Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: drtruman on November 23, 2013, 02:00:50 PM



Title: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 23, 2013, 02:00:50 PM
giusto per curiosità. Immagino che alcuni qui minino da anni. E prima si minava pure un btc al giorno, o quasi, fino ad un certo periodo. Oggi un bitcoin vale quasi mille dollari. Suppongo che non tutti abbiate venduto tutti i btc nel corso di questo anno, dunque...quanto vi siete arricchiti? e che ci farete?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on November 23, 2013, 02:15:25 PM
Potrai rifare la stessa domanda tra 2 anni, con un bitcoin che vale 100.000+ dollari e chiedere quanti milionari ci sono dato che una volta si poteva entrare con 1000dollari/bitcoin ;)

La realtà è che è pieno di "bears" che appena vedono un minimo di margine vendono.... si è venduto a 10 credendo fosse tantissimo, a 30 credendo fosse tantissimo, a 266credendo fosse tantissimo... a 800 in questi giorni credendo fosse tantissimo... e continuerà sempre così...

La cosa positiva è appunto che non restano poche persone con tanti coin ma in questo modo vengono equamente distribuiti tra tutti i nuovi che entrano ;)

Bitcoin non ha molto senso "speculativo"... ne ha molto come metodo di pagamento ed eventuale trasferimento di ricchezza da sistemi tradizionali non ritenuti affidabili (banche etc)


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: cedivad on November 23, 2013, 02:17:23 PM
Sembra incredibile che il processo raccontanto nel post sopra di me funzioni davvero così bene, eppure è così. Ci sono davvero pochi milionari, quelli che ci hanno creduto fin dall'inizio e non hanno __mai__ venduto.

Solo così si sono salvati dal pericolo della speculazione.

(arriverà un punto in cui bisognerà vendere però, eh ;))


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 23, 2013, 03:55:38 PM
P
Bitcoin non ha molto senso "speculativo"... ne ha molto come metodo di pagamento ed eventuale trasferimento di ricchezza da sistemi tradizionali non ritenuti affidabili (banche etc)


io direi l'esatto contrario: il bitcoin dal mio punto di vista allo stato attuale non ha ALCUN peso come moneta in quanto, come sapete, è inaffidabile e suggetta a speculazioni immense. Io non vorrei mai essere pagato con una moneta che oggi vale 10 domani 100 dopodomani 1. So che esistono esercizi commerciale che l'accettano ma mi sembra una trovata pubblicitaria o un rischioso investimento al pari di quelli che speculano (propendo per la prima). Dal mio punto di vista un controllo centrale di una moneta serve, eccome, proprio per evitare quello che sta accadendo al btcoin. NOn voletemene, ma io non credo nel bitcoin, non ci ho mai creduto, preferisco una moneta controllata ed inflazionata piuttosto che una soggetta ad oscillazioni del tutto improvvise. Cosa che è successa nel passato con le valute legate all'oro (fin dai tempi dell'impero romano, e fu una ulteriore causa della crisi economica) e non vedo perchè cercarla di nuovo.  QUesta ottica molto no global/ radical chic della serie "è tutto un complotto" "è colpa del governo/ delle banche/ dei banchieri/ degli illuminati" capisco che abbia fascino ma funziona poco sul piano pratico. Con questo non nego che il bitcoin non abbia dei lati positivi (una moneta unica, trasferimenti immediati con fees quasi nulli) ma gli svantaggi, o lo svantaggio della speculazione incontrollata, supera i vantaggi di gran lunga.  Preferisco restare in un mondo dove devi pagare 10-15 euro per fare un bonifico al cugino in America, ma almeno sai quanto gli arriva.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: diego1000 on November 23, 2013, 04:07:37 PM
Io non vorrei mai essere pagato con una moneta che oggi vale 10 domani 100 dopodomani 1.

sono 2 anni che aspetto che arrivi "dopodomani".


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on November 23, 2013, 09:40:11 PM
P
Bitcoin non ha molto senso "speculativo"... ne ha molto come metodo di pagamento ed eventuale trasferimento di ricchezza da sistemi tradizionali non ritenuti affidabili (banche etc)


io direi l'esatto contrario: il bitcoin dal mio punto di vista allo stato attuale non ha ALCUN peso come moneta in quanto, come sapete, è inaffidabile e suggetta a speculazioni immense. Io non vorrei mai essere pagato con una moneta che oggi vale 10 domani 100 dopodomani 1. So che esistono esercizi commerciale che l'accettano ma mi sembra una trovata pubblicitaria o un rischioso investimento al pari di quelli che speculano (propendo per la prima). Dal mio punto di vista un controllo centrale di una moneta serve, eccome, proprio per evitare quello che sta accadendo al btcoin. NOn voletemene, ma io non credo nel bitcoin, non ci ho mai creduto, preferisco una moneta controllata ed inflazionata piuttosto che una soggetta ad oscillazioni del tutto improvvise. Cosa che è successa nel passato con le valute legate all'oro (fin dai tempi dell'impero romano, e fu una ulteriore causa della crisi economica) e non vedo perchè cercarla di nuovo.  QUesta ottica molto no global/ radical chic della serie "è tutto un complotto" "è colpa del governo/ delle banche/ dei banchieri/ degli illuminati" capisco che abbia fascino ma funziona poco sul piano pratico. Con questo non nego che il bitcoin non abbia dei lati positivi (una moneta unica, trasferimenti immediati con fees quasi nulli) ma gli svantaggi, o lo svantaggio della speculazione incontrollata, supera i vantaggi di gran lunga.  Preferisco restare in un mondo dove devi pagare 10-15 euro per fare un bonifico al cugino in America, ma almeno sai quanto gli arriva.

Ok, opinione condivisibile probabilmente, in ogni caso contento tu contenti tutti ;)

Facciamo che riparliamo di quanto sei sicuro del valore dei tuoi depositi in "euro/dollari" quando fallirà l'INPS (dai bilanci dici che manchi molto?) o una banca privata Danese (debito privato assurdamente alto da quelle parti... che ci sia il rischio di veder crollare il castello di sabbia non appena un po' di famiglie iniziano a saltare rate dei mutui...?).

