Title: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on February 23, 2024, 06:41:59 PM BITCOIN PUMP 360° Thread dedicato al mondo che ruota attorno al Bitcoin. Bitcoin è un argomento molto vasto e complesso; fondamentale, nella nostra visione, per la società. Da quando esiste l'uomo, oltre alla storia e alla sociologia esiste anche l'economia e Bitcoin/bitcoin può essere collegato a tutto, a molto altro. BITCOIN 360° vuole essere un tema complementare allo storico BITCOIN PUMP! (https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.0) in cui chiunque possa intervenire senza timore di essere fuori tema; tutti sono benvenuti. Da chi si interessa all'immobiliare, ai futures di borsa, al prezzo degli ortaggi nel '500 come pure al suo pac in bitcoin per la propria futura pensione. E chi poi vorrà confrontarsi su argomenti specifici potrà sempre aprire o trovare nel forum un tema più specifico, come per es. l'halving, un wallet, notizie spazzatura e persino le tasse. Qui rimaniamo un contenitore, un laboratorio di idee e di ragionamenti che si spera sia utile a tutti. Buon merit a tutti! ;) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 23, 2024, 06:45:00 PM al prezzo degli ortaggi nel '500 Siamo tutti qui per questo alla fine, no? ;DTitle: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on February 23, 2024, 08:32:19 PM al prezzo degli ortaggi nel '500 Siamo tutti qui per questo alla fine, no? ;DIo lo so! Un kilo di zucchine era circa 3,99 quattrini e se avevi la Stone card avevi uno sconto del 25% sui quattro prodotti più cari. Dico peddavvero, i miei avi conservavano tutti i volantini dei supermercati del tempo Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 23, 2024, 08:38:16 PM Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Mi sai che ti sei perso giusto qualche pagina di polemiche, vai qualche pagina indietro (nel thread originale) e avrai la tua risposta.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on February 23, 2024, 08:43:47 PM Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Mi sai che ti sei perso giusto qualche pagina di polemiche, vai qualche pagina indietro (nel thread originale) e avrai la tua risposta.Se puoi linkarmi il post di partenza mi faresti un gran favore così lo vado a leggere Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 23, 2024, 11:35:36 PM Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Mi sai che ti sei perso giusto qualche pagina di polemiche, vai qualche pagina indietro (nel thread originale) e avrai la tua risposta.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on February 24, 2024, 11:36:44 AM Ricordo come fosse ieri un giorno di molti anni fa....credo fosse il 1998 o giù di lì
Il Plutosky di allora era un piccolo nerd innamorato di smanettamenti hardware e videogiochi, come molti coetanei. Il pomeriggio fu passato a casa di un'amico...era in corso un avvincente serie di scontri a credo fosse Quake 2.... Gli anni 90, per chi è troppo giovane per ricordare, furono anni epici per la nascita degli FPS e dei MMORPG Brand storici come Doom, Quake, Unreal e Half-Life nacquero in quel decennio magico. Ad un certo punto, inversione di computer, passo sul pc dell'amico. Quake2 inizia a laggare...va più lento. "ehi ma che c'ha la tua Vodoo? va lentissimo questo pc" "ma io non ho una Vodoo, ho preso un'altra scheda video....costava meno." "eh?" "si, si chiama RIVA TNT2" "ma che roba è mai sentita" Mi passa una scatola Fu allora che vidi per la prima volta un logo con un occhio verde stilizzato e una scritta strana....simile ad una parola italiana nVidia Questo fu il mio primo impatto con l'azienda destinata a rivoluzione il settore dell'hardware per videogiochi prima e forse quello del computing in generale adesso. Conobbi nvidia così, probabilmente prima del 99.9999999% della popolazione mondiale. Ricordo pensai "bella ciofeca, sta nvidia..." ;D Solo due anni dopo Nvidia comprò 3dfx che, per fare un paragone odierno, è un pò come se Subito.it si comprasse Amazon. L'azienda che aveva praticamente inventato l'accelerazione grafica 3d....la più idolatrata dai videogiocatori dell'epoca...quella con una tecnologia insuperabile, per una serie di clamorosi errori commerciali fu acquistata dall'ultimo degli outsider Più o meno nello stesso periodo uscirono le prime Geforce...e Nvidia fu collocata in borsa Nel frattempo l'oggetto delle mie passioni era passato dal videogaming all'economia e alla finanza.... Giuro che nei primi 2000 feci più di un pensiero di acquistare azioni Nvidia ma non ne feci di nulla...non so bene perchè...ero giovane e le passioni andavano e venivano velocemente Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. Questa storia mi è venuta in mente in questi giorni leggendo che l'azienda di Santa Clara orma vale da sola più dell'intera borsa tedesca, ha aggiunto 250 miliardi di capitalizzazione in un giorno e ha superato i 2 trilioni di market cap. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 24, 2024, 12:56:41 PM al prezzo degli ortaggi nel '500 Siamo tutti qui per questo alla fine, no? ;DIo lo so! Un kilo di zucchine era circa 3,99 quattrini e se avevi la Stone card avevi uno sconto del 25% sui quattro prodotti più cari. Dico peddavvero, i miei avi conservavano tutti i volantini dei supermercati del tempo Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Con un software che analizza tutti i volantini dei supermercati ( campionamento di prezzi ) e confrontandosi su un database internazionale di scambio dati di questo tipo. Qualcuno si è accorto dell'inflazione prima che arrivasse l'inflazione. Come accorgersi dell'inflazione.? basta leggere tutti i prezzi. Roba non facile. Si sono sbagliate anche le banche centrali. I supermercati forse un giorno venderanno prodotti a ricarichi bassissimi tanto per coprire i costi di logistica e personale; si venderanno a caro prezzo i dati socioeconomici di quello che ma gente.compra e a che prezzo. Una base fondamentale per qualsiasi decisione d'investimento e per la creazione dei prodotti. Personalmente mi sembra già di essere in quel giorno. Per inciso poco personale.perché non ci saranno le casse automatiche, proprio non ci saranno le casse. Penso che se si và da una casalinga che non capisce nulla di economia a finanza e gli fai vedere un volantino di dieci anni fa e uno di oggi... poi gli dici che c'è uno strumento monetario che con molto meno compri molto di più potrebbe anche avvicinarsi ad una tecnologia complicata o ad un sistema d'investimento/risparmio per lei complicato. Perché non gli metti davanti un sogno o una cosa intangibile, gli risolvi un problema concreto e reale. al prezzo degli ortaggi nel '500 Siamo tutti qui per questo alla fine, no? ;DDiciamo che molti sono qui per fare attenzione al cetriolo globale. https://youtu.be/ik0wEGJ7rUU Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 24, 2024, 01:02:51 PM Ricordo come fosse ieri un giorno di molti anni fa....credo fosse il 1998 o giù di lì Il Plutosky di allora era un piccolo nerd innamorato di smanettamenti hardware e videogiochi, come molti coetanei. Il pomeriggio fu passato a casa di un'amico...era in corso un avvincente serie di scontri a credo fosse Quake 2.... Gli anni 90, per chi è troppo giovane per ricordare, furono anni epici per la nascita degli FPS e dei MMORPG Brand storici come Doom, Quake, Unreal e Half-Life nacquero in quel decennio magico. Ad un certo punto, inversione di computer, passo sul pc dell'amico. Quake2 inizia a laggare...va più lento. "ehi ma che c'ha la tua Vodoo? va lentissimo questo pc" "ma io non ho una Vodoo, ho preso un'altra scheda video....costava meno." "eh?" "si, si chiama RIVA TNT2" "ma che roba è mai sentita" Mi passa una scatola Fu allora che vidi per la prima volta un logo con un occhio verde stilizzato e una scritta strana....simile ad una parola italiana nVidia Questo fu il mio primo impatto con l'azienda destinata a rivoluzione il settore dell'hardware per videogiochi prima e forse quello del computing in generale adesso. Conobbi nvidia così, probabilmente prima del 99.9999999% della popolazione mondiale. Ricordo pensai "bella ciofeca, sta nvidia..." ;D Solo due anni dopo Nvidia comprò 3dfx che, per fare un paragone odierno, è un pò come se Subito.it si comprasse Amazon. L'azienda che aveva praticamente inventato l'accelerazione grafica 3d....la più idolatrata dai videogiocatori dell'epoca...quella con una tecnologia insuperabile, per una serie di clamorosi errori commerciali fu acquistata dall'ultimo degli outsider Più o meno nello stesso periodo uscirono le prime Geforce...e Nvidia fu collocata in borsa Nel frattempo l'oggetto delle mie passioni era passato dal videogaming all'economia e alla finanza.... Giuro che nei primi 2000 feci più di un pensiero di acquistare azioni Nvidia ma non ne feci di nulla...non so bene perchè...ero giovane e le passioni andavano e venivano velocemente Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. Questa storia mi è venuta in mente in questi giorni leggendo che l'azienda di Santa Clara orma vale da sola più dell'intera borsa tedesca, ha aggiunto 250 miliardi di capitalizzazione in un giorno e ha superato i 2 trilioni di market cap. NVIDIA è la terza azienda ad aver superato 2.000 miliardi di dollari di marketcap. Intra-day ieri ha passato $ 800 ad azione. Ad inizio anno era sui ~ $ 400. Non è poco per una azienda che aveva toccato minimo di periodo a ~ $ 100 nel 2022. Una sola azienda ha portato ai massimi le borse di tre continenti È Nvidia, le cui azioni giovedì hanno guadagnato tantissimo grazie ai suoi successi nell'intelligenza artificiale e hanno spinto al rialzo gli indici finanziari in Stati Uniti, Europa e Giappone https://www.ilpost.it/2024/02/23/nvidia-azioni-record-nikkei-sp-stoxx-europe/ Io ci aggiungerei anche il mercato delle criptovalute, ma è una mia visione. Penso che già adesso anche la rete Bitcoin beneficia dell' hardware sviluppato da NVIDIA. Sicurezza ed efficienza saranno le nuove sfide. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 24, 2024, 06:04:08 PM Giuro che nei primi 2000 feci più di un pensiero di acquistare azioni Nvidia ma non ne feci di nulla...non so bene perchè...ero giovane e le passioni andavano e venivano velocemente Penso che più o meno tutti nella vita prima o poi hanno avuto davanti a se un'occasione epocale, o quasi, che per motivi diversi si sono lasciati sfuggire. L'importante è che serva da lezione per non perdere la nuova occasione che potrebbe presentarsi. E insomma, diciamo che con bitcoin, dato che hai iniziato ad acquistare nel 2013, non ti è andata così male in fondo :DHo ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on February 24, 2024, 10:15:02 PM Apparte gli scherzi ma il thread Bitcoin pump non serviva esattamente a questo proposito? Perché aprirne uno simile? Mi sai che ti sei perso giusto qualche pagina di polemiche, vai qualche pagina indietro (nel thread originale) e avrai la tua risposta.Personalmente non condivido la creazione di un thread simile se servirà solo per parlare senza paura di andare in offtopic, piuttosto avrei puntato ad affollare la sottosezione offtopic creando un thread generico Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 25, 2024, 05:04:18 AM piuttosto avrei puntato ad affollare la sottosezione offtopic creando un thread generico Non ricordo neanche se sia mai entrato nella sezione off-topic ma, dando un'occhiata al volo, noto discussioni sulle origini italiane degli argentini, furti in casa, fotografie, targhe delle auto... Insomma discussioni veramente OT, parlare dell'andamento della borsa o perché è meglio investire in BTC piuttosto che nel mattone non mi sembrano assolutamente OT, sono sempre relative a bitcoin, probabilmente non così direttamente collegate come dice bitbollo ma da lì a postare queste discussioni nella sezione off-topic ci passa un mondo di mezzo. A quel punto sarebbero OT nella sezione OT.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on February 25, 2024, 07:27:59 AM secondo me va bene così: nel thread originale ci focalizziamo sull'andamento del prezzo in termini "bitcoin centrici" e qui spaziamo più in generale su aspetti economici o finanziari generici
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on February 25, 2024, 09:08:52 AM ... Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. ... Se andate in Posta, adesso che vi parleranno di investimenti e di BTP, anche del BTP della prossima emissione. Non mi è chiaro quanto renda il "tradizionale benchmark decennale", diciamo un 3,80% annuo lordo?, da tenere a mente. Quindi calcolatrice alla mano e semplificando il tutto, consapevoli di questa estrema semplificazione, ma facendo i conti della serva... cosa otteniamo... che sarebbe come se comprassimo il bitcoin a 50k e lo vendessimo a 51,9k (e qui lordo è già il netto). Tenendo presente che una oscillazione 50k-52k il btc te lo può dare anche in giornata. Vorrei capire perché prendere 'sto BTP e così il solerte addetto postale ti rimanda al sito https://www.poste.it e ti dice che "Le sessioni didattiche organizzate da Poste Italiane sono tenute da esperti di Educazione Finanziaria e hanno l’obiettivo di diffondere e aumentarela consapevolezza in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale". Io penso di avere imparato più qui, nel forum, che in nessun altro posto e ringraziando tutti voi!!! E più di quanto potrò mai imparare dalle Poste italiane! ... Ci sono aziende non conosciute al grande pubblico che hanno più incassi... dei grandi miner specializzandosi in costruzioni modulari, impianti di raffreddamento, posa di cavi su lunghi percorsi. La rete Bitcoin non essendo sospesa fra le nuvole, ha bisogno di hardware specifico ed energia. Senza, il valore sarebbe azzerato. ... Questa a seguire, una notizia davvero interessante: https://www.rinnovabili.it/energia/sistemi-di-accumulo/batterie-a-gravita-miniere-abbandonate/ Convertire le miniere abbandonate in batterie a gravità grazie alla sabbia - La nuova tecnica messa a punto dall’IIASA si chiama Underground Gravity Energy Storage (UGES) e sfrutta l’energia cinetica potenziale della sabbia. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on February 25, 2024, 11:15:10 AM ... Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. ... Se andate in Posta, adesso che vi parleranno di investimenti e di BTP, anche del BTP della prossima emissione. Non mi è chiaro quanto renda il "tradizionale benchmark decennale", diciamo un 3,80% annuo lordo?, da tenere a mente. Quindi calcolatrice alla mano e semplificando il tutto, consapevoli di questa estrema semplificazione, ma facendo i conti della serva... cosa otteniamo... che sarebbe come se comprassimo il bitcoin a 50k e lo vendessimo a 51,9k (e qui lordo è già il netto). Tenendo presente che una oscillazione 50k-52k il btc te lo può dare anche in giornata. Vorrei capire perché prendere 'sto BTP e così il solerte addetto postale ti rimanda al sito https://www.poste.it e ti dice che "Le sessioni didattiche organizzate da Poste Italiane sono tenute da esperti di Educazione Finanziaria e hanno l’obiettivo di diffondere e aumentarela consapevolezza in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale". Io penso di avere imparato più qui, nel forum, che in nessun altro posto e ringraziando tutti voi!!! E più di quanto potrò mai imparare dalle Poste italiane! Molti parlano oggi di etica dell'investimento, ESG, investimenti green.... Non sono uno che ha mai mischiato troppo l'etica con i soldi, ma se c'è un argomento in cui la propria coscienza dovrebbe fare i conti con il denaro, quello è proprio l'investimento in titoli di Stato. Perchè acquistare BTP non solo è fuori da ogni logica di rischio-rendimento ma è anche immorale. Sì, avete letto bene: immorale Prestare del denaro ad uno Stato che ha dimostrato che quel denaro sa solo distruggerlo, che usa i vs prestiti principalmente per pagare interessi su nuovi debiti, che non ha una minima idea di programmazione, che vive alla giornata in base agli umori politici del momento, è una cosa che dovrebbe fare provare vergogna. E se la vergogna non la prova chi sperpera, almeno dovrebbe provarla chi elargisce. Lo Stato italiano fallirà. E' inevitabile e prima succede meglio è per tutti. E' come prestare soldi ad un debitore cronico, ad un alcolizzato, ad un tossico che cerca spiccioli per la prossima dose. Finanziare questo scempio allunga soltanto la sofferenza di tutti noi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: DensBTC on February 25, 2024, 11:41:00 AM ... Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. ... Se andate in Posta, adesso che vi parleranno di investimenti e di BTP, anche del BTP della prossima emissione. Non mi è chiaro quanto renda il "tradizionale benchmark decennale", diciamo un 3,80% annuo lordo?, da tenere a mente. Quindi calcolatrice alla mano e semplificando il tutto, consapevoli di questa estrema semplificazione, ma facendo i conti della serva... cosa otteniamo... che sarebbe come se comprassimo il bitcoin a 50k e lo vendessimo a 51,9k (e qui lordo è già il netto). Tenendo presente che una oscillazione 50k-52k il btc te lo può dare anche in giornata. Vorrei capire perché prendere 'sto BTP e così il solerte addetto postale ti rimanda al sito https://www.poste.it e ti dice che "Le sessioni didattiche organizzate da Poste Italiane sono tenute da esperti di Educazione Finanziaria e hanno l’obiettivo di diffondere e aumentarela consapevolezza in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale". Io penso di avere imparato più qui, nel forum, che in nessun altro posto e ringraziando tutti voi!!! E più di quanto potrò mai imparare dalle Poste italiane! Molti parlano oggi di etica dell'investimento, ESG, investimenti green.... Non sono uno che ha mai mischiato troppo l'etica con i soldi, ma se c'è un argomento in cui la propria coscienza dovrebbe fare i conti con il denaro, quello è proprio l'investimento in titoli di Stato. Perchè acquistare BTP non solo è fuori da ogni logica di rischio-rendimento ma è anche immorale. Sì, avete letto bene: immorale Prestare del denaro ad uno Stato che ha dimostrato che quel denaro sa solo distruggerlo, che usa i vs prestiti principalmente per pagare interessi su nuovi debiti, che non ha una minima idea di programmazione, che vive alla giornata in base agli umori politici del momento, è una cosa che dovrebbe fare provare vergogna. E se la vergogna non la prova chi sperpera, almeno dovrebbe provarla chi elargisce. Lo Stato italiano fallirà. E' inevitabile e prima succede meglio è per tutti. E' come prestare soldi ad un debitore cronico, ad un alcolizzato, ad un tossico che cerca spiccioli per la prossima dose. Finanziare questo scempio allunga soltanto la sofferenza di tutti noi. Amen fratello! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on February 25, 2024, 11:15:01 PM Il pomeriggio fu passato a casa di un'amico...era in corso un avvincente serie di scontri a credo fosse Quake 2.... Gli anni 90, per chi è troppo giovane per ricordare, furono anni epici per la nascita degli FPS e dei MMORPG Brand storici come Doom, Quake, Unreal e Half-Life nacquero in quel decennio magico. In un altra epoca, prima di dedicarmi ad Halo, persi letteralmente mesi su Half life. Ah, la crowbar, quanti ricordi. Mi ricordo benissimo le Voodoo. Roba da ricchi. Io le invidiavo, ma avevo delle ciofeche di schede video. Ciò nonostante dicevo la mia nei primi deathmatch. Quanti ricordi, sigh, ero giovane. LOL il thread, ed apprezzo la citazione in OP! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 26, 2024, 10:05:18 AM BTP valore, la corsa a comprarli, 1 miliardo per partecipare alla partita.
Spot orribile che allude... al fatto che si possa arrivare ad una rendita che porta ad andare in crociera... https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/26/btp-valore-al-via-la-terza-emissione-lo-spot-cringe-del-tesoro-promette-la-crociera-a-chi-li-compra-e-vanta-lesclusione-dallisee/7458513/ Sicuramente un indizio di scarsa cultura finanziaria in questo paese ma è significativo che lo spot sia rivolto a chi ha i capelli bianchi. Quando eventualmente servirebbe ai giovani, ma che non hanno risparmio da fare, quindi niente spot. Altro aspetto molto significativo. Crociere che per inciso erano un prodotto di "lusso" sono diventate un prodotto di massa, tanto che la categoria dei "croceristi" è considerata la più bassa dagli operatori. Al contrario ci sono prodotti come la pizza prodotto estremamente popolare che gente come Briatore ha trasformato in qualcosa di "esclusivo". Un mito popolare, la crociera, per fare leva su qualcosa di popolare, il titolo di stato con la cedola... Allo stesso modo da ricordare che perni BTP le norme contabili e fiscali per gli enti istituzionali non sono le stesse per il singolo investitore; già questo sposta l'asse della convenienza. Penso che oggi in Italia non vada un miliardo in bitcoin... ma nemmeno in tanto altro. Parlo di singoli investitori. Di certo questa liquidità a giro ci fa capire che mediamente il caffè è andato a € 1,20 / € 1,30 cioè inflazione persistente... una società a strati, dove alcuni sottili strati premono sugli altri. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on February 26, 2024, 10:12:13 AM applauso per aver creato il thread
non potevo farlo sempre io, bravo chi si e' fatto avanti cosi qua in questo thread possiamo analizzare bene tutto quello che circonda l'economia macro lasciando "intantto" il semplice bitcoin pump che resta cosi molto piu leggibile (imho) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on February 26, 2024, 11:54:44 AM piuttosto avrei puntato ad affollare la sottosezione offtopic creando un thread generico Non ricordo neanche se sia mai entrato nella sezione off-topic ma, dando un'occhiata al volo, noto discussioni sulle origini italiane degli argentini, furti in casa, fotografie, targhe delle auto... Insomma discussioni veramente OT, parlare dell'andamento della borsa o perché è meglio investire in BTC piuttosto che nel mattone non mi sembrano assolutamente OT, sono sempre relative a bitcoin, probabilmente non così direttamente collegate come dice bitbollo ma da lì a postare queste discussioni nella sezione off-topic ci passa un mondo di mezzo. A quel punto sarebbero OT nella sezione OT.Come darti torto, la mia era solo una "pazza" idea Credo che in 4 anni che sono sul forum avrò scritto si e no due o tre commenti sulla sottosezione offtopic, tra le foto lunari e planetarie di due soldi e nel thread musica A memoria credo di aver utilizzato solo quelle due discussioni. Comunque sia l'idea di lasciare Bitcoin pump solo al suo scopo iniziale mi piace come idea, poco meno quella di creare un thread praticamente identico per via dei offtopic non proprio OT ma sempre correlati all'argomento base Però ovviamente se questa idea piace a tutti che ben venga! Affolleremo anche questo thread Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 26, 2024, 03:40:24 PM BTP valore, la corsa a comprarli, 1 miliardo per partecipare alla partita. Spot orribile che allude... al fatto che si possa arrivare ad una rendita che porta ad andare in crociera... https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/26/btp-valore-al-via-la-terza-emissione-lo-spot-cringe-del-tesoro-promette-la-crociera-a-chi-li-compra-e-vanta-lesclusione-dallisee/7458513/ Sicuramente un indizio di scarsa cultura finanziaria in questo paese ma è significativo che lo spot sia rivolto a chi ha i capelli bianchi. Quando eventualmente servirebbe ai giovani, ma che non hanno risparmio da fare, quindi niente spot. Altro aspetto molto significativo. Crociere che per inciso erano un prodotto di "lusso" sono diventate un prodotto di massa, tanto che la categoria dei "croceristi" è considerata la più bassa dagli operatori. Al contrario ci sono prodotti come la pizza prodotto estremamente popolare che gente come Briatore ha trasformato in qualcosa di "esclusivo". Un mito popolare, la crociera, per fare leva su qualcosa di popolare, il titolo di stato con la cedola... Allo stesso modo da ricordare che perni BTP le norme contabili e fiscali per gli enti istituzionali non sono le stesse per il singolo investitore; già questo sposta l'asse della convenienza. Penso che oggi in Italia non vada un miliardo in bitcoin... ma nemmeno in tanto altro. Parlo di singoli investitori. Di certo questa liquidità a giro ci fa capire che mediamente il caffè è andato a € 1,20 / € 1,30 cioè inflazione persistente... una società a strati, dove alcuni sottili strati premono sugli altri. Si va verso 6 miliardi... in Italia "avanzavano" da qualche parte 6 miliardi. Non poco per uno strumento pensato per i piccoli risparmiatori. https://www.milanofinanza.it/amp/news/btp-valore-2024-primo-giorno-di-collocamento-202402260947427114 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: usque_ad_finem on February 26, 2024, 04:32:01 PM Un chiaro segnale che l'italiano non sa investire. Bene per lo stato, che continuerà a coprire debito con i soldi dei cittadini ingenui. O probabilmente anzi, male per lo stato, visto che lo stato siamo noi e sarebbe credo forse meglio arrivare al collasso prima, "solo" con danni sociali enormi, che non più avanti con danni catastrofici.
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on February 26, 2024, 04:54:41 PM BTP valore, la corsa a comprarli, 1 miliardo per partecipare alla partita. Spot orribile che allude... al fatto che si possa arrivare ad una rendita che porta ad andare in crociera... https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/26/btp-valore-al-via-la-terza-emissione-lo-spot-cringe-del-tesoro-promette-la-crociera-a-chi-li-compra-e-vanta-lesclusione-dallisee/7458513/ Sicuramente un indizio di scarsa cultura finanziaria in questo paese ma è significativo che lo spot sia rivolto a chi ha i capelli bianchi. Quando eventualmente servirebbe ai giovani, ma che non hanno risparmio da fare, quindi niente spot. Altro aspetto molto significativo. Crociere che per inciso erano un prodotto di "lusso" sono diventate un prodotto di massa, tanto che la categoria dei "croceristi" è considerata la più bassa dagli operatori. Al contrario ci sono prodotti come la pizza prodotto estremamente popolare che gente come Briatore ha trasformato in qualcosa di "esclusivo". Un mito popolare, la crociera, per fare leva su qualcosa di popolare, il titolo di stato con la cedola... Allo stesso modo da ricordare che perni BTP le norme contabili e fiscali per gli enti istituzionali non sono le stesse per il singolo investitore; già questo sposta l'asse della convenienza. Penso che oggi in Italia non vada un miliardo in bitcoin... ma nemmeno in tanto altro. Parlo di singoli investitori. Di certo questa liquidità a giro ci fa capire che mediamente il caffè è andato a € 1,20 / € 1,30 cioè inflazione persistente... una società a strati, dove alcuni sottili strati premono sugli altri. Si va verso 6 miliardi... in Italia "avanzavano" da qualche parte 6 miliardi. Non poco per uno strumento pensato per i piccoli risparmiatori. https://www.milanofinanza.it/amp/news/btp-valore-2024-primo-giorno-di-collocamento-202402260947427114 Beh sarebbero circa 30k per 200k clienti...non una cosa impossibile visto la ricchezza nascosta che resiste nei conti correnti e nei forzieri delle famiglie. Poi chi avrà comprato 1k e chi avrà comprato 100k. Ma non la vedo impossibile specialemente dalle mie parti, anzi fattibilissima. In merito al fallimento dello stato italiano: ahimè ci ho sguazzato nel periodo del fail greco e posso garantire che finchè i goveerni di turno faranno i compiti a casa nessuno li toccherà e vige la regola del "too big to fail" e del "Whatever it takes" che di per sè non è un bene ma serve ad armonizzare comunque quelle economie disastrate. Diciamo che quello che fu l'esperimento greco alla fine non portò a nulla se non "all'esilio" del prof. Varoufakis, scomodo all'europa come Snowden per gli stati uniti. Alla fine portò al disastro sociale greco e ad una fuga di oltre il 50% degli under 30 cioè coloro che dovevano ripagare l'immane debito (immane, in termini assoluti, per la gracile e sottosviluppata economia greca). Quindi hanno chiuso la stalla con i buoi dentro, ma i buoi sono scappati dalla backdoor. Nell'era dei partiti-aziende non verrà mai fatto qualcosa che possa intaccare il potere conquistato negli anni da politici dalle discutibili capacità. Non ci sono più statisti, non ci sono più ideologie, non ci sono più persone intelligenti in politica; solo personaggetti facilmente manipolabili che agiscono a comando. Il compitino sarà sempre garantito e il 6 sarà il voto che garantisce di tirare a campà. Ricordo un esponente europeo che durante una riunione a qualsiasi salasso inserito esprimeva il termine "gradually", ossia gradualmente, con calma si fa digerire qualsiasi cosa. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 26, 2024, 06:14:03 PM Un chiaro segnale che l'italiano non sa investire. L'italiano medio è sicuramente messo male a livello di investimento e conoscenza generale della finanza ma non pensiate che il resto del mondo sia così avanzato... Spesso mi escono su FB dei reel di alcune telefonate che riceve Dave Ramsey durante il suo show, praticamente lui offre consigli su come tirarsi fuori da situazioni finanziarie complicate, e se vedeste la situazione di certe persone forse quasi quasi rivalutereste l'italiano medio. Perché? Perché se chiedi aiuto finanziario mentre tra te e tua moglie portate a casa $250k l'anno e ti vengono a dire che hanno debiti e non riescono a mettere soldi da parte io, da italiano, mi pongo una sola domanda: ma come c@zzo è possibile?!Vi lascio il link: https://www.facebook.com/daveramsey/videos. Io normalmente vedo qualche video mentre sono in bagno ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 26, 2024, 06:33:54 PM Beh sarebbero circa 30k per 200k clienti...non una cosa impossibile visto la ricchezza nascosta che resiste nei conti correnti e nei forzieri delle famiglie. Poi chi avrà comprato 1k e chi avrà comprato 100k. Ma non la vedo impossibile specialemente dalle mie parti, anzi fattibilissima. In merito al fallimento dello stato italiano: ahimè ci ho sguazzato nel periodo del fail greco e posso garantire che finchè i goveerni di turno faranno i compiti a casa nessuno li toccherà e vige la regola del "too big to fail" e del "Whatever it takes" che di per sè non è un bene ma serve ad armonizzare comunque quelle economie disastrate. Diciamo che quello che fu l'esperimento greco alla fine non portò a nulla se non "all'esilio" del prof. Varoufakis, scomodo all'europa come Snowden per gli stati uniti. Alla fine portò al disastro sociale greco e ad una fuga di oltre il 50% degli under 30 cioè coloro che dovevano ripagare l'immane debito (immane, in termini assoluti, per la gracile e sottosviluppata economia greca). Quindi hanno chiuso la stalla con i buoi dentro, ma i buoi sono scappati dalla backdoor. Nell'era dei partiti-aziende non verrà mai fatto qualcosa che possa intaccare il potere conquistato negli anni da politici dalle discutibili capacità. Non ci sono più statisti, non ci sono più ideologie, non ci sono più persone intelligenti in politica; solo personaggetti facilmente manipolabili che agiscono a comando. Il compitino sarà sempre garantito e il 6 sarà il voto che garantisce di tirare a campà. Ricordo un esponente europeo che durante una riunione a qualsiasi salasso inserito esprimeva il termine "gradually", ossia gradualmente, con calma si fa digerire qualsiasi cosa. ~ 1.500 miliardi di euro. Ti ripropongo un articolo di Giugno 2023: https://www.quotidiano.net/economia/quanti-soldi-italiani-conti-correnti-btp-valore-090591fe Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on February 27, 2024, 08:07:47 AM ~ 1.500 miliardi di euro. Ti ripropongo un articolo di Giugno 2023: https://www.quotidiano.net/economia/quanti-soldi-italiani-conti-correnti-btp-valore-090591fe C'è molto di più nei forzieri che nei conti correnti e comunque se i retail si accontentano della percentualina che garantisce il BTP bisogna come sempre chiedersi perchè si arriva alla fine sempre da "mamma posta" e non dal professionista (anche se riconosco che i professionisti sono cambiati). Non si può sempre dare dell'imbecille a chi compra uno strumento che rende poco ma del quale si accontenta piuttosto di rischiare in dei mercati che agli effettivi conosce poco e che talvolta conosce poco anche chi colloca soldi degli altri. Prima degli anni '90 c'era gente come ennio doris che prendeva soldi in giro per le case dalle mani degli artigiani e gli creava una ricchezza, gente che il proprio lavoro lo sapeva fare. Poi nel corso degli anni 90 arrivano strumenti discutibili e personaggi che eseguono ordini delle direzioni commerciali vendono strumenti di cui non sanno nulla e investono soldi di altri in cirio, parmalat ed alitalia e bruciano ricchezza, buttandola proprio ai porci. Va da se che l'investitore retail (o chiamiamolo il tizio che ha sue scellini da investire) ad un certo punto vede l'inflazione all'11, vede un conto in banca eroso e ragiona che per lo meno mi porto a casa un 3/4%, non possiamo dargli dell'imbecille perchè non si serve dei nostri servizi finanziari, perchè non investe in btc o perche non entra nel mercato stock...bisogna fare mea culpa tra gli operatori di settore e nelle organizzazioni di categoria che non sono state in grado di difendere il piccolo risparmiatore dagli squali che li hanno depredati. Un po' come succede adesso chi chiunque può diventare consulente finanziario e grazie ad instagram arrivare a chiunque, nella realtà di validi ne vedo veramente pochi, gli altri è da sbellicarsi dalle risate o copiano tal quale da quelli un po' più bravi; ecco bisognerebbe partire da questo, altrimenti un domani chiunque potrà diventare anche medico, ingegnere o chissà che. Ora sto BTP futura durerà 6 anni se non ho sentito male rende un netto del 3.3 che sono briciole ma il piccolo risparmiatore si accontenta. Lo stato fallirà tra 6 anni? penso che non fallirà neanche tra 60 anni perchè l'euro non può fare questa figura. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 27, 2024, 09:08:16 AM ~ 1.500 miliardi di euro. Ti ripropongo un articolo di Giugno 2023: https://www.quotidiano.net/economia/quanti-soldi-italiani-conti-correnti-btp-valore-090591fe C'è molto di più nei forzieri che nei conti correnti e comunque se i retail si accontentano della percentualina che garantisce il BTP bisogna come sempre chiedersi perchè si arriva alla fine sempre da "mamma posta" e non dal professionista (anche se riconosco che i professionisti sono cambiati). Non si può sempre dare dell'imbecille a chi compra uno strumento che rende poco ma del quale si accontenta piuttosto di rischiare in dei mercati che agli effettivi conosce poco e che talvolta conosce poco anche chi colloca soldi degli altri. Prima degli anni '90 c'era gente come ennio doris che prendeva soldi in giro per le case dalle mani degli artigiani e gli creava una ricchezza, gente che il proprio lavoro lo sapeva fare. Poi nel corso degli anni 90 arrivano strumenti discutibili e personaggi che eseguono ordini delle direzioni commerciali vendono strumenti di cui non sanno nulla e investono soldi di altri in cirio, parmalat ed alitalia e bruciano ricchezza, buttandola proprio ai porci. Va da se che l'investitore retail (o chiamiamolo il tizio che ha sue scellini da investire) ad un certo punto vede l'inflazione all'11, vede un conto in banca eroso e ragiona che per lo meno mi porto a casa un 3/4%, non possiamo dargli dell'imbecille perchè non si serve dei nostri servizi finanziari, perchè non investe in btc o perche non entra nel mercato stock...bisogna fare mea culpa tra gli operatori di settore e nelle organizzazioni di categoria che non sono state in grado di difendere il piccolo risparmiatore dagli squali che li hanno depredati. Un po' come succede adesso chi chiunque può diventare consulente finanziario e grazie ad instagram arrivare a chiunque, nella realtà di validi ne vedo veramente pochi, gli altri è da sbellicarsi dalle risate o copiano tal quale da quelli un po' più bravi; ecco bisognerebbe partire da questo, altrimenti un domani chiunque potrà diventare anche medico, ingegnere o chissà che. Ora sto BTP futura durerà 6 anni se non ho sentito male rende un netto del 3.3 che sono briciole ma il piccolo risparmiatore si accontenta. Lo stato fallirà tra 6 anni? penso che non fallirà neanche tra 60 anni perchè l'euro non può fare questa figura. 6.000 miliardi come single family office https://www.ilsole24ore.com/art/diventare-ricchi-e-restare-ricchi-family-office-and-wealth-management-AF3jfrfB Family office, https://www.investopedia.com/terms/f/family-offices.asp ovvero sii la banca di te stesso. Per pochi ovviamente. Il resto appunto non sono consulenti, sì chiamavano bene prima, promotori finanziari, venditori di prodotti. L'interesse è quello di raccogliere commissioni, poi eventualmente rilasciare un risultato. Si parla di 200/250 strutture in Italia: https://www.wallstreetitalia.com/family-office-cosa-sono-e-cosa-fanno-in-italia-ecco-la-fotografia-dellosservatorio-family-office-2022/ Ricordati sempre che siamo in un mondo tecnologicamente avanzato ma sostanzialmente, globalmente, non molto attento, non molto intelligente. L'uomo tende all'avidità, alla paura, i soliti istinti di migliaia di anni fa. Ti basti pensare all' enorme quantità di altcoin che esistono che nascono e sono curioso di vedere quando inizieranno a morire, ma sembrano particolarmente resistenti. Ci sarà un botto tipo big bang. Per il resto... tieni a mente che l'uomo è andato sulla Luna, quando ancora in alcuni paesini ci si muoveva a dorso di mulo. Al tempo dei romani circolavano ampiamente già le monete e le monete d'oro; ma per avere la carta igienica ci sono voluti altri 2.000 anni... e ai tempi del COVID era uno dei prodotti più gettonati e ricercati. Il miglior mese per rendimento nelle borse negli ultimi 300 mesi è Aprile 2020. Gli eserciti al tempo di Napoleone si muovevano come millenni prima a piedi e a cavallo. Per anni ed anni nelle stazioni c'erano i facchini che si caricavano di valigie, in tempi andati c'erano i bauli da viaggio... che pesavano un accidente da vuoti; oggi c'è il trolley. È un mondo un po' distratto, di conseguenza la gestione del denaro è un po' distratta ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on February 27, 2024, 09:30:32 AM Un chiaro segnale che l'italiano non sa investire. Bene per lo stato, che continuerà a coprire debito con i soldi dei cittadini ingenui. O probabilmente anzi, male per lo stato, visto che lo stato siamo noi e sarebbe credo forse meglio arrivare al collasso prima, "solo" con danni sociali enormi, che non più avanti con danni catastrofici. si vede da tanti punti che non sanno investire mica solo da questo quando un omino inizia a fare imprenditore inizia a modo suo a fare spese assolutamente stupide invece di investire nel capitale maggiormente importante: le persone trovando una persona brava e affidabile non ci sono soldi sufficienti per pagarla, e invece.. succede esattamente l'opposto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on February 27, 2024, 01:21:06 PM Un chiaro segnale che l'italiano non sa investire. L'italiano medio è sicuramente messo male a livello di investimento e conoscenza generale della finanza ma non pensiate che il resto del mondo sia così avanzato... Spesso mi escono su FB dei reel di alcune telefonate che riceve Dave Ramsey durante il suo show, praticamente lui offre consigli su come tirarsi fuori da situazioni finanziarie complicate, e se vedeste la situazione di certe persone forse quasi quasi rivalutereste l'italiano medio. Perché? Perché se chiedi aiuto finanziario mentre tra te e tua moglie portate a casa $250k l'anno e ti vengono a dire che hanno debiti e non riescono a mettere soldi da parte io, da italiano, mi pongo una sola domanda: ma come c@zzo è possibile?!Vi lascio il link: https://www.facebook.com/daveramsey/videos. Io normalmente vedo qualche video mentre sono in bagno ;D Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 27, 2024, 05:49:01 PM Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. Paese che vai, usanza che trovi. Posso comprendere il punto di vista dei boomers perché probabilmente in quell'epoca aveva effettivamente senso comprare casa come possibile investimento; quello che non capiscono è che il mondo va avanti, si evolve, e mai come oggi tutto cambia rapidamente. Il problema dei millennials invece, la mia generazione insomma, è che fin dall'inizio avevamo più o meno capito che davanti a noi avevamo veramente prospettive di merd@ perché gli stipendi sarebbero stati più o meno gli stessi dei nostri genitori (a parità di età) ma con un costo della vita molto più alto. Però poi mi guardo in giro, parlo con i miei amici, più o meno tutti si lamentano ma chi fa qualcosa per cercare di cambiare o migliorare la propria situazione? Quasi nessuno. Quindi sicuramente della mia generazione c'è da criticare la poca voglia di informarsi sulle opzioni disponibili, abbiamo la fortuna di essere cresciuti con internet, siamo in grado di trovare qualsiasi informazione, basta cercarla.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 27, 2024, 09:12:39 PM Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. Paese che vai, usanza che trovi. Posso comprendere il punto di vista dei boomers perché probabilmente in quell'epoca aveva effettivamente senso comprare casa come possibile investimento; quello che non capiscono è che il mondo va avanti, si evolve, e mai come oggi tutto cambia rapidamente. Il problema dei millennials invece, la mia generazione insomma, è che fin dall'inizio avevamo più o meno capito che davanti a noi avevamo veramente prospettive di merd@ perché gli stipendi sarebbero stati più o meno gli stessi dei nostri genitori (a parità di età) ma con un costo della vita molto più alto. Però poi mi guardo in giro, parlo con i miei amici, più o meno tutti si lamentano ma chi fa qualcosa per cercare di cambiare o migliorare la propria situazione? Quasi nessuno. Quindi sicuramente della mia generazione c'è da criticare la poca voglia di informarsi sulle opzioni disponibili, abbiamo la fortuna di essere cresciuti con internet, siamo in grado di trovare qualsiasi informazione, basta cercarla.Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on February 27, 2024, 10:16:23 PM Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. a mio avviso l'acquisto di un immobile non lo si deve vedere come un investimento "finanziario" cioè se cerchi di far soldi acquistando e vendendo immobili la vedo più come un lavoro che investimento e inoltre devi saper scegliere bene sia l'immobile che il luogo. Acquistare un immobile ti rende più "autonomo" per certi versi e di sicuro non è un investimento, ma semplicemente mettere un tetto sopra la tua testa, della moglie e quella dei figli (se presenti). Qualcuno potrebbe dirti se vivi in affitto sei più libero, da eventuali problemi tipici degli immobili, rotture di tubature, caldaie ecc ecc ma sei sempre col fiato sul collo del proprietario che potrebbe rifiutarsi di stipulare un nuovo contratto alla scadenza del precedente, e non sai quanto è rognoso tutto questo, trasferimenti, trasloco, ristipula delle utenze e via discorrendo. quindi per me, comprare casa non è un investimento ma cercare di avere più sicurezza Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 27, 2024, 11:48:33 PM a mio avviso l'acquisto di un immobile non lo si deve vedere come un investimento "finanziario" cioè se cerchi di far soldi acquistando e vendendo immobili la vedo più come un lavoro che investimento e inoltre devi saper scegliere bene sia l'immobile che il luogo. Acquistare un immobile ti rende più "autonomo" per certi versi e di sicuro non è un investimento, ma semplicemente mettere un tetto sopra la tua testa, della moglie e quella dei figli (se presenti). Qualcuno potrebbe dirti se vivi in affitto sei più libero, da eventuali problemi tipici degli immobili, rotture di tubature, caldaie ecc ecc ma sei sempre col fiato sul collo del proprietario che potrebbe rifiutarsi di stipulare un nuovo contratto alla scadenza del precedente, e non sai quanto è rognoso tutto questo, trasferimenti, trasloco, ristipula delle utenze e via discorrendo. quindi per me, comprare casa non è un investimento ma cercare di avere più sicurezza È commercio come comprare lavatrici e a $ 199 per rivenderle a $ 299. Fa più impressione perché si parla di cifre alte. Fa impressione perché dagli anni '50 / '60 c'è stata una grande rivalutazione... ma la storia è semplice negli anni '60 ci sono state le generazioni più numerose di sempre. Nei primi anni '70 l'Italia poi passa da essere un paese di emigranti ad un paese che prima non emigra più, poi al contrario iniziano le immigrazioni. 2+2=4 più persone e meno case = rivalutazione Nel mezzo un benessere crescente, industrializzazione, ecc. Un investimento è qualcosa che poi non costa ma rende qualcosa, un immobile dove ci abiti o anche dato in affitto... insomma... sì è un'entrata ma nessuno ha mai avuto grandi rivalutazioni. Tranne che non siano immobili particolari in contesti particolari. Il mattone... è un pensiero di chi, così... reggerà sempre a livello popolare. Finché la demografia o una normativa non andrà ad interessare il patrimonio immobiliare esistente. Se dovessi immaginare qualcosa di grande cambiamento, nel futuro più che i viaggi su Marte immagino che intere zone in Italia vengano abbattute per ricostruire interi quartieri in maniera diversa. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on February 28, 2024, 01:26:41 AM Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Hai sicuramente colto un punto molto interessante. Credo che la ragione principale di questo cambiamento sia da attribuire anche e soprattutto agli smartphone, che sono molto più semplici da usare di un computer, e con il fatto che li puoi usare in qualsiasi momento e luogo, hanno portato ad un ulteriore abbassamento della soglia di attenzione perché parliamoci chiaro, se uno sta cazzeggiando col telefono mentre è in coda da qualche parte, al supermercato piuttosto che all'aeroporto, sicuramente non sarà su Wikipedia ma piuttosto starà vedendo contenuto dopo contenuto della durata di pochi secondi, metti un like a via col prossimo. Ed ecco perché, secondo me, ci si è spostati su contenuti da vedere piuttosto che contenuti da leggere.Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on February 28, 2024, 06:39:09 AM Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. questo era lo scopo originario, era l'obiettivo principe.. istruire le masse, dargli uno strumento rapido, completo, economico lo strumento lo hanno avuto, ma in effetti sono troppo imbecilli per capire e usarlo meglio guardare le minne su instagram Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 28, 2024, 12:53:47 PM Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. questo era lo scopo originario, era l'obiettivo principe.. istruire le masse, dargli uno strumento rapido, completo, economico lo strumento lo hanno avuto, ma in effetti sono troppo imbecilli per capire e usarlo meglio guardare le minne su instagram Con la storia delle 7 sorelle ed il petrolio avevamo avuto aziende da 500 miliardi di dollari. Con "internet" aziende da 3.000 miliardi di dollari. Con l'AI non si sa... non solo un peso economico ma anche peso socioeconomico. Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Hai sicuramente colto un punto molto interessante. Credo che la ragione principale di questo cambiamento sia da attribuire anche e soprattutto agli smartphone, che sono molto più semplici da usare di un computer, e con il fatto che li puoi usare in qualsiasi momento e luogo, hanno portato ad un ulteriore abbassamento della soglia di attenzione perché parliamoci chiaro, se uno sta cazzeggiando col telefono mentre è in coda da qualche parte, al supermercato piuttosto che all'aeroporto, sicuramente non sarà su Wikipedia ma piuttosto starà vedendo contenuto dopo contenuto della durata di pochi secondi, metti un like a via col prossimo. Ed ecco perché, secondo me, ci si è spostati su contenuti da vedere piuttosto che contenuti da leggere.Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. Anche chi produce contenuti è imbrigliato dentro un intermediario... È un cambiamento più sottile, più pervasivo. Comportamenti indotti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on February 28, 2024, 01:06:54 PM Con la storia delle 7 sorelle ed il petrolio avevamo avuto aziende da 500 miliardi di dollari. Con "internet" aziende da 3.000 miliardi di dollari. Con l'AI non si sa... non solo un peso economico ma anche peso socioeconomico. ne sono consapevole infatti tutta sta stronzata che dobbiamo avere paura della AI e' solo uno specchetto per polli/allodole dobbiamo avere paura degli stronzi/squali/pezzi di merda, non dell'AI una AI agisce secondo una sorta di logica matematica, gli stronzi non hanno una logica, hanno una illogica come le aziende che hanno millantato che possiamo riciclare la plastica e forse non e' tanto vero - non mi sono documentato ma mi pare ci siano dei leak di email Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on February 28, 2024, 04:33:45 PM Con la storia delle 7 sorelle ed il petrolio avevamo avuto aziende da 500 miliardi di dollari. Con "internet" aziende da 3.000 miliardi di dollari. Con l'AI non si sa... non solo un peso economico ma anche peso socioeconomico. ne sono consapevole infatti tutta sta stronzata che dobbiamo avere paura della AI e' solo uno specchetto per polli/allodole dobbiamo avere paura degli stronzi/squali/pezzi di merda, non dell'AI una AI agisce secondo una sorta di logica matematica, gli stronzi non hanno una logica, hanno una illogica come le aziende che hanno millantato che possiamo riciclare la plastica e forse non e' tanto vero - non mi sono documentato ma mi pare ci siano dei leak di email Scippatori di emozioni... 8) Green washing... https://it.wikipedia.org/wiki/Greenwashing Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on March 02, 2024, 04:29:09 PM ... Con l'AI non si sa... ... che dobbiamo avere paura della AI e' solo uno specchetto per polli/allodolenon solo un peso economico ma anche peso socioeconomico. ... dobbiamo avere paura degli stronzi/squali/pezzi di merda, non dell'AI una AI agisce secondo una sorta di logica matematica ... Il re per esserlo tale e per poter difendere i suoi confini ha bisogno di un esercito valido e forte. Eppure tutti parlano del re ma un re senza esercito è un re senza regno, non può regnare o dominare per quanto un re possa essere saggio ed illuminato. Nessuno ha attenzione per il suo esercito ma tutto gli si deve. Non mi ero accorto di questa mancanza di attenzione ma vorrei rimediare subito ringraziandoli: sono i miners! Questi sconosciuti di cui nessuno qui ne parla... forse qualche accenno ogni tanto ma in realtà sono assenti dal nostro usuale repertorio. Senza di loro avremmo un territorio in piena anarchia, caos e distruzione. Ecco che allora, come diretta e "pratica" conseguenza, quando qualcuno mi parla di fees io li correggo dicendo che sono dei "contributi" che ognuno dovrebbe sostenere volentieri se ha capito l'intero ecosistema. Altrimenti mi sta parlando di altro e non di B/b. Quindi grazie ai miners, ovunque essi siano, e meno male che abbiamo le fees per sostenere un progetto completamente differente dal mondo che finora abbiamo conosciuto. E che ben conosciamo essere strapieno di squali. my 2 cts E poi meglio di un wallet non ce n'è: mercoledì quando Coinbase è crashata ovviamente ci sarà stato un bel colpo al cuore per chi era loro "depositante" mentre il bitcoin mostrava i suoi 64k e con forti volumi su IBIT. Ma c'è ancora gente che non usa la "banca di se stesso"? E tutto questo capita, anzi "scalpita" perché bitcoin risponde non solo alla famosa legge sulla scarsità ma anche alla domanda di cosa succederà quando il mondo di domani dovrà arrendersi ai troppi problemi irrisolti, tra cui: crisi immobiliare (e palazzine anni '60 e '70 da far prima da abbattere tra x anni che è meglio), debiti statali eccessivi, pensioni e stipendi bassi, sanità in rovina, politica oscurantista con visione di breve, guerre proxy con morti vere, QE in attesa di emergenze, derive sociali con malesseri migratori, inondazioni e terremoti, femminicidi e morti sul lavoro a go-go, film e serie televisive demenziali al limite della propaganda politica del transumanesimo, assistenza al suicidio (come quello in Olanda inseguito dal medico e moglie per la siringata mortale lungo una laan olandese), multinazionali che "governano" sui governi nazionali, cecità e devianze dal buon senso con scarso spirito critico, no-vax e ok-morte, disprezzo per le regole e le leggi di uno Stato (ognuno può spaccare ciò che vuole), studenti che non studiano fino all'abbandono scolastico, social da rovina-cervello, morale e etica in cerca di senso, religiosità e rispetto dell'uomo come fatto opinabile, nichilismo e scientismo su tutto, ignoranza politica finanziaria storica economica giuridica filosofica religiosa informatica linguistica culturale educativa civilistica matematica da parte delle masse, ecc. Ho fatto una breve lista di getto senza pensarci due volte, prendetela come incompleta. Ne abbiamo di "cose" che non vanno ma non credo che un simile periodo storico abbia visto tutto e insieme. C'è tutto un mondo da rifare, direi. E se l'AI prende il "meglio" di oggi (tra cui riscrivere la Storia e cambiare il senso delle cose), speriamo bene. Rimbocchiamoci le maniche. Dimenticavo, le stesse borse poi che anticipano dei tagli finora mai arrivati. C'è da dire che il mondo è davvero molto vario, schizofrenico. Il tutto, tutto ciò che ci succede, è dentro quel tenue puntino azzurro (Pale Blue Dot), quella memorabile "prima foto del pianeta Terra scattata oltre tutti gli altri pianeti del Sistema Solare." ( L'idea di girare la fotocamera della sonda e scattare una foto della Terra dai confini del sistema solare è stata dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan. https://it.wikipedia.org/wiki/Pale_Blue_Dot ). my 4 cts Buon bitcoin / Bitcoin a tutti, carissima compagnia di viaggio. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on March 02, 2024, 08:52:46 PM Ottima idea aprire questo thread.
