Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: big_daddy on November 25, 2019, 10:58:30 AM



Title: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on November 25, 2019, 10:58:30 AM
*Questa è una traduzione di un topic creato da mjglqw. L'originale si trova quá -> Are you currently holding stablecoins(USDT, TUSD, etc)? Think again. (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5204055.0)



Questa potrebbe essere una conoscenza comune per alcuni, ma suppongo che un buon numero di persone non lo sappiano ancora. Ma la maggior parte delle stablecoin può essere congelata, bloccata. Anche sui tuoi portafogli privati.
Gli utenti possono pensare che sia perché stanno tenendo una certa stablecoin nei loro portafogli che la stessa non puó essere sequestrata?

Beh, sfortunatamente non è proprio così.

Citazione da un articolo Medium:
Quote
Blocco dei fondi
Per essere conformi alle regole, molti emittenti di stablecoin hanno introdotto le cosiddette blacklist in modo da poter bloccare le stablecoin su indirizzi specifici. Questa funzione di blocco è particolarmente utile in caso di pirateria, ma significa anche che la nostra fiducia nell'emittente sul fatto che non agirà in modo dannoso e pericoloso è abastanza elevata.

Articolo originale (https://medium.com/human-rights-foundation-hrf/privacy-and-cryptocurrency-part-iv-stablecoins-for-human-rights-blacklists-and-traceability-6d74ee17c25d)

Per quanto ne so io (correggetemi se sbaglio) non abbiamo letto nulla in merito al blocco delle stablecoin (oltre a quello nell'articolo soprastante), ma non é escluso che puó accadere. Potrebbe essere solo una questione di tempo prima di scoprire che i fondi di stablecoin di qualcuno sono stati bloccati.

https://i.imgur.com/JtwIA0d.pngFonte: Articolo Medium (https://medium.com/human-rights-foundation-hrf/privacy-and-cryptocurrency-part-iv-stablecoins-for-human-rights-blacklists-and-traceability-6d74ee17c25d)

Aumento delle normative

In realtà, non sarà sorprendente se il governo di qualsiasi paese (non solo gli Stati Uniti) diventerà più rigoroso in futuro quando parliamo di bitcoin e criptovalute in generale. È possibile per il governo di chiedere a queste entità centralizzate di congelare i fondi stablecoin di alcuni (o tutti) proprietari e richiedere dati KYC / AML? Questo è (almeno secondo me) altroché possibile. In realtà penso che ci sia un'alta probabilità che ciò accada in futuro.

Single Collateral DAI(SAI) e Multi-Collateral DAI(DAI)

Tranne l'USD sulla piattaforma Liquid (che non è così diffusa al momento, speriamo diventi in futuro), le stablecoin DAI / SAI entrambi provenienti dal progetto MakerDAO sono le uniche stablecoin nell'elenco che non possono essere bloccate. È sicuramente un progetto molto interessante ed attualmente st funzionando bene; ma´tieni conto che è tutt'altro che perfetto. In realtà, non è nemmeno vicino alla perfezione. Sebbene storicamente, per quasi due anni di esistenza, il valore è stato mantenuto sui circa $1, che sarebbe buono, ma ci sono stati momenti in cui il prezzo è salito a $1,06 e sceso a $0,95, che è sicuramente qualcosa che non vorresti che accadesse con la tua stablecoin.
https://i.imgur.com/dgG8MOA.png
Fonte: https://coinmarketcap.com/currencies/single-collateral-dai/

Conclusione

Non sto dicendo che dovresti possedere le stablecoin, ma penso che le persone debbano semplicemente essere più consapevoli dei rischi a cui sono esposte quando sono in possesso di stablecoin completamente centralizzate e una sorta di stablecoin "semi-decentralizzate". Sebbene le stablecoin "semi-decentralizzate" possano sembrare la scelta giusta, tieni presente che eventi imprevisti possono davvero causare un enorme aumento o una diminuzione del valore della stablecoin stessa. Quindi, se possibile, sarebbe probabilmente meglio possedere un USD, quello vero.  ::)


*Questa è una traduzione di un topic creato da mjglqw. L'originale si trova quá -> Are you currently holding stablecoins(USDT, TUSD, etc)? Think again. (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5204055.0)


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: picchio on November 25, 2019, 12:55:24 PM
*Questa è una traduzione di un topic creato da mjglqw. L'originale si trova quá -> Are you currently holding stablecoins(USDT, TUSD, etc)? Think again. (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5204055.0)

...
Conclusione

Non sto dicendo che dovresti possedere le stablecoin, ma penso che  ...

