Bitcoin Forum

Local => Mining (Italiano) => Topic started by: Bitmares on January 24, 2014, 11:52:38 AM



Title: come viene modificata la difficoltà?
Post by: Bitmares on January 24, 2014, 11:52:38 AM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie


Title: Re: come viene modificata la difficoltà?
Post by: Ermo on January 24, 2014, 01:33:04 PM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie

Sulla wiki in inglese c'è l'algoritmo. Il calcolo viene fatto in base al tempo del blocco ultimo e quello di 2016 prima. In base a quanti blocchi sono stati generati fra 2 due momenti (c'è il timestamp che fa fede) mi permette di capire se ho creato mediamente 1 blocco ogni 10 minuti, di più o di meno. Di conseguenza aggiusto il valore.
Il valore dell'hash rate è un numero statistico, mentre il calcolo del programma bitcoin è un valore matematico.

 :)


Title: Re: come viene modificata la difficoltà?
Post by: bertani on January 24, 2014, 01:55:30 PM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie

Sulla wiki in inglese c'è l'algoritmo. Il calcolo viene fatto in base al tempo del blocco ultimo e quello di 2016 prima. In base a quanti blocchi sono stati generati fra 2 due momenti (c'è il timestamp che fa fede) mi permette di capire se ho creato mediamente 1 blocco ogni 10 minuti, di più o di meno. Di conseguenza aggiusto il valore.
Il valore dell'hash rate è un numero statistico, mentre il calcolo del programma bitcoin è un valore matematico.

 :)

Il timestamp fa fede? Fonte?  ???


Title: Re: come viene modificata la difficoltà?
Post by: Bitmares on January 24, 2014, 07:17:44 PM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie

Sulla wiki in inglese c'è l'algoritmo. Il calcolo viene fatto in base al tempo del blocco ultimo e quello di 2016 prima. In base a quanti blocchi sono stati generati fra 2 due momenti (c'è il timestamp che fa fede) mi permette di capire se ho creato mediamente 1 blocco ogni 10 minuti, di più o di meno. Di conseguenza aggiusto il valore.
Il valore dell'hash rate è un numero statistico, mentre il calcolo del programma bitcoin è un valore matematico.

 :)

grazie mille...
da dove si puo monitorare il tempo medio dell'intero periodo (2016)? sulla blockchain il tempo è riferito alle ultime 24h infatti in caso contrario la difficolta sarebbe aumentata del 27% anziche del 21%.


Title: Re: come viene modificata la difficoltà?
Post by: Ermo on January 24, 2014, 09:00:22 PM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie

Sulla wiki in inglese c'è l'algoritmo. Il calcolo viene fatto in base al tempo del blocco ultimo e quello di 2016 prima. In base a quanti blocchi sono stati generati fra 2 due momenti (c'è il timestamp che fa fede) mi permette di capire se ho creato mediamente 1 blocco ogni 10 minuti, di più o di meno. Di conseguenza aggiusto il valore.
Il valore dell'hash rate è un numero statistico, mentre il calcolo del programma bitcoin è un valore matematico.

 :)

Il timestamp fa fede? Fonte?  ???

Dillo tu allora ...  :D


Title: Re: come viene modificata la difficoltà?
Post by: pixel75 on January 24, 2014, 10:41:57 PM
mi spiego meglio, dato che l'hashrate globale è molto volatile sale e scende anche del 50% in 3 giorni volkevo capire se l'equazione si basa solo sulkl'hashrate, sui minuti in media per trovare un blocco o se entrambi.
grazie

Sulla wiki in inglese c'è l'algoritmo. Il calcolo viene fatto in base al tempo del blocco ultimo e quello di 2016 prima. In base a quanti blocchi sono stati generati fra 2 due momenti (c'è il timestamp che fa fede) mi permette di capire se ho creato mediamente 1 blocco ogni 10 minuti, di più o di meno. Di conseguenza aggiusto il valore.
Il valore dell'hash rate è un numero statistico, mentre il calcolo del programma bitcoin è un valore matematico.

 :)

Il timestamp fa fede? Fonte?  ???

Dillo tu allora ...  :D

https://en.bitcoin.it/wiki/Difficulty