Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: NatashaAl on September 11, 2017, 05:03:04 PM



Title: Preoccupazione
Post by: NatashaAl on September 11, 2017, 05:03:04 PM
ciao
Scusatemi non sono pratica di forum de non so se sto postando nella sezione giuste. Sono 1 neofita nel settore altcoin e penso di aver commesso la mia prima 'leggerezza'.  Ho fatto upload di documenti ID su Bistamp e anche su Kraken senza crittogafarli a priori.
Volevo sapere quanto grave è questa, diciamo,  'svista'.  Cosa rischio ?e come posso (se posso) fare qualcosa a posteriori per rimediare alla diffusione dei miei dati personali in rete?  La conferma della verifica ID mi è arrivata da circa 2 settimane da entrambi i siti.
Tra l'altro, da 2 gg.  non accedo più a nessuna delle 2 piattaforme (invalid login) pure essendo sicura di user/pwd. E anche il mio indirizzo IP è sempre lo stesso. Per fortuna non avevo ancora fatto nessun tipo di transazione. Ho mandato richiesta di supporto ad entrambi i siti ma non ho nessuna risposta. 
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire se in qualche modo le 2 cose possono avere una relazione? (non avendo ancora fatto, appunto, nessuna transazione)
Grazie Mille
Nathy


Title: Re: Preoccupazione
Post by: bittaitaliana on September 12, 2017, 12:01:12 AM
hai scritto due thread simili, ma continuo a non capire, che itnendi per inviare documenti senza crittografarli ?
se mandi la copia dei documenti a un exchange li devi mandare normali, al max puoi scrivere a penna (bitstamp lo fa fare) "for bitstamp only" per non farli usare altrove


Title: Re: Preoccupazione
Post by: maliboom on September 12, 2017, 07:18:01 AM
Io ho inviato doc su coinbase tramite webcam cosa rischio ?


Title: Re: Preoccupazione
Post by: hell0mrV on September 12, 2017, 08:29:19 AM
Non vi capisco, la policy know your customer è obbligatoria per le attività legali come i siti di exchange, quindi voi avete inviato i vostri documenti come fa qualsiasi altra persona... Se qualcuno ha accesso al vostro account, allora potranno vedere i documenti uploddati ma il problema non si pone se usate 2FA.
I siti di exchange non possono inviare i vostri documenti a chiunque, gli servono soltanto per verificare che non siate utenti fraudolenti, quindi per una questione di tutela legale.


Title: Re: Preoccupazione
Post by: maliboom on September 12, 2017, 09:46:23 AM
Non vi capisco, la policy know your customer è obbligatoria per le attività legali come i siti di exchange, quindi voi avete inviato i vostri documenti come fa qualsiasi altra persona... Se qualcuno ha accesso al vostro account, allora potranno vedere i documenti uploddati ma il problema non si pone se usate 2FA.
I siti di exchange non possono inviare i vostri documenti a chiunque, gli servono soltanto per verificare che non siate utenti fraudolenti, quindi per una questione di tutela legale.


non il doppio controllo ed sms si garantisce l account
Purtroppo nessuno ci garantisce dal fatto che un dipendente di queste società possa vendere i nostri dati e quindi anche copia dei documenti....
Il rischio di furto di identità è effettivamente alto.


Title: Re: Preoccupazione
Post by: jack0m on September 12, 2017, 09:56:06 AM
ma scusa, è ovvio che non puoi mandarli criptati, se no come fanno a controllarli? ???
Qui la tematica è se ci si possa fidare o meno degli exchange, e la risposta è sempre la stessa: qualunque cosa invii ad un exchange, non potrai mai avere la garanzia che verrà custodita in sicurezza, perché non si può eliminare il rischio di scam o hack, con conseguente perdita di dati. Questo riguarda sia la moneta che ci depositi, che i tuoi dati personali, inclusa copia dei documenti.