Vi sono spunti interessanti, anche se magari non magari strettamente attinenti a bitcoin. Si potrebbe monitorarne l’andamento rispetto al thread “principale”…potrebbe essere una nuova rubrica del thread “meta”. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 03, 2024, 02:23:02 PM Ottima idea aprire questo thread. Vi sono spunti interessanti, anche se magari non magari strettamente attinenti a bitcoin. Si potrebbe monitorarne l’andamento rispetto al thread “principale”…potrebbe essere una nuova rubrica del thread “meta”. guarda si e' una ottima idea per tanti motivi - il titolo fa capire meglio di cosa si parla, si parla di un contesto a 360 gradi chi entra sa cosa aspettarsi - abbiamo un po fatto pulizia, si bello avere il thread storico ma quello restera solo per bitcoin - spunti interessanti perche il mondo volente o nolente e' tutto collegato quindi infine meglio un thread in piu e una discussione piu specifica che un thread in meno e tutto ammassato a caso Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 03, 2024, 02:52:50 PM Ottima idea aprire questo thread. Vi sono spunti interessanti, anche se magari non magari strettamente attinenti a bitcoin. Si potrebbe monitorarne l’andamento rispetto al thread “principale”…potrebbe essere una nuova rubrica del thread “meta”. guarda si e' una ottima idea per tanti motivi - il titolo fa capire meglio di cosa si parla, si parla di un contesto a 360 gradi chi entra sa cosa aspettarsi - abbiamo un po fatto pulizia, si bello avere il thread storico ma quello restera solo per bitcoin - spunti interessanti perche il mondo volente o nolente e' tutto collegato quindi infine meglio un thread in piu e una discussione piu specifica che un thread in meno e tutto ammassato a caso Bisognerebbe poter dettagliare diversamente, penso, per stimolare le discussioni. Un thread principale da cui però fare partire delle ramificazioni. Ci vuole qualcuno che organizza degli argomenti. Dovrebbe agevolare anche la presenza sui motori di ricerca. EDIT: In questi giorni il prezzo del cacao ha raggiunto nuovi massimi storici. Ci sono delle difficoltà nelle coltivazioni, fenomeni atmosferici, logistica, ecc. mansi è anche inserita la speculazione. Ricordate il caro bollette da mancanza di gas ? sembrava che fosse finito il gas nel mondo... evidentemente non era così, adesso tutto tace. Si sfrutta anche un mercato future non sempre efficiente. https://www.corriere.it/economia/finanza/24_febbraio_19/cacao-perche-il-prezzo-e-al-nuovo-record-la-scommessa-da-8-miliardi-dei-fondi-speculativi-1c45bc7e-77e7-4458-8d57-12986e9edxlk.shtml Sul nickel la specializzazione è stata così forte circa un anno fa che sono state cambiate le regole di contrattazione. Sempre più la finanza incide sull'economia reale; il prezzo del cacao è in salita ininterrotta da molti mesi consecutivi solo ora arriva main stream con il "caro uova di Pasqua".l, ho visto vari articoli a proposito. Aumenti pretestuosi... perché le uova saranno state fatte con pasta di cacao fatta chissà quando... acquistata chissà quando... ecc. Sto parlando comunque di tutte materie prime trattate in dollari USA. Il mercato future è stato realizzato per avere prezzi stabili sui prodotti finali, non sempre ci riesce. Tra i future e le aziende produttrici ci sono intermediari che creano derivati per appunto realizzare prezzi stabili. Una sorta di assicurazione che garantisce un certo prezzo per un certo tempo, tempi sufficientemente lungo per creare fissare un prezzo. Famoso è il caso Ray Dalio e McDonald's: https://startingfinance.com/approfondimenti/ray-dalio-ed-i-chicken-mcnuggets/ Se qualcuno trovasse la connessione per ottimizzare, migliorare, tramite blockchain e Bitcoin il mercato delle materie prime, dando possibilità di creare derivati più stabili sul lungo tempo e/o a costi minori eliminando un intermediario, sarebbe un uso da smuovere molto valore. Perché in pratica sarebbe alla base di qualsiasi processo produttivo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 03, 2024, 05:47:34 PM In questi giorni il prezzo del cacao ha raggiunto nuovi massimi storici. Ho letto qualcosina riguardo il prezzo del cacao, e da un lato la cosa mi ha quasi fatto sorridere perché da esterno ovviamente mai avrei neanche pensato ad una possibile speculazione sul prezzo di un bene come il cacao. Ma quindi in casi del genere, in base alla tua esperienza, come la vedi? Si tratta di un qualcosa che potrebbe durare giusto qualche mese e poi la situazione tornerebbe a normalizzarsi?Ci sono delle difficoltà nelle coltivazioni, fenomeni atmosferici, logistica, ecc. mansi è anche inserita la speculazione. Ricordate il caro bollette da mancanza di gas ? sembrava che fosse finito il gas nel mondo... evidentemente non era così, adesso tutto tace. Si sfrutta anche un mercato future non sempre efficiente. https://www.corriere.it/economia/finanza/24_febbraio_19/cacao-perche-il-prezzo-e-al-nuovo-record-la-scommessa-da-8-miliardi-dei-fondi-speculativi-1c45bc7e-77e7-4458-8d57-12986e9edxlk.shtml Ipotizzando che non ci siano di nuovo cattivi raccolti a causa di agenti esterni. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 03, 2024, 08:24:36 PM In questi giorni il prezzo del cacao ha raggiunto nuovi massimi storici. Ho letto qualcosina riguardo il prezzo del cacao, e da un lato la cosa mi ha quasi fatto sorridere perché da esterno ovviamente mai avrei neanche pensato ad una possibile speculazione sul prezzo di un bene come il cacao. Ma quindi in casi del genere, in base alla tua esperienza, come la vedi? Si tratta di un qualcosa che potrebbe durare giusto qualche mese e poi la situazione tornerebbe a normalizzarsi?Ci sono delle difficoltà nelle coltivazioni, fenomeni atmosferici, logistica, ecc. mansi è anche inserita la speculazione. Ricordate il caro bollette da mancanza di gas ? sembrava che fosse finito il gas nel mondo... evidentemente non era così, adesso tutto tace. Si sfrutta anche un mercato future non sempre efficiente. https://www.corriere.it/economia/finanza/24_febbraio_19/cacao-perche-il-prezzo-e-al-nuovo-record-la-scommessa-da-8-miliardi-dei-fondi-speculativi-1c45bc7e-77e7-4458-8d57-12986e9edxlk.shtml Ipotizzando che non ci siano di nuovo cattivi raccolti a causa di agenti esterni. Quotazioni di cacao ce ne sono più di una, da considerare anche la produzione a livello mondiale, non sono quella di cui si parla molto Costa d'Avorio e limitrofi. La situazione può durare a lungo, se si guarda il grafico non si è mai più tornati ai livelli degli anni 2000: https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa C'è ovviamente un punto di rottura... ma è un po' come la benzina. A € 20 al litro... beh vedresti molta gente a piedi, ottimizzare i trasporti, ci sarebbero interventi della politica, ecc. Ma a € 2,5 al litro... anche € 3... eeh... il mondo paga di più. I prezzi pur rintracciando, potrebbero rimanere elevati per tempo. Ad un certo momento post Covid si era visto aumentare il legno, il ferro, il rame... appunto il nickel... Il litio per batterie. Per anni si era visto crescere il palladio... sembrava non ci fosse fine. Maggior utilizzo nelle marmitte catalitiche, poi è arrivato Tesla & co. Platino e palladio stanno chiudendo alcune miniere. Con la guerra in Ucraina fiammata di: carbone, gas, grano... Tolte le punte estreme per rame, carbone, cacao, l'aumento potrebbe essere strutturale. Il cacao ha un uso diffuso e quotidiano, i produttori di snack e dolci cambieranno le ricette, si cercherà di produrre meglio e di più da altre parti, ecc. Però come effetto inflattivo, alcuni cambiamenti sono permanenti. Penso che difficilmente si rivedrà la benzina a € 1,1 il litro o il caffè a € 0,70. I biscotti al cacao si pagheranno di più. In particolare se i consumatori cresceranno, qui c'è un fattore demografico cui si somma un fattore culturale e socioeconomico. I nostri padri, i nostri nonni e bisnonni, cioccolato ne mangiavano meno, adesso è tutta una crema al cacao e ultimamente anche al pistacchio ;D Con problemi sul discorso colture intensive, risorse idriche, ecc. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 04, 2024, 05:46:43 AM Ricordo come fosse ieri un giorno di molti anni fa....credo fosse il 1998 o giù di lì Il Plutosky di allora era un piccolo nerd innamorato di smanettamenti hardware e videogiochi, come molti coetanei. Il pomeriggio fu passato a casa di un'amico...era in corso un avvincente serie di scontri a credo fosse Quake 2.... Gli anni 90, per chi è troppo giovane per ricordare, furono anni epici per la nascita degli FPS e dei MMORPG Brand storici come Doom, Quake, Unreal e Half-Life nacquero in quel decennio magico. Ad un certo punto, inversione di computer, passo sul pc dell'amico. Quake2 inizia a laggare...va più lento. "ehi ma che c'ha la tua Vodoo? va lentissimo questo pc" "ma io non ho una Vodoo, ho preso un'altra scheda video....costava meno." "eh?" "si, si chiama RIVA TNT2" "ma che roba è mai sentita" Mi passa una scatola Fu allora che vidi per la prima volta un logo con un occhio verde stilizzato e una scritta strana....simile ad una parola italiana nVidia Questo fu il mio primo impatto con l'azienda destinata a rivoluzione il settore dell'hardware per videogiochi prima e forse quello del computing in generale adesso. Conobbi nvidia così, probabilmente prima del 99.9999999% della popolazione mondiale. Ricordo pensai "bella ciofeca, sta nvidia..." ;D Solo due anni dopo Nvidia comprò 3dfx che, per fare un paragone odierno, è un pò come se Subito.it si comprasse Amazon. L'azienda che aveva praticamente inventato l'accelerazione grafica 3d....la più idolatrata dai videogiocatori dell'epoca...quella con una tecnologia insuperabile, per una serie di clamorosi errori commerciali fu acquistata dall'ultimo degli outsider Più o meno nello stesso periodo uscirono le prime Geforce...e Nvidia fu collocata in borsa Nel frattempo l'oggetto delle mie passioni era passato dal videogaming all'economia e alla finanza.... Giuro che nei primi 2000 feci più di un pensiero di acquistare azioni Nvidia ma non ne feci di nulla...non so bene perchè...ero giovane e le passioni andavano e venivano velocemente Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin. Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia. Questa storia mi è venuta in mente in questi giorni leggendo che l'azienda di Santa Clara orma vale da sola più dell'intera borsa tedesca, ha aggiunto 250 miliardi di capitalizzazione in un giorno e ha superato i 2 trilioni di market cap. Io invece mi ricordo bene, ora come step sono un po’ confuso, il mio primo vero pc fu un pentium III con scheda video proprio quella voodoo cos’era? Geforce se non sbaglio. Obiettivo base era far girare bene carmageddon 2 il mio gioco preferito 😂 Ma io già ben ricordo come son partito con il mitico wolfeinsten 3D. Finto 3d marcissimo che girava ancora sul 486. Sulla questione azioni purtroppo io ero minorenne, ma ricordo la febbre anche con mio zio o cugini piu grandi che per la prima volta nella vita si erano dati al mondo delle azioni (in ritardo cronico) e ricordo poi nel 2000 tutti i discorsi e la tristezza per ste azioni che crashavano come non mai. Tralaltro ovviamente avevano comprato soprattutto azioni italiani stile Telecom o addirittura Tiscali, roba che non si è mai più ripresa, indice italiano che nei fatti non ha mai visto quei massimi manco oggi, anche se ultimamente, sembra cambiato qualcosa e sembra che forse potremo anche rivederli. Alla fine anche un po’ per questo l’italiano medio e ancora fissato col mattone e ha questione bias di scam rispetto alle borse, perché in tantissimi si sono scottati di brutto in quel periodo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 04, 2024, 06:06:21 AM Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. Paese che vai, usanza che trovi. Posso comprendere il punto di vista dei boomers perché probabilmente in quell'epoca aveva effettivamente senso comprare casa come possibile investimento; quello che non capiscono è che il mondo va avanti, si evolve, e mai come oggi tutto cambia rapidamente. Il problema dei millennials invece, la mia generazione insomma, è che fin dall'inizio avevamo più o meno capito che davanti a noi avevamo veramente prospettive di merd@ perché gli stipendi sarebbero stati più o meno gli stessi dei nostri genitori (a parità di età) ma con un costo della vita molto più alto. Però poi mi guardo in giro, parlo con i miei amici, più o meno tutti si lamentano ma chi fa qualcosa per cercare di cambiare o migliorare la propria situazione? Quasi nessuno. Quindi sicuramente della mia generazione c'è da criticare la poca voglia di informarsi sulle opzioni disponibili, abbiamo la fortuna di essere cresciuti con internet, siamo in grado di trovare qualsiasi informazione, basta cercarla.Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social. Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube. Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta... Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi. Un ritorno verso il media precedente, la TV. Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante. Magari YouTube, perché YouTube tutto sommato e l’unica piattaforma diciamo attiva, in quanto sei te che cerchi un argomento e a oggi volendo trovi tutorial di tutto quello che vuoi. Qualsiasi argomento con un po’ di ricerca e affrontato e trovi esperti che condividono il loro sapere. Quindi, tutto sommato, YouTube non e tanto il problema. Il problema sono Instagram e tik tok, quelli sono passivi e zonbieficanti totali. Perché non hai una ricerca attiva ma scorri e ti sparano video a caso di continuo con una soluzione di continuità infinita seguendo un algoritmo che cattura la tua attenzione a seconda di cosa ti colpisce di più. Nei fatti ti rincoglionisce totalmente il cervello dalla mattina alla sera. Ovviamente non per tirare l’acqua al nostro mulino, ma pensò che i millenisn spesso sia l’unica generazione ancoea mezza salva, che si trova in mezzo tra boomers che poverini, girano ancora col cappello fuori di moda da 50 anni 😂 Oppure in mezzo alle generazioni nate dopo il 2000 che ormai sono zombieficate da sti social come Instagram e tik tok tok nel profondo del cervello. E si vede che ormai non hanno idee e sono totalmente perse, oltre ad avere gravi disturbi dell’attenzione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 04, 2024, 06:13:58 AM Il nostro italiano medio tipo pensa ancora che comprare casa sia un investimento, ma di cosa stiamo parlando? Se percaso provi a dire ai boomer o ai millennials (alcuni) che comprare casa non è un buon investimento apriti cielo, nel caso migliore ti insultano dicendo che non capisci niente che sei giovane.. a mio avviso l'acquisto di un immobile non lo si deve vedere come un investimento "finanziario" cioè se cerchi di far soldi acquistando e vendendo immobili la vedo più come un lavoro che investimento e inoltre devi saper scegliere bene sia l'immobile che il luogo. Acquistare un immobile ti rende più "autonomo" per certi versi e di sicuro non è un investimento, ma semplicemente mettere un tetto sopra la tua testa, della moglie e quella dei figli (se presenti). Qualcuno potrebbe dirti se vivi in affitto sei più libero, da eventuali problemi tipici degli immobili, rotture di tubature, caldaie ecc ecc ma sei sempre col fiato sul collo del proprietario che potrebbe rifiutarsi di stipulare un nuovo contratto alla scadenza del precedente, e non sai quanto è rognoso tutto questo, trasferimenti, trasloco, ristipula delle utenze e via discorrendo. quindi per me, comprare casa non è un investimento ma cercare di avere più sicurezza Le persone pensano sempre di comprare la “sicurezza” poi nei fatti comprano solo macigno sul groppone. Appunto e tutto dato da una falsa sicurezza, come anche il fatto che compri quei needs di btp valore e hai la “sicurezza” di avere un interesse fisso. Nei fatti quello che hai e’ la sicurezza e la certezza di rimanere povero e schiavo. La certezza e la sicurezza di rimanere appeso per le palle a vita. E come quella metafora che abbiamo tirato fuori più volte, comprarti la casa o i bro valore e come chiudersi da solo a chiave dentro il gabbio ed essere felice nell’ arredare la tua prigione con mobili, piante e quadri. Chi invece ragiona non vede l’ora di vedere la finestra aperta e scappare a gambe levate. E come dire che con la casa e i BTP valore hai la certezza di rimanere povero, vivi nella sicurezza di auesto. A questo punto “no grazie” preferisco piuttosto andare allin su shiba inu e almeno avere la “possibilità” di essere ricco. Se vogliamo estremizzare la cosa, con shiba inu non ho nessuna certezza ma ho comunque una possibilità, una possibilità che mi faccia un +100 e passa perdento (successo ieri ;D) Sto ovviamente estremizzando ma nei fatti e così. La sicurezza della casa e una falsissima sicurezza, perché nei fatti ci sono Nmila cose che possono anche accadere alla casa stessa che ti possono distruggere economicamente, vedi i terremotati che son rimasti nelle tende per anni. Ma anche se risolvi qualche problema. (Tromba d’aria e vola il tetto) comunque te per aggiustarlo devi lavorare come schiavo giorno e notte, dando tutte le tue energie e lavoro per quella roba. Fai il calcolo di quanto ti potrebbe costare vivere direttamente in albergo, ovviamente non un 4 stelle, ma magari il classico alberghetto con colazione inclusa da 30/40/50 euro al giorno. E nei fatti magari risparmieresti anche a vivere così 😂 Poi chiaro che la questione casa dipende anche dal prezzo, se con 20/30/40k trovo una casa ovvio che conviene piuttosto che stare in affitto o avere tutta questa “insicurezza”. Ma nei fatti nessuno compra casa a sti prezzo, anche se ne esistono di infinite ovunque, tutto devono comprare una casa che è totalmente spropositata al proprio potenziale potere di acquisto. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on March 04, 2024, 07:00:31 AM BITCOIN PUMP 360° Thread dedicato al mondo che ruota attorno al Bitcoin. Bitcoin è un argomento molto vasto e complesso; fondamentale, nella nostra visione, per la società . Da quando esiste l'uomo, oltre alla storia e alla sociologia esiste anche l'economia e Bitcoin/bitcoin può essere collegato a tutto, a molto altro. BITCOIN 360° vuole essere un tema complementare allo storico BITCOIN PUMP! (https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.0) in cui chiunque possa intervenire senza timore di essere fuori tema; tutti sono benvenuti. Da chi si interessa all'immobiliare, ai futures di borsa, al prezzo degli ortaggi nel '500 come pure al suo pac in bitcoin per la propria futura pensione. E chi poi vorrà confrontarsi su argomenti specifici potrà sempre aprire o trovare nel forum un tema più specifico, come per es. l'halving, un wallet, notizie spazzatura e persino le tasse. Qui rimaniamo un contenitore, un laboratorio di idee e di ragionamenti che si spera sia utile a tutti. Buon merit a tutti!  ;) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on March 05, 2024, 07:42:43 PM ... in cui chiunque possa intervenire senza timore di essere fuori tema; tutti sono benvenuti. Da chi si interessa all'immobiliare, ai futures di borsa, al prezzo degli ortaggi nel '500 come pure al suo pac in bitcoin per la propria futura pensione. ... 3d interessantissimo, e comunque io sono interessato ancora al prezzo degli ortaggi ahahaBeh che fare, ho dovuto chiedere l'aiuto di una AI per gli ortaggi ;D e devo dire che alla fine c'è sempre qualcosa da imparare. Domanda: Che correlazione o collegamento esiste tra il bitcoin ed il prezzo degli ortaggi nel '500? AI: Nel Cinquecento, il Bitcoin non esisteva ancora, poiché è una criptovaluta relativamente recente, nata nel 2009. Pertanto, non esiste alcun collegamento diretto tra il prezzo del Bitcoin e il costo degli ortaggi nel Cinquecento. Tuttavia, posso condividere alcune informazioni interessanti sulla correlazione tra il Bitcoin e i fattori macroeconomici attuali: 1. Correlazione con fattori macroeconomici: Le criptovalute, compreso il Bitcoin, sembrano essere meno influenzate dai fattori macroeconomici rispetto agli asset finanziari tradizionali. Mentre gli asset tradizionali sono fortemente influenzati da driver macroeconomici come i tassi di interesse e l’inflazione, le criptovalute sono guidate principalmente da fiducia di mercato, adozione, tecnologia e condizioni di liquidità. Questa differenza è dovuta alla natura speculativa e alla breve storia delle criptovalute. 2. Adozione in mercati emergenti: In alcuni mercati emergenti con alta inflazione e rapida svalutazione della valuta locale, si è verificata una maggiore adozione delle criptovalute, compreso il Bitcoin. Tuttavia, questa adozione è un fenomeno moderno e non ha nulla a che fare con il Cinquecento. 3. Valore del Bitcoin: Il valore del Bitcoin è determinato principalmente dalla domanda e offerta di mercato, dalle transazioni e dal processo di mining. Nel Cinquecento, queste dinamiche non erano applicabili al Bitcoin, poiché non esisteva ancora. In breve, il Bitcoin e gli ortaggi nel Cinquecento non hanno alcuna correlazione diretta. Tuttavia, se hai altre domande o vuoi ulteriori informazioni, sarò felice di aiutarti! A questo punto ho voluto farne un'altra. Domanda: A che prezzo arriverà bitcoin nel corso d’anno 2024? AI: Nel 2024, le previsioni sul prezzo del Bitcoin variano, ma il prezzo del Bitcoin potrebbe oscillare tra $80.000 e $87.000. Inoltre, Tom Lee, noto come il “Wall Street Big Bull”, ha previsto che il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere $82.000 a breve termine, puntando addirittura a $150.000 entro e non oltre il 2024. Ricorda che queste previsioni sono basate su analisi e fattori di mercato attuali, ma il mondo delle criptovalute è notoriamente volatile. Quindi, prendile con una certa cautela e monitora gli sviluppi nel corso dell’anno! Wow una AI iperbolica direi, e per finire un'altra ancora. Domanda: Qual è il miglior miner di bitcoin del mondo? AI: Marathon Digital Holdings è attualmente uno dei principali minatori di Bitcoin in termini di quantità di Bitcoin posseduti che rappresenta il 35% di tutte le BTC possedute dalle aziende di mining pubblicamente note. Tuttavia, è importante notare che ci sono altre aziende di mining di Bitcoin che hanno una forte presenza nel settore. Ad esempio, Riot Platforms ha la maggiore capitalizzazione di mercato tra le aziende di mining di Bitcoin e detiene circa la metà delle BTC possedute da Marathon Digital. La situazione potrebbe cambiare nel tempo, dato che il mercato delle criptovalute è dinamico e in continua evoluzione! Quindi sono americane... tutto made in USA; la tecnologia è sempre da quelle parti... Ma ecco l'ultima fatta, forse è proprio quella più importante. Domanda: Come sta procedendo l'adozione mainstream di bitcoin? AI: L’adozione mainstream del Bitcoin sta facendo progressi significativi, con diversi fattori che contribuiscono a questa crescita. Ecco alcuni punti chiave: 1. Progressi tecnologici: Gli aggiornamenti nella scalabilità delle blockchain e nello sviluppo dell’interfaccia utente stanno abbattendo le barriere nel passaggio da Web2 a Web3. Se le applicazioni basate su Web3 offrono la stessa facilità d’uso del Web2, insieme ai vantaggi dell’auto-sovranità, è inevitabile che gli utenti migrino verso queste nuove soluzioni. 2. Adozione mainstream: L’avvento degli ETF spot di Bitcoin e la tokenizzazione rappresentano un momento cruciale nell’integrazione delle criptovalute nel panorama finanziario più ampio. L’allocazione di una piccola percentuale degli asset di gestione patrimoniale degli Stati Uniti agli ETF di Bitcoin potrebbe portare a dimensioni significative degli ETF. Allo stesso tempo, i protocolli DeFi stanno diversificando le loro fonti di rendimento in asset reali come i titoli del Tesoro degli Stati Uniti, attirando sempre più capitale nativo delle criptovalute. 3. Scenario futuro: Tre scenari plausibili per il 2024 emergono: - Esplosione cambriana: Il Bitcoin potrebbe superare oltre $89.000, con settori selezionati che vedono movimenti dei prezzi simili all’estate DeFi del 2021. - Crescita costante: Il Bitcoin potrebbe seguire un modello simile al 2023, con rialzi del 20-50% guidati da notizie positive e movimenti laterali intermittenti, culminando in un rendimento del 50-100%. - Reset e ricostruzione: Potrebbero verificarsi importanti correzioni di mercato, spingendo i prezzi del Bitcoin al di sotto dei $50.000. Tuttavia, i primi due scenari sembrano più probabili, supportati da venti macroeconomici, adozione mainstream e progressi tecnologici. 4. Crescita degli utenti: Attualmente, il Bitcoin ha 135 milioni di utenti e si prevede che raggiungerà un miliardo di utenti entro il 2025. Per dare un quadro chiaro, l’adozione di Bitcoin sta crescendo a un ritmo superiore rispetto a Internet e tecnologie moderne come i telefoni cellulari. In sintesi, il Bitcoin sta guadagnando terreno nell’adozione mainstream, ma è importante monitorare gli sviluppi e considerare le fluttuazioni del mercato delle criptovalute. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 06, 2024, 01:32:18 PM 4. Crescita degli utenti: Attualmente, il Bitcoin ha 135 milioni di utenti e si prevede che raggiungerà un miliardo di utenti entro il 2025. Per dare un quadro chiaro, l’adozione di Bitcoin sta crescendo a un ritmo superiore rispetto a Internet e tecnologie moderne come i telefoni cellulari. 1 miliardo entro il prossimo anno e mezzo vorrebbe dire circa il 12,5% della popolazione mondiale, oppure vorrebbe dire un aumento di 7,5 volte gli utenti attuali, sono numeri veramente importanti. Non so, se accadesse per davvero sarebbe stupendo ma voi ci credete davvero? Dico basandoci su questi dati, che in futuro oltre il 10% della popolazione mondiale usi bitcoin non ho dubbi, che accada già nei prossimi 18-20 mesi mi sembra più complicato.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 06, 2024, 05:33:06 PM .... In sintesi, il Bitcoin sta guadagnando terreno nell?adozione mainstream, ma è importante monitorare gli sviluppi e considerare le fluttuazioni del mercato delle criptovalute. Non sono tanto sicuro sai, ti posso spiegare anche che volo pindarico ha fatto il mio pensiero da ignorantazzo quando hai detto questa roba qua. Vero che sta diventando mainstream, ma vale ora che sta pompando? Non è che è diventato mainstream perchè sta pompando brutalmente? Quando andremo in bear avremo lo stesso mainstream interessato? Ecco questo ho pensato. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 06, 2024, 06:23:54 PM Volete ridere tanto?
