|
Title: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 23, 2013, 06:51:05 PM Salve,
sto per ricevere un Asicminer Blade, sapete dirmi quanto assorbe? Che alimentatore occorre? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 23, 2013, 08:04:25 PM 70W a frequenze standard , 75-80W se fai overclock.
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 23, 2013, 08:10:25 PM Qualcuno qui sul forum italiano lo possiede?
Vorrei sapere quale alimentatore consigliate di usare. 70W è il consumo di un Blade a pieno regime? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 23, 2013, 10:37:44 PM fra 2 giorni la difficoltà sarà circa 400M ....cosa speri di fare con 10 Gh/s ?
lascia perdere , con i soldi dell'acquisto compra direttamente btc e spera che continui a salire come stà facendo ;) Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 07:42:37 AM Qualcuno qui sul forum italiano lo possiede? Vorrei sapere quale alimentatore consigliate di usare. 70W è il consumo di un Blade a pieno regime? mi pare 120W a lama Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 24, 2013, 02:20:16 PM fra 2 giorni la difficoltà sarà circa 400M ....cosa speri di fare con 10 Gh/s ? Come fai a dire tra quanto tempo e di quanto aumenterà la difficoltà?Qualcuno qui sul forum italiano lo possiede? Vorrei sapere quale alimentatore consigliate di usare. 70W è il consumo di un Blade a pieno regime? mi pare 120W a lama Inoltre che alimentatore dovrei usare? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 02:35:31 PM fra 2 giorni la difficoltà sarà circa 400M ....cosa speri di fare con 10 Gh/s ? Come fai a dire tra quanto tempo e di quanto aumenterà la difficoltà?Qualcuno qui sul forum italiano lo possiede? Vorrei sapere quale alimentatore consigliate di usare. 70W è il consumo di un Blade a pieno regime? mi pare 120W a lama Inoltre che alimentatore dovrei usare? per la prima domanda: http://bitcoinwisdom.com/bitcoin/difficulty per la seconda quelle che avevo io erano 12V 10A quindi mi sembra chiara la risposta. https://bitcointalk.org/index.php?topic=200044.msg2096276#msg2096276 Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 24, 2013, 02:59:32 PM Grazie tante per la tua risposta.
Che alimentatore usavi per tutte e 4? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 03:11:12 PM Grazie tante per la tua risposta. Che alimentatore usavi per tutte e 4? guarda che ti va bene un alimentatore ATX di un PC che abbia almeno 10A e 12V Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 24, 2013, 03:32:23 PM Grazie tante per la tua risposta. Che alimentatore usavi per tutte e 4? guarda che ti va bene un alimentatore ATX di un PC che abbia almeno 10A e 12V Quindi 120W... ok, grazie. Perché allora si parla di 70-75W ? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 24, 2013, 06:25:36 PM il valore di 70W l'ho preso da questo sito : http://www.asicminer-shop.de
nella scheda tecnica della blade "old" viene indicato un consumo di 70W,ma secondo me sono più veritieri i valori riportati da chi le ha usate ;D . Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 06:43:08 PM https://bitcointalk.org/index.php?topic=204030.0
questo è il primo post di friedcat. Effettivamente le mie erano OC cosi da consumare 120W. Le nuove non si possono overcloccare per questo consumano 70W. ma quanto viene ora una lama? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 24, 2013, 07:23:04 PM 1.9BTC il modello "vecchio" , 1,47BTC il modello nuovo da montare sulla loro scheda (backplane)per fare un array da max 10 blade.
7BTC il "kit" con 5 blade, scheda "madre" (chiamiamola così) + alimentatore. 0.5 BTC solo il backplane. Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 07:37:05 PM Per 12btc vi do il mio avalon 80Gh! :)
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 24, 2013, 09:00:01 PM forse volevi dire 1.2 btc ;D
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 24, 2013, 09:17:15 PM forse volevi dire 1.2 btc ;D aahahah piuttosto di prendere 8 Lame spenderei 12 btc per un avalon! Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on October 24, 2013, 11:01:36 PM con i nuovi asic in circolazione nessuno dei due è conveniente purtroppo.
le blade sono totalmente fuori mercato, l'avalon ha qualche settimana ancora di vita. Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 24, 2013, 11:16:43 PM Mi è arrivato il Blade, ma non sembra funzionare correttamente:
L'ho alimentato con un alimentatore ATX120W (12V @ 10A) e raffreddato con due ventole da 12". Ho misurato sia la temperatura che l'assorbimento: circa 40° e 91W. Poche volte sale a 8000 poi riscende velocemente... Ho provato con più alimentatori, anche un 750W ATX. A questo punto il Blade è rotto o mi sfugge qualcosa? PS: perchè accepted è molto minore di received? http://img19.imageshack.us/img19/4426/88a1.jpg Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 25, 2013, 05:19:00 PM Gli "esperti" non parlano più? :o
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 25, 2013, 06:48:14 PM Stratum lo devi mettere su tuo pc non puntare a quello del pool.