Title: Re: Preoccupazione
Post by: hell0mrV on September 12, 2017, 12:34:42 PM
Sì, certo, ma se uno di questi scenari accadesse l'exchange in questione avrebbe ripercussioni legali e ti assicuro che è una cosa non vogliono.
Non dico che non possa succedere eh, però se andate con uno degli exchange che operano dalla (quasi) nascita del BTC e che non hai mai avuto problematiche di questo tipo (e se ci fosse un furto d'identità non è neanche detto che ne sarete a conoscenza) potete dormire tranquilli.
Le considerazioni di jack0m sono sagge, però a quel punto non usate un exchange ma andate da privati utilizzando le dovute precauzioni per rimanere nell'anonimato.


Title: Re: Preoccupazione
Post by: duesoldi on September 12, 2017, 07:00:12 PM
Non vorrei aver interpretato male ma credo che   NatashaAl  possa far riferimento al fatto che non ha inviato i documenti utilizzando la modalità di mail cifrata che entrambi i siti da lei citati offrono:

https://www.kraken.com/security/pgp (https://www.kraken.com/security/pgp)

https://www.bitstamp.net/pgp_key/ (https://www.bitstamp.net/pgp_key/)


nel caso fosse questa la corretta interpretazione - Nathy - direi che il canale di trasmissione per i documenti non sia un elemento da togliere il sonno la notte, visto che anche se avessi cifrato tutto poi all'arrivo i documenti sarebbero per forza di cose stati rimessi in chiaro e quindi correresti i rischi di chi ti ha correttamente risposto prima di me.
Rischi che tutto sommato si possono correre, visto che ambedue i siti sono affidabili per quel che risulta ad ora.


Title: Re: Preoccupazione
Post by: Pino12 on September 12, 2017, 07:51:33 PM
ciao
Scusatemi non sono pratica di forum de non so se sto postando nella sezione giuste. Sono 1 neofita nel settore altcoin e penso di aver commesso la mia prima 'leggerezza'.  Ho fatto upload di documenti ID su Bistamp e anche su Kraken senza crittogafarli a priori.
Volevo sapere quanto grave è questa, diciamo,  'svista'.  Cosa rischio ?e come posso (se posso) fare qualcosa a posteriori per rimediare alla diffusione dei miei dati personali in rete?  La conferma della verifica ID mi è arrivata da circa 2 settimane da entrambi i siti.
Tra l'altro, da 2 gg.  non accedo più a nessuna delle 2 piattaforme (invalid login) pure essendo sicura di user/pwd. E anche il mio indirizzo IP è sempre lo stesso. Per fortuna non avevo ancora fatto nessun tipo di transazione. Ho mandato richiesta di supporto ad entrambi i siti ma non ho nessuna risposta.  
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire se in qualche modo le 2 cose possono avere una relazione? (non avendo ancora fatto, appunto, nessuna transazione)
Grazie Mille
Nathy

Ma chi vuoi che ti si incula i tuoi documenti. Troppi film, troppe storie.

Rischi mille volte di più' a darli a certi tipi hotel all'estero (e non).


Title: Re: Preoccupazione
Post by: kronkodil on September 13, 2017, 08:17:21 AM
Non vi capisco, la policy know your customer è obbligatoria per le attività legali come i siti di exchange, quindi voi avete inviato i vostri documenti come fa qualsiasi altra persona... Se qualcuno ha accesso al vostro account, allora potranno vedere i documenti uploddati ma il problema non si pone se usate 2FA.
I siti di exchange non possono inviare i vostri documenti a chiunque, gli servono soltanto per verificare che non siate utenti fraudolenti, quindi per una questione di tutela legale.


non il doppio controllo ed sms si garantisce l account
Purtroppo nessuno ci garantisce dal fatto che un dipendente di queste società possa vendere i nostri dati e quindi anche copia dei documenti....
Il rischio di furto di identità è effettivamente alto.

è lo stesso rischio che un dipendente di una banca, di un sito di scommesse, di un hotel o altro faccia lo stesso. una scansione o fotografia di un documento non vale niente, se vai sui p2p ne trovi a dozzine. Poi penso che hai mandato i doc a exchange affidabili