Bitcoin Forum

Local => Alt-Currencies (Italiano) => Topic started by: sabyd on January 31, 2014, 04:51:17 PM



Title: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on January 31, 2014, 04:51:17 PM
Ciao a tutti,
Sto approfondendo i memorycoin e ho dato un'occhiata al comunicato che è stato pubblicato sul sito ufficiale:
http://memorycoin.org/it/profitable-cpu-mining-with-memorycoin-mmc/
Viene scritto che riesce a minare con il nuovo yam circa 24mmc al giorno (5-6$) con un i7-4770k; penso quindi che abbia un hashrate di circa 18-19hpm.
Guardando però sulla tabella riportata sul wiki:
http://mmcwiki.com/memorycoin_mining_intel_hardware_comparison
Vedo riportato un hashrate di solo 4,1hpm (con mmcminer però)

Ora mi chiedo:
Quali dati sono corretti?
Io a breve avrò a disposizione un server con un L5639. Qualcuno sa quanto riuscirò a fare?

In particolare chiedo aiuto a Fasan che sta seguendo da vicino l'argomento. :)


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: FaSan on January 31, 2014, 10:10:16 PM
Ciao a tutti,
Sto approfondendo i memorycoin e ho dato un'occhiata al comunicato che è stato pubblicato sul sito ufficiale:
http://memorycoin.org/it/profitable-cpu-mining-with-memorycoin-mmc/
Viene scritto che riesce a minare con il nuovo yam circa 24mmc al giorno (5-6$) con un i7-4770k; penso quindi che abbia un hashrate di circa 18-19hpm.
Guardando però sulla tabella riportata sul wiki:
http://mmcwiki.com/memorycoin_mining_intel_hardware_comparison
Vedo riportato un hashrate di solo 4,1hpm (con mmcminer però)

Ora mi chiedo:
Quali dati sono corretti?
Io a breve avrò a disposizione un server con un L5639. Qualcuno sa quanto riuscirò a fare?

In particolare chiedo aiuto a Fasan che sta seguendo da vicino l'argomento. :)

Sinceramente mi prendi impreparato, inquanto io non mino e quindi non seguo molto l' evolversi dei vari miners.

Quello che sò è che YAM è stato sviluppato dallo stesso programmatore che fà i miners per ypool, e che è stato optimizzato in modo da sfruttare al massimo le potenzialità delle varie CPU. Calcola inoltre che a differenza delle altre monete, per MemoryCoin influisce molto anche la velocità della Ram.

Ad ogni modo, visto che il server con L5639 ti arriva comunque, la cosa migliore è provare  :D e magari poi lasciaci un feedback in modo da poter aggiornare le tabelle  ;)




FaSan


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 01, 2014, 02:26:14 AM
Ok perfetto.
Appena faccio i test ti dirò.

Ancora una cosa, anche se probabilmente non saprai dato che non stai seguendo l'argomento mining:
Ho letto qua e la che non si riescono a sfruttare completamente tutti e 24 thread dell'L5639 perché yam non rende al meglio con CPU Hyperthreading; ho letto quindi che alcuni usano solo 12 threads per minare mmc e gli altri 12 per minare altro (pts, xpm ecc).
Mi chiedevo quindi come si facesse a impostare 12 threads per un miner e 12 per un altro...esiste qualcosa in Linux x separare i processi?
Grazie


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: FaSan on February 01, 2014, 03:24:45 AM
Ok perfetto.
Appena faccio i test ti dirò.

Ancora una cosa, anche se probabilmente non saprai dato che non stai seguendo l'argomento mining:
Ho letto qua e la che non si riescono a sfruttare completamente tutti e 24 thread dell'L5639 perché yam non rende al meglio con CPU Hyperthreading; ho letto quindi che alcuni usano solo 12 threads per minare mmc e gli altri 12 per minare altro (pts, xpm ecc).
Mi chiedevo quindi come si facesse a impostare 12 threads per un miner e 12 per un altro...esiste qualcosa in Linux x separare i processi?
Grazie


Uhmm immagino che basti lanciare due processi impostando la variabile T a 12 (-t 12). Interessante comunque questa cosa dell' HT, mi informo ;)



FaSan


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 01, 2014, 12:47:23 PM
Non so se basta fare così perchè non si rischia di usare sempre gli stessi 12 core?
Ci vorrebbe qualcosa che ti permettesse di dire al server di usare i primi 12 core fisici per un miner e i 12 virtuali dell'HT per un altro miner.
Vediamo cosa riuscirò a tirare fuori.


