Bitcoin Forum

Local => Alt-Currencies (Italiano) => Topic started by: Jack Liver on December 22, 2018, 02:01:16 PM



Title: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: Jack Liver on December 22, 2018, 02:01:16 PM
Mi chiedevo se qualcuno stesse seguendo da vicino questo nascente settore, come dice lo stesso titolo del thread una STO altro non è che una ICO regolamenta che dovrebbe garantire maggior tutela a chi ci investe rispettando le leggi vigenti ma anche ampliare la platea dei potenziali soggetti interessati ad investirci.


Title: Re: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: MarioV on December 22, 2018, 05:24:42 PM
Ho visto questa sigla (STO, appunto) solo di recente e personalmente non ho ancora toccato con mano nulla in questa modalità.


Title: Re: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: Piggy on December 22, 2018, 08:04:10 PM
Purtroppo in questo momento girano pochi soldi in generale, quindi è possibile che ci vorrà un pò prima che prenderanno piede. Comunque si stanno cominciando a  sentire diverse piattaforme, nascenti e già avviate per STO.


Title: Re: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: trader34 on January 04, 2019, 02:49:32 AM
Secondo me, visto l'abbastanza chiaro declino delle ICO, a causa del ribasso del mercato, ma soprattutto a causa dei troppi scam, di troppi progetti che non mantengono e non sviluppano nulla e in generale del declino del valore dei vari token, le STO sono un modello che penso potrà essere un'alternativa importante per i progetti che vogliono ottenere finanziamenti nel mercato cripto.

In definitiva, quando investi in una ICO, non investi in realtà, ma "doni" il tuo denaro (come scrivono molte ICO nel White Paper per l'appunto, per proteggersi da problematiche regolamentarie e per non essere considerate security), perchè non hai nessun diritto e nessuna garanzia in qualità di investitore. Con i Security Token, invece, si investirà in security per l'appunto, cioè in titoli finanziari, dove si avranno garanzie simili agli investitori nei mercati tradizionali.

Ora magari è ancora presto, ma man mano che le normative saranno emesse, penso che sarà un mercato ricco di opportunità.

Tra l'altro, se ci avete fatto caso, nelle chat Telegram ufficiali di varie ICO, non permettono neanche di parlare di prezzi e di speculare sul futuro valore del token, perchè sono preoccupati dalle varie regolamentazioni. Infatti quasi tutte ormai scrivono nel White Paper che l'investimento nel loro token non è un investimento finanziario che mira a dare un ritorno economico, e quindi a far guadagnare, ma serve solo come "utilità" nel loro ecosistema... cosa abbastanza frustrante, perchè direi che chiunque partecipa ad una ICO lo fa con l'obiettivo di guadagnare, e non di "donare"  ;)

Beh, questo misunderstanding con i security token di sicuro non si presenterà...


Title: Re: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: Jack Liver on January 05, 2019, 11:09:54 PM
sono pienamente d'accordo, andrebbe sottolineata la natura delle STO di fatto parliamo di Fintech e di impieghi commerciali delle blockchain con il settore bancario che si ritroverebbe un ulteriore concorrenza grazie allo snellimento della burocrazia, l'abbattimento dei costi/fee e sopratutto dei limiti tipici di queste iniziative che escludevano soggetti sotto una certa soglia di reddito e/o capacità di investimento.


Title: Re: Security Token Offerings (STO) - Ovvero le ICO regolamentate.
Post by: trader34 on January 13, 2019, 04:17:41 AM
sono pienamente d'accordo, andrebbe sottolineata la natura delle STO di fatto parliamo di Fintech e di impieghi commerciali delle blockchain con il settore bancario che si ritroverebbe un ulteriore concorrenza grazie allo snellimento della burocrazia, l'abbattimento dei costi/fee e sopratutto dei limiti tipici di queste iniziative che escludevano soggetti sotto una certa soglia di reddito e/o capacità di investimento.

Questo è un aspetto importante, secondo me, per rendere le future STO un qualcosa di democratico e non elitario, cioè rendere eleggibile la partecipazione a questa tipologia di investimenti a tutti e non solo agli "accredited investors". Staremo a vedere...