Nel frattempo prova a guardare la cosa in un'ottica diversa: non è bitcoin a cambiare di valore... sono i dollari a svalutarsi rispetto ai bitcoin ;)
Un bitcoin resta sempre un bitcoin... con il passare dei giorni però sempre meno gente vuole avere dollari/euro in tasca... e per farlo (e prendersi tale rischio) pretende più dollari/euro di quanti ne servivano prima...

La mia visione non è tanto incentrata su bitcoin che "cresce"... ma sul resto che ogni giorno che passa resta sempre più "nudo" e "scoperto" e su sempre meno gente che vuole ritrovarsi con dollari ed euro nei conti correnti...

Chi vivrà vedrà ;)

PS: se poi tu riesci a spostare 115milioni di dollari dall'italia al tuo cugino argentino in 15minuti di sabato pomeriggio... con un solo click di mouse e senza scomodare avvocati, notai e soprattutto senza dover spiegare/giustificare alla tua banca perché vuoi spostare i tuoi "soldi": allora hai proprio una banca speciale e non hai bisogno di bitcoin :)


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: ziomik on November 24, 2013, 08:32:40 AM
Potrai rifare la stessa domanda tra 2 anni, con un bitcoin che vale 100.000+ dollari e chiedere quanti milionari ci sono dato che una volta si poteva entrare con 1000dollari/bitcoin ;)

La realtà è che è pieno di "bears" che appena vedono un minimo di margine vendono.... si è venduto a 10 credendo fosse tantissimo, a 30 credendo fosse tantissimo, a 266credendo fosse tantissimo... a 800 in questi giorni credendo fosse tantissimo... e continuerà sempre così...

La cosa positiva è appunto che non restano poche persone con tanti coin ma in questo modo vengono equamente distribuiti tra tutti i nuovi che entrano ;)

Bitcoin non ha molto senso "speculativo"... ne ha molto come metodo di pagamento ed eventuale trasferimento di ricchezza da sistemi tradizionali non ritenuti affidabili (banche etc)

Noi tutti, forse, non leggeremo i libri di storia futuri dove verrà menzionata questa rivoluzione. In quel tempo il prezzo del bitcoin non sarà necessario in quanto la popolazione mondiale non saprà nemmeno cosa era la vecchia lira, il vecchio euro, il vecchio dollaro etc. etc. In quel futuro (remoto o prossimo) quelle vecchie monete potranno essere viste solo nei musei. L'economia sta cambiando, ed è la gente che sta "tirando il carro". L'evoluzione è appena iniziata  :o 8)


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: puffer on November 25, 2013, 10:22:14 AM
Noi tutti, forse, non leggeremo i libri di storia futuri dove verrà menzionata questa rivoluzione. In quel tempo il prezzo del bitcoin non sarà necessario in quanto la popolazione mondiale non saprà nemmeno cosa era la vecchia lira, il vecchio euro, il vecchio dollaro etc. etc. In quel futuro (remoto o prossimo) quelle vecchie monete potranno essere viste solo nei musei. L'economia sta cambiando, ed è la gente che sta "tirando il carro". L'evoluzione è appena iniziata  :o 8)

Salve,
Infatti, pochi riescono a scorgere il potenziale cambiamento di mentalità e di approccio con una nuova molteplice entità costituita sul trust, in tanti rimangono solo abbagliati da un "presunto" guadagno facile, sprezzando quasi quello che è palesemente ovvio.
Un domani forse il Bitcoin potrebbe esistere o nò, poco importa, quello che rimarrà è un cultura diffusa per il cambiamento, uno zoccolo duro fatto di menti veloci ed evolute, gente che impiega una frazione di secondo per impalcare un'altra struttura simile.
Meditarci sopra non fà male.
Saluti


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: androz on November 25, 2013, 10:33:04 AM
Quote
quanti milionari ci sono qui?

se ce ne fossero, non impiegherebbero il loro tempo a postare  ;D




Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: diego1000 on November 25, 2013, 12:58:56 PM
Quote
quanti milionari ci sono qui?

se ce ne fossero, non impiegherebbero il loro tempo a postare  ;D




perchè no? un milionario non lavora, ha tutto il tempo che vuole.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 25, 2013, 12:59:39 PM
P
Bitcoin non ha molto senso "speculativo"... ne ha molto come metodo di pagamento ed eventuale trasferimento di ricchezza da sistemi tradizionali non ritenuti affidabili (banche etc)


io direi l'esatto contrario: il bitcoin dal mio punto di vista allo stato attuale non ha ALCUN peso come moneta in quanto, come sapete, è inaffidabile e suggetta a speculazioni immense. Io non vorrei mai essere pagato con una moneta che oggi vale 10 domani 100 dopodomani 1. So che esistono esercizi commerciale che l'accettano ma mi sembra una trovata pubblicitaria o un rischioso investimento al pari di quelli che speculano (propendo per la prima). Dal mio punto di vista un controllo centrale di una moneta serve, eccome, proprio per evitare quello che sta accadendo al btcoin. NOn voletemene, ma io non credo nel bitcoin, non ci ho mai creduto, preferisco una moneta controllata ed inflazionata piuttosto che una soggetta ad oscillazioni del tutto improvvise. Cosa che è successa nel passato con le valute legate all'oro (fin dai tempi dell'impero romano, e fu una ulteriore causa della crisi economica) e non vedo perchè cercarla di nuovo.  QUesta ottica molto no global/ radical chic della serie "è tutto un complotto" "è colpa del governo/ delle banche/ dei banchieri/ degli illuminati" capisco che abbia fascino ma funziona poco sul piano pratico. Con questo non nego che il bitcoin non abbia dei lati positivi (una moneta unica, trasferimenti immediati con fees quasi nulli) ma gli svantaggi, o lo svantaggio della speculazione incontrollata, supera i vantaggi di gran lunga.  Preferisco restare in un mondo dove devi pagare 10-15 euro per fare un bonifico al cugino in America, ma almeno sai quanto gli arriva.

