Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Pinty87 on June 08, 2017, 03:41:07 AM



Title: Pago 25euro/ora esperto Ruby on Rails per sistema escrow BTC
Post by: Pinty87 on June 08, 2017, 03:41:07 AM
Sto cercando qualcuno che possa spiegarmi come creare un sistema di escrow BTC con Ruby on Rails.

Gia' uso ROR per altre cose ma non avendo mai lavorato con i BTC vorrei avere un po' di supporto.

Grazie


Title: Re: Pago 25euro/ora esperto Ruby on Rails per sistema escrow BTC
Post by: alexrossi on June 08, 2017, 07:53:15 AM
Ciao, ti consiglio di inserire il thread nella sezione servizi, penso sia piú appropriata visto che é un offerta.

Non sono esperto di ruby, ma esiste giá un sistema escrow che funziona con 2 parti + controllore, scritto in javascript: https://github.com/mannkind/bitescrow.org

Scarichi lo zip da github, e lo esegui localmente aprendolo su un browser che supporta javascript

Se invece cerchi un sistema di protezione acquirente/venditore senza terza parte umana, puoi usare bit2factor:
https://github.com/mannkind/bit2factor.org

Anche in questo caso, scarichi lo zip da github, e lo esegui localmente aprendolo su un browser che supporta javascript

Questo ultimo sistema funziona solamente se sia l´acquirente che il venditore sono in buona fede. Infatti l´acquirente blocca i suoi bitcoin in un indirizzo dove possiede una parte necessaria alla generazione della chiave privata. L´altra é in mano al venditore.

Le situazioni di rischio sono le seguenti:

-Il venditore vede che sull´indirizzo ¨escrow¨ sono stati depositati i bitcoin, non spedisce nessun bene, e chiede addirittura un riscatto all´acquirente per riavere parte dei soldi che ha bloccato


-Il venditore vede che sull´indirizzo ¨escrow¨ sono stati depositati i bitcoin, e spedisce il bene
-L´acquirente riceve il bene ma non é in buona fede, quindi, non rilascia la parte necessaria al venditore per trasferire i suoi soldi,  e chiede addirittura un riscatto al venditore per riavere parte dei soldi che ha bloccato


Si puó mitigare in questa maniera:

- L´utente piú recente (con meno feedback) blocca per primo la quantitá di bitcoin necessaria a comprare o a vendere il bene
- A sua volta, l´altra parte blocca per seconda la quantitá di bitcoin necessaria a comprare o a vendere il bene
- A questo punto puó avvenire la spedizione, e ci sará molto meno margine per ricatti, specialmente per importi bassi

Secondo me questo metodo di protezione acquisto/vendita puó realmente rivoluzionare il commercio online, se implementato in una maniera il piú trasparente possibile per l´utente.

L´escrow rimarrá comunque necessario per importi alti, perché la morte/sparizione di una parte é sempre possibile, e quindi in queste situazioni l´escrow sarebbe l´unico a poter sbloccare la situazione.