Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: mabipa125 on November 29, 2013, 01:10:51 PM



Title: Informazioni bitcoin.de
Post by: mabipa125 on November 29, 2013, 01:10:51 PM
Salve a tutti, è mi avvicino da poco al mondo delle cripto e questo è il primo post in questo forum.
Vorrei sapere se qualcuno usa www.bitcoin.de, se mi sapete dare informazioni circa la loro affidabilità e la tempistica dei prelievi.
Grazie,
Marco.


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: palatine on November 29, 2013, 02:13:37 PM
Io lo uso.

Il sito è gestito in associazione con la Fidor Bank (banca tedesca) ed opera (mi pare) su autorizzazione del ministero delle finanze tedesco.

Non è un exchange propriamente detto. Si tratta piuttosto di intermediazione diretta assistita. Ciò significa che le transazioni avvengono solo tra privati, che sono però messi in contatto dalla piattaforma.

I pagamenti viaggiano solo tramite bonifico SEPA, quindi si parla attualmente di 2 giorni lavorativi (lun-ven) dalla disposizione del pagamento all'accredito.

Servizio assistenza tempestivo, funziona però solo dal lun-ven, orario d'ufficio.

Per operare occorre un conto corrente abilitato SEPA con operatività on-line. Senza identificazione completa puoi operare solo fino a 5 BTC. Poi è necessario procedere con l'autenticazione che va fatta a mezzo dichiarazione di avvocato o notaio.

A me è capitato anche un problema: un pagamento "sparito nel nulla" dopo 2 settimane siamo però riusciti a risolvere. Il tutto molto professionale.

Il supporto viaggia però solo in tedesco/inglese.

La maggior parte dei venditori / acquirenti sono stranieri pertanto comprare / vendere su quella piattaforma comporta bonifici internazionali.


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: mabipa125 on November 29, 2013, 02:14:54 PM
Grazie dell'aiuto!


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: palatine on November 29, 2013, 02:16:41 PM
Ci mancherebbe.

Benvenuto nel forum  ;)


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: mabipa125 on November 29, 2013, 04:17:48 PM
Due to the extensive rush the identification process is currently availabe only for users with a trade volume of at least 3 Bitcoins (sum of purchases and sales) in 2013. We appreciate your understanding.

Quindi ti avviano la verifica del conto solo se movimento almeno 3 BTC? Ma come è possibile se il limite dei non verificati è di 2500e al mese?


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: palatine on November 29, 2013, 05:02:18 PM
La prima cosa da fare e' autenticare il c/c. Devi inserire il tuo IBAN e loro, nel giro di 2/3 giorni ti spediscono 0,05 centesimi di euro per verificare che il c/c sia operativo. Quando ti hanno sbloccato il conto corrente puoi cominciare a operare. Da quel momento in poi devi acquistare / vendere almeno 3 BTC. Una volta raggiunta la soglia puoi iniziare la procedura di piena autenticazione.


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: Sandro kensan on November 29, 2013, 10:32:43 PM
Solo un appunto su un post precedente per dire che i bonifici sono spesso SEPA e quindi a livello europeo. Io ho fatto acquisti solo in area SEPA senza problemi.


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: Fassbinder on December 05, 2013, 08:37:15 AM
Io lo uso.

 Senza identificazione completa puoi operare solo fino a 5 BTC. Poi è necessario procedere con l'autenticazione che va fatta a mezzo dichiarazione di avvocato o notaio.


Salve;

in quanto utente (ancora non autenticato ) di bitcoin.de (con il quale fino ad adesso mi son trovato BENISSIMO) volevo delle delucidazioni su questa benedetta 'authorizing third party' che serve per sbloccare il limite dei 2.500 € di transizioni.

Non so voi, ma se io vado dal mio avv. non solo non mi firmerà mai una carta del genere ('e che è sta roba' 'a che serve'? ' mi vuoi mettere nei casini' ? ) ...ma se anche lo facesse mi farebbe pagare, e non poco.
Notai, non ne perliamo neanche.

