Bitcoin Forum

Local => Mining (Italiano) => Topic started by: shaba on February 09, 2014, 05:47:05 PM



Title: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 09, 2014, 05:47:05 PM
Vi posto la conf. che ho in mente:

MB: ASRock H61 PRO BTC 1155
CPU: Celeron Processor G1620 - 1155
GPU: 5x r9 280x DUAL-X  downvoltate a 1.100v
ALI1: Corsair AX860 (6x PCIe)
ALI2: Corsair AX860 (6x PCIe)
HD: Crucial M500 2,5 SSD 120GB
RAM: DDR3 8GB/1600Mhz
SO: win7
UPS: Nilox Ups Line Inter 2800Va Server (1600W) - 17NXGCLI21002
CAVI: 1x riser da 16x-16x non alimentato
CAVI: 5x riser da 1x-16x non alimentato (1 di scorta)
CAVI: sdoppiatore per alimentatore
CASE: Autocostruito

http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2013/11/board.jpg

I riser non servono alimentati visto che la ASRock H61 PRO BTC prevede 2 molex direttamente sulla mobo
Con ALI1 AX860 vorrei alimentare 2 VGA e la MoBO + i 2 MOLEX
Con ALI2 AX860 vorrei alimentare 3 VGA
Come ALI sono a posto o sono tirati?
E l'UPS?

Thanks :)



Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: jankko60 on February 09, 2014, 06:00:52 PM
Come ALI sono a posto o sono tirati?
E l'UPS?

Thanks :)

1) Attualmente con Win 7-64 non vedi 5 GPU ma solo 4 , quindi o ti rivolgi a Win 8.1 con molta speranza , o e' meglio che pensi seriamente a Linux

2) Gli ali vanno bene

3) l'UPS e' scarso , meglio se ne prendi 2 da 900/1000 W l'uno

4) Ti basterebbero 4 GB d Ram ( se vuoi risparmiare )

P.S: Non e' sempre detto che riesci sicuramente a raggiungere certe tensioni di downvolting ;)

J


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 09, 2014, 06:04:33 PM
Come ALI sono a posto o sono tirati?
E l'UPS?

Thanks :)

1) Attualmente con Win 7-64 non vedi 5 GPU ma solo 4 , quindi o ti rivolgi a Win 8.1 con molta speranza , o e' meglio che pensi seriamente a Linux

2) Gli ali vanno bene

3) l'UPS e' scarso , meglio se ne prendi 2 da 900/1000 W l'uno

4) Ti basterebbero 4 GB d Ram ( se vuoi risparmiare )

J

1) Vedi qua, penso si possa fare anche con Win7, poi vi sapro' dire :)
https://bitcointalk.org/index.php?topic=454133.0

3) K

4) La ram ce l'ho la recupero dal PC di mia Moglie :) Passando da 16 a 8GB non se ne accorgera' ;)
L'ho comprata per fortuna quando costava poco..


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: jankko60 on February 09, 2014, 06:07:17 PM

1) Vedi qua, penso si possa fare anche con Win7, poi vi sapro' dire :)
https://bitcointalk.org/index.php?topic=454133.0


Conosco l'argomento, pero' tra la teoria e la pratica ..............

Se hai gia' il S.O. ovviamente non hai nulla da perdere e fai tutte le prove che merita, pero' se lo devi comprare ex-novo ci penserei sù bene


4) La ram ce l'ho la recupero dal PC di mia Moglie :) Passando da 16 a 8GB non se ne accorgera' ;)
L'ho comprata per fortuna quando costava poco..

E' la prima volta che leggo di qualcuno che "alleggerisce" la moglie della Ram  ;D ;D ;D

J


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: davvo on February 10, 2014, 12:14:41 AM
Premesso che non l'ho mai provato praticamente, e anche qui tra la teoria e la pratica ne passa... ma sono solo perplesso sui riser.

Al tempo, quando ho provato un riser 1x -> 16x su una scheda video r9 290 alimentato, mi ero divertito a provare con pinza amperometrica i vari assorbimenti.
Ora, la r9 290 ha 2 alimentazioni direttamente in scheda, ma dal riser assorbiva comunque 3A sulla linea a 12V (Che non sono pochissimi, anche se rispetto ad una scheda che puo assorbire oltre 350W (quindi quasi 30A) è un 10%).