Questa è una notizia di qualche mese fa: https://www.talkimg.com/images/2024/03/06/yI5d2.png Questa è di oggi: https://www.talkimg.com/images/2024/03/06/yI7zc.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 07, 2024, 09:26:54 AM beh di sicuro una cosa importante e' che hanno fatto una vera e propria figura di merda
prima di dire cose in teoria bisognerebbe studiare sull'argomento quindi non so, onestamente non si sorprende piu niente ormai ho raggiunto una specie di,come dire, insensibilita alla deficienza umana Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on March 07, 2024, 11:35:06 AM 4. Crescita degli utenti: Attualmente, il Bitcoin ha 135 milioni di utenti e si prevede che raggiungerà un miliardo di utenti entro il 2025. Per dare un quadro chiaro, l’adozione di Bitcoin sta crescendo a un ritmo superiore rispetto a Internet e tecnologie moderne come i telefoni cellulari. 1 miliardo entro il prossimo anno e mezzo vorrebbe dire circa il 12,5% della popolazione mondiale, oppure vorrebbe dire un aumento di 7,5 volte gli utenti attuali, sono numeri veramente importanti. Non so, se accadesse per davvero sarebbe stupendo ma voi ci credete davvero? Dico basandoci su questi dati, che in futuro oltre il 10% della popolazione mondiale usi bitcoin non ho dubbi, che accada già nei prossimi 18-20 mesi mi sembra più complicato.In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale, ce di sicuro che negli ultimi tempi l'utilizzo di Bitcoin ha avuto una notevole impennata, anche grazie a progetti non collegati direttamente a Bitcoin che hanno puntato molto sulla pubblicità, mi viene in mente per esempio binance che ha fatto da main sponsor alla Lazio, oppure altri cryptocasinò che sponsorizzano le varie partite della serie A. Per non dire che l'exchange crypto.com sponsorizza tante squadre della EPL. Però arrivare a un miliardo in meno di 24 mesi la vedo ardua, magari ci sbagliamo e fra due anni mi tocca autoflagellarmi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 07, 2024, 06:24:08 PM In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale, ce di sicuro che negli ultimi tempi l'utilizzo di Bitcoin ha avuto una notevole impennata, anche grazie a progetti non collegati direttamente a Bitcoin che hanno puntato molto sulla pubblicità, mi viene in mente per esempio binance che ha fatto da main sponsor alla Lazio, oppure altri cryptocasinò che sponsorizzano le varie partite della serie A. Per non dire che l'exchange crypto.com sponsorizza tante squadre della EPL. Però arrivare a un miliardo in meno di 24 mesi la vedo ardua, magari ci sbagliamo e fra due anni mi tocca autoflagellarmi il fatto secondo me risiede nel fatto che ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti, resta ancora una cosa molto complessa da usare e non facile metti che sbagli indirizzo, perdi tutto, metti che sbagli e mandi cose da un erc20 a un bep20 che sono assolutamente simili, capisci diventa un problema non da poco quando riusciamo a risolvere queste problematiche secondo me gli utenti normali riescono a venire maggiormente dato che si sentono sicuri Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 07, 2024, 09:42:40 PM In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale, ce di sicuro che negli ultimi tempi l'utilizzo di Bitcoin ha avuto una notevole impennata, anche grazie a progetti non collegati direttamente a Bitcoin che hanno puntato molto sulla pubblicità, mi viene in mente per esempio binance che ha fatto da main sponsor alla Lazio, oppure altri cryptocasinò che sponsorizzano le varie partite della serie A. Per non dire che l'exchange crypto.com sponsorizza tante squadre della EPL. Però arrivare a un miliardo in meno di 24 mesi la vedo ardua, magari ci sbagliamo e fra due anni mi tocca autoflagellarmi il fatto secondo me risiede nel fatto che ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti, resta ancora una cosa molto complessa da usare e non facile metti che sbagli indirizzo, perdi tutto, metti che sbagli e mandi cose da un erc20 a un bep20 che sono assolutamente simili, capisci diventa un problema non da poco quando riusciamo a risolvere queste problematiche secondo me gli utenti normali riescono a venire maggiormente dato che si sentono sicuri L’utonto ha gli etf… Anche il gold non è una gran passeggiata, prova a detenere lingotti d’oro, e una bella rottura di cazzo. Quello che cambierà sarà più che la solita filastrocca dell’oro digitale, sarà il momento in cui si useranno piattaforme che siano defi, metaversi, piattaforme di videogiochi e simili, che gireranno su layer 2 o simili collegati alla sicurezza di Bitcoin. O semplicemente rimanendo lati finanza, banche e carte che manco diranno che in realtà sono tutte dei layer 2 o con i collaterali in btc, ma che faranno usare i loro servizi. Un po’ già ora come le varie carte cripto più o meno. A quel punto l’utonto manco saprà che c’è Bitcoin dietro a quello che fa e che usa tutti i giorni ma lo userà. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 08, 2024, 08:28:27 AM In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale, ce di sicuro che negli ultimi tempi l'utilizzo di Bitcoin ha avuto una notevole impennata, anche grazie a progetti non collegati direttamente a Bitcoin che hanno puntato molto sulla pubblicità, mi viene in mente per esempio binance che ha fatto da main sponsor alla Lazio, oppure altri cryptocasinò che sponsorizzano le varie partite della serie A. Per non dire che l'exchange crypto.com sponsorizza tante squadre della EPL. il fatto secondo me risiede nel fatto che ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti, resta ancora una cosa molto complessa da usare e non facilePerò arrivare a un miliardo in meno di 24 mesi la vedo ardua, magari ci sbagliamo e fra due anni mi tocca autoflagellarmi metti che sbagli indirizzo, perdi tutto, metti che sbagli e mandi cose da un erc20 a un bep20 che sono assolutamente simili, capisci diventa un problema non da poco quando riusciamo a risolvere queste problematiche secondo me gli utenti normali riescono a venire maggiormente dato che si sentono sicuri Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 08, 2024, 11:54:41 AM In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale, ce di sicuro che negli ultimi tempi l'utilizzo di Bitcoin ha avuto una notevole impennata, anche grazie a progetti non collegati direttamente a Bitcoin che hanno puntato molto sulla pubblicità, mi viene in mente per esempio binance che ha fatto da main sponsor alla Lazio, oppure altri cryptocasinò che sponsorizzano le varie partite della serie A. Per non dire che l'exchange crypto.com sponsorizza tante squadre della EPL. il fatto secondo me risiede nel fatto che ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti, resta ancora una cosa molto complessa da usare e non facilePerò arrivare a un miliardo in meno di 24 mesi la vedo ardua, magari ci sbagliamo e fra due anni mi tocca autoflagellarmi metti che sbagli indirizzo, perdi tutto, metti che sbagli e mandi cose da un erc20 a un bep20 che sono assolutamente simili, capisci diventa un problema non da poco quando riusciamo a risolvere queste problematiche secondo me gli utenti normali riescono a venire maggiormente dato che si sentono sicuri Sì profilano tempi duri. https://youtu.be/mpOgTUQSmek Penso che sul lato usabilità si debba fare di più, se bisogna allargare ad un uso di massa. Vera massa. Anche a livello normativo/fiscale. BlackRock, Fidelity, ecc. si sono inseriti anche su questo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 08, 2024, 01:49:39 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione
gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 08, 2024, 05:27:18 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne D'altronde fosse un mondo di fenomeni tutti Einstein, trovare delle opportunità sarebbe molto dura. Segnalo mentre sto scrivendo il massimo dell'oro a $ 2.200 l'oncia. Direi che le dinamiche macroeconomiche che portano questo risultato dovrebbe attirare ancora interesse tramite gli "ETF". Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 08, 2024, 05:33:27 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne https://www.talkimg.com/images/2024/03/08/yrBJ2.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 08, 2024, 06:00:19 PM D'altronde fosse un mondo di fenomeni tutti Einstein, trovare delle opportunità sarebbe molto dura. Beh sarebbe semplicemente irrealistico. Qualcuno di voi conosce l'esatto funzionamento di uno smartphone? Di un'automobile? Di un frigorifero? Ma anche riparare un lavandino piuttosto che una presa elettrica. Ne dubito, e si conosce qualcosa magari è di uno, due strumenti, a meno che uno non abbia veramente un QI sopra la media e tanto tempo libero per studiare e basta alla fine dei conti vale veramente la pena conoscere tutte queste cose quando si potrebbe fare altro? Poi capisco anche che chi è esperto nel proprio campo tende a sminuire gli altri ma è una ruota che gira, tutti sappiamo o conosciamo qualcosa meglio di qualcun altro.Gli sportivi in generale non sono esattamente delle cime ad esempio eppure anche il più ignorante che gioca in Serie A ha più soldi di tutti noi messi insieme e di conseguenza vive una vita migliore anche senza sapere come funziona un pc però ha saputo sfruttare altre abilità. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 08, 2024, 06:10:06 PM a proposito di oro....1 bitcoin è tornato sopra le 30 once
L'ATH è poco sopra 36 ;D https://www.talkimg.com/images/2024/03/08/y1uXo.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 08, 2024, 06:18:55 PM D'altronde fosse un mondo di fenomeni tutti Einstein, trovare delle opportunità sarebbe molto dura. Beh sarebbe semplicemente irrealistico. Qualcuno di voi conosce l'esatto funzionamento di uno smartphone? Di un'automobile? Di un frigorifero? Ma anche riparare un lavandino piuttosto che una presa elettrica. Ne dubito, e si conosce qualcosa magari è di uno, due strumenti, a meno che uno non abbia veramente un QI sopra la media e tanto tempo libero per studiare e basta alla fine dei conti vale veramente la pena conoscere tutte queste cose quando si potrebbe fare altro? Poi capisco anche che chi è esperto nel proprio campo tende a sminuire gli altri ma è una ruota che gira, tutti sappiamo o conosciamo qualcosa meglio di qualcun altro.Gli sportivi in generale non sono esattamente delle cime ad esempio eppure anche il più ignorante che gioca in Serie A ha più soldi di tutti noi messi insieme e di conseguenza vive una vita migliore anche senza sapere come funziona un pc però ha saputo sfruttare altre abilità. Più che altro tempo libero. Conta sempre il risultato alla fine. Direi che conta sempre di più l'idea che la sua realizzazione pratica; quando hai una idea e i soldi, puoi farla costruire da chi è più bravo di te; c'è chi è bravo a coordinare tutte le azioni, tutte le persone che partecipano. Ci vuole motivazione e saperla trasmettere, molto difficile. Gates, Jobs, Musk, ecc. sicuramente ad un certo momento non conoscevano tutti i dettagli tecnici, anche se teoricamente li avrebbero compresi, sono stati bravi a sfruttare le abilità altrui, che è una abilità a sua volta. Come diceva il pappagallo a Pinocchio... — Insomma, — gridò Pinocchio, arrabbiandosi, — si può sapere, Pappagallo mal educato, di che cosa ridi? — Rido di quei barbagianni, che credono a tutte le scioccherie e che si lasciano trappolare da chi è più furbo di loro. — Parli forse di me? — Sì, parlo di te, povero Pinocchio, di te che sei così dolce di sale, da credere che i denari si possano seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagiuoli e le zucche. Anch’io l’ho creduto una volta, e oggi ne porto le pene. Oggi (ma troppo tardi!) mi son dovuto persuadere che per mettere insieme onestamente pochi soldi, bisogna saperseli guadagnare o col lavoro delle proprie mani o coll’ingegno della propria testa. https://it.wikisource.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio/Capitolo_19 Concetto sintetizzato nel detto; Chi non testa abbia gambe ! che per i calciatori si adatta molto bene. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 08, 2024, 06:33:06 PM L?utonto ha gli etf? Anche il gold non è una gran passeggiata, prova a detenere lingotti d?oro, e una bella rottura di cazzo. Quello che cambierà sarà più che la solita filastrocca dell?oro digitale, sarà il momento in cui si useranno piattaforme che siano defi, metaversi, piattaforme di videogiochi e simili, che gireranno su layer 2 o simili collegati alla sicurezza di Bitcoin. O semplicemente rimanendo lati finanza, banche e carte che manco diranno che in realtà sono tutte dei layer 2 o con i collaterali in btc, ma che faranno usare i loro servizi. Un po? già ora come le varie carte cripto più o meno. A quel punto l?utonto manco saprà che c?è Bitcoin dietro a quello che fa e che usa tutti i giorni ma lo userà. vero sai, non ci avevo pensato.. parlare nel forum ti fa aprire gli occhi su cose magari scontate a cui non pensavi, quindi ho capito come ti immagini tu il futuro. Utonto se vuole btc si piglia un etf e finisce li senza patemi di gestione wallet stoccaggio. Le banche usano un layer 2 come OP e ARB giusto? e finisce tutto il patemi di difficile uso anche li. Cosa manca? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 08, 2024, 07:43:28 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne D'altronde fosse un mondo di fenomeni tutti Einstein, trovare delle opportunità sarebbe molto dura. Segnalo mentre sto scrivendo il massimo dell'oro a $ 2.200 l'oncia. Direi che le dinamiche macroeconomiche che portano questo risultato dovrebbe attirare ancora interesse tramite gli "ETF". Mentre Nvidia sfiora i 1000$ e crasha all BTC improvvisamente. Magari solo un flashcrash per tagliare un po’ di gambe all’euforia e si riparte eh.. Però io volo ha intaccato pesantemente sp500 e Nasdaq, mentre se vai a vedere le altre aziende son tutte tranquille. Nvidia sarà il nostro metro di misura per la bolla temporanea o magari la bolla delle bolle finali, se inverte lei seriamente chissà.. Detto questo BTC post bear market si sta dimostrando veramente l’asset “eletto”. Perché sia correlato al Nasdaq sia correlato al gold. Insomma pian piano sta realmente raggiungendo lo Status di “asset definitivo”. Abbiamo già visto bene questo primo atteggiamento proprio un anno fa, con il fallimento e il crollo delle banche regionali americani e uno storno anche dei mercati. Bitcoin che già era salito prima, e salito ancora assieme all’oro come strumento di protezione. Oggi che si sta avendo un po’ di rotazione da tecnologici a titoli value, vedi il gold, bitcoin comunque sale perché oltre a essere un tecnologico, e anche appunto “oro digitale”. Insomma niente, si sta rivelando quello che abbiamo sempre aspettato che fosse, il “ Santo Graal”. 😇 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 08, 2024, 07:59:45 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne D'altronde fosse un mondo di fenomeni tutti Einstein, trovare delle opportunità sarebbe molto dura. Segnalo mentre sto scrivendo il massimo dell'oro a $ 2.200 l'oncia. Direi che le dinamiche macroeconomiche che portano questo risultato dovrebbe attirare ancora interesse tramite gli "ETF". Mentre Nvidia sfiora i 1000$ e crasha all BTC improvvisamente. Magari solo un flashcrash per tagliare un po’ di gambe all’euforia e si riparte eh.. Però io volo ha intaccato pesantemente sp500 e Nasdaq, mentre se vai a vedere le altre aziende son tutte tranquille. Nvidia sarà il nostro metro di misura per la bolla temporanea o magari la bolla delle bolle finali, se inverte lei seriamente chissà.. Detto questo BTC post bear market si sta dimostrando veramente l’asset “eletto”. Perché sia correlato al Nasdaq sia correlato al gold. Insomma pian piano sta realmente raggiungendo lo Status di “asset definitivo”. Abbiamo già visto bene questo primo atteggiamento proprio un anno fa, con il fallimento e il crollo delle banche regionali americani e uno storno anche dei mercati. Bitcoin che già era salito prima, e salito ancora assieme all’oro come strumento di protezione. Oggi che si sta avendo un po’ di rotazione da tecnologici a titoli value, vedi il gold, bitcoin comunque sale perché oltre a essere un tecnologico, e anche appunto “oro digitale”. Insomma niente, si sta rivelando quello che abbiamo sempre aspettato che fosse, il “ Santo Graal”. 😇 Penso che sia un problema del cosiddetto "vuoto volumetrico", raggiunto i massimi, non ci sono più ordini in acquisto o gli stessi vengono improvvisamente ritirati. Su NVDIA pesano anche le chiusure di fine settimana. Nell'ultima mezz'ora di contrattazioni, è probabile un riassorbimento. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on March 10, 2024, 01:26:20 PM In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale ... ... ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti ...... un utonto però prima di inviare cifre importanti ... Essere la banca di sé stessi da grandi vantaggi ma anche grandi responsabilità, e non tutti si trovano bene con questa situazione. ... Penso che sul lato usabilità si debba fare di più, se bisogna allargare ad un uso di massa. ...... gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto ... avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne Il sociologo Derrick de Kerckhove ( https://it.wikipedia.org/wiki/Derrick_de_Kerckhove ), direttore scientifico di Media Duemila ( https://www.media2000.it/chi-siamo/ ), appena intervistato ha detto che da ormai quarant’anni che siamo spiati e con il passare del tempo le tecniche utilizzate sono migliorate. ... quindi la nostra privacy appartiene al passato. Oggi noi dobbiamo solamente adattarci, come abbiamo fatto in passato quando ci sono stati altri grandi cambiamenti. ... e l’intelligenza artificiale è solamente uno dei tanti aspetti da prendere in considerazione. ... Inoltre tutti noi siamo già in ritardo sul progresso avvenuto di una quarantina di anni. ... Insomma per lui prima ci rendiamo conto che la vera privacy non esiste più ed è meglio, e che alla fin fine noi tutti poi siamo d’accordo nell’essere prigionieri di un sistema simile. ... Ma qui non si parla solo della nostra libertà ma anche e soprattutto della nostra autonomia delle persone, visto che siamo teleguidati ogni giorno in tutte le decisioni che dobbiamo prendere e con il passare del tempo questo fenomeno andrà a rafforzarsi. Questo giusto per seguire il discorso delle persone (utonti e compagnia andante) che sono dentro un sistema di pensiero e di condizionamenti, ecco vorrei dire che in tutto questo bitcoin è una prova di resilienza da un mondo omologato. Possiamo non solo uscire dal sistema monetario costruito su una scienza discutibile, ma possiamo avere la libertà di "possedere" in modo esclusivo il proprio wallet senza dover dipendere da banche, finanziarie e mani rapaci. E immaginiamo cosa potrà fare Bitcoin - per tutti noi - non appena sarà conclusa la prima fase del bitcoin... Il problema non è solo la privacy, nel mondo attuale, ma anche la libertà. Libertà di scelta e di vivere secondo coscienza. PS. Leggendovi sui tempi andati mi è venuto in mente la PS1 PSX la Amiga, che tempi!!! Irripetibili!!! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on March 10, 2024, 02:13:45 PM Il problema non è solo la privacy, nel mondo attuale, ma anche la libertà. Libertà di scelta e di vivere secondo coscienza. Questa è la prerogativa migliore di Bitcoin: la possibilità di scelta. Ovviamente è una scelta difficile ed irta di ostacoli: ma la ricompensa , la libertà , è grande. Altrimenti, rimane la comoda possibilità del gregge e di adagiarsi nel comodo, rassicurante sistema FIAT. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 10, 2024, 03:11:58 PM quindi la nostra privacy appartiene al passato. È che a volte mi sembra che si pretenda l'impossibile però: vogliamo una civiltà sempre più evoluta, sempre più tecnologica, e al tempo stesso si vuole anche la privacy. Non sono sicuro di come si possa avere tutto allo stesso tempo. A meno che uno non voglia tornare all'analogico, usare solo contante, telefoni usa e getta, etc etc, boh, ditemi voi come si risolve questo problema. Qualsiasi smartphone alla fine è tracciabile, qualcuno qui dentro rinuncerebbe all'utilizzo di uno smartphone in nome della sua privacy? Voi navigate tutto il tempo utilizzando Tor nonostante la lentezza? Oramai privacy e sicurezza mi sembrano due facce della stessa medaglia, l'unico dubbio è quanto questa relazione sia nata in forma naturale oppure forzata dai governi.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 11, 2024, 07:58:16 AM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne https://www.talkimg.com/images/2024/03/08/yrBJ2.png la stessa cosa con linux cambia la frase con "abbiamo lo stesso cuore, o abbiamo lo stesso kernel" e hai ottenuto la soluzione attuale dei sistemi operativi eppure a me non interessa a me interessa solo una cosa la possibilita di una scelta, poi sara ognuno a scegliere la pillola rossa o la pillola blu ci sta chi ama essere schiavo (addirittura anche qua hanno scritto che non vedono l'ora che lo stato li coccoli programmando la loro vita) ci sta come me che ama fare da se e che non demanda a nessuno la programmazione della propria vita e del proprio tempo Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 11, 2024, 04:59:42 PM pero devo dire che @coinilmionome ha ragione gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto come gli utenti che hanno e usano mac o windows chi ha voglia di sbattersi nudo e crudo ha linux avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne https://www.talkimg.com/images/2024/03/08/yrBJ2.png la stessa cosa con linux cambia la frase con "abbiamo lo stesso cuore, o abbiamo lo stesso kernel" e hai ottenuto la soluzione attuale dei sistemi operativi eppure a me non interessa a me interessa solo una cosa la possibilita di una scelta, poi sara ognuno a scegliere la pillola rossa o la pillola blu ci sta chi ama essere schiavo (addirittura anche qua hanno scritto che non vedono l'ora che lo stato li coccoli programmando la loro vita) ci sta come me che ama fare da se e che non demanda a nessuno la programmazione della propria vita e del proprio tempo A me diciamo che il mondo per ora piace relativamente così, nel senso che la libertà se uno se la va a cercare in qualche modo la trova. Io non essendo un informatico non conosco bene il mondo di Linux ma diciamo che mi trovo la mia libertà finanziaria in Bitcoin per dire. L’importante è che ci sia e che sia trovabile e che esista. Possa esistere anche nella tua testa perché nei fatti le informazioni che oggi abbiamo sono incredibili, possiamo veramente scartabellare e cercare informazioni e sapere di millenni di umanità con un click. In mezzo ovviamente ci sarà tanta spazzatura, bisogna diventare dei “professionisti dello studio” o anche “professionisti della selezione” delle informazioni e del sapere che è valido o meno etc.. Ma esiste ed e alla portata di un palmo della mano per chiunque. Poi c’è la realtà, la realtà che anche la storia insegna da millenni di storia, che la libertà non è per tutti, anzi e quasi per nessuno. Io 99,9% della popolazione di questa libertà non se ne fa niente, anzi! Sarebbe altamente controproducente, spiazzante e disarmante e li potrebbe anche portare a compiere scelte folli e assurde. Per questo abbiamo avuto millenni di religioni inventate o stati o leggi o narrative inventate e cagate che vengono costantemente dette al popolino. Per evitare casini perché son come tutti dei bimbi piccoli di 5 anni, puoi dargli la “libertà” di scegliere fra mangiare tutti i giorni il gelato al cioccolato o mangiare un pasto sano di nutrienti? Secondo te un bimbo cosa sceglierà? E poi come andrà a finire? QUINDI Nonostante diciamo aborro e recalcitro violentemente queste gabbie, sono consapevole che per tantissimi sarebbero un bene invece che un male. E infatti io sarei a favore delle paghette di cittadinanza e di tutto quel sistema che ho anche elencato nel thread dedicato all’euro digitale. Poi tanto lo spazio di libertà per chi usa il cervello se lo trova, ma non è per tutti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 12, 2024, 06:24:08 PM .... Poi tanto lo spazio di libertà per chi usa il cervello se lo trova, ma non è per tutti. ca veru ma lo spazio di libertà per chi usa il cervello non è per tutti ma anche ci vuole fortuna o culo o fondoschiena per poterlo fare. Magari indovini un momento storico, non so il covid per frank gramuglia, e tu sei nel posto giusto e nel momento giusto e sei anche la persona giusta! E fai il botto. Ma questa cosa non mi pare proprio scontata, il culo non puoi prevederlo come non puoi prevedere secondo me la sfortuna. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 12, 2024, 07:57:44 PM .... Poi tanto lo spazio di libertà per chi usa il cervello se lo trova, ma non è per tutti. ca veru ma lo spazio di libertà per chi usa il cervello non è per tutti ma anche ci vuole fortuna o culo o fondoschiena per poterlo fare. Magari indovini un momento storico, non so il covid per frank gramuglia, e tu sei nel posto giusto e nel momento giusto e sei anche la persona giusta! E fai il botto. Ma questa cosa non mi pare proprio scontata, il culo non puoi prevederlo come non puoi prevedere secondo me la sfortuna. Vabbè però questa è la retorica di quelli che giocano al gratta e vinci e hanno una visione passiva della vita. A tutti viene data una distribuzione di carte in mano nella vita, c’è chi avrà una distribuzione anche di partenza di carte diciamo “più fortunate” e chi meno. E chiaro che se sei nel bottom della sfiga mondiale con continue carte perdenti non andrai da nessuna parte. Ma negli estremi c’è sempre un mezzo enorme di possibilità. Non vince per forza chi ha solo distribuzione di carte positive, anche perché magari è un idiota e persino le carte positive se le gioca talmente tanto di merda che finisce per perdere lo stesso. Vedi chi nasce ricco o figli di papà che poi finiscono a gambe all’aria dilapidando fortune. Nel mezzo la distribuzione di carte diciamo per me è quasi equalitaria, la frequenza di carte buone o carte cattive più o meno l’avranno tutti, dipende come se le giocano, se sai giocare al meglio le tue carte e persisti sicuramente ottimi risultati li otterrai lo stesso. Se invece sei una persona dalla visione fatalista e passiva che si basa solo sulla fortuna e si gioca anche male le sue carte rimanendo ignorante e non imparando mai come va affrontata una partita beh.. puoi avere tutta la fortuna del mondo e andare lo stesso a gambe all’aria. Spero che questa metafora sia chiara, posso capire Un povero cristo nato nel Burundi analfabeta senza connessioni con la realtà etc… Ma oggi nel 2024 con tutti noi che abbiamo un computer, una connessione internet e uno smartphone col potenziale sapere di tutta l’umanità a portata di mano, l’ignoranza non è piu una scusante per me. Non si può venire a dire che un occidentale anche di ceto medio/basso non abbia il potenziale per imparare come si affronta il gioco della vita imparando e studiando tutte le regole e essendo pronto alla partita da professionista invece che da ludopatico. Se si vuole fare il gratta gratta e sperare nella fortuna bene, e una scelta però non un “poverino”. Una scelta consapevole di rimanere ignoranti e sperare nel caso. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on March 19, 2024, 12:45:31 PM .... Poi tanto lo spazio di libertà per chi usa il cervello se lo trova, ma non è per tutti. ca veru ma lo spazio di libertà per chi usa il cervello non è per tutti ma anche ci vuole fortuna ...... Una scelta consapevole di rimanere ignoranti e sperare nel caso. Abbiamo notizia di oggi che Il Fondo di Investimento Pensionistico del Governo Giapponese (GPIF), il più grande fondo pensionistico del mondo con oltre 1,5 trilioni di dollari in gestione, ha annunciato che esplorerà la diversificazione di una parte del suo portafoglio in Bitcoin. ( https://www.cnbc.com/2024/03/19/japan-pension-fund-explores-bitcoin-as-an-investment.html ), se vi sembra poco... mi ricordo che sono stati gli stessi giapponesi ad inventare i tassi sotto zero, quindi sono sempre una spanna sopra gli USA in quanto a libertà di scelta. Alcune discutibili ma alcune, come btc, direi ottime. Poi abbiamo che domani la FED si riunirà per l'ennesima decisione di un taglio dei tassi che non è mai avvenuto finora ma in cui sperano tutti. La palla al piede purtroppo è sempre il debito, il solito debito pubblico. Come una ossessione gira 24h, dal Giappone all'Italia fino agli USA. Non ricordo i valori ma avevo letto sul mobile che il debito pubblico americano, la stampa coriandoli a ripetizione, insomma tutto quanto aumentava di un ordine di grandezza pari a tutta l'attuale capitalizzazione di bitcoin in circa 100 giorni. All'incirca dollaro più o dollaro meno. Per essere chiari tassi su o giu ma di coriandoli siamo pieni all'inverosimile ed è chiaro che anche il mondo non potrà accettare solo il dollaro in piena crisi di bulimia ( https://www.treccani.it/enciclopedia/bulimia/ ) nervosa. Mi sembra così chiaro che il bitcoin sarà la stampella di un mondo in cerca di una valuta (oltre a riserva di valore) su cui appoggiare le relazioni globali. Non c'è altra scelta, a meno di ipotizzare altre guerre per il dominio del renmimbi cinese o del già defunto diritto di prelievo dell'FMI. Poi arrivano tutte le varie società di studi con le loro previsioni per questo anno, me le sono lette tutte, tanto bla bla ma il succo è che danno 100k, 130k, 150k, 200, 250k. Ci bastano questi numeri per capire che se stiamo vedendo i 60k non c'è nulla di cui preoccuparsi, direi che tutti hanno capito che il PUMP c'è e ci sarà sempre. Se gli ignoranti ignorano tutto questo è solo perché quando avverrà l'effetto lemmings ( https://www.treccani.it/enciclopedia/lemming/ ) e tutti si rivolgeranno alla ricerca del bitcoin sarà ad effetto leva, a valori assurdi (per modo di dire) e così qualcuno che scriveva (anzi riportava) un valore da sogno a 350k potrà esserne soddisfatto (beh non sarà l'unico eheheh). Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 19, 2024, 01:05:34 PM Non ricordo i valori ma avevo letto sul mobile che il debito pubblico americano, la stampa coriandoli a ripetizione, insomma tutto quanto aumentava di un ordine di grandezza pari a tutta l'attuale capitalizzazione di bitcoin in circa 100 giorni. All'incirca dollaro più o dollaro meno. Ricordi bene, il debito USA aumenta al momento di 1000 miliardi ogni 100 giorni. Fanno per aiutarci con le cifre tonde, si tengono meglio a mente ;D https://24plus.ilsole24ore.com/art/se-debito-usa-cresce-1000-miliardi-ogni-100-giorni-AFEAth4C Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira https://www.talkimg.com/images/2024/03/19/Jyjzd.png Le criptovalute sembrano diventate gli ebrei nell'Europa dell'800: qualsiasi cosa succede è colpa loro :D Il fatto che la quantità di carta stampata dalla BC nigeriana sia quella del grafico seguente ovviamente non c'entra nulla con il crollo della naira...pure coincidenze ;D è tutta colpa della maledetta Binance. Forse anche un pò degli alieni e dell'allineamento di Marte con Plutone. https://www.talkimg.com/images/2024/03/19/Jyrc5.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: usque_ad_finem on March 19, 2024, 01:14:25 PM [...] Sottoscrivo. Peccato che gente che ha le possibilità per capire e informarsi continui a non credere che questo treno è partito e bisognerebbe perlomeno aggrapparcisi al volo. Sto sempre più notando che la finanza tradizionale, in particolar modo i classici "consulenti" impiegati degli istituti di credito, hanno fatto danni enormi negli anni e anni: sono riusciti a inculcare nelle menti dei correntisti dei concetti da età della pietra facendo leva sull'ignoranza e inconsapevoli di essere ignoranti a loro volta e hanno coltivato questa suddetta ignoranza perchè era ed è perfetta per continuare a propinare loro il solito mucchietto di "nuovi investimenti" adatti all'ante guerra o al secondo impero francese. Un conoscente mi ha martellato per tre settimane perchè valutava di acquistare bitcoin per € 5.000 ma non sapeva bene come muoversi. Gli ho spiegato rapidamente le considerazioni fiscali e illustrato un paio di possibilità, una su tutte Hype con la sua semplicità ottima per chi non ne mastica quasi nulla. Credevo di essere arrivato a conclusione positiva della chiacchierata, poi è arrivata la fase dell'insicurezza e della ricerca di conferme: "ma sarà un momento buono?" - "è salito molto quindi deve calare, no?" - "io poi non so se mi fido ancora di questa roba" - "anche mio figlio [ndr. un mentecatto che rimpiango di aver dovuto conoscere] mi dice di stare attento" - eccetera. X Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 19, 2024, 03:58:48 PM [...] Sottoscrivo. Peccato che gente che ha le possibilità per capire e informarsi continui a non credere che questo treno è partito e bisognerebbe perlomeno aggrapparcisi al volo. Sto sempre più notando che la finanza tradizionale, in particolar modo i classici "consulenti" impiegati degli istituti di credito, hanno fatto danni enormi negli anni e anni: sono riusciti a inculcare nelle menti dei correntisti dei concetti da età della pietra facendo leva sull'ignoranza e inconsapevoli di essere ignoranti a loro volta e hanno coltivato questa suddetta ignoranza perchè era ed è perfetta per continuare a propinare loro il solito mucchietto di "nuovi investimenti" adatti all'ante guerra o al secondo impero francese. Un conoscente mi ha martellato per tre settimane perchè valutava di acquistare bitcoin per € 5.000 ma non sapeva bene come muoversi. Gli ho spiegato rapidamente le considerazioni fiscali e illustrato un paio di possibilità, una su tutte Hype con la sua semplicità ottima per chi non ne mastica quasi nulla. Credevo di essere arrivato a conclusione positiva della chiacchierata, poi è arrivata la fase dell'insicurezza e della ricerca di conferme: "ma sarà un momento buono?" - "è salito molto quindi deve calare, no?" - "io poi non so se mi fido ancora di questa roba" - "anche mio figlio [ndr. un mentecatto che rimpiango di aver dovuto conoscere] mi dice di stare attento" - eccetera. Ieri mi sono stancato, gli ho detto sobriamente che le informazioni nel mio piccolo e per quanto mi era stato possibile gliele avevo fornite e di muoversi di conseguenza come meglio avrebbe creduto, ma per cortesia di non rendermi più partecipe delle sue scelte o di pormi altre domande, in modo che capisse che mi ero stufato... Alla fine ho acquistato io oggi per € 5.000, perchè mi seccava pensare di aver davvero perso tempo. Mi è parso di avere una mia rivalsa! Quando si tratta di spendere decine e poi centinaia se non migliaia di euro al mese ai gratta e vinci al bar son felici, quando si tratta di fare investimenti han paura anche a mettere quei 10 euro prova. Non capirò mai ste cose 🤷♂️ Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 19, 2024, 04:52:07 PM [...] Sottoscrivo. Peccato che gente che ha le possibilità per capire e informarsi continui a non credere che questo treno è partito e bisognerebbe perlomeno aggrapparcisi al volo. Sto sempre più notando che la finanza tradizionale, in particolar modo i classici "consulenti" impiegati degli istituti di credito, hanno fatto danni enormi negli anni e anni: sono riusciti a inculcare nelle menti dei correntisti dei concetti da età della pietra facendo leva sull'ignoranza e inconsapevoli di essere ignoranti a loro volta e hanno coltivato questa suddetta ignoranza perchè era ed è perfetta per continuare a propinare loro il solito mucchietto di "nuovi investimenti" adatti all'ante guerra o al secondo impero francese. Un conoscente mi ha martellato per tre settimane perchè valutava di acquistare bitcoin per € 5.000 ma non sapeva bene come muoversi. Gli ho spiegato rapidamente le considerazioni fiscali e illustrato un paio di possibilità, una su tutte Hype con la sua semplicità ottima per chi non ne mastica quasi nulla. Credevo di essere arrivato a conclusione positiva della chiacchierata, poi è arrivata la fase dell'insicurezza e della ricerca di conferme: "ma sarà un momento buono?" - "è salito molto quindi deve calare, no?" - "io poi non so se mi fido ancora di questa roba" - "anche mio figlio [ndr. un mentecatto che rimpiango di aver dovuto conoscere] mi dice di stare attento" - eccetera. Guarda io ho saputo di amici ai quali avevo parlato di bitcoin anni e anni fa, che decisero non investire nulla perché sembrava troppo truffaldino, un Ponzi, già era tardi (600 euro) e quindi stavano facendo entrare i polli (ma chi li stava facendo entrare?), etc etc, bene, poi comprarono Bitconnect ;DTitle: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 20, 2024, 03:59:31 PM Quando si tratta di spendere decine e poi centinaia se non migliaia di euro al mese ai gratta e vinci al bar son felici, quando si tratta di fare investimenti han paura anche a mettere quei 10 euro prova. Non capirò mai ste cose 🤷♂️ https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/036f891d-7d3b-40e8-b926-7f09cc39a928_large.jpeg grafico con l'andamento delle vendite dei biglietti, non soldi (ma facile da calcolare eh) nel 94 vennero venduti 555 milioni di tagliandi gratta e perdi, con il boom due anni dopo con 1,865 miliardi, facciamo due... negli ultimi anni si viaggia a 2 miliardi e mezzo di biglietti venduti non penso possa salire di piu perche la popolazione e' quella Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 21, 2024, 09:36:07 AM Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira Airdrop di coriandoli in Etiopia! You can't make this sh!t up :D https://www.talkimg.com/images/2024/03/21/Jh7aN.png https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/20/i-bancomat-danno-piu-soldi-di-quelli-presenti-sui-conti-correnti-la-piu-grande-banca-delletiopia-perde-quaranta-miliardi-di-dollari/7486261/ Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 21, 2024, 05:14:29 PM Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira Uno poi quando fa certi commenti viene tacciato di stereotipi, di non essere politicamente corretto, etc etc ;D Qui abbiamo la banca centrale di un paese corrotto fino al midollo, con parte della popolazione che vive facendo truffe online, che sta cercando a sua volta di truffare Binance. Però poi si offendono se gli viene detto che hanno un alto tasso di truffe. Siamo già nel multiverso forse? ;DTitle: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 21, 2024, 05:55:31 PM Non ricordo i valori ma avevo letto sul mobile che il debito pubblico americano, la stampa coriandoli a ripetizione, insomma tutto quanto aumentava di un ordine di grandezza pari a tutta l'attuale capitalizzazione di bitcoin in circa 100 giorni. All'incirca dollaro più o dollaro meno. Ricordi bene, il debito USA aumenta al momento di 1000 miliardi ogni 100 giorni. Fanno per aiutarci con le cifre tonde, si tengono meglio a mente ;D https://24plus.ilsole24ore.com/art/se-debito-usa-cresce-1000-miliardi-ogni-100-giorni-AFEAth4C Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira https://www.talkimg.com/images/2024/03/19/Jyjzd.png Le criptovalute sembrano diventate gli ebrei nell'Europa dell'800: qualsiasi cosa succede è colpa loro :D Il fatto che la quantità di carta stampata dalla BC nigeriana sia quella del grafico seguente ovviamente non c'entra nulla con il crollo della naira...pure coincidenze ;D è tutta colpa della maledetta Binance. Forse anche un pò degli alieni e dell'allineamento di Marte con Plutone. https://www.talkimg.com/images/2024/03/19/Jyrc5.png il problema sta proprio qua caro mio, secondo il primo assioma di babo Primo Assioma di Babo sul potere chi ha il potere, prima o poi, inevitabilmente lo eserciterà chi ha un certo vantaggio su qualcuno o qualcosa o una situazione INEVITABILMENTE andra a usarlo, punto perche la natura ci ha fatto competitivi e perche competiamo perche abbiamo plasmato una societa a nostra immagine e somiglianza e quindi anche la moneta FIAT e' competitiva e asservita al potere di chi la gestisce come abbiamo fatto per il potere esecutivo? lo abbiamo tolto al re e lo abbiamo diviso (male) nella democrazia a tanti pezzi il motivo di un sistema piu inefficiente? evitare che lo stronzo di turno che si chiama Napoleone ne abusi idem per il codice opensource, abbiamo tolto la proprieta alla azienda stronza di turno che abusa del fatto di poterci scrivere la merda dentro il codice e che per debuggare diventa piu complesso non hanno il potere dobbiamo togliere il potere di stampare a merda, cosi voglio vedere se mandano i missili in giro per il mondo contro il loro nemico di turno Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 21, 2024, 07:27:24 PM Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira Uno poi quando fa certi commenti viene tacciato di stereotipi, di non essere politicamente corretto, etc etc ;D Qui abbiamo la banca centrale di un paese corrotto fino al midollo, con parte della popolazione che vive facendo truffe online, che sta cercando a sua volta di truffare Binance. Però poi si offendono se gli viene detto che hanno un alto tasso di truffe. Siamo già nel multiverso forse? ;DSolo per la cronaca, la Nigeria ha superato il Sud Africa come prima economica del continente esattamente 10 anni fa. Ma è ancora la prima economia africana: https://africa24.it/2021/01/12/la-nigeria-rimane-la-piu-grande-economia-dellafrica-26-nel-mondo/ Nigeria, Costa D'Avorio e Ghana producono i 2/3 del cacao mondiale che ora è a prezzi folli, ATH di tutte le epoche. La Nigeria in verità ne ha la quota minore; ma con le difficoltà degli altri due, si potrebbe riposizionare. Ovviamente poi c'è la caccia al petrolio ed altri minerali. Se Bitcoin partirà nel continente, partirà da lì. Ci sono dei dati interessanti sull'uso di smartphone, direi sorprendenti. Mediamente il caos regna sovrano. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 21, 2024, 08:59:29 PM Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira Uno poi quando fa certi commenti viene tacciato di stereotipi, di non essere politicamente corretto, etc etc ;D Qui abbiamo la banca centrale di un paese corrotto fino al midollo, con parte della popolazione che vive facendo truffe online, che sta cercando a sua volta di truffare Binance. Però poi si offendono se gli viene detto che hanno un alto tasso di truffe. Siamo già nel multiverso forse? ;DMa è ancora la prima economia africana: https://africa24.it/2021/01/12/la-nigeria-rimane-la-piu-grande-economia-dellafrica-26-nel-mondo/ Nigeria, Costa D'Avorio e Ghana producono i 2/3 del cacao mondiale che ora è a prezzi folli, ATH di tutte le epoche. La Nigeria in verità ne ha la quota minore; ma con le difficoltà degli altri due, si potrebbe riposizionare. Ovviamente poi c'è la caccia al petrolio ed altri minerali. Se Bitcoin partirà nel continente, partirà da lì. Ci sono dei dati interessanti sull'uso di smartphone, direi sorprendenti. Mediamente il caos regna sovrano. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 22, 2024, 01:19:06 AM Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira Uno poi quando fa certi commenti viene tacciato di stereotipi, di non essere politicamente corretto, etc etc ;D Qui abbiamo la banca centrale di un paese corrotto fino al midollo, con parte della popolazione che vive facendo truffe online, che sta cercando a sua volta di truffare Binance. Però poi si offendono se gli viene detto che hanno un alto tasso di truffe. Siamo già nel multiverso forse? ;DSolo per la cronaca, la Nigeria ha superato il Sud Africa come prima economica del continente esattamente 10 anni fa. Ma è ancora la prima economia africana: https://africa24.it/2021/01/12/la-nigeria-rimane-la-piu-grande-economia-dellafrica-26-nel-mondo/ Nigeria, Costa D'Avorio e Ghana producono i 2/3 del cacao mondiale che ora è a prezzi folli, ATH di tutte le epoche. La Nigeria in verità ne ha la quota minore; ma con le difficoltà degli altri due, si potrebbe riposizionare. Ovviamente poi c'è la caccia al petrolio ed altri minerali. Se Bitcoin partirà nel continente, partirà da lì. Ci sono dei dati interessanti sull'uso di smartphone, direi sorprendenti. Mediamente il caos regna sovrano. Io come già detto mi sono incrociato con parecchi africani che con uno smartphone in mano qualsiasi stanno capendo molto meglio degli italioti come ci si deve muovere con bitcoin, le cripto con la tecnologia. Con l’accesso alla tecnologia a internet e a Bitcoin tutto può rivoltarsi come un calzino per questi ragazzi come dal giorno alla notte. Politicamente parlando ormai l’Occidente ha perso/sta perdendo il controllo dell’Africa. Lèggevo tempo fa del Niger che ha costruito con 100 milioni di dollari una base americana e poi ha mandato gli Stati Uniti a fare in culo e si è unito anche lui assieme a tutti pro Cina Russia diciamo pro Brics. Il colonialismo russo/cinese poi è molto più simile a quello tedesco dei tempi dell’imperialismo che andava a costruire migliorare ottimizzare le colonie (non per forza per buon cuore ma perché aveva capito che poi rendevano di più, vedi tutte le ferrovie che costruì in Turchia). Rispetto allo stampo colonialista britannico (India) poi ripreso dall’America, cioè disfattista e distruttivo che crea solo terra bruciata e caos. Quindi c’è un continente intero pieno di uomini, risorse e potenzialmente anche guidato da un nuovo blocco a cui bisogna fare molta attenzione. E che noi dall’alto dell’Europa e dele nostre narrative pensiamo che solo noi siamo “migliori” e il resto del mondo lo immaginiamo tutto che vive sotto gli alberi di banane. Se va avanti così la situazione Altro che banane, faremo han brutta fine Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 22, 2024, 06:35:59 AM esatto, noi occidentali, per fortuna non tutti, pensiamo di essere i dententori del meglio
ma e' un errore comune, non un errore solo nostro attenzione ascoltavo Barbero quando parlava delle guerre cristiano - musulmane in spagna i musulmani erano gente per bene e convivevano tranquillamente con i cristiani (dato che ci considerano cugini) i cristiani spesso li usavano come armata extra nei loro eserciti anche se i "migliori" erano i beduini, non certo ordinati e ligi, ma selvaggi caotici e barbari anche per i loro stessi "fratelli religiosi" la cosa interessante e' che noi chiamavamo barbari loro, ma anche loro chiamavano barbari noi ci sta da dire che bisognerebbe fare una specie di reality check quando approcciamo le cose il colonialismo "economico" soft di cina/russia e' meno distruttivo, anche se si tratta sempre di colonialismo il colonialismo sangue e ferro in salsa britannica invece e' distruttivo, coercitivo e la gente si rompe le palle (idem quello francese) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on March 22, 2024, 07:40:55 AM CI andrei piano con "colonialismo soft" della cina in africa, non so se siete mai stati in ghana, togo o costa d'avorio ma li odiano i cinesi a morte perchè hanno inquinato a piacere tutto l'inquinabile per estrarre oro nell'entroterra e creando un plume di inquinamento da mercurio con pochi precedenti nel mondo. Inoltre, con manodopera a basso costo locale senza il minimo sentore di sicurezza. Poi la gente beve l'acqua dei fiumi inquinati da mercurio e muore. Quindi non vedo la grande differenza con i nostri imperi che rubavano, mazziavano e schiavizzavano.
Le nostre multinazionali hanno devastato il delta del niger, il congo, il centroafrica e le zone kimberlitiche del sud africa; ma la cina ha fatto il resto e la russia ha interessi militari armando varie fazioni che destabilizzano i già deboli governi locali costringendoli alla corruzione per rapire le materie prime. Questo è il mondo, non ci sono santi ma solo tanti diavoli e chi non ha la forza di opporsi. OT1: In sud sudan c'è gente che nasce, "vive" e muore in campi di accoglienza ormai secolari, in somalia è dal 1992 che c'è una guerra civile e la storia di ilaria alpi insegna come siamo messi a compromissione tra stato, servizi segreti e mafia; ma tutti questi attori sono armati da registi che conoscono molto bene lo svolgimento del film e forse conoscono già il finale o cercano di portare ad un certo finale. OT2: Avete visto che la russia sta crescendo enormemente negli armamenti? La produzione americana non riesce ad avere la stessa marcia di produzione e questo è preoccupante. Questo è dovuto a due fattori principalmente: il primo sono i rifornimenti dalla nord corea dove con mano d'opera a bassissimo costo, senza orari di lavoro, senza sistemi di sicurezza e con un bacino di materie prime sconfinate; stanno producendo e spedendo in russia quantità assurde di materiale da guerra. Il secondo punto è quello che si è verificato con lo scambio di prigionieri del 2022 tra una cestista americana beccata a fumare una canna in russia ed un ex mercante d'armi tale viktor but. Ma attenzione, non un qualsiasi mercante d'armi, questo vendeva armi con la capacità di uno che vende ghiaccio agli eschimesi con sovrapprezzo. Fatalità dal suo rilascio (la russia propose questo tipo di scambio) la russia ha stretto incredibili accordi commerciali in ambito di difesa con nord corea, cina, iran sfanculando quello che fino a quel momento era l'unica speranza della russia ossia il gruppo wagner e il sodale prigozhin che miseramente ha fallito e che guardacaso è sempre stato antagonista di But. Il mondo è un brutto posto ma lo abbiamo plasmato noi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 22, 2024, 11:01:03 AM CI andrei piano con "colonialismo soft" della cina in africa, non so se siete mai stati in ghana, togo o costa d'avorio ma li odiano i cinesi a morte perchè hanno inquinato a piacere tutto l'inquinabile per estrarre oro nell'entroterra e creando un plume di inquinamento da mercurio con pochi precedenti nel mondo. Inoltre, con manodopera a basso costo locale senza il minimo sentore di sicurezza. Poi la gente beve l'acqua dei fiumi inquinati da mercurio e muore. Quindi non vedo la grande differenza con i nostri imperi che rubavano, mazziavano e schiavizzavano. Le nostre multinazionali hanno devastato il delta del niger, il congo, il centroafrica e le zone kimberlitiche del sud africa; ma la cina ha fatto il resto e la russia ha interessi militari armando varie fazioni che destabilizzano i già deboli governi locali costringendoli alla corruzione per rapire le materie prime. Questo è il mondo, non ci sono santi ma solo tanti diavoli e chi non ha la forza di opporsi. OT1: In sud sudan c'è gente che nasce, "vive" e muore in campi di accoglienza ormai secolari, in somalia è dal 1992 che c'è una guerra civile e la storia di ilaria alpi insegna come siamo messi a compromissione tra stato, servizi segreti e mafia; ma tutti questi attori sono armati da registi che conoscono molto bene lo svolgimento del film e forse conoscono già il finale o cercano di portare ad un certo finale. OT2: Avete visto che la russia sta crescendo enormemente negli armamenti? La produzione americana non riesce ad avere la stessa marcia di produzione e questo è preoccupante. Questo è dovuto a due fattori principalmente: il primo sono i rifornimenti dalla nord corea dove con mano d'opera a bassissimo costo, senza orari di lavoro, senza sistemi di sicurezza e con un bacino di materie prime sconfinate; stanno producendo e spedendo in russia quantità assurde di materiale da guerra. Il secondo punto è quello che si è verificato con lo scambio di prigionieri del 2022 tra una cestista americana beccata a fumare una canna in russia ed un ex mercante d'armi tale viktor but. Ma attenzione, non un qualsiasi mercante d'armi, questo vendeva armi con la capacità di uno che vende ghiaccio agli eschimesi con sovrapprezzo. Fatalità dal suo rilascio (la russia propose questo tipo di scambio) la russia ha stretto incredibili accordi commerciali in ambito di difesa con nord corea, cina, iran sfanculando quello che fino a quel momento era l'unica speranza della russia ossia il gruppo wagner e il sodale prigozhin che miseramente ha fallito e che guardacaso è sempre stato antagonista di But. Il mondo è un brutto posto ma lo abbiamo plasmato noi. ho detto soft, non ho detto meno colonialista, con tutto quello che comporta il colonialismo hard viene imposto col sangue e le bombe e crea danni, il gain e' ricostruire il colonialismo soft viene imposto con la moneta, meno cruento e sanguinario, ma altrettanto efficace, il gain e' il debito Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 22, 2024, 05:33:06 PM Io come già detto mi sono incrociato con parecchi africani che con uno smartphone in mano qualsiasi stanno capendo molto meglio degli italioti come ci si deve muovere con bitcoin, le cripto con la tecnologia. Con l?accesso alla tecnologia a internet e a Bitcoin tutto può rivoltarsi come un calzino per questi ragazzi come dal giorno alla notte. .... Se va avanti così la situazione Altro che banane, faremo han brutta fine se non mi ricordo male qualche mese fa o parecchi mesi fa, appunto non ricordo, Plutosky aveva fatto vedere una specie di wallet via wap o wep come si chiama, quello scrauso internet primordiale nei cellulari. oppure era via sms, non ricordo insomma, ma era un wallet fatto in modo primitivo che veniva usato, quindi si hai ragione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 23, 2024, 01:04:39 PM Anniversario dei minimi di mercato...
https://www.cnbc.com/2024/03/23/its-been-four-years-since-the-markets-covid-low-with-the-sp-500-returning-25percent-annualized-since.html Ci si riferisce in particolare a Wall Street, ma abbiamo poi adesso nuovi massimi su molti mercati: Giappone, India, ecc. Quello che suggerisce l'articolo è quello che si può applicare a qualsiasi tipo d'investimento, per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. Chi cerca la via breve e facile... tendenzialmente finisce scippato, scippato del capitale consolidando una perdita nel presente o scippato del futuro guadagno perché uscito troppo presto dal mercato. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 23, 2024, 04:22:25 PM per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. È interessante pensare che oggi possiamo tutti investire con una facilità mai vista in passato dato che letteralmente basta scaricarsi un'app sullo smartphone e fare un bonifico, eppure tantissima gente che ci prova chiude tutto in perdita perché si aspetta(va) di vedere chissà quali risultato nello spazio di poche settimane o mesi. Il concetto che esprimi, Paolo, è tanto semplice nella teoria quanto complicato nella pratica.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 23, 2024, 04:49:17 PM per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. È interessante pensare che oggi possiamo tutti investire con una facilità mai vista in passato dato che letteralmente basta scaricarsi un'app sullo smartphone e fare un bonifico, eppure tantissima gente che ci prova chiude tutto in perdita perché si aspetta(va) di vedere chissà quali risultato nello spazio di poche settimane o mesi. Il concetto che esprimi, Paolo, è tanto semplice nella teoria quanto complicato nella pratica.Non è semplice comunque, perché in primis bisogna investire negli strumenti giusti. Ricordo anche roba come Disney o tante grosse aziende sono ancora tra i minimi di 4 anni fa se non ben sotto. In più offrono anche leve sfiziose per andare sempre più “allin”. Infine la gente vuole diventare ricca suvito, ormai anche 1 anno o 2 anni son troppi. Subito o niente e con capitali troppi piccolo uguale, continue liquidazioni. Non dico che siano tutti mongoli di per se, e capitato anche a me e tanto agli inizi, chissà quanti piccoli conti ho bruciato 😂 E comunque in questo 4 anni abbiamo visto assieme a un grande crash, un altro grande pump ma un altro grande crash ancora. Bieognava rimanere lucidi o avere timing di quando vendere o comprare almeno minimo, se no si faceva comunque un caos. Col senno di poi tutto semplice. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 23, 2024, 05:13:37 PM per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. È interessante pensare che oggi possiamo tutti investire con una facilità mai vista in passato dato che letteralmente basta scaricarsi un'app sullo smartphone e fare un bonifico, eppure tantissima gente che ci prova chiude tutto in perdita perché si aspetta(va) di vedere chissà quali risultato nello spazio di poche settimane o mesi. Il concetto che esprimi, Paolo, è tanto semplice nella teoria quanto complicato nella pratica.Ricordo anche roba come Disney o tante grosse aziende sono ancora tra i minimi di 4 anni fa se non ben sotto. In più offrono anche leve sfiziose per andare sempre più “allin”. Infine la gente vuole diventare ricca suvito, ormai anche 1 anno o 2 anni son troppi. Subito o niente e con capitali troppi piccolo uguale, continue liquidazioni. Non dico che siano tutti mongoli di per se, e capitato anche a me e tanto agli inizi, chissà quanti piccoli conti ho bruciato 😂 E comunque in questo 4 anni abbiamo visto assieme a un grande crash, un altro grande pump ma un altro grande crash ancora. Bieognava rimanere lucidi o avere timing di quando vendere o comprare almeno minimo, se no si faceva comunque un caos. Col senno di poi tutto semplice. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: alexrossi on March 23, 2024, 05:20:17 PM Quando si tratta di spendere decine e poi centinaia se non migliaia di euro al mese ai gratta e vinci al bar son felici, quando si tratta di fare investimenti han paura anche a mettere quei 10 euro prova. Non capirò mai ste cose 🤷♂️ https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/036f891d-7d3b-40e8-b926-7f09cc39a928_large.jpeg grafico con l'andamento delle vendite dei biglietti, non soldi (ma facile da calcolare eh) nel 94 vennero venduti 555 milioni di tagliandi gratta e perdi, con il boom due anni dopo con 1,865 miliardi, facciamo due... negli ultimi anni si viaggia a 2 miliardi e mezzo di biglietti venduti non penso possa salire di piu perche la popolazione e' quella Bel grafico, sarebbe interessante vedere la curva pre e post covid Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 23, 2024, 09:13:56 PM per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. È interessante pensare che oggi possiamo tutti investire con una facilità mai vista in passato dato che letteralmente basta scaricarsi un'app sullo smartphone e fare un bonifico, eppure tantissima gente che ci prova chiude tutto in perdita perché si aspetta(va) di vedere chissà quali risultato nello spazio di poche settimane o mesi. Il concetto che esprimi, Paolo, è tanto semplice nella teoria quanto complicato nella pratica.Perché le persone non conoscono alcune informazione di base. Prendiamo lo S&P500, lo avevo già scritto su queste pagine, avendo comprato nel momento peggiore e attendendo 20 anni, il 100% degli investitori sarebbe stato comunque in guadagno. Non ricordo i numeri esatti ma per capire il concetto 15 anni, fai conto siamo a 95% di probabili guadagni, 10 anni 80%, ecc. Senza essere analisti finanziari, innestando degli acquisti su una disgrazia di Marzo 2020 o altri crash è facile migliorare quelle percentuali e accorciare il tempo. Però... è tutto molto controintuitivo. Per esperienza ti posso dire che la maggior parte delle "perdite" lo fanno le.persome che non aspettano la maturazione di un guadagno. Cioè guadagnano, ma ne perdono la maggior parte. Ti faccio un esempio facile, ho visto comprare NVIDIA e META a meno di $ 150 fino al bottom intorno a $ 100. Ci sono persone che a a $ 200/250 hanno venduto, TUTTO insieme. Percentuali ottime. Ma... peccato che NVIDIA sia lanciata oltre $ 900, META $ 500, chiusure ad ieri. Il guadagno VERO molti lo hanno perso. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 24, 2024, 04:44:38 AM per avere un investimento di successo l'ingrediente principale è il tempo. È interessante pensare che oggi possiamo tutti investire con una facilità mai vista in passato dato che letteralmente basta scaricarsi un'app sullo smartphone e fare un bonifico, eppure tantissima gente che ci prova chiude tutto in perdita perché si aspetta(va) di vedere chissà quali risultato nello spazio di poche settimane o mesi. Il concetto che esprimi, Paolo, è tanto semplice nella teoria quanto complicato nella pratica.Perché le persone non conoscono alcune informazione di base. Prendiamo lo S&P500, lo avevo già scritto su queste pagine, avendo comprato nel momento peggiore e attendendo 20 anni, il 100% degli investitori sarebbe stato comunque in guadagno. Non ricordo i numeri esatti ma per capire il concetto 15 anni, fai conto siamo a 95% di probabili guadagni, 10 anni 80%, ecc. Senza essere analisti finanziari, innestando degli acquisti su una disgrazia di Marzo 2020 o altri crash è facile migliorare quelle percentuali e accorciare il tempo. Però... è tutto molto controintuitivo. Per esperienza ti posso dire che la maggior parte delle "perdite" lo fanno le.persome che non aspettano la maturazione di un guadagno. Cioè guadagnano, ma ne perdono la maggior parte. Ti faccio un esempio facile, ho visto comprare NVIDIA e META a meno di $ 150 fino al bottom intorno a $ 100. Ci sono persone che a a $ 200/250 hanno venduto, TUTTO insieme. Percentuali ottime. Ma... peccato che NVIDIA sia lanciata oltre $ 900, META $ 500, chiusure ad ieri. Il guadagno VERO molti lo hanno perso. Perché tanti non operano con strategia. Non sanno se stanno facendo un investimento di breve o di medio o di lungo. Confondo l’investimento con la speculazione e viceversa e non avendo fatto una pianificazione poi fanno tutto a caso anche quando vendono. Bisogna avere pianificazione esatta del breve/medio/lungo. Io opero fermamente così, un target nel breve (da identificare) un target nel medio e uno nel lungo che è un sostanziale “tudemuun” fino a che proprio non ci siano grossi segnali di inversione nel trend di lungo nei fatti. Invece fanno tutti “a sentimento” e non parlo del primo che passa per strada, anche tanti che dovrebbero essere investitori esperti o trader professionisti “ho venduto perché.. boh.. avevo fatto un buon guadagno, motivo? ragione tecnica 🤷♂️“ Come al solito tutti si concentrano sulle perdite, ma le perdite ci saranno sempre, il punto è quanto fai correre un investimento/trade vincente, perché certi trade/investimenti possono svoltarti anni interi. Solo che devi pianificare, ad esempio nei classici tre target breve/medio/lungo. Su un investimento su Bitcoin per dire, ragionerei breve un trimestrale medio magari un annuale/biennale lungo tutto un ciclo delL’halving. Quindi magari a ogni bottom del trimestrale si tenta di riaccunulare e a ogni top di ogni zona di top di ogni trimestrale si vende ad esempio una parte (30%?) che servirà per il prossimo riaccunulo. Il giochino di medio finisce quando arriva veramente un trimestrale ribassista. Il giochino di lungo finisce quando dopo 2/3 anni di salite si inizia a vedere zone di top o se proprio si vede ancora un trimestrale ribassista dopo grandi euforie di prezzo. E già pianificato. Finché non accade si può rimanere dentro anche fino a 100/300/400k nessun trimestrale ribassista? E allora ancora dentro al carro fino alla fine 🧐 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on March 24, 2024, 03:31:54 PM Le qualità di un buon trader raramente hanno a che fare con le buone idee, ma soprattutto come queste idee sono implementate: risk management, gestione della posizione, criteri di apertura/chiusura.