Sono stanco io o questa frase ha un "Non" in meno?


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on November 25, 2019, 01:03:51 PM
Sono stanco io o questa frase ha un "Non" in meno?

Quote
Final thoughts

I'm not saying that you should hold stablecoins, but I think that people.....

Mah, a me sembra esatto, comunque, non é difficile correggerlo se ho capito male io  :)


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: picchio on November 25, 2019, 01:39:35 PM
Sono stanco io o questa frase ha un "Non" in meno?

Quote
Final thoughts

I'm not saying that you should hold stablecoins, but I think that people.....

Mah, a me sembra esatto, comunque, non é difficile correggerlo se ho capito male io  :)
Infatti, a me suona male anche l'originale.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on November 25, 2019, 01:45:02 PM
Infatti, a me suona male anche l'originale.

 ;D beh, su questo sono d'accordo  ;D
forse si é confuso un pó, ma intanto, l'essenza del tema viene capita e, per dire la veritá, non lo sapevo prima di leggerlo oggi... intanto le stableconins le ho usate solamente un paio di volte, sono stato sempre molto scettico


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: bitcoin-shark on November 25, 2019, 06:17:20 PM
le stable coin sono utili per uscire dal day trading a fine giornata,comunque credo che i grandi exchange come binance anche in caso di blocco consentiranno agli utenti di cambiarle in altre altcoin e fare quindi withdraw...


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on November 25, 2019, 06:47:14 PM
le stable coin sono utili per uscire dal day trading a fine giornata,comunque credo che i grandi exchange come binance anche in caso di blocco consentiranno agli utenti di cambiarle in altre altcoin e fare quindi withdraw...

La Binance non puó essere al di sopra di una legge, di una regolativa messa in cirolazione, quindi, non lo só in pratica come potrebbe proteggere i suoi clienti


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on December 01, 2019, 01:56:45 PM
Aggiungo un altro commento sul tema, quí stiamo parlando propio di una probabile frode organizzata:

The most notable refusals for redemptions have been Gemini and Paxos and in both cases it seems it was at least partly to - “maximize their status on CoinMarketCap.”

https://www.coindesk.com/winklevoss-crypto-gemini-gusd-stablecoin-redemption

https://www.ccn.com/paxos-standard-hassling-ethereum-traders-trying-to-redeem-stablecoin-pax-for-dollars/

Would you want your wealth tied up in something worried about how it looks on some piece of shit website?

When you consider how anal they are about conventional banking the anality will go up by an order of magnitude when it's their 'own' money.



Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: hopenotlate on December 04, 2019, 10:23:42 AM
-SNIP-
https://i.imgur.com/JtwIA0d.pngFonte: Articolo Medium (https://medium.com/human-rights-foundation-hrf/privacy-and-cryptocurrency-part-iv-stablecoins-for-human-rights-blacklists-and-traceability-6d74ee17c25d)
-SNIP

Grazie per l'interessante thread: riguarda un evenienza che non avevo mai preso in considerazione finora( merit deserved). Non sono al momento un

Giusto un paio di dubbi : nell'immagine quotata cosa significa la dicitura "monthly attestations"? Di che attestazioni/conferme si tratta?

Mentre immagino che la colonna "redemptions" indichi la possibilità di convertirle in denaro reale ed il relativo obbligo o meno adempiere alla verifica dell'identità, corretto?


