesso 24/7, il contributo che dai all'infrastruttura bitcoin è marginale.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: simpic on March 28, 2013, 01:21:42 PM
Io uso Multibit in versione beta (su chiavetta USB), che ha alcune funzioni utili per l'uso che ne faccio. Purtroppo ha ancora qualche problemino (non saprei dirti della versione stabile, che però non da la possibilità di crittare i wallet, quindi inutile secondo me) e mi ha dato qualche rogna specialmente quando mi si è spento il PC (o si è piantato Multibit stesso) mentre stava terminando di scrivere, in pratica non mi riconosceva più il wallet di default, lasciandomi come unica opzione quella di ripristinare l'intera cartella Multibit dai backup (faccio almeno 7 snapshot con luckybackup).
Parlano molto bene di Electrum e di sicuro lo proverò a giorni.
Ok, proverò Electrum, grazie per aver condiviso la tua esperienza :)

Attenzione: questi messaggi d'errore possono voler dire che hai spostato la cartella in una partizione con un file system non compatibile posix (NTFS, FAT, ...) o con opzioni di mount particolarmente invasive. Oltre agli eventuali problemi funzionali che potrebbero esserci, il fatto che i permessi non siano mantenuti molto probabilmente comporta che il tuo wallet attualmente sia leggibile da altri utenti. Fai attenzione se usi un pc multiutente.
Si, infatti l'ho spostata in una partizione NTFS, ma il pc lo uso solo io. Sono apposto, no?

Quote
no, è che probabilmente hai creato la cartella /media/miacartella/bitcoin/ prima di dare il comando move, quindi la cartella .bitcoin è finita dentro alla cartella già presente invece che spostarsi su quella path. Poco male.
Si, infatti.

Quote
Perchè il client completo comporta tutta una serie di svantaggi dovuti, essenzialmente, al suo "non fidarsi di nessuno". Altri client consentono, col solo compromesso di fidarsi molto marginalmente di qualcuno, di evitarsi cose scomode come avere gigabyte di blockchain sul proprio computer, e tutta la procedura di sincronizzazione ad essa connessa. Inoltre, a meno che il tuo PC non sia accesso 24/7, il contributo che dai all'infrastruttura bitcoin è marginale.
Tu quale usi?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: AceCoin on April 23, 2013, 01:51:38 PM
ma si può passare il backup dell wallet di bitcoin-qt per windows su quello di un altro wallet tipo electrum su linux?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: edward.81 on April 23, 2013, 01:57:19 PM
ma si può passare il backup dell wallet di bitcoin-qt per windows su quello di un altro wallet tipo electrum su linux?
Non saprei se puoi importare direttamente il file wallet di bitcoin-qt in electrum. Ma di sicuro puoi esportare le chiavi private dal client originale e poi importarle in electrum.


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: AceCoin on April 23, 2013, 02:05:33 PM
ma si può passare il backup dell wallet di bitcoin-qt per windows su quello di un altro wallet tipo electrum su linux?
Non saprei se puoi importare direttamente il file wallet di bitcoin-qt in electrum. Ma di sicuro puoi esportare le chiavi private dal client originale e poi importarle in electrum.

eh ma nn vorrei perdere le monete che ho in bitcoin-qt... scusa l'ignoranza, ma trasferire le chiavi da un client ad un altro cosa comporta?


Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: edward.81 on April 23, 2013, 02:46:21 PM
Il wallet del tuo client contiene uno o più indirizzi bitcoin

Quote
1XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX    0.5btc
1ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ    0.2btc
totale del wallet 0.7btc

ognuno di questi indirizzi pubblici contiene un certo numero di BTC.
Per poter spendere i bitcoin il tuo wallet deve conoscere le chiavi private di ognuno di questi indirizzi (tanto per chiarire quando invii un pagamento è il client che si preoccupa di prelevare la quantità necessaria di BTC da ogni indirizzo per poter inviare la somma necessaria) che vengono generate nel momento in cui crei un nuovo indirizzo di ricezione.
Solo conoscendo le chiavi private è possibile spendere i bitcoin, ma di questo si occupa il client. Attenzione a non confondere le chiavi private con la password che utilizzate per proteggere il vostro wallet.

Ora non dispongo del client originale per provare la procedura che cmq posso spiegartela a grandi linee.

  • Lancia il client
  • Premi sul menu contestuale help oppure aiuto (dipende dalla lingua)
  • Premi "debug window"
  • Seleziona il tab "console"
  • In basso nella casella di testo inserisci i seguenti comandi:
  • walletpassphrase latuapaswordqui 600
  • dumpprivkey il singolo indirizzo di cui vouoi conoscere la chiave privata

Ripeti l'ultimo passo per ogni indirizzo.

Per importare le chiavi private in electrum:
Apri electrum, nella finestra principale (quella avanzata) clicca sulla icona preferenze (chiave inglese + cacciavite)
Seleziona il tab importa/esporta e clicca sul bottone private keys import
Nella casella di testo che ti si apre puoi inserire la chiave privata. (non so se puoi importare più di una alla volta)
Ora dovresti poter vedere l'indirizzo importato nella linguetta ricevi, controlla che sia quello giusto (non si sa mai) se non ti risulta il credito attendi un pò.


ATTENZIONE:
  • Potrei aver scritto qualche cavolata !!!
  • Se possibile non salvate le chiavi private in un file di testo, ma tenete contemporaneamente aperti sia il client originale che electrum e fate il copia ed incolla da un client all'altro.
  • Sovrascrivete gli appunti di windows una volta finito (copiate un testo a caso)
  • Vi ricordo che se qualcuno entra in possesso delle vostre chiavi private potrebbe spendere i vostro bitcoin.
  • Le chiavi importate in questo modo in electrum non vengono preservate dalla funzione di Deterministic wallet (https://en.bitcoin.it/wiki/Deterministic_wallet) quindi non saranno recuperabili dal sed.
  • Fate prima ad inviare i bitcoin da un wallet all'altro :P












Title: Re: Spostare wallet da Windows a Linux
Post by: AceCoin on April 23, 2013, 03:00:02 PM
    • Fate prima ad inviare i bitcoin da un wallet all'altro :P

    grazie della spiegazione che di sicuro mi tornerà utile...

    ma con questo, imho, hai vinto ;D[/list]