Un buon trader riesce magari a fare soldi anche se non ha l’idea “giusta”. Un cattivo trader può perdere soldi anche avendo la giusta intuizione di mercato. Se non è gambling, è speculazione, se non è speculazione è trading. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 24, 2024, 09:41:59 PM Le qualità di un buon trader raramente hanno a che fare con le buone idee, ma soprattutto come queste idee sono implementate: risk management, gestione della posizione, criteri di apertura/chiusura. Un buon trader riesce magari a fare soldi anche se non ha l’idea “giusta”. Un cattivo trader può perdere soldi anche avendo la giusta intuizione di mercato. Se non è gambling, è speculazione, se non è speculazione è trading. Tirerei fuori una vecchia storiella: - Sono diventato rapidamente milionario con il trading 8) Accidenti ! come hai fatto ?! :o - Non lo so, prima ero miliardario ??? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on March 24, 2024, 10:53:59 PM Airdrop di coriandoli in Etiopia! Non in Etiopia!! No, dai, l'Etiopia no cribbio! Il paese si stava candidando ad essere il primo paese a minare direttamente bitcoin, sfruttando il proprio surplus energetico per alimentare le mining farm aperte nel paese. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 25, 2024, 07:44:05 AM Non in Etiopia!! No, dai, l'Etiopia no cribbio! Il paese si stava candidando ad essere il primo paese a minare direttamente bitcoin, sfruttando il proprio surplus energetico per alimentare le mining farm aperte nel paese. Magari questo gli da quel giusto input per partire con le crypto, diventa difficile che bitcoin si rompa e dia il doppio del reward no? Chiaro che il software che hanno sotto deve essere proprio fatto con Q aahahah giusto per parafrasare un vecchio film di Banfi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 25, 2024, 05:11:25 PM Airdrop di coriandoli in Etiopia! Non in Etiopia!!No, dai, l'Etiopia no cribbio! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 25, 2024, 06:22:01 PM Ricordi bene, il debito USA aumenta al momento di 1000 miliardi ogni 100 giorni. Fanno per aiutarci con le cifre tonde, si tengono meglio a mente ;D https://24plus.ilsole24ore.com/art/se-debito-usa-cresce-1000-miliardi-ogni-100-giorni-AFEAth4C qualche giorno fa solita pantomima dei politici USA per approvazione del nuovo stanziamento di spesa, tutto per evitare di tirare giù il bandone allo Stato. Fatto di notte, nelle segrete stanze, in un oretta e mezzo. Quanto? 1.2 trilioni di dollari https://www.reuters.com/world/us/us-congress-releases-11-trillion-spending-package-avert-shutdown-2024-03-21/ Notate che usano una unità di misura così lontana dal comune sentire come il "trilione" per evitare che la gente comune sappia quantificare la cifra. Se volete sapere quanto è grande 1.2 trilioni di roba sappiate che 1.2 trilioni di secondi sono 38.051 anni. Hanno deciso di spendere una somma che corrisponde al tempo espresso in secondi che ci separa dall'uomo di Neanderthal ;D Got bitcoin? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 25, 2024, 11:19:08 PM Permettetemi un piccolo OT, ma neanche tanto alla fine dato che siamo nel thread alternativo di BTC: volevo menzionare un'altcoin in particolare, una che non viene più menzionata nonostante la sua MC, o almeno io ho questa impressione perché veramente non vedo nessun interesse tra articoli e gruppi vari: sto parlando di BNB. Ne ho lette di tutte i colori negli ultimi mesi, se non anni, tra gli USA che avrebbero fatto chiudere Binance, FTX che gli avrebbe fatto le scarpe, poi sarebbe fallito a causa di BUSD, poi invece nuovo fallimento per il passo indietro di CZ, FUD costante per qualsiasi minimo problema di manutenzione... E intanto oggi vado a vedere il valore e lo trovo a ridosso dei $600. 'sti gran c@zzi. Poi magari Binance fallisce domani e BNB va sottoterra ma io non mi sarei aspettato di vederlo a quei valori in questa fase di mercato, e lo dico da holder di BNB.
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 26, 2024, 09:36:40 AM Ricordi bene, il debito USA aumenta al momento di 1000 miliardi ogni 100 giorni. Fanno per aiutarci con le cifre tonde, si tengono meglio a mente ;D https://24plus.ilsole24ore.com/art/se-debito-usa-cresce-1000-miliardi-ogni-100-giorni-AFEAth4C qualche giorno fa solita pantomima dei politici USA per approvazione del nuovo stanziamento di spesa, tutto per evitare di tirare giù il bandone allo Stato. Fatto di notte, nelle segrete stanze, in un oretta e mezzo. Quanto? 1.2 trilioni di dollari https://www.reuters.com/world/us/us-congress-releases-11-trillion-spending-package-avert-shutdown-2024-03-21/ Notate che usano una unità di misura così lontana dal comune sentire come il "trilione" per evitare che la gente comune sappia quantificare la cifra. Se volete sapere quanto è grande 1.2 trilioni di roba sappiate che 1.2 trilioni di secondi sono 38.051 anni. Hanno deciso di spendere una somma che corrisponde al tempo espresso in secondi che ci separa dall'uomo di Neanderthal ;D Got bitcoin? la domanda sorge spontanea, tutto questo debito, tutti questi soldi, come faranno a ripagarli? capite che qualcosa non quadra anche se hanno i muscoli, le bombe, le atomiche, questa e' una cifra che non ha proprio, come dire, un senso reale ma solo immaginario ok dite voi, ha debito paga interessi per sempre ma arriva un punto, vedi repubblica di weimar, che gli interessi stessi diventano insostenibili e quel punto poi cosa succede? non voglio manco pensarci Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 26, 2024, 01:38:22 PM la domanda sorge spontanea, tutto questo debito, tutti questi soldi, come faranno a ripagarli? capite che qualcosa non quadra anche se hanno i muscoli, le bombe, le atomiche, questa e' una cifra che non ha proprio, come dire, un senso reale ma solo immaginario ok dite voi, ha debito paga interessi per sempre ma arriva un punto, vedi repubblica di weimar, che gli interessi stessi diventano insostenibili e quel punto poi cosa succede? non voglio manco pensarci Nessuno lo ripagherà, Gli USA già oggi NON sarebbero in grado di ripagare il loro debito, che è oltre il 120% del PIL Tutto il sistema si basa su un'illusione: quella di far credere di essere capaci di ripagarlo anche se non è così. Questo intendono gli economisti quando parlano di "sostenibilità del debito". Il messaggio è: "siamo gli Stati Uniti abbiamo l'esercito più potente del pianeta, guidiamo il mondo, abbiamo missili e portaerei, siamo il centro nevralgico della finanza e della tecnologia, abbiamo le ns casseforti Google, Apple, Microsoft che hanno liquidità immense" Chi non si fiderebbe? Ma è un atto di fede. Se guardiamo i freddi numeri già oggi il debito mondiale è insostenibile La vera domanda quindi è: di quanto deve crescere prima che questa fiducia venga meno? Il modo migliore per mantenere lo stock del debito sostenibile è svalutare l'unità di misura di quel debito. Se devo percorrere 10 km a corsa al massimo, il modo migliore è svalutare il kilometro Dire che 1 kilometro da oggi vale 800 metri ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 26, 2024, 01:58:52 PM la domanda sorge spontanea, tutto questo debito, tutti questi soldi, come faranno a ripagarli? capite che qualcosa non quadra anche se hanno i muscoli, le bombe, le atomiche, questa e' una cifra che non ha proprio, come dire, un senso reale ma solo immaginario ok dite voi, ha debito paga interessi per sempre ma arriva un punto, vedi repubblica di weimar, che gli interessi stessi diventano insostenibili e quel punto poi cosa succede? non voglio manco pensarci Nessuno lo ripagherà, Gli USA già oggi NON sarebbero in grado di ripagare il loro debito, che è oltre il 120% del PIL Tutto il sistema si basa su un'illusione: quella di far credere di essere capaci di ripagarlo anche se non è così. Questo intendono gli economisti quando parlano di "sostenibilità del debito". Il messaggio è: "siamo gli Stati Uniti abbiamo l'esercito più potente del pianeta, guidiamo il mondo, abbiamo missili e portaerei, siamo il centro nevralgico della finanza e della tecnologia, abbiamo le ns casseforti Google, Apple, Microsoft che hanno liquidità immense" Chi non si fiderebbe? Ma è un atto di fede. Se guardiamo i freddi numeri già oggi il debito mondiale è insostenibile La vera domanda quindi è: di quanto deve crescere prima che questa fiducia venga meno? Il modo migliore per mantenere lo stock del debito sostenibile è svalutare l'unità di misura di quel debito. Se devo percorrere 10 km a corsa al massimo, il modo migliore è svalutare il kilometro Dire che 1 kilometro da oggi vale 800 metri ;D Esatto! Sottoscrivo tutto. Le valuta Fiat sono una fiducia sull’esercito nei fatti, il loro collaterale sono le bombe atomiche e i Marins, e poi chiaramente tutte le big tech che nei fatti sono comunque un arma tecnologica non solo commercialmente e per le masse, ma tutti gli sviluppi di Microsoft and co fino all’AI smartphone visori droni etc.. Son tutti derivati da ricerca e sviluppo in primis per predominio tecnologico e digitale per l’ambito militare in se. DETTO QUESTO Il paese che è ancora più assurdo è il Giappone, che ha un debito infinito senza senso, e sta pagando con la mega svalutazione dello Yen, ma in ogni caso svalutazione insufficiente, se fosse un paese qualsiasi del Burundi, il suo Yen varrebbe meno dei coriandoli. E che il Giappone e sempre stato l’avamposto prediletto degli Stati Uniti, il classico primogenito viziato a cui gli si consente di spendere e fare quello che vuole perché strategicamente importantissimo. Altrimenti buona notte perché è irreale quello che stanno facendo da decenni, ovviamente se il papà mai andasse in difficoltà (Stati Uniti) il Giappone lo raccoglierebbero col cucchiaino, farebbe una fine devastante. Sulla questione svalutazione poi secondo me il grafico del DXY, indice del dollaro, chiama a grandi lettere una grossa svalutazione imminente dell’indice del dollaro. Se si guarda il grafico con orizzonte temporale pluriennale si vede già una continuità svalutazione di lunghissimo termine. E calcoliamo che questa è una svalutazione interna alle altre valute più importanti (prima Marco/franco etc poi euro, gbp, chf etc..) Se gia si svaluta come chiama di almeno la metà può tranquillamente tornare a breve a livelli 2008/2010 quando l’euro valeva quasi il doppio rispetto al dollaro. Ma ovviamente sarebbe una mega svalutazione intera rispetto a valute che gia son svalutate. Immaginate che svalutazione reale ne converrebbe! . Stan facendo ora i salti mortali con sta storia dell’inflazione etc.. per riuscire a stiracchiare una base da dove ripartire con un altro mega ondata di quantitative easing, nei fatti non è sostenibile ancora a lungo tenere sti tassi con sto debito. Va svalutato assolutamente svalutando il dollaro. Per questo è facile anche ipotizzare un Bitcoin a 2/300mila dollari entro pochi anni. Per tanti sembrano cifre irreali, ma se immaginiamo una svalutazione del dollaro così forte semplicemente già i 70k attuali significano un easy 140k futuri non tanto per rivalutazione del protocollo e bla bla ma solo perche il denominatore fa na brutta fine. Non prendo neanche in esame il grafico col gold, che nei fatti e quello il termometro principale del lungo periodo. Gold ricordo che alla fine è un asset comunque fermo, e per wuanto sia “valore, protezione etc” comunque mediamente ogni anno viene inflazionato del 2%. 2% che è il numero magico che propagandano come inflazione media sostenibile e spesso propagandano come inflazione reale “secondo i dati”. Se così fosse allora perché in 50 anni il prezzo del gold e del dollaro non è rimasto 1/1? Eppure anche il gold con il suo mining estrattivo si inflaziona del 2% annuo 😅 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: wayna on March 27, 2024, 02:15:22 PM Interessanti analisi...
Non so se le mie conclusioni sono corrette ma dal punto di vista di quanto detto riassumerei: Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 27, 2024, 04:31:45 PM Interessanti analisi... Non so se le mie conclusioni sono corrette ma dal punto di vista di quanto detto riassumerei: Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svaluta il potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde e' pauroso se lo confronti nelle decadi presto varra quanto la carta da culo se continuano a stampare come dei pazzi questo lo dice la semplice matematica.. che vale piu della finanza Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on March 27, 2024, 05:39:30 PM ... Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svalutail potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde è pauroso se lo confronti nelle decadi... A me tornano in mente le vicende che ho letto su Janet Gleeson - L'uomo che inventò il denaro in merito ai primi decenni del 1700 in Francia con a capo uno scozzese John Law. Ecco un copia e incolla: Con un paradossale rovesciamento dell’idea della pietra filosofale Law fondò in Francia la prima banca nazionale di emissione che, per rianimare l’economia in difficoltà, trasformò la carta in denaro su scala senza precedenti. Creò il gruppo più potente che il mondo avesse mai conosciuto – la Compagnia del Mississippi – e convinse un numero inaudito di investitori privati a comprarne le azioni. Superata la diffidenza iniziale, investitori inglesi, tedeschi, olandesi, italiani e svizzeri si affollarono a Parigi per speculare in borsa e il prezzo delle azioni salì da 150 a 10.000 lire nel giro di pochi mesi. Law innescò il primo grande boom del mercato azionario nella storia mondiale, nel corso del quale tanti investitori accumularono fortune così enormi che per definirli fu coniata la parola “milionario”. Eravamo soltanto ai primi del 1700... e dopo la titanica disfatta finanziaria della Francia per oltre 70 anni nessuno volle saperne di una Banca Nazionale (che sarebbe poi la banca centrale) e non conoscevamo ancora Weimar... ma neanche una banca centrale privata (cosa sono le alt-coin in estrema sintesi se non una copia fiat nel digitale? con colpe e annessi?). Quindi dopo 300 anni da quei fatti siamo ancora qui! Ora abbiamo un bitcoin che ha bisogno però di altro, non solo di vedere che "prezzo fa" (ma cosa fanno i clienti di KuCoin scappano uscendo con i dollari? ahahah, capirai...) ma di come btc si rapporta con questo nuovo mondo. Tutto ciò che è "attorno" a bitcoin ci interessa perché chi pensa solo al prezzo è ancora al primo stadio (non è più un problema del "se" arriva a 100k, semmai è che non sappiamo la data, ma capirai...). Però se devo vedere cosa abbiamo "attorno" io ne sono spaventato: io vedo solo questa verità: e non so per quanto regge un simile sistema economico/finanziario prima di deragliare del tutto. Siamo davvero "gementi e piangenti in questa valle di lacrime" (come recita del resto una ben nota preghiera cristiana), meglio guardare le cose buone allora che abbiamo. Buona Pasqua a tutti!!! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 27, 2024, 07:18:11 PM ... Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svalutail potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde è pauroso se lo confronti nelle decadi... A me tornano in mente le vicende che ho letto su Janet Gleeson - L'uomo che inventò il denaro in merito ai primi decenni del 1700 in Francia con a capo uno scozzese John Law. Ecco un copia e incolla: Con un paradossale rovesciamento dell’idea della pietra filosofale Law fondò in Francia la prima banca nazionale di emissione che, per rianimare l’economia in difficoltà, trasformò la carta in denaro su scala senza precedenti. Creò il gruppo più potente che il mondo avesse mai conosciuto – la Compagnia del Mississippi – e convinse un numero inaudito di investitori privati a comprarne le azioni. Superata la diffidenza iniziale, investitori inglesi, tedeschi, olandesi, italiani e svizzeri si affollarono a Parigi per speculare in borsa e il prezzo delle azioni salì da 150 a 10.000 lire nel giro di pochi mesi. Law innescò il primo grande boom del mercato azionario nella storia mondiale, nel corso del quale tanti investitori accumularono fortune così enormi che per definirli fu coniata la parola “milionario”. Eravamo soltanto ai primi del 1700... e dopo la titanica disfatta finanziaria della Francia per oltre 70 anni nessuno volle saperne di una Banca Nazionale (che sarebbe poi la banca centrale) e non conoscevamo ancora Weimar... ma neanche una banca centrale privata (cosa sono le alt-coin in estrema sintesi se non una copia fiat nel digitale? con colpe e annessi?). Quindi dopo 300 anni da quei fatti siamo ancora qui! Ora abbiamo un bitcoin che ha bisogno però di altro, non solo di vedere che "prezzo fa" (ma cosa fanno i clienti di KuCoin scappano uscendo con i dollari? ahahah, capirai...) ma di come btc si rapporta con questo nuovo mondo. Tutto ciò che è "attorno" a bitcoin ci interessa perché chi pensa solo al prezzo è ancora al primo stadio (non è più un problema del "se" arriva a 100k, semmai è che non sappiamo la data, ma capirai...). Però se devo vedere cosa abbiamo "attorno" io ne sono spaventato: io vedo solo questa verità: e non so per quanto regge un simile sistema economico/finanziario prima di deragliare del tutto. Siamo davvero "gementi e piangenti in questa valle di lacrime" (come recita del resto una ben nota preghiera cristiana), meglio guardare le cose buone allora che abbiamo. Buona Pasqua a tutti!!! La borsa francese era la più importante al mondo nel 700 e già si vedevano i classici schifi presenti ancora oggi con debiti statali infiniti dello stato del re sole etc.. Quando tutto scoppio ai tempi della rivoluzione francese con l’arrivo di Napoleone ricordo che così, a mo di colpo di spugna chiude la borsa e cancello ogni debito come fosse niente. Che poi quello è il motivo principale dell’entrata in diciamo guerra mondiale dell’epoca della Francia contro il resto del mondo. Praticamente tutti i creditori della Francia con un colpo si spugna, persero tutto. Creditori esteri ma anche ovviamente creditori cittadini Francesi che fossero nobili o borghesi poco conta. “Puff” tutto svanito.. E lo poteva fare come può farò l’America oggi, per la forza dell’esercito e delle armi chiaramente. Con il collaterale esercito si può fare quello che si vuole finché si è i più forti. Quello che poi si teme che possa accadere da un momento all’altro, cioè una sorta di grande reset. Immaginate un caso del genere che fine fanno tutti i felici possessori di questi inestimabili “BTP valore” o titoli di debito di qualche stato occidentale. Magari un giorno tirano una linea dritta e tac, RESET. Se si pensa che non lo possano fare, beh sbaglio o il 15 agosto 1971 a caso han preso un righello e tirato una riga dicendo, “Tttaaaaccc” da oggi nasce la valuta FIAT. E tutti erano coi coglioni a prendere il sole al mare e nessuno se ne fregato un cazzo sostanzialmente accettando tutto quello che stiamo accettando anche oggi senza dire “bah”… Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 28, 2024, 09:06:36 AM beh se ci fosse il grande reset come dicono mi farei delle grasse risate
sarebbe la ciliegina sulla torta se vogliamo di questo sistema marcio fino alle fondamenta essendo un esterno vedrei tranquillamente bruciare tutti i crediti con i popcorn in mano non penso che bruciare i crediti mini la "macchina" industriale, al max fara diventare piu poveri certi milionari (sticazzi) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on March 28, 2024, 11:21:04 AM ... Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svalutail potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde è pauroso se lo confronti nelle decadi... A me tornano in mente le vicende che ho letto su Janet Gleeson - L'uomo che inventò il denaro in merito ai primi decenni del 1700 in Francia con a capo uno scozzese John Law. Ecco un copia e incolla: Con un paradossale rovesciamento dell’idea della pietra filosofale Law fondò in Francia la prima banca nazionale di emissione che, per rianimare l’economia in difficoltà, trasformò la carta in denaro su scala senza precedenti. Creò il gruppo più potente che il mondo avesse mai conosciuto – la Compagnia del Mississippi – e convinse un numero inaudito di investitori privati a comprarne le azioni. Superata la diffidenza iniziale, investitori inglesi, tedeschi, olandesi, italiani e svizzeri si affollarono a Parigi per speculare in borsa e il prezzo delle azioni salì da 150 a 10.000 lire nel giro di pochi mesi. Law innescò il primo grande boom del mercato azionario nella storia mondiale, nel corso del quale tanti investitori accumularono fortune così enormi che per definirli fu coniata la parola “milionario”. Eravamo soltanto ai primi del 1700... e dopo la titanica disfatta finanziaria della Francia per oltre 70 anni nessuno volle saperne di una Banca Nazionale (che sarebbe poi la banca centrale) e non conoscevamo ancora Weimar... ma neanche una banca centrale privata (cosa sono le alt-coin in estrema sintesi se non una copia fiat nel digitale? con colpe e annessi?). Quindi dopo 300 anni da quei fatti siamo ancora qui! Ora abbiamo un bitcoin che ha bisogno però di altro, non solo di vedere che "prezzo fa" (ma cosa fanno i clienti di KuCoin scappano uscendo con i dollari? ahahah, capirai...) ma di come btc si rapporta con questo nuovo mondo. Tutto ciò che è "attorno" a bitcoin ci interessa perché chi pensa solo al prezzo è ancora al primo stadio (non è più un problema del "se" arriva a 100k, semmai è che non sappiamo la data, ma capirai...). Però se devo vedere cosa abbiamo "attorno" io ne sono spaventato: io vedo solo questa verità: e non so per quanto regge un simile sistema economico/finanziario prima di deragliare del tutto. Siamo davvero "gementi e piangenti in questa valle di lacrime" (come recita del resto una ben nota preghiera cristiana), meglio guardare le cose buone allora che abbiamo. Buona Pasqua a tutti!!! La borsa francese era la più importante al mondo nel 700 e già si vedevano i classici schifi presenti ancora oggi con debiti statali infiniti dello stato del re sole etc.. Quando tutto scoppio ai tempi della rivoluzione francese con l’arrivo di Napoleone ricordo che così, a mo di colpo di spugna chiude la borsa e cancello ogni debito come fosse niente. Che poi quello è il motivo principale dell’entrata in diciamo guerra mondiale dell’epoca della Francia contro il resto del mondo. Praticamente tutti i creditori della Francia con un colpo si spugna, persero tutto. Creditori esteri ma anche ovviamente creditori cittadini Francesi che fossero nobili o borghesi poco conta. “Puff” tutto svanito.. E lo poteva fare come può farò l’America oggi, per la forza dell’esercito e delle armi chiaramente. Con il collaterale esercito si può fare quello che si vuole finché si è i più forti. Quello che poi si teme che possa accadere da un momento all’altro, cioè una sorta di grande reset. Immaginate un caso del genere che fine fanno tutti i felici possessori di questi inestimabili “BTP valore” o titoli di debito di qualche stato occidentale. Magari un giorno tirano una linea dritta e tac, RESET. Se si pensa che non lo possano fare, beh sbaglio o il 15 agosto 1971 a caso han preso un righello e tirato una riga dicendo, “Tttaaaaccc” da oggi nasce la valuta FIAT. E tutti erano coi coglioni a prendere il sole al mare e nessuno se ne fregato un cazzo sostanzialmente accettando tutto quello che stiamo accettando anche oggi senza dire “bah”… Storie differenti figlie di tempi diversi. Napoleone per fare quel che ha fatto si dovette disfare dei giacobini e amici vari della costituzione, nel mondo d'oggi è tutto parecchio impensabile, ora non esiste l'uomo solo al comando ma esiste l'elite finanziaria al comando che muove i fili del politichello di turno. Un sistema molto più subdolo e architettato. In quegli anni se uno voleva titoli francesi doveva andare a parigi con i soldi e comprare titoli; ad esempio gli svizzeri andarono in massa fuori dalla borsa parigina per speculare. Oggi con un click compri quel che vuoi dove vuoi, ma è la novità degli ultimi 15 anni per quello che la maggior parte dei soldi privati deve ancora entrare. Il debito degli stati cresce e crescerà a dismisura, al massimo faranno qualche svalutazione come già avvenuto ma nulla di drammatico, ma fare un reset è parecchio improbabile, anche perchè ad oggi i politici sono tenuti "per le palle" da persone molto più quadrate e feroci di loro. La peggiore che può accadere è che lo stato diventi veramente povero e al massimo arriverà la megafinanza di turno con un governo fantoccio in quella che è il nuovo imperialismo finanziario, rapiscono quel che di valore c'è, diventeranno proprietari del colosseo e della fontana di trevi e della barcaccia e le tokenizzeranno, vabbè, ai fini di azioni o btp cambierà gran poco per l'ivestitore medio, la sua garanzia a scadenza è comunque garantita perchè è nell'interesse della finanza che sia garantita. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 28, 2024, 07:02:52 PM ... Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi". ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svalutail potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde è pauroso se lo confronti nelle decadi... A me tornano in mente le vicende che ho letto su Janet Gleeson - L'uomo che inventò il denaro in merito ai primi decenni del 1700 in Francia con a capo uno scozzese John Law. Ecco un copia e incolla: Con un paradossale rovesciamento dell’idea della pietra filosofale Law fondò in Francia la prima banca nazionale di emissione che, per rianimare l’economia in difficoltà, trasformò la carta in denaro su scala senza precedenti. Creò il gruppo più potente che il mondo avesse mai conosciuto – la Compagnia del Mississippi – e convinse un numero inaudito di investitori privati a comprarne le azioni. Superata la diffidenza iniziale, investitori inglesi, tedeschi, olandesi, italiani e svizzeri si affollarono a Parigi per speculare in borsa e il prezzo delle azioni salì da 150 a 10.000 lire nel giro di pochi mesi. Law innescò il primo grande boom del mercato azionario nella storia mondiale, nel corso del quale tanti investitori accumularono fortune così enormi che per definirli fu coniata la parola “milionario”. Eravamo soltanto ai primi del 1700... e dopo la titanica disfatta finanziaria della Francia per oltre 70 anni nessuno volle saperne di una Banca Nazionale (che sarebbe poi la banca centrale) e non conoscevamo ancora Weimar... ma neanche una banca centrale privata (cosa sono le alt-coin in estrema sintesi se non una copia fiat nel digitale? con colpe e annessi?). Quindi dopo 300 anni da quei fatti siamo ancora qui! Ora abbiamo un bitcoin che ha bisogno però di altro, non solo di vedere che "prezzo fa" (ma cosa fanno i clienti di KuCoin scappano uscendo con i dollari? ahahah, capirai...) ma di come btc si rapporta con questo nuovo mondo. Tutto ciò che è "attorno" a bitcoin ci interessa perché chi pensa solo al prezzo è ancora al primo stadio (non è più un problema del "se" arriva a 100k, semmai è che non sappiamo la data, ma capirai...). Però se devo vedere cosa abbiamo "attorno" io ne sono spaventato: io vedo solo questa verità: e non so per quanto regge un simile sistema economico/finanziario prima di deragliare del tutto. Siamo davvero "gementi e piangenti in questa valle di lacrime" (come recita del resto una ben nota preghiera cristiana), meglio guardare le cose buone allora che abbiamo. Buona Pasqua a tutti!!! La borsa francese era la più importante al mondo nel 700 e già si vedevano i classici schifi presenti ancora oggi con debiti statali infiniti dello stato del re sole etc.. Quando tutto scoppio ai tempi della rivoluzione francese con l’arrivo di Napoleone ricordo che così, a mo di colpo di spugna chiude la borsa e cancello ogni debito come fosse niente. Che poi quello è il motivo principale dell’entrata in diciamo guerra mondiale dell’epoca della Francia contro il resto del mondo. Praticamente tutti i creditori della Francia con un colpo si spugna, persero tutto. Creditori esteri ma anche ovviamente creditori cittadini Francesi che fossero nobili o borghesi poco conta. “Puff” tutto svanito.. E lo poteva fare come può farò l’America oggi, per la forza dell’esercito e delle armi chiaramente. Con il collaterale esercito si può fare quello che si vuole finché si è i più forti. Quello che poi si teme che possa accadere da un momento all’altro, cioè una sorta di grande reset. Immaginate un caso del genere che fine fanno tutti i felici possessori di questi inestimabili “BTP valore” o titoli di debito di qualche stato occidentale. Magari un giorno tirano una linea dritta e tac, RESET. Se si pensa che non lo possano fare, beh sbaglio o il 15 agosto 1971 a caso han preso un righello e tirato una riga dicendo, “Tttaaaaccc” da oggi nasce la valuta FIAT. E tutti erano coi coglioni a prendere il sole al mare e nessuno se ne fregato un cazzo sostanzialmente accettando tutto quello che stiamo accettando anche oggi senza dire “bah”… Storie differenti figlie di tempi diversi. Napoleone per fare quel che ha fatto si dovette disfare dei giacobini e amici vari della costituzione, nel mondo d'oggi è tutto parecchio impensabile, ora non esiste l'uomo solo al comando ma esiste l'elite finanziaria al comando che muove i fili del politichello di turno. Un sistema molto più subdolo e architettato. In quegli anni se uno voleva titoli francesi doveva andare a parigi con i soldi e comprare titoli; ad esempio gli svizzeri andarono in massa fuori dalla borsa parigina per speculare. Oggi con un click compri quel che vuoi dove vuoi, ma è la novità degli ultimi 15 anni per quello che la maggior parte dei soldi privati deve ancora entrare. Il debito degli stati cresce e crescerà a dismisura, al massimo faranno qualche svalutazione come già avvenuto ma nulla di drammatico, ma fare un reset è parecchio improbabile, anche perchè ad oggi i politici sono tenuti "per le palle" da persone molto più quadrate e feroci di loro. La peggiore che può accadere è che lo stato diventi veramente povero e al massimo arriverà la megafinanza di turno con un governo fantoccio in quella che è il nuovo imperialismo finanziario, rapiscono quel che di valore c'è, diventeranno proprietari del colosseo e della fontana di trevi e della barcaccia e le tokenizzeranno, vabbè, ai fini di azioni o btp cambierà gran poco per l'ivestitore medio, la sua garanzia a scadenza è comunque garantita perchè è nell'interesse della finanza che sia garantita. Comunque di stati che dichiarano default ce ne sono tantissimi e di continuo. Il problema è se lo fa l’America stessa. Chi tira i fili della finanza nel caso avrà già fatto i suoi piani, e la propaganda dirà tutto e il contrario di tutto inventandosi cose assurde del tipo “ha stato Putin” “ha stato la Cina” e tutto si risolve in un Monti o draghi bis americano che fa “quadrare i conti” per il bene del popolo etc etc. Glorificato, pontificato dalla propaganda talmente tanto che mentre ti infilano la supposta gli baciano anche i piedi mentre son messo a novanta ringraziandolo. Ormai bisogna essere pronti a tutto, con la pandemia si è capito palesemente che la popolazione può accettare di tutto senza dire bah, basta solo la propaganda giusta. Anche tutta la retorica sulla guerra contro Putin che altrimenti ci invade fino al Portogallo, assurdità, caos internazionali, nemici immaginari, pandemie, terrorismo e poi arrivano le soluzioni. Soluzioni che sono “necessarie” perché i tempi sono quelli che sono e bisogna accettarle. E tutti chiusi in casa mentre accettiamo di tutto ci facciamo anche un balletto su tik tok dai balconi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 05, 2024, 06:09:16 AM Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 05, 2024, 04:13:23 PM Tranquilli, sono le prove della patrimoniale per vedere come reagisce la gente ;D
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on April 07, 2024, 10:08:32 PM Tranquilli, sono le prove della patrimoniale per vedere come reagisce la gente ;D Come vuoi che reagisca. Abbiamo stampato nel DNA, grazie ad Amato, l'avversione per le patrimoniali. Un pò come i tedeschi hanno nel DNA il terrore dell'inflazione. Sarà perchè fu proprio crollo della Repubblica di Weimar, a causa dell'iperinflazione, uno dei prodromi necessari al successo del nazionalsocialismo? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 08, 2024, 08:21:31 AM Tranquilli, sono le prove della patrimoniale per vedere come reagisce la gente ;D Come vuoi che reagisca. Abbiamo stampato nel DNA, grazie ad Amato, l'avversione per le patrimoniali. Un pò come i tedeschi hanno nel DNA il terrore dell'infezione. Sarà perchè fu proprio crollo della Repubblica di Weimar, a causa dell'iperinflazione, uno dei prodromi necessari al successo del nazionalsocialismo? si diceva, se tiri troppo al corda prima o poi si spezza tutto vero tanto tirano che prima o poi fanno girare veramente le balle alla gente e poi come viene viene fin quando tutti stanno bboni a guardare instagram e dazn ok ma meglio secondo me non rischiare troppo o il linciaggio sta dietro l'angolo https://www.agi.it/estero/news/2023-03-10/grecia_ex_ministro_varoufakis_aggredito_ad_atene_naso_rotto-20448940/ https://www.liberoquotidiano.it/news/liberoquotidiano.it/551562/atene-picchiato-ex-ministro-assalto-al-parlamento.html https://www.lastampa.it/esteri/2010/12/14/fotogalleria/scontri-ad-atene-guerriglia-nelle-strade-del-centro-1.36987152 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 08, 2024, 04:41:31 PM Come vuoi che reagisca. Prima di leggere l'ultima parte mi stavo chiedendo a che malattia ti riferissi :DAbbiamo stampato nel DNA, grazie ad Amato, l'avversione per le patrimoniali. Un pò come i tedeschi hanno nel DNA il terrore dell'infezione. Sarà perchè fu proprio crollo della Repubblica di Weimar, a causa dell'iperinflazione, uno dei prodromi necessari al successo del nazionalsocialismo? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 09, 2024, 08:17:43 AM Come vuoi che reagisca. Prima di leggere l'ultima parte mi stavo chiedendo a che malattia ti riferissi :DAbbiamo stampato nel DNA, grazie ad Amato, l'avversione per le patrimoniali. Un pò come i tedeschi hanno nel DNA il terrore dell'infezione. Sarà perchè fu proprio crollo della Repubblica di Weimar, a causa dell'iperinflazione, uno dei prodromi necessari al successo del nazionalsocialismo? non l'ho capita questa dei tedeschi cha hanno avversione per infezione.. forse inflazione? il nostro fillippone inizia a perdere colpi, sicuramente lo ha scritto dal cellulare maledetto che corregge da solo a volte a caso in ogni caso la patrimoniale e' una tassa che potrebbe essere giusta se si tassasse in % anche i megaricconi, ma sicuramente fanno patrimoniali "scalari" in modo che chi ha tanti soldi in % paga niente i poveri hanno poco, ma sono tanti.. e sopratutto non contano niente (cit) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 09, 2024, 04:28:58 PM in ogni caso la patrimoniale e' una tassa che potrebbe essere giusta se si tassasse in % anche i megaricconi, ma sicuramente fanno patrimoniali "scalari" in modo che chi ha tanti soldi in % paga niente Tante tasse e multe andrebbero fatte in proporzione al patrimonio perché in quel modo la legge sarebbe più equa e rispettata da tutti: non ricordo dove avevo visto questo video, forse era Londra, dove varie persone con macchine di un certo valore parcheggiavano dove non si poteva, e ovviamente venivano multate. Quando gli chiesero perché non parcheggiavano nei posti corretti semplicemente gli rispondevano che per loro l'importo della multa era talmente irrisorio che non era giustificato perdere tempo a cercare parcheggio piuttosto che camminare 10 minuti in più. Però quella stessa multa potrebbe essere l'equivalente di un giorno di lavoro di una persona normale. Io sono assolutamente a favore del capitalismo e sicuramente non sono uno di sinistra ma non ci vedo nulla di male nel tassare/multare di più chi guadagna di più.In Svizzera mi pare che le multe siano proporzionate al reddito, in Finlandia uguale. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 09, 2024, 06:19:33 PM Nell'ottica di descrivere insicurezza, tensioni geopolitiche forti, ecc...
segnalo che l'oro intra-day ha superato i € 70 / al grammo, nuovo massimo storico assoluto, ed una di quelle soglie "psicologiche" di rilievo: https://mercati.ilsole24ore.com/materie-prime/commodities/oro/GLDEUR Siamo quasi a $ 2.400 dollari l'oncia. Per riferimento, quando c'era ancora la lira si viaggiava a ~£. 10.000 il grammo... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 10, 2024, 06:36:09 AM in ogni caso la patrimoniale e' una tassa che potrebbe essere giusta se si tassasse in % anche i megaricconi, ma sicuramente fanno patrimoniali "scalari" in modo che chi ha tanti soldi in % paga niente Tante tasse e multe andrebbero fatte in proporzione al patrimonio perché in quel modo la legge sarebbe più equa e rispettata da tutti: non ricordo dove avevo visto questo video, forse era Londra, dove varie persone con macchine di un certo valore parcheggiavano dove non si poteva, e ovviamente venivano multate. Quando gli chiesero perché non parcheggiavano nei posti corretti semplicemente gli rispondevano che per loro l'importo della multa era talmente irrisorio che non era giustificato perdere tempo a cercare parcheggio piuttosto che camminare 10 minuti in più. Però quella stessa multa potrebbe essere l'equivalente di un giorno di lavoro di una persona normale. Io sono assolutamente a favore del capitalismo e sicuramente non sono uno di sinistra ma non ci vedo nulla di male nel tassare/multare di più chi guadagna di più.In Svizzera mi pare che le multe siano proporzionate al reddito, in Finlandia uguale. figurati sarebbe troppo logico a noi le cose logiche non piaccino, infatti irpef e' a scaglioni, superata una certa soglia hai sempre lo stesso scaglione invece sarebbe veramente easy applicare una percentuale ma farebbe danno ai ricconi che sono quelli che pagano droga e mignotte/i ai politici.. quindi il cerchio si stringe per le multe idem, anche io ho sentito questi discorsi se al povero fanno 50 e al ricco fanno 5000 cambia e tutti rispettano le regole, ma ripeto le cose logiche non ci piacciono Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ultimo2 on April 10, 2024, 04:31:07 PM Nell'ottica di descrivere insicurezza, tensioni geopolitiche forti, ecc... segnalo che l'oro intra-day ha superato i € 70 / al grammo, nuovo massimo storico assoluto, ed una di quelle soglie "psicologiche" di rilievo: https://mercati.ilsole24ore.com/materie-prime/commodities/oro/GLDEUR Siamo quasi a $ 2.400 dollari l'oncia. Per riferimento, quando c'era ancora la lira si viaggiava a ~£. 10.000 il grammo... Vado OT come sempre......a dicembre ho venduto un'acquisto fatto nel lontano 2011, quando valeva 1650$ l'oncia ma l'ho fatto solo per una questione di "tranquillità"...... Intorno a dove abito c'erano stati diversi furti e per paura di visite indesiderate ho preferito fare così, mannaggia........ Vuol dire che appena qualcuno di voi del forum posta qualche grafico con previsioni di bitcoin al ribasso (anche se la vedo mooooolto dura) la plusvalenza andrà in satoshi! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 10, 2024, 05:17:03 PM Nell'ottica di descrivere insicurezza, tensioni geopolitiche forti, ecc... segnalo che l'oro intra-day ha superato i € 70 / al grammo, nuovo massimo storico assoluto, ed una di quelle soglie "psicologiche" di rilievo: https://mercati.ilsole24ore.com/materie-prime/commodities/oro/GLDEUR Siamo quasi a $ 2.400 dollari l'oncia. Per riferimento, quando c'era ancora la lira si viaggiava a ~£. 10.000 il grammo... Vado OT come sempre......a dicembre ho venduto un'acquisto fatto nel lontano 2011, quando valeva 1650$ l'oncia ma l'ho fatto solo per una questione di "tranquillità"...... Intorno a dove abito c'erano stati diversi furti e per paura di visite indesiderate ho preferito fare così, mannaggia........ Vuol dire che appena qualcuno di voi del forum posta qualche grafico con previsioni di bitcoin al ribasso (anche se la vedo mooooolto dura) la plusvalenza andrà in satoshi! Per fare il guadagno vero bisogna resistere, in equilibrio sulla lama del rischio... ;D nel mezzo ci sono le mance e le gratificazioni :) Non mi piace usare i dati ipercitati, ma un signore come Warren Buffett il maggior guadagno lo ha fatto in tarda età... seguendo l'andamento del suo maggior investimento, Apple, si nota che l'azienda ci ha messo quasi 40 anni per arrivare ad una marketcap di 1.000 miliardi di dollari ( prima azienda al mondo ad arrivarci ) 4 anni per triplicare e arrivare a 3.000. Il picco ad Agosto 2020, piena confusione mondiale da Covid. È un po' l'esempio di come può andare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 10, 2024, 05:30:22 PM Pensate che nel mondo c'è gente che vende bitcoin perchè l'inflazione è sopra le attese.