Ok, opinione condivisibile probabilmente, in ogni caso contento tu contenti tutti ;)

Facciamo che riparliamo di quanto sei sicuro del valore dei tuoi depositi in "euro/dollari" quando fallirà l'INPS (dai bilanci dici che manchi molto?) o una banca privata Danese (debito privato assurdamente alto da quelle parti... che ci sia il rischio di veder crollare il castello di sabbia non appena un po' di famiglie iniziano a saltare rate dei mutui...?).

Nel frattempo prova a guardare la cosa in un'ottica diversa: non è bitcoin a cambiare di valore... sono i dollari a svalutarsi rispetto ai bitcoin ;)
Un bitcoin resta sempre un bitcoin... con il passare dei giorni però sempre meno gente vuole avere dollari/euro in tasca... e per farlo (e prendersi tale rischio) pretende più dollari/euro di quanti ne servivano prima...

La mia visione non è tanto incentrata su bitcoin che "cresce"... ma sul resto che ogni giorno che passa resta sempre più "nudo" e "scoperto" e su sempre meno gente che vuole ritrovarsi con dollari ed euro nei conti correnti...

Chi vivrà vedrà ;)

PS: se poi tu riesci a spostare 115milioni di dollari dall'italia al tuo cugino argentino in 15minuti di sabato pomeriggio... con un solo click di mouse e senza scomodare avvocati, notai e soprattutto senza dover spiegare/giustificare alla tua banca perché vuoi spostare i tuoi "soldi": allora hai proprio una banca speciale e non hai bisogno di bitcoin :)

il tuo approccio è molto carino e fantasioso, peccato che le valute correnti siano altre, quindi non si può proprio dire che siano loro a svalutarsi rispetto al bitcoin. Non ha senso, non sono un economista ma mi pare una contraddizione. Poi che c'entra l'INPS con la moneta? L'inps è questione di microeconomia, di governo, di contributi previdenziali, non di valore della moneta. Io PRETENDO che ci sia un controllo centrale sul valore di una moneta (poi come agisce questo organo di controllo centrale, ovvero la banca centrale è altra cosa), piuttosto che tornare indietro, alla primitiva idea dei privati che coniano moneta, come era nel medioevo, dove ogni banca faceva la propria moneta.  Per me, lo dico in tutta onestà, non penso ci sia nulla di male, il bitcoin è solo uin investimento, ad alto rischio ma con buone possibilità di moltiplicare il capitale, a breve-lungo termine. Penso che tornare ad un'economia dove ci sia un bene (oro, o bitcoin) che funga da garanzia reale sia un passo, o meglio, molti passi indietro; significherebbe tornare alle libere fluttuazioni della moneta e con essa salari e stipendi, un po' come era nel passato, quando il valore dell'oro cambiava se scoprivano una nuova minera, o affondava una nave carica di oro. Poi è pure possibile che sarà così in futuro, ma di certo non sarebbe un passo avanti, quanto dieci indietro. Se leggete un po' di storia economica scoprirete che non è così vero che prima si stava tanto meglio. Finchè l'inflazione della valuta fiat è tenuta sotto controllo (quindi non come negli anni 70-80, dove c'erano gravi responsabilità governative nell'obbligare le banche centrali a coprire i debiti emettendo moneta) secondo me va bene. Certo tu cittadino comune non hai il controllo, ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: diego1000 on November 25, 2013, 01:03:34 PM
ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?

sei confuso. nessuno può "battere" bitcoin.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 25, 2013, 01:06:22 PM
ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?

sei confuso. nessuno può "battere" bitcoin.

no, mi risulta che un signor "nessuno" abbia inventato i bitcoin, non si sa neanche esattamente chi sia. Ed altri "tizi" hanno inventato, dal nulla, altre criptovalute, dal ltc a tutte le altre. Ovvero privati. Ovvero ognuno si inventa una moneta e la mette sul mercato. In teoria potresti farlo pure te, o pure io. Tu ti sentiresti tranquillo se un sistema del genere diventa quello comune? se tutte le transazioni sono incontrollate? viva l'evasione in quel caso, viva le attività illegali, il mercato nero, insomma è la fine dello Stato, e dei servizi che esso garantisce alla collettività (che sono pagati con valute fiat, ce le vedi le persone a pagare tasse in bitcoin, su cosa poi? tanto i redditi sono segreti).
Che poi, siamo davvero sicuri che chi ha creato il bitcoin, lo ha fatto davvero nello spirito altruistico, di fondare una nuova moneta comune, libera, etc, e non per arricchirsi personalmente? recenti indagini hanno scoperto che ci sono stati legami sospetti tra il presunto creatore dei bitcoin ed il gestore di silk road (arrestato), anzi, forse potrebbero essere la stessa persona. Io preferisco una moneta battuta da uno stato (un po') ladro, che una fatta da tizio sconosciuto, forse un criminale.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDYQqQIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.downloadblog.it%2Fpost%2F98787%2Fbitcoin-il-misterioso-inventore-satoshi-nakamoto-aveva-legami-con-silk-road&ei=jEyTUor-E4WJzAPV2IHYAg&usg=AFQjCNHP1CClbVGiQvZsCi5cgevwRJ_SdA&sig2=GCNYEH7WQPxaVp7bRDQLKA


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: androz on November 25, 2013, 01:19:17 PM
Quote
quanti milionari ci sono qui?

se ce ne fossero, non impiegherebbero il loro tempo a postare  ;D




perchè no? un milionario non lavora, ha tutto il tempo che vuole.

se io lo fossi, però, il tempo preferirei passarlo nell'harem del mio personale sultanato o in altre attività affini   :)






Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: androz on November 25, 2013, 01:21:37 PM
ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?

sei confuso. nessuno può "battere" bitcoin.