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: Tommot on February 01, 2014, 01:14:15 PM
Sto provando anchio questa versione su un i7 4770 .. non faccio in tempo a lanciare l'exe che si blocca immediatamente con un errore di windows. Come SO ho Windows 7 64bit con 16gb di ram .... non e' che magari e' successo anche a voi ?


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 01, 2014, 02:15:16 PM
Ma hai creato il .bat!? Hai messo i parametri corretti?
Scrivici il file .cfg così vediamo cosa succede.


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: Tommot on February 01, 2014, 02:37:17 PM
Ho risolto con l'installazione del Service Pack 1 di Windows 7.

i7 4770 ( 3,4 ghz ) con 7 core attivi, 1 lo lascio per il cgminer con una R9 290, perche se no rallenta, faccio circa 14 hpm, dire non male.

Con un i5 3550 ( 3,5 ghz )  IvyBridge, con tutti i core, circa 5.5 hpm



Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 01, 2014, 02:46:18 PM
Ottimo.
Mi togli una curiosità: fammi la prova con 8 cores così almeno so esattamente quanto viene e mi saprò regolare.
Poi rimetti pure 7 Core!
Grazie


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 03, 2014, 06:12:10 PM
Allora,
Ecco i primi risultati sul L5639:

- Utilizzando l'ultimo yam miner (M7k) utilizzando tutti i 24 threads e 20GB di ram (dei 24 disponibili), ottengo 12,5 hpm (crasha con 24GB)
- Sempre con l'ultimo yam miner dividendo i processi in 2 con NUMA in modo da assegnare correttamente le CPU (12 per processo) riesco ad ottenere 14hpm
- Sempre con l'ultimo yam miner dividendo i processi in 2 con NUMA in modo da assegnare correttamente solamente le CPU fisiche (6 core per processo) alla RAM così da occupare solamente il 50% riesco ad ottenere 12,5hpm

A questo punto, vedendo che occupo solamente il 50%, ho pensato di usare il 50% restante per altri CPU miner (PTS, XPM, Quark ecc...)

PURTROPPO NON CI RIESCO!

Mi spiego meglio: Se provo a lanciare un qualunque miner sui restanti 12 core virtuali, iniziano a scendere notevolmente gli hpm dei MMC.
Ho provato a separare in vari modi i processi, ma non riesco a trovare una soluzione accettabile :(

Qualcuno ha qualche idea?


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: cudido on February 03, 2014, 08:25:59 PM
Allora,
Ecco i primi risultati sul L5639:

- Utilizzando l'ultimo yam miner (M7k) utilizzando tutti i 24 threads e 20GB di ram (dei 24 disponibili), ottengo 12,5 hpm (crasha con 24GB)
- Sempre con l'ultimo yam miner dividendo i processi in 2 con NUMA in modo da assegnare correttamente le CPU (12 per processo) riesco ad ottenere 14hpm
- Sempre con l'ultimo yam miner dividendo i processi in 2 con NUMA in modo da assegnare correttamente solamente le CPU fisiche (6 core per processo) alla RAM così da occupare solamente il 50% riesco ad ottenere 12,5hpm

A questo punto, vedendo che occupo solamente il 50%, ho pensato di usare il 50% restante per altri CPU miner (PTS, XPM, Quark ecc...)

PURTROPPO NON CI RIESCO!

Mi spiego meglio: Se provo a lanciare un qualunque miner sui restanti 12 core virtuali, iniziano a scendere notevolmente gli hpm dei MMC.
Ho provato a separare in vari modi i processi, ma non riesco a trovare una soluzione accettabile :(

Qualcuno ha qualche idea?

Io credo che succeda questo perché saturi la banda verso la RAM.


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 03, 2014, 09:41:43 PM
Non ne sono così sicuro, perché in realtà non cambia moltissimo se invece di 20GB di RAM ne uso solo 1.
Diciamo che c'è 1Hpm di differenza tra l'usare 20GB e usarne solo 1..
In ogni caso mi aspettavo una cosa molto più lineare (12hpm con 12 core e 24hpm con 24 threads) ed invece così non è..anzi...ottengo moooolto meno. Peccato!


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: retek on February 03, 2014, 09:45:46 PM
Non ne sono così sicuro, perché in realtà non cambia moltissimo se invece di 20GB di RAM ne uso solo 1.
Diciamo che c'è 1Hpm di differenza tra l'usare 20GB e usarne solo 1..
In ogni caso mi aspettavo una cosa molto più lineare (12hpm con 12 core e 24hpm con 24 threads) ed invece così non è..anzi...ottengo moooolto meno. Peccato!
Mi permetto di dire che, credo, cucido intendesse parlare di "banda passante" (il tubo) e non di quantità di RAM.
Io ipotizzerei che ci sono anche altri fattori: tipo i registri, ma sopratutto le cache di livello 1/2/3 che è noto, sono condivise tra i vari core e in questo caso le performance possono risentirne e mi pare abbanza evidente..
Comunque è curioso =)


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 03, 2014, 09:57:13 PM
Già probabilmente intervengono altri fattori che non permettono di far "salire" gli hpm.
Ho provato a girare un po' sui forum inglesi ma non riesco a trovare nessuna soluzione.
Vedró di fare altre prove..