Un pò come vendere petrolio perchè è scoppiata la guerra del Kippur. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 11, 2024, 08:07:33 AM Pensate che nel mondo c'è gente che vende bitcoin perchè l'inflazione è sopra le attese. Un pò come vendere petrolio perchè è scoppiata la guerra del Kippur. dipende a che prezzo lo vendi il petrolio sostanzialmente lol cmq inutile cercare di trovare una logica nelle persone, io ho dato, i am done con questo la gente ragione cona logica non logica, senza logica inutile spaccarsi la testa per capire come fargli fare cose logiche Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on April 11, 2024, 08:42:02 AM Per fare il guadagno vero bisogna resistere, in equilibrio sulla lama del rischio... ;D nel mezzo ci sono le mance e le gratificazioni :) Neanche io voglio ipercitare il logico ma tengo sempre a ipersottoscrivere queste parole. E aggiungo mai guardarsi indietro sul latte versato altrimenti si perde solo tempo. Ad esempio le azioni del baraccone mps erano al vero bottom ma chi ci credeva ad una ristrutturazione di quel baraccone politicizzato. Eppure anche lo schifo più schifo nasconde la plusvalenza, tornerà ai 100€ per azione di 15 anni fa? Penso assolutamente no e credo che il meglio lo abbia già dato. Magari tra due anni torna a 80€ ;D ;D ;D si dice per scherzare. @ultimo2 Questo è un esempio di azione da non detenere nel lungo periodo perchè come valore aggiunto questa società porta zero. Società che riportano valore aggiunto nel lungo periodo ripagano sempre. L'oro ripaga sempre, btc di più. Per esempio: se la persona x pensa che btc sia scam potrebbe comprare saltuariamente oro fisico e tenerlo in una cassetta di sicurezza in banca pagando 100€/anno, nel 2004 lo pagavi 400$/oncia oggi vale 2400, sei volte tanto, in linea con tanti investimenti azionari ma meglio di tanti altri e con rischio molto più contenuto e volatilità contenuta. Avresti speso 2k di cassetta di sicurezza ma tant'è che l'acquisto deve essere proporzionato. Uno avrebbe potuto costruirsi un suo fondo pensione solo sull'oro senza passare dai fondi pensione gestiti che tra costi, overperformance e altro si fregano il 50% della plusvalenza e restano ingabbiati per 40 anni fuori dalla tua disponibilità (a questo nessuno da un prezzo, eppure moralmente dovrebbe avere un valore di deprezzamento). Questo per dire che il tuo disinvestimento non è ne giusto ne sbagliato, dipende se li hai reinvestiti in assett migliori (tipo btc) o spesi in frivolezze. Il tempo è galantuomo assume forme, sfumature e sfaccettature. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on April 11, 2024, 08:45:44 AM Pensate che nel mondo c'è gente che vende bitcoin perchè l'inflazione è sopra le attese. Un pò come vendere petrolio perchè è scoppiata la guerra del Kippur. dipende a che prezzo lo vendi il petrolio sostanzialmente lol cmq inutile cercare di trovare una logica nelle persone, io ho dato, i am done con questo la gente ragione cona logica non logica, senza logica inutile spaccarsi la testa per capire come fargli fare cose logiche Caro babo, hai ragione la gente non ha logica; ha guide. Si fa guidare da chi sa meno di loro perchè non si fidano di loro stessi. Per questo motivo negli anni 90 e 2000 avvenivano acquisti scellereati di azioni parmalat, cirio, alitalia, mps, tutta robaccia che il commesso della banca gli propinava e solo il fatto che il tipo/la tipa lavorasse in banca lo innalzava al titolo di "warren buffett di paese". Le conseguenze di capitali annullati poi sono citate ovunque. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 11, 2024, 09:04:37 AM Caro babo, hai ragione la gente non ha logica; ha guide. Si fa guidare da chi sa meno di loro perchè non si fidano di loro stessi. Per questo motivo negli anni 90 e 2000 avvenivano acquisti scellereati di azioni parmalat, cirio, alitalia, mps, tutta robaccia che il commesso della banca gli propinava e solo il fatto che il tipo/la tipa lavorasse in banca lo innalzava al titolo di "warren buffett di paese". Le conseguenze di capitali annullati poi sono citate ovunque. ma lo so bene, le truffe esistono non solo nel mondo crypto, recentemente potrei citare nikola, gia sparita dai radar del mondo a me non interessa, basta dire la verita basta essere onesti e sinceri ci sono delle verita difficili da digerire, difficili da capire e difficili da accettare ma questo non le delegittima dall'essere verita io preferisco una dura verita a una dolce bugia Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on April 11, 2024, 11:19:23 AM Pensate che nel mondo c'è gente che vende bitcoin perchè l'inflazione è sopra le attese. Questa la so!Un pò come vendere petrolio perchè è scoppiata la guerra del Kippur. Inflazione sopra le attese, banche centrali più aggressive, aumenti dei tassi, contrazione delle economie, meno attività industriale, meno consumo di petrolio, meno domanda di petrolio, prezzo del petrolio in discesa. Come dice il famoso ticktocker: “facile no?” Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ultimo2 on April 11, 2024, 12:00:45 PM Per fare il guadagno vero bisogna resistere, in equilibrio sulla lama del rischio... ;D nel mezzo ci sono le mance e le gratificazioni :) Questo per dire che il tuo disinvestimento non è ne giusto ne sbagliato, dipende se li hai reinvestiti in assett migliori (tipo btc) o spesi in frivolezze. Il tempo è galantuomo assume forme, sfumature e sfaccettature. Devo ancora "reinvestire" togliendo dalla plusvalenza il 26% che andrà allo stato, sto solo aspettando per vedere se il nostro amico ha voglia di scendere un pochino :D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on April 12, 2024, 07:55:00 PM in ogni caso la patrimoniale e' una tassa che potrebbe essere giusta se si tassasse in % anche i megaricconi, ma sicuramente fanno patrimoniali "scalari" in modo che chi ha tanti soldi in % paga niente Tante tasse e multe andrebbero fatte in proporzione al patrimonio perché in quel modo la legge sarebbe più equa e rispettata da tutti: non ricordo dove avevo visto questo video, forse era Londra, dove varie persone con macchine di un certo valore parcheggiavano dove non si poteva, e ovviamente venivano multate. Quando gli chiesero perché non parcheggiavano nei posti corretti semplicemente gli rispondevano che per loro l'importo della multa era talmente irrisorio che non era giustificato perdere tempo a cercare parcheggio piuttosto che camminare 10 minuti in più. Però quella stessa multa potrebbe essere l'equivalente di un giorno di lavoro di una persona normale. Io sono assolutamente a favore del capitalismo e sicuramente non sono uno di sinistra ma non ci vedo nulla di male nel tassare/multare di più chi guadagna di più.In Svizzera mi pare che le multe siano proporzionate al reddito, in Finlandia uguale. Comunque in Germania ci sono le autostrade senza limiti, e le multe sono irrisorie, idem in US non c’è manco una telecamera in giro, non esistono, e se parcheggi nel posto sbagliato quanto ti fanno? 20$ di multa? Il nulla sostanzialmente, eppure rispettano di più. Non è proprio così secondo me la questione, e che ovviamente è la percezione della multa ingiusta etc… Si capisce che in Italia le multe si fanno solo per fare cassa, e sta roba rompe solo che i coglioni e non aiuta assolutamente la base che dovrebbe essere l’ordine per le strade. Sulla questione di “tassare chi guadagna di più” Son discorsi socialisti da 4 soldi, se tassi chi guadagna di più, chi guadagna di più se ne va e crea maggior ricchezza da un’altra parte. Magari chi guadagna di più se lo merita di chi non fa un cazzo e riceve soldi a caso. Di chi non ha competenze. E sempre il classico sistema che premia sempre i tonti fin dalle scuole superiori, siccome sei tonto hai l’insegnante di sostegno, se sei bravo invece nessuno ti caga “tanto lui è bravo”. Sistemi destinati a perdere nel lungo periodo. Poi io comunque sono sempre stato a sfavore totale delle tasse in se così, sono una baraccata senza senso. Fai la tua iva e basta, sei povero a tonno e grissini paghi poca iva, sei ricco e vuoi champagne e caviale paghi l’IVA per quei prodotti. Sei ricco ma hai il braccino corto, mangi anche te tonno e grissini e magari investi con testa e produci più ricchezza. Perché tanto le “tasse” vanno sempre nel buco nero, se uno generalmente e poi benestante è anche probdbile che magari sia meglio dello stato nell’amministrazione del denaro ed e anche probdbile che crei più ricchezza che beneficia poi tutti, anche il tonto. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 12, 2024, 10:39:38 PM Comunque in Germania ci sono le autostrade senza limiti, e le multe sono irrisorie, idem in US non c’è manco una telecamera in giro, non esistono, e se parcheggi nel posto sbagliato quanto ti fanno? 20$ di multa? Io ti posso dire che a LA ben poca gente rispetta le regole in generale: i limiti di velocità vengono quasi sempre superati, anche in zone residenziali; un sacco di persone parcheggiano dove non potrebbero, anche nei posti dei disabili; macchine che passano col rosso una marea, difatti io aspetto sempre un paio di secondi se sono il primo della fila; e odio veramente con tutto me stesso gli stronzi che pur di avanzare 5 metri bloccano tutta un'intersezione, quindi a volte puoi perdere un intero semaforo perché nessuno può avanzare a causa di un paio di macchine che sono ferme in mezzo all'incrocio. Non so come sia il resto degli USA ma in generale a me sembra che la mentalità stia cambiando in peggio, noto anche molta più invidia rispetto ad una volta.Il nulla sostanzialmente, eppure rispettano di più. Non è proprio così secondo me la questione, e che ovviamente è la percezione della multa ingiusta etc… Su questo sono assolutamente d'accordo.Si capisce che in Italia le multe si fanno solo per fare cassa, e sta roba rompe solo che i coglioni e non aiuta assolutamente la base che dovrebbe essere l’ordine per le strade. Sulla questione di “tassare chi guadagna di più” Io non sono sicuramente socialista ma tassare di più chi guadagna di più vuol dire (in teoria) avere più fondi a disposizione per migliorare la propria città/paese. Altrimenti poi si rischia di finire come in Brasile o posti del genere dove chi ha i soldi vive praticamente barricato dentro il proprio quartiere e ogni volta che esci devi pregare di tornare a casa vivo. È una vita quella?Son discorsi socialisti da 4 soldi, se tassi chi guadagna di più, chi guadagna di più se ne va e crea maggior ricchezza da un’altra parte. Magari chi guadagna di più se lo merita di chi non fa un cazzo e riceve soldi a caso. Di chi non ha competenze. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on April 13, 2024, 04:37:37 AM Comunque in Germania ci sono le autostrade senza limiti, e le multe sono irrisorie, idem in US non c’è manco una telecamera in giro, non esistono, e se parcheggi nel posto sbagliato quanto ti fanno? 20$ di multa? Io ti posso dire che a LA ben poca gente rispetta le regole in generale: i limiti di velocità vengono quasi sempre superati, anche in zone residenziali; un sacco di persone parcheggiano dove non potrebbero, anche nei posti dei disabili; macchine che passano col rosso una marea, difatti io aspetto sempre un paio di secondi se sono il primo della fila; e odio veramente con tutto me stesso gli stronzi che pur di avanzare 5 metri bloccano tutta un'intersezione, quindi a volte puoi perdere un intero semaforo perché nessuno può avanzare a causa di un paio di macchine che sono ferme in mezzo all'incrocio. Non so come sia il resto degli USA ma in generale a me sembra che la mentalità stia cambiando in peggio, noto anche molta più invidia rispetto ad una volta.Il nulla sostanzialmente, eppure rispettano di più. Non è proprio così secondo me la questione, e che ovviamente è la percezione della multa ingiusta etc… Su questo sono assolutamente d'accordo.Si capisce che in Italia le multe si fanno solo per fare cassa, e sta roba rompe solo che i coglioni e non aiuta assolutamente la base che dovrebbe essere l’ordine per le strade. Sulla questione di “tassare chi guadagna di più” Io non sono sicuramente socialista ma tassare di più chi guadagna di più vuol dire (in teoria) avere più fondi a disposizione per migliorare la propria città/paese. Altrimenti poi si rischia di finire come in Brasile o posti del genere dove chi ha i soldi vive praticamente barricato dentro il proprio quartiere e ogni volta che esci devi pregare di tornare a casa vivo. È una vita quella?Son discorsi socialisti da 4 soldi, se tassi chi guadagna di più, chi guadagna di più se ne va e crea maggior ricchezza da un’altra parte. Magari chi guadagna di più se lo merita di chi non fa un cazzo e riceve soldi a caso. Di chi non ha competenze. Hai più soldi e vivi meglio se c’è un economia che gira e gira e rigira i soldi comunque per dritto o per traverso finiscono comunque nelle casse dello stato. Se non tassi sul reddito nessuno, tutti han più soldi da spendere, quando spendono i soldini comprano cose e servizi. E questi son tutti tassati. Quanti soldi in più faresti solo di imposte indirette come l’IVA? Quanto snello sarebbe lo stato? Quanta burocrazia elimini? Quanto girerebbe veloce tutto quanto? Quante veramente poi risorse entrerebbero nelle casse dello stato? Meno o di più? Poi anche ideologicamente, Se fai le proposte demagogiche contro i ricchi, praticamente insegui sempre la retorica del nullafacentismo. Se uno si fa un culo quadrato per fare un business e creare posti di lavoro e far girare l’economia dovrebbe anzi essere premiato non penalizzato. Io non capisco proprio ste cose, dovrebbero darti un premio e una medaglia e farti sgravi su sgravi, perché fai portare il pane a casa a chissà quante famiglie e contribuisci alla ricchezza dello stato. Invece no, penalizziamo li e tassiamoli di più, e allora sai che ti dicono, ti mandano affanculo ti fanno morire di fame le 100 famiglie lasciandole in mezzo a una strada e se ne vanno via. E hanno ragione perché tu stato mi devi dire bravo e darmi una cazzo di medaglia, non rendermi la vita impossibile. Mi rendi la vita impossibile? E ti lascio marcire te e la tua popolazione e vado ad arricchire un altro atto che merita il mio tempo/denaro/sforzi/idee/energie Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 25, 2024, 08:23:19 AM secondo una recente analisi Coinbase+Glassnode, bitcoin nell'ultimo anno è stato decorrelato un pò da tutto, ad eccezione di ether
https://www.talkimg.com/images/2024/04/25/raRGH.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: gbianchi on April 25, 2024, 09:55:46 AM farei due correzioni: bitcoin e' sempre stato un po' decorrelato un po' da tutto, ad eccezione di ether che cerca in ogni modo di stargli alle costole :) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on April 25, 2024, 04:02:01 PM farei due correzioni: bitcoin e' sempre stato un po' decorrelato un po' da tutto, ad eccezione di ether che cerca in ogni modo di stargli alle costole :) Eh ma infatti eh! Io ho pensato questo e tu lo hai scritto, direi proprio che non è Bitcoin ad essere correlato ad Ethereum ma il contrario, Ethereum è correlato a Bitcoin. Non ha senso correlare BTC ed ETH si muovono sempre in modo sincrono. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 28, 2024, 05:04:52 PM secondo una recente analisi Coinbase+Glassnode, bitcoin nell'ultimo anno è stato decorrelato un pò da tutto, ad eccezione di ether https://www.talkimg.com/images/2024/04/25/raRGH.png Non hanno messo il NASDAQ 100 ma.sopratutto il NASDAQ Composite... Bitcoin avrebbe avuto subito una grande rivalutazione se avesse centrato la decorrelazione epica a Marzo 2020. Se avesse resistito senza cadere come tutti gli altri asset, sarebbe stato un risultato storico molto importante. Ma sarebbe stato ancora più importante che non si fosse fatto trascinare dal recupero successivo. Stabilità come affidabilità. D'altronde... il mercato è molto cambiato nel tempo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on April 29, 2024, 06:18:15 AM secondo una recente analisi Coinbase+Glassnode, bitcoin nell'ultimo anno è stato decorrelato un pò da tutto, ad eccezione di ether https://www.talkimg.com/images/2024/04/25/raRGH.png Non hanno messo il NASDAQ 100 ma.sopratutto il NASDAQ Composite... Bitcoin avrebbe avuto subito una grande rivalutazione se avesse centrato la decorrelazione epica a Marzo 2020. Se avesse resistito senza cadere come tutti gli altri asset, sarebbe stato un risultato storico molto importante. Ma sarebbe stato ancora più importante che non si fosse fatto trascinare dal recupero successivo. Stabilità come affidabilità. D'altronde... il mercato è molto cambiato nel tempo. Infatti, bitcoin ha fatto ne più ne meno che certi titoli delle big tech, vedi Nvidia metà, Netflix Microsoft. Tutte partite sempre tra fine 2022 e inizio 2023 tutte con gli stessi trend. Tabella che non vale na sega. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 30, 2024, 10:23:34 AM E' una correlazione che funziona come la freccia nella barzelletta dei carabinieri: ora si, ora no. ;D
https://www.talkimg.com/images/2024/04/30/rPNDl.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 01, 2024, 01:21:05 PM Infatti, bitcoin ha fatto ne più ne meno che certi titoli delle big tech, vedi Nvidia metà, Netflix Microsoft. Tutte partite sempre tra fine 2022 e inizio 2023 tutte con gli stessi trend. Tabella che non vale na sega. Sono iscritto al tuo canale telegram, quindi praticamente seguo non giornalmente, quello che fai. Vedo spesso che vai in short o long ma non scrivi con quale leva e sopratutto non indichi dove lo fai. Intendo ovviamente exchange o piattaforma. Sarebbe bello sapere maggiori dettagli, sempre se hai voglia e non ti scoccia. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 02, 2024, 09:11:28 AM E' una correlazione che funziona come la freccia nella barzelletta dei carabinieri: ora si, ora no. ;D https://www.talkimg.com/images/2024/04/30/rPNDl.png il fatto che sia scarsamente correlato mi inorgoglisce, ma l'orgoglio lascia il tempo che trova sempre in fattori cruciali, come internet, linux e via dicendo sto cercando di istruire le persone a distinguere bitcoin dalle cryptovalute sono due mondi troppo diversi per essere "correlati" insieme i motivi li sapete gia nemmeno li enumero e come buffet dice che bitcoin (come l'oro) sia un bene improduttivo, io penso che bitcoin on sia la forma di ricchezza ultima (lo sapete, considero l'energia la vera ricchezza) ma sicuramente 'e quella dove io prendo meno fregature Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on May 02, 2024, 09:27:36 AM La FED e il Governo USA ieri hanno fatto la solita manfrina.
La banca centrale ridurrà di oltre il 50% i buoni del tesoro che vanno a scadenza senza rinnovarli ( da 60 a 25 miliardi al mese). In pratica un più che dimezzamento del quantitative tightening. Questo serve ad alleggerire la pressione sulla spesa per interessi del Governo, in un contesto di tassi invariati. La paura che hanno è che il Giappone, principale creditore del governo USA al mondo, dumpi i treasuries per sostenere la sua shitcoin in caduta libera. Ovviamente questa mossa manda a farsi friggere la dichiarata lotta all'inflazione, ma questo lo sapevamo già. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on May 02, 2024, 02:24:07 PM La FED e il Governo USA ieri hanno fatto la solita manfrina. .... La paura che hanno è che il Giappone, principale creditore del governo USA al mondo, dumpi i treasuries per sostenere la sua shitcoin in caduta libera. Ovviamente questa mossa manda a farsi friggere la dichiarata lotta all'inflazione, ma questo lo sapevamo già. domanda da persona assolutamente ignorante in materia, cosa potrebbe accadere se il Giappone vendesse treasuries? Non vedo niente di male, passano dalla mano del Giappone alla mano di qualcun altro, quindi nella mia visione ignorante della cosa non dovrebbe cambiare assolutamente niente per gli stati uniti. cosa mi sta sfuggendo? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 02, 2024, 02:42:07 PM La FED e il Governo USA ieri hanno fatto la solita manfrina. chiunque un pochino si tiene informato in borsa oppure di cose inerenti il mercato sapeva benissimo che questo finto gioco era appunto una cosa finta, i soldi sono richiesti come una calda eroina dai mercati che alla fine comandano.La banca centrale ridurrà di oltre il 50% i buoni del tesoro che vanno a scadenza senza rinnovarli ( da 60 a 25 miliardi al mese). In pratica un più che dimezzamento del quantitative tightening. Questo serve ad alleggerire la pressione sulla spesa per interessi del Governo, in un contesto di tassi invariati. La paura che hanno è che il Giappone, principale creditore del governo USA al mondo, dumpi i treasuries per sostenere la sua shitcoin in caduta libera. Ovviamente questa mossa manda a farsi friggere la dichiarata lotta all'inflazione, ma questo lo sapevamo già. La lotta alla famigerata inflazione, come dici tu: ciao ciao. Scontato, divertente se non fosse che alla fine fanno danni. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on May 02, 2024, 02:46:47 PM domanda da persona assolutamente ignorante in materia, cosa potrebbe accadere se il Giappone vendesse treasuries? Non vedo niente di male, passano dalla mano del Giappone alla mano di qualcun altro, quindi nella mia visione ignorante della cosa non dovrebbe cambiare assolutamente niente per gli stati uniti. cosa mi sta sfuggendo? Se c'è un eccesso di offerta dei buoni del tesoro il prezzo cala e il tasso di rendimento sale. Quindi il governo USA si trova a pagare una cifra maggiore di interessi sul suo immenso stock di debito, cifra che ha già ampiamento superato mille miliardi di dollari l'anno e che tra qualche anno supererà probabilmente l'intera spesa sanitaria. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 03, 2024, 04:12:09 AM E' una correlazione che funziona come la freccia nella barzelletta dei carabinieri: ora si, ora no. ;D https://www.talkimg.com/images/2024/04/30/rPNDl.png Noj leggo bene la scala è su 60 o 80 giorni? i grafici si costruiscono un po' ad uso e consumo... di quel che si vuol far apparire. Il NASDAQ 100 è influenzato al 45% da un pugno di titoli di megacap che risultano "decorrelati" dalla coda a capitalizzazione inferiore. Fenomeno delle megacap nato recentemente che spacca l'indice in due, tanto che è molto probabile che ne venga ufficializzato un' altro che metta un "cap" alle megacap o che le escluda. Da qui in avanti non sarà facile rimanere del tutto decorrelati al NASDAQ quando IBIT ed altri strumenti finanziari si scambiano sul NASDAQ... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 03, 2024, 06:29:07 AM i grafici si costruiscono un po' ad uso e consumo... di quel che si vuol far apparire. verissimo, da entrambe le parti non solo dalla parte di bitcoin mi ricordo benissimo che si parlava di bitcoin volatile poco maturo.. vero.. come alcuni indici azionari di grosse aziende tech quotate in borsa, da 140 a 160$ in un giorno non e' maturita questa in ogni caso bitcoin non ha bisogno di taroccare dati, non abbiamo nessun CdA da fare felice e nessun azionista da coccolare Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on May 03, 2024, 01:33:06 PM domanda da persona assolutamente ignorante in materia, cosa potrebbe accadere se il Giappone vendesse treasuries? Non vedo niente di male, passano dalla mano del Giappone alla mano di qualcun altro, quindi nella mia visione ignorante della cosa non dovrebbe cambiare assolutamente niente per gli stati uniti. cosa mi sta sfuggendo? Se c'è un eccesso di offerta dei buoni del tesoro il prezzo cala e il tasso di rendimento sale. Quindi il governo USA si trova a pagare una cifra maggiore di interessi sul suo immenso stock di debito, cifra che ha già ampiamento superato mille miliardi di dollari l'anno e che tra qualche anno supererà probabilmente l'intera spesa sanitaria. Ah, pensavo ci fosse la fila per comprarli o almeno questo fanno capire i vari influencer su internet che decantano lodi e tessono con la lingua tappeti di buone recensioni a sto punto false. Me lo aspettavo, ma mi aspettavo roba seria dagli USA. Invece scopro che sono prodotti non proprio che tutti vogliono. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 04, 2024, 08:30:17 AM Infatti, bitcoin ha fatto ne più ne meno che certi titoli delle big tech, vedi Nvidia metà, Netflix Microsoft. Tutte partite sempre tra fine 2022 e inizio 2023 tutte con gli stessi trend. Tabella che non vale na sega. Sono iscritto al tuo canale telegram, quindi praticamente seguo non giornalmente, quello che fai. Vedo spesso che vai in short o long ma non scrivi con quale leva e sopratutto non indichi dove lo fai. Intendo ovviamente exchange o piattaforma. Sarebbe bello sapere maggiori dettagli, sempre se hai voglia e non ti scoccia. Faccio vedere gli screen di bingX. Ho anche fatto un video specifico nel corso di trading gratuito sulla questione della leva. Io non capisco sta cosa di quanta confusione ci sia sulla leva o meno. Io tengo la leva cross al massimo, che su bingX e 125x su un MetaTrader forex può essere 30x come 100x come 1000x A me della leva “non me ne frega un cazz” 😅 Quando si entra in un trade (come spiego nel video del corso base relativo alle leve che distruggo tutta sta confusione sulle leve non leve) Quello che ti interessa e il tuo rischio e basta, la size insomma. Se io entro su Bitcoin con uno stoploss a distanza 2% e voglio rischiare 100$ per quel trade, la size che uso sarà 5K Che questi 5K li uso spot in leva 1x come leva 30x come leva 35,57x a me non interessa una sega. Io apro una size di 5K e conto di avere almeno 100$ sul conto, altrimenti ovvio che vengo liquidato prima dello stoploss 😅 Io non riesco a capire cosa giri di leggende metropolitane o meno sulla leva o simili. C’è tanta di quella confusione che fa paura. Eppure è così semplice. Quanto vuoi rischiare Con questo trade? 100$ quanto dista il tuo stoploss? 1% che size devo aprire? 10000$ se mi va a stoploss quanto perdo? 100$… Basta fine amen, non capisco tutto il resto di retoriche senza senso che girano in rete. Se un broker classico Forex mi da la leva 100x io tengo anche solo 100$ sul conto e apro sto trade. Che me frega della leva. ZERO ASSOLUTO! Non mi interessa 🤷♂️ Sento tanti discorsi anche di Trader che sono anche bravi eh.. Tutti fieri “io non uso la leva” io uso poco la leva” io la leva manco la tocco. E io gli risponderei onestamente, bravo coglione! Perché se non usi la leva, visto che te la regalano non capisco perché non usarla, SIGNIFICA che tieni in piattaforma un capitale enorme per niente. Quindi ti prendo un rischio enorme in caso la piattaforma salti, e poi manco lo tieni investito quel capitale, tieni boh, 100k? 500k? 1 milione 2? In piattaforma in coriandoli fermo, per aprire una size fa boh, 10k 50k? Follia pura. Se io per esempio ho un capitale da destinare al Trading di 100k e faccio size da 1% di rischio, posso anche depositare solo 5K e gli altri 95k li imbosco nel mio wallet privato. Perché devo tenere tutti e 100k in coriandoli e in una piattaforma che mi salta domani? E una roba stupida per me è senza senso.. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 04, 2024, 08:35:30 AM domanda da persona assolutamente ignorante in materia, cosa potrebbe accadere se il Giappone vendesse treasuries? Non vedo niente di male, passano dalla mano del Giappone alla mano di qualcun altro, quindi nella mia visione ignorante della cosa non dovrebbe cambiare assolutamente niente per gli stati uniti. cosa mi sta sfuggendo? Se c'è un eccesso di offerta dei buoni del tesoro il prezzo cala e il tasso di rendimento sale. Quindi il governo USA si trova a pagare una cifra maggiore di interessi sul suo immenso stock di debito, cifra che ha già ampiamento superato mille miliardi di dollari l'anno e che tra qualche anno supererà probabilmente l'intera spesa sanitaria. Ah, pensavo ci fosse la fila per comprarli o almeno questo fanno capire i vari influencer su internet che decantano lodi e tessono con la lingua tappeti di buone recensioni a sto punto false. Me lo aspettavo, ma mi aspettavo roba seria dagli USA. Invece scopro che sono prodotti non proprio che tutti vogliono. I bond o simili e come avere in mano 10 rotoli di carta igienica, li metti a rendita e magari a fine anno ti arriva la renditina sotto forma di un rotolo di carta igienica fiammante, decisamente insufficiente per pulirti il cul.o. Solo gli influencer seguiti dai deficienter possono decantare le lodi su porcherie come i bond, stile i btp valore, ma guarda, piuttosto prendo tutto quello che ho e vado allin su shiba inu. Almeno con shiba inu forse mi do la possibilità anche di diventare ricco, con i rotoli di carta igienica invece la sicurezza di rimanere e diventare sempre più poveri è certa 😂 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 04, 2024, 02:39:47 PM i grafici si costruiscono un po' ad uso e consumo... di quel che si vuol far apparire. verissimo, da entrambe le parti non solo dalla parte di bitcoin mi ricordo benissimo che si parlava di bitcoin volatile poco maturo.. vero.. come alcuni indici azionari di grosse aziende tech quotate in borsa, da 140 a 160$ in un giorno non e' maturita questa in ogni caso bitcoin non ha bisogno di taroccare dati, non abbiamo nessun CdA da fare felice e nessun azionista da coccolare Beh... Bitcoin non va avanti ed è andato avanti per pura beneficenza e puro spirito di volontariato. Anche l'oro non ha un CdA o "azionisti" eppure ha sempre smosso enormi energie... Non saprei dire se sia nata prima la prostituzione o l'estrazione di oro e produzione di oggetti di orificeria... È una bella lotta. Bisogna sempre ricordare che l'invenzione della carta igienica è venuta dopo almeno 4 millenni dopo le lavorazioni in oro... direi che questo è il test di come va l'umanità. Tutto pulito non può essere, nemmeno lineare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 08, 2024, 08:32:48 AM https://talkimg.com/images/2024/05/08/rDvHc.jpeg
La curva nera rappresenta il "Prezzo Realizzato" ovvero il prezzo medio a cui i trader hanno venduto i loro bitcoin durante un calo. La curva rossa, invece, rappresenta il "Costo Medio" a cui i trader hanno acquistato i bitcoin venduti durante il ribasso. Nei mercati ribassisti, questo "Costo Medio" agisce come resistenza al "Prezzo Realizzato" (cioè la curva nera è al di sotto e non riesce a superarlo), mentre nei mercati rialzisti agisce come supporto (la curva nera rimbalza al di sopra durante le correzioni normali). Giusto? Che dite? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 08, 2024, 03:41:43 PM https://talkimg.com/images/2024/05/08/rDvHc.jpeg La curva nera rappresenta il "Prezzo Realizzato" ovvero il prezzo medio a cui i trader hanno venduto i loro bitcoin durante un calo. La curva rossa, invece, rappresenta il "Costo Medio" a cui i trader hanno acquistato i bitcoin venduti durante il ribasso. Nei mercati ribassisti, questo "Costo Medio" agisce come resistenza al "Prezzo Realizzato" (cioè la curva nera è al di sotto e non riesce a superarlo), mentre nei mercati rialzisti agisce come supporto (la curva nera rimbalza al di sopra durante le correzioni normali). Giusto? Che dite? Si giusto ma anche nei mercati rialzisti i pasti gratis a un certo punto finiscono e una bella fucilata al mercato ci sta che arrivi come nel 2021. Chiaramente poi Bitcoin non è da solo vediamo come andranno i mercati sto mese, come tempi nei fatti siamo a 2 mesi di ribassi, che non sono stati significativi, quindi ci sta anche aspettarsi una ripartenza ormai eh. Il problema è che son proprio le fasi finali che poi fanno il grosso movimento, e nel caso magari anche il crash finale all’ultimo minuto invece che la ripartenza. Perché sostanzialmente o vedendola con la linea nera o con volumi normali da un grafico o simili, questa situazione sta facendo da supporto da un po’ e non crolliamo. Un supporto può essere assolutamente un punto in cui il prezzo tiene e riparte, chiaro. Ma se invece viene rotto a ribasso? Eh… son situazioni ancora pericolose Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: verdinio on May 10, 2024, 07:30:45 AM Si giusto ma anche nei mercati rialzisti i pasti gratis a un certo punto finiscono e una bella fucilata al mercato ci sta che arrivi come nel 2021. Chiaramente poi Bitcoin non è da solo vediamo come andranno i mercati sto mese, come tempi nei fatti siamo a 2 mesi di ribassi, che non sono stati significativi, quindi ci sta anche aspettarsi una ripartenza ormai eh. Il problema è che son proprio le fasi finali che poi fanno il grosso movimento, e nel caso magari anche il crash finale all?ultimo minuto invece che la ripartenza. Perché sostanzialmente o vedendola con la linea nera o con volumi normali da un grafico o simili, questa situazione sta facendo da supporto da un po? e non crolliamo. Un supporto può essere assolutamente un punto in cui il prezzo tiene e riparte, chiaro. Ma se invece viene rotto a ribasso? Eh? son situazioni ancora pericolose Perfetto, ho già imparato da te che bisogna avere pazienza. Un utente mi ha consigliato il DCA per comprare bitcoin ma vorrei farei in questo modo. DCA al 50% e poi quando ci sono delle rotture come dici tu, altro 50% allocato. O forse posso variare le percentuali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 10, 2024, 04:46:43 PM Perfetto, ho già imparato da te che bisogna avere pazienza. Un utente mi ha consigliato il DCA per comprare bitcoin ma vorrei farei in questo modo. DCA al 50% e poi quando ci sono delle rotture come dici tu, altro 50% allocato. Non è una brutta strategia, soprattutto di questi tempi dato che siamo in un momento abbastanza particolare, con molta indecisione, quindi avere dei fondi extra da parte per comprare eventuali rotture al ribasso può rivelarsi molto utile. Magari non farei un 50-50 ma più un 70-30 perché se per qualsiasi motivo BTC parte a razzo (ne dubito per ora) vuol dire che hai investito solo il 50% di quello che pensavi di investire.O forse posso variare le percentuali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on May 11, 2024, 10:08:45 AM Perfetto, ho già imparato da te che bisogna avere pazienza. Un utente mi ha consigliato il DCA per comprare bitcoin ma vorrei farei in questo modo. DCA al 50% e poi quando ci sono delle rotture come dici tu, altro 50% allocato. Non è una brutta strategia, soprattutto di questi tempi dato che siamo in un momento abbastanza particolare, con molta indecisione, quindi avere dei fondi extra da parte per comprare eventuali rotture al ribasso può rivelarsi molto utile. Magari non farei un 50-50 ma più un 70-30 perché se per qualsiasi motivo BTC parte a razzo (ne dubito per ora) vuol dire che hai investito solo il 50% di quello che pensavi di investire.O forse posso variare le percentuali. Se parlate di strategie, vi propongo questo interessante thread: JJG's Bitcoin Investment Ideas (Sustainable Withdrawal / Portfolio Maintenance) (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5475347.msg63213914#msg63213914) é una strategia di "uscita" in fiat, cercando di avere un criterio per poter mantenere un cash-flow sostenibile nel futuro. Potrebbe fare rabbrividire alcuni massimalisti, ma secondo me ogni scelta è individuale. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 11, 2024, 04:58:30 PM Perfetto, ho già imparato da te che bisogna avere pazienza. Un utente mi ha consigliato il DCA per comprare bitcoin ma vorrei farei in questo modo. DCA al 50% e poi quando ci sono delle rotture come dici tu, altro 50% allocato. Non è una brutta strategia, soprattutto di questi tempi dato che siamo in un momento abbastanza particolare, con molta indecisione, quindi avere dei fondi extra da parte per comprare eventuali rotture al ribasso può rivelarsi molto utile. Magari non farei un 50-50 ma più un 70-30 perché se per qualsiasi motivo BTC parte a razzo (ne dubito per ora) vuol dire che hai investito solo il 50% di quello che pensavi di investire.O forse posso variare le percentuali. JJG's Bitcoin Investment Ideas (Sustainable Withdrawal / Portfolio Maintenance) (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5475347.msg63213914#msg63213914) é una strategia di "uscita" in fiat, cercando di avere un criterio per poter mantenere un cash-flow sostenibile nel futuro. Potrebbe fare rabbrividire alcuni massimalisti, ma secondo me ogni scelta è individuale.
Nel primo caso ci si può ritirare prima, il problema chiaramente è che non si sa quando si morirà quindi se uno calcola la sua morte a 90 anni e poi "per disgrazia" vive oltre quell'età, abbiamo un problema ;D Nel secondo caso invece bisogna sbattersi di più all'inizio, probabilmente lavorare qualche anno in più, ma le garanzie sarebbero infinitamente maggiori, la sola idea di avere un patrimonio che si sostenta solo la trovo incredibile. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 11, 2024, 07:17:02 PM Perfetto, ho già imparato da te che bisogna avere pazienza. Un utente mi ha consigliato il DCA per comprare bitcoin ma vorrei farei in questo modo. DCA al 50% e poi quando ci sono delle rotture come dici tu, altro 50% allocato. Non è una brutta strategia, soprattutto di questi tempi dato che siamo in un momento abbastanza particolare, con molta indecisione, quindi avere dei fondi extra da parte per comprare eventuali rotture al ribasso può rivelarsi molto utile. Magari non farei un 50-50 ma più un 70-30 perché se per qualsiasi motivo BTC parte a razzo (ne dubito per ora) vuol dire che hai investito solo il 50% di quello che pensavi di investire.O forse posso variare le percentuali. JJG's Bitcoin Investment Ideas (Sustainable Withdrawal / Portfolio Maintenance) (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5475347.msg63213914#msg63213914) é una strategia di "uscita" in fiat, cercando di avere un criterio per poter mantenere un cash-flow sostenibile nel futuro. Potrebbe fare rabbrividire alcuni massimalisti, ma secondo me ogni scelta è individuale.
Nel primo caso ci si può ritirare prima, il problema chiaramente è che non si sa quando si morirà quindi se uno calcola la sua morte a 90 anni e poi "per disgrazia" vive oltre quell'età, abbiamo un problema ;D Nel secondo caso invece bisogna sbattersi di più all'inizio, probabilmente lavorare qualche anno in più, ma le garanzie sarebbero infinitamente maggiori, la sola idea di avere un patrimonio che si sostenta solo la trovo incredibile. Se mi dai un milione di euro, in base all'età e allo stato di salute, ti rilascio una rendita immediata ( annuale ), esente IRPEF; vitalizia, rivalutabile 3% + "x" in base ai corsi inflazionistici ( 26% di tassazione sulla rivalutazione ), interessi composti. Si guadagna da chi muore prima del previsto. Se inciampi nel Covid... sfortuna... se campi molto hai vinto. https://en.wikipedia.org/wiki/Life_settlement Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on May 12, 2024, 09:21:04 AM Una delle più grandi balle che ci raccontano è che siamo in una fase di lotta all'inflazione.