no, mi risulta che un signor "nessuno" abbia inventato i bitcoin, non si sa neanche esattamente chi sia. Ed altri "tizi" hanno inventato, dal nulla, altre criptovalute, dal ltc a tutte le altre. Ovvero privati. Ovvero ognuno si inventa una moneta e la mette sul mercato. In teoria potresti farlo pure te, o pure io. Tu ti sentiresti tranquillo se un sistema del genere diventa quello comune? se tutte le transazioni sono incontrollate? viva l'evasione in quel caso, viva le attività illegali, il mercato nero, insomma è la fine dello Stato, e dei servizi che esso garantisce alla collettività (che sono pagati con valute fiat, ce le vedi le persone a pagare tasse in bitcoin, su cosa poi? tanto i redditi sono segreti).
Che poi, siamo davvero sicuri che chi ha creato il bitcoin, lo ha fatto davvero nello spirito altruistico, di fondare una nuova moneta comune, libera, etc, e non per arricchirsi personalmente? recenti indagini hanno scoperto che ci sono stati legami sospetti tra il presunto creatore dei bitcoin ed il gestore di silk road (arrestato), anzi, forse potrebbero essere la stessa persona. Io preferisco una moneta battuta da uno stato (un po') ladro, che una fatta da tizio sconosciuto, forse un criminale.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDYQqQIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.downloadblog.it%2Fpost%2F98787%2Fbitcoin-il-misterioso-inventore-satoshi-nakamoto-aveva-legami-con-silk-road&ei=jEyTUor-E4WJzAPV2IHYAg&usg=AFQjCNHP1CClbVGiQvZsCi5cgevwRJ_SdA&sig2=GCNYEH7WQPxaVp7bRDQLKA


perdonami, ma allora - considerata la tua visione dei bitcoin - perché bazzichi il forum ? Vuoi diventare milionario con questa monetaccia?  ??? ;D ;D


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on November 25, 2013, 01:22:45 PM
Ho nominato INPS e banche Danesi per il semplice fatto che quando salteranno e per coprire i buchi verranno "potati" i conti correnti forse qualche domanda in più qualcuno se la farà su come funzionano le FIAT e se realmente è bello avere terzi che decidono come vengono usate, di chi sono e quanto valgono le "monete".

Una moneta tutelata in questo modo:
http://usdebtclock.org/
non mi da molta fiducia.

Personalmente preferisco che un cliente mi paghi il corrispettivo in bitcoin che in euro, e di certo non corro di corsa su bitstamp per convertirli in FIAT normale e depositarli in un conto corrente in attesa che faccia questa fine:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=160292

Poi sono scelte personali non sono qui ad importi nulla.
Alla tua domanda la risposta l'ho già data: non ci sono molti milionari perché troppi fin'ora l'hanno vista come speculazione e appena vedevano di poter realizzare qualcosa vendevano.

Diventi milionario se credi veramente in qualcosa e non solo nel campo dei bitcoin... ma in generale :)
Se non ci credi sei come un criceto che corre corre a destra e sinistra in base a come tira il vento raccogliendo briciole qua e là.

Confido che newegg e starbucks si dimostrino più lungimiranti della tua visione e propensi al cambiamento... l'aria sembra buona :)

Buona fortuna


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 25, 2013, 01:44:09 PM
ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?

sei confuso. nessuno può "battere" bitcoin.

no, mi risulta che un signor "nessuno" abbia inventato i bitcoin, non si sa neanche esattamente chi sia. Ed altri "tizi" hanno inventato, dal nulla, altre criptovalute, dal ltc a tutte le altre. Ovvero privati. Ovvero ognuno si inventa una moneta e la mette sul mercato. In teoria potresti farlo pure te, o pure io. Tu ti sentiresti tranquillo se un sistema del genere diventa quello comune? se tutte le transazioni sono incontrollate? viva l'evasione in quel caso, viva le attività illegali, il mercato nero, insomma è la fine dello Stato, e dei servizi che esso garantisce alla collettività (che sono pagati con valute fiat, ce le vedi le persone a pagare tasse in bitcoin, su cosa poi? tanto i redditi sono segreti).
Che poi, siamo davvero sicuri che chi ha creato il bitcoin, lo ha fatto davvero nello spirito altruistico, di fondare una nuova moneta comune, libera, etc, e non per arricchirsi personalmente? recenti indagini hanno scoperto che ci sono stati legami sospetti tra il presunto creatore dei bitcoin ed il gestore di silk road (arrestato), anzi, forse potrebbero essere la stessa persona. Io preferisco una moneta battuta da uno stato (un po') ladro, che una fatta da tizio sconosciuto, forse un criminale.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDYQqQIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.downloadblog.it%2Fpost%2F98787%2Fbitcoin-il-misterioso-inventore-satoshi-nakamoto-aveva-legami-con-silk-road&ei=jEyTUor-E4WJzAPV2IHYAg&usg=AFQjCNHP1CClbVGiQvZsCi5cgevwRJ_SdA&sig2=GCNYEH7WQPxaVp7bRDQLKA


perdonami, ma allora - considerata la tua visione dei bitcoin - perché bazzichi il forum ? Vuoi diventare milionario con questa monetaccia?  ??? ;D ;D

l'ho già detto, cerco solo di far profitto con il mio modestissimo capitale. Non mi interessa il progetto bitcoin aut similia. Spero non si offenda nessuno. Comunque ho motivato la mia opinione.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: braytz on November 25, 2013, 01:48:51 PM
milionari ,forse, non ce ne sono in questa sezione(e non avrebbero interesse ad attirare l'attenzione su di se,sappiamo bene come vanno le cose)....però qualcuno che possiede capitali con 5 zeri ce ne sono.


fa attenzione,chi viene a speculare spesso cade vittima di quelli più esperti con grosse cifre,basta un attimo e scoppia il panico.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 25, 2013, 01:58:00 PM
Ho nominato INPS e banche Danesi per il semplice fatto che quando salteranno e per coprire i buchi verranno "potati" i conti correnti forse qualche domanda in più qualcuno se la farà su come funzionano le FIAT e se realmente è bello avere terzi che decidono come vengono usate, di chi sono e quanto valgono le "monete".

