Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: fornarino on September 10, 2023, 04:24:06 PM



Title: Bitkipi
Post by: fornarino on September 10, 2023, 04:24:06 PM
Sapete indicarmi servizi come bitkipi che non chiedono kyc fino a determinati importi?


Title: Re: Bitkipi
Post by: bitbollo on September 11, 2023, 06:53:20 AM
ciao, da un'occhiata a questi topic e alla lista di exchanges su github.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.0
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5322338.0
https://github.com/cointastical/P2P-Trading-Exchanges
qui trovi una serie di risorse in cui vengono raccolti tutti i siti/exchange che offrono la possibilità di fare transazioni senza kyc. ovviamente un'ulteriore soluzione è data dall'utilizzo di scambi p2p...
https://bitcointalk.org/index.php?board=46.0


Title: Re: Bitkipi
Post by: fillippone on September 11, 2023, 10:19:31 PM
Sapete indicarmi servizi come bitkipi che non chiedono kyc fino a determinati importi?

Occhio che BitKipi non chiede il KYC, ma è alimentato solo da mezzi che lo richiedono.
Quindi alla fine se un inquirente volesse risalire alla tua identità potrebbe benissimo farlo.
Difatti nelle pubblicità di Bitkipi si parla sempre di "KYC Light" non di "No-KYC"


Title: Re: Bitkipi
Post by: Ale88 on September 12, 2023, 02:02:01 AM
Difatti nelle pubblicità di Bitkipi si parla sempre di "KYC Light" non di "No-KYC"
Interessante questa terminologia, non l'avevo mai sentita prima non utilizzando quel genere di servizi ma oserei dire che possiamo metterla esattamente sullo stesso piano della scelta tra una Coca Cola e della Coca Cola Light: non importa quale versione scegli perché ti farà male lo stesso ;D



Title: Re: Bitkipi
Post by: fillippone on September 12, 2023, 05:13:49 AM
Difatti nelle pubblicità di Bitkipi si parla sempre di "KYC Light" non di "No-KYC"
Interessante questa terminologia, non l'avevo mai sentita prima non utilizzando quel genere di servizi ma oserei dire che possiamo metterla esattamente sullo stesso piano della scelta tra una Coca Cola e della Coca Cola Light: non importa quale versione scegli perché ti farà male lo stesso ;D

Ah ah, esatto.
In pratica la legge Svizzera ti consente di operare, per importi fino a 1,000 CHF al giorno, usando un KYC “derivato”.
Vuol dire che puoi evitare di fare un KYC se alimenti il tuo servizio con un mezzo che è stato sottoposto ad un KYC “vero”. Quindi ad esempio se fai o ricevi bonifici bancari o se per prelevare cash ad un ATM hai bisogno di una SIM Svizzera, dato che per attivare la SIM ti hanno chiesto i documenti.


Title: Re: Bitkipi
Post by: duesoldi on September 12, 2023, 07:11:15 PM
......
Quindi ad esempio se fai o ricevi bonifici bancari o se per prelevare cash ad un ATM hai bisogno di una SIM Svizzera, dato che per attivare la SIM ti hanno chiesto i documenti.

A proposito di Sim con richiesta di documenti: sarei proprio curioso di fare un giro fuori da qualche grossa stazione Svizzera per vedere se anche lì funziona come da noi.....  ;)



Title: Re: Bitkipi
Post by: mendace on September 12, 2023, 07:25:48 PM
Sapete indicarmi servizi come bitkipi che non chiedono kyc fino a determinati importi?

Servizi praticamente uguali a Bitkipi (che in realtà non esiste più perché è stato incorporato da Pocket) sono appunto Pocket che funziona esattamente come bitkipi ma lo utilizzi da browser oppure esiste Relai ed anche questo funziona allo stesso modo ma aggiunge la possibilità di pagamento tramite carta di credito e se non sbaglio anche la possibilità di vendere.

Come già aggiunto da Fillippone questi servizi sono kyc-light quindi significa che anche se non hai compilato dati personali si può risalire attraverso l'iban bancario.