Le schede come quella che hai messo tu, sono fatte apposta per fornire alimentazione superiore al normale alle PCI (da qui i morex onboard) e per questo hanno le piste di stagno della scheda leggermente piu grosse delle altre.
Anche le stesse porte PCI sono collegate, sulle linee 12V con piste appena più spesse (per consentire il passaggio di maggior corrente).

I riser invece hanno come piattina di collegamento mobo->gpu dei normali cavi, tutti della stessa dimensione.
Far passare delle correnti anche abbastanza grandi (relativamente alla sezione del cavo) sul riser porta ad un grosso surriscaldamento dello stesso, cosa che è rischiosa sia per il riser, che per l'intero sistema (Se dovesse "colare" l'isolante del riser e questo andasse in corto, rischi di dover buttare molto di piu che ali e modo... anche se in teoria gli ali sono protetti dai CC.

Alla luce di questo, e del fatto che come anticipato non ho potuto fare prove pratiche di assorbimento ne sulle r9 280x che vuoi usare te, ne su quanto questa scheda da come potenza di A sulle pci, ne ho mai provato a cortocircuitare un ali per vedere se il blocco ai CC funziona bene, ma io ci penserei bene se ti conviene prendere una scheda del genere o tanto vale prendere una scheda senza molex ma con riser alimentati.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: jankko60 on February 10, 2014, 07:38:46 AM
ma io ci penserei bene se ti conviene prendere una scheda del genere o tanto vale prendere una scheda senza molex ma con riser alimentati.

E' una buona riflessione , specie alla luce della pessima qualita' dei cavi riser in commercio , pero' purtroppo non ne sono esenti nemmeno i cavi 1x16 alimentati , vedi esperienze postate qui sul sito

Una schifezza e' una schifezza, c'e' poco da fare , pero' dovendo scegliere nel dubbio, il tuo suggerimento al momento e' il male minore , almeno fino a quando non si riesca a trovare un fornitore i cui cavi siano affidabili

In via teorica, sul cavo di alimentazione del riser, potrebbero passare fino a 6.25 A , visto che le specifiche pci-ex dalla 2.0 in poi, hanno portato a 75 W la potenza alimentabile per ogni scheda nello slot

J
 


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 10, 2014, 07:49:56 AM
ma io ci penserei bene se ti conviene prendere una scheda del genere o tanto vale prendere una scheda senza molex ma con riser alimentati.

E' una buona riflessione , specie alla luce della pessima qualita' dei cavi riser in commercio , pero' purtroppo non ne sono esenti nemmeno i cavi 1x16 alimentati , vedi esperienze postate qui sul sito

Una schifezza e' una schifezza, c'e' poco da fare , pero' dovendo scegliere nel dubbio, il tuo suggerimento al momento e' il male minore , almeno fino a quando non si riesca a trovare un fornitore i cui cavi siano affidabili

In via teorica, sul cavo di alimentazione del riser, potrebbero passare fino a 6.25 A , visto che le specifiche pci-ex dalla 2.0 in poi, hanno portato a 75 W la potenza alimentabile per ogni scheda nello slot

J
 

si ma magari nel cavo 16x vengono usati 3 volte il numero di cavi rispetto a quello 1x... del tipo il cavo 1,2,3 + 30,31,32 + 60,61,62


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: davvo on February 10, 2014, 08:28:19 AM
si ma magari nel cavo 16x vengono usati 3 volte il numero di cavi rispetto a quello 1x... del tipo il cavo 1,2,3 + 30,31,32 + 60,61,62

Esatto, e sinceramente visti i riser in commercio (anche io stesso ne ho provati un paio da ebay) non mi fiderei per nulla a farci passare 6A.