Una moneta tutelata in questo modo:
http://usdebtclock.org/
non mi da molta fiducia.

Personalmente preferisco che un cliente mi paghi il corrispettivo in bitcoin che in euro, e di certo non corro di corsa su bitstamp per convertirli in FIAT normale e depositarli in un conto corrente in attesa che faccia questa fine:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=160292

Poi sono scelte personali non sono qui ad importi nulla.
Alla tua domanda la risposta l'ho già data: non ci sono molti milionari perché troppi fin'ora l'hanno vista come speculazione e appena vedevano di poter realizzare qualcosa vendevano.

Diventi milionario se credi veramente in qualcosa e non solo nel campo dei bitcoin... ma in generale :)
Se non ci credi sei come un criceto che corre corre a destra e sinistra in base a come tira il vento raccogliendo briciole qua e là.

Confido che newegg e starbucks si dimostrino più lungimiranti della tua visione e propensi al cambiamento... l'aria sembra buona :)

Buona fortuna

che io sappia, l'unica volta che i conti correnti sono stati EFFETTIVAMENTE potati è stato mi pare agli inizi degli anni 90 (non vorrei sbagliare), con Giuliano Amato se non sbaglio, e di cifre non così eccessive. POi nel futuro tutto è possibile ma è inutile fare previsioni campate in aria, lo stesso sulle banche danesi e sul fallimento dell'inps etc. Anche perchè se tutte queste profezie si fossero realizzate quando qualcuno le portava avanti, saremmo già nell'età della pietra. Per quanto riguarda i terzi che decidono il valore della moneta, preferisco che lo faccia la banca centrale, che in teoria dovrebbe tutelarci, piuttosto che tizi qualunque (leggasi CINESI) come col bitcoin adesso, in modo del tutto casuale ed imprevedibile. Ripeto, l'idea della moneta libera, decentralizzata, è bella, ma in pratica il rimedio è peggiore del male (valuta fiat centralizzata inflazionata). Ma te lo devo dire io che una moneta che perde e guadagna valore al tasso del 500% in un mese è UN POCHINO inaffidabile? Quel post che tu dici non so chi l'abbia scritto, non ha nessuna garanzia di attendibilità, e poi mi pare un caso un po' troppo isolato per trarre una regola generale. Io so solo che io ho da anni un conto bancoposta, non pago niente, mi offrono vari comodi servizi e non mi hanno mai derubato, mi reputo soddisfatto.  Diventi milionario in vario modo, non necessariamente se credi in qualcosa; potresti pure non credere affatto nei bitcoin ma avere la PAZIENZ di aspettare degli anni anzichè dei mesi come fanno i più. Si tratta di pazienza e di C..O secondo me, più che di progetti e visioni. Secondo me infine, tutte queste grandi aziende, o piccole imprese, o negozi, che accettano i bitcoin lo fanno per una logica pubblicitaria principalmente, per cavalcare l'onda, piuttosto che perchè hanno una visione personale (che resta sempre possibile, eventualmente). Sono società di capitali a scopo di LUCRO, non di cambiare l'economia, e tutto va visto in quella funzione. NOn penso che la starbucks SPA motivi la scelta dei bitcoin all'essemblea degli azionisti perchè "bitcoin è il futuro, bitcoin fa figo, w no global, lotta ai poteri forti, al regime plutocratico delle banche etc".


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: braytz on November 25, 2013, 02:41:18 PM
prima argomenti su quanto i bitcoin siano inutili/inaffidabili , e poi dici che si diventa ricchi comprando bitcoin e aspettando anni, dicendo implicitamente che i bitcoin guadagnino valore nel futuro.


stai cercando di far vendere a qualcuno i suoi bitcoin a poco prezzo?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 25, 2013, 02:44:13 PM
prima argomenti su quanto i bitcoin siano inutili/inaffidabili , e poi dici che si diventa ricchi comprando bitcoin e aspettando anni, dicendo implicitamente che i bitcoin guadagnino valore nel futuro.


stai cercando di far vendere a qualcuno i suoi bitcoin a poco prezzo?

sono concetti diversi. Un conto è essere inaffidabili come moneta (mi pare ovvio), un conto è credere che ci sia una buona possibilità (ma sempre possibilità) che, pur essendo di poca utilità, il mercato per varie ragioni si muova verso di essi. Io posso pure investire in qualcosa in cui non credo, e che posso ritenere inutile.
Non cerco neanche di voler comprare ora, se lo vuoi sapere.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on November 25, 2013, 02:56:12 PM
Sinceramente il fatto che il prezzo sia in continuo e costante aumento secondo me è normale...siamo molto molto lontani da quello che credo sia il "valore reale"... e per vederlo stabile bisognerà avere molta pazienza e attendere che salga ancora di veramente molto.

Possibili milionari qui ce ne sono molti probabilmente... basta avere 5 o 10bitcoin, adoperarsi per renderli usabili e diffusi (pretendere di pagare in bitcoin) e magari tra 10 anni quel singolo bitcoin che resta messo da parte arriverà ad essere stabile e vicino al suo valore finale...

Ammetto che il prezzo ad ora secondo me sta salendo ancora troppo lentamente... ero convinto che la killer applicaiton esistesse già e fosse l'illegale (silk road, reciclaggio etc) invece con la chiusura di silk road mi sono trovato smentito visto che nulla è cambiato... il valore è continuato a salire positivamente segno che sempre più gente si fida (o forse sempre meno gente si fida delle valute classiche)

Dovremo attendere una killer app che lo possa spingere più in fretta verso un'adozione globale e quindi ad un prezzo più stabile il prima possibile.

Il problema del prezzo che oscilla è dovuto alla poca capitalizzazione.
In questi giorni vedendo gli order book bastano tipo 3 milioni di dollari per spostare il mercato del 15% sia in positivo che in negativo... troppo pochi... quasi nulla direi... per vedere il prezzo stabile bisogna che entri dentro molta più liquidità e venga trasferita molta più ricchezza dentro bitcoin.