Io ti consiglio di provare Bisq o Robosats che sono due piattaforme p2p pure e in questo caso il bonifico va ad un'altro utente quindi diciamo che si può "giustificare" l'uscita, chiaro con cifre considerevoli.


Title: Re: Bitkipi
Post by: fillippone on September 13, 2023, 06:17:30 AM

Io ti consiglio di provare Bisq o Robosats che sono due piattaforme p2p pure e in questo caso il bonifico va ad un'altro utente quindi diciamo che si può "giustificare" l'uscita, chiaro con cifre considerevoli.

Tutto giusto.
Non vorrei andare troppo OT rispetto al thread, ma servizi come Bisq o le piattaforme p2p hanno il problema della parte Fiat.
A parte che facendo un bonifico riveli alla controparte alcuni dati molto sensibili, e già questo potrebbe non piacermi. Ma soprattutto ricevi bonifici da sconosciuti. Ecco, tendenzialmente eviterei. Non vorrei mai un giorno doverne rendere conto a qualche “curiosone”.


Title: Re: Bitkipi
Post by: m.lov on September 13, 2023, 06:31:54 AM

A proposito di Sim con richiesta di documenti: sarei proprio curioso di fare un giro fuori da qualche grossa stazione Svizzera per vedere se anche lì funziona come da noi.....  ;)


Ma senza andare a intrufolarsi in luoghi più o meno loschi al di fuori delle stazioni, per comprare SIM senza documenti basta andare su e-bay (e non sembra neanche tanto illegale come cosa.....)

https://www.ebay.it/itm/173901168400?hash=item287d513f10:g:p0AAAOSwTB1f3npY


Title: Re: Bitkipi
Post by: fornarino on September 13, 2023, 06:34:31 AM
Precisamente servizi tipo bitkipi me le sapete dire? Acquisto con bonifico senza kyc fino a determinati importi.


Title: Re: Bitkipi
Post by: mendace on September 13, 2023, 07:17:41 AM

Io ti consiglio di provare Bisq o Robosats che sono due piattaforme p2p pure e in questo caso il bonifico va ad un'altro utente quindi diciamo che si può "giustificare" l'uscita, chiaro con cifre considerevoli.

Tutto giusto.
Non vorrei andare troppo OT rispetto al thread, ma servizi come Bisq o le piattaforme p2p hanno il problema della parte Fiat.
A parte che facendo un bonifico riveli alla controparte alcuni dati molto sensibili, e già questo potrebbe non piacermi. Ma soprattutto ricevi bonifici da sconosciuti. Ecco, tendenzialmente eviterei. Non vorrei mai un giorno doverne rendere conto a qualche “curiosone”.


Questo è assolutamente vero ma in sostanza non esiste un servizio sicuro per acquistare bitcoin e con sicuro intendo che non ci siano leak di dati.
Forse al momento l'unica opzione valida potrebbe essere quella di usare Peach prenotando una compravendita face to face presso un bitcoinbeer o altro evento e fare lo scambio hard-fiat/btc con la sicurezza della Community e allo stesso tempo senza rivelare dati, chiaro ci sono delle fee alte da parte di Peach.

Precisamente servizi tipo bitkipi me le sapete dire? Acquisto con bonifico senza kyc fino a determinati importi.

OP mi sembra di averne citati almeno 2 nel mio precedente post, ad ogni modo Pocket e Relai sono simili a Bitkipi anzi ripeto che Pocket ha acquisito Bitkipi e che quest'ultimo usava come intermediario di vendita proprio pocket.


Title: Re: Bitkipi
Post by: giammangiato on September 13, 2023, 03:19:05 PM

OP mi sembra di averne citati almeno 2 nel mio precedente post, ad ogni modo Pocket e Telai sono simili a Bitkipi anzi ripeto che Pocket ha acquisito Bitkipi e che quest'ultimo usava come intermediario di vendita proprio pocket.