Tieni presente che, da prove fatte su alimentatori a 300W con cavi di 1mm (quindi sottili) su un assorbimento di 10-11A si scaldano abbastanza (Se non troppo).
E che dalle tabelle elettrotecniche in cavo di 1mm ha circa una portata di 10A (in realtà anche qualcosa in piu)... ma su un riser parliamo di cavi da 0,2mm o poco piu... sono cavi per segnale non da portata.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 10, 2014, 08:58:31 AM
cmq tornando al discorso del rig...
visto che a breve (fine mese?) dovrebbero uscire gli asic..
credo che non sia un buon investimento...
anche se è tutto relativo... dato che non si sa effettivamente l'affidabilità degli asic

+ che altro perchè se inizi a farlo oggi... lo finisci il mese prossimo :-) (esperienza personale)


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: ibinsad on February 10, 2014, 09:24:44 AM
cmq tornando al discorso del rig...
visto che a breve (fine mese?) dovrebbero uscire gli asic..
credo che non sia un buon investimento...
anche se è tutto relativo... dato che non si sa effettivamente l'affidabilità degli asic

+ che altro perchè se inizi a farlo oggi... lo finisci il mese prossimo :-) (esperienza personale)


considera che gli asic non saranno in grado di minare le monete ASIC proof ...


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 10, 2014, 09:49:41 AM
si ma magari nel cavo 16x vengono usati 3 volte il numero di cavi rispetto a quello 1x... del tipo il cavo 1,2,3 + 30,31,32 + 60,61,62

Esatto, e sinceramente visti i riser in commercio (anche io stesso ne ho provati un paio da ebay) non mi fiderei per nulla a farci passare 6A.

Tieni presente che, da prove fatte su alimentatori a 300W con cavi di 1mm (quindi sottili) su un assorbimento di 10-11A si scaldano abbastanza (Se non troppo).
E che dalle tabelle elettrotecniche in cavo di 1mm ha circa una portata di 10A (in realtà anche qualcosa in piu)... ma su un riser parliamo di cavi da 0,2mm o poco piu... sono cavi per segnale non da portata.

Ho visto un po di rig. con questa conf. ma nessuno si è lamentato
Cmq me li rileggo con calma..

E se prendo sempre quella Mobo (non costa molto, viene sui 70euro) e non alimento i molex
Ma prendo i riser alimentati?


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: jankko60 on February 10, 2014, 09:49:51 AM

si ma magari nel cavo 16x vengono usati 3 volte il numero di cavi rispetto a quello 1x... del tipo il cavo 1,2,3 + 30,31,32 + 60,61,62

Forse ho capito male quello che intendi ma dalle specifiche tecniche direi di no          
http://en.wikipedia.org/wiki/PCI_Express

se vedi i pinout ti rendi conto che i Power pin di alimentazione + 12V sono sempre quelli , in comune a tutti gli slot , nelle estensioni ci sono per lo + masse e segnale rindondanti per la banda passante ( questo e' un altro problema che potrebbe insorgere con i riser malfatti, interferenze sulla banda e instabilita' )

Comunque e' indiscutibilmente vero, i riser sono un problema che andrebbe risolto , perche' a questa stregua , anche quelli 16x16 che andrebbero non alimentati, sono a forte rischio se non sono costruiti a dovere

J


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 10, 2014, 10:39:52 AM
cmq tornando al discorso del rig...
visto che a breve (fine mese?) dovrebbero uscire gli asic..
credo che non sia un buon investimento...
anche se è tutto relativo... dato che non si sa effettivamente l'affidabilità degli asic

+ che altro perchè se inizi a farlo oggi... lo finisci il mese prossimo :-) (esperienza personale)


Cosa ti ha fatto perdere di +?
Costruire la struttura in legno del RIG o settare Linux?


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: sheriff7 on February 10, 2014, 10:43:17 AM
cmq tornando al discorso del rig...
visto che a breve (fine mese?) dovrebbero uscire gli asic..
credo che non sia un buon investimento...
anche se è tutto relativo... dato che non si sa effettivamente l'affidabilità degli asic

+ che altro perchè se inizi a farlo oggi... lo finisci il mese prossimo :-) (esperienza personale)


Cosa ti ha fatto perdere di +?
Costruire la struttura in legno del RIG o settare Linux?