Visto che tu parli di investimento e speculazione: secondo te è più sensato il valore di facebook/twitter e altre aziende simili quotate oppure quello di bitcoin (inteso anche come sistema di pagamento, transazioni etc)?
Quanto può costare mettere in piedi un sistema simile ad un merchant che dovesse aver bisogno di creare una cosa tipo i linden dollars?

Secondo me limite ora è pensarlo come speculazione e basta quando in realtà è tutt'altro... la speculazione è solo una cosa transitoria attuale che nel lungo termine sparirà (quando gran parte delle transazioni giraranno su bitcoin e non su VISA / SEPA)... Apple, Microsoft e Google rendevano molto di più come rendita % all'inizio della loro vita ma nessuno si lamentava della troppa "fluttuazione"... bitcoin è ancora ben sotto a quei livelli di rendita...

Più che SE io vedo tanti QUANDO.

Buona fortuna


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: diego1000 on November 25, 2013, 03:31:46 PM
ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?

sei confuso. nessuno può "battere" bitcoin.

no, mi risulta che un signor "nessuno" abbia inventato i bitcoin, non si sa neanche esattamente chi sia. Ed altri "tizi" hanno inventato, dal nulla, altre criptovalute, dal ltc a tutte le altre. Ovvero privati. Ovvero ognuno si inventa una moneta e la mette sul mercato.

continui ad essere confuso. i bitcoin si minano, tutti i bitcoin che satoshi nakamoto possiede, li ha minati. lo stesso vale per le altre cryptovalute.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: sandalio on November 25, 2013, 03:43:29 PM
Voglio aggiungere, in  merito alle fluttuazioni di valore, che è fisiologico in qualcosa che è ancora poco "liquido". Similmente al mercato azionario, maggiore è la capitalizzazione e minori sono le oscillazioni


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: androz on November 25, 2013, 03:54:12 PM

Non cerco neanche di voler comprare ora, se lo vuoi sapere.


sembrerebbe il contrario, almeno da quanto traspare qui:


Quote
uff ma quand'è che esplode sta bolla? ma nessuno che ingaggi qualche hacker ed invii un Ddos? l'hanno fatto prima potrebbero farlo pure ora no?

se non hai intenzione di comprare, perché "fremi" per un abbassamento del valore?  8) certo potrebbe anche darsi che osservare le bolle che scoppiano sia divertente ;D ;)




Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: ervalvola on November 25, 2013, 04:27:07 PM
Ma insomma fammi capire, tu critichi il BTC solo per la volatilità?

Sei comunque convinto che emettere moneta prestandola a tassi ridicoli ad un ristretto gruppo di investitori istituzionali che poi la riprestano a loro volta alle banche e così via fino al cittadino base, dopo che tutti ci han fatto la cresta, sia un metodo più simpatico o efficace del mining?

Tieni presente che come ti han già fatto notare, l'instabilità del valore del BTC è legata al piccolo market-cap e alla giovane età della valuta, e la stabilità delle monete FIAT, più che essere dovuta agli interventi della Banca Centrale sul forex, è legata al fatto che 1. siamo obbligati legalmente ad accettarla 2. ci dobbiamo pagare le tasse.

Vorrei vedere la volatilità se 500 milioni di persone accettassero solo BTC come sistema di pagamento : P

Io ho delle serie perplessità sul fatto che il BTC possa giovare all'economia, ma partendo da tutt'altri presupposti...


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 28, 2013, 11:02:07 AM
Ma insomma fammi capire, tu critichi il BTC solo per la volatilità?

Sei comunque convinto che emettere moneta prestandola a tassi ridicoli ad un ristretto gruppo di investitori istituzionali che poi la riprestano a loro volta alle banche e così via fino al cittadino base, dopo che tutti ci han fatto la cresta, sia un metodo più simpatico o efficace del mining?

Tieni presente che come ti han già fatto notare, l'instabilità del valore del BTC è legata al piccolo market-cap e alla giovane età della valuta, e la stabilità delle monete FIAT, più che essere dovuta agli interventi della Banca Centrale sul forex, è legata al fatto che 1. siamo obbligati legalmente ad accettarla 2. ci dobbiamo pagare le tasse.

Vorrei vedere la volatilità se 500 milioni di persone accettassero solo BTC come sistema di pagamento : P

Io ho delle serie perplessità sul fatto che il BTC possa giovare all'economia, ma partendo da tutt'altri presupposti...

mi risulta che siano le banche a vendere titoli di stato alle banche centrali che in cambio emettono moneta, quello che tu chiami "farci la cresta" è il cd signoraggio, che è sempre esistito, da quando i sudditi davano l'oro alla zecca per farci le monete ed il re si teneva una parte, è lo stesso, è necessario se non raggiunge livelli patologici. Poi di più non mi addentro perchè non sono un economista, comunque so da vari studenti di economia che le teorie complottiste sul signoraggio bancario sono, appunto, teorie complottiste, al pari dell'11 settembre e via dicendo, e che non trovano alcun riferimento in alcun testo di economia. La stabilità della valuta FIAT è una garanzia per i commerci ed il fatto che siamo legalmente obbligati ad accettarla è positivo, sarebbe grave se non lo fossimo ed ognuno si coniasse la propria moneta, come in certi periodi del medioevo, con enormi problemi di cambio etc. Ed è proprio la banca centrale che garantisce tale stabilità ed anche l'inflazione, che, finchè controllata, è positiva, in quanto stimola la gente ad investire nell'economia reale piuttosto che tesaurizzare i risparmi.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: sheriff7 on November 28, 2013, 12:00:26 PM
Infatti stiamo tutti bene, il commercio va da dio e abbiamo davanti un futuro prospero con la cara e vecchia Economia 1.0...


