Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Stemby on July 11, 2013, 06:51:04 PM



Title: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: Stemby on July 11, 2013, 06:51:04 PM
Fino a ieri davo per scontato che i giapponesi amassero alla follia la nostra criptovaluta preferita: Mt.Gox è una società giapponese, lo stesso Satoshi Nakamoto si è presentato come un hacker giapponese. Tutto come prevedibile: si sa che i giapponesi sono dei patiti della tecnologia.

Oggi però ho notato due fatti che mi hanno stupito profondamente:
1) CoinMap (http://coinmap.org/) è sostanzialmente vuota, sul Giappone (oggi è finalmente apparsa una palestra che accetta Bitcoin)
2) sul forum non esiste una sezione locale giapponese, e l'unica discussione (https://bitcointalk.org/index.php?topic=877.0) aperta nella sezione "Other" ha pochissimi post

Sembrerebbe proprio che, contrariamente a quanto mi aspettassi, i giapponesi siano totalmente indifferenti nei confronti del Bitcoin.

Come ve lo spiegate? Si consideri tra l'altro che la zecca giapponese in questo periodo ha le rotative fumanti per iniziativa del governo Abe, che ha deliberatamente deciso di inflazionare pesantemente lo yen per tamponare il problema del debito e per spingere i consumi, e che quindi i risparmiatori giapponesi avrebbero tutto l'interesse ad approfondire il tema.

Ciao!


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: ziomik on July 12, 2013, 05:29:08 AM
Ho fatto anche io questi ragionamenti e non mi sono dato una risposta.  :-\


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: Pinbot on July 12, 2013, 12:37:06 PM
Probabilmente come nel resto del mondo, anche i giapponesi pensano al bitcoin come l'ennesima truffa, ignorando totalmente il funzionamento delle valute che utilizzano tutti i giorni (?!).


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: gubi66 on July 12, 2013, 01:25:29 PM
Coinmap sta ancora a 139...secondome non e' ancora considerabile come statistico.
Io guarderei agli scaricamenti di bitocin-qt...

...Forse i Giapponesi seguono le direttive del proprio governo in maniera pedissequa
...Forse i Bitcoin sono la loro vendetta post-atomica
...Forse il  sito e' sviluppato male per chi usa gli ideogrammi
 


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: Stemby on July 12, 2013, 01:46:09 PM
Coinmap sta ancora a 139...secondome non e' ancora considerabile come statistico.
Insomma... certo, i numeri sono ancora piccoli e c'è ampio margine di miglioramento, ma qualcosina ormai si può dire.

Quote
Io guarderei agli scaricamenti di bitocin-qt...
Buona dritta. Non so se queste (http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/stats/map) siano delle statistiche affidabili, ma se fosse così si tratterebbe di un'ulteriore conferma: Giappone al momento in posizioni imbarazzanti, ben dietro a paesi quali la Romania. Niente contro la Romania, sia chiaro, però stiamo confrontando due paesi con livelli tecnologici evidentemente ben diversi.

Quote
...Forse il  sito e' sviluppato male per chi usa gli ideogrammi
Che sito? OSM non ha nessun problema ad integrare ideogrammi, tant'è vero che il Giappone è mappato molto bene.

Ciao!


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: gdassori on July 12, 2013, 01:56:31 PM
Fra le altre citerei anche, visto che si parla di questo metro di giudizio, le statistiche Alexa per bitcoin.org

http://s18.postimg.org/5uzuqq7nd/alexa_stats.png

Talmente ininfluenti da non figurare nemmeno.

"Con una popolazione di circa 128 milioni di individui, il Giappone risulta essere la decima nazione più popolosa al mondo."
"L'Ucraina è, dopo la Russia, la nazione più popolata tra quelle nate dal crollo dell'Unione Sovietica; il paese conta infatti 45,888 milioni di abitanti "

Mentre, ad esempio, l'Ucraina che fa meno della metà degli abitanti del Giappone, e immagino anche meno alfabetizzazione informatica, è molto interessata.. sarà perché è trainata dalla Russia?

Piccola parentesi, dell'Olanda non mi stupisco affatto, sono sempre avanti su tutto.



Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: ZuonKing on July 12, 2013, 02:45:39 PM
Attenzione però:
i giapponesi sul web sono molto abituati ad usare l'inglese quindi non è facile poter valutare bene la questione.

Inoltre anche in stato di crisi, visto l'alto rischio, Bitcoin non può proprio esser definito bene rifugio, a quel punto è meglio comprarsi un lingottino d'oro....

Però dopotutto il valore di Coinmap è veramente basso.
Vorrà pur dire qualcosa....


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: jimmy3dita on July 12, 2013, 04:32:04 PM
Attenzione ad Alexa piuttosto, che per misurare utilizza lo spyware che un po' tutti abbiamo rimosso (e che secondo me in Cina viene pure filtrato).
Inoltre il sito bitcoin.org non genera secondo me più traffico di blockchain.info o bitcoincharts


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: AbraxasCcs on July 13, 2013, 06:13:08 AM
La società giapponese è molto stabile; senza molti disordini politici e sociali. Credono nel loro governo e il suo imperatore è stato storicamente considerato quasi divino. Ormai, arrivano a due decenni di deflazione. I giapponesi sotto i 35 anni non hanno visto la necessità di Bitcoin, perché non hanno conosciuto che cosa è l'aumento dei prezzi.

(traduzione di la risposta di Shawshank nell post https://bitcointalk.org/index.php?topic=255149.0)


Title: Re: I giapponesi e il Bitcoin
Post by: Stemby on July 13, 2013, 07:24:09 AM
La società giapponese è molto stabile; senza molti disordini politici e sociali. Credono nel loro governo e il suo imperatore è stato storicamente considerato quasi divino. Ormai, arrivano a due decenni di deflazione. I giapponesi sotto i 35 anni non hanno visto la necessità di Bitcoin, perché non hanno conosciuto che cosa è l'aumento dei prezzi.

(traduzione di la risposta di Shawshank nell post https://bitcointalk.org/index.php?topic=255149.0)
Grazie!

Traduco anche l'ultimo pezzo della sua risposta:
Quote
Con un debito pro capite molto maggiore di quello in Grecia, e con l'inflazione in pieno svolgimento, lo conosceranno a breve.

Analisi lucida e molto convincente.

Ciao!