Bitcoin Forum

Local => Alt-Currencies (Italiano) => Topic started by: renzibidone on February 17, 2018, 11:06:29 PM



Title: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: renzibidone on February 17, 2018, 11:06:29 PM
Ciao. Come da titolo ho inviato ETH all'indirizzo sbagliato.

Dovevo inviare una cifra irrisoria ad un indirizzo ed ho sbagliato 2 caratteri e quindi sono andati a finire su un altro indirizzo.  :'(

Sono andato a controllare con etherscan l'indirizzo e figurava solo la mia transazione quindi suppongo che non sia un wallet.

E' possibile recuperarli?  ;D


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: gbianchi on February 17, 2018, 11:16:18 PM
Ciao. Come da titolo ho inviato ETH all'indirizzo sbagliato.

Dovevo inviare una cifra irrisoria ad un indirizzo ed ho sbagliato 2 caratteri e quindi sono andati a finire su un altro indirizzo.  :'(



questa e' una cazzata.


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: renzibidone on February 17, 2018, 11:58:12 PM
Ciao. Come da titolo ho inviato ETH all'indirizzo sbagliato.

Dovevo inviare una cifra irrisoria ad un indirizzo ed ho sbagliato 2 caratteri e quindi sono andati a finire su un altro indirizzo.  :'(



questa e' una cazzata.


Puoi argomentare per favore?


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: tigrhes on February 18, 2018, 09:47:37 AM
Non riuscirai a recuperarli mi spiace, spero non siano tanti soldi


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: bittaitaliana on February 18, 2018, 12:49:36 PM
ti dispiace postare qua la transazione sbagliata?
cosa sicura è che non recuperi niente, mentre invece quello che forse voleva dire gbianchi è che è strano che se hai sbagliato una lettera o due il wallet ti abbia mandato lo stesso la cifra.
non voglio dire eresie, ma almeno con btc, quando sbagli una lettera , electrum ti avvisa che l'indirizzo è "sbagliato"


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: S3rj0 on February 18, 2018, 02:46:01 PM
ma li hai inviati da myetherwallet?
Se posti la transazione si riesce a capire qualcosa, ma se questa è stata completata con successo non recupererai nulla.
PS. ma il public address lo digiti a mano solitamente?  ???


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: renzibidone on February 18, 2018, 03:38:09 PM
Non riuscirai a recuperarli mi spiace, spero non siano tanti soldi

Solo 0.001 ETH  :D



ti dispiace postare qua la transazione sbagliata?
cosa sicura è che non recuperi niente, mentre invece quello che forse voleva dire gbianchi è che è strano che se hai sbagliato una lettera o due il wallet ti abbia mandato lo stesso la cifra.
non voglio dire eresie, ma almeno con btc, quando sbagli una lettera , electrum ti avvisa che l'indirizzo è "sbagliato"

Ecco la transazione:

https://etherscan.io/tx/0x99fd922e3472e85c13f4e4835a28f3eac622b96bff09381106c9177af3a98074

dovevo mandarli qui (ho sottolineato le cifre che poi ho sbagliato):

0x1493468a57475a6f2c3d0b64f61641db8af977ac



ma li hai inviati da myetherwallet?
Se posti la transazione si riesce a capire qualcosa, ma se questa è stata completata con successo non recupererai nulla.
PS. ma il public address lo digiti a mano solitamente?  ???

Guarda è stata la prima volta che ho avuto per le mani un indirizzo ethereum scritto su un foglio. Ieri è stata una merdosa giornata di lavoro con poche ore di sonno.

Si ho utilizzato myetherwallet  :P


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: tigrhes on February 18, 2018, 05:14:41 PM
Quasi nulla, ti è andata bene
Prossima volta controlla 5 volte prima di inviare :)


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: duesoldi on February 18, 2018, 06:18:54 PM
Fossi in te sarei quasi contento.
Visto che dagli errori si impara (ed è il modo più sicuro per imparare) direi che questa esperienza te la ricorderai e tutto sommato ti è costata davvero molto poco.

Comunque no, non c'è modo per rimediare.


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: Nitroali on February 18, 2018, 07:56:51 PM
Non riuscirai a recuperarli mi spiace, spero non siano tanti soldi

Solo 0.001 ETH  :D



ti dispiace postare qua la transazione sbagliata?
cosa sicura è che non recuperi niente, mentre invece quello che forse voleva dire gbianchi è che è strano che se hai sbagliato una lettera o due il wallet ti abbia mandato lo stesso la cifra.
non voglio dire eresie, ma almeno con btc, quando sbagli una lettera , electrum ti avvisa che l'indirizzo è "sbagliato"

Ecco la transazione:

https://etherscan.io/tx/0x99fd922e3472e85c13f4e4835a28f3eac622b96bff09381106c9177af3a98074

dovevo mandarli qui (ho sottolineato le cifre che poi ho sbagliato):

0x1493468a57475a6f2c3d0b64f61641db8af977ac



ma li hai inviati da myetherwallet?
Se posti la transazione si riesce a capire qualcosa, ma se questa è stata completata con successo non recupererai nulla.
PS. ma il public address lo digiti a mano solitamente?  ???

