Bitcoin Forum

Local => Off-Topic (Italiano) => Topic started by: jack0m on September 23, 2016, 12:21:55 PM



Title: Violati oltre 500mila (macchè... UN MILIARDO!) account Yahoo
Post by: jack0m on September 23, 2016, 12:21:55 PM
https://www.tomshw.it/gli-account-yahoo-rubati-sono-500-milioni-e-non-del-2012-80224 (https://www.tomshw.it/gli-account-yahoo-rubati-sono-500-milioni-e-non-del-2012-80224)

Gli utenti coinvolti dovrebbero in teoria aver ricevuto una mail direttamente da Yahoo, che li informava invitandoli a cambiare password e domande di sicurezza. A me non è arrivata ma, nel dubbio, meglio cambiarle lo stesso


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: bittaitaliana on September 23, 2016, 06:19:40 PM
mi fa ridere una cosa, yahoo, come ormai quasi tutti i servizi del web, ti costringe ad usare una password composta da numeri, lettere, maiuscole, minuscole e caratteri speciali, poi come se non bastasse ogni 6 mesi ti obbliga a cambiare password, e poi se le fa fregare


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: jack0m on October 05, 2016, 04:24:38 PM
mi fa ridere una cosa, yahoo, come ormai quasi tutti i servizi del web, ti costringe ad usare una password composta da numeri, lettere, maiuscole, minuscole e caratteri speciali, poi come se non bastasse ogni 6 mesi ti obbliga a cambiare password, e poi se le fa fregare
e quando non se la fa fregare, fornisce direttamente la tua posta all'entità che la richiede:
http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT (http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT)


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: brutale2 on October 05, 2016, 08:59:11 PM
Molto grave, credo che Yahoo perderà molti clienti dopo questa notizia  :-X


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: bittaitaliana on October 06, 2016, 06:34:29 PM
mi fa ridere una cosa, yahoo, come ormai quasi tutti i servizi del web, ti costringe ad usare una password composta da numeri, lettere, maiuscole, minuscole e caratteri speciali, poi come se non bastasse ogni 6 mesi ti obbliga a cambiare password, e poi se le fa fregare
e quando non se la fa fregare, fornisce direttamente la tua posta all'entità che la richiede:
http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT (http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT)

Questa è "un filino" più grave della precedente, perchè farsi rubare le pass può capitare, ma mandare copie di email e allegati a un governo senza una reale necessità, è assurdo.
Ancora non crolla in borsa?


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: Abicidieffe on October 07, 2016, 09:21:39 AM
mi fa ridere una cosa, yahoo, come ormai quasi tutti i servizi del web, ti costringe ad usare una password composta da numeri, lettere, maiuscole, minuscole e caratteri speciali, poi come se non bastasse ogni 6 mesi ti obbliga a cambiare password, e poi se le fa fregare
e quando non se la fa fregare, fornisce direttamente la tua posta all'entità che la richiede:
http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT (http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT)

Questa è "un filino" più grave della precedente, perchè farsi rubare le pass può capitare, ma mandare copie di email e allegati a un governo senza una reale necessità, è assurdo.
Ancora non crolla in borsa?

Mai sentito cosa faceva l'NSA quando snowden ha trafugato tutti i documenti? (probabilmente lo fa ancora)
Il motto era "raccogliere tutto il raccoglibile"


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: jack0m on October 07, 2016, 09:33:40 AM
mi fa ridere una cosa, yahoo, come ormai quasi tutti i servizi del web, ti costringe ad usare una password composta da numeri, lettere, maiuscole, minuscole e caratteri speciali, poi come se non bastasse ogni 6 mesi ti obbliga a cambiare password, e poi se le fa fregare
e quando non se la fa fregare, fornisce direttamente la tua posta all'entità che la richiede:
http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT (http://mobile.reuters.com/article/idUSKCN1241YT)

Questa è "un filino" più grave della precedente, perchè farsi rubare le pass può capitare, ma mandare copie di email e allegati a un governo senza una reale necessità, è assurdo.
Ancora non crolla in borsa?
per ora no, ma è un po' sospetto che tutte queste rivelazioni arrivino dopo l'offerta di Verizon di acquisire Yahoo per quasi 5MLD. Che ci siano delle speculazioni dietro mi pare piuttosto evidente


Title: Re: Violati oltre 500mila account Yahoo
Post by: mone1 on October 21, 2016, 08:11:13 AM
sembra che la violazione sia avvenuta fina dal 2014, 2 anni fà....... :o


Title: Re: Violati oltre 500mila (macchè... UN MILIARDO!) account Yahoo
Post by: jack0m on December 15, 2016, 03:04:06 PM
nuova puntata del security fail più epic di sempre:

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/ (http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/)


Title: Re: Violati oltre 500mila (macchè... UN MILIARDO!) account Yahoo
Post by: rodrigobitcoin on December 15, 2016, 04:35:38 PM
nuova puntata del security fail più epic di sempre:

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/ (http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/)

è al limite del ridicolo "l'attacco risalve al 2013 ma solo ora è stato identificato".

Come fai a far passare 3 anni per accorgerti di una cosa simile? A sto punto facevano meglio a non dire niente, tanto dopo 3 anni avvisi la gente di cambiare password e domande segrete?


Title: Re: Violati oltre 500mila (macchè... UN MILIARDO!) account Yahoo
Post by: mone1 on December 15, 2016, 04:57:36 PM
nuova puntata del security fail più epic di sempre:

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/ (http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/)

è al limite del ridicolo "l'attacco risalve al 2013 ma solo ora è stato identificato".

Come fai a far passare 3 anni per accorgerti di una cosa simile? A sto punto facevano meglio a non dire niente, tanto dopo 3 anni avvisi la gente di cambiare password e domande segrete?

concordo pienamente!!
Resta il fatto che yahoo mail non sembra più affidabile come servizio....


Title: Re: Violati oltre 500mila (macchè... UN MILIARDO!) account Yahoo
Post by: rodrigobitcoin on December 15, 2016, 05:59:55 PM
nuova puntata del security fail più epic di sempre:

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/ (http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/12/15/news/yahoo_scoperta_una_falla_enorme_oltre_un_miliardo_di_utenti_a_rischio_-154131833/)

è al limite del ridicolo "l'attacco risalve al 2013 ma solo ora è stato identificato".

Come fai a far passare 3 anni per accorgerti di una cosa simile? A sto punto facevano meglio a non dire niente, tanto dopo 3 anni avvisi la gente di cambiare password e domande segrete?

concordo pienamente!!
Resta il fatto che yahoo mail non sembra più affidabile come servizio....
non mi è mai piacuto sia come sito che come email, troppa pubblicità e di cattiva qualità, troppi titoli "attira click" negli articoli in home e un pessimo servizio antispam per le mail