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 28, 2013, 12:03:03 PM
Infatti stiamo tutti bene, il commercio va da dio e abbiamo davanti un futuro prospero con la cara e vecchia Economia 1.0...

no che non va bene, ma non è certo il problema della valuta...se c'è una cosa che deve rimanere, è quella. Sono le politiche macroeconomiche dei governi che vanno riviste.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: sheriff7 on November 28, 2013, 12:11:41 PM
Visto il trend che stanno prendendo queste politiche economiche (centralizzare sempre più moneta economia e politica) vedo soltanto un aumento sempre più ampio della forbice ricchezza/povertà e pochi spiragli di luce all'orizzonte...


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 28, 2013, 01:00:30 PM
Visto il trend che stanno prendendo queste politiche economiche (centralizzare sempre più moneta economia e politica) vedo soltanto un aumento sempre più ampio della forbice ricchezza/povertà e pochi spiragli di luce all'orizzonte...

guarda che la povertà ed il capitalismo e tutte le cose brutte che ci sono adesso potrebbero tranquillamente coesistere con il bitcoin. Un conto è la moneta in sè, un conto come la si distribuisce.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: sheriff7 on November 28, 2013, 01:12:09 PM
Visto il trend che stanno prendendo queste politiche economiche (centralizzare sempre più moneta economia e politica) vedo soltanto un aumento sempre più ampio della forbice ricchezza/povertà e pochi spiragli di luce all'orizzonte...

guarda che la povertà ed il capitalismo e tutte le cose brutte che ci sono adesso potrebbero tranquillamente coesistere con il bitcoin. Un conto è la moneta in sè, un conto come la si distribuisce.

Infatti non metto il bitcoin come soluzione a questa situazione economico/politica mondiale...era solo una mia opinione su dove ci sta portando questo simpatico trenino, ovvero dentro al tunnel...
Mi sa che stiamo andando OT.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: Stemby on November 28, 2013, 02:20:42 PM
Confermo che siamo OT; comunque,

mi risulta che siano le banche a vendere titoli di stato alle banche centrali che in cambio emettono moneta
No, l'emissione di moneta è una libera scelta della banca centrale. Può decidere in ogni momento di propria iniziativa di accendere o spegnere le rotative.

Tra l'altro il grosso della moneta introdotta sul mercato non è opera delle banche centrali, ma delle normali banche attraverso i prestiti (grazie alla riserva frazionaria). E, si badi bene, come si trova scritto su qualsiasi testo di economia monetaria suggerito dalle università italiane, questo processo crea dal nulla moneta, ma non ricchezza.

Poi, sul signoraggio: che sia sempre esistito è grosso modo vero. Che sia necessario, è falso. Bitcoin lo sta dimostrando. In ogni caso concordo sul fatto che il signoraggio sia il minore dei problemi delle valute fiat più importanti. La vera rapina avviene in modo molto più subdolo.

Quote
il fatto che siamo legalmente obbligati ad accettarla è positivo
Bah, insomma. Non so quanta gente sia contenta di essere obbligata a ricevere una moneta che perde valore nel tempo. Guarda caso, chi può cerca di convertirla in qualcosa che sia per lo meno stabile (oro, mattone, ecc.). Chi non può (i meno abbienti), invece, vengono silenziosamente rapinati e magari non se ne rendono neppure conto, o attribuiscono il loro malessere ad altro.

Quote
sarebbe grave se non lo fossimo ed ognuno si coniasse la propria moneta, come in certi periodi del medioevo, con enormi problemi di cambio etc.
Vedremo. Le criptovalute, tra le altre cose, dimostreranno se la tua affermazione sia vera o falsa. Basta dare tempo al tempo.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on November 28, 2013, 07:26:23 PM
ad ogni modo si possono fare discorsi infiniti ma c'è un solo dato di fatto fondamentale: il bitcoin è totalmente instabile, quindi inaffidabile, proprio perchè non regolato. Nelle altre valute tradizionali, purchè tassate, soggette a signoraggio etc, c'è stabilità, che è una cosa fondamentale. Anche l'inflazione se tenuta sotto i limiti dà stabilità. Se poi uno vuole tenersi il tesoro per 30 anni senza investirlo quando potrebbe farlo in mille modi (anche senza investire cifre enormi, basta ridurre la portata, che ne so un garage o un posto macchina anzichè una casa) affari suoi. I non abbienti non hanno somme da investire e che si svalutano quindi non vedo come siano danneggiati. In teoria l'unico danneggiato di questa economia è la ricca signora con il superconto in banca che si ostina a non investire in nulla per molti molti anni.

Comunque in fin dei conti chissenefrega, io sono contento se nel mio piccolo guadagno qualcosa e pace.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: Stemby on November 28, 2013, 09:52:03 PM
ad ogni modo si possono fare discorsi infiniti ma c'è un solo dato di fatto fondamentale: il bitcoin è totalmente instabile, quindi inaffidabile, proprio perchè non regolato.
No, è instabile (ma non lo considererei inaffidabile, sul medio-lungo periodo) perché troppo poco capitalizzato e ancora in mano a troppa poca gente. Non si può chiedere stabilità a un bene che è nato da soli 4 anni e che è in piena fase esplosiva. La stabilità si può chiedere solo ad un progetto maturo, cosa che Bitcoin al momento non è.

Per il resto, si tratta di una tecnologia già ora disponibile a tutti, e ognuno può usarla e pensarla come meglio crede.

Ciao!


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: (A)social on November 28, 2013, 10:32:12 PM
...
...Io preferisco una moneta battuta da uno stato (un po') ladro...
...
...Certo tu cittadino comune non hai il controllo, ma siamo sicuri che un sistema dove chiunque può battere moneta, dove chiunque può fare tutto in sostanza, sia migliore?...
...
...Ed è proprio la banca centrale che garantisce tale stabilità ed anche l'inflazione, che, finchè controllata, è positiva, in quanto stimola la gente ad investire nell'economia reale piuttosto che tesaurizzare i risparmi....
...
...Io PRETENDO che ci sia un controllo centrale sul valore di una moneta (poi come agisce questo organo di controllo centrale, ovvero la banca centrale è altra cosa)...
...