Probabilmente i tempi di spedizione e i pezzi rotti da riordinare.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: davvo on February 10, 2014, 10:55:53 AM
Probabilmente i tempi di spedizione e i pezzi rotti da riordinare.

Esatto!

Anche solo i raiser hanno tempi di consegna immensi, per non parlare delle schede video e tutto il resto, che o li trovi a prezzi alti oppure molti sono out of stock (guardando i siti maggiori italiani, ebay escuso).

Il resto puoi già metterti avanti, tanto le misure sono standard ( e se lo vuoi fare in legno, ti fai un minimo progetto di carta per le misure, vai in un OBI dove per dire ti tagliano già il legno su misura, ti fai tagliare tutto da loro e tu devi solo usare un po di vinavil e 2 chiodini!



Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 10, 2014, 11:16:51 AM
i riser principalmente... ne ho comprati 20 in tutto...


poi linux si mi ha fatto perdere parecchio tempo.. ma non è che stava fermo... semplicemente non riuscivo a usare il wifi e avevo il cavo che mi passava in diagonale per la stanza ^_^


ora è praticamente finito... se non fosse che su 2 ups che ho preso 1 era rotto.... e con il tempo che sta facendo questi giorni a roma mi si spegne di continuo il rig...


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 10, 2014, 12:38:56 PM
Ho visto un po di rig. con questa conf. ma nessuno si è lamentato
Cmq me li rileggo con calma..

E se prendo sempre quella Mobo (non costa molto, viene sui 70euro) e non alimento i molex
Ma prendo i riser alimentati?

Che ne dite?
Alemno questa ha 6 PCI-e e costa poco


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: nellino78 on February 10, 2014, 12:42:04 PM
i riser principalmente... ne ho comprati 20 in tutto...



Ma i riser DOVE esattamente li hai presi?
Io prenderei solo ed esclusivamente i Riser USB.. mi paiono un pochino piu affidabili per le
due R280x che voglio aggiungere a fine mese.. almeno le sparo a debita distanza (le ultime due..) e le altre le lascio attaccate in mobo..
c'e' poco da fare.. e' ancora un mercato molto ma molto di micchia...
Ad es. per la questione alimentatore.. ? se devo mettere il secondo ? e lo voglio accendere in contemporanea al primo??
DEvo prendere anche li' il Cavo DUAL PSU.. e pure li sono c**xxi perche' lo devi ordinare cmq da ebay e viua con le attese...
URGE ORDINE COMUNE...

Ciauz


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 10, 2014, 02:16:51 PM
i riser li ho presi prima da ebay poi dalla china

quelli usb che ho ordinato dalla china il 50% son arrivati rotti


edit
quelli invece che ho preso da ebay son arrivati rotti o sono arrivati dopo mesi ^^


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: ibinsad on February 10, 2014, 04:39:21 PM
i riser li ho presi prima da ebay poi dalla china

quelli usb che ho ordinato dalla china il 50% son arrivati rotti


edit
quelli invece che ho preso da ebay son arrivati rotti o sono arrivati dopo mesi ^^

Io ne ho ordinato 1 in più, come posso verificare che vadano bene prima di montarli ?


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 10, 2014, 04:47:37 PM
li monti ^^
se senti puzza di bruciato o non funziona la sk allora c'e' qualche problema :-)


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: ibinsad on February 10, 2014, 05:56:17 PM
li monti ^^
se senti puzza di bruciato o non funziona la sk allora c'e' qualche problema :-)

Ho provato a vedere i contatti, a occhio sembrano ok..
Se va male qualcosa lo posto sul forum sicuramente.
Sto pensando se questi problemi non siano causati dal trasporto, oppure sono proprio fatti male all'origine.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: davvo on February 11, 2014, 09:47:06 AM
Sto pensando se questi problemi non siano causati dal trasporto, oppure sono proprio fatti male all'origine.

Alcune foto postate facevano vedere riser senza contatti elettrici.