Guarda è stata la prima volta che ho avuto per le mani un indirizzo ethereum scritto su un foglio. Ieri è stata una merdosa giornata di lavoro con poche ore di sonno.

Si ho utilizzato myetherwallet  :P

ho provato ad utilizare l'indirizzo indicato e usando la stessa base ma modificando alcuni caratteri ad esempio :
0x1493468a57475a6F2C3D0B64f61641db8AF9aaaa
0x1493468a57475a6F2c3D0b64f61641DB8aF9BBBb
e sono tutti esistenti!
quindi è necessario porre la massima attenzione all'indirizzo , si mandano ETH sempre!


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: LordStapy on February 19, 2018, 12:05:30 AM
ho provato ad utilizare l'indirizzo indicato e usando la stessa base ma modificando alcuni caratteri ad esempio :
0x1493468a57475a6F2C3D0B64f61641db8AF9aaaa
0x1493468a57475a6F2c3D0b64f61641DB8aF9BBBb
e sono tutti esistenti!
quindi è necessario porre la massima attenzione all'indirizzo , si mandano ETH sempre!

Le chiavi pubbliche per ETH in formato esadecimale (0x123abc...) sono tutte valide. Esiste un minimo controllo per gli indirizzi che mixano caratteri maiuscoli e minuscoli, ma dipende dal wallet utilizzato per inviare se fare questo controllo o meno... Alla fine per la rete Ethereum ABC abc e AbC sono la stessa identica cosa.
Il formato ICAP dovrebbe invece avere un controllo per evitare errori di battitura, ma non ci metterei la mano sul fuoco perchè non sono abbastanza informato su questo argomento.

ti dispiace postare qua la transazione sbagliata?
cosa sicura è che non recuperi niente, mentre invece quello che forse voleva dire gbianchi è che è strano che se hai sbagliato una lettera o due il wallet ti abbia mandato lo stesso la cifra.
non voglio dire eresie, ma almeno con btc, quando sbagli una lettera , electrum ti avvisa che l'indirizzo è "sbagliato"

Vero quello che dici, ma la differenza è che Bitcoin usa degli indirizzi che sono derivati (hash) dalla chiave pubblica in modo da avere un "codice di controllo". La chiave pubblica di suo non ha alcun tipo di checksum.
Al contrario Ethereum usa direttamente la chiave pubblica nella maggioranza dei casi, anche se ci sono alternative più valide e sicure, con il rischio di sbagliare destinatario se si scrive l'indirizzo a mano.


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: GabriSheldon on February 19, 2018, 11:44:22 AM
Devi stare molto attento quando invii soldi da un indirizzo mew ad un'altro... io di solito per stare tranquillo guardo anche il simboletto che appare in alto del wallet a cui sto per inviare gli Eth/token e controllo su etherscan se è tutto okay.


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: iandos on February 20, 2018, 11:08:11 AM
difficile recuperarli quando si inviano ad un indirizzo sbagliato, mi spiace


Title: Re: Inviati ETH ad un indirizzo inesistente.
Post by: bittaitaliana on February 20, 2018, 05:48:40 PM
ho provato ad utilizare l'indirizzo indicato e usando la stessa base ma modificando alcuni caratteri ad esempio :
0x1493468a57475a6F2C3D0B64f61641db8AF9aaaa
0x1493468a57475a6F2c3D0b64f61641DB8aF9BBBb
e sono tutti esistenti!
quindi è necessario porre la massima attenzione all'indirizzo , si mandano ETH sempre!

Le chiavi pubbliche per ETH in formato esadecimale (0x123abc...) sono tutte valide. Esiste un minimo controllo per gli indirizzi che mixano caratteri maiuscoli e minuscoli, ma dipende dal wallet utilizzato per inviare se fare questo controllo o meno... Alla fine per la rete Ethereum ABC abc e AbC sono la stessa identica cosa.
Il formato ICAP dovrebbe invece avere un controllo per evitare errori di battitura, ma non ci metterei la mano sul fuoco perchè non sono abbastanza informato su questo argomento.

ti dispiace postare qua la transazione sbagliata?
cosa sicura è che non recuperi niente, mentre invece quello che forse voleva dire gbianchi è che è strano che se hai sbagliato una lettera o due il wallet ti abbia mandato lo stesso la cifra.
non voglio dire eresie, ma almeno con btc, quando sbagli una lettera , electrum ti avvisa che l'indirizzo è "sbagliato"

Vero quello che dici, ma la differenza è che Bitcoin usa degli indirizzi che sono derivati (hash) dalla chiave pubblica in modo da avere un "codice di controllo". La chiave pubblica di suo non ha alcun tipo di checksum.
Al contrario Ethereum usa direttamente la chiave pubblica nella maggioranza dei casi, anche se ci sono alternative più valide e sicure, con il rischio di sbagliare destinatario se si scrive l'indirizzo a mano.

sei il stato la prima persona alla quale ho dato 1 merit sul forum da quando hanno iniziato questa cosa, grazie della spiegazione, era una cosa che non sapevo , nonostante seguo gli eth da quando sono nati