Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Marcodea on March 11, 2021, 10:59:25 AM



Title: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: Marcodea on March 11, 2021, 10:59:25 AM
Salve a tutti sono nuovo del forum. Volevo chiedervi se è possibile secondo voi passare dall'accesso al mio wallet tramite chiave privata a Ledger Nano S e se si come dovrei fare.
Grazie in aniticipo a chi volesse aiutarmi.


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: MarioV on March 11, 2021, 11:32:20 AM
Volevo chiedervi se è possibile secondo voi passare dall'accesso al mio wallet tramite chiave privata a Ledger Nano S e se si come dovrei fare.

Il processo da seguire è creare un wallet sul/tramite Ledger Nano S ed "inviare" (eseguire una transazione) le coin dal tuo wallet al nuovo wallet creato/gestito dal Nano S. In questo modo le nuove chiavi private che gestiscono il wallet sul Nano S sarebbero "più protette", essendo all'interno dell'hardware wallet.
Se invece intendevi "spostare" le tue attuali chiavi private (del wallet che stai usando) sul Nano S => no, non è possibile: anche perché decadrebbe completamente la filosofia sulla sicurezza delle chiavi private che "non devono mai uscire" dall'hardware wallet stesso (nel tuo caso, essendo già state "esterne", sarebbero da considerarsi già compromesse per il Nano S).
Oppure, ancora, se intendevi fare l'accesso con il Ledger Nano S al tuo attuale wallet sarebbe ancor peggio: non avrebbe senso lato sicurezza.


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: Marcodea on March 11, 2021, 12:37:07 PM
Grazie MarioV della risposta davvero esaustiva. Posso chiederti ancora una cosa ma se smarrisco la Ledger o se si dovesse rompere come recupero l'accesso al wallet?


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: alexrossi on March 11, 2021, 01:44:34 PM
Se invece intendevi "spostare" le tue attuali chiavi private (del wallet che stai usando) sul Nano S => no, non è possibile: anche perché decadrebbe completamente la filosofia sulla sicurezza delle chiavi private che "non devono mai uscire" dall'hardware wallet stesso (nel tuo caso, essendo già state "esterne", sarebbero da considerarsi già compromesse per il Nano S).

In realtà sarebbe possibile, generando un seed esternamente per es. con questo strumento: https://iancoleman.io/bip39/ poi facendo un reset e introducendo il seed nella fase di recovery.

Come giustamente hai segnalato tu, per la normale utenza è un procedimento potenzialmente dannoso per la sicurezza.


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: MarioV on March 11, 2021, 02:40:19 PM
Grazie MarioV della risposta davvero esaustiva. Posso chiederti ancora una cosa ma se smarrisco la Ledger o se si dovesse rompere come recupero l'accesso al wallet?

Quando si inizializza per la prima volta il Ledger Nano S viene generato quello che in gergo viene chiamato SEED, ossia 24 parole che dovrai trascrivere e mettere in luogo sicuro, lontano da occhi diversi dai tuoi. Per i moderni wallet deterministici il SEED è ciò da cui verranno create tutte le chiavi private.
Se ti si rompe il Ledger Nano S ne compri un altro e al primo avvio anziché generare un nuovo SEED fai il restore del tuo che hai già, inserendo quelle famose 24 parole nella sequenza esatta e ti ritroverai tutte le tue coin esattamente come sul vecchio ;D. Oppure puoi inserirle in altri programmi che supportano la stessa tecnica (in gergo BIP32, se non ricordo male). MA MEGLIO RIMETTERLE IN UN ALTRO HARDWARE WALLET, ossia in un altro Ledger Nano S.

Come avrai capito, alla base della sicurezza delle tue monete, alla fine, è proprio il SEED: da conservare quindi nel modo più geloso possibile. Perso quello, perse le monete (inaccessibili o rubate).

PS: se vuoi veramente capire l'essenza stessa del wallet, non tradurlo con portafoglio bensì con portachiavi! ;) (non contiene le coin, che sono sempre sulla blockchain, bensì custodisce le chiavi per poter gestire/spendere quelle monete)


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: MarioV on March 11, 2021, 02:43:43 PM
Se invece intendevi "spostare" le tue attuali chiavi private (del wallet che stai usando) sul Nano S => no, non è possibile: anche perché decadrebbe completamente la filosofia sulla sicurezza delle chiavi private che "non devono mai uscire" dall'hardware wallet stesso (nel tuo caso, essendo già state "esterne", sarebbero da considerarsi già compromesse per il Nano S).

In realtà sarebbe possibile, generando un seed esternamente per es. con questo strumento: https://iancoleman.io/bip39/ poi facendo un reset e introducendo il seed nella fase di recovery.