Ora, volevo chiedere a qualche utente su bitcoin.de: mi sapete suggerire qualche 'authorizing third party' REALISTICA o(anche fittizia, per dire) ?

Altrimenti, mio malgrado, dovrò iscrivermi su altri exchanger che hanno la classica procedura di registrazione (documento,bolletta, residenza...)

Cavolo;nemmeno quandoho aperto i miei vari C/C online mi han chiesto una carta firmata dall 'avvocato.... ;D ;D ;D


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: Fassbinder on December 05, 2013, 08:50:59 AM
Ops, mi ero dimenticato di postare la risposta che mi è arrivata da bitcoin.de interpellata sull'argomento:

------------------------------
Dear Marino Sumo,

please use the form I´ve attached to let yourself indentified by a trustworthy 3rd party like your bank, a notary, a lawyer the townhall etc.
-------------------------------


Eh? The townhall ,vale a dire il comune ? La mia banca (che peraltro è online dunque non ha una filaile??)

Ma dai, siamo seri !
Si accettato suggerimenti :)


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: Pablito89 on December 05, 2013, 10:21:21 AM
Lo usavo.
Sinceramente dopo l'ultimo problema che ho avuto non lo userò più.
Praticamente ho comprato 1-2 btc da un venditore tedesco, ho effettuato il bonifico e dopo 2 settimane il venditore diceva di non averlo ancora ricevuto.
Io con la ricevuta in mano, l'ho spedita all'assistenza di bitcoin.de e dopo un paio di giorni mi ha scritto che dovevo mandarla per posta a loro (in Germania). Tenete presente che era l'ordine dell'homebanking quindi, che senso aveva stamparla e poi spedirla? non andava bene il pdf? Comunque vabbè, l'ho stampata e spedita.
Quando l'hanno ricevuta mi hanno detto "E ma nella ricevuta non si vede il tuo numero del conto!"... se voi ve ne intendete un pochino di ricevute di bonifico, saprete che il numero del conto è nascosto tranne che per le ultime cifre (es. xxxxxxxxx7332). Insomma, dopo un ulteriore scambio di email un po' incazzato, alla fine mi hanno dato ragione e mi hanno autorizzato la transazione (il venditore continuava a dire di non aver ricevuto nulla, e pensare che aveva tipo 700 feedback).
Fatto sta che ci ho messo 20 giorni per avere i miei bitcoin... vaff..


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: palatine on December 05, 2013, 10:57:30 AM
E' successo anche a me il ritardo nelle transazioni.

Comunque il problema non è di Bitcoin.de, ma delle banche sottostanti che non sono bene integrate.

Io per venirne a capo mi sono fatto dare l'ID del bonifico del sistema interbancario e, con quello, la banca del venditore tedesco ha "ritrovato" il bonifico che gli avevo fatto 3 settimane prima.

@fassbinder
Per quanto poi riguada l'autenticazione non vedo che problema potrebbe fare l'avvocato. Deve solo attestare -con documento di identità valido alla mano- che la persona che gli sta di fronte è quella che risulta dal documento di identità e che quella persona sottoscrive il modulo di fronte a lui. Una banalissima autenticazione di firma. Circa i costi, sul vecchio tariffario l'autentica di firma stava a 25 euro. Perciò non mi spaventerei troppo.


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: paolone on December 21, 2013, 09:10:10 AM
Io dopo un mese ed innumerevoli giri ancora non ho trovato una "terza parte fidata" che mi metta questo timbro.
Concordo con Fassbinder
Io lo uso.

 Senza identificazione completa puoi operare solo fino a 5 BTC. Poi è necessario procedere con l'autenticazione che va fatta a mezzo dichiarazione di avvocato o notaio.


Salve;

in quanto utente (ancora non autenticato ) di bitcoin.de (con il quale fino ad adesso mi son trovato BENISSIMO) volevo delle delucidazioni su questa benedetta 'authorizing third party' che serve per sbloccare il limite dei 2.500 € di transizioni.

