Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: gubi66 on October 11, 2013, 04:19:17 AM



Title: Stanno arrivando...
Post by: gubi66 on October 11, 2013, 04:19:17 AM
Ogni tanto guardo su bitcoinity.org la distribuzione dei volumi, sulla media degli ultimi 30 giorni btchina deteneva poco meno del 10%, ultima settimana 18%,ultimi 3 giorni 21%,
guardando alle ultime 24h gia se so bevuti bitstamp e starebbero in seconda posizione a 24%, Non vorrei di cazzate ma so arrivati :)
Avete per caso avuto notizie di qualche evento specifico tipo il documentario che mandarono in onda sulle reti nazionali agli inizi dell'anno? Oppure problemi negli states?


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: Stemby on October 11, 2013, 10:56:54 AM
Abbastanza impressionante, in effetti. Del resto i cinesi sono abituati a comprare oro in quantità; stanno solo differenziando gli investimenti con un po' di oro 2.0.

Comunque, di questo passo, saranno loro a determinare il prezzo di riferimento del bitcoin. Nel giro di pochi giorni.

Ciao!


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: Stemby on October 13, 2013, 10:43:23 AM
Forse è ancora presto per dirlo (aspettiamo qualche settimana...), ma osservando i volumi giornalieri sembrerebbe proprio che il mercato di riferimento sia ormai BTCChina.

Peccato che il sito sia ancora così scarso per noi stranieri. Inoltre, da quanto ho capito (potrei sbagliarmi), l'unica valuta accettata sembra essere il renminbi.

Ciao!


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: ervalvola on October 18, 2013, 11:06:02 AM
Probabilmente è già stato evidenziato da qualche parte e me lo sono perso, in caso scusate.

L'aumento di volume in Cina potrebbe essere collegato a questo:

http://blog.sfgate.com/techchron/2013/10/15/baidu-google-bitcoin/


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: Stemby on October 18, 2013, 04:02:08 PM
Probabilmente è già stato evidenziato da qualche parte e me lo sono perso, in caso scusate.
Già segnalato altrove, ma non è un problema.

Quote
L'aumento di volume in Cina potrebbe essere collegato a questo:

http://blog.sfgate.com/techchron/2013/10/15/baidu-google-bitcoin/
Sono d'accordo. Il mio ragionamento però si è spinto oltre: l'aumento consistente di volumi scambiati in Cina è avvenuto molti giorni prima dell'annuncio di Baidu (direi almeno una settimana); quindi qualcuno sapeva già, e ne ha approfittato per specularci.

Ciao!


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: pink on October 19, 2013, 11:00:47 AM
Forse è ancora presto per dirlo (aspettiamo qualche settimana...), ma osservando i volumi giornalieri sembrerebbe proprio che il mercato di riferimento sia ormai BTCChina.

Io inizierei a comprare Litecoin a secchiate...
https://forum.litecoin.net/index.php?topic=6435.0

Il CEO di BTCChina è il fratello di Coblee (sviluppatore litecoin).


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: braytz on October 19, 2013, 12:02:42 PM
Forse è ancora presto per dirlo (aspettiamo qualche settimana...), ma osservando i volumi giornalieri sembrerebbe proprio che il mercato di riferimento sia ormai BTCChina.

Io inizierei a comprare Litecoin a secchiate...
https://forum.litecoin.net/index.php?topic=6435.0

Il CEO di BTCChina è il fratello di Coblee (sviluppatore litecoin).


ottimo a sapersi......mi sa che qualche secchio lo prendo anche io  ;D


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: palatine on October 22, 2013, 12:58:55 PM
http://www.youtube.com/watch?v=BXDSmPk1lQg&feature=youtu.be


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: mxmenga on October 22, 2013, 04:56:50 PM
Forse è ancora presto per dirlo (aspettiamo qualche settimana...), ma osservando i volumi giornalieri sembrerebbe proprio che il mercato di riferimento sia ormai BTCChina.

Io inizierei a comprare Litecoin a secchiate...
https://forum.litecoin.net/index.php?topic=6435.0

Il CEO di BTCChina è il fratello di Coblee (sviluppatore litecoin).


ottimo a sapersi......mi sa che qualche secchio lo prendo anche io  ;D

Azz era ora..  ne ho un secchio e stavo pensando di buttarli nell'umido  ;D


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: Stemby on November 02, 2013, 10:20:15 AM
A questo punto pensavo che Mt.Gox sarebbe già stato spazzato via da un pezzo, ma a quanto pare ha più vite di un gatto.

Comunque BTC China ha superato oggi BitStamp, e Mt.Gox è davvero lì ad un passo:

http://bitcoincharts.com/markets/


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: usbdriver on November 02, 2013, 03:55:24 PM
A questo punto pensavo che Mt.Gox sarebbe già stato spazzato via da un pezzo, ma a quanto pare ha più vite di un gatto.

Comunque BTC China ha superato oggi BitStamp, e Mt.Gox è davvero lì ad un passo:

http://bitcoincharts.com/markets/

non ci vorrà molto...mi chiedo cosa accadrà con la cina al comando...


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: mxmenga on November 02, 2013, 05:26:55 PM
Nell'ultima settimana però il valore su gox si é livellato ai valori degli altri...


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: alexrossi on November 04, 2013, 06:14:54 AM
Mtgox superato, vediamo dove vogliono arrivare i cugini cinesi


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: rigel on November 06, 2013, 11:27:54 AM
L'inflazione in Cina sta galoppando, logico che i Cinesi guardino ai BTC per tutelare i propri sudati risparmi.

Il governo cinese è però, come dire, piuttosto autoritario non è escluso che decidano di chiudere BTC China da un giorno all'altro.
Magari questo potrebbe far schizzare la quotazione dei BTC ancora più in alto se i Cinesi riescono ad acquistarli all'estero... una sorta di panic buy...


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: Stemby on November 06, 2013, 11:33:06 AM
Il governo cinese è però, come dire, piuttosto autoritario non è escluso che decidano di chiudere BTC China da un giorno all'altro.
Dubito. Dalle ultime mosse sembra essere anzi molto ben disposto nei confronti della criptovaluta: telegiornale di regime che ne parla in termini entusiastici, il colosso Baidu che inizia ad accettare bitcoin per alcuni suoi servizi senza ostacoli burocratici, ecc.

La mia personale opinione è che il governo di Pechino stia osservando Bitcoin con grande interesse, e che si stiano chiedendo se puntare su di esso per rimpiazzare il dollaro nel commercio internazionale (obiettivo che hanno esplicitato chiaramente, soprattutto negli ultimi mesi).


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: rigel on November 06, 2013, 11:42:28 AM
La mia personale opinione è che il governo di Pechino stia osservando Bitcoin con grande interesse, e che si stiano chiedendo se puntare su di esso per rimpiazzare il dollaro nel commercio internazionale (obiettivo che hanno esplicitato chiaramente, soprattutto negli ultimi mesi).

Quindi sta per scoppiare la terza guerra mondiale?


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: ziomik on November 06, 2013, 12:03:49 PM
No, forse si può solo chiamare.. Economia 2.0
E' ora si voltare pagina.


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: braytz on November 06, 2013, 12:10:10 PM
La mia personale opinione è che il governo di Pechino stia osservando Bitcoin con grande interesse, e che si stiano chiedendo se puntare su di esso per rimpiazzare il dollaro nel commercio internazionale (obiettivo che hanno esplicitato chiaramente, soprattutto negli ultimi mesi).



secondo questa visione 1 satoshi varrà milioni  ;D


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: mxmenga on November 06, 2013, 12:34:45 PM
La mia personale opinione è che il governo di Pechino stia osservando Bitcoin con grande interesse, e che si stiano chiedendo se puntare su di esso per rimpiazzare il dollaro nel commercio internazionale (obiettivo che hanno esplicitato chiaramente, soprattutto negli ultimi mesi).



secondo questa visione 1 satoshi varrà milioni  ;D

Sono seduto in divano con un ghigno alla muttley ...  ;D


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: il_minatore on November 06, 2013, 02:14:39 PM
Il governo cinese è però, come dire, piuttosto autoritario non è escluso che decidano di chiudere BTC China da un giorno all'altro.
Dubito. Dalle ultime mosse sembra essere anzi molto ben disposto nei confronti della criptovaluta: telegiornale di regime che ne parla in termini entusiastici, il colosso Baidu che inizia ad accettare bitcoin per alcuni suoi servizi senza ostacoli burocratici, ecc.

La mia personale opinione è che il governo di Pechino stia osservando Bitcoin con grande interesse, e che si stiano chiedendo se puntare su di esso per rimpiazzare il dollaro nel commercio internazionale (obiettivo che hanno esplicitato chiaramente, soprattutto negli ultimi mesi).


Magari...


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: leo13388 on November 06, 2013, 04:37:49 PM
http://www.businessweek.com/articles/2013-10-14/chinas-state-press-calls-for-building-a-de-americanized-world


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: pisciolatzu on November 06, 2013, 06:10:42 PM
http://www.businessweek.com/articles/2013-10-14/chinas-state-press-calls-for-building-a-de-americanized-world

Troppi sogni.
L'articolo, quando parla di "super-sovereign reserve currency", fa riferimento a quest'altro articolo di marzo 2009: http://www.businessweek.com/globalbiz/content/mar2009/gb20090325_407723.htm

In quest'articolo si parla del paper in cui Xiaochuan della People's Bank of China ha avanzato la proposta di una moneta da sostituire al dollaro come riferimento mondiale per gli scambi, che indica con l'SDR: un'unità usata dal FMI se ho capito bene, ma che non è mai stata sfruttata fino in fondo.

Dal punto 3 del paper (che trovate qui: http://web.archive.org/web/20090407034457/http://www.pbc.gov.cn/english/detail.asp?col=6500&ID=178):

Quote
III. The reform should be guided by a grand vision and begin with specific deliverables. It should be a gradual process that yields win-win results for all

 

The reestablishment of a new and widely accepted reserve currency with a stable valuation benchmark may take a long time. The creation of an international currency unit, based on the Keynesian proposal, is a bold initiative that requires extraordinary political vision and courage. In the short run, the international community, particularly the IMF, should at least recognize and face up to the risks resulting from the existing system, conduct regular monitoring and assessment and issue timely early warnings.

 

Special consideration should be given to giving the SDR a greater role. The SDR has the features and potential to act as a super-sovereign reserve currency. Moreover, an increase in SDR allocation would help the Fund address its resources problem and the difficulties in the voice and representation reform. Therefore, efforts should be made to push forward a SDR allocation. This will require political cooperation among member countries. Specifically, the Fourth Amendment to the Articles of Agreement and relevant resolution on SDR allocation proposed in 1997 should be approved as soon as possible so that members joined the Fund after 1981 could also share the benefits of the SDR. On the basis of this, considerations could be given to further increase SDR allocation.

 

The scope of using the SDR should be broadened, so as to enable it to fully satisfy the member countries' demand for a reserve currency.

 

Set up a settlement system between the SDR and other currencies. Therefore, the SDR, which is now only used between governments and international institutions, could become a widely accepted means of payment in international trade and financial transactions.

Actively promote the use of the SDR in international trade, commodities pricing, investment and corporate book-keeping. This will help enhance the role of the SDR, and will effectively reduce the fluctuation of prices of assets denominated in national currencies and related risks.

Create financial assets denominated in the SDR to increase its appeal. The introduction of SDR-denominated securities, which is being studied by the IMF, will be a good start.

Further improve the valuation and allocation of the SDR. The basket of currencies forming the basis for SDR valuation should be expanded to include currencies of all major economies, and the GDP may also be included as a weight. The allocation of the SDR can be shifted from a purely calculation-based system to a system backed by real assets, such as a reserve pool, to further boost market confidence in its value.


Inoltre, ne ha parlato anche la Bank of Canada e a prima vista pare anche in modo piuttosto favorevole:
http://www.bankofcanada.ca/2010/09/publications/speeches/restoring-faith-international-monetary-system/

Ad ogni modo, pare che Washington non sia molto d'accordo - non riesco a ritrovare la fonte al momento, ma mi pare di averlo letto.


Title: Re: Stanno arrivando...
Post by: leo13388 on November 06, 2013, 07:01:24 PM

Troppi sogni.


Sì, scusa, avrei dovuto accompagnare il link con un commento :P non sapevo intendessero questo fantomatico SDR ma in ogni caso mi ero fatto poche illusioni sul fatto che intendessero usare i bitcoin (anche se la speranza è l'ultima a morire :P). Quello che volevo sottolineare è il desiderio cinese di utilizzare sempre meno il dollaro come valuta di riserva. Ed in questo senso è un'ottima notizia per i bitcoin.