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: bitbollo on December 04, 2019, 10:27:30 AM
è stato creato il bitcoin proprio per bypassare le classiche valute, non riesco a capire perchè usare il clone virtuale.
Trovo invece folle holdare una cosa del genere ;)



Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: babo on December 05, 2019, 10:47:11 AM
è stato creato il bitcoin proprio per bypassare le classiche valute, non riesco a capire perchè usare il clone virtuale.
Trovo invece folle holdare una cosa del genere ;)



Non è tanto il fatto che sia stabile, una stable coin. Il fatto che per mantenerla stabile verso la moneta FIAT viene in qualche modo correlata o collegata allo stesso.
i Tether USD sono legati all'USD volenti o nolenti. Anche se non sono gestiti dalla FED restano cmq legati al destino di una valuta imposta in maniera forzosa ed è proprio questo che vuole combattere la blockchain, un sistema forzoso in cui chi ne gestisce e detiene il potere si puo permettere il lusso di stamparne a vagonate senza risponderne a nessuno.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: alexrossi on December 05, 2019, 03:07:56 PM
quindi, non lo só in pratica come potrebbe proteggere i suoi clienti

Dovrebbe onorare il debito di terzi con i propri dollari... ovvero fantasia estrema. Se USDT blocca qualche indirizzo Binance non farà assolutamente nulla per rimborsare i clienti.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: hopenotlate on December 06, 2019, 04:07:41 PM
-SNIP-
https://i.imgur.com/JtwIA0d.pngFonte: Articolo Medium (https://medium.com/human-rights-foundation-hrf/privacy-and-cryptocurrency-part-iv-stablecoins-for-human-rights-blacklists-and-traceability-6d74ee17c25d)
-SNIP

Grazie per l'interessante thread: riguarda un evenienza che non avevo mai preso in considerazione finora( merit deserved). Non sono al momento un

Giusto un paio di dubbi : nell'immagine quotata cosa significa la dicitura "monthly attestations"? Di che attestazioni/conferme si tratta?

Mentre immagino che la colonna "redemptions" indichi la possibilità di convertirle in denaro reale ed il relativo obbligo o meno adempiere alla verifica dell'identità, corretto?

Qualcuno sa dirmi qualcosa in più  sul significato delle due diciture "monthly attestations" e "redemption"


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: alexrossi on December 07, 2019, 07:33:35 PM
-SNIP-
https://i.imgur.com/JtwIA0d.pngFonte: Articolo Medium (https://medium.com/human-rights-foundation-hrf/privacy-and-cryptocurrency-part-iv-stablecoins-for-human-rights-blacklists-and-traceability-6d74ee17c25d)
-SNIP

Grazie per l'interessante thread: riguarda un evenienza che non avevo mai preso in considerazione finora( merit deserved). Non sono al momento un

Giusto un paio di dubbi : nell'immagine quotata cosa significa la dicitura "monthly attestations"? Di che attestazioni/conferme si tratta?

Mentre immagino che la colonna "redemptions" indichi la possibilità di convertirle in denaro reale ed il relativo obbligo o meno adempiere alla verifica dell'identità, corretto?

Qualcuno sa dirmi qualcosa in più  sul significato delle due diciture "monthly attestations" e "redemption"


MA dovrebbe essere un audit mensile che "certifica" la presenza dei fondi, Redemption dovrebbe essere la capacità di uscire in dollari (ricevere un bonifico) direttamente con l'issuer del token


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: babo on December 09, 2019, 10:49:10 AM
a me le stable coin non piacciono
bisognerebbe certificare dei fondi FIAT per delle crypto
e' un contro senso, io non capisco ne approvo queste cose qua, per me sono senza alcun senso logico

infatti non uso tether & co (libra)


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: picchio on December 09, 2019, 01:20:26 PM
a me le stable coin non piacciono
bisognerebbe certificare dei fondi FIAT per delle crypto
e' un contro senso, io non capisco ne approvo queste cose qua, per me sono senza alcun senso logico

infatti non uso tether & co (libra)
Però DAI è proprio affascinante e ha un suo perché.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: Cent21 on December 10, 2019, 06:51:54 PM

Queste info sulle stablecoins sono molto preoccupanti.
 
Mi chiedo però se, apparte usare una stablecoin, esiste un altro modo per vendere Bitcoin senza uscire necessariamente in fiat (senza quindi tutte le menate legate a kyc, ecc..ecc..)

Suggerimenti?


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: bitbollo on December 10, 2019, 06:59:17 PM

Queste info sulle stablecoins sono molto preoccupanti.
 