L'offerta di moneta (M2) USA, non solo non è nemmeno lontanamente tornata verso i valori pre pandemia, ma da ott 2023 ad oggi è anche aumentata di 150 miliardi, soprattutto per gli aiuti alle banche. https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1SjG3.png Tutto questo nonostante l'inflazione USA viaggi stabilmente sopra il target che la FED si è autoassegnata del 2% Presto però la FED dovrà abbassare i tassi, per fermare la crescita esponenziale della spesa per interessi del governo. Come si concilia questo obiettivo con l'abbassamento dell'inflazione? Non si concilia, quindi bisogna inventarsi qualche cazzata. La prima, è un evergreen, raccontando che l'inflazione è alta perchè c'è la guerra in Ucraina. O in Palestina. o tutte e due. Anche gli Houti dello Yemen un pò c'entrano. E ovviamente le aziende avide che alzano i prezzi anche se non c'è motivo. Oltre ai consumatori imbecilli che non sanno fare la spesa dove costa meno. Insomma: fumo negli occhi. La seconda è alzare il target, negando, in pieno stile orwelliano, il precedente target. Chi ha mai detto che l'inflazione al 2% è cosa buona e giusta? Un obiettivo sano e bello è il 3%. E i mass media a martellare le menti inebetite che una "moneta" che si svaluta del 3% ogni singolo anno fa bene a tutti. E puff...è come se il 2% non fosse mai esistito. Illustri economisti già spiegano come un inflazione al 2% non sia abbasastanza. ;D https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1S1K9.png https://www.ecb.europa.eu/press/conferences/ecbforum/shared/pdf/2014/tabellini_paper.pdf Poi fra qualche anno ci racconteranno che il 4% è sempre stato l'obiettivo corretto. E via andare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: jack0m on May 12, 2024, 09:35:36 AM Se mi dai un milione di euro, in base all'età e allo stato di salute, ti rilascio una rendita immediata ( annuale ), esente IRPEF; vitalizia, rivalutabile 3% + "x" in base ai corsi inflazionistici ( 26% di tassazione sulla rivalutazione ), interessi composti. Si guadagna da chi muore prima del previsto. Se inciampi nel Covid... sfortuna... se campi molto hai vinto. https://en.wikipedia.org/wiki/Life_settlement funziona solo da un milione in su? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on May 13, 2024, 07:31:01 AM Una delle più grandi balle che ci raccontano è che siamo in una fase di lotta all'inflazione. --- Tutto questo nonostante l'inflazione USA viaggi stabilmente sopra il target che la FED si è autoassegnata del 2% ---- Non si concilia, quindi bisogna inventarsi qualche cazzata. --- Poi fra qualche anno ci racconteranno che il 4% è sempre stato l'obiettivo corretto. E via andare. Già la scelta del limite come due percento è di per sè ampiamente opinabile, in quanto fu scelto a livello di banche centrali come limite dovuto al miglioramento tecnologiche delle merci; ossia si è stimato che l'avanzamento tecnologico crea delle migliorie nella vita delle persone con un conseguente aumento dei prezzi annuo pari al due percento. Mai cazzata più grande fu fatta, perchè il miglioramento comporterà anche un aumento del prezzo indiscriminato, per carità uno smarthphone per la maggior parte della popolazione è un passo avanti rispetto al nokia 3310 ed una macchina con i fari full led autoregolabili è meglio di una fiat duna con i fari a filamento. Poi ci siamo accorti che i fari al led autoregolabili per funzionare devono essere collegati ad una centralina che è oramai non più una classica centralina ma una scheda madre che gestisce l'elettronica del veicolo, che è composta da processori che arrivano dall'altra parte del mondo, che non sempre sono disponibili, che vengono bloccati in dogana finchè le vendite di auto cinesi non raggiungono il target prestabilito dal governo cinese...e quindi ci troviamo che un'auto ora costa dai 10k ai 15k in più di 4 anni fa...la stessa auto. Ragionamento applicabile a qualsivoglia settore con le dinamiche diverse (le dinamiche di quel rispettivo settore). Ora per aumentare il 2% basterà che qualcuno ammetta che l'avanzamento tecnologico grazie alla IA crea un beneficio economico stimabile nel 3/4/5% e come dici tu il gioco per il pubblico di telespettatori è fatto, i risparmi fermi a fermentare vengono presi d'assalto a colpi di un 10%-20% in più sul decennale e saltano fuori i soldi per sistemare i conti sull'inflazione creata dalle stampanti di dollari ed euro. Sempre a numeri però, mai fisicamente e vai di bolle che scoppiano come bolle di sapone. Altra strada è quella di eliminare dai famosi panieri materie che comportano aumenti troppo elevati, come è stato fatto quando si differenziò tra inflazione primaria e inflazione core. Dall'inflazione core eliminano le cose altamente volabili come alimenti ed energia per ragionare diversamente, peccato che sono quei beni che interessano alle persone qualunque; quindi alziamo il tappeto e mettiamo sotto quel che non comoda. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 13, 2024, 07:57:45 AM ~~~~ Insomma: fumo negli occhi. ~~~~~ E via andare. fumo negli occhi e' il leit motif di questi anni.. ho letto un articolo molto interessante questo week end, moooolto lungo https://insideevs.it/news/719333/auto-elettriche-cinesi-secondo-un-americano/ sostanzialmente il tipo capisce che le auto elettriche cinesi sono forti e che le auto occidentali in cina non vendono perche semplicemente fanno schifo quindi la storia che ci raccontano e' tutta un'altra non siamo piu in un capitalismo dove vince chi e' piu bravo vince chi ha fatto cartello esempio: italia - reti mobili - per anni ci hanno venduto 1 gb a prezzi da ladrocinio, fin quando e' venuto iliad e ha sparigliato le carte oggi con 4 euro mi porto a casa 20gb di traffico! cose impensabili anni fa anche le adsl/fibra erano territorio di cartelli e nessun ofaceva niente Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 13, 2024, 06:13:29 PM Se mi dai un milione di euro, in base all'età e allo stato di salute, ti rilascio una rendita immediata ( annuale ), esente IRPEF; vitalizia, rivalutabile 3% + "x" in base ai corsi inflazionistici ( 26% di tassazione sulla rivalutazione ), interessi composti. Si guadagna da chi muore prima del previsto. Se inciampi nel Covid... sfortuna... se campi molto hai vinto. https://en.wikipedia.org/wiki/Life_settlement funziona solo da un milione in su? Esiste in effetti anche per importo inferiori, ma i costi sono superiori e non è molto conveniente... parlo di commissioni che nulla hanno a che fare con la prestazione assicurativo-finaiziaria. È come certi fondi d'investimento che hanno commissione di gestione del 5%... quando ci sono ETF equiparabili a 0,50%... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 13, 2024, 06:21:56 PM Una delle più grandi balle che ci raccontano è che siamo in una fase di lotta all'inflazione. L'offerta di moneta (M2) USA, non solo non è nemmeno lontanamente tornata verso i valori pre pandemia, ma da ott 2023 ad oggi è anche aumentata di 150 miliardi, soprattutto per gli aiuti alle banche. https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1SjG3.png Tutto questo nonostante l'inflazione USA viaggi stabilmente sopra il target che la FED si è autoassegnata del 2% Presto però la FED dovrà abbassare i tassi, per fermare la crescita esponenziale della spesa per interessi del governo. Come si concilia questo obiettivo con l'abbassamento dell'inflazione? Non si concilia, quindi bisogna inventarsi qualche cazzata. La prima, è un evergreen, raccontando che l'inflazione è alta perchè c'è la guerra in Ucraina. O in Palestina. o tutte e due. Anche gli Houti dello Yemen un pò c'entrano. E ovviamente le aziende avide che alzano i prezzi anche se non c'è motivo. Oltre ai consumatori imbecilli che non sanno fare la spesa dove costa meno. Insomma: fumo negli occhi. La seconda è alzare il target, negando, in pieno stile orwelliano, il precedente target. Chi ha mai detto che l'inflazione al 2% è cosa buona e giusta? Un obiettivo sano e bello è il 3%. E i mass media a martellare le menti inebetite che una "moneta" che si svaluta del 3% ogni singolo anno fa bene a tutti. E puff...è come se il 2% non fosse mai esistito. Illustri economisti già spiegano come un inflazione al 2% non sia abbasastanza. ;D https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1S1K9.png https://www.ecb.europa.eu/press/conferences/ecbforum/shared/pdf/2014/tabellini_paper.pdf Poi fra qualche anno ci racconteranno che il 4% è sempre stato l'obiettivo corretto. E via andare. C'è anche un altro aspetto, poco considerato. Il divario fra i più ricchi ed i più poveri è ampliato, molto. Ci sono fasce di popolazione che gli potresti mettere i tassi al 15%, continuerebbero a spendere tranquillamente, in tutto quel che vogliono. Una fascia sottile che come un film di olio in una damigiana di vino, fa da tappo a tutto il resto. Ricordo una cosa che dovrebbe essere scontata, ma non lo è... il rialzo dei tassi d'interesse, fa male a chi ha il mutuo a tasso variabile, ma chi ha un capitale guadagna sui fondi monetari o conti deposito "a non far nulla"... Ci sono diversi economisti che pensano che il rialzo dei tassi da soli non siano sufficienti per contenere i corsi inflattivi. Lo penso anch'io. Ma deve essere il pensiero di una buona fetta di chi ha comprato a piene mani oro nei mesi passati, si parla di tonnellate. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 13, 2024, 07:29:44 PM C'è anche un altro aspetto, poco considerato. Sono d'accordo che sia un aspetto fortemente sottovalutato dato che se i poveri aumentano sempre di più vuol dire che al contempo, in forma indiretta, peggiora la qualità di vita di tutti dato che potrebbero esserci più business che chiudono, quindi parti delle città che iniziano a morire, e anche più crimine in generale. Se la situazione non inizia a cambiare non so in che posti ci ritroveremo a vivere, alcuni paesi potrebbero fare la fine di varie città centro-sudamericane o africane dove chi può vive dentro comunità protette e fortificate, tutte circondate da muri e con guardie 24/7. Non è una bella prospettiva.Il divario fra i più ricchi ed i più poveri è ampliato, molto. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 14, 2024, 12:20:21 AM Una delle più grandi balle che ci raccontano è che siamo in una fase di lotta all'inflazione. L'offerta di moneta (M2) USA, non solo non è nemmeno lontanamente tornata verso i valori pre pandemia, ma da ott 2023 ad oggi è anche aumentata di 150 miliardi, soprattutto per gli aiuti alle banche. https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1SjG3.png Tutto questo nonostante l'inflazione USA viaggi stabilmente sopra il target che la FED si è autoassegnata del 2% Presto però la FED dovrà abbassare i tassi, per fermare la crescita esponenziale della spesa per interessi del governo. Come si concilia questo obiettivo con l'abbassamento dell'inflazione? Non si concilia, quindi bisogna inventarsi qualche cazzata. La prima, è un evergreen, raccontando che l'inflazione è alta perchè c'è la guerra in Ucraina. O in Palestina. o tutte e due. Anche gli Houti dello Yemen un pò c'entrano. E ovviamente le aziende avide che alzano i prezzi anche se non c'è motivo. Oltre ai consumatori imbecilli che non sanno fare la spesa dove costa meno. Insomma: fumo negli occhi. La seconda è alzare il target, negando, in pieno stile orwelliano, il precedente target. Chi ha mai detto che l'inflazione al 2% è cosa buona e giusta? Un obiettivo sano e bello è il 3%. E i mass media a martellare le menti inebetite che una "moneta" che si svaluta del 3% ogni singolo anno fa bene a tutti. E puff...è come se il 2% non fosse mai esistito. Illustri economisti già spiegano come un inflazione al 2% non sia abbasastanza. ;D https://www.talkimg.com/images/2024/05/12/1S1K9.png https://www.ecb.europa.eu/press/conferences/ecbforum/shared/pdf/2014/tabellini_paper.pdf Poi fra qualche anno ci racconteranno che il 4% è sempre stato l'obiettivo corretto. E via andare. Come la storia della recessione tecnica dopo due trimestri consecutivi negativi. Che poi han cambiato le regole in corsa “ma nooo alla fine non è niente state tranquilli”. Che poi sto 3/4% è ridicolo, cioè è una menzogna e basta. Hanno dei panieri fatti come gli pare, se come abbiamo visto palesemente i prezzi ad esempio dei fastfood sono saliti del 100% negli ultimi anni, come poteva esserci un inflazione del genere e non continuamente a due cifre negli ultimi 3/4 anni? Come il paniere quello dell’istat italiano, se vai a indagare mettono sullo stesso piano il “prezzo del biglietto dei teatri” con ad esempio beni alimentari. Vabbè dai, il prezzo dei teatri non è aumentato, fai una media con il caffè e alla fine dai, 2/3% 😂 Comunque è chiaro che l’obiettivo del 2% a queste condizioni non è raggiungibile a meno di una crisi economica seria. Crisi che tenteranno di scongiurare a ogni costo visto che siamo sempre più vicini alle elezioni. Per non far andare troppo in euforia i mercati continua Pauletto a ripetere la tiritera da mesi, bla bla 2% bla bla. Un giorno dal nulla farà un bel discorsetto del tipo “abbiamo fatto nuovi calcoli e valutazioni e abbiamo capito che un inflazione al 3/4% è ancora più sana di una al 2%” E via che poi nei fatti galoppi anche al 10% e tutti son contenti lo stesso 😂 Il debito dei nostri stati e fuori da ogni logica, va assolutamente inflazionato nel modo più veloce possibile senza esagerare troppo. Ma anche senza allungare troppo il brodo. La temperatura del fuoco sotto la rana bollita del popolino aumenta sempre di più, talmente tanto che qualche rana sta iniziando a saltare fuori dall’acqua anzitempo grazie a bitcoin. Tanti però rimarranno carbonizzati, neanche bolliti Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 14, 2024, 12:29:14 AM Una delle più grandi balle che ci raccontano è che siamo in una fase di lotta all'inflazione. --- Tutto questo nonostante l'inflazione USA viaggi stabilmente sopra il target che la FED si è autoassegnata del 2% ---- Non si concilia, quindi bisogna inventarsi qualche cazzata. --- Poi fra qualche anno ci racconteranno che il 4% è sempre stato l'obiettivo corretto. E via andare. Già la scelta del limite come due percento è di per sè ampiamente opinabile, in quanto fu scelto a livello di banche centrali come limite dovuto al miglioramento tecnologiche delle merci; ossia si è stimato che l'avanzamento tecnologico crea delle migliorie nella vita delle persone con un conseguente aumento dei prezzi annuo pari al due percento. Mai cazzata più grande fu fatta, perchè il miglioramento comporterà anche un aumento del prezzo indiscriminato, per carità uno smarthphone per la maggior parte della popolazione è un passo avanti rispetto al nokia 3310 ed una macchina con i fari full led autoregolabili è meglio di una fiat duna con i fari a filamento. Poi ci siamo accorti che i fari al led autoregolabili per funzionare devono essere collegati ad una centralina che è oramai non più una classica centralina ma una scheda madre che gestisce l'elettronica del veicolo, che è composta da processori che arrivano dall'altra parte del mondo, che non sempre sono disponibili, che vengono bloccati in dogana finchè le vendite di auto cinesi non raggiungono il target prestabilito dal governo cinese...e quindi ci troviamo che un'auto ora costa dai 10k ai 15k in più di 4 anni fa...la stessa auto. Ragionamento applicabile a qualsivoglia settore con le dinamiche diverse (le dinamiche di quel rispettivo settore). Ora per aumentare il 2% basterà che qualcuno ammetta che l'avanzamento tecnologico grazie alla IA crea un beneficio economico stimabile nel 3/4/5% e come dici tu il gioco per il pubblico di telespettatori è fatto, i risparmi fermi a fermentare vengono presi d'assalto a colpi di un 10%-20% in più sul decennale e saltano fuori i soldi per sistemare i conti sull'inflazione creata dalle stampanti di dollari ed euro. Sempre a numeri però, mai fisicamente e vai di bolle che scoppiano come bolle di sapone. Altra strada è quella di eliminare dai famosi panieri materie che comportano aumenti troppo elevati, come è stato fatto quando si differenziò tra inflazione primaria e inflazione core. Dall'inflazione core eliminano le cose altamente volabili come alimenti ed energia per ragionare diversamente, peccato che sono quei beni che interessano alle persone qualunque; quindi alziamo il tappeto e mettiamo sotto quel che non comoda. Ma che poi sta cosa non ha senso. E tutta una teoria ridondante senza reali dati a lungo termine. La valuta Fiat o la valuta “pecore per galline” o conchiglie per patate. Non c’entra niente con un aumento o decremento economico, e solo una valuta di scambio. La quantità monetaria può anche rimanere fissa e anche deflazionata. Il grande impero amerixano nel 19esimo secolo eh diventato l’impero che è diventato grazie a poi di un secolo di dollaro deflazionato. Idem l’impero britannico ha sempre avuto una sterlina legata a un oro che si deflazionatava nel tempo. E il suo impero rimase il numero uno finché non inizio la svalutazione e le teoria che avvaloravano la svalutazione. Tralaltro a oggi l’unico settore trainante di tutta l’economia negli ultimi 40 anni è e rimane solo la tecnologia. Tutto il resto è fermo in maniera devastante, talmente fermo che l’oro (che alla fine è un metallo inutile nei fatti, fermo e anche inflazionato del 2% all’anno con l’estrazione) ha performato molto meglio di tantissimi indici e comparti del mercato old degli ultimi 50 anni. Questo significa che proprio va tutto male forte, solo la tecnologia va bene, e guarda caso alla fine è stata sempre in deflazione nei fatti come tecnologia. Almeno fino a qualche anno fa. Ogni anno una memoria ram per dire aumentavano I giga e decrementsvano i prezzi e a ruota e andato avanti così per anni. Solo anche qui negli ultimi 10 anni con il cartello sempre più pesante di mostri come Apple o Microsoft ci siamo nei fatti incartati anche qua. Con un iPhone che è la stessa roba nei fatti di 10 anni fa ma che costa sempre di più. Quindi questa teoria che deve aumentare la massa monetaria in base all’espansione economica e una teoria cagata colossale. L’economia fa quello che deve fare li stesso e siamo andati relativamente bene negli ultimi 20/30 anni NONOSTANTE le politiche monetarie disastrose e solo GRAZIE un settore in espansione e tecnologico in deflazione come la tecnologia diciamo l’informatica. NONOSTANTE non grazie, senza le politiche monetarie merdosissime chissà magari ora sia la tecnologia che il settore diciamo più old, ora potrebbero essere messi infinitamente meglio. Basta guardare un punto a caso del mondo, guardare dei campi e una citta e una strada qualsiasi. Tralicci, strade, ponti, case etc.. tutta roba costruita 50 anni fa e morta da tempo. Sviluppo ZERO ~~~~ Insomma: fumo negli occhi. ~~~~~ E via andare. fumo negli occhi e' il leit motif di questi anni.. ho letto un articolo molto interessante questo week end, moooolto lungo https://insideevs.it/news/719333/auto-elettriche-cinesi-secondo-un-americano/ sostanzialmente il tipo capisce che le auto elettriche cinesi sono forti e che le auto occidentali in cina non vendono perche semplicemente fanno schifo quindi la storia che ci raccontano e' tutta un'altra non siamo piu in un capitalismo dove vince chi e' piu bravo vince chi ha fatto cartello esempio: italia - reti mobili - per anni ci hanno venduto 1 gb a prezzi da ladrocinio, fin quando e' venuto iliad e ha sparigliato le carte oggi con 4 euro mi porto a casa 20gb di traffico! cose impensabili anni fa anche le adsl/fibra erano territorio di cartelli e nessun ofaceva niente In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l’assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 14, 2024, 01:21:30 AM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l’assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Il livello delle banche americane e dei servizi telefonici sono un qualcosa che per un europeo è difficile comprendere. Iniziamo parlando delle banche, quando dovevo fare un bonifico internazionale non solo mi costava $50 ogni volta, non solo c'era ovviamente il cambio da strozzino, dovevo pure andare in banca a farlo di persona perché altrimenti per poterlo fare online dovevo attivare un servizio extra su una piattaforma esterna che sembrava uscita dal 1995 e che costava tipo $50 al mese, praticamente un abbonamento per fare bonifici, rendiamoci conto. Per fortuna che ho scoperto Wise.Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione Ah, e non dimentichiamo la quantità enorme di assegni rubati e/o contraffatti che vengono utilizzati, stiamo parlando di cifre enormi, tutte cose che con un bonifico non accadrebbero. Discorso compagnie telefoniche, giusto ieri sera ho visto una pubblicità di T-Mobile per non so che servizio di internet che costava "solamente" $120/mese per lo smartphone. C'è qualche opzione comunque, per la compagnia uso Spectrum Business e mi costa $14.00/mese però ha solamente 1 giga di internet incluso. Diciamo che avendo quasi sempre il wi-fi mi importa poco ma 1 giga nel 2024... Poi appena passi quel giga scattano immediatamente altri $14.00 anche se hai usato solamente 1 mega. E la cosa ancora più assurda è che quest'anno mi avevano alzato il costo a $19.00/mese, ho chiamato per chiedere di mantenere lo stesso prezzo e invece di abbassare il prezzo mi hanno dato un credito di $228, praticamente il costo annuale. Valli a capire. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 14, 2024, 08:11:17 AM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l’assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione si vede che hanno recepito benissimo il capitalismo, a modo loro ovviamente da capitalismo a monopolio di pochi e chi la prende in saccoccia sono gli utenti finale molto bene non mi dite che l'ammmerica e' un paese evoluto, perche non e' vero.. tutte le stronzate degli ultimi anni sono partite da quelle menti deviate (come la filosofia woke) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: alexrossi on May 14, 2024, 12:07:28 PM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l’assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione si vede che hanno recepito benissimo il capitalismo, a modo loro ovviamente da capitalismo a monopolio di pochi e chi la prende in saccoccia sono gli utenti finale molto bene non mi dite che l'ammmerica e' un paese evoluto, perche non e' vero.. tutte le stronzate degli ultimi anni sono partite da quelle menti deviate (come la filosofia woke) Beh dai li le persone sono libere di andare con un ak47 al supermercato ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on May 14, 2024, 12:24:06 PM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l?assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Il livello delle banche americane e dei servizi telefonici sono un qualcosa che per un europeo è difficile comprendere. Iniziamo parlando delle banche, quando dovevo fare un bonifico internazionale non solo mi costava $50 ogni volta, non solo c'era ovviamente il cambio da strozzino, dovevo pure andare in banca a farlo di persona perché altrimenti per poterlo fare online dovevo attivare un servizio extra su una piattaforma esterna che sembrava uscita dal 1995 e che costava tipo $50 al mese, praticamente un abbonamento per fare bonifici, rendiamoci conto. Per fortuna che ho scoperto Wise.Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione Ah, e non dimentichiamo la quantità enorme di assegni rubati e/o contraffatti che vengono utilizzati, stiamo parlando di cifre enormi, tutte cose che con un bonifico non accadrebbero. Discorso compagnie telefoniche, giusto ieri sera ho visto una pubblicità di T-Mobile per non so che servizio di internet che costava "solamente" $120/mese per lo smartphone. C'è qualche opzione comunque, per la compagnia uso Spectrum Business e mi costa $14.00/mese però ha solamente 1 giga di internet incluso. Diciamo che avendo quasi sempre il wi-fi mi importa poco ma 1 giga nel 2024... Poi appena passi quel giga scattano immediatamente altri $14.00 anche se hai usato solamente 1 mega. E la cosa ancora più assurda è che quest'anno mi avevano alzato il costo a $19.00/mese, ho chiamato per chiedere di mantenere lo stesso prezzo e invece di abbassare il prezzo mi hanno dato un credito di $228, praticamente il costo annuale. Valli a capire. Non sapevo questa cosa, grazie per aver gettato luce su queste problematiche degli abitanti USA. I prezzi sono veramente folli per 1gb poi! Pazzesco e io che mi lamentavo di Vodafone. Facendo cartello tuttavia nessuno interviene? Non esiste tipo una specie di anti trust qualcosa che indaghi e faccia pulizia? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 14, 2024, 12:42:07 PM --cut-- Basta guardare un punto a caso del mondo, guardare dei campi e una citta e una strada qualsiasi. Tralicci, strade, ponti, case etc.. tutta roba costruita 50 anni fa e morta da tempo. Sviluppo ZERO Condivido e appoggio quanto dici, nella fattispecie siamo veramente a un punto morto in generale. Siamo come ha detto qualcuno su telegram, a un ATH della idiozia totale. Inutile dire che non me ne curo, io tego al calduccio ben protetti i miei satoshi e gli altri possono andare al diavolo. Non ha senso preoccuparsi di chi ha manie autolesioniste. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on May 14, 2024, 12:56:01 PM C'è anche un altro aspetto, poco considerato. Il divario fra i più ricchi ed i più poveri è ampliato, molto. Ci sono fasce di popolazione che gli potresti mettere i tassi al 15%, continuerebbero a spendere tranquillamente, in tutto quel che vogliono. Una fascia sottile che come un film di olio in una damigiana di vino, fa da tappo a tutto il resto. Ricordo una cosa che dovrebbe essere scontata, ma non lo è... il rialzo dei tassi d'interesse, fa male a chi ha il mutuo a tasso variabile, ma chi ha un capitale guadagna sui fondi monetari o conti deposito "a non far nulla"... Ci sono diversi economisti che pensano che il rialzo dei tassi da soli non siano sufficienti per contenere i corsi inflattivi. Lo penso anch'io. Ma deve essere il pensiero di una buona fetta di chi ha comprato a piene mani oro nei mesi passati, si parla di tonnellate. In teoria (e anche in pratica) il divario ricchi/poveri dovrebbe ridurre l'inflazione perchè i ricchi, a differenza del ceto medio, sono numericamente troppo pochi per incidere sulla domanda di beni di largo consumo. le banche sono in prima fila fra coloro che si avvantaggiano di tassi alti. Per restare a noi, un altro che ne trae beneficio è Tether vista la mostruosa pila di treasuries che ha. A proposito di Tether, se fossi Devasini io lancerei una sorta di "Tether Plus" dove uso parte dei guadagni da rendimento titoli per far stare il valore di USDT leggermente sopra quello del dollaro e recuperare parte dell'inflazione. Una stablecoin che si deprezza meno velocemente del dollaro. Guadagnerei meno dai treasuries ma renderei ancora più appetibile la mia shitcoin. Chissà se ci hanno pensato. Giancarlo: se stai leggendo e ti interessa ti vendo i diritti su questa idea per 100 BTC dettagli in PM ;D Sul sasso giallo mi ha colpito il fatto che dopo 45 anni per la prima volta è meno volatile dei bond governativi. https://www.talkimg.com/images/2024/05/14/1PZGT.png Tra i due "investimenti" boomer per eccellenza, l'oro è un win-win Il che aumenta le probabilità che le banche centrali tornino a fare compere, inflazione o meno. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 14, 2024, 03:28:18 PM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l?assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Il livello delle banche americane e dei servizi telefonici sono un qualcosa che per un europeo è difficile comprendere. Iniziamo parlando delle banche, quando dovevo fare un bonifico internazionale non solo mi costava $50 ogni volta, non solo c'era ovviamente il cambio da strozzino, dovevo pure andare in banca a farlo di persona perché altrimenti per poterlo fare online dovevo attivare un servizio extra su una piattaforma esterna che sembrava uscita dal 1995 e che costava tipo $50 al mese, praticamente un abbonamento per fare bonifici, rendiamoci conto. Per fortuna che ho scoperto Wise.Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione Ah, e non dimentichiamo la quantità enorme di assegni rubati e/o contraffatti che vengono utilizzati, stiamo parlando di cifre enormi, tutte cose che con un bonifico non accadrebbero. Discorso compagnie telefoniche, giusto ieri sera ho visto una pubblicità di T-Mobile per non so che servizio di internet che costava "solamente" $120/mese per lo smartphone. C'è qualche opzione comunque, per la compagnia uso Spectrum Business e mi costa $14.00/mese però ha solamente 1 giga di internet incluso. Diciamo che avendo quasi sempre il wi-fi mi importa poco ma 1 giga nel 2024... Poi appena passi quel giga scattano immediatamente altri $14.00 anche se hai usato solamente 1 mega. E la cosa ancora più assurda è che quest'anno mi avevano alzato il costo a $19.00/mese, ho chiamato per chiedere di mantenere lo stesso prezzo e invece di abbassare il prezzo mi hanno dato un credito di $228, praticamente il costo annuale. Valli a capire. Facendo cartello tuttavia nessuno interviene? Non esiste tipo una specie di anti trust qualcosa che indaghi e faccia pulizia? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 14, 2024, 05:15:47 PM In teoria (e anche in pratica) il divario ricchi/poveri dovrebbe ridurre l'inflazione perchè i ricchi, a differenza del ceto medio, sono numericamente troppo pochi per incidere sulla domanda di beni di largo consumo. le banche sono in prima fila fra coloro che si avvantaggiano di tassi alti. Per restare a noi, un altro che ne trae beneficio è Tether vista la mostruosa pila di treasuries che ha. A proposito di Tether, se fossi Devasini io lancerei una sorta di "Tether Plus" dove uso parte dei guadagni da rendimento titoli per far stare il valore di USDT leggermente sopra quello del dollaro e recuperare parte dell'inflazione. Una stablecoin che si deprezza meno velocemente del dollaro. Guadagnerei meno dai treasuries ma renderei ancora più appetibile la mia shitcoin. Chissà se ci hanno pensato. Giancarlo: se stai leggendo e ti interessa ti vendo i diritti su questa idea per 100 BTC dettagli in PM ;D Sul sasso giallo mi ha colpito il fatto che dopo 45 anni per la prima volta è meno volatile dei bond governativi. https://www.talkimg.com/images/2024/05/14/1PZGT.png Tra i due "investimenti" boomer per eccellenza, l'oro è un win-win Il che aumenta le probabilità che le banche centrali tornino a fare compere, inflazione o meno. Pochi, ma non pochissimi... Su quelli a breve termine e brevissimo termine, presi dopo il rialzo dei tassi d'interesse sta avendo un vantaggio; su altre emissioni a scadenza media e lunga sta avendo un decremento del valore nominale. Sul discorso usare i proventi per innalzarne il valore, ci sono dei problemi fiscali... ma non so se sarebbe un reale vantaggio. Tornino a fare compere... beh... molte banche asiatiche non si sono fermate da diversi mesi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 14, 2024, 10:18:19 PM In America e il peggio del peggio, cartello su tutto, infatti la gente va ancora in giro con l?assegno in busta perché le banche fanno cagare e fanno cartello, e ovviamente e impossibile per la concorrenza estera, anche europea, mettere piede in America. Il livello delle banche americane e dei servizi telefonici sono un qualcosa che per un europeo è difficile comprendere. Iniziamo parlando delle banche, quando dovevo fare un bonifico internazionale non solo mi costava $50 ogni volta, non solo c'era ovviamente il cambio da strozzino, dovevo pure andare in banca a farlo di persona perché altrimenti per poterlo fare online dovevo attivare un servizio extra su una piattaforma esterna che sembrava uscita dal 1995 e che costava tipo $50 al mese, praticamente un abbonamento per fare bonifici, rendiamoci conto. Per fortuna che ho scoperto Wise.Prendendo le compagnie telefoniche loro sono ancora alla sip. Tre compagnie grosse At t Verizon e t-mobile che fanno cartello con offerte identiche e servizi spesso scadenti. A costo da 100$ al mese in su. Nessuna innovazione Ah, e non dimentichiamo la quantità enorme di assegni rubati e/o contraffatti che vengono utilizzati, stiamo parlando di cifre enormi, tutte cose che con un bonifico non accadrebbero. Discorso compagnie telefoniche, giusto ieri sera ho visto una pubblicità di T-Mobile per non so che servizio di internet che costava "solamente" $120/mese per lo smartphone. C'è qualche opzione comunque, per la compagnia uso Spectrum Business e mi costa $14.00/mese però ha solamente 1 giga di internet incluso. Diciamo che avendo quasi sempre il wi-fi mi importa poco ma 1 giga nel 2024... Poi appena passi quel giga scattano immediatamente altri $14.00 anche se hai usato solamente 1 mega. E la cosa ancora più assurda è che quest'anno mi avevano alzato il costo a $19.00/mese, ho chiamato per chiedere di mantenere lo stesso prezzo e invece di abbassare il prezzo mi hanno dato un credito di $228, praticamente il costo annuale. Valli a capire. Non sapevo questa cosa, grazie per aver gettato luce su queste problematiche degli abitanti USA. I prezzi sono veramente folli per 1gb poi! Pazzesco e io che mi lamentavo di Vodafone. Facendo cartello tuttavia nessuno interviene? Non esiste tipo una specie di anti trust qualcosa che indaghi e faccia pulizia? In che senso? Sono le lobby stesse, l’America e direttamente governata dalle grandi società. Un Apple non è una “società in America” è l’America uno stato fondato su Apple Google McDonald’s etc.. E una sorta di oligarchia dei grandi marchi che fa cartello. Quindi chi controlla? Loro stessi si auto controllano 😅 Una sec e l’interfaccia di queste mega cap. Tutte queste mega banche mega compagnie telefoniche mega tech mega brand alla Coca Cola mc Donald’s sono il governo e l’America stessa. P. S. Anche ale ti ha risposto “more the same” direi di più Ogni città sono una copia della copia della copia della copia. Che tu sia a omaha come Seattle come che ne so a Denver. Ci sarà sempre lo stesso distretto con il Wallmart il mc Donald, Home Depot, 5 below, ulta, Wendy’s, Petco etc etc.. IDENTICI! Anche come dislocazione proprio. Tutti identici e uguali in ogni angolo di America sempre una copia della copia della copia. Che tu sia nella città XYZ o nella città abc sarà sempre la stessa zuppa, vai al Wallmart passi per il Walgreens prendi un panino da Wendy’s e poi compri cagate per la casa da Home Depot, infine giro per la crema solare da ulta e caffè allo Starbucks. Identico paro paro. Poi per qualsiasi cosa, anche le cose più disparate, c’è sempre una catena specifica per ogni evento della vita dell’americano medio. Ad esempio c’è una catena specifica (non ricordo il nome) per gli abiti per i loro balli delle medie. Prima o come si chiamano. Una catena specifica per gli abiti da sposa. Una catena specifica per le torte di compleanno “nothing Bundt cake” etc etc Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 15, 2024, 06:21:13 AM ~~~~~~ Tra i due "investimenti" boomer per eccellenza, l'oro è un win-win Il che aumenta le probabilità che le banche centrali tornino a fare compere, inflazione o meno. Oro, voglio ricordare alla platea, non a te Plutosky che Buffet il miracoloso oracolo di stacep.. dice che l'oro non ha valore, perche e' un bene improduttivo! Molti giornalai del caxx si concentrano solo su bitcoin perche sono pagati dal padrone per dire cose, non indagano Buffet dichiara Bitcoin "inutile" come dichiara "Gold" inutile perche non produttivo. Qualsiasi cosa non produttiva e' inutile. Il vecchietto e' COERENTE, quindi per questo mi piace. Ha la sua filosofia e la segue in modo COERENTE. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on May 17, 2024, 03:33:06 PM In che senso? Sono le lobby stesse, l?America e direttamente governata dalle grandi società. Un Apple non è una ?società in America? è l?America uno stato fondato su Apple Google McDonald?s etc.. E una sorta di oligarchia dei grandi marchi che fa cartello. .... Bella storia questa qua, allora se sono loro a decidere quasi tutto facendo pressing economico diciamo, ovviamente tutto va come dicono loro, ovvero verso i loro e unici profitti. Questa cosa non mi pare affatto una cosa sana, forse sbaglio a pensarlo ma i risultati si vedono. Vivere la sicuraemnte ti aiuta a capire meglio certe dinamiche. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 17, 2024, 03:49:06 PM Sono le lobby stesse, l?America e direttamente governata dalle grandi società. Stai scordando anche le lobby relative alle armi, anche quelle hanno un peso secondo il mio parere. Lo so non vivo li quindi non posso dirlo con matematica certezza, ho visto dei documentari agghiacciati di come Lockhead Martin succhia soldi statali come se non ci fosse un domani, questa poi è una company privata, ovvio che cerca di farsi pagare maggiormente possibile. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on May 17, 2024, 03:56:23 PM In che senso? Bella storia questa qua, allora se sono loro a decidere quasi tutto facendo pressing economico diciamo, ovviamente tutto va come dicono loro, ovvero verso i loro e unici profitti. Questa cosa non mi pare affatto una cosa sana, forse sbaglio a pensarlo ma i risultati si vedono.Sono le lobby stesse, l?America e direttamente governata dalle grandi società. Un Apple non è una ?società in America? è l?America uno stato fondato su Apple Google McDonald?s etc.. E una sorta di oligarchia dei grandi marchi che fa cartello. .... Vivere la sicuraemnte ti aiuta a capire meglio certe dinamiche. Poi ci sono pubblicità create dalle lobby che, coincidenze o no, diventano parte delle cultura dell'americano medio, con addirittura menzioni in serie tv piuttosto che che film o cartoni animati, tipo la celebre campagna pubblicitaria per aumentare il consumo di latte col suo slogan Got Milk? (https://en.wikipedia.org/wiki/Got_Milk%3F) Sono tutte queste grandi corporazioni e associazioni che guidano gli USA, se uno inizia a scavare poco e inizia a chiedersi come sia possibile che accada questa cosa o quell'altra, nel 99% dei casi la risposta è sempre la stessa: qualcuno di molto molto grande sta guadagnando. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on May 18, 2024, 10:44:47 AM questa è l'unica definizione di inflazione che la scienza economica ha dimostrato come valida
https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1f8Hc.png https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1fKsP.png Quando vi raccontano che l'inflazione è causata dalla guerra in Palestina o dalle aziende cattive che alzano i prezzi illogicamente o dai consumatori idioti che non sanno fare la spesa dove conviene, vi raccontano delle panzane antiscientifiche Come se vi dicessero che la terra è piatta o che i vaccini fanno venire l'autismo. Solo che a dire le cazzate, in questo caso, non sono i terrapiattisti ma i Governi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on May 19, 2024, 10:58:44 PM questa è l'unica definizione di inflazione che la scienza economica ha dimostrato come valida https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1f8Hc.png https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1fKsP.png Quando vi raccontano che l'inflazione è causata dalla guerra in Palestina o dalle aziende cattive che alzano i prezzi illogicamente o dai consumatori idioti che non sanno fare la spesa dove conviene, vi raccontano delle panzane antiscientifiche Come se vi dicessero che la terra è piatta o che i vaccini fanno venire l'autismo. Solo che a dire le cazzate, in questo caso, non sono i terrapiattisti ma i Governi. Stranamente la causa dell’ inflazione non è mai monetaria (le guerre, il covid, la supply chain intasata), ma la soluzione è sempre monetaria (i nostri scudieri alla BCE che combattono l’inflazione con le loro prodigiose variazioni dei tassi a breve di 0.25%. Già fa ridere così, senza scomodare von Mises o Friedman. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 20, 2024, 08:08:02 AM questa è l'unica definizione di inflazione che la scienza economica ha dimostrato come valida https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1f8Hc.png https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1fKsP.png Quando vi raccontano che l'inflazione è causata dalla guerra in Palestina o dalle aziende cattive che alzano i prezzi illogicamente o dai consumatori idioti che non sanno fare la spesa dove conviene, vi raccontano delle panzane antiscientifiche Come se vi dicessero che la terra è piatta o che i vaccini fanno venire l'autismo. Solo che a dire le cazzate, in questo caso, non sono i terrapiattisti ma i Governi. ovvio, questo lo sanno pure le pietre ormai, ma i cervelli dei vari imbecillioti invece non sanno proprio una beata minchia e peggio ancora, non gli interessa! come le bugie NATO e USA, ormai tutti hanno capito il giochetto non siamo mica scemi solo che ci mancano politici con le palle Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on May 25, 2024, 10:56:32 AM questa è l'unica definizione di inflazione che la scienza economica ha dimostrato come valida https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1f8Hc.png https://www.talkimg.com/images/2024/05/18/1fKsP.png solo che ci mancano politici con le palle Non è solo discorso di politici, babo, è proprio discorso di "pigrizia mentale". Pensare con la propria testa è faticoso, non solo perché richiede uno sforzo materiale per essere fatto: studiare, pensare, capire. Ma anche perché mette in discussione alcuni degli "schemi" e dei "principi" sui quali si basa la nostra società: lo Stato, il debito, la fiducia nel "sistema". Rinunciare a queste "sicurezze" comporta delle rinunce a delle sicurezza, che evidentemente non tutti sono in grado di fare. Questo tuo appello ai politi, mi spiace, ma un pò conferma questo ragionamento: perché devi aspettarti che un politico faccia qualcosa per te? Sei tu che in realtà fai qualcosa per lui. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on May 26, 2024, 10:49:19 AM Una crisi che pare infinita… ma cominciamo dai tassi di interesse.
USA – la Fed non taglierà i tassi di interesse. Pil americano +1,6% (le attese erano +2,5%), inflazione a 3,4% (ben sopra quel target 2%). UE – la BCE siamo quasi al taglio dei tassi. Pil europeo previsto (per ora) allo 0,x% (Germania bloccata in recessione). Che segnali abbiamo dal valutario, poi, se non un’ulteriore crisi che sembra essere ovunque. Infatti in questo contesto il dollaro USD è in caduta libera verso tutte le commodity (non si vive d’aria e solo per fare un esempio tra i tanti, il petrolio lo compri ancora in dollari Usa) (oltre alla “timida” dollarizzazione in atto). E non sto parlando del banale rapporto con sistemi valutari come EUR o YEN ma di un ben preciso target da incubo: tutte le valute mondiali si stanno deprezzando a causa dell’inflazione e non solo, vds indebitamento, (e di conseguenza anche contro USD). Ecco la grande reazione, la corsa verso l’oro (siamo ai 2400 USD per oncia) e qui nessuno osa parlare di “bolla!”. Sul fronte alpino (la montagna di debiti pubblici) nessuna novità. Economie in recessione, quindi crollo dei consumi privati e aumento debiti delle aziende (come le ripaghi?). Cosa in concreto possono le bc, le banche centrali? Magheggi alla giapponese o sotterfugi alla cinese o sfrenati americani (europei non pervenuta)? Ovviamente una decisione sbagliata sui tassi (e non solo, a meno di volere una guerra atomica, la WWIII con ciliegina finale, e mancherebbe poco meno di 6 mesi) avvicina il magic moment del grande mega un reset totale del sistema bancario e finanziario. Ma abbiamo debiti per 100miliardi, un valore di titoli che varrebbero meno della carta straccia (e sono in pancia, negli attivi dei bilanci delle banche!). Il motore immobile del Governo USA nel suo grande indebitamento. Alla ricerca di senso nell’acquistare un Treasury Bill americano; perché un senso deve esserci tra debito pubblico e valore delle monete… Uniamo al discorso le news sulle difficoltà di numerose banche in sofferenza. Tra tutte, un annetto fa circa sui titoloni appariva la Silicon Valley Bank (il più grande fallimento bancario dal 2008). Nessuno ne parla più, ma un articolo sempre valido della Klaros Group https://www.klaros.com/post/banks-remain-under-pressure (il grafo a metà pagina è in miliardi, non dimentichiamocelo) descrive la situazione delle banche statunitensi a rischio (per la cronaca sono ben 282). Ritorniamo infine in Giappone e Cina che dal 2023 hanno venduto in maniera ancor più aggressiva i bond Usa e acquistato oro (fisico non la ennesima carta straccia). Così la crisi forse forse è un pochino grave. Vie di uscite se ne vedono? Teniamoci il bitcoin e speriamo che non si scoperchi il vaso di Pandora. Stop, ho parlato anche troppo oggi!!! Qualcuno mi parli unicamente di bitcoin che è meglio… buon merit a tutti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on May 26, 2024, 02:34:07 PM Vie di uscite se ne vedono? Teniamoci il bitcoin e speriamo che non si scoperchi il vaso di Pandora. Stop, ho parlato anche troppo oggi!!! Qualcuno mi parli unicamente di bitcoin che è meglio… buon merit a tutti. Ie di uscita non se ne vedono. Ma la droga dei mercati, la liquidità, non è una droga che può essere rimossa troppo velocemente. La cosa che in effetti mi stupisce è la resilienza del mercato americano. Siamo passati da sette tagli prezzati nel 2024, al 25% di probabilità di rialzo (sic!). Un rialzo nell’a no elettorale è qualcosa che non mi pare si sia visto tanto frequentemente. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 27, 2024, 05:58:36 AM Vie di uscite se ne vedono? Teniamoci il bitcoin e speriamo che non si scoperchi il vaso di Pandora. Stop, ho parlato anche troppo oggi!!! Qualcuno mi parli unicamente di bitcoin che è meglio… buon merit a tutti. Ie di uscita non se ne vedono. Ma la droga dei mercati, la liquidità, non è una droga che può essere rimossa troppo velocemente. La cosa che in effetti mi stupisce è la resilienza del mercato americano. Siamo passati da sette tagli prezzati nel 2024, al 25% di probabilità di rialzo (sic!). Un rialzo nell’a no elettorale è qualcosa che non mi pare si sia visto tanto frequentemente. La liquidità e l’inflazione sono ancora alte. In questo contesto tutto sale non per merito, ma semplicemente perché il denominatore fa schifo, vedi un “orange juice” che fa il 400% dal 2020. Il succo d’arancia e lo stesso succo d’arancia dei tempi della poltrona per due, non ha meriti lui, e il denominatore che ha solo demeriti. I mercati poi chiamano comunque il bluff, prima o poi devono tagliare comunque, anche perché l’economia reale sta andando male, e si rischia un mega crack se non si interviene, ma l’inflazione è ancora alta. Alta anche perché si continua a fare debito infinito, comunque gira che rigira liquidità che viene inondata nel mondo comunque. E poi con tutto sto debito chi vuole veramente un inflazione bassa, e bene che si svaluti tutto e che i coglioni che han comprato i “btp valore” paghino con l’inflazione più alta degli interessi di quelle ciofeche che si sono comprati. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on May 27, 2024, 11:00:18 AM Vie di uscite se ne vedono? Teniamoci il bitcoin e speriamo che non si scoperchi il vaso di Pandora. Stop, ho parlato anche troppo oggi!!! Qualcuno mi parli unicamente di bitcoin che è meglio… buon merit a tutti. Ie di uscita non se ne vedono. Ma la droga dei mercati, la liquidità, non è una droga che può essere rimossa troppo velocemente. La cosa che in effetti mi stupisce è la resilienza del mercato americano. Siamo passati da sette tagli prezzati nel 2024, al 25% di probabilità di rialzo (sic!). Un rialzo nell’a no elettorale è qualcosa che non mi pare si sia visto tanto frequentemente. Mercato... diverse società. Ci sono state cose come la solita NVIDIA che da ~ $ 100 e andata a ~ $ 1.000. Chi aveva "100" a "1.000", come gliela levi quella liquidità... ? nel mezzo ci rimette quello che gli hanno rifilato il mutuo a tasso variabile... la carta revolving... chi vive a debito... Ci vorrebbero altri interventi della politica che non si vedono. Poi una cosa, le guerre portano affari... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on May 28, 2024, 06:16:29 AM Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia.
Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo. Il caffè al consumo è cresciuto del 20/25% in una mattina, il pane del 50/60% in pochi mesi, la benzina ha una volatilità percentuale pari a shiba inu e solana potremmo definirla la shit-oil. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 28, 2024, 07:48:48 AM un po in tutto il mondo abbiamo questa sorta di problematica
ora vi annoio col mio solito discorso energetico, di cui sono fortemente convinto fra le altre cose l'EROEI dell'energia al momento e' molto basso, 2 - 2.5 se va bene di ocnseguenza non possiamo piu mantenere lo stile di vita che avevamo prima lo stato frega mazzi, lui succhia e vuole succhiare come prima siamo nella fase "decadimento dell'impero trantoriano" Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 28, 2024, 05:14:06 PM Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia. Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo. Il caffè al consumo è cresciuto del 20/25% in una mattina, il pane del 50/60% in pochi mesi, la benzina ha una volatilità percentuale pari a shiba inu e solana potremmo definirla la shit-oil. Praticamente si sta creando una specie di ecosistema, no un terreno fertile per far salire il biondo cromato fasullo che ci consigliava candeggina per combattere il covid. Siamo spacciati. Chiaro che sicuramente per fare peggio di Biden si deve impegnare molto, sono certo che si impegna seriamente dato il suo storico di personaggione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on May 29, 2024, 06:45:01 AM Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia. Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo. Il caffè al consumo è cresciuto del 20/25% in una mattina, il pane del 50/60% in pochi mesi, la benzina ha una volatilità percentuale pari a shiba inu e solana potremmo definirla la shit-oil. Praticamente si sta creando una specie di ecosistema, no un terreno fertile per far salire il biondo cromato fasullo che ci consigliava candeggina per combattere il covid. Siamo spacciati. Chiaro che sicuramente per fare peggio di Biden si deve impegnare molto, sono certo che si impegna seriamente dato il suo storico di personaggione. Praticamente penso proprio di si, anzi sono convinto di si. Trump di sparate ne ha fatte tante, come d'altronde tanti altri politici, poi i media fanno il resto e amplificano quello che gli pare. Se partiamo con la collection di cazzate che hanno sparato i nostri politici in tempo covid a confronto Trump è uno scolaretto; ricordo ad es. un Salvini che cambiava idea ogni 15 minuti però veniva vessato solo ed esclusivamente il presidente del consiglio di turno (mass media o shit happens?) Poi penso anche che Trump non è il presidente del mondo ma degli stati uniti e deve fare l'interesse esclusivo del suo paese e di questo non gli si può rimproverare niente, a partire dai dazi arrivando all'aumento dell'occupazione a scapito degli accordi commerciali con altri paesi. Magari avessimo noi qualcuno che straccia accordi in favore di un aumento della produzione interna penalizzando la delocalizzata, al contrario noi preferiamo tenerci in pancia debiti e disoccupati pur di non mettere in difficoltà la turchia che produce ormai acciaio (scarso) per tre quarti di mondo al soldo della cina; meanwhile il nostro settore siderurgico vive di trading e semilavorati, ma produzione zero. Anni fa trump voleva dare aiuti economici al settore microchip, i dem lo hanno massacrato (se non erro era dopo le elezioni midterm e non aveva più la maggioranza assoluta) però l'altro giorno i dem hanno dato 20 mld di dollari a intel, altri 10 glieli ha dati la germania...il tutto in ritardo di 6 anni!! Ecco, Trump è innanzitutto un affarista (non un imprenditore, differenza sottile ma fondamentale) sa leggere le dinamiche, nel bene o nel male, in un modo o nell'altro ha costruito un impero in tempi relativamente rapidi, ergo non è uno sprovveduto. Fortemente sprovveduto è chi vive nella politica di politica, non sanno leggere dinamiche, non sanno affrontarle e le vedono solo quando gli si schiaffano in faccia ed ormai gli altri ti hanno fatto le scarpe. Non sono sicuramente Trumpiano ma vedo le evidenze e vedo le differenze, Trump come il M5s in italia ad un certo punto ha sparigliato le carte e ha confuso il banco, per un periodo il banco non ha vinto più; poi il banco ha assorbito. Assorbire Trump è un po' più difficile. Anche per BTC stessa cosa, noi adesso siamo nella situazione di un trump appena eletto, stiamo sparigliando le carte e alla fine? Ci sarà un assorbimento o sarà uno di quei rarissimi casi in cui il sistema viene cambiato? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on May 29, 2024, 07:26:15 AM Praticamente penso proprio di si, anzi sono convinto di si. Trump di sparate ne ha fatte tante, come d'altronde tanti altri politici, poi i media fanno il resto e amplificano quello che gli pare. Se partiamo con la collection di cazzate che hanno sparato i nostri politici in tempo covid a confronto Trump è uno scolaretto; ricordo ad es. un Salvini che cambiava idea ogni 15 minuti però veniva vessato solo ed esclusivamente il presidente del consiglio di turno (mass media o shit happens?) Poi penso anche che Trump non è il presidente del mondo ma degli stati uniti e deve fare l'interesse esclusivo del suo paese e di questo non gli si può rimproverare niente, a partire dai dazi arrivando all'aumento dell'occupazione a scapito degli accordi commerciali con altri paesi. Magari avessimo noi qualcuno che straccia accordi in favore di un aumento della produzione interna penalizzando la delocalizzata, al contrario noi preferiamo tenerci in pancia debiti e disoccupati pur di non mettere in difficoltà la turchia che produce ormai acciaio (scarso) per tre quarti di mondo al soldo della cina; meanwhile il nostro settore siderurgico vive di trading e semilavorati, ma produzione zero. Anni fa trump voleva dare aiuti economici al settore microchip, i dem lo hanno massacrato (se non erro era dopo le elezioni midterm e non aveva più la maggioranza assoluta) però l'altro giorno i dem hanno dato 20 mld di dollari a intel, altri 10 glieli ha dati la germania...il tutto in ritardo di 6 anni!! Ecco, Trump è innanzitutto un affarista (non un imprenditore, differenza sottile ma fondamentale) sa leggere le dinamiche, nel bene o nel male, in un modo o nell'altro ha costruito un impero in tempi relativamente rapidi, ergo non è uno sprovveduto. Fortemente sprovveduto è chi vive nella politica di politica, non sanno leggere dinamiche, non sanno affrontarle e le vedono solo quando gli si schiaffano in faccia ed ormai gli altri ti hanno fatto le scarpe. Non sono sicuramente Trumpiano ma vedo le evidenze e vedo le differenze, Trump come il M5s in italia ad un certo punto ha sparigliato le carte e ha confuso il banco, per un periodo il banco non ha vinto più; poi il banco ha assorbito. Assorbire Trump è un po' più difficile. Anche per BTC stessa cosa, noi adesso siamo nella situazione di un trump appena eletto, stiamo sparigliando le carte e alla fine? Ci sarà un assorbimento o sarà uno di quei rarissimi casi in cui il sistema viene cambiato? lato crypto non vuole chiudere le liberta individuali, e' contro il ban del self-custody, almeno cosi dice lui restare appesi alle promesse di liberta di un repubblicano sembra proprio fantascienza ma questo quello che succede al momento io non tifo per nessuno, ma onestamente Biden ha fatto disastri e basta Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on May 29, 2024, 03:49:05 PM --cut-- Anni fa trump voleva dare aiuti economici al settore microchip, i dem lo hanno massacrato (se non erro era dopo le elezioni midterm e non aveva più la maggioranza assoluta) però l'altro giorno i dem hanno dato 20 mld di dollari a intel, altri 10 glieli ha dati la germania...il tutto in ritardo di 6 anni!! Ecco, Trump è innanzitutto un affarista (non un imprenditore, differenza sottile ma fondamentale) sa leggere le dinamiche, nel bene o nel male, in un modo o nell'altro ha costruito un impero in tempi relativamente rapidi, ergo non è uno sprovveduto. Fortemente sprovveduto è chi vive nella politica di politica, non sanno leggere dinamiche, non sanno affrontarle e le vedono solo quando gli si schiaffano in faccia ed ormai gli altri ti hanno fatto le scarpe. Non sono sicuramente Trumpiano ma vedo le evidenze e vedo le differenze, Trump come il M5s in italia ad un certo punto ha sparigliato le carte e ha confuso il banco, per un periodo il banco non ha vinto più; poi il banco ha assorbito. Assorbire Trump è un po' più difficile. Anche per BTC stessa cosa, noi adesso siamo nella situazione di un trump appena eletto, stiamo sparigliando le carte e alla fine? Ci sarà un assorbimento o sarà uno di quei rarissimi casi in cui il sistema viene cambiato? Vero, alla fine lui vola verso gli affari, per se e per il paese ovviamente. Non credo sia il buon samaritano che fa tutto per gli altri. Quando il tuo interesse personale coincide anche con quello degli altri in parte allora fai cose buone, quando invece il tuo interesse va proprio contro, come Biden, avvengono i disastri. La guerra per procura sta dissanguando le casse statali e torneranno a stampare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on May 30, 2024, 07:01:25 AM Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia. Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo. Il caffè al consumo è cresciuto del 20/25% in una mattina, il pane del 50/60% in pochi mesi, la benzina ha una volatilità percentuale pari a shiba inu e solana potremmo definirla la shit-oil. Praticamente si sta creando una specie di ecosistema, no un terreno fertile per far salire il biondo cromato fasullo che ci consigliava candeggina per combattere il covid. Siamo spacciati. Chiaro che sicuramente per fare peggio di Biden si deve impegnare molto, sono certo che si impegna seriamente dato il suo storico di personaggione. Praticamente penso proprio di si, anzi sono convinto di si. Trump di sparate ne ha fatte tante, come d'altronde tanti altri politici, poi i media fanno il resto e amplificano quello che gli pare. Se partiamo con la collection di cazzate che hanno sparato i nostri politici in tempo covid a confronto Trump è uno scolaretto; ricordo ad es. un Salvini che cambiava idea ogni 15 minuti però veniva vessato solo ed esclusivamente il presidente del consiglio di turno (mass media o shit happens?) Poi penso anche che Trump non è il presidente del mondo ma degli stati uniti e deve fare l'interesse esclusivo del suo paese e di questo non gli si può rimproverare niente, a partire dai dazi arrivando all'aumento dell'occupazione a scapito degli accordi commerciali con altri paesi. Magari avessimo noi qualcuno che straccia accordi in favore di un aumento della produzione interna penalizzando la delocalizzata, al contrario noi preferiamo tenerci in pancia debiti e disoccupati pur di non mettere in difficoltà la turchia che produce ormai acciaio (scarso) per tre quarti di mondo al soldo della cina; meanwhile il nostro settore siderurgico vive di trading e semilavorati, ma produzione zero. Anni fa trump voleva dare aiuti economici al settore microchip, i dem lo hanno massacrato (se non erro era dopo le elezioni midterm e non aveva più la maggioranza assoluta) però l'altro giorno i dem hanno dato 20 mld di dollari a intel, altri 10 glieli ha dati la germania...il tutto in ritardo di 6 anni!! Ecco, Trump è innanzitutto un affarista (non un imprenditore, differenza sottile ma fondamentale) sa leggere le dinamiche, nel bene o nel male, in un modo o nell'altro ha costruito un impero in tempi relativamente rapidi, ergo non è uno sprovveduto. Fortemente sprovveduto è chi vive nella politica di politica, non sanno leggere dinamiche, non sanno affrontarle e le vedono solo quando gli si schiaffano in faccia ed ormai gli altri ti hanno fatto le scarpe. Non sono sicuramente Trumpiano ma vedo le evidenze e vedo le differenze, Trump come il M5s in italia ad un certo punto ha sparigliato le carte e ha confuso il banco, per un periodo il banco non ha vinto più; poi il banco ha assorbito. Assorbire Trump è un po' più difficile. Anche per BTC stessa cosa, noi adesso siamo nella situazione di un trump appena eletto, stiamo sparigliando le carte e alla fine? Ci sarà un assorbimento o sarà uno di quei rarissimi casi in cui il sistema viene cambiato? Alla fine un grande stato e una sorta di grande impresa (mezza fallimentare ovvio) ma comunque va gestita come un grosso impero finanziario. Per quanto possano stare sulle palle personaggi alla Trump o alla Berlusca, per quanto l’omino povero e invidioso abbia a morte i ricchi. Queste persone sono diventate e sono rimaste ricche per tutta la loro vita facendo cosa? Business! Legale illegale sotterfugi o no, non interessa, il primo ladro rimane sempre lo stato ed e lo stato il primo che fa porcherie e sotterfugi. Ovviamente non si vota mai il meglio, ma il male minore, il male Minore per me è e sarà sempre qualcuno che almeno sa come si gestisce un business e un impero finanziario, non un coglione “radical chic” che insegna economia all’università e se poi lo metti in mezzo all’economia reale non sarebbe neanche in grado di gestire un chiosco di limonate. Le ideologie son tutta fuffa, si vendono voti a suon di narrative a cazzo dì cane, poi sulle narrative e ideologie finiscono per essere tutti uguali alla fine. L’unica cosa che cambia e se sono in grado di raddrizzare un po’ l’economia e gestire i conti statali. Perché è quello il fulcro del perché esiste uno stato secondo me: giustizia, economia. Sicuramente dalla parte destra della barricata sono sempre più capaci in questo, soprattutto ed imprenditori etc.. Anche lato cripto, come fece tanto per internet e le big tech nel 2016, se snasa l’affare è il guadagno per lui è per tutti gli americani, e per l’America etc.. si potrà anche buttare nella narrativa criptò e Bitcoin a capofitto. Alla fine uno come lui e appunto in primis un affarista, come le grande banche d’affari, snasano il profitto e il business? Di sicuro e più probdbile che uno come lui ci metta le mani in pasta e faccia salire le borse e anche magari le “borse cripto” per far ricchi tutti, di sicuro meglio di quello che abbiamo visto fino a oggi col disastro che han combinato con la sec, i voti comprati da ftx, le idee di strane tasse, la censura e idee retrograde e anacronistiche in tutti i settori. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on May 31, 2024, 08:03:23 AM Alla fine un grande stato e una sorta di grande impresa (mezza fallimentare ovvio) ma comunque va gestita come un grosso impero finanziario. Minore per me è e sarà sempre qualcuno che almeno sa come si gestisce un business e un impero finanziario, non un coglione “radical chic” che insegna economia all’università e se poi lo metti in mezzo all’economia reale non sarebbe neanche in grado di gestire un chiosco di limonate. Alla fine uno come lui e appunto in primis un affarista, come le grande banche d’affari, snasano il profitto e il business? Di sicuro e più probdbile che uno come lui ci metta le mani in pasta e faccia salire le borse e anche magari le “borse cripto” per far ricchi tutti, di sicuro meglio di quello che abbiamo visto fino a oggi col disastro che han combinato con la sec, i voti comprati da ftx, le idee di strane tasse, la censura e idee retrograde e anacronistiche in tutti i settori. E qui tocchi i punti assolutamente fondamentali: ci vuole naso e una fortissima intuizione. Un professore universitario che fa il ministro dell'economia è sicuramente meglio di un salvini, una meloni, un frantoianni o una schlein. Però ragiona con le teorie che nel 98% dei casi sono antiquate e non sufficienti. Vi pare che la teoria che sta applicando la bce sul rialzo dei tassi per ridurre l'inflazione funzioni? No, sono stati modificati i "panieri", la realtà è che non sanno cosa fare e tentano, intanto il tempo passa e le persone perdono anni di vita, invece di creare ricchezza la bruciano miseramente e non rendono conto a nessuno. Se la mia azienda produce un prodotto finale di merda abbiamo finito di lavorare e possiamo andare tutti a zappare l'orto; per loro funziona al contrario. Chapeau. Secondo me le nuove generazioni avranno la possibilità di farsi un gran bel naso nel settore finanziario perchè molti entrano nel mondo degli "investimenti" come entry level nel settore crypto ancor prima dell'azionario e quindi saranno pronti alle montagne russe ed un -10% che non faceva dormire la notte i nostri nonni e padri a loro li lascerà indifferenti. Aver naso sarà anche saper tenere botta nei momenti difficili sapendo che alla fine di ogni notte sorge il sole. Applicabile a qualsiasi settore della vita. Chi non ha mai passato momenti difficili, quando ci si ritroverà dentro (e nella vita i passaggi tosti purtroppo arriveranno per tutti) gli sembrerà sempre notte e diventerà consumatore di ansiolitici. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on June 02, 2024, 02:02:35 PM La Cina da almeno un decennio sta dumpando titoli del debito americani e comprando oro come se non ci fosse un domani. Questo processo sta subendo un'accelerata negli ultimi mesi
https://www.talkimg.com/images/2024/06/02/Llms1.png Proseguendo di questo passo nel 2026 possederanno riserve in sasso giallo superiori a quelle che hanno in T-bonds. Se c'è una previsione facile facile che possiamo fare è che nel mondo crescerà inesorabilmente la domanda per asset apolitiche e sovranazionali Inoltre nel giochino " se tu metti i dazi sulle mie auto elettriche allora io smetto di farti credito", credo che il coltello dalla parte del manico ce l'abbiano quelli con gli occhi a mandorla. Un debitore ha sempre le palle rinchiuse nelle mani del creditore. Che può stringerle quando più gli aggrada. A proposito di oro e guerra commerciale est-ovest: l'India ha prelevato le proprie "chiavi private" dall'exchange Inghilterra https://www.talkimg.com/images/2024/06/02/LlNMv.png Bravi: not your keys not your coin. ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on June 02, 2024, 04:01:15 PM Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia. Sicuramente anche negli USA non è tutto rose e fiori anzi, si nota come anche qui tanta gente stia leggermente stringendo la cinghia, dico leggermente perché comunque l'americano medio è programmato per spendere soldi che non ha, difatti i debiti delle carte di credito sono a livelli record mai visti primi.Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo. Riguardo i fallimenti dei business elencati mi pare che ci sia un po' di confusione: non hanno chiuso perché la gente non ci va quanto piuttosto perché nello stato attuale dell'economia non sono più sostenibili. Red Lobster dovrebbe vendere pesce a basso costo; 99 Cents Only, come dice il nome, dovrebbe vendere tutte cose super economiche, e come si fa? Fino a qualche anno fa ok, adesso chiudono per via dei debiti, i clienti li avevano eccome ma è un modello di business che non può più funzionare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 03, 2024, 05:56:55 AM La Cina da almeno un decennio sta dumpando titoli del debito americani e comprando oro come se non ci fosse un domani. Questo processo sta subendo un'accelerata negli ultimi mesi ~~~~~ Bravi: not your keys not your coin. ;D la cosa e' abbastanza ovvia e scontata dopo quello che hanno fatto con la Russia hanno usato il dollaro e tutto il sistema prettamente monetario come una arma di conseguenza gli altri stati, che sono tutto fuorche scemi, hanno odorato l'inculata da lontano un miglio e si stanno adeguando gli ammeriCANI come al solito hanno cagato fuori dal vaso, questo perche si sono veramente convinti che devono avere a tutti i costi l'egemonia monopolare del mondo e questo non sara altro che il motivo per cui decadranno non lo dico con gioia, non e' che io sia un fan del regime cino-punti sociali o di altri regimi, comprendo pero che e' bene collaborare e non rompere le scatole agli altri in modo perenne soldi e soldi spesi in modalita antiche di disturbo, non approvo soldi e soldi spesi per armare chissa cosa, ovviamente per piacere delle lobby ecco gli USA sono una economia strana, da un alto i debitori ti tengono per le palle, dall'altro i lobbisti ti tengono per le palle.. certe scelto credo, presumo e deduco siano pilotate al 99% rompere i coglioni alla russia? pilotato altrimenti le lobby delle armi come fanno a mantenersi tutti i vizi e i privilegi? la cosa divertente e' che mistificano la mafia, quando le loro lobby sono 10000 volte peggio Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on June 03, 2024, 06:27:59 AM Riguardo i fallimenti dei business elencati mi pare che ci sia un po' di confusione: non hanno chiuso perché la gente non ci va quanto piuttosto perché nello stato attuale dell'economia non sono più sostenibili. Red Lobster dovrebbe vendere pesce a basso costo; 99 Cents Only, come dice il nome, dovrebbe vendere tutte cose super economiche, e come si fa? Fino a qualche anno fa ok, adesso chiudono per via dei debiti, i clienti li avevano eccome ma è un modello di business che non può più funzionare. Infatti, riducendo ai minimi assoluti i margini di guadagno il gioco sta in piedi solo se hai enormi volumi, cosa che negli ultimi due esercizi non hanno avuto per la contrazione delle spese della mid-low class Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on June 03, 2024, 06:56:27 AM La Cina da almeno un decennio sta dumpando titoli del debito americani e comprando oro come se non ci fosse un domani. Questo processo sta subendo un'accelerata negli ultimi mesi ~~~~~ Bravi: not your keys not your coin. ;D la cosa e' abbastanza ovvia e scontata dopo quello che hanno fatto con la Russia hanno usato il dollaro e tutto il sistema prettamente monetario come una arma di conseguenza gli altri stati, che sono tutto fuorche scemi, hanno odorato l'inculata da lontano un miglio e si stanno adeguando gli ammeriCANI come al solito hanno cagato fuori dal vaso, questo perche si sono veramente convinti che devono avere a tutti i costi l'egemonia monopolare del mondo e questo non sara altro che il motivo per cui decadranno non lo dico con gioia, non e' che io sia un fan del regime cino-punti sociali o di altri regimi, comprendo pero che e' bene collaborare e non rompere le scatole agli altri in modo perenne soldi e soldi spesi in modalita antiche di disturbo, non approvo soldi e soldi spesi per armare chissa cosa, ovviamente per piacere delle lobby ecco gli USA sono una economia strana, da un alto i debitori ti tengono per le palle, dall'altro i lobbisti ti tengono per le palle.. certe scelto credo, presumo e deduco siano pilotate al 99% rompere i coglioni alla russia? pilotato altrimenti le lobby delle armi come fanno a mantenersi tutti i vizi e i privilegi? la cosa divertente e' che mistificano la mafia, quando le loro lobby sono 10000 volte peggio Tutto vero tutto chiaro però come al solito se fanno bene i compiti gli USA riescono sempre ad avere il vantaggio competitivo che gli serve. Si sono impadroniti di internet e ora si stanno diciamo impadronendo di Bitcoin e del mondo cripto. Chiaro che Bitcoin e decentralizzato etc.. però intanto le più grosse aziende di mining sono negli USA, i capitali degli etf con blackrock e soci anche, e sia mai che poi veramente passino alle riserve in bitcoin e simili. SE, perché comunque anche la c’è ancora un po’ di ottisaggine, faranno questo passaggio ritorneranno DI NUOVO per il rotto della cuffia a dominare il mondo. Alla fine la Cina ha fatto un passo falso enorme con quella storia del mining, il gold lo accumuli ma è uno strumento anacronistico non allineato al 2024. L’India idem addirittura ha un ban interno per bitcoin, come aveva per internet ed e rimasta indietro come i macachi col business internazionale per sti motivi. Russia bisogna vedere. Europa neanche a parlarne che se c’è qualcosa di innovativo arriva sempre per ultima degli ultimi di tutti, e poi deve appoggiarsi agli Stati Uniti. Però appoggiandosi beneficia di luce riflessa essendo la colonia più vicina a capital City. Quelli del distretto 2 e 3 insomma 😂 Secondo me tutto ruoterà attorno a questi sviluppi americani con Bitcoin e simili. Se di nuovo faranno i compiti giusti e più o meno si impadroniranno del business avranno vinto di nuovo. Se arriveranno altri elementi mezzo rincoglooniti a sto Biden dubito. Dal mio punto di vista poi tempo un mandato e tutta la tavola sarà apparecchiata per un Elon Musk presidente 😂 a quel punto sai che ridere con speculazione assurda e senza sosta? 😂 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on June 03, 2024, 03:36:20 PM Riguardo i fallimenti dei business elencati mi pare che ci sia un po' di confusione: non hanno chiuso perché la gente non ci va quanto piuttosto perché nello stato attuale dell'economia non sono più sostenibili. Red Lobster dovrebbe vendere pesce a basso costo; 99 Cents Only, come dice il nome, dovrebbe vendere tutte cose super economiche, e come si fa? Fino a qualche anno fa ok, adesso chiudono per via dei debiti, i clienti li avevano eccome ma è un modello di business che non può più funzionare. Infatti, riducendo ai minimi assoluti i margini di guadagno il gioco sta in piedi solo se hai enormi volumi, cosa che negli ultimi due esercizi non hanno avuto per la contrazione delle spese della mid-low classRed Lobster hanno perso moltissimo con una mossa suicida, ovvero quando hanno fato la promozione all-you-can-eat shrimp per $20 (link (https://www.latimes.com/business/story/2024-05-14/red-lobster-closings-all-you-can-eat-shrimp)), come possano aver pensato che fosse una buona idea... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on June 04, 2024, 08:48:24 AM Perdonami ma continuo a non seguirti: catene di negozi come 99 Cents Only sono diventate famose proprio perché vendevano cibo (e altri prodotti) a prezzi molto più bassi della concorrenza, tu parli di "contrazione delle spese della mid-low class" ma tutta la gente a basso reddito chiaramente compra da mangiare in posti 99 Cents Only difatti alla loro chiusura un sacco di persone erano preoccupate perché non possono permettersi di comprare da mangiare da Target o altri posti simili (che sono medio livello, neanche alto). Stiamo parlando principalmente di cibo, mi stai dicendo che la gente sta mangiando meno? Red Lobster hanno perso moltissimo con una mossa suicida, ovvero quando hanno fato la promozione all-you-can-eat shrimp per $20 (link (https://www.latimes.com/business/story/2024-05-14/red-lobster-closings-all-you-can-eat-shrimp)), come possano aver pensato che fosse una buona idea... No, parlo di margine in senso spese/guadagno, dico che la mid-low class ha avuto una contrazione delle spese, non che non si può più permettere gli acquisti. Il problema è che se un low class ti faceva acquisti per 100 dollari a settimana ed ora sta oculato e te ne fa per 80 dollari, nell'enormità del giro che hai ti ritrovi con un 20% in meno che era quello che ti permetteva di tenere in piedi la baracca; visto che queste aziende hanno bisogno di volumi enormi per restare nei margini commerciali ridottissimi che hanno. Infatti in settimana Dollar Tree ha acquistato in stock fallimentare 170 negozi 99cent, proprio allo scopo preciso di fare volume e lavorare sul margine in modo da essere il re del discount. Su red lobster pienamente d'accordo. Stesso dicasi per Mc Donald anche se qui il giro è impressionante, milioni di punti vendita nel mondo, parliamo di una roba tipo coca cola che la trovi anche in mezzo al sahara. Però la contrazione portata da questa "Big Mac Economy" ha fatto preoccupare i dirigenti ed hanno messo fuori dei nuovi menu a pochi dollari. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: devil-soul on June 04, 2024, 09:46:21 AM E il mercato la domanda che fa il prezzo/valore di un prodotto i consumatori spendono 20% in meno? bisogna diminuire i prezzi per mantenere i stessi volumi bisogna puntare sulla quantita per sopravvivere,ormai l'artigianale,il negozio sotto casa spariranno piano piano a favore della grande distribuzione,del risparmio io preferisco burghy a mc donalds e giocavo piu spesso a quake che a half life,lle uniche armi contro l'inflazione(programmata?) l'oro e il bitcoin
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 04, 2024, 10:19:24 AM Perdonami ma continuo a non seguirti: catene di negozi come 99 Cents Only sono diventate famose proprio perché vendevano cibo (e altri prodotti) a prezzi molto più bassi della concorrenza, tu parli di "contrazione delle spese della mid-low class" ma tutta la gente a basso reddito chiaramente compra da mangiare in posti 99 Cents Only difatti alla loro chiusura un sacco di persone erano preoccupate perché non possono permettersi di comprare da mangiare da Target o altri posti simili (che sono medio livello, neanche alto). Stiamo parlando principalmente di cibo, mi stai dicendo che la gente sta mangiando meno? Red Lobster hanno perso moltissimo con una mossa suicida, ovvero quando hanno fato la promozione all-you-can-eat shrimp per $20 (link (https://www.latimes.com/business/story/2024-05-14/red-lobster-closings-all-you-can-eat-shrimp)), come possano aver pensato che fosse una buona idea... in italia ultimamente e' approdato ACTION e sono andato a guardare perche' molto curioso ha davvero un mucchio di stronzate alla TIGER ma a prezzi bassi trovi anche qualcosa di marca, ma dipende sempre da quello che "comprano loro" a stock esempio ho trovato dentifricio colgate ho trovato spazzolino colgate a meta prezzo del super mercato ho trovato anche un set di matite colorate di buona qualita a meno di 1 euro (set da 12) chiaro era solo un check curiosita, in ogni caso e' interessante si trovano delle chicche Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on June 04, 2024, 04:37:12 PM Su red lobster pienamente d'accordo. Casualmente hanno parlato giusto ieri di Red Lobster durante una specie di comedy show che tratta temi attuali e non avete idea della gestione scellerata di quella compagnia. Sapevo che non erano proprio in gamba ma hanno preso certe decisioni che ovviamente hanno portato al fallimento.Stesso dicasi per Mc Donald anche se qui il giro è impressionante, milioni di punti vendita nel mondo, parliamo di una roba tipo coca cola che la trovi anche in mezzo al sahara. Però la contrazione portata da questa "Big Mac Economy" ha fatto preoccupare i dirigenti ed hanno messo fuori dei nuovi menu a pochi dollari. Hanno dovuto fare nuovi menù perché oramai in moltissimi stati americani il fast food viene visto quasi come un piccolo lusso, rispetto a 10 anni fa i prezzi sono aumentati in maniera vertiginosa. Anche certe decisioni politiche hanno il loro peso, in California ora la paga minima per i grossi franchising sono $20/ora, fino a pochi mesi fa era $16, fate voi...Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 05, 2024, 07:59:08 AM Hanno dovuto fare nuovi menù perché oramai in moltissimi stati americani il fast food viene visto quasi come un piccolo lusso, rispetto a 10 anni fa i prezzi sono aumentati in maniera vertiginosa. Anche certe decisioni politiche hanno il loro peso, in California ora la paga minima per i grossi franchising sono $20/ora, fino a pochi mesi fa era $16, fate voi... Male male, credo che con queste premesse il biondo ossigenato abbia piu occasioni di far presa sugli elettori. Non tifo ne Biden ne Trump, giudico la scelta come scegliere fra merda solida e merda liquida. Sto solo analizzando che la mummia Biden con questi presupposti.. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on June 05, 2024, 10:36:40 AM Hanno dovuto fare nuovi menù perché oramai in moltissimi stati americani il fast food viene visto quasi come un piccolo lusso, rispetto a 10 anni fa i prezzi sono aumentati in maniera vertiginosa. Anche certe decisioni politiche hanno il loro peso, in California ora la paga minima per i grossi franchising sono $20/ora, fino a pochi mesi fa era $16, fate voi... Male male, credo che con queste premesse il biondo ossigenato abbia piu occasioni di far presa sugli elettori. Non tifo ne Biden ne Trump, giudico la scelta come scegliere fra merda solida e merda liquida. Sto solo analizzando che la mummia Biden con questi presupposti.. vabè che biden è stato messo li per qualche ragione che non centra niente con la politica e questo è palese, ma io essendo un pò simpatizzante per trump riesco anche a capire perche quest'anno riuscirà a vincere le elezioni nonostante abbia una denuncia contro.. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 05, 2024, 07:05:51 PM NVIDIA oggi passa per la prima volta ~ $ 1.200 ad azione. Il titolo segna oltre +200% da inizio anno.
A fine 2022, dopo una svendita mostruosa il valore di una azione era passato da $ 300 a ~ $ 100. Per ragionare meglio: $ 3.000.000, schiantanti a $ 1.000.000 che oggi sono: $ 12.000.000 Su questo fatto tante considerazioni: 1. ma uno che aveva 1 milione e ne ha 12, viene fermato nella spesa e negli acquisti dai tassi d'interesse alti... ? c'è una pellicola della società che schiaccia con la shopping resilienza gli altri. Esempio, c'è un titolo che ieri ha fatto in un sol giorno quasi +30% Marinemax: https://www.marinemax.com/ non si occupano di povertà, evidentemente. Wealth effect... https://www.investopedia.com/terms/w/wealtheffect.asp 2. è facile resistere ai drawdown ? no... ma appunto i drawdown esistono perché esiste l'emotività e la paura di qualcuno; ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa. 3. NVIDIA vola sull'onda dell'AI ma l'AI non serve solo per creare immagini buffe... ma ha un utilizzo primario di cui non parla nessuno, l'uso militare, la terza guerra mondiale potrebbe essere una guerra di droni e mediatica, come non mai... dietro, la guerra invisibile per avere la migliore rete di datacenter per AI; con ulteriori spunti, tra cui la produzione di energia, in maniera continua. Ricordo il boom dell'uranio... ai massimi che non si vedevano da quasi 20 anni. 4. Bitcoin ha un uso "militare" ? comprare armi... aggirare embarghi... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 06, 2024, 07:50:03 AM ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa. bisogna comprare quando il sangue scorre nella piazza e vendere quando ci sta euforia e tutti sono contenti bisogna fare quello che e' anti-logico in quel momento se ci sta sangue e disperazione si compra se ci sta euforia, si vende non e' facile da fare, bisogna essere freddi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: ILM4rcio on June 06, 2024, 10:20:00 AM ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa. bisogna comprare quando il sangue scorre nella piazza e vendere quando ci sta euforia e tutti sono contenti bisogna fare quello che e' anti-logico in quel momento se ci sta sangue e disperazione si compra se ci sta euforia, si vende non e' facile da fare, bisogna essere freddi io la mia soddisfazione con BTC me la sono presa proprio nel 2020 quando ci fu il downfall totale e tutti correvano a vendere, fui guardato come pazzo. Comunque se c'è un mercato che non perde mai, anzi, con le crisi si rafforza sempre di più è il lusso, ci lavoro dentro e vedo utili sempre in crescita. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 06, 2024, 10:22:15 AM Esatto, io la mia soddisfazione con BTC me la sono presa proprio nel 2020 quando ci fu il downfall totale e tutti correvano a vendere, fui guardato come pazzo. Comunque se c'è un mercato che non perde mai, anzi, con le crisi si rafforza sempre di più è il lusso, ci lavoro dentro e vedo utili sempre in crescita. meriteresti dei merit, che non posso darti al momento perche sto a zero ma questo e' il modo giusto di fare riguardo al mercato del lusso, parliamoci bene, questi qua spendono soldi a cazzum solo per dimostrare di averli (sti burini) potrei raccontare 2100 storie di abusi causati dallo spendere i soldi a cazzo di cane per far capire che li hai una tristezza pero e' cosi, spesso comprano cose solo per dimostrare che le hanno e possono permettersele, magri poi non gli piacciono nemmeno Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 06, 2024, 04:25:52 PM ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa. bisogna comprare quando il sangue scorre nella piazza e vendere quando ci sta euforia e tutti sono contenti bisogna fare quello che e' anti-logico in quel momento se ci sta sangue e disperazione si compra se ci sta euforia, si vende non e' facile da fare, bisogna essere freddi Molto distaccati... cuori forti, inespressivo come un Fondatore ( https://it.wikipedia.org/wiki/Fondatori ) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on June 07, 2024, 07:36:27 AM Molto distaccati... cuori forti, inespressivo come un Fondatore ( https://it.wikipedia.org/wiki/Fondatori ) Un merit per il Connestabile Odo ;D ;D ;D però così mi ricordi che sono passati oramai 30 anni... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Justinapeter on June 07, 2024, 01:33:44 PM ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa. bisogna comprare quando il sangue scorre nella piazza e vendere quando ci sta euforia e tutti sono contenti bisogna fare quello che e' anti-logico in quel momento se ci sta sangue e disperazione si compra se ci sta euforia, si vende non e' facile da fare, bisogna essere freddi io la mia soddisfazione con BTC me la sono presa proprio nel 2020 quando ci fu il downfall totale e tutti correvano a vendere, fui guardato come pazzo. Comunque se c'è un mercato che non perde mai, anzi, con le crisi si rafforza sempre di più è il lusso, ci lavoro dentro e vedo utili sempre in crescita. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 08, 2024, 02:08:26 PM Molto distaccati... cuori forti, inespressivo come un Fondatore ( https://it.wikipedia.org/wiki/Fondatori ) Un merit per il Connestabile Odo ;D ;D ;D però così mi ricordi che sono passati oramai 30 anni... ... il tempo passa e l'uomo non se ne avvede ... D'altronde... qualsiasi investimento ha bisogno appunto dell'ingrediente più prezioso, il tempo. Il tempo non si produce, non si immagazzina, ecc. trascorre... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 10, 2024, 08:34:54 AM Il tempo non si produce, non si immagazzina, ecc. trascorre... non si puo vendere ne comprare e sopratutto non sappiamo quanto ne abbiamo quindi fa di questo, del tempo, la risorsa piu preziosa al primo posto quando devo stare con persone con cui non vorrei stare o fare cose che non vorrei fare, ricordo sempre del tempo che scorre inesorabile ho anche questa webapp https://talkimg.com/images/2024/06/10/ckZEq.png che mi fa capire quanto sia importante per me avere un tot di soldi, per liberare il mio tempo prezioso Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 11, 2024, 02:42:07 PM Il tempo non si produce, non si immagazzina, ecc. trascorre... Tutto assolutamente vero, lo diceva anche Seneca nelle sue lettere a non ricordo chi di preciso. Magari stai una vita intera ad accumulare ricchezze e non hai vissuto e poi gli ultimi giorni daresti via tutto per un solo giorno di vita. Le cose strane degli uomini, me incluso ovviamente. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on June 11, 2024, 04:24:06 PM Un merit per il Connestabile Odo ;D ;D ;D però così mi ricordi che sono passati oramai 30 anni... Non ho proprio memoria di questo personaggio, ricordo vagamente la serie di star trek e la confondo facilmente con guerre stellari, non sono un fan. Tornando nel discorso avevo letto che la cina ha smesso di comprare oro e che appunto per questo, il metallo giallo ha fatto dump. Secondo voi come mai ha smesso la cina di comprare? Forse soddisfatta di quanto ha? Paolo hai news? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 11, 2024, 05:46:16 PM Un merit per il Connestabile Odo ;D ;D ;D però così mi ricordi che sono passati oramai 30 anni... Non ho proprio memoria di questo personaggio, ricordo vagamente la serie di star trek e la confondo facilmente con guerre stellari, non sono un fan. Tornando nel discorso avevo letto che la cina ha smesso di comprare oro e che appunto per questo, il metallo giallo ha fatto dump. Secondo voi come mai ha smesso la cina di comprare? Forse soddisfatta di quanto ha? Paolo hai news? Il motivo è particolarmente semplice secondo me... per non fare concorrenza a sé stessa :) Se continuavano a comprare, tonnellate su tonnellate, si andava... oltre la Luna. Ci sono altri acquisti "insopprimibili", tipo quelli di altre istituzione finanziarie. Direi che non essendo cambiato nulla lato rischi geopolitici, anzi... nulla sostanzialmente sui tassi d'interesse, rapporti Cina - USA tutti da definire in attesa delle elezioni del nuovo presidente, direi che arrivati ad uno storno che inizia a lateralizzare per un po'... la Cina riporterà altri ordini. Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 11, 2024, 05:47:37 PM Il tempo non si produce, non si immagazzina, ecc. trascorre... non si puo vendere ne comprare e sopratutto non sappiamo quanto ne abbiamo quindi fa di questo, del tempo, la risorsa piu preziosa al primo posto quando devo stare con persone con cui non vorrei stare o fare cose che non vorrei fare, ricordo sempre del tempo che scorre inesorabile ho anche questa webapp https://talkimg.com/images/2024/06/10/ckZEq.png che mi fa capire quanto sia importante per me avere un tot di soldi, per liberare il mio tempo prezioso Tempi duri, tempo duro... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 12, 2024, 07:57:18 AM sono uno che legge, che ha molteplici interessi, quindi davvero il tempo mi serve e lo spremo fino al massimo
pero ancora ora ci sono parecchie ore della giornata che faccio cose che non vorrei fare ok non mi lamento, pero se posso devo sistemare questa cosa e liberare piu ore possibili da cose che non voglio fare e stare con gente con cui non voglio stare Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 12, 2024, 01:21:06 PM --cut-- Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Questo non lo sapevo, ma so per certo che il nostro argento è uno degli asset manipolati in modo pauroso al ribasso. Dici sia il momento di comprare qualche moneta argentata? Onestamente di materiali non me ne intendo per niente. Conosco solo le 500 lire di argento. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on June 12, 2024, 01:29:31 PM --cut-- Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Questo non lo sapevo, ma so per certo che il nostro argento è uno degli asset manipolati in modo pauroso al ribasso. Dici sia il momento di comprare qualche moneta argentata? Onestamente di materiali non me ne intendo per niente. Conosco solo le 500 lire di argento. Posso solo dire che Robert kiyosaki, un autore/investitore miliardario americano, è da un anno che va avanti con la storia dell'argento e dei prezzi al massimo, non l'ho ascoltato molto perchè essendo lui proprietario di miniere argentifere pensavo che usasse la sua cassa di risonanza per fare una sorta di gambling o di creare trading per i suoi investimenti per poi dumpare tutto. Ora siamo molto vicini ai massimi di inizio anni '10 da li in poi il boh, territori inesplorati, forse dump forse pump. Certo che poi l'argento ha anche un'utilizzazione tecnologica molto diffusa quindi può essere che alla fine kiyosaki avesse ragione ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on June 12, 2024, 01:33:05 PM Il motivo è particolarmente semplice secondo me... per non fare concorrenza a sé stessa :) Se continuavano a comprare, tonnellate su tonnellate, si andava... oltre la Luna. Ci sono altri acquisti "insopprimibili", tipo quelli di altre istituzione finanziarie. Direi che non essendo cambiato nulla lato rischi geopolitici, anzi... nulla sostanzialmente sui tassi d'interesse, rapporti Cina - USA tutti da definire in attesa delle elezioni del nuovo presidente, direi che arrivati ad uno storno che inizia a lateralizzare per un po'... la Cina riporterà altri ordini. Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Grazie, quindi non compra dato che comprando ancora fa alzare i prezzi. Scusa la domanda, ma appena inizia nuovamente a comprare i prezzi si alzano di nuovo, non capisco onestamente non mi pare logico secondo la mia logica. Come reinizia non si alzano di nuovo i prezzi? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ultimo2 on June 12, 2024, 06:16:41 PM --cut-- Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Questo non lo sapevo, ma so per certo che il nostro argento è uno degli asset manipolati in modo pauroso al ribasso. Dici sia il momento di comprare qualche moneta argentata? Onestamente di materiali non me ne intendo per niente. Conosco solo le 500 lire di argento. Se compri argento da investimento dovresti mettere in conto di pagare anche un 22% di IVA Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on June 13, 2024, 12:00:08 AM Posso solo dire che Robert kiyosaki, un autore/investitore miliardario americano, è da un anno che va avanti con la storia dell'argento e dei prezzi al massimo, non l'ho ascoltato molto perchè essendo lui proprietario di miniere argentifere pensavo che usasse la sua cassa di risonanza per fare una sorta di gambling o di creare trading per i suoi investimenti per poi dumpare tutto. Ora siamo molto vicini ai massimi di inizio anni '10 da li in poi il boh, territori inesplorati, forse dump forse pump. Certo che poi l'argento ha anche un'utilizzazione tecnologica molto diffusa quindi può essere che alla fine kiyosaki avesse ragione ;D Momento, momento, momento! [cit.] A me, da persona abbastanza ignorante sotto l'aspetto finanziario, è piaciuto molto il suo libro più famoso, Padre ricco e padre povero, perché per quanto possa essere semplice ti apre comunque gli occhi. Chiaro che se già sei informato diventa una lettura noiosa e semplice. Ora, arrivando al punto di Kiyosaki: non è assolutamente miliardario, da quello che sapevo il suo patrimonio si attesta sui $100 mln che non sono assolutamente pochi soldi, ci mancherebbe, ma c'è una grossa differenza tra un vero miliardario e lui. Seconda cosa, lui ha le sue fissazioni e le ripete all'infinito, da quanti anni chiama un crash totale del mercato e suggerisce di fare scorta di scatolette di tonno come se dovessimo entrare in una specie di fase post-apocalittica? 10 anni forse? Di più? Magari prima o poi ci prende con qualcosa però oramai mi sembra molto succube del personaggio che si è creato e deve per forza fare certi tipi di sparate, spesso controcorrente, per attirare l'attenzione.A me sta simpatico alla fine ma bisogna prendere con le pinze tutto quello che dice e soprattutto, se si dovesse decidere di seguirlo, fare bene le proprie ricerche. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 13, 2024, 08:35:13 AM Momento, momento, momento! [cit.] A me, da persona abbastanza ignorante sotto l'aspetto finanziario, è piaciuto molto il suo libro più famoso, Padre ricco e padre povero, perché per quanto possa essere semplice ti apre comunque gli occhi. Chiaro che se già sei informato diventa una lettura noiosa e semplice. Ora, arrivando al punto di Kiyosaki: non è assolutamente miliardario, da quello che sapevo il suo patrimonio si attesta sui $100 mln che non sono assolutamente pochi soldi, ci mancherebbe, ma c'è una grossa differenza tra un vero miliardario e lui. Seconda cosa, lui ha le sue fissazioni e le ripete all'infinito, da quanti anni chiama un crash totale del mercato e suggerisce di fare scorta di scatolette di tonno come se dovessimo entrare in una specie di fase post-apocalittica? 10 anni forse? Di più? Magari prima o poi ci prende con qualcosa però oramai mi sembra molto succube del personaggio che si è creato e deve per forza fare certi tipi di sparate, spesso controcorrente, per attirare l'attenzione. A me sta simpatico alla fine ma bisogna prendere con le pinze tutto quello che dice e soprattutto, se si dovesse decidere di seguirlo, fare bene le proprie ricerche. anche io lho letto, e posso dire che ha espresso in modo furbo due concetti (utili) pero prendersi un libro per due concetti, una grandissima perdita di tempo lho apprezzato narrativamente, molto divertente e leggero se avete tempo da perdere, leggerlo tutto e' consigliato, non vi annoierete se non avete tempo, basta capire i due concetti base che vuole esprimere (robe semplici ma di impatto) lo valuto positivamente il libro poi.. le sparate recenti, non so mi pare come dici tu, solo un modo per attirare l'attenzione... non mi sta antipatico (e gia questo e' una cosa rara) non e' eccessivo, e' misurato nelle sue sparate e uscite quindi ci sta pero non so se davvero crede a quello che dice, quindi di base non mi fido Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on June 13, 2024, 10:26:21 AM io vorrei psicanalizzare la gente che COMPRA bitcoin perchè l'inflazione usa è SOTTO le attese.
