Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Ale88 on March 21, 2018, 06:30:05 AM



Title: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ale88 on March 21, 2018, 06:30:05 AM
Sperando di fare cosa gradita, ho pensato di creare questo topic per elencare gli exchange più importanti e riassumerne le caratteristiche principali, perché penso che possa essere di aiuto sia ai nuovi arrivati che anche agli utenti più navigati che magari sono iscritti a pochi exchange, almeno in questo modo è possibile farsi velocemente una prima idea grazie a dei dati fondamentali. Ho visto vari topic simili in sezione ma nulla di davvero completo.

Per una questione di semplicità ho deciso di elencarli in ordine alfabetico. Sottolineo che questo è un puro elenco informativo, non ci sono e non ci saranno opinioni personali in questo primo post, ovviamente gli altri utenti saranno liberi di postare le loro esperienze nei post successivi, e l’elenco potrà essere migliorato e ampliato col contributo di tutti, quindi se avete ulteriori info o vorreste aggiungere qualche altro exchange ditelo pure e lo includerò nell'elenco sottostante  :)



– Binance
Link: Binance.com (https://www.binance.com)
Sede: Hong Kong
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: No, prelievo giornaliero di massimo 2 BTC in questo caso (o equivalente in altcoin)
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito: Gratuito
Fee per prelievo: link (https://www.binance.com/fees.html)
Fee per trading: 0,1%
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/binance/)
Note particolari: il token di questo exchange, BNB, al momento da diritto al 50% di sconto sulle commissioni del trading.


– Bitfinex
Link: Bitfinex.com (https://www.bitfinex.com)
Sede: Hong Kong
Fondazione: 2012
KYC obbligatorio: No, necessario per depositare/prelevare fiat
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito: solo per piccoli depositi, link (https://www.bitfinex.com/fees)
Fee per prelievo: link (https://www.bitfinex.com/fees)
Fee per trading: Maker fees 0,1%, Taker fees 0,2%
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/bitfinex/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=678538.msg7691774#msg7691774)
Note particolari: depositi e prelievi fiat molto lenti.


– BitMEX
Link: BitMEX.com (https://www.bitmex.com/)
Sede: Seychelles
Fondazione: 2014
KYC obbligatorio: No, non esiste KYC su questo exchange
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito: No
Fee per prelievo: Sì, tecnicamente non è l'exchange a chiedere la fee, dipende dalla congestione della blockchain Bitcoin ed è un valore dinamico, però è molto più alto del costo medio per essere sicuri che la transazione passi senza problemi
Fee per trading: link (https://www.bitmex.com/app/fees)
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/bitmex/)
Note particolari: l’unico exchange che permette utilizzare una leva fino a 100x (altamente sconsigliata ovviamente).


– Bitpanda
Link: Bitpanda.com (https://www.bitpanda.com)
Sede: Austria
Fondazione: 2014
KYC obbligatorio: No, necessario per depositare fiat tramite bonifico e carta di credito
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: Sì
Fee per deposito: link (https://www.bitpanda.com/limits)
Fee per prelievo: link (https://www.bitpanda.com/limits)
Fee per trading:
Criptovalute listate: BTC, BCH, ETH, DASH, LTC e XRP
Note particolari:


– Bitstamp
Link: Bitstamp.net (https://www.bitstamp.net)
Sede: Lussemburgo
Fondazione: 2011
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: Sì, commissione dell’5% (potrebbero esserci costi addizionali)
Fee per deposito: No
Fee per prelievo: Bonifico SEPA 0,90 euro, criptovalute gratis (0,1% se si usa BitGo Instant)
Fee per trading: link (https://www.bitstamp.net/fee_schedule/)
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/bitstamp/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=403315.msg4363280#msg4363280)
Note particolari: i prelievi delle criptovalute sono gratuiti. Attenzione a non inviare mai Ether da Bitstamp ad altri exchange che non supportano il formato smart contract per i depositi, è quindi consigliabili inviarli al proprio wallet (MyEtherWallet ad esempio) e poi mandarli all’exchange desiderato. Se per errore sono stati inviati direttamente ad un altro exchange contattare l’assistenza dell’exchange destinatario, che dovrà sbloccare manualmente il deposito.