Ho provato a cercarli con google senza successo, ho provato a cercare telai e non ho trovato niente poi ho cercato pocket e ho trovato questo

https://www.pokt.network/

Potresti anche linkarli? grazie e scusa, ma non vorrei incappare in qualche sito scam.
Grazie ancora


Title: Re: Bitkipi
Post by: mendace on September 13, 2023, 03:20:50 PM

OP mi sembra di averne citati almeno 2 nel mio precedente post, ad ogni modo Pocket e Telai sono simili a Bitkipi anzi ripeto che Pocket ha acquisito Bitkipi e che quest'ultimo usava come intermediario di vendita proprio pocket.

Ho provato a cercarli con google senza successo, ho provato a cercare telai e non ho trovato niente poi ho cercato pocket e ho trovato questo

https://www.pokt.network/

Potresti anche linkarli? grazie e scusa, ma non vorrei incappare in qualche sito scam.
Grazie ancora


Relai https://relai.app/

Pocket https://pocketbitcoin.com/


Title: Re: Bitkipi
Post by: Ale88 on September 13, 2023, 03:55:42 PM
Non vorrei andare troppo OT rispetto al thread, ma servizi come Bisq o le piattaforme p2p hanno il problema della parte Fiat.
A parte che facendo un bonifico riveli alla controparte alcuni dati molto sensibili, e già questo potrebbe non piacermi. Ma soprattutto ricevi bonifici da sconosciuti. Ecco, tendenzialmente eviterei. Non vorrei mai un giorno doverne rendere conto a qualche “curiosone”.
In caso di bonifico la controparte avrebbe il tuo nome, cognome e codice IBAN, e mi pare che in automatico poi il sistema ti possa mostrare esattamente di quale filiale si tratta, quindi sarebbe possibile capire in quale zona vive l'altra persona, almeno indicativamente dato che non è detto che la filiale sia nel paese/città di residenza. Insomma risalire esattamente alla persona non è semplicissimo ma ovviamente neanche impossibile, la domanda però è: quanto potrebbe valerne la pena? Su exchange del genere io non mi fiderei a vendere grosse cifre, diciamo che ricevi 3k euro da un tizio che sta in Germania, per lui varrebbe la pena investigare e scoprire chi sei per vedere se ti può estorcere altri BTC?

Forse per assurdo è più pericoloso l'altro punto che menzioni, ricevere bonifici da uno sconosciuto: se poi risulta che è un criminale? Avrai modo di difenderti la intanto ci vorrà tempo ed energia...


Title: Re: Bitkipi
Post by: babo on September 14, 2023, 03:37:07 PM
Non vorrei andare troppo OT rispetto al thread, ma servizi come Bisq o le piattaforme p2p hanno il problema della parte Fiat.
A parte che facendo un bonifico riveli alla controparte alcuni dati molto sensibili, e già questo potrebbe non piacermi. Ma soprattutto ricevi bonifici da sconosciuti. Ecco, tendenzialmente eviterei. Non vorrei mai un giorno doverne rendere conto a qualche “curiosone”.
In caso di bonifico la controparte avrebbe il tuo nome, cognome e codice IBAN, e mi pare che in automatico poi il sistema ti possa mostrare esattamente di quale filiale si tratta, quindi sarebbe possibile capire in quale zona vive l'altra persona, almeno indicativamente dato che non è detto che la filiale sia nel paese/città di residenza. Insomma risalire esattamente alla persona non è semplicissimo ma ovviamente neanche impossibile, la domanda però è: quanto potrebbe valerne la pena? Su exchange del genere io non mi fiderei a vendere grosse cifre, diciamo che ricevi 3k euro da un tizio che sta in Germania, per lui varrebbe la pena investigare e scoprire chi sei per vedere se ti può estorcere altri BTC?