Nel trasporto, per quanto possono esser sballottati e lanciati da un carico ad un altro, non si smaterializzano i contatti elettrici :D

E' piu dato da un processo di produzione di massa dove a chi li produce costa meno farli con un 20% di errore (E nel caso rispedirli, ma tanto nessuno li cambia per via delle grosse spese di spedizione), che affinare il processo.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: ibinsad on February 11, 2014, 10:04:18 AM
Sto pensando se questi problemi non siano causati dal trasporto, oppure sono proprio fatti male all'origine.

Alcune foto postate facevano vedere riser senza contatti elettrici.

Nel trasporto, per quanto possono esser sballottati e lanciati da un carico ad un altro, non si smaterializzano i contatti elettrici :D

E' piu dato da un processo di produzione di massa dove a chi li produce costa meno farli con un 20% di errore (E nel caso rispedirli, ma tanto nessuno li cambia per via delle grosse spese di spedizione), che affinare il processo.

Li ho controllati e i contatti elettrici ci sono.. vedremo se funzionano.. mi arriva a breve il materiale per il rig


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Amph on February 20, 2014, 06:55:02 PM
ma l'ax860 ha gli attacchi per connettere 3 vga? perché c'è anche il 4+4 pin per la cpu da collegare


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 20, 2014, 08:59:51 PM
ma l'ax860 ha gli attacchi per connettere 3 vga? perché c'è anche il 4+4 pin per la cpu da collegare

Direi proprio di si
http://www.amazon.it/Corsair-CP-9020044-EU-Modular-Professional-Platinum/dp/B009ZN3IF2

http://geizhals.at/p/1368/861368/861368-2.jpg

Tra l'altro l'ho ordinato ieri
Assieme a tutto il resto



Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Trigun on February 20, 2014, 09:20:16 PM
non è detto che le porte 4+4 siano fatte per attaccarle alle gpu...
è possibile che abbiano un amperaggio basso e quindi non si possono usare


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Amph on February 20, 2014, 09:24:05 PM
non è detto che le porte 4+4 siano fatte per attaccarle alle gpu...
è possibile che abbiano un amperaggio basso e quindi non si possono usare

gia, quindi si hanno solo 5 6+2 che vuol dire niente 3 gpu

riguardando anche sotto dice 4+4, quindi credo siano identiche, il problema è che non potrai usare il 4+4 per la cpu...


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 20, 2014, 09:44:13 PM
Qui l'hanno fatto

http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?s=6adfce64f209575d185a1aa8d936660f&p=25598152&postcount=53


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: Amph on February 20, 2014, 10:01:07 PM
la 270x non è 6+2 ma solo 6 pin

ho chiesto su hwupgrade dicono che si puo fare, si attacca tutto sotto includendo il 24 atx


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on February 20, 2014, 10:37:05 PM
la 270x non è 6+2 ma solo 6 pin

ho chiesto su hwupgrade dicono che si puo fare, si attacca tutto sotto includendo il 24 atx

Ah ok, non avevo inteso che ti riferifi al 6+2

--

Arrivati oggi i riser, ne ho presi 7 di quelli di tipo USB 3, a un primo controllo sembrano tutti ok con le saldature

Ora manca solo tutto il resto :)


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on March 07, 2014, 08:03:40 AM
Aggiornamento
Ho montanto il tutto, tranne la scheda video che dovrebbe arrivare oggi
Il sistema consuma 33W in IDLE e 45W in full load (PRIME95)
Tutto misurato a monte con il wattmetro
Ho abbassato tutto quasi al minimo
Ho impostato la CPU Voltage Offeset al massimo verso il basso -0,1000V e il sistema non fa una piega

Ricordo la conf:
Mobo: ASRock H81 Pro BTC
Cpu: G1620
Ali: AX860
SO: Win7x64


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: valetrm on March 07, 2014, 09:34:48 AM
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: sheriff7 on March 07, 2014, 10:37:13 AM
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias

Guarda...oggi mi consegnano un 750W Corsair Bronze.
Ho optato per quello per stare tranquillo anche col margine del 20% sui consumi.
Ho la tua stessa situazione:
Sistema + 2 280x su di un 860W platinum (corsair)
altre 2 280x che metterò appunto sul 750W.
Col 600W staresti un po' stretto, poi dipende sempre dai consumi effettivi..
Io con 2 gpu + sistema sono sui 630W.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: valetrm on March 07, 2014, 10:51:16 AM
Penso che taglierò la testa al toro e prenderò anche io un altro ax750 come quello che ho. Ho provato ad usarlo il 600w ma giocando poi con vari clock engine ecc...se li spingo un po le schede vanno giu.
Per i consumi sono tranquillo grazie ai mitici pannelli solari.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on March 07, 2014, 10:57:03 AM
Penso che taglierò la testa al toro e prenderò anche io un altro ax750 come quello che ho. Ho provato ad usarlo il 600w ma giocando poi con vari clock engine ecc...se li spingo un po le schede vanno giu.
Per i consumi sono tranquillo grazie ai mitici pannelli solari.


Che impianto hai?
Io sto pensando di mettere su un 6KW
Cmq io ho fatto un po di conti, non è che hai la corrente gratis, bisogna condiserare che di notte l'impianto fotovoltaico non produce


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: valetrm on March 07, 2014, 11:26:33 AM
6kw quello tradizionale...3kw il fotovoltaico
Assolutamente non è tutto gratis...ma la spesa si riduce considerevolmente. In periodi come questi già ci sono 12 ore di luce. E la tariffa per le ore in cui non produce che adesso non ricordo con precisione è un po agevolata.
Non è buona la tariffa invece nelle ore in cui produce ma sfori di potenza.
Poi se vuoi cerco di darti informazioni più precise.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on March 07, 2014, 12:39:51 PM
Io a casa un impianto enel da 3 KW e vorrei mettere un fotovoltaico da 6KW
Ho fatto conto che un rig da 420W dovrebbe costarmi all'anno circa 993 euro di corrente (a 0,27€ al KW/h)

Attualmente senza RIG consumo 5600 KW/h annui
E il RIG me ne consuma 3680 KW/h annui
Per l'impianto fotovoltaico dovrebbe produrmi circa 7800-8000 KW/h annui

Ho fatto la seg. ipotesi di spartizione
CASA 80% (giorno) di 5600 KW/h => 4480 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
CASA 20% (notte) di 5600 KW/h => 1120 KW/h => ENEL € 302,40
RIG 50% (giorno) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
RIG 50% (notte) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => ENEL € 496,80
Quindi andrei cmq a spendere € 799,20 di corrente annui

Avrei anche un rimborso per i KW/h in esubero di 1680 KW/h che venduti all'Enel (se non erro a 0,11€ al KW/h) => € 184,80

Se non avessi il fotovoltaico spenderei: 5600 + 3680 = 9280 KW/h annui
9280 * 0,27 = € 2.505,60 annui di corrente


I moduli mi hanno proposto questi: Solarworld Protect poly SW 250 che riporto:
Quote
Con l'innovativa garanzia di 30 anni ad andamento lineare sulla potenza, SolarWorld
introduce nuovi standard di settore: con una degradazione della potenza pari a solo
lo 0,35 % all'anno, la potenza garantita del modulo risulta pari al 90 % dopo 21 anni e
all’86,85 % dopo 30 anni.
Mi sembrano buoni e sono pure tedeschi

http://www.solarworld-italia.com/fileadmin/downloads_new/produkt/sunmodule/datenblaetter/it/poly/poly_protect_245-260_it.pdf

Dimenticavo: per l'impianto mi hanno chiesto 12.500€ per il 6KW

Corregimi pure se trovi qualche inesattezza


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on March 07, 2014, 09:40:00 PM
UP

Quote
Oggi mi è arrivata la scheda video ASUS GTX750TI-OC-2GD5
http://skinflint.co.uk/eu/asus-gtx750ti-oc-2gd5-90yv05j0-m0na00-a1072382.html

L'ho provata per un po, di base mi faceva sui 265 kh/s con un consumo di circa 104W

http://s27.postimg.org/3rd5s7nbn/rig01.png (http://postimage.org/)

Poi ho iniziato a smanettare un po con MSI AFTERBURNER portando il Core Clock a +135 e Memory Clock a + 500
Dopo 20 min circa ho inziato ad avedere degli artefatti.
Ho quindi abbassato i settaggi su MSI AFTERBURNER, ma gli artefatti si sono ripresentati, ho provato anche a riavviare, ma gli artefatti si sono ripresentati ancora piu' frequentemente anche senza nessun overclock.
Morale ora la scheda non mi permette neache di fare il boot da windows.