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: lucifero25 on February 05, 2014, 01:15:47 PM
Ciao ragazzi, ho provato a configurarmi yam su un mac book pro i5 Ivy Bridge e va tutto bene, non riesco però ad andare oltre nella configurazione su un altro portatile con i5 Sandy Bridge, OS Linux mint 64bit.
Ecco l'output di quando lancio yam:

Code:
Loading config file [yam-mmc.cfg]
Miner version: yam M7k-linux64-sandy-bridge/yvg1900
Checking target [getwork://MTb1JHjoJCSJBjTLUgqeyJ1nXxYxBRJEUX@work.mmcpool.com:80:8880:8881:8882:8883/mmc]...
Target OK
Checking target [getwork://MSkLPYJQuskzp8wNqvZCpiTNYw7pJ83zGe@mmcpool.1gh.com:8080:8081:8082:8083/mmc]...
Target OK
Checking target [getwork://yvg1900.mmc_1:x@mmc.gpools.com:8080/mmc]...
Target OK
Checking params [mmc:av=0&aesni=on&m=2048]...
Params OK
Checking MMC Stage 1 optimizations compatibility...
Checking MMC Stage 2 optimizations compatibility...

dopodichè non dà più segno di vita (sul mac va oltre con gli ultimi ok e poi inizia minare). Ho visto che non sono l'unico ad avere il problema, ma non ho trovato risposte. Avete qualche dritta?

Grazie mille in anticipo  :)


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: sabyd on February 05, 2014, 01:37:32 PM
Sembra tutto corretto.
Username e pwd sono corrette? Prova a diminuire la RAM. Oppure prova a usare la versione generica per vedere se almeno parte.
Le librerie sono tutte installate?


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: ilvetz82 on February 07, 2014, 11:18:36 AM
da quello che ho capito, le massime prestazioni si ottengono dando un giga di ram per ogni thread.
purtroppo con l'hyperthread, se non erro, non ci sono due core distinti e quindi la memoria passa per lo stesso "tubo" facendo decadere le prestazioni (forse è addirittura condivisa tra i thread).
non ne so molto ma mi pare di capire così.

comunque sul sito memorycoin.org c'è una chat IRC, accessibile via web, per avere supporto da profondi conoscitori dell'ambiente.


Title: Re: Memorycoin e yam miner
Post by: ilvetz82 on February 07, 2014, 11:21:11 AM
Ciao ragazzi, ho provato a configurarmi yam su un mac book pro i5 Ivy Bridge e va tutto bene, non riesco però ad andare oltre nella configurazione su un altro portatile con i5 Sandy Bridge, OS Linux mint 64bit.
Ecco l'output di quando lancio yam:

Code:
Loading config file [yam-mmc.cfg]
Miner version: yam M7k-linux64-sandy-bridge/yvg1900
Checking target [getwork://MTb1JHjoJCSJBjTLUgqeyJ1nXxYxBRJEUX@work.mmcpool.com:80:8880:8881:8882:8883/mmc]...
Target OK
Checking target [getwork://MSkLPYJQuskzp8wNqvZCpiTNYw7pJ83zGe@mmcpool.1gh.com:8080:8081:8082:8083/mmc]...
Target OK
Checking target [getwork://yvg1900.mmc_1:x@mmc.gpools.com:8080/mmc]...
Target OK
Checking params [mmc:av=0&aesni=on&m=2048]...
Params OK
Checking MMC Stage 1 optimizations compatibility...
Checking MMC Stage 2 optimizations compatibility...

dopodichè non dà più segno di vita (sul mac va oltre con gli ultimi ok e poi inizia minare). Ho visto che non sono l'unico ad avere il problema, ma non ho trovato risposte. Avete qualche dritta?

Grazie mille in anticipo  :)

Elimina dal file di configurazione la riga corrispondente a questa pool:
getwork://yvg1900.mmc_1:x@mmc.gpools.com:8080/mmc

è un utente specifico e non mineresti per te. la traduzione purtroppo deve essere fedele all'articolo originale.

prova, per le altre pool, a togliere la porta 80. credo che lavorino solo sulle porte segnalate dalla 8080 in poi.
fammi sapere.