Mi chiedo però se, apparte usare una stablecoin, esiste un altro modo per vendere Bitcoin senza uscire necessariamente in fiat (senza quindi tutte le menate legate a kyc, ecc..ecc..)

Suggerimenti?

ti riferisci a soluzioni come localbitcoin, scambio dal vivo, mercatini locali, contatti con utenti, utilizzo di carte di credito virtuali o la board qui sul forum? No non esistono :(

(disclaimer, ovviamente sono ironico, ci sono tutti i modi che vuoi per cambiare i tuoi bitcoin in contanti senza KYC etc etc... il problema sta nel volume, magari devi cambiare un 100milioni di USD in un colpo solo non è facilissimo :P )


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: Cent21 on December 10, 2019, 07:08:31 PM

Queste info sulle stablecoins sono molto preoccupanti.
 
Mi chiedo però se, apparte usare una stablecoin, esiste un altro modo per vendere Bitcoin senza uscire necessariamente in fiat (senza quindi tutte le menate legate a kyc, ecc..ecc..)

Suggerimenti?

ti riferisci a soluzioni come localbitcoin, scambio dal vivo, mercatini locali, contatti con utenti, utilizzo di carte di credito virtuali o la board qui sul forum? No non esistono :(

(disclaimer, ovviamente sono ironico, ci sono tutti i modi che vuoi per cambiare i tuoi bitcoin in contanti senza KYC etc etc... il problema sta nel volume, magari devi cambiare un 100milioni di USD in un colpo solo non è facilissimo :P )

Tutti i modi che indichi richiedono modalità e tempistiche certamente più lunghe che immettere un ordine su un exchange per vendere btc contro una stablecoin... Allora sbattimento per sbattimento, tanto vale sobbarcarsi gli adempimenti necessari e uscire in fiat.

Mi chiedevo se esiste un modo, oltre alle stablecoin, che consenta di fare la stessa cosa con la stessa velocità e semplicità... Anche per piccoli importi tipo qualche centinaio di euro.... Non credo che esista, ma spero di essere smentito.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: bitbollo on December 10, 2019, 08:21:06 PM

Queste info sulle stablecoins sono molto preoccupanti.
 
Mi chiedo però se, apparte usare una stablecoin, esiste un altro modo per vendere Bitcoin senza uscire necessariamente in fiat (senza quindi tutte le menate legate a kyc, ecc..ecc..)

Suggerimenti?

ti riferisci a soluzioni come localbitcoin, scambio dal vivo, mercatini locali, contatti con utenti, utilizzo di carte di credito virtuali o la board qui sul forum? No non esistono :(

(disclaimer, ovviamente sono ironico, ci sono tutti i modi che vuoi per cambiare i tuoi bitcoin in contanti senza KYC etc etc... il problema sta nel volume, magari devi cambiare un 100milioni di USD in un colpo solo non è facilissimo :P )

Tutti i modi che indichi richiedono modalità e tempistiche certamente più lunghe che immettere un ordine su un exchange per vendere btc contro una stablecoin... Allora sbattimento per sbattimento, tanto vale sobbarcarsi gli adempimenti necessari e uscire in fiat.

Mi chiedevo se esiste un modo, oltre alle stablecoin, che consenta di fare la stessa cosa con la stessa velocità e semplicità... Anche per piccoli importi tipo qualche centinaio di euro.... Non credo che esista, ma spero di essere smentito.

beh il tempo che ricevi il bonifico non lo metti in conto? OK l'ordine lo piazzi subito ma il cucuzzario non ti arriva subito in tasca.
Ritornando sul mio post, esistono carte di credito (virtuale e non) che permettono di spendere piccole cifre senza doversi identificare.
Per piccoli importi puoi usare anche il wallet waves che permette di acquistare e vendere crypto con carta di credito.


Title: Re: Possiedi qualche stablecoin (USDT, TUSD, ecc.)? Ripensaci.
Post by: big_daddy on December 23, 2019, 11:01:13 AM
~
MA dovrebbe essere un audit mensile che "certifica" la presenza dei fondi, Redemption dovrebbe essere la capacità di uscire in dollari (ricevere un bonifico) direttamente con l'issuer del token

Esatto