Forse per assurdo è più pericoloso l'altro punto che menzioni, ricevere bonifici da uno sconosciuto: se poi risulta che è un criminale? Avrai modo di difenderti la intanto ci vorrà tempo ed energia...

gia capitato a uno che vendeva bitcoin qua nel forum
ha passato un sacco di grane legali, anche perche lui non si era posto il motivo o meglio la causa di cosi tanti bonifici e cosi grossi
e poi ha pagato caro e duro questo errore


Title: Re: Bitkipi
Post by: fornarino on March 15, 2024, 07:40:45 AM
Mi sapete indicare tra queste app quelle permette di acquistate usdt?Tether


Title: Re: Bitkipi
Post by: babo on March 15, 2024, 01:52:30 PM
queste app permettono di comprare bitcoin
per comprare quella roba li direttamente credo o swappi oppure non ho idea di chi te li possa vendere one shot in questo modo
tutti i servizi di solito sono bitcoin oriented usdt viene usato per fare trade


Title: Re: Bitkipi
Post by: fillippone on March 15, 2024, 02:47:49 PM
Mi sapete indicare tra queste app quelle permette di acquistate usdt?Tether

Come ha detto Babo USDT serve per il trading, quindi si possono comprare sulle app dei CEX.
Queste app invece con "KYC light" servono per comprare BTC.
Come dice lui, puoi comprare BTC e poi "scappare" su USDT con un CEX no KYC (oppure qualche cosa di alternativo?).
Mi sa che sia l'unica strada, ma aspetto i consigli di chi ne sa di più.


Title: Re: Bitkipi
Post by: giammangiato on March 15, 2024, 03:51:20 PM
Mi sapete indicare tra queste app quelle permette di acquistate usdt?Tether

Come ha detto Babo USDT serve per il trading, quindi si possono comprare sulle app dei CEX.
Queste app invece con "KYC light" servono per comprare BTC.
Come dice lui, puoi comprare BTC e poi "scappare" su USDT con un CEX no KYC (oppure qualche cosa di alternativo?).
Mi sa che sia l'unica strada, ma aspetto i consigli di chi ne sa di più.

La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.


Title: Re: Bitkipi
Post by: fillippone on March 15, 2024, 11:09:18 PM
Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.

Servono a questo no? Quando vuoi essere in "pausa", sia quando "entri" che quando "esci" dalle posizioni.
Soprattutto nell'ultimo caso, l'uscita, servono perché magari puoi uscire senza generare un evento fiscalmente rilevante.
Immagino lo scopo sia questo.
Che poi... "pausa", non è "pausa", è lenta discesa costante,.


Title: Re: Bitkipi
Post by: Ale88 on March 16, 2024, 04:51:11 PM
La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.
Normalmente se vendi qualcosa lo fai sempre con il pair in euro?


Title: Re: Bitkipi
Post by: giammangiato on March 18, 2024, 07:08:07 AM
La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.
Normalmente se vendi qualcosa lo fai sempre con il pair in euro?

Non ho capito la domanda, perdonami.


Title: Re: Bitkipi
Post by: Sg4j1n3ll0 on March 18, 2024, 08:00:06 AM
Non vorrei andare troppo OT rispetto al thread, ma servizi come Bisq o le piattaforme p2p hanno il problema della parte Fiat.
A parte che facendo un bonifico riveli alla controparte alcuni dati molto sensibili, e già questo potrebbe non piacermi. Ma soprattutto ricevi bonifici da sconosciuti. Ecco, tendenzialmente eviterei. Non vorrei mai un giorno doverne rendere conto a qualche “curiosone”.
In caso di bonifico la controparte avrebbe il tuo nome, cognome e codice IBAN, e mi pare che in automatico poi il sistema ti possa mostrare esattamente di quale filiale si tratta, quindi sarebbe possibile capire in quale zona vive l'altra persona, almeno indicativamente dato che non è detto che la filiale sia nel paese/città di residenza. Insomma risalire esattamente alla persona non è semplicissimo ma ovviamente neanche impossibile, la domanda però è: quanto potrebbe valerne la pena? Su exchange del genere io non mi fiderei a vendere grosse cifre, diciamo che ricevi 3k euro da un tizio che sta in Germania, per lui varrebbe la pena investigare e scoprire chi sei per vedere se ti può estorcere altri BTC?

