Bitcoin Forum

Other => Archival => Topic started by: Flomess on March 14, 2017, 08:59:13 PM



Title: .
Post by: Flomess on March 14, 2017, 08:59:13 PM
.


Title: Re: [ANN] LUNYR - Un’enciclopedia decentralizzata basata su Ethereum
Post by: Flomess on March 14, 2017, 08:59:27 PM
Riservato.


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Flomess on March 21, 2017, 07:36:54 PM
Update March 20, 2017: Aggiunto un membro alla board, Dr. Greg Colvin, che opera per la Ethereum Virtual Machine (EVM) della Ethereum Foundation. Aggiunto al post principale.


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Lunyr on March 28, 2017, 09:40:03 AM
Update March 27, 2017: We'd like to announce that Alex Leverington, who has been involved with Ethereum as a Core Developer since the very beginning, has joined our advisory board. See his biography below.

Update March 23, 2017: We would like to announce that we are updating the crowdsale numbers to reflect the recent increase in the price of ETH.
LUN purchased per Ether: 44 LUN per Ether
Minimum Ether: 25,000 ETH
Maximum Ether (cap): 250,000 ETH


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: MarioV on March 28, 2017, 01:38:33 PM
Ma andrebbe ad affiancare il lavoro di Wikipedia, seppur in maniera remunerativa? Se l'idea fosse partita qualche anno prima forse...


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Flomess on March 29, 2017, 10:06:27 AM
Ma andrebbe ad affiancare il lavoro di Wikipedia, seppur in maniera remunerativa? Se l'idea fosse partita qualche anno prima forse...

In verità non si potrebbe strettamente definire come competitore di Wikipedia anche se sembra che assolva le stesse funzioni. Il punto in cui ci si avvicina di più sarebbe l'esperienza degli utenti "semplici", fruitori del servizio; anche se pure qui ci sono differenze nell'ambito della decentralizzazione e quindi non-censura e controllo paritario obbligatorio degli articoli o modifiche agli stessi.
La differenza principale è nel modello di business, wikipedia opera solo per volontari e raccoglie fondi utili ad operare solo tramite donazioni. Lunyr ricompenserà chi contribuisce tramite token su ETH e mira effettivamente ad avere un utile dalla piattaforma, tramite la vendita di spazi pubblicitari (quelli di wikipedia varrebbero più di 1.5 mld all'anno oggi).


A breve finisco la traduzione del White Paper per chi volesse approfondire.


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: MarioV on April 03, 2017, 01:43:21 AM
Ma andrebbe ad affiancare il lavoro di Wikipedia, seppur in maniera remunerativa? Se l'idea fosse partita qualche anno prima forse...

In verità non si potrebbe strettamente definire come competitore di Wikipedia anche se sembra che assolva le stesse funzioni. Il punto in cui ci si avvicina di più sarebbe l'esperienza degli utenti "semplici", fruitori del servizio; anche se pure qui ci sono differenze nell'ambito della decentralizzazione e quindi non-censura e controllo paritario obbligatorio degli articoli o modifiche agli stessi.
La differenza principale è nel modello di business, wikipedia opera solo per volontari e raccoglie fondi utili ad operare solo tramite donazioni. Lunyr ricompenserà chi contribuisce tramite token su ETH e mira effettivamente ad avere un utile dalla piattaforma, tramite la vendita di spazi pubblicitari (quelli di wikipedia varrebbero più di 1.5 mld all'anno oggi).


A breve finisco la traduzione del White Paper per chi volesse approfondire.

Novità di rilievo da registrare? Sarebbe bello che altri italiani postassero le loro impressioni su questo progetto.


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Pompobit on April 03, 2017, 03:04:10 PM
chi decide quali e quanti ads inserire?


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Lunyr on April 11, 2017, 11:50:04 PM
We have reached 13244 ETH! 8)


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Lunyr on April 26, 2017, 07:52:45 AM
Update April 24, 2017: Due to longer block time, Lunyr Crowdsale will end on April 27-28 depending on your time zone. We have no control over the block time. The crowdsale was programmed to end exactly on Ethereum block number 3,613,560. This means there’s still time to join before the crowdsale ends! We’ll give updates on the time remaining as we get closer to the end. Read our blog post (https://medium.com/lunyr/last-chance-to-join-the-crowdsale-on-april-27-28-3e2597ebfa18).

ETH Balance: 36,101 ETH
USD Value: $1,825,271


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: samantadegrenet on April 27, 2017, 09:31:59 PM
Ma andrebbe ad affiancare il lavoro di Wikipedia, seppur in maniera remunerativa? Se l'idea fosse partita qualche anno prima forse...

In verità non si potrebbe strettamente definire come competitore di Wikipedia anche se sembra che assolva le stesse funzioni. Il punto in cui ci si avvicina di più sarebbe l'esperienza degli utenti "semplici", fruitori del servizio; anche se pure qui ci sono differenze nell'ambito della decentralizzazione e quindi non-censura e controllo paritario obbligatorio degli articoli o modifiche agli stessi.
La differenza principale è nel modello di business, wikipedia opera solo per volontari e raccoglie fondi utili ad operare solo tramite donazioni. Lunyr ricompenserà chi contribuisce tramite token su ETH e mira effettivamente ad avere un utile dalla piattaforma, tramite la vendita di spazi pubblicitari (quelli di wikipedia varrebbero più di 1.5 mld all'anno oggi).


A breve finisco la traduzione del White Paper per chi volesse approfondire.

Novità di rilievo da registrare? Sarebbe bello che altri italiani postassero le loro impressioni su questo progetto.
A me piace come progetto molto simile se non sbaglio a wikipedia, quando dovrebbe finire la ico oggi? sapete dirmi quanto hanno raggiunto?


Title: Re: [ANN] LUNYR - Informazioni decentralizzate su Ethereum
Post by: Flomess on April 29, 2017, 03:48:14 PM
Ma andrebbe ad affiancare il lavoro di Wikipedia, seppur in maniera remunerativa? Se l'idea fosse partita qualche anno prima forse...

In verità non si potrebbe strettamente definire come competitore di Wikipedia anche se sembra che assolva le stesse funzioni. Il punto in cui ci si avvicina di più sarebbe l'esperienza degli utenti "semplici", fruitori del servizio; anche se pure qui ci sono differenze nell'ambito della decentralizzazione e quindi non-censura e controllo paritario obbligatorio degli articoli o modifiche agli stessi.
La differenza principale è nel modello di business, wikipedia opera solo per volontari e raccoglie fondi utili ad operare solo tramite donazioni. Lunyr ricompenserà chi contribuisce tramite token su ETH e mira effettivamente ad avere un utile dalla piattaforma, tramite la vendita di spazi pubblicitari (quelli di wikipedia varrebbero più di 1.5 mld all'anno oggi).


A breve finisco la traduzione del White Paper per chi volesse approfondire.

Novità di rilievo da registrare? Sarebbe bello che altri italiani postassero le loro impressioni su questo progetto.
A me piace come progetto molto simile se non sbaglio a wikipedia, quando dovrebbe finire la ico oggi? sapete dirmi quanto hanno raggiunto?

Hanno totalizzato poco meno di 48'000 ETH.