Come giustamente hai segnalato tu, per la normale utenza è un procedimento potenzialmente dannoso per la sicurezza.

E' giusto quello che dici ma non volevo mettere troppa carne al fuoco per non generare confusione ai nuovi arrivati. I quali è meglio che si focalizzino sulle basi. :-*


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: Marcodea on March 11, 2021, 03:51:16 PM
Grazie per le preziose informazioni  :)


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: m.lov on March 11, 2021, 05:39:07 PM
Grazie MarioV della risposta davvero esaustiva. Posso chiederti ancora una cosa ma se smarrisco la Ledger o se si dovesse rompere come recupero l'accesso al wallet?

Quando si inizializza per la prima volta il Ledger Nano S viene generato quello che in gergo viene chiamato SEED, ossia 24 parole che dovrai trascrivere e mettere in luogo sicuro, lontano da occhi diversi dai tuoi. Per i moderni wallet deterministici il SEED è ciò da cui verranno create tutte le chiavi private.
Se ti si rompe il Ledger Nano S ne compri un altro e al primo avvio anziché generare un nuovo SEED fai il restore del tuo che hai già, inserendo quelle famose 24 parole nella sequenza esatta e ti ritroverai tutte le tue coin essattamente come sul vecchio ;D. Oppure puoi inserirle in altri programmi che supportano la stessa tecnica (in gergo BIP32, se non ricordo male). MA MEGLIO RIMETTERLE IN UN ALTRO HARDWARE WALLET, ossia in un altro Ledger Nano S.

Come avrai capito, alla base della sicurezza delle tue monete, alla fine, è proprio il SEED: da conservare quindi nel modo più geloso possibile. Perso quello, perse le monete (inaccessibili o rubate).

PS: se vuoi veramente capire l'essenza stessa del wallet, non tradurlo con portafoglio bensì con portachiavi! ;) (non contiene le coin, che sono sempre sulla blockchain, bensì custodisce le chiavi per poter gestire/spendere quelle monete)

Ma quindi se ho già il seed di un altro wallet si può mettere direttamente quello quando lo si inizializza, no? Senza fargli generare un nuovo seed.


Title: Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
Post by: fillippone on March 12, 2021, 12:01:55 AM
Grazie MarioV della risposta davvero esaustiva. Posso chiederti ancora una cosa ma se smarrisco la Ledger o se si dovesse rompere come recupero l'accesso al wallet?

Quando si inizializza per la prima volta il Ledger Nano S viene generato quello che in gergo viene chiamato SEED, ossia 24 parole che dovrai trascrivere e mettere in luogo sicuro, lontano da occhi diversi dai tuoi. Per i moderni wallet deterministici il SEED è ciò da cui verranno create tutte le chiavi private.
Se ti si rompe il Ledger Nano S ne compri un altro e al primo avvio anziché generare un nuovo SEED fai il restore del tuo che hai già, inserendo quelle famose 24 parole nella sequenza esatta e ti ritroverai tutte le tue coin essattamente come sul vecchio ;D. Oppure puoi inserirle in altri programmi che supportano la stessa tecnica (in gergo BIP32, se non ricordo male). MA MEGLIO RIMETTERLE IN UN ALTRO HARDWARE WALLET, ossia in un altro Ledger Nano S.

Come avrai capito, alla base della sicurezza delle tue monete, alla fine, è proprio il SEED: da conservare quindi nel modo più geloso possibile. Perso quello, perse le monete (inaccessibili o rubate).

PS: se vuoi veramente capire l'essenza stessa del wallet, non tradurlo con portafoglio bensì con portachiavi! ;) (non contiene le coin, che sono sempre sulla blockchain, bensì custodisce le chiavi per poter gestire/spendere quelle monete)

Ma quindi se ho già il seed di un altro wallet si può mettere direttamente quello quando lo si inizializza, no? Senza fargli generare un nuovo seed.

Beh, ci sono alcune cose da precisare.
La cosa più important è che puoi farlo, ma è un'operazione sconsigliata, come ha detto sopra @MarioV, il seed generato da un HW wallet è intrinsecamente "sicuro" (scritto tra virgolette per farvi capire che un seed non è mai sicuro al 100%, ma ci siamo capiti). Se metti in un HW un seed generato chissà dove stai di fatto continuando ad usare un wallet compromesso, poco importa che stia usando un HW wallet.

L'altra cosa è che non è detto che le parole siano generate esattamente con lo stesso standard, e/o le stesse derivazioni. In practice non è detto che quelle parole per il tuo HW abbiano un "sensor" e che "vedano" i fondi sugli indirizzi sui quali li hai depositati, perchè magari vanno su una derivazione diversa (ogni seed genera potenzialmente milioni di addresses, non è che il wallet vada a controllarli TUTTI).