Non so voi, ma se io vado dal mio avv. non solo non mi firmerà mai una carta del genere ('e che è sta roba' 'a che serve'? ' mi vuoi mettere nei casini' ? ) ...ma se anche lo facesse mi farebbe pagare, e non poco.
Notai, non ne perliamo neanche.

Ora, volevo chiedere a qualche utente su bitcoin.de: mi sapete suggerire qualche 'authorizing third party' REALISTICA o(anche fittizia, per dire) ?

Altrimenti, mio malgrado, dovrò iscrivermi su altri exchanger che hanno la classica procedura di registrazione (documento,bolletta, residenza...)

Cavolo;nemmeno quandoho aperto i miei vari C/C online mi han chiesto una carta firmata dall 'avvocato.... ;D ;D ;D

Io dopo un mese ed innumerevoli giri ancora non ho trovato una "terza parte fidata" che mi metta questo timbro. Già quando gli faccio vedere il modulo scritto in inglese si spaventano... provo a spiegargli la cosa e peggioro la situazione! :-D
Perciò volevo sapere se qualcuno conosce qualche commercialista avvocato notaio o qualunque altra terza parte fidata a cui rivolgersi, che sappia già di cosa stiamo parlando e possa compilare il modulo di autenticazione?


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: gomoca on December 22, 2013, 01:47:37 PM
Io lo uso.

 Senza identificazione completa puoi operare solo fino a 5 BTC. Poi è necessario procedere con l'autenticazione che va fatta a mezzo dichiarazione di avvocato o notaio.


Salve;

in quanto utente (ancora non autenticato ) di bitcoin.de (con il quale fino ad adesso mi son trovato BENISSIMO) volevo delle delucidazioni su questa benedetta 'authorizing third party' che serve per sbloccare il limite dei 2.500 € di transizioni.

Non so voi, ma se io vado dal mio avv. non solo non mi firmerà mai una carta del genere ('e che è sta roba' 'a che serve'? ' mi vuoi mettere nei casini' ? ) ...ma se anche lo facesse mi farebbe pagare, e non poco.
Notai, non ne perliamo neanche.

Ora, volevo chiedere a qualche utente su bitcoin.de: mi sapete suggerire qualche 'authorizing third party' REALISTICA o(anche fittizia, per dire) ?

Altrimenti, mio malgrado, dovrò iscrivermi su altri exchanger che hanno la classica procedura di registrazione (documento,bolletta, residenza...)

Cavolo;nemmeno quandoho aperto i miei vari C/C online mi han chiesto una carta firmata dall 'avvocato.... ;D ;D ;D


Io dovrei avere un vecchio timbro del terzo reich.... ma credo che si offendano......
a parte le cavolate.... una dichiarazione sostitutiva??? la cara, splendida autocertificazione ????
oppure vai dal prete.... timbro della parrocchia e via .... chi si mette contro un organo del vaticano ????
un uccellino mi ha detto che una raccomandazione parrocchiale è molto apprezzata  dalla banca che fa i cerchi sulla sabbia !!!!


Title: Re: Informazioni bitcoin.de
Post by: Marcolinux89 on March 17, 2014, 06:21:34 PM
sapete dirmi che significa questa dicitura che trovo nelle impostazioni?

Attenzione: per motivi di sicurezza i bitcoin che vengono comprati attraverso un conto aperto e validato di recente, 14 giorni (calcolati dal primo acquisto concluso con successo) non possono essere versati, il che significa che verranno trasferiti dal Suo account ad un indirizzo bitcoin. Tuttavia può vendere bitcoin quando vuole (attraverso lo stesso conto) dentro questi termini di sicurezza. Non è possibile effettuare una modifica del conto durante il termine di sicurezza.


non mi è molto chiaro: io ora ho acquistato 2 BTC non potrò trasferirli sul mio wallet per 14 giorni???  :o :o :o