Complimenti per la scorta di vaselina che il dr. truman deve avere in casa.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: ervalvola on November 30, 2013, 02:01:51 AM
mi risulta che siano le banche a vendere titoli di stato alle banche centrali che in cambio emettono moneta, quello che tu chiami "farci la cresta" è il cd signoraggio, che è sempre esistito, da quando i sudditi davano l'oro alla zecca per farci le monete ed il re si teneva una parte, è lo stesso, è necessario se non raggiunge livelli patologici. Poi di più non mi addentro perchè non sono un economista, comunque so da vari studenti di economia che le teorie complottiste sul signoraggio bancario sono, appunto, teorie complottiste, al pari dell'11 settembre e via dicendo, e che non trovano alcun riferimento in alcun testo di economia. La stabilità della valuta FIAT è una garanzia per i commerci ed il fatto che siamo legalmente obbligati ad accettarla è positivo, sarebbe grave se non lo fossimo ed ognuno si coniasse la propria moneta, come in certi periodi del medioevo, con enormi problemi di cambio etc. Ed è proprio la banca centrale che garantisce tale stabilità ed anche l'inflazione, che, finchè controllata, è positiva, in quanto stimola la gente ad investire nell'economia reale piuttosto che tesaurizzare i risparmi.

1) Ti risulta male: come ti ha già spiegato Stemby (e quindi prendi atto che la critica a quello che dici è bipartisan visto che io la penso in modo diametralmente opposto a Stemby, che però come sempre è precisissimo) la moneta viene emessa per libera scelta dalla BCE, che come unico obiettivo nello statuto ha il contenimento dell'inflazione, onn lo sviluppo ne tantomeno il benessere economico. E la moneta viene emessa "a debito", cioè prestandola.

2) Il signoraggio non c'azzecca niente con quello che dicevo, la "cresta" è il fatto che gli unici a poter accedere ai prestiti della BCE sono gli investitori istituzionali (grandi banche, assicurazioni etc etc) che quindi prendono la moneta al più basso tasso d'interesse (nel 2012 diedero via un mille MILIARDI all'1%) e poi la girano agli stati ed ai cittadini a tassi maggiori guadagnandoci sopra. Non è sempre stato così ed a mio parere il primo utilizzatore della moneta dev'essere la comunità attraverso lo stato, in mancanza di soluzioni migliori.

Per il resto, BTC ed Euro sono due monete private, la prima emessa dalle aziende produttrici di ASICS e la seconda dagli azionisti della BCE in maniera torbida. La stabilità è dovuta al fetto che siamo legalmente obbligati ad accettare l'€ come forma di pagamento e che dobbiamo pagarci le tasse, non all'operato della banca centrale. La gente pensa che l'Euro sia una moneta pubblica, e questo mi fa incazzare :P

Per il resto, che l'inflazione sia una cosa positiva... posso anche essere d'accordo, ma sono in forte forte dubbio...


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: Micio on December 01, 2013, 12:44:25 AM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on December 01, 2013, 11:01:21 AM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Sarebbe curioso fare una classifica con il numero di bitcoin cadauno.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on December 01, 2013, 11:18:01 AM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on December 01, 2013, 03:15:15 PM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.

ok te lo dico, chissenefrega, ho 3 bitcoin. Sicuro?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: FaSan on December 01, 2013, 03:34:43 PM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.

ok te lo dico, chissenefrega, ho 3 bitcoin. Sicuro?


Ahhh vabbè, chissà che credevamo. Calcolando che riscenderanno presto a 50euro/cad. ti conviene lasciarli lì  ;D


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on December 01, 2013, 03:37:41 PM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.

ok te lo dico, chissenefrega, ho 3 bitcoin. Sicuro?


Ahhh vabbè, chissà che credevamo. Calcolando che riscenderanno presto a 50euro/cad. ti conviene lasciarli lì  ;D

si certo. COmunque ho 3 bitcoin ma ho anche dei soldi per altri 2000 euro, perchè proprio l'altro giorno avevo fatto il bonifico, anche se non era ancora arrivato. In sostanza quindi sui 4-5 mila.


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: pixel75 on December 01, 2013, 04:45:47 PM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.

ok te lo dico, chissenefrega, ho 3 bitcoin. Sicuro?


Ahhh vabbè, chissà che credevamo. Calcolando che riscenderanno presto a 50euro/cad. ti conviene lasciarli lì  ;D

e 50€ da dove salta fuori?


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: itsjustme on December 02, 2013, 12:40:40 PM
Chi possiede quindi più bitcoin in questo forum?

Diego immagino, vero?

Secondo me drtruman nel suo account bitstamp.

ok te lo dico, chissenefrega, ho 3 bitcoin. Sicuro?


Ahhh vabbè, chissà che credevamo. Calcolando che riscenderanno presto a 50euro/cad. ti conviene lasciarli lì  ;D

e 50€ da dove salta fuori?

è una previsione ottimistica in base alla fiducia di drtruman verso bitcoin :D

Siamo qua tutti che attendiamo quel fatidico momento per comprare comprare comprare :D


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: FaSan on December 02, 2013, 02:39:35 PM
è una previsione ottimistica in base alla fiducia di drtruman verso bitcoin :D

Siamo qua tutti che attendiamo quel fatidico momento per comprare comprare comprare :D


Esatto ! E compreremo tutti.. tranne drtruman poverino... che sfiga  ::) ::) ::)


Title: Re: quanti milionari ci sono qui?
Post by: drtruman on December 02, 2013, 03:30:18 PM
è una previsione ottimistica in base alla fiducia di drtruman verso bitcoin :D

Siamo qua tutti che attendiamo quel fatidico momento per comprare comprare comprare :D


Esatto ! E compreremo tutti.. tranne drtruman poverino... che sfiga  ::) ::) ::)

bit stamp mi ha risposto. mi ha chiesto i documenti glielo ho forniti. tutto si risolveràin breve.