Forse per assurdo è più pericoloso l'altro punto che menzioni, ricevere bonifici da uno sconosciuto: se poi risulta che è un criminale? Avrai modo di difenderti la intanto ci vorrà tempo ed energia...

gia capitato a uno che vendeva bitcoin qua nel forum
ha passato un sacco di grane legali, anche perche lui non si era posto il motivo o meglio la causa di cosi tanti bonifici e cosi grossi
e poi ha pagato caro e duro questo errore

Si ricordo la storia, ma sembra che la galera non se la sia fatta, io ora non sò se sono cambiati i tempi ma si vero ci passò un sacco di guai..


Title: Re: Bitkipi
Post by: Ale88 on March 19, 2024, 03:06:28 AM
La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.
Normalmente se vendi qualcosa lo fai sempre con il pair in euro?
Non ho capito la domanda, perdonami.
Tu dicevi che non capisci a cosa serve avere USDT, quindi chiedevo se ogni volta che fai qualche operazione e vuoi vendere criptovalute per ottenere a cambio valuta fiat vendi sempre usando il pair con gli euro. Io uso sempre USDT perché ha il pair con qualsiasi coin/token e, soprattutto, non voglio assolutamente incasinarmi a livello di tassazione.


Title: Re: Bitkipi
Post by: bastisisca on March 19, 2024, 06:14:08 PM
La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.
Normalmente se vendi qualcosa lo fai sempre con il pair in euro?

Non ho capito la domanda, perdonami.

sta semplicemente dicendo che per chi fa trade diciamo non hai altre scelte se non quella di uscire in USDT per preparare un altro setup
non essendo tu trader ovviamente non potevi capire questa semplice implicazione e quindi adesso te la spieghiamo
per un trader USDT serve assolutamente, uno strumento super utile per non uscire dal mondo crypto


Title: Re: Bitkipi
Post by: Ale88 on March 19, 2024, 08:40:38 PM
La vera domanda, a cosa ti servono gli usdt nel wallet? non capisco a cosa possono servire, ok avere non so bitcoin, eth, cosmos, ada.. solana va. Ma non capisco a cosa serve avere usdt, di solito appunto le usi quando tradi per uscire in pausa.
Normalmente se vendi qualcosa lo fai sempre con il pair in euro?
Non ho capito la domanda, perdonami.
sta semplicemente dicendo che per chi fa trade diciamo non hai altre scelte se non quella di uscire in USDT per preparare un altro setup
non essendo tu trader ovviamente non potevi capire questa semplice implicazione e quindi adesso te la spieghiamo
per un trader USDT serve assolutamente, uno strumento super utile per non uscire dal mondo crypto
A parte il discorso trading serve anche per partecipare ai progetti che vengono lanciati tramite VC. Ma come dicevo il fattore più importante è che si evita di dover rientrare in possesso di dollari e/o veri che non solo sono un evento fiscalmente rilevante ma poi devi anche spostarli ogni volta tramite un bonifico bancario e poi se vuoi ricomprare altro bonifico mentre con USDT li ricevi in pochi minuti senza bisogno di mettere di mezzo le banche.


Title: Re: Bitkipi
Post by: giammangiato on March 20, 2024, 02:33:06 PM
Tu dicevi che non capisci a cosa serve avere USDT, quindi chiedevo se ogni volta che fai qualche operazione e vuoi vendere criptovalute per ottenere a cambio valuta fiat vendi sempre usando il pair con gli euro. Io uso sempre USDT perché ha il pair con qualsiasi coin/token e, soprattutto, non voglio assolutamente incasinarmi a livello di tassazione.

Ahhhhh adesso ho capito grazie a tutti per la spiegazione, quindi usdt diciamo rappresenta una specie di pausa quando vuoi fare un altro trade su una altra valuta, quindi diciamo serve per forza a chi fa trading o cose del genere
adesso ho capito
grazie a tutti