Bitcoin Forum

Local => Guide (Italiano) => Topic started by: gdassori on December 16, 2013, 12:25:59 PM



Title: Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: gdassori on December 16, 2013, 12:25:59 PM
Ennesimo tutorial per generare paper wallet, l'approccio è un po' diverso da quelli che ho visto in giro e si svolge tutto interamente in locale, la distro base è una ubuntu:

- Lanciare la distribuzione in modalità Live
- Lanciare un terminale

- Installare i pacchetti richiesti (potrebbero esserne necessari altri, portiamo avanti la discussione insieme con le Vs. annotazioni, probabilmente ho buttato dentro pure un paio di pacchetti di troppo, per quel che concerne il branch di vanitygen)

$ apt-get install qrencode autoconf automake unzip make

- Scaricare VanityGen e compilarlo:

$ wget https://github.com/samr7/vanitygen/archive/master.zip
$ unzip master.zip
$ cd vanitygen-master
$ make

- Dopo aver compilato abbiamo il binario 'vanitygen'

$ ./vanitygen 1

- Otteniamo quanto segue:

Address: 19UcNNkRSzcU4Wh6SSBpdCPPdUz2Hyxqth
Privkey: 5JKgLPVTtKZxGiL14KtdKN9pmFvu8jBPqN9a5481kzzU9tDhzZm

$ qrencode -o pubkey.png '19UcNNkRSzcU4Wh6SSBpdCPPdUz2Hyxqth'
$ qrencode -o privkey.png '5JKgLPVTtKZxGiL14KtdKN9pmFvu8jBPqN9a5481kzzU9tDhzZm'

- Ora abbiamo i QRCode delle chiavi da backuppare, stampiamoli e mettiamoli in un luogo sicuro, ora abbiamo i Ns. paper wallet, ricordate che un malintenzionato con a disposizione il file privkey.png potrebbe rubarvi i Bitcoin.

- Per caricare i Bitcoin è sufficente usare pubkey.png (o la chiave pubblica), per usarli bisognerà in futuro importare la privkey stampata su qrcode.

Ciao. Non so quanto sia sicuro tutto questo, partecipate con le Vs. impressioni se ritenete.


Title: Re: [GUIDA] Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: Stemby on December 17, 2013, 10:57:02 AM
Ottimo. Non l'ho provato, ma ho letto tutto. Grazie!

Segnalo solo che in un futuro forse prossimo, la compilazione di vanitygen non dovrebbe essere più necessaria; si tenga d'occhio a questo proposito il seguente bug report:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=718860

Sarebbe bello magari come ultimo passaggio impaginare tutto per bene in modo da ottenere in automatico un PDF pronto per essere stampato. LaTeX o qualche altro derivato di TeX tipo ConTeXt? Un SVG preimpostato da convertirsi con Inkscape? Altre idee?

Ciao!


Title: Re: [GUIDA] Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: braytz on December 19, 2013, 05:30:21 PM
ottima guida,merita di ritornare in prima pagina.


Title: Re: Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: gdassori on January 01, 2014, 02:31:50 PM
Ciao, buon anno.

Sarebbe bello buttare giu' uno scriptino in python che fa address gen, qrcode gen e poi impagina tutto. In realtà si tratta di davvero poche righe di codice, appena sbrigo altri impegni (domani si ricomincia anche a lavorare) provo a farlo.


- PyX e' un buon punto di partenza, permette anche l'output in PDF che, pur non essendo un open standard, è comunque abbastanza usato, e credo che il bello dell'open source è che non è "ad una sola direzione".

PyX is a Python package for the creation of PostScript and PDF files - http://pyx.sourceforge.net/


Title: Re: Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: Stemby on January 06, 2014, 04:28:30 AM
- PyX e' un buon punto di partenza, permette anche l'output in PDF che, pur non essendo un open standard[...]
Come no! PDF è uno standard ISO da tantissimi anni.

Per la cronaca, non conoscevo PyX: potrebbe essere interessante, anche se forse darei un'occhiata a Pycairo:

http://cairographics.org/pycairo/

Ciao!


Title: Re: Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux)
Post by: cedivad on February 14, 2014, 02:42:09 PM
Stavo pensando a quanto casuale (o non casuale) sia vanitygen... Forse è meglio prendere delle parole completamente a caso da un dizionario, magari una 30-ina, farne il sha256sum e usare quella come partenza.