Domanda amletica: era una scheda fallata oppure ho esagerato io con MSI AFTERBURNER?
Lunedì invio una mail chiedendo il cambio della scheda.

Pero' poi quando mi arriva quella nuova che faccio? A questo punto ho paura a rimetterci le mani...

Che ne dice??


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: valetrm on March 08, 2014, 10:41:11 AM
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias

Guarda...oggi mi consegnano un 750W Corsair Bronze.
Ho optato per quello per stare tranquillo anche col margine del 20% sui consumi.
Ho la tua stessa situazione:
Sistema + 2 280x su di un 860W platinum (corsair)
altre 2 280x che metterò appunto sul 750W.
Col 600W staresti un po' stretto, poi dipende sempre dai consumi effettivi..
Io con 2 gpu + sistema sono sui 630W.

Alla fine ho preso un altro 750w...ho provato con il 600 ma quando porto le schede più su e arrivo verso i 730khs ci rimangono qualche secondo e poi calano verso i 550....ho provato ad attaccarle sull'altro staccando le altre due schede e non danno problemi o cali...

Io a casa un impianto enel da 3 KW e vorrei mettere un fotovoltaico da 6KW
Ho fatto conto che un rig da 420W dovrebbe costarmi all'anno circa 993 euro di corrente (a 0,27€ al KW/h)

Attualmente senza RIG consumo 5600 KW/h annui
E il RIG me ne consuma 3680 KW/h annui
Per l'impianto fotovoltaico dovrebbe produrmi circa 7800-8000 KW/h annui

Ho fatto la seg. ipotesi di spartizione
CASA 80% (giorno) di 5600 KW/h => 4480 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
CASA 20% (notte) di 5600 KW/h => 1120 KW/h => ENEL € 302,40
RIG 50% (giorno) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
RIG 50% (notte) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => ENEL € 496,80
Quindi andrei cmq a spendere € 799,20 di corrente annui

Avrei anche un rimborso per i KW/h in esubero di 1680 KW/h che venduti all'Enel (se non erro a 0,11€ al KW/h) => € 184,80

Se non avessi il fotovoltaico spenderei: 5600 + 3680 = 9280 KW/h annui
9280 * 0,27 = € 2.505,60 annui di corrente


Come conti ci dovremmo essere. per la ripartizione di giorno e notte sei stato un po generoso con la luce solare secondo me...a 80%giorno e 20%notte non credo ci si arrivi neanche a giugno e luglio...
Io l'impianto l'ho fatto con la Granz...il 50% del costo è detraibile in 10 anni e per 10 anni garantiscono assistenza e potenza 100%.


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: shaba on March 08, 2014, 01:50:53 PM
Quote
Come conti ci dovremmo essere. per la ripartizione di giorno e notte sei stato un po generoso con la luce solare secondo me...a 80%giorno e 20%notte non credo ci si arrivi neanche a giugno e luglio...
Io l'impianto l'ho fatto con la Granz...il 50% del costo è detraibile in 10 anni e per 10 anni garantiscono assistenza e potenza 100%.

Si della detrazione lo sapevo, il 50% in 10 anni

Hai ragione per il 80% giorno è troppo per il consumo domestico
Ma neanche fare 50% giorno e 50% notte mi sembra giusto
potrebbe essere un 60% giorno e 40% notte ?

Tu che hai impianto hai questo dato?


Title: Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG
Post by: valetrm on March 08, 2014, 02:30:50 PM
Non c'è un vero e proprio taglio di netto...ho il dispaly che tiene sotto controllo la produzione...alba e tramonto vanno "sfumando" un po come quando è molto nuvoloso.
Mentre tramonta il sole via via si va affievolendo la produzione e piu si abbassa il sole, meno elettrodomestici riesci a coprire con quello che produci. Viceversa all'alba.