A parte tutte le critiche legittime al modo in cui l'inflazione è calcolata e a come le stime sono fatte. Ammettiamo che siano numeri realistici. Ma davvero siamo ancora a questo punto? non esiste un motivo logico a parte ragionare come mucche al pascolo che seguono il cane dove le porta. Tutti fanno così, allora lo faccio anch'io Ma è OVVIO che l'inflazione che SCENDE è un freno a mano sull'adozione di bitcoin, non un vantaggio Anche la classica mega sega mentale "se l'inflazione scende allora la FED abbassa i tassi allora la gente prende meglio a prestito e allora si comprano più bitcoin" è un contorto percorso illogico tutto da dimostrare nella pratica. Non sarebbe molto più semplice e lineare il ragionamento opposto: Bitcoin si pone come ALTERNATIVA alla moneta fiat quindi più la moneta fiat fa schifo più l'adozione di bitcoin aumenta. A cui si potrebbe aggiungere: più l'adozione aumenta, più il valore diventa stabile e quindi b. diventa ancora di più un'alternativa al dollaro. Se tutto il mondo fosse come l'Argentina oggi a usare btc sarebbero 4-5 miliardi di persone. E' troppo complicato da capirlo? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 13, 2024, 01:54:11 PM ma gia avviene, tutti si sono resi conto che la moneta fiat fa schifo, tutti quelli che pensano
che sono soldi che non sono davvero tuoi che non puoi custodirli da te che possono sequestrarteli e farti piangere sangue che ti chiedono in continuazione da dove vengono, mentre loro si fanno i loro porci comodi a panama (panama papers) insomma chi ha 1 neurone extra rispetto alla media ha ben compreso quanto faccia schifo fiat non serve mica inflazione per capirlo Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 13, 2024, 06:52:36 PM --cut-- Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Questo non lo sapevo, ma so per certo che il nostro argento è uno degli asset manipolati in modo pauroso al ribasso. Dici sia il momento di comprare qualche moneta argentata? Onestamente di materiali non me ne intendo per niente. Conosco solo le 500 lire di argento. Se compri argento da investimento dovresti mettere in conto di pagare anche un 22% di IVA Proprio perché un bene ha IVA, non è un bene da "investimento", parlo definizione a livello giuridico. Su come non pagare l'IVA sull'argento ci sono vari sistemi, anche particolarmente semplici. Sulla numismatica c'è comunque un regime IVA diverso, parlo di monete in argento senza particolare valore numismatico, non nuove. Moneta usata, moneta nuova, lingotto, sono tre situazioni fiscali diverse. ------------------------------------------------------ L'argento fisico, come l'oro fisico, hanno lo stesso "problema"... lo stesso problema di bitcoin. Se uno compra a 100, per fare un guadagno deve trovare una persona che gli da 101. Un investimento da fare era nelle aziende che estraggono argento, nell'ottica di dire... 101, 99, 89... una quotazione argento sostenuta, non punta massima assoluta, fa incrementare comunque i guadagni. Per varie ragioni tecniche varie, i costi di estrazione, sono aumentati, poi si inserisce anche la speculazione... ma di fondo il problema è che l'AI, la guerra, l'hardware... occorre più argento, come occorrono più materie prime di altre cose... ma veniamo da anni ed anni di sotto-investimenti, in miniere. Aprire OGGI una miniera significa nuove normative, le comunità locali, normative ambientali, bla bla bla... ci vuole molto più tempo e molti più oneri... Situazione complessa, ci sono vari titoli che sono cresciuti esponenzialmente, +100% in pochi mesi, addirittura poche settimane. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 13, 2024, 06:53:50 PM io vorrei psicanalizzare la gente che COMPRA bitcoin perchè l'inflazione usa è SOTTO le attese. A parte tutte le critiche legittime al modo in cui l'inflazione è calcolata e a come le stime sono fatte. Ammettiamo che siano numeri realistici. Ma davvero siamo ancora a questo punto? non esiste un motivo logico a parte ragionare come mucche al pascolo che seguono il cane dove le porta. Tutti fanno così, allora lo faccio anch'io Ma è OVVIO che l'inflazione che SCENDE è un freno a mano sull'adozione di bitcoin, non un vantaggio Anche la classica mega sega mentale "se l'inflazione scende allora la FED abbassa i tassi allora la gente prende meglio a prestito e allora si comprano più bitcoin" è un contorto percorso illogico tutto da dimostrare nella pratica. Non sarebbe molto più semplice e lineare il ragionamento opposto: Bitcoin si pone come ALTERNATIVA alla moneta fiat quindi più la moneta fiat fa schifo più l'adozione di bitcoin aumenta. A cui si potrebbe aggiungere: più l'adozione aumenta, più il valore diventa stabile e quindi b. diventa ancora di più un'alternativa al dollaro. Se tutto il mondo fosse come l'Argentina oggi a usare btc sarebbero 4-5 miliardi di persone. E' troppo complicato da capirlo? Ragionamento da trader che prende soldi in prestito... per operare... meno il denaro costa e più può osare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on June 13, 2024, 06:58:10 PM Il motivo è particolarmente semplice secondo me... per non fare concorrenza a sé stessa :) Se continuavano a comprare, tonnellate su tonnellate, si andava... oltre la Luna. Ci sono altri acquisti "insopprimibili", tipo quelli di altre istituzione finanziarie. Direi che non essendo cambiato nulla lato rischi geopolitici, anzi... nulla sostanzialmente sui tassi d'interesse, rapporti Cina - USA tutti da definire in attesa delle elezioni del nuovo presidente, direi che arrivati ad uno storno che inizia a lateralizzare per un po'... la Cina riporterà altri ordini. Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente e nella pratica, è metallo industriale. Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad uso militare... Grazie, quindi non compra dato che comprando ancora fa alzare i prezzi. Scusa la domanda, ma appena inizia nuovamente a comprare i prezzi si alzano di nuovo, non capisco onestamente non mi pare logico secondo la mia logica. Come reinizia non si alzano di nuovo i prezzi? Dipende da dove riparti... mi sembra semplice :) "Comprare" poi è una parola lunga... si compra sui mercati in maniera visibile, semplice, normale. Ma si compra in maniera invisibile... si fanno anche i baratti, mi dai oro e io ti do armi... situazione molto più complessa. Da valutare anche poi sempre il rapporto domanda/offerta. La Cina ed altri hanno portato i prezzi, direttamente o indirettamente, più o meno volontariamente, ad un livello per cui stimola i minatori ad ampliare le loro idee... di esplorazione, esposizione... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 14, 2024, 05:14:06 PM Se compri argento da investimento dovresti mettere in conto di pagare anche un 22% di IVA Pensavo che come il famoso metallo giallo, oro, non si pagasse iva. ALlora non mi pare proprio tanto da investimento, mi pare un bene normale e non come il nostro caro e vecchio oro. Non so se a questo punto conviene prendere argento. Penso di no. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on June 14, 2024, 07:00:53 PM Se compri argento da investimento dovresti mettere in conto di pagare anche un 22% di IVA Pensavo che come il famoso metallo giallo, oro, non si pagasse iva. ALlora non mi pare proprio tanto da investimento, mi pare un bene normale e non come il nostro caro e vecchio oro. Non so se a questo punto conviene prendere argento. Penso di no. Queste robe sono del tutto italiane, forse europee, sappiamo che il mercato di riferimento sono gli usa. Negli usa compri qualsiasi metallo senza iva oppure dipende dallo stato e hai una percentuale molto bassa. Poi puoi comprarti le monete dal valore nominale in argento e bona. Detto questo se c’è loro perché devo comprare l’argento? Se voglio operare sui metalli compro un etf, se voglio un asset di rifugio fisico tantovale l’oro e basta Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on June 14, 2024, 07:02:18 PM io vorrei psicanalizzare la gente che COMPRA bitcoin perchè l'inflazione usa è SOTTO le attese. A parte tutte le critiche legittime al modo in cui l'inflazione è calcolata e a come le stime sono fatte. Ammettiamo che siano numeri realistici. Ma davvero siamo ancora a questo punto? non esiste un motivo logico a parte ragionare come mucche al pascolo che seguono il cane dove le porta. Tutti fanno così, allora lo faccio anch'io Ma è OVVIO che l'inflazione che SCENDE è un freno a mano sull'adozione di bitcoin, non un vantaggio Anche la classica mega sega mentale "se l'inflazione scende allora la FED abbassa i tassi allora la gente prende meglio a prestito e allora si comprano più bitcoin" è un contorto percorso illogico tutto da dimostrare nella pratica. Non sarebbe molto più semplice e lineare il ragionamento opposto: Bitcoin si pone come ALTERNATIVA alla moneta fiat quindi più la moneta fiat fa schifo più l'adozione di bitcoin aumenta. A cui si potrebbe aggiungere: più l'adozione aumenta, più il valore diventa stabile e quindi b. diventa ancora di più un'alternativa al dollaro. Se tutto il mondo fosse come l'Argentina oggi a usare btc sarebbero 4-5 miliardi di persone. E' troppo complicato da capirlo? Ma la manfrina è solo legata al fatto che se l’inflazione scende la fed taglia i tassi e iniziano a stampare. I movimenti sono sempre precursori, l’inflazione scende ora quindi ci si aspetta un intervento espansivo della FED e quindi ci si aspetta ancora più inflazione in futuro. Ci si muove su aspettative di vari mesi davanti Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on June 15, 2024, 07:47:26 AM Ma la manfrina è solo legata al fatto che se l’inflazione scende la fed taglia i tassi e iniziano a stampare. I movimenti sono sempre precursori, l’inflazione scende ora quindi ci si aspetta un intervento espansivo della FED e quindi ci si aspetta ancora più inflazione in futuro. Ci si muove su aspettative di vari mesi davanti con più inflazione in futuro la FED tornerà a fare come nel 2022 e alzerà i tassi e non la finiamo più. E' un ragionamento privo di logica: il motivo vero è che i mercati nel bp vanno dietro a dei luoghi comuni (duri a morire) spesso insensati. Come in questo caso. E sovrastimano il ruolo della liquidità come driver del successo di Bitcoin sottovalutandone invece, e di tanto, le qualità intrinseche. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 17, 2024, 07:55:54 AM con più inflazione in futuro la FED tornerà a fare come nel 2022 e alzerà i tassi e non la finiamo più. E' un ragionamento privo di logica: il motivo vero è che i mercati nel bp vanno dietro a dei luoghi comuni (duri a morire) spesso insensati. Come in questo caso. E sovrastimano il ruolo della liquidità come driver del successo di Bitcoin sottovalutandone invece, e di tanto, le qualità intrinseche. io alla mia veneranda eta ho capito tante cose diciamo che comprendo in primis di essere stato in parte autistico, non pesante ma leggero se vogliamo ho creduto davvero alle regole che la societa aveva imposto per finta per capire che in realta viene usato un doppio o un triplo standard una cosa vale se la faccio io e non vale se la fanno gli altri vale sempre in questo modo e lho capita recentemente in secondo luogo ho anche capito che la coerenza non paga, meglio essere una faccia da culo che oggi dice bianco e domani dice nero questi valori non sono piu valori (coerenza, aderenza ai patti,..) un vero uomo e' un elemento anacronistico oggi oggi bisogna essere cosi, un po' bambineschi, dire bianco ma fare nero, se mi dici facciamo xxx e ci stringiamo la mano, dopo 10 giorni se mi conviene cambio idea e t mando a cagare come s incastra nel discorso quotato di plutosky facile, da una societa fatta di bambini, non puoi aspettarti che le autorita o i "preposti" controllori si comportino da adulti quindi e' tutto un cazzo di asilo nido Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on June 17, 2024, 11:56:12 AM Ma la manfrina è solo legata al fatto che se l’inflazione scende la fed taglia i tassi e iniziano a stampare. I movimenti sono sempre precursori, l’inflazione scende ora quindi ci si aspetta un intervento espansivo della FED e quindi ci si aspetta ancora più inflazione in futuro. Ci si muove su aspettative di vari mesi davanti con più inflazione in futuro la FED tornerà a fare come nel 2022 e alzerà i tassi e non la finiamo più. E' un ragionamento privo di logica: il motivo vero è che i mercati nel bp vanno dietro a dei luoghi comuni (duri a morire) spesso insensati. Come in questo caso. E sovrastimano il ruolo della liquidità come driver del successo di Bitcoin sottovalutandone invece, e di tanto, le qualità intrinseche. E poi si tornerà giù nel caso, ma poi non è neanche detto, la manfrina del 2% è un mantra a cui non credono e non vogliono manco loro. comunque le prospettive sono per un taglio, taglio di 0,5% confermato anche da Powell nell’ultimo FOMC entro fine anno (probabile due tagli da 0,25) ma l’inflazione non è assolutamente al 2%! Quindi alla fine magari non la vogliono neanche sta inflazione al 2%, senza contare che sti valori fan ridere, chissà da che paniere se lo inventano. Se il Prossimo passo è un taglio e una politica espansiva sicuramente ci sarà o inflazione o comunque debolezza del dollaro in generale e quindi tutto tende già a salire. E se dopo ancora dopo ritornano in politica restrittiva, eh.. ci si fascerà la testa quando è se accadrà, per ora ci si muove con la consapevolezza di espansione imminente e quindi deprezzamento del dollaro/possibile inflazione in crescita etc.. Adesso infatti per me le prospettive sono di rialzo anche per questo, ma poi come niente potrebbe arrivare fine estate, come e solito d’estate e difficile che i prezzi diminuiscano, quindi probabilmente ci saranno dati economici positivi per assunzioni stagionali e inflazione che sarà salita un altra anticchia. A quel punto Powell magari smentirà dicendo che non può tagliare (TUTTO GIÙ fino a ottobre/novembre) Poi di nuovo dirà che effettivamente le cose sono migliorate e si può tagliare (TUTTO SU per il rally di Natale) E poi da qualche parte taglierà sul serio (TUTTO SU per mesi) E un cazzo di circo, un orschestra diretta da questi personaggi che fanno il bello e il brutto tempo, poi comunque le aspettative di espansione economica ci sono da tempo, non e solo inflazione in se, ma anche deprezzamento del dollaro forte. Come avvenuto in tutte le grandi espansioni, e quindi chiaro che tutto va su a missile. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on June 17, 2024, 02:26:22 PM guardate io ormai non me ne curo, guardo e passo
ho cose molto piu importanti a cui pensare e cose piu importanti a cui dedicarmi il tempo che possiedo non e' infinito (purtroppo) quindi devo decidere in modo saggio come spenderlo ormai adotto questa filosofia unica cosa io ho un obiettivo, e chi si pone di mezzo lo sbalzo via come fosse cartoncino Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on July 15, 2024, 10:26:43 AM https://talkimg.com/images/2024/07/15/4U7Td.png
intanto grazie alle fee molto basser 4-5 satoshi, ci sono tantissime TX di consolidamento di UTXO, mi raccomando di farlo quando le fee sono basse altrimenti consolidare vi viene una fucilata con fee alte.. dateci un occhio - fatelo ora che queste fee sono veramente interessanti Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: verdinio on July 23, 2024, 12:36:19 PM Sempre da quel sito che date voi ho visto che le fee delle transazioni sono bassissime. Come mai succede questo? Secondo voi è preoccupante? Chiedo dato che sto ancora capendo alcune dinamiche, grazie per chi mi spiega.
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on July 25, 2024, 08:50:04 AM estate e' sempre un periodo cosi, non si muove molto i trader sono in vacanza
gli artisti di rune sono in vacanza cosi nessuno rompe le palle alla blockchain semplicemente Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on July 25, 2024, 12:42:07 PM Sempre da quel sito che date voi ho visto che le fee delle transazioni sono bassissime. Come mai succede questo? Secondo voi è preoccupante? Chiedo dato che sto ancora capendo alcune dinamiche, grazie per chi mi spiega. Infatti adesso, secondo come dicono gli anziani (nel senso di esperienti e da tanto tempo qua) del forum, conviene adesso prendere tutte le UTXO (le transazioni non spese) e consolidare approfittando delle fee basse. Conviene dato che se poi dovete sposarli in periodo totalmente bull le fee diventano anche importanti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: gbianchi on July 25, 2024, 10:20:48 PM Infatti adesso, secondo come dicono gli anziani (nel senso di esperienti e da tanto tempo qua) del forum, conviene adesso prendere tutte le UTXO (le transazioni non spese) e consolidare approfittando delle fee basse. Conviene dato che se poi dovete sposarli in periodo totalmente bull le fee diventano anche importanti. Unica attenzione: se consolidate le UTXO, le "legate assieme" in modo inequivocabile, magari conviene tenere le UTXO in gruppi appositamente slegati... Un esempio (Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale) UTXO dichiarate mai mischiate con UTXO HODL mai mischiate con UTXO per le piccole spese. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on July 27, 2024, 09:06:46 AM Unica attenzione: se consolidate le UTXO, le "legate assieme" in modo inequivocabile, magari conviene tenere le UTXO in gruppi appositamente slegati... Un esempio (Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale) UTXO dichiarate mai mischiate con UTXO HODL mai mischiate con UTXO per le piccole spese. Ci sta sempre da imparare da voi, sempre ogni giorno riuscite a stupirmi. La domanda fondamentale adesso, che ti voglio fare. Come fai tecnicamente materialmente a fare una cosa del genere. Mettiamo che nel mio wallet ho 3 indirizzi, A B C e che negli anni abbiano ricevuto satoshi in modo differente. Come faccio a consolidare le UTXO di solo A, solo B e solo C? grazie Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: gbianchi on July 27, 2024, 01:03:42 PM Unica attenzione: se consolidate le UTXO, le "legate assieme" in modo inequivocabile, magari conviene tenere le UTXO in gruppi appositamente slegati... Un esempio (Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale) UTXO dichiarate mai mischiate con UTXO HODL mai mischiate con UTXO per le piccole spese. Ci sta sempre da imparare da voi, sempre ogni giorno riuscite a stupirmi. La domanda fondamentale adesso, che ti voglio fare. Come fai tecnicamente materialmente a fare una cosa del genere. Mettiamo che nel mio wallet ho 3 indirizzi, A B C e che negli anni abbiano ricevuto satoshi in modo differente. Come faccio a consolidare le UTXO di solo A, solo B e solo C? grazie Devi usare un wallet che ti permetta di selezionare le UTXO per fare le transazioni. Normalemente i wallet nascondono questa piccola complessita', ma quasi tutti hanno una opzione per decidere tu quali UTXO usare per comporre la transazione. Ad esempio, in Bitcoin Core devi andare in settings e flaggare "enable coin control features" a quel punto, ogni volta che vuoi "spendere" ti appare il bottone "inputs", e se lo premi ti permette di selezionare con quali UTXO comporre la transazione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on July 30, 2024, 06:36:37 AM Ad esempio, in Bitcoin Core devi andare in settings e flaggare "enable coin control features" a quel punto, ogni volta che vuoi "spendere" ti appare il bottone "inputs", e se lo premi ti permette di selezionare con quali UTXO comporre la transazione. Wow questa non la sapevo proprio manco io, ti permette tipo il controllo totale e completo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on July 30, 2024, 07:01:53 AM guarda che e' veramente potente bitcoin core, per certi versi troppo potente per l'utente medio
non a caso e' nato electrum che toglie un pochino di complessita al tutto, non male eh poi altri wallet, piu semplici ancora di electrum, meno feature piu semplici cosi si ha un ventaglio di possibilita, e tanta scelta Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: jack0m on July 30, 2024, 08:43:50 AM Comunque anche in electrum esiste una funzionalità di coin-control in cui puoi scegliere i singoli input da includere in una transazione:
https://coinguides.org/wp-content/uploads/2021/01/coin-control.jpg Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on July 30, 2024, 12:21:06 PM Devi usare un wallet che ti permetta di selezionare le UTXO per fare le transazioni. Normalemente i wallet nascondono questa piccola complessita', ma quasi tutti hanno una opzione per decidere tu quali UTXO usare per comporre la transazione. Ad esempio, in Bitcoin Core devi andare in settings e flaggare "enable coin control features" a quel punto, ogni volta che vuoi "spendere" ti appare il bottone "inputs", e se lo premi ti permette di selezionare con quali UTXO comporre la transazione. Ah grazie molto per la spiegazione, mi scoccia scaricarmi tutta la blockchain per fare questo (bitcoin core). Non esiste un wallet senza blockchain tipo electrum!? In ogni caso buon a sapersi, in questo modo se esiste solo questo wallet uno di questi giorni mi rassegno e installo bitcoin core e pace. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: gbianchi on July 30, 2024, 02:08:17 PM Devi usare un wallet che ti permetta di selezionare le UTXO per fare le transazioni. Normalemente i wallet nascondono questa piccola complessita', ma quasi tutti hanno una opzione per decidere tu quali UTXO usare per comporre la transazione. Ad esempio, in Bitcoin Core devi andare in settings e flaggare "enable coin control features" a quel punto, ogni volta che vuoi "spendere" ti appare il bottone "inputs", e se lo premi ti permette di selezionare con quali UTXO comporre la transazione. Ah grazie molto per la spiegazione, mi scoccia scaricarmi tutta la blockchain per fare questo (bitcoin core). Non esiste un wallet senza blockchain tipo electrum!? In ogni caso buon a sapersi, in questo modo se esiste solo questo wallet uno di questi giorni mi rassegno e installo bitcoin core e pace. Veramente io ho scritto che al giorno d'oggi quasi tutti ce l'hanno questa possibilita'. Ce l'ha electrum, ce l'ha Ledger Live (solo nella versione pc) e ce l'hanno molti altri. Inoltre Bitcoin Core puo' funzionare anche in modalita' pruned che non ti costringe a tenere l'intera blockchain. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on July 30, 2024, 04:25:38 PM Personalmente uso Electrum, ed ho in mempool delle transazioni di consolidamento.
Il criterio che seguo io è quello di “consolidare” per set di anonimity. Es: ho delle spezzature che vengono o sono riconducibili a mie attività del forum, bam, consolido quelle. Ho altre UTXO che derivano da prelievi su shitcoins.club, bam, quelle consolidate assieme. Piuttosto il meme sotto è una scena di vita vissuta. https://www.talkimg.com/images/2024/07/30/5ag2g.jpeg Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on July 31, 2024, 07:02:50 AM Quando io sono a letto l'unica cosa che penso e' a dormire, beati voi che avete voglia di pensare ad altro.
Con sonno che mi ritrovo dormendo malissimo causa caldo, praticamente sono addormentato alle 23 e ciao saluti al mondo. Stamattina causa caldo, ad esempio, mi sono alzato alle 5 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on July 31, 2024, 01:21:05 PM Veramente io ho scritto che al giorno d'oggi quasi tutti ce l'hanno questa possibilita'. Ce l'ha electrum, ce l'ha Ledger Live (solo nella versione pc) e ce l'hanno molti altri. Inoltre Bitcoin Core puo' funzionare anche in modalita' pruned che non ti costringe a tenere l'intera blockchain. Ah non avevo mai notato queste feature, devo dire che sono allora molto distratto, anzi distrattissimo. Vado a controllare subito. Oggi ben due perle una tua e una di fillippone, sono troppo contento. Ledger Live anche no, ma electrum sicuramente tanta roba. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on August 01, 2024, 12:24:07 PM Ah non avevo mai notato queste feature, devo dire che sono allora molto distratto, anzi distrattissimo. Vado a controllare subito. Oggi ben due perle una tua e una di fillippone, sono troppo contento. Ledger Live anche no, ma electrum sicuramente tanta roba. Io ho visto che electrum ha tanta tanta roba. Ci sta anche una parte dove ti apre una consolle e puoi digitare dei comandi. Ne ho visto qualcuno con help ma poi preferisco non fare danni, potrei provare con un wallet nuovo, vero. Il tempo che ho in più gioco e mi rilasso. Tanto sono cose da pro user. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on August 01, 2024, 12:24:42 PM Veramente io ho scritto che al giorno d'oggi quasi tutti ce l'hanno questa possibilita'. Ce l'ha electrum, ce l'ha Ledger Live (solo nella versione pc) e ce l'hanno molti altri. Inoltre Bitcoin Core puo' funzionare anche in modalita' pruned che non ti costringe a tenere l'intera blockchain. Ah non avevo mai notato queste feature, devo dire che sono allora molto distratto, anzi distrattissimo. Vado a controllare subito. Oggi ben due perle una tua e una di fillippone, sono troppo contento. Ledger Live anche no, ma electrum sicuramente tanta roba. La modalità di Coin control, nello specifico con la funzione “freeze” è anche utile nel caso di “Dust Attack” dove si deve usare il con control per NON spendere un determinato UTXO. In inglese, spero che non me ne vogliate: Everything you wanted to know about Grayscale BTC Trust but were afraid to ask! (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5256529) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 02, 2024, 07:12:02 AM ... La modalità di Coin control, nello specifico con la funzione “freeze” è anche utile nel caso di “Dust Attack” dove si deve usare il con control per NON spendere un determinato UTXO. ... Meeeee ma quante ne sai tu, a pacchi come al solito, questa frase la quoto in questo modo e la copio di la nell'altro forum dato che ritengo molto importante questa funzione, che la non conoscevo manco io (non ho mai avuto bisogno di userla). Ovviamente ti cito, non voglio mica attribuirmi il merito. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: aipercoin on August 02, 2024, 08:48:39 AM ciao a tutti, sono nuovo e ho fatto molte letture sotto questi post e devo dire che ce ne sono tantissime di cose interessanti solo che per leggere tutto ci vorebbe una settimana !
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 02, 2024, 08:51:00 AM ciao a tutti, sono nuovo e ho fatto molte letture sotto questi post e devo dire che ce ne sono tantissime di cose interessanti solo che per leggere tutto ci vorebbe una settimana ! benvenuto/a nel forum #2 tanta roba ripeto come regalo di benvenuto ti ho dato 2 merits -> leggi qui cosa sono e a cosa servono https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.0 leggi commenta, rispetta gli altri, non postare referral. dovrebbe esserci una guida sulel regole su cosa puoi e non puoi fare Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: sp4rhawk on August 02, 2024, 09:08:59 AM benvenuto in questo forum, vedrai ti troverai bene
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on August 02, 2024, 10:34:05 AM ciao a tutti, sono nuovo e ho fatto molte letture sotto questi post e devo dire che ce ne sono tantissime di cose interessanti solo che per leggere tutto ci vorebbe una settimana ! benvenuto il buon babo è solito ad aiutare i nuovi membri appena entrati nel forum con dei merits freschi, è un brav'uomo lo sappiamo in quanto a te ti direi di leggere e documentarti piu che puoi anche se capisco che molte volte c'è troppo da leggere e non dimenticarti a dare il tuo contrinuto nel forum, ancora benvenuto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on August 02, 2024, 01:49:06 PM La modalità di Coin control, nello specifico con la funzione ?freeze? è anche utile nel caso di ?Dust Attack? dove si deve usare il con control per NON spendere un determinato UTXO. In inglese, spero che non me ne vogliate: Everything you wanted to know about Grayscale BTC Trust but were afraid to ask! (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5256529) Ovviamente grazie della tua sempre pronta risposta, secondo me potresti benissimo fare concorrenza alle ai. Certo nel caso di dust attack questa torna veramente utile, sto aprendo e cercando proprio adesso su electrum questa funzione, non si sa mai, bisogna sempre saper tutto ed essere pronti a tutto. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 05, 2024, 03:19:34 PM ok scrivo qua, mi pare il thread giusto
https://talkimg.com/images/2024/08/05/53Ii8.jpeg come potete vedere e come vi ho detto non ci sta da preoccuparsi, un po di vendite causate dai mercati tokyo giu, bit tech giu un pochino i take profit un pochino altri fattori piu il fud creato ad arte, mega crollo e chi ha i money, compra non vende.. quindi occhio che una scorreggia la fanno passare per uragano Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on August 06, 2024, 04:24:07 PM Ah ecco, lo avevo scritto poco fa a riguardo, quindi possiamo dire che stavolta ho azzeccato e capito. Quindi possiamo anche dire che ci sta speranza, se un tardone come me ci riesce, ci potete riuscire tutti.
Diciamo una speranza per il mondo! In ogni caso era troppo strana davvero, anche un cieco o un bambino se ne sarebbe accorto picciotti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on August 07, 2024, 08:13:35 AM si infatti si dice che sia stato un crollo globale di cui anche le big tech hanno risentito ora non sò ma sicuramente diciamo che chi ha avuto l'occhio lungo ci ha guadagnato ed ha comprato quando tutto era giù con conseguente rialzo di tutto, come dico sempre e mai smetterò di dire quando ci sono queste OCCASIONI e SALDI bisogna comprare piu che si può e mettere da parte l'ho già detto in un altro post e continuerò a dirlo !
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: sp4rhawk on August 07, 2024, 08:31:18 AM ok scrivo qua, mi pare il thread giusto https://talkimg.com/images/2024/08/05/53Ii8.jpeg come potete vedere e come vi ho detto non ci sta da preoccuparsi, un po di vendite causate dai mercati tokyo giu, bit tech giu un pochino i take profit un pochino altri fattori piu il fud creato ad arte, mega crollo e chi ha i money, compra non vende.. quindi occhio che una scorreggia la fanno passare per uragano Ah guarda che novità, il classico panico da vendite causato dai mercati asiatici che fa tremare le mani ai newbie. Ma niente paura, tanto chi ha i soldi veri sa che questa è solo una piccola bufera temporanea. Quindi rilassatevi e godetevi lo show, che alla fine i grandi giocatori comprano quando gli altri vendono. E non fatevi fregare da queste scorregge che vogliono farvi credere che sia un uragano, ahah! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 08, 2024, 08:37:42 AM si infatti si dice che sia stato un crollo globale di cui anche le big tech hanno risentito ora non sò ma sicuramente diciamo che chi ha avuto l'occhio lungo ci ha guadagnato ed ha comprato quando tutto era giù con conseguente rialzo di tutto, come dico sempre e mai smetterò di dire quando ci sono queste OCCASIONI e SALDI bisogna comprare piu che si può e mettere da parte l'ho già detto in un altro post e continuerò a dirlo ! e' stata una speculazione a 360 gradi, complice una serie di fattori entrati in allineamento astrale nulla di che avendo i soldi era il momento di fare acquisti pesanti, come ha fatto blackrock posso dire che in passato non ci sarei mai arrivato, adesso sono maturato molto e hocapito come funziona una parte di questo circo Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on August 08, 2024, 01:10:09 PM si infatti si dice che sia stato un crollo globale di cui anche le big tech hanno risentito ora non sò ma sicuramente diciamo che chi ha avuto l'occhio lungo ci ha guadagnato ed ha comprato quando tutto era giù con conseguente rialzo di tutto, come dico sempre e mai smetterò di dire quando ci sono queste OCCASIONI e SALDI bisogna comprare piu che si può e mettere da parte l'ho già detto in un altro post e continuerò a dirlo ! A dirla tutta, come hanno già detto altri anche nel mercato azionario c'era da comprare, sono certo che Paolo Demidov che non ha scritto niente era indaffarato a fare acquisti. Anche io ho capito che i veri ricchi, quelli intelligenti, hanno una riserva di soldi pronta da usare nel caso ci sono sono queste occasioni. Sono tipo ninja pronti li nel buio e zac, colpiscono! Paolo confermi? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on August 08, 2024, 04:23:06 PM Anche io ho capito che i veri ricchi, quelli intelligenti, hanno una riserva di soldi pronta da usare nel caso ci sono sono queste occasioni. Non si tratta solamente di avere una riserva ma "semplicemente" non si fanno prendere dal panico e non svendono. Io frequento qualche altro forum dove ogni tanto si parla di finanza, chiaramente la conoscenza media lì è molto inferiore rispetto a questo forum, e dopo che il mercato aveva già dumpato pesantemente c'era gente che chiedeva se fosse il momento di shortare o di vendere tutto. Ripeto, dopo che aveva già fatto un -15% o giù di lì. O ti va bene e in qualche modo vendi prima ma cosa vuoi shortare dopo un -15%? Magari andrà ancora giù, tutto è possibile, ma il rapporto rischio/rendimento vale la pena? Io direi assolutamente no. Ora stiamo quasi a $60k, sicuramente c'è gente che a $50k ha iniziato a shortare...Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 09, 2024, 07:43:59 AM il punto e' che sei hai una giusta allocazione di risorse per investire resti calmo e lucido
su 100 una corretta allocazione dovrebbe essere se non erro 1/5 con i giusti stoploss e take profit quando fai un trade bisogna essere ordinati invece l'investitore dell'ultima ora oltre ad andare in panico, puo andare anche in modo non lucido a holdare anche quando un progetto muore fottendosene degli stop loss perche non accetta la perdita sono due aspetti complementari che inducono la gente a perdere soldi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on August 09, 2024, 01:33:06 PM Non si tratta solamente di avere una riserva ma "semplicemente" non si fanno prendere dal panico e non svendono. Io frequento qualche altro forum dove ogni tanto si parla di finanza, chiaramente la conoscenza media lì è molto inferiore rispetto a questo forum, e dopo che il mercato aveva già dumpato pesantemente c'era gente che chiedeva se fosse il momento di shortare o di vendere tutto. Ripeto, dopo che aveva già fatto un -15% o giù di lì. O ti va bene e in qualche modo vendi prima ma cosa vuoi shortare dopo un -15%? Magari andrà ancora giù, tutto è possibile, ma il rapporto rischio/rendimento vale la pena? Io direi assolutamente no. Ora stiamo quasi a $60k, sicuramente c'è gente che a $50k ha iniziato a shortare... Ah interessante! Quali sono questi forum, puoi dircelo (giusto sana donna curiosa mode on)? In ogni caso si, avere la mente fredda aiuta a non andare in panico e non vai in panico se quei soldi sono caramelle e non servono. Se hai impiegato 1000 euro ma in banca hai 100 mila euro belli li che fanno la ninna, non ti frega niente se va male quindi mantieni la posizione, almeno credo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on August 09, 2024, 04:10:33 PM il punto e' che sei hai una giusta allocazione di risorse per investire resti calmo e lucido Per me è molto più semplice, nel senso che non bisogna necessariamente avere operazione aperte per andare nel panico, anche chi hodla e basta se non è abituato o non sa come funzioni va nel panico e vende. Non ho voglia di mettermi a cercare le info ma spesso chi vende in perdita sono gli ultimi arrivati, non è un caso. Ma lì si vede anche chi è entrato con la speranza di guadagnare 100 euro rapidamente e chi invece non vende in perdita perché ha capito come funziona. Sono abbastanza sicuro che la primissima volta che comprai BTC dopo il primo mese ero sotto tipo del 15-20% ma per me è sempre stato un qualcosa per il lungo, lunghissimo periodo quindi, a parte il giramento di palle, mi importava relativamente.su 100 una corretta allocazione dovrebbe essere se non erro 1/5 con i giusti stoploss e take profit quando fai un trade bisogna essere ordinati invece l'investitore dell'ultima ora oltre ad andare in panico, puo andare anche in modo non lucido a holdare anche quando un progetto muore fottendosene degli stop loss perche non accetta la perdita sono due aspetti complementari che inducono la gente a perdere soldi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 09, 2024, 04:25:16 PM vero vero
tutto giusto, infatti quello che dite si verifica quando le persone sono mature da questo punto di vista e sanno amminstrare bene ora la domanda bastardella... saremmo diventati cosi bravi a capire queste cosesenza lo spunto derivato da bitcoin? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Prova123 on August 13, 2024, 01:10:07 PM Anche io ho capito che i veri ricchi, quelli intelligenti, hanno una riserva di soldi pronta da usare nel caso ci sono sono queste occasioni. Non si tratta solamente di avere una riserva ma "semplicemente" non si fanno prendere dal panico e non svendono. ...Vi leggo sempre ma non riesco a postare molto ma vorrei aggiungere all'argomento alcuni pensieri in piena settimana di ferragosto. Così per gradire... Allora nel valutario si vedono adesso almeno tre aree: uno sul dollaro (cioè basato sulla moneta fiat), uno multi-valutario (cioè basato su accordi tra due paesi), uno commerciale (cioè basato sulle materie prime dei paesi Brics). Chi rimarrà? L'economia di carta basata sul dollaro, quella ondivaga delle materie prime, quella del caos tra gli Stati? Cosa prevarrà in questa corsa ad eliminazione: la logica finanziaria, geopolitica, militare, tecnologica o politica? Cominciamo dapprima a vedere come si disvelerà l'incognita Trump/Harris fra un paio di mesi, e poi ne riparleremo. Dell'Europa invece già conosciamo la sua ben nota insipienza. Al momento la coesistenza vedrà un netto vincitore nel dollaro. Chi vuole uscire dal dollaro non cerca di certo il renminbi, e la controprova lo vediamo nella rincorsa fra le banche centrali verso la moneta senza Stato, cioè all'oro (e oro digitale, il bitcoin, ed è molto probabile che stia per giungere a considerarlo quanto prima una diversificazione delle riserve nazionali, anzi ne sono certo, quanto prima). Una moneta commerciale non potrà avere un successo globale se non nella misura di quella materia prima e in base al bisogno. Al massimo arriveremmo a dei blocchi valutari ma nel mezzo, tra i blocchi, o ci sarà il dollaro o chi per esso (btc per tutti). Escludere il dollaro, allo stato attuale, non conviene a nessuno, sarebbe come togliere il cemento dalla sabbia e nessuna costruzione resisterebbe nel tempo. Tutto il mondo è basato su questo e uscirne sarebbe senza ritorno, senza rimedi e senza nessuna una vera e valida alternativa. Siamo usciti dal dominio della sterlina per entrare nel dollaro (poi slegato dall'oro) ma al momento non esiste una potenza globale più forte degli USA quindi il dollaro rimane. Questo è il sistema. La regola numero uno del mondo fiat. Ma torniamo al debito, un dollaro (ogni singola moneta fiat) nasce come debito, cioè viene creato dal nulla; e la situazione è tale che si continua la stampa di altri dollari (cioè di altro debito!). La stampa di moneta fiat era già eccessiva ben prima della crisi, adesso è poi da incubo. Ma ecco che basta un granellino (vedi il crash del Giappone di pochi gg fa) e tutti scappano, tutti hanno paura ma… ragazzi, ma non esiste la via d'uscita! Gli strateghi non hanno progettato nessun fiat-exit. Quelli alla Bill Gates, i vari Jeff Bezos e Zuckerberg, quel matusalemme di Warren Buffett, oppure alla Soros lo speculatore, beh, è difficile che tutti loro sbaglino tutti e assieme: tutti hanno già venduto una parte del loro malloppo nel gran casinò delle borse. Quelle banche centrali, cioè 9 su 10, che hanno comprato oro a badilate (esempio eclatante sono Cina e Russia) beh è difficile che sbaglino tutti anche loro assieme. Noi eravamo ben consapevoli di tutta la costruzione pericolante da anni e anni in questo forum. Non ci sono segreti da svelare, verità da scoprire, è tutto alla luce del sole e bastava semplicemente bastava leggerci. Per quel che riguarda il bitcoin purtroppo, per quanto i numeri siano già importanti, nei minuti seguenti ad un crack mondiale non sarebbe in grado di sostituirsi all'instante al dollaro. Non nascondiamoci dietro un filo d'erba. Non siamo qui per essere come tutti gli altri che negano la realtà. Possiamo tranquillamente dire che non siamo giunti all'adozione di massa ma è solo questione di tempo e di opportunità che si presenteranno (quale sarà il prossimo paese per il corso legale?). Non abbiamo dubbi su a chi darà ragione la Storia. Infine ritornando al "game over" dei tassi delle banche centrali, rivediamone la scacchiera in cui per ogni mossa si farebbero solo dei danni: allora se alzano i tassi, rovinano l'economia e crollano i mercati; se li abbassano, ci rovinano con l'inflazione e soffrono anche i grandi capitali e l'economia. Poi gli USA potrebbero essere quanto prima in recessione con un maxi deficit storico, escludendo pandemia e guerre mondiali che sono a corollario del ginepraio attuale. Direi un bel "complimenti per la trasmissione!". Su questo mondo non ci si annoia mai. Dalla regia ci suggeriscono anche che loro "seguono i dati", ma (non importa se) i dati cambiano ogni volta, e così la giostra gira e rigira in uno dei tanti vicoli ciechi. E pensare che l'uscita sarebbe semplice: usare una moneta senza debiti e senza politica e politicanti, senza multinazionali e signori della guerra, al di sopra delle parti e senza dominatori vassalli valvassori e valvassini e speculazione assortita con guerre a go-go e pensiero unico. Sappiamo tutti chi si merita la nostra attenzione e ma ma davvero pensate che loro non lo abbiano capito?? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 15, 2024, 07:31:30 AM anche io penso che in futuro abbastanza lontano, per la vita di una persona, andremo tutti di bitcoin
almeno sotto al culo avremo bitcoin le motivazioni sono veramente tante il sistema e' sicuro efficiente e dietro non abbiamo nessun governo e nessun ente che lo sponsorizza tutto gestito in ambito comintario se ci pensate alla fine sta seguendo la curva di adozione di internet, internet e'' un sistema globale e la proprieta non e' di x o di y chiaro le mltinazionali ne hanno preso il dominio, lo vendono, lo gestiscono.. ma capite che riuscire a fare qualcosa e' sempre possbile anche se molto difficile non abbiamo un limite imposto da tecnologia, esempio se volessimo enttrare in competizione con chi mina oro o scava per estrarre petrolio avremmo un costo di entrata molto alto oltre che zero esperienza in ambito internet, in ambito so il muro e' molto piu basso esiste atttenzione, lo so benissimo Paolo, ma e piu basso che in alttri settori Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on August 16, 2024, 10:29:07 AM anche io penso che in futuro abbastanza lontano, per la vita di una persona, andremo tutti di bitcoin almeno sotto al culo avremo bitcoin le motivazioni sono veramente tante il sistema e' sicuro efficiente e dietro non abbiamo nessun governo e nessun ente che lo sponsorizza tutto gestito in ambito comintario se ci pensate alla fine sta seguendo la curva di adozione di internet, internet e'' un sistema globale e la proprieta non e' di x o di y chiaro le mltinazionali ne hanno preso il dominio, lo vendono, lo gestiscono.. ma capite che riuscire a fare qualcosa e' sempre possbile anche se molto difficile non abbiamo un limite imposto da tecnologia, esempio se volessimo enttrare in competizione con chi mina oro o scava per estrarre petrolio avremmo un costo di entrata molto alto oltre che zero esperienza in ambito internet, in ambito so il muro e' molto piu basso esiste atttenzione, lo so benissimo Paolo, ma e piu basso che in alttri settori esattamente e ci saranno altrettante scoperte tecnologiche che veranno adottate è normale è il progresso, per alcune tecnologie si riesce prima per altre sarà piu difficile cominciarle ad utilizzarle prima, mi viene in mente le prime volte che usci l'ecommerce tutti erano restii ad utilizzarlo i commercianti erano indignati ma ben presto si scopri che fu la svolta e chi decise che non era il caso utilizzarlo fece una brutta fine ! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on August 17, 2024, 12:39:06 PM esattamente e ci saranno altrettante scoperte tecnologiche che veranno adottate è normale è il progresso, per alcune tecnologie si riesce prima per altre sarà piu difficile cominciarle ad utilizzarle prima, mi viene in mente le prime volte che usci l'ecommerce tutti erano restii ad utilizzarlo i commercianti erano indignati ma ben presto si scopri che fu la svolta e chi decise che non era il caso utilizzarlo fece una brutta fine ! Pochi stronzi hanno creduto in bitcoin alle prime battute, anche in italia siamo stati pochissimi quelli nel capire che poteva essere una svolta. Sempre in questo modo, qualcuno inventa e qualcuno dopo sfrutta questa idea per farci soldi. In questo caso sono i soldi che vengono intaccati direttamente, se stavo ad aspettare lo stato stavo a caro amico. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on August 18, 2024, 09:18:48 PM anche io penso che in futuro abbastanza lontano, per la vita di una persona, andremo tutti di bitcoin almeno sotto al culo avremo bitcoin le motivazioni sono veramente tante il sistema e' sicuro efficiente e dietro non abbiamo nessun governo e nessun ente che lo sponsorizza tutto gestito in ambito comintario se ci pensate alla fine sta seguendo la curva di adozione di internet, internet e'' un sistema globale e la proprieta non e' di x o di y chiaro le mltinazionali ne hanno preso il dominio, lo vendono, lo gestiscono.. ma capite che riuscire a fare qualcosa e' sempre possbile anche se molto difficile non abbiamo un limite imposto da tecnologia, esempio se volessimo enttrare in competizione con chi mina oro o scava per estrarre petrolio avremmo un costo di entrata molto alto oltre che zero esperienza in ambito internet, in ambito so il muro e' molto piu basso esiste atttenzione, lo so benissimo Paolo, ma e piu basso che in alttri settori Sono entrate nuove norme internazionali da poco e altre arrivano. Con le due miniere più grandi al mondo ( Indonesia e Nevada ) per dimensione e volume che sono in esaurimento... Ridendo scherzando l'oro è arrivato a nuovi massimi storici e si approssima in questa settimana ad andare verso territori i esplorati. In un noto centro commerciale, acquistando nuovi oggetti e portando oro vecchio lo supervalutano a ~ € 115 / grammo. Invece che 72~74 della quotazione corrente. Chi vi scrive fu uni dei primi a vendere oro "Kinebar", alle soglie dell'introduzione dell' euro si parlava di £ 10.000 al grammo. Anche meno. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 19, 2024, 07:06:57 AM si ma oro, come dice buffet e' un investimento sbagliato
ricordiamoci sempre, trovo giusto, che chi compra o investe in oro lo fa pensando che questo si rivaluti dato che l'oro non produce niente e' passivo e' una passivita giusto quello che dici, ma ci tengo a rimarcare questa cosa, oro come bitcoin sono considerati dall'oracolo di Omaha, robe senza senso Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: jack0m on August 19, 2024, 11:28:30 AM si ma oro, come dice buffet e' un investimento sbagliato ricordiamoci sempre, trovo giusto, che chi compra o investe in oro lo fa pensando che questo si rivaluti dato che l'oro non produce niente e' passivo e' una passivita giusto quello che dici, ma ci tengo a rimarcare questa cosa, oro come bitcoin sono considerati dall'oracolo di Omaha, robe senza senso Una moneta con un'emissione limitata e programmata per resistere alle spinte inflazionistiche è senza senso? E quale sarebbe il senso del dollaro per il suddetto oracolo, quindi? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 19, 2024, 03:17:29 PM si ma oro, come dice buffet e' un investimento sbagliato ricordiamoci sempre, trovo giusto, che chi compra o investe in oro lo fa pensando che questo si rivaluti dato che l'oro non produce niente e' passivo e' una passivita giusto quello che dici, ma ci tengo a rimarcare questa cosa, oro come bitcoin sono considerati dall'oracolo di Omaha, robe senza senso Una moneta con un'emissione limitata e programmata per resistere alle spinte inflazionistiche è senza senso? E quale sarebbe il senso del dollaro per il suddetto oracolo, quindi? non lo so, lui parla di investimenti e non mi interessa sapere quello che pensa lui :) cito buffet perche spesso viene citato parzialmente, quando bisogna denigrare bitcoin mentre usa le stesse parole anche per l'ORO (attenzione attenzione) quindi se viene giudicato LEGIT investire in oro e' altrettanto legit investire in bitcoin Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: sp4rhawk on August 21, 2024, 06:30:21 AM vero vero tutto giusto, infatti quello che dite si verifica quando le persone sono mature da questo punto di vista e sanno amminstrare bene ora la domanda bastardella... saremmo diventati cosi bravi a capire queste cosesenza lo spunto derivato da bitcoin? secondo me no assolutamnte no, giusto per il fatto, per lo meno a me mi sta dando la capacità di analizzare le cose in maniera diversa Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on August 21, 2024, 07:17:47 AM si ma oro, come dice buffet e' un investimento sbagliato ricordiamoci sempre, trovo giusto, che chi compra o investe in oro lo fa pensando che questo si rivaluti dato che l'oro non produce niente e' passivo e' una passivita giusto quello che dici, ma ci tengo a rimarcare questa cosa, oro come bitcoin sono considerati dall'oracolo di Omaha, robe senza senso Una moneta con un'emissione limitata e programmata per resistere alle spinte inflazionistiche è senza senso? E quale sarebbe il senso del dollaro per il suddetto oracolo, quindi? non lo so, lui parla di investimenti e non mi interessa sapere quello che pensa lui :) cito buffet perche spesso viene citato parzialmente, quando bisogna denigrare bitcoin mentre usa le stesse parole anche per l'ORO (attenzione attenzione) quindi se viene giudicato LEGIT investire in oro e' altrettanto legit investire in bitcoin Il principio che vuole esprime Warren Buffet è semplice, se uno compra una cosa a 1 per poi rivenderla a 2... poi quello che l'ha comprata a 2 deve rivederla a 3... Alla fine è un gioco che si ferma, teoricamente. Bitcoin, oro, un kg di rame, un kg di cacao... di per sé non generano FLUSSI DI CASSA, non danno un rendimento. Compreso anche altre cose immobili vuoi e non usati. Comprare una partita di frigoriferi a $ 100 per rivenderli a $ 500... è commercio non è investimento. Nel concetto dell'investitore se io ho azioni Coca Cola o le quote si proprietà si un bar, se arriva l'inflazione... una lattina invece che $ 0,90 verrà venduta $ 1. Se un caffè si vendeva € 1 si venderà € 1,20 ripristinando il margine di guadagno. Prima di questo però c'è da fare una considerazione su dati demografici. Se, per assurdo, domani arriva una pandemia ed invece di essere 8 miliardi di persone si crolla a 8 milioni di persone... è molto probabile che una tonnellata di oro o un BTC valga molto poco, meno di adesso... Così come una casa a Venezia o Firenze o Roma varrebbero molto meno,.interrompendosi i flussi turistici. Ma varrebbero molto meno anche le produzioni agricole, compagnie di trasporto... ci sarebbe un surplus di beni e servizi di base. Mentre la manodopera, medici, specialisti sarebbero pagati a "peso d'oro", perché be ne sarebbe una grossa carenza. Meccanismi già visti durante cose come la peste nera ed altre situazioni simili. Viceversa se si passa da 8 a 16 miliardi di persone, il ragionamento prende un'altra direzione... Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on August 21, 2024, 08:22:29 AM intanto bitcoin ha un sentiment negativo
sto andando a guardare i futures come dato analitico supplementare in questo momento, un altro dato aggiunto nella mia plancia di dati (fra queli, fee, fear sentiment e altro) ovviamente con un indice fear 33 il sentiment resta short funding rate negativo https://talkimg.com/images/2024/08/21/7cXXo.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on August 23, 2024, 09:54:02 PM Domanda senza apposito thread:
Come mai i bitcoin presi da faucet per la rete testnet devono essere restituiti? è veramente così importante o più che altro una fissa degli sviluppartori? Me lo sono chiesto spesso ma non ho trovato risposte soddisfacenti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bitbollo on August 24, 2024, 12:35:05 PM darti una risposta "soddisfacente" è un parolone... ;D
Domanda senza apposito thread: Come mai i bitcoin presi da faucet per la rete testnet devono essere restituiti? è veramente così importante o più che altro una fissa degli sviluppartori? Me lo sono chiesto spesso ma non ho trovato risposte soddisfacenti. i tbtc sono bitcoin da utilizzare per i test sulla blockchain e come tali devono essere trattati. non ha senso "trattenerli", holdarli, tradarli etc. peggio di peggio andarli a "vendere" o scambiarli per btc veri. tieni presente che la test blockchain può anche essere azzerata/resettata. qualsiasi utilizzo oltre ad un test è fuori luogo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on August 26, 2024, 12:54:34 PM darti una risposta "soddisfacente" è un parolone... ;D Domanda senza apposito thread: Come mai i bitcoin presi da faucet per la rete testnet devono essere restituiti? è veramente così importante o più che altro una fissa degli sviluppartori? Me lo sono chiesto spesso ma non ho trovato risposