Title: Exchange con o senza dati personali ? Post by: Ermo on October 11, 2013, 04:56:55 PM Ho notato che therock non chiede i dati personali (carta identità, passaporto, bolletta intestata etc...) mentre altri si.
Ad es. mtgox e bitstamp chiedono 2 dati personali per verificare la persona. Ora mi chiedo, è necessario con le leggi attuali chiedere i dati per un exchange ? Perché therock non chiede i dati e gli altri si ? Se sapete fatemi sapere ! :o Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: HostFat on October 11, 2013, 05:27:17 PM Suppongo che dipenda dalle dimensioni delle transazioni che vengono richieste E da dove si trovi la sede legale dell'exchanger.
Se si trova negli USA avrà certe regole, in Italia altre e cosi via. TRT infatti chiede i documenti come tutti gli altri se si è intenzionati ad andare oltre certi limiti: https://www.therocktrading.com/en/pages/aml Comunque, ti risponderanno certamente meglio i proprietari ;D Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: pixel75 on October 11, 2013, 06:26:40 PM È necessario per adempiere alle norme dell'antiriciclaggio. A MtGox lo scherzetto è costato 25M$ (a detta loro).
Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: brutale2 on October 11, 2013, 06:43:15 PM I dati vanno inseriti su Bitstamp in fase di registrazione oppure al momento della transazione? Bisogna superare un limite o servono anche per importi minimi? Vale lo stesso per MtGox?
Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: HostFat on October 11, 2013, 06:50:02 PM Su Bitstamp dal 30 settembre sono obbligatori per poter fare qualsiasi cosa.
Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: eliale on October 11, 2013, 08:51:36 PM Suppongo che dipenda dalle dimensioni delle transazioni che vengono richieste E da dove si trovi la sede legale dell'exchanger. Se si trova negli USA avrà certe regole, in Italia altre e cosi via. TRT infatti chiede i documenti come tutti gli altri se si è intenzionati ad andare oltre certi limiti: https://www.therocktrading.com/en/pages/aml Comunque, ti risponderanno certamente meglio i proprietari ;D Grazie Host! Esatto, le normative anti riciclaggio richiedono la verifica dei documenti oltre certe cifre. Le nostre le abbiamo recentemente cambiate ma, in un prossimo futuro, probabilmente dovremo renderle ancora più stringenti Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: androz on October 12, 2013, 01:15:31 AM Esatto, le normative anti riciclaggio richiedono la verifica dei documenti oltre certe cifre. Le nostre le abbiamo recentemente cambiate ma, in un prossimo futuro, probabilmente dovremo renderle ancora più stringenti Quali cifre esattamente? Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: HostFat on October 12, 2013, 01:46:48 AM Quali cifre esattamente? TRT infatti chiede i documenti come tutti gli altri se si è intenzionati ad andare oltre certi limiti: https://www.therocktrading.com/en/pages/aml Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: androz on October 12, 2013, 05:29:47 AM Ok,
Level 1 – Up to 5,000 Euro or US$ per year: Please register a valid e-mail and when you request a FIAT withdraw fill out all address information. Level 2 – Over 5,000 Euro or US$ per year but lower than 10,000.00 Euro or US$ per month: Please send us in high resolution a valid copy of you ID (passport or national ID card) and a copy of a utility bill not older than 3 months Se sapete fatemi sapere ! :o Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Io cmq ritengo un valore aggiunto l'anonimato 8) Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: paci on October 12, 2013, 06:29:00 AM [...] Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Io cmq ritengo un valore aggiunto l'anonimato 8) Anch'io. Infatti siamo riusciti a evitare di chiedere di verificarsi a TUTTI i clienti. Però un exchange è un ponte tra monete matematiche e monete FIAT, e quando si tocca queste bisogna sottostare alle leggi (AML in particolare) che le governano, pena la chiusura e il sequestro dei fondi (come diversi casi ci hanno già insegnato). Su therock, come su qualsiasi altro exchange, se movimenti solo monete matematiche, nessuno chiede di verificarsi. Se invece tocchi moneta FIAT, sarebbe comunque impossibile mantenersi completamente anonimi: come ricevi, o invii, infatti, un bonifico rimanendo anonimo? /paci Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: alexrossi on October 12, 2013, 06:38:26 AM Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Btce per bonifici in entrata chiede id+por Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: androz on October 12, 2013, 08:17:38 AM Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Btce per bonifici in entrata chiede id+por ok, ma per ritirare btc ottenuti con vendite di altre curr no (sempre se non hanno cambiato dall'ultima volta che ho ritirato ) Quote Se invece tocchi moneta FIAT, sarebbe comunque impossibile mantenersi completamente anonimi: come ricevi, o invii, infatti, un bonifico rimanendo anonimo? volendo, tramite amici/conoscenti che bonificano in tua vece. credo esistano anche dei "bonificatori" privati, ma è una zona grigia ;D Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: Ermo on October 12, 2013, 09:03:13 AM Suppongo che dipenda dalle dimensioni delle transazioni che vengono richieste E da dove si trovi la sede legale dell'exchanger. Se si trova negli USA avrà certe regole, in Italia altre e cosi via. TRT infatti chiede i documenti come tutti gli altri se si è intenzionati ad andare oltre certi limiti: https://www.therocktrading.com/en/pages/aml Comunque, ti risponderanno certamente meglio i proprietari ;D Grazie Host! Esatto, le normative anti riciclaggio richiedono la verifica dei documenti oltre certe cifre. Le nostre le abbiamo recentemente cambiate ma, in un prossimo futuro, probabilmente dovremo renderle ancora più stringenti Ma per aggirare la cosa non è sufficiente creare più account ? Macchinoso ma fattibile ... Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: pixel75 on October 12, 2013, 01:49:54 PM [...] Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Io cmq ritengo un valore aggiunto l'anonimato 8) Anch'io. Infatti siamo riusciti a evitare di chiedere di verificarsi a TUTTI i clienti. Però un exchange è un ponte tra monete matematiche e monete FIAT, e quando si tocca queste bisogna sottostare alle leggi (AML in particolare) che le governano, pena la chiusura e il sequestro dei fondi (come diversi casi ci hanno già insegnato). Su therock, come su qualsiasi altro exchange, se movimenti solo monete matematiche, nessuno chiede di verificarsi. Se invece tocchi moneta FIAT, sarebbe comunque impossibile mantenersi completamente anonimi: come ricevi, o invii, infatti, un bonifico rimanendo anonimo? /paci scusa la domanda, ma questo vuol dire che quando uno fa un bonifico a voi per acquistare BTC invece deve prima verificarsi? e quindi Therock è un sogetto che risponde alle normative FINCEN? quindi autorizzato a gestire e trattare moneta FIAT per conto terzi? Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: alexrossi on October 12, 2013, 01:53:35 PM ok, ma per ritirare btc ottenuti con vendite di altre curr no (sempre se non hanno cambiato dall'ultima volta che ho ritirato ) Li non si sfiora nemmeno un cent di fiat, ergo puoi avere i volumi che ti pare e piace senza dover inviare nessun documento. Lo stesso vale anche per trt, da quello che dice paci Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: alexrossi on October 12, 2013, 01:56:20 PM Ma per aggirare la cosa non è sufficiente creare più account ? Macchinoso ma fattibile ... No, trt non invia a conti non intestati all'utente, quindi avere più account per ritirare fiat significa come minimo avere 2 persone diverse. Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: eliale on October 12, 2013, 02:08:10 PM [...] Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Io cmq ritengo un valore aggiunto l'anonimato 8) Anch'io. Infatti siamo riusciti a evitare di chiedere di verificarsi a TUTTI i clienti. Però un exchange è un ponte tra monete matematiche e monete FIAT, e quando si tocca queste bisogna sottostare alle leggi (AML in particolare) che le governano, pena la chiusura e il sequestro dei fondi (come diversi casi ci hanno già insegnato). Su therock, come su qualsiasi altro exchange, se movimenti solo monete matematiche, nessuno chiede di verificarsi. Se invece tocchi moneta FIAT, sarebbe comunque impossibile mantenersi completamente anonimi: come ricevi, o invii, infatti, un bonifico rimanendo anonimo? /paci scusa la domanda, ma questo vuol dire che quando uno fa un bonifico a voi per acquistare BTC invece deve prima verificarsi? e quindi Therock è un sogetto che risponde alle normative FINCEN? quindi autorizzato a gestire e trattare moneta FIAT per conto terzi? La registrazione FINCEN e a seguire quelle statali USA sono richieste se si ha a che fare con Cittadini o residenti americani. Questa norma e' richiesta anche alle societa' estere. Nel nostro caso, avendo optato d'escludere questa categoria d'utenti, non dobbiamo sottostare a queste normative. In Europa, salvo la Germania, le monete virtuali non sono ancora regolamentate anche se, presumo, in un prossimo futuro lo saranno. Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: pixel75 on October 12, 2013, 02:26:43 PM [...] Non li chiede neanche btce e altri (almeno x ora, non ho fatto cmq grosse operazioni) Io cmq ritengo un valore aggiunto l'anonimato 8) Anch'io. Infatti siamo riusciti a evitare di chiedere di verificarsi a TUTTI i clienti. Però un exchange è un ponte tra monete matematiche e monete FIAT, e quando si tocca queste bisogna sottostare alle leggi (AML in particolare) che le governano, pena la chiusura e il sequestro dei fondi (come diversi casi ci hanno già insegnato). Su therock, come su qualsiasi altro exchange, se movimenti solo monete matematiche, nessuno chiede di verificarsi. Se invece tocchi moneta FIAT, sarebbe comunque impossibile mantenersi completamente anonimi: come ricevi, o invii, infatti, un bonifico rimanendo anonimo? /paci scusa la domanda, ma questo vuol dire che quando uno fa un bonifico a voi per acquistare BTC invece deve prima verificarsi? e quindi Therock è un sogetto che risponde alle normative FINCEN? quindi autorizzato a gestire e trattare moneta FIAT per conto terzi? La registrazione FINCEN e a seguire quelle statali USA sono richieste se si ha a che fare con Cittadini o residenti americani. Questa norma e' richiesta anche alle societa' estere. Nel nostro caso, avendo optato d'escludere questa categoria d'utenti, non dobbiamo sottostare a queste normative. In Europa, salvo la Germania, le monete virtuali non sono ancora regolamentate anche se, presumo, in un prossimo futuro lo saranno. grazie della risposta. questo vuol dire che voi registrate utenti europei e non verificate l'identità? non vuole essere provocatoria la domanda solo capire se ci sia il vincolo oppure no di raccolta dell'identità dell'utente. grazie, pixel75 Title: Re: Exchange con o senza dati personali ? Post by: eliale on October 12, 2013, 02:52:45 PM Ad oggi, fino a 5k euro o US$ Di movimentazione annua, non richiediamo particolari informazioni salvo nome ed indirizzo al momento di un prelievo FIAT (senza documenti).
Tieni presente che quando inviamo un SEPA va da se che il nominativo sia reale. |