– Bittrex
Link: Bittrex.com (https://bittrex.com)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2013
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/bittrex/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=675112.msg7644532#msg7644532)
Note particolari:


– Cobinhood
Link: Cobinhood.com (https://cobinhood.com/)
Sede: Taiwan
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: No, prelievo giornaliero di massimo 3 BTC in questo caso (o equivalente in altcoin)
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/cobinhood/)
Note particolari: il primo exchange al mondo senza commissioni.


– Coinbase
Link: Coinbase.com (https://www.coinbase.com/?locale=it)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2012
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: Sì, con commissione del 3,99%
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/gdax/)
Note particolari: è forse l'exchange più usato dai principianti in quanto è di semplice utilizzo. Di contro ha commissioni per le operazioni di deposito, prelievo e compravendita molto alte rispetto agli altri exchange. Esiste una versione più avanzata, GDAX.com, che fa parte della stessa società di Coinbase.


– Coss
Link: Coss.io (https://www.coss.io/)
Sede: Singapore
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: No, in questo caso solamente depositi/prelievi in criptovalute
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/coss/)
Note particolari: dispone di un proprio token, Coss, che da diritto a un dividendo settimanale dei ricavi dell’exchange, rapportato al numero di token posseduti.


– Cryptopia
Link: Cryptopia.co.nz (https://www.cryptopia.co.nz)
Sede: Nuova Zelanda
Fondazione: 2014
KYC obbligatorio: No, limite prelievi criptovalute equivalente a $ 5.000 NDZ
Depositi fiat: Np
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/cryptopia/)
Note particolari:


– Ethfinex
Link: Ethfinex.com (https://www.ethfinex.com/)
Sede: Hong Kong
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: No, in questo caso non è possibile prelevare/depositare fiat
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/ethfinex/)
Note particolari: è uno spinoff di Bitfinex, dedicato interamente ai token ERC20. È possibile accedere con le stesse credenziali di Bitfinex.


– GDAX
Link: GDAX.com (https://www.gdax.com)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2012
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/gdax/)
Note particolari: fa parte della stessa società di Coinbase, quindi si può accedere utilizzando le stesse credenziali ma dovrete ripetere la procedura di KYC. È meno user friendly di Coinbase ma ha commissioni molto più basse e trasferimenti gratuiti.


– Gemini
Link: Gemini.com (https://gemini.com)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2015
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: Sì, solo dollari
Prelievi fiat: Sì, solo dollari
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/gemini/)
Note particolari:


– HitBTC
Link: HitBTC.com (https://hitbtc.com)
Sede: Hong Kong
Fondazione: 2013
KYC obbligatorio: No
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/hitbtc/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=1308216.msg13391652#msg13391652)
Note particolari:


– Huobi
Link: Huobi.pro (https://www.huobi.pro)
Sede: Cina
Fondazione: 2013
KYC obbligatorio: No
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/huobi/)
Note particolari:


– Kraken
Link: Kraken.com (https://www.kraken.com)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2011
KYC obbligatorio: No, fino al Tier 2, che permette di depositare/prelevare sia fiat che cryptovalute. Il Tier 3, che richiede maggiori info, ha limiti più alti
Depositi fiat: Sì, gratuiti
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/kraken/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=675171.msg7645213#msg7645213)
Note particolari: depositi e prelievi fiat molto rapidi, nell’ordine delle 24/48 ore.


– Liqui
Link: Liqui.io (https://liqui.io/)
Sede: Ucraina
Fondazione: 2016
KYC obbligatorio: No
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/liqui/)
Note particolari:


– Livecoin
Link: LiveCoin.net (https://www.livecoin.net/)
Sede: Inghilterra
Fondazione: 2013
KYC obbligatorio: No
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/livecoin/)
Note particolari:


– Poloniex
Link: Poloniex.com (https://poloniex.com)
Sede: Stati Uniti
Fondazione: 2014
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/poloniex/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=946572.msg10364843#msg10364843)
Note particolari:


– Qryptos
Link: Qryptos.com (https://www.qryptos.com/)
Sede: Giappone
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: No
Prelievi fiat: No
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/qryptos/)
Note particolari: fa parte dello stesso gruppo di Quoinex quindi è possibile accedere entrambi gli exchange utilizzando lo stesso profilo, senza bisogno di registrarsi di nuovo.


– Quoinex
Link: Quoinex.com (https://quoinex.com/)
Sede: Giappone
Fondazione: 2017
KYC obbligatorio: Sì
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/quoine/)
Note particolari: fa parte dello stesso gruppo di Qryptos quindi è possibile accedere entrambi gli exchange utilizzando lo stesso profilo, senza bisogno di registrarsi di nuovo.


