Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Sandro kensan on December 11, 2013, 07:58:16 PM



Title: Particolarità del wallet con indirizzi multipli
Post by: Sandro kensan on December 11, 2013, 07:58:16 PM
Per una serie di ragioni che non sto qui a descrivere avevo un indirizzo bitcoin che volevo cancellare dal wallet di Multibit, in pratica era compromesso. Potevo creare un nuovo wallet e poi trasferire l'ammontare del wallet compromesso in quello nuovo ma mi piaceva un indirizzo bitcoin e volevo portarmelo dietro.

Mi sono accorto che non si può trasferire denaro da un indirizzo a un altro dentro lo stesso wallet mentre se si crea un secondo wallet con un indirizzo bitcoin comune al primo allora si può trasferire l'intera somma dal primo al secondo wallet.

1° Wallet: 1aaaaaaaaaaa         2° Wallet: 1aaaaaaaaaaaa
           1bbbbbbbbbbb                    1cccccccccccc



Per quanto riguarda il trasferimento interno al wallet 1°, in pratica dall'indirizzo bitcoin 1aaaaaa a quello 1bbbbbbb, è interessante che dopo essere riuscito a trasferire tutti i soldi in 1bbbbbbb è bastato un pagamento usando il 1° wallet per rimischiare i soldi tra i due indirizzi bitcoin (1a e 1b).

Una nota a margine riguarda la mia preferenza nell'esportare e nell'importare le singole private key e non i wallet. Questo perché le private key che sono gestite da tutti i client bitcoin e litecoin, sono corti, sono indipendenti dal client, basta un copia e incolla per trasferirli, si possono anche dettare e stampare su carta (paper wallet), si possono leggere, ecc, ecc.

Gestire i propri bitcoin a livello di private key ha anche il vantaggio che si può criptare il file di testo con GNUpg che sa fare la criptazione molto meglio di quanto sappia fare il client. Inoltre se si cripta con il client si è dipendenti da quest'ultimo programma mentre GNUpg è sicuramente più standard e più capace di essere usato negli anni.


Title: Re: Particolarità del wallet con indirizzi multipli
Post by: alexlab51 on December 18, 2013, 08:46:00 PM
grazie della spiegazione, una domanda: ma su 2 pc separati possiamo avere uno stesso indirizzo Bitcoin?
capisco poter esportare e fondere gli indirizzi, è anche più comodo per effettuare pagamenti.
come per i diversi conti di una società- possiamo anche vedere dove sono finiti isoldi oppure da dove sono entrati e dove voglio farli uscire.


Title: Re: Particolarità del wallet con indirizzi multipli
Post by: Sandro kensan on December 19, 2013, 08:36:44 PM
grazie della spiegazione, una domanda: ma su 2 pc separati possiamo avere uno stesso indirizzo Bitcoin?
capisco poter esportare e fondere gli indirizzi, è anche più comodo per effettuare pagamenti.
come per i diversi conti di una società- possiamo anche vedere dove sono finiti isoldi oppure da dove sono entrati e dove voglio farli uscire.

Alla prima domanda rispondo con precisione. L'indirizzo bitcoin è la chiave pubblica mentre il possesso dei bitcoin è indicato dalla chiave privata, per generare l'indirizzo bitcoin basta la chiave privata.

Detto questo è sufficiente avere due client per i bitcoin, uno per pc. Si prende la chiave privata e la si importa in entrambi i wallet dei due PC dentro al client tipo BitcoinQT o Multibit. In tal modo si hanno i bitcoin spendibili sia da uno che dall'altro pc

In breve la risposta alla prima domanda è: sì.

Alla terza affermazione posso dire che da quello che ho capito un wallet contiene diversi indirizzi bitcoin che vengono in pratica trattati come un unico "conto corrente".