Bitcoin Forum

Local => Mining (Italiano) => Topic started by: gbianchi on August 14, 2013, 07:49:29 PM



Title: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 14, 2013, 07:49:29 PM
azz... temo che quando (se) mi arrivera', il mio bfl da 25 Gh/s
lo potro' usare come soprammobile o come fermaporta :)



Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: braytz on August 14, 2013, 08:56:20 PM
ormai possiamo minare solo le scrypt coin , i BTC sono troppo in profondità e chi sviluppa ASIC di futura generazione di sicuro non le venderà tanto facilmente.

appena usciranno le nuove ASIC ci sarà la vendita di quelle vecchie,e chi ha creduto a BFL & Co. raccoglierà solo le briciole.


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 14, 2013, 09:06:40 PM
fortuna che quando sono venuto a conoscenza del
mondo bitcoin (un mesetto), ho agito in parallelo su due fronti:

mining e trading (senza investire ESAGERATAMENTE su nessuno dei due)

Sul fronte mining ho constatato che bene che ti vada prendi una sola,
ed effettivamente pensandoci ci si poteva arrivare: chi ti venderebbe
la macchinetta per fare i soldi ??? e' come chi ti vende sistemi per vincere
al totocalcio, o chi ti vende sistemi per guadagnare in borsa (o in generale
chi ti vende un qualsivoglia sistema per fare soldi in qualsiasi modo)

sul fronte trading invece devo dire che le cose funzionano meglio,
sull'onda dell'emotivita' trovo parecchia gente che mi vende i bitcoin
per il puro gusto di farci un po' di cresta :)

se volete un (modesto) consiglio: trading senza dubbio !

ma ovviamente mi interessano anche le vostre opinioni





Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: braytz on August 14, 2013, 10:47:45 PM
Si infatti, meglio fare trading e sfruttare la volatilità ed emotività della comunity per guadagnare qualcosa.


Di sicuro chi guadagna con gli ASIC non vende le proprie macchine quando sono ancora redditizie e tutti questi pre-ordini sono una colossale truffa ( BFL in primis).

al massimo si mina qualche monetuccia appena uscita e scaricarla appena entra su qualche exchange.e si passa alla prossima.



Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 14, 2013, 10:55:24 PM
eh lo sai che ho provato un po' con litecoin ma
mi sono subito stufato ... non e' che avevo tuti questi risultati eclatanti.

hai qualche dritta ?

io ho un pochino di HW aquistato durante i miei esperimenti,
ho due schede grafiche ATI, una che fa 130 Gh/s
e una da 420 Gh/s (su bitcoin), che da quello che ho capito
possono essere riutilizzate anche per altri protocolli tipo scrypt,

poi ho 10 block erupter che invece mi sa che sono
utilizzabili solo con le monete basate su sha-256...

insomma non e' che ho cosi' voglia di sbattermi a seguire
queste meteore... ma se dici che puo' avere un senso...
magari dammi qualche dritta.


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: androz on August 14, 2013, 11:29:58 PM
chi sviluppa ASIC di futura generazione di sicuro non le venderà tanto facilmente.


le ditte le venderanno facilmente, il problema sarà solo il prezzo  ;)
(e i possibili scam7ritardi)


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: braytz on August 14, 2013, 11:43:09 PM
intendevo dire che ,se io azienda, ho un ASIC che mi frutta tot BTC al giorno, di sicuro non te lo venderò fino a quando questa macchina sarà obsoleta e avrò già sotto mano il nuovissimo modello.perchè venderti qualcosa che mi renda più complicata la vita ,facendo aumentare la difficoltà e mi aumenta a dismisura la concorrenza?

ok,posso vendertelo a prezzi altissimi se sei abbastanza pollo da pagarmi 1914913841938598193 euro,ma chiunque che sappia fare un minimo di calcoli non comprerebbe mai se non c'è un rientro di investimento.

il problema principale delle ASIC attualmente in vendita è sia il prezzo, sia i tempi biblici di consegna (BFL in primis).

qualche mese fa volevo comprare anche io diverse ASIC, ma con i tempi di consegna che rasentano lo scam ho dovuto ripiegare sullo scrypt mining,con tutte le problematiche del caso.

i fortunati che riescono a procurarsi ASIC recenti a prezzi "decenti" sono davvero pochi,stando sempre a ciò che ho visto io,magari mi sbaglio o non ho cercato per bene in rete....



Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: pixel75 on August 15, 2013, 07:50:51 AM
eh lo sai che ho provato un po' con litecoin ma
mi sono subito stufato ... non e' che avevo tuti questi risultati eclatanti.

hai qualche dritta ?

io ho un pochino di HW aquistato durante i miei esperimenti,
ho due schede grafiche ATI, una che fa 130 Gh/s
e una da 420 Gh/s (su bitcoin), che da quello che ho capito
possono essere riutilizzate anche per altri protocolli tipo scrypt,

poi ho 10 block erupter che invece mi sa che sono
utilizzabili solo con le monete basate su sha-256...

insomma non e' che ho cosi' voglia di sbattermi a seguire
queste meteore... ma se dici che puo' avere un senso...
magari dammi qualche dritta.

diciamo che sono Mh/s e non Gh/s.
se hai solo quello farei i BTC con le AM (forse ne riesci a fare 1 al mese) e LTC o FTC con le schede video.



Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: androz on August 15, 2013, 08:02:53 AM
intendevo dire che ,se io azienda, ho un ASIC che mi frutta tot BTC al giorno, di sicuro non te lo venderò fino a quando questa macchina sarà obsoleta e avrò già sotto mano il nuovissimo modello.perchè venderti qualcosa che mi renda più complicata la vita ,facendo aumentare la difficoltà e mi aumenta a dismisura la concorrenza?

non tutte le aziende attuano questa politica per massimizzare i profitti

le variabili x il profitto sono complesse
x es una ditta che ritarda le consegne o mette in atto altri comportamenti discutibili ci guadagna giusto la prima volta, poi i clienti non tornano, e credo che si guadagni di più nel vendere miner che nel minare



Quote
posso vendertelo a prezzi altissimi se sei abbastanza pollo da pagarmi 1914913841938598193 euro,ma chiunque che sappia fare un minimo di calcoli non comprerebbe mai se non c'è un rientro di investimento.

anche questo non è scontato, alcuni acquistano volentieri piccoli asic a livello hobbistico, senza curarsi del roi

cmq la gold rush è in calo, tra non molto diversi minatori incroceranno i picconi.  ;D


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: tex83rb on August 15, 2013, 10:47:47 PM
eh lo sai che ho provato un po' con litecoin ma
mi sono subito stufato ... non e' che avevo tuti questi risultati eclatanti.

hai qualche dritta ?

io ho un pochino di HW aquistato durante i miei esperimenti,
ho due schede grafiche ATI, una che fa 130 Gh/s
e una da 420 Gh/s (su bitcoin), che da quello che ho capito
possono essere riutilizzate anche per altri protocolli tipo scrypt,

poi ho 10 block erupter che invece mi sa che sono
utilizzabili solo con le monete basate su sha-256...

insomma non e' che ho cosi' voglia di sbattermi a seguire
queste meteore... ma se dici che puo' avere un senso...
magari dammi qualche dritta.

diciamo che sono Mh/s e non Gh/s.
se hai solo quello farei i BTC con le AM (forse ne riesci a fare 1 al mese) e LTC o FTC con le schede video.




ltc o ftc solo se hai energia elettrica a basso costo. con la rete normale non è conveniente


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: braytz on August 16, 2013, 12:51:07 PM
eh lo sai che ho provato un po' con litecoin ma
mi sono subito stufato ... non e' che avevo tuti questi risultati eclatanti.

hai qualche dritta ?

io ho un pochino di HW aquistato durante i miei esperimenti,
ho due schede grafiche ATI, una che fa 130 Gh/s
e una da 420 Gh/s (su bitcoin), che da quello che ho capito
possono essere riutilizzate anche per altri protocolli tipo scrypt,

poi ho 10 block erupter che invece mi sa che sono
utilizzabili solo con le monete basate su sha-256...

insomma non e' che ho cosi' voglia di sbattermi a seguire
queste meteore... ma se dici che puo' avere un senso...
magari dammi qualche dritta.

vai su http://www.coinwarz.com/cryptocurrency  e verifica se con le tue schede e il costo dell'elettricità ci guadagni qualcosa, successivamente scegli in base al prezzo di scambio la moneta più profittevole da minare attualmente.


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 16, 2013, 01:00:38 PM
grazie questo e' un ottimo (e pratico) suggerimento !


grazie :)

ps: gia' che ci sei sai anche dirmi un criterio per scegliere il pool
su cui minare una volta scelto il coin ?


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: alchimista on August 16, 2013, 03:46:00 PM
grazie questo e' un ottimo (e pratico) suggerimento !


grazie :)

ps: gia' che ci sei sai anche dirmi un criterio per scegliere il pool
su cui minare una volta scelto il coin ?

Sistema di reward (PPS è preferibile, altrimenti anche PPLNS se mini sempre la stessa moneta)
Stabilità della pool (uptime, protezione dai DDOS)
Fee (2-3% is ok)
Servizi della pool (statistiche etc).

Io guardo soprattutto alla stabilità/sicurezza, e cerco sempre PPS.


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 16, 2013, 03:52:16 PM
ho visto che alcuni coin hanno una difficolta' molto bassa,
anche sotto 1.  Non conviene minare in solo
in quest casi ?



Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: braytz on August 16, 2013, 05:00:42 PM
se hai abbastanza potenza di calcolo si, conviene minare in solo.

su coinwarz c'è sempre un calcolatore che stima il tempo necessario a trovare un blocco con la tua potenza di calcolo.

ovviamente si tratta di una stima....quando mini in solo ti fai carico di tutti i rischi e guadagni del caso.


Title: Re: che botta... +35% di difficolta' !
Post by: gbianchi on August 16, 2013, 11:41:58 PM
ho una buona GPU su installata su una macchina linux.

Ho visto che uno dei piu' redditizi, stabili e facili (ossia con
difficolta' prossima a 1) e' il BottleCaps.

Non esiste (compilato) il client per Linux,
che pero' e' indispensabile per minare in solo
(in quanto va settato come servere per il miner)

Me lo sono quindi compilato dai sorgenti.
Ora sta allineando i blocchi, poi provo
a minare un po' in solo per vedere
se riesco a tirare fuori qualcosa di interessante.