– The Rock Trading
Link: TheRockTrading.com (https://therocktrading.com)
Sede: Malta
Fondazione: 2011
KYC obbligatorio: Sì, solo per depositi o prelievi fiat
Depositi fiat: Sì
Prelievi fiat: Sì
Carta di credito: No
Fee per deposito:
Fee per prelievo:
Fee per trading:
Criptovalute listate: elenco CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/exchanges/therocktrading/)
Topic ufficiale BTCtalk: link (https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg619533#msg619533)
Note particolari: c'è una commissione di entrata di 100 euro, che sarà addebitata sul vostro conto therock appena completata la registrazione (più precisamente, quando confermerete l'email).
Questa commissione contribuisce al vostro livello di sconto, quindi avrete il 90% di sconto sulle commissioni trading per 30 giorni almeno (sulle coppie con base EUR).
La commissione non viene applicata, se avete un codice di invito (e nemmeno lo sconto, quindi).
Attenzione: il codice referral non esonera il pagamento della fee di registrazione.


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: acquafredda on March 21, 2018, 07:36:49 AM
Buona idea, hai raccolto le info necessarie che sul forum si trovano in ordine sparso. Per esempio, sul thread di brutale ci sono i link ai vari thread di discussione sugli exchange
https://bitcointalk.org/index.php?topic=854658.0
In merito a queso thread io aggiungerei GDAX (tu hai riportato Coinbase ma l'exchange di riferimento è GDAX) e Gemini


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: asdlolciterquit on March 21, 2018, 10:41:38 AM
ottimo thread, 1 merit per te.
In realtà quello che realmente io cerco, e penso possa essere utili a molti, sono le fee di prelievo applicate per le varie crypto. Purtroppo credo non ci sia alternativa che chiedere singolarmente, perchè ci sono troppe crypto su troppi exchange.
Ma sono quelle il vero salasso...

Leggo però di alcuni exchange che hanno prelievi gratuiti. Molto interessante!


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Cinazhang on March 21, 2018, 01:22:39 PM
Le fee di prelievo su binance sono troppe alte qualche exchange alternativo?


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Speculatoross on March 21, 2018, 03:11:55 PM
Ovviamente non è una gara ma mi hai battuto sul tempo con la stessa idea, e spinto a completare un post che avevo in draft da tre giorni:)
Dato che ci ho speso del tempo, lo pubblico lo stesso:)

E' un lavoro impostato differentemente e, senza nessuna presunzione, forse è più "completo"
https://bitcointalk.org/index.php?topic=3173312



PS: mi confermate la questione KYC obbligatorio su bittrex e poloniex?
Io ho scritto NO,perchè non trattano Fiat, e soprattutto avevo trovato indicazioni a riguardo nei 3d dedicati, oltre che qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=902692.0

Per ora dato questo tuo post, ho corretto e lascio NO con punto di domanda, in attesa che chi li utilizza dia conferma definitiva


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ale88 on March 21, 2018, 04:58:31 PM
Buona idea, hai raccolto le info necessarie che sul forum si trovano in ordine sparso. Per esempio, sul thread di brutale ci sono i link ai vari thread di discussione sugli exchange
https://bitcointalk.org/index.php?topic=854658.0
Ottima info, ho appena aggiunto quelli presenti  ;)

Quote
In merito a queso thread io aggiungerei GDAX (tu hai riportato Coinbase ma l'exchange di riferimento è GDAX) e Gemini
Mi spiegheresti esattamente la differenza tra CoinBase e GDAX? So solo che sono sullo stesso sito ma ci sono delle differenze, però non avendoli mai usati non vorrei scrivere cazzate  ;D

Purtroppo credo non ci sia alternativa che chiedere singolarmente, perchè ci sono troppe crypto su troppi exchange.
Esatto, sarebbe un lavoro enorme e che dovrebbe anche costantemente venire aggiornato.