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 25, 2013, 07:34:31 PM Stratum lo devi mettere su tuo pc non puntare a quello del pool. Azz!Ma scusa questi Blade non dovrebbero essere autonomi? Se installo lo stratum proxy sul mio pc, poi lo devo tenere sempre acceso?! Qual è esattamente il senso di questa installazione? Perché non posso mettere lo stratum della pool? Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on October 25, 2013, 09:59:33 PM Stratum lo devi mettere su tuo pc non puntare a quello del pool. Azz!Ma scusa questi Blade non dovrebbero essere autonomi? Se installo lo stratum proxy sul mio pc, poi lo devo tenere sempre acceso?! Qual è esattamente il senso di questa installazione? Perché non posso mettere lo stratum della pool? ma tu che versione hai? io avevo le prime e ricordo che dovevo usare uno stratum locale altrimenti non adava nulla. magari con la V2 è cambiato qualcosa Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 26, 2013, 09:52:25 AM Stratum lo devi mettere su tuo pc non puntare a quello del pool. Azz!Ma scusa questi Blade non dovrebbero essere autonomi? Se installo lo stratum proxy sul mio pc, poi lo devo tenere sempre acceso?! Qual è esattamente il senso di questa installazione? Perché non posso mettere lo stratum della pool? ma tu che versione hai? io avevo le prime e ricordo che dovevo usare uno stratum locale altrimenti non adava nulla. magari con la V2 è cambiato qualcosa Ho la new version e a quanto pare non è cambiato niente. Con stratum locale ora funziona senza problemi. Grazie per il tuo prezioso aiuto! Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: simpic on October 27, 2013, 09:10:04 AM Scusami, un ultima cosa: è normale che scalda così tanto anche dal lato senza dissipatore?
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: iulius99 on November 02, 2013, 10:28:44 AM Scusate intrusione ... ma con queste blade si può minare anche altri tipi di coins ... tipo PPcoin etc ... tipo SHA-256 . Grazie!
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on November 02, 2013, 11:23:30 AM tipo SHA-256 . Grazie! puoi minare tutte le sha-256,ma niente scrypt o altri algoritmi strani di alcune coin "cpu only". Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: iulius99 on November 02, 2013, 01:32:38 PM Grazie per il reply ma per le Asicminer blade da 10Gh/s esiste da qualche parete dei tutorial su come minare per altre SHA-256 tipo PPcoin. Grazie ancora.
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: braytz on November 02, 2013, 08:21:30 PM non vorrei sbagliare perchè non ho mai usato una blade, però credo che devi solo impostare via software la pool su cui vuoi lavorare, che sia bitcoin,ppcoin o altro, non devi fare niente lato hardware.
nella home page della blade basta inserire il nuovo indirizzo della pool da te scelta e hai finito. Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: pixel75 on November 02, 2013, 10:43:12 PM si basta che metti il pool giusto nel tuo server stratum
Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: bertani on November 02, 2013, 11:16:05 PM forse volevi dire 1.2 btc ;D 3.07 $/gh consegnato subito? Probabilmente eri ironico, ma non è molto più di quel che vale veramente ;) Title: Re: Consumo corrente Asicminer Blade Post by: bladech on December 09, 2013, 06:10:12 PM Mi è arrivato il Blade, ma non sembra funzionare correttamente: L'ho alimentato con un alimentatore ATX120W (12V @ 10A) e raffreddato con due ventole da 12". Ho misurato sia la temperatura che l'assorbimento: circa 40° e 91W. Poche volte sale a 8000 poi riscende velocemente... Ho provato con più alimentatori, anche un 750W ATX. A questo punto il Blade è rotto o mi sfugge qualcosa? PS: perchè accepted è molto minore di received? http://img19.imageshack.us/img19/4426/88a1.jpg Su BITMINTER è normale che il protocollo getwork ti dica così. Se poi invece guardi le statistiche sulla pool vedrai che sono corrette.. sui 11 / 12 ed a volte anche 13 gh/s. Al limite usa cgminer (configurandolo adeguatamente) e così puoi usare anche con la blade lo stratum proxy. Semplicemente dove leggi "Server address" devi mettere l'IP del tuo pc (generalmente 192.168.1.x). |