Ovviamente non è una gara ma mi hai battuto sul tempo con la stessa idea, e spinto a completare un post che avevo in draft da tre giorni:)
Dato che ci ho speso del tempo, lo pubblico lo stesso:)

E' un lavoro impostato differentemente e, senza nessuna presunzione, forse è più "completo"
https://bitcointalk.org/index.php?topic=3173312
Come diceva la pubblicità? Two is meglio che one, no?  ;D

Quote
PS: mi confermate la questione KYC obbligatorio su bittrex e poloniex?
Io ho scritto NO,perchè non trattano Fiat, e soprattutto avevo trovato indicazioni a riguardo nei 3d dedicati, oltre che qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=902692.0

Per ora dato questo tuo post, ho corretto e lascio NO con punto di domanda, in attesa che chi li utilizza dia conferma definitiva
Io sono iscritto e verificato su entrambi da tempo, però sapevo che Bittrex aveva bloccato un sacco di account di gente non verificata, inoltre essendo entrambi americani e con server negli USA (a differenza di Kraken mi pare) dovrebbe oramai essere obbligatorio fare il KYC. E se per caso ancora non lo fosse attenzione perché rischiate di trovarvi l'account congelato senza preavviso, e a quel punto o vi verificate o non so come vada a finire. Quindi forse, per eccesso di prudenza, è meglio dire che è obbligatorio in questo caso, almeno lo si sa già in partenza.


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Speculatoross on March 21, 2018, 05:10:09 PM
Mi spiegheresti esattamente la differenza tra CoinBase e GDAX? So solo che sono sullo stesso sito ma ci sono delle differenze, però non avendoli mai usati non vorrei scrivere cazzate  ;D

Da quello che ho capito io, coinbase è proprietaria di GDAX, acquisti su coinbase, sposti su gdax senza fee, fai trading su gdax.
Con le stesse credenziali di accesso su entrambi i siti.
In pratica, sono lo stesso soggetto:) (infatti io li ho riportati assieme nella tabella)


Quote
Io sono iscritto e verificato su entrambi da tempo, però sapevo che Bittrex aveva bloccato un sacco di account di gente non verificata, inoltre essendo entrambi americani e con server negli USA (a differenza di Kraken mi pare) dovrebbe oramai essere obbligatorio fare il KYC. E se per caso ancora non lo fosse attenzione perché rischiate di trovarvi l'account congelato senza preavviso, e a quel punto o vi verificate o non so come vada a finire. Quindi forse, per eccesso di prudenza, è meglio dire che è obbligatorio in questo caso, almeno lo si sa già in partenza.

Ok, probabilmente hai ragione soprattutto vista la questione server in USA e le recenti norme.
Effettivamente i post dove ho trovato indicazioni contrarie non sono recenti, quindi probabile sia cambiata la questione.
Modifico e segnalo il KYC obbligatorio anche io, meglio così ed eventualmente ri-segnalare NO se arrivano indicazioni contrarie.


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: acquafredda on March 21, 2018, 06:42:04 PM
Buona idea, hai raccolto le info necessarie che sul forum si trovano in ordine sparso. Per esempio, sul thread di brutale ci sono i link ai vari thread di discussione sugli exchange
https://bitcointalk.org/index.php?topic=854658.0
Ottima info, ho appena aggiunto quelli presenti  ;)

Quote
In merito a queso thread io aggiungerei GDAX (tu hai riportato Coinbase ma l'exchange di riferimento è GDAX) e Gemini
Mi spiegheresti esattamente la differenza tra CoinBase e GDAX? So solo che sono sullo stesso sito ma ci sono delle differenze, però non avendoli mai usati non vorrei scrivere cazzate  ;D
I prezzi che si vedono su Coinbase derivano dall'exchange di riferimento su GDAX. Solo che comprando via GDAX e usando appunto l'exchange eviti le commissioni fuori mercato di Coinbase.
Più info qui https://www.reddit.com/r/BitcoinBeginners/comments/7mmasf/what_is_the_difference_between_gdax_coinbase/


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ale88 on March 21, 2018, 07:45:00 PM
In merito a queso thread io aggiungerei GDAX (tu hai riportato Coinbase ma l'exchange di riferimento è GDAX) e Gemini
Aggiunti entrambi  ;)


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ruggito on March 21, 2018, 07:58:41 PM
Bel lavoro!! Più che informazioni a questo forum serve un pò di razionalizzazione delle informazioni! Merit meritato!  ;D


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: duesoldi on March 21, 2018, 09:29:17 PM
Ottimo lavoro, se posso permettermi l'unica info che mi sembra mancare - o almeno unica tra quelle che ritengo utili - è l'indicazione sulle fee. Sarebbe molto utile una riga riassuntiva (es.  0.1% maker, 0.2%taker,  0% per prelievo)   e poi un link alla pagina del sito ufficiale o del supporto dove trovare l'indicazione precisa delle fee, soprattutto per quegli exchange dove la % dipende dalla coin. Un link proprio come nel post che ha fatto Speculatoross  (bravo anche a lui ovviamente!).

Per entrambi quindi Merit.



Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ale88 on March 21, 2018, 09:34:33 PM
Ottimo lavoro, se posso permettermi l'unica info che mi sembra mancare - o almeno unica tra quelle che ritengo utili - è l'indicazione sulle fee. Sarebbe molto utile una riga riassuntiva (es.  0.1% maker, 0.2%taker,  0% per prelievo)   e poi un link alla pagina del sito ufficiale o del supporto dove trovare l'indicazione precisa delle fee, soprattutto per quegli exchange dove la % dipende dalla coin. Un link proprio come nel post che ha fatto Speculatoross  (bravo anche a lui ovviamente!).
Le fee sarebbero utili in effetti, vedrò di aggiungerle un poco alla volta, con anche la relativa pagina del supporto  ;)


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: lukax8 on March 21, 2018, 09:38:52 PM
Ottimo lavoro, se posso permettermi l'unica info che mi sembra mancare - o almeno unica tra quelle che ritengo utili - è l'indicazione sulle fee. Sarebbe molto utile una riga riassuntiva (es.  0.1% maker, 0.2%taker,  0% per prelievo)   e poi un link alla pagina del sito ufficiale o del supporto dove trovare l'indicazione precisa delle fee, soprattutto per quegli exchange dove la % dipende dalla coin. Un link proprio come nel post che ha fatto Speculatoross  (bravo anche a lui ovviamente!).
Le fee sarebbero utili in effetti, vedrò di aggiungerle un poco alla volta, con anche la relativa pagina del supporto  ;)
Per le fees credo sia meglio inserire solo il link alla pagina dedicata, per molti exchange cambiano spesso e non so quanto sia fattibile un costante aggiornamento


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Speculatoross on March 21, 2018, 09:49:06 PM
Scusatemi una piccola parentesi, visto che non è una gara a chi ha fatto il post riassuntivo più bello tra me e Ale88 :)
... ma l’obiettivo è creare un qualcosa di utile che soprattutto secondo me possa restare, vi chiedo di dare una letta alle note nella mia tabella in cui chiedevo consigli su come migliorare e in particolare alla proposta di “trasferire” questo tipo di lavori su uno spreadsheet pubblico “ufficiale” modificabile dalla community, come già c’era qualche anno fa

Invece che ora Ale88 aggiunga le fee che io ho messo di la, o io viceversa con altre info, (cosa che comunque entrambi faremo :D), facciamo questo tipo di lavoro aggregando il materiale disponibile in un excell condiviso e impegnandoci a tenerlo il più aggiornato possibile. E la cosa più utile no? ;)


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Ale88 on March 21, 2018, 09:59:05 PM
Invece che ora Ale88 aggiunga le fee che io ho messo di la, o io viceversa con altre info, (cosa che comunque entrambi faremo :D), facciamo questo tipo di lavoro aggregando il materiale disponibile in un excell condiviso e impegnandoci a tenerlo il più aggiornato possibile. E la cosa più utile no? ;)
Tipo gli spreadsheet che fanno per i bounty dici? Si potrebbe fare anche quello e riassumere dati che abbiamo nei "nostri" topic, inoltre essendo già formato tabella verrebbe anche più ordinato.


Title: Re: Elenco e caratteristiche dei principali exchange
Post by: Speculatoross on March 21, 2018, 10:11:30 PM
Invece che ora Ale88 aggiunga le fee che io ho messo di la, o io viceversa con altre info, (cosa che comunque entrambi faremo :D), facciamo questo tipo di lavoro aggregando il materiale disponibile in un excell condiviso e impegnandoci a tenerlo il più aggiornato possibile. E la cosa più utile no? ;)
Tipo gli spreadsheet che fanno per i bounty dici? Si potrebbe fare anche quello e riassumere dati che abbiamo nei "nostri" topic, inoltre essendo già formato tabella verrebbe anche più ordinato.

Quote
se pensate sia utile si potrebbe creare uno spreadsheet da condividere, con lo scopo che aveva http://j.mp/sitib (io non posso modificarlo e vedo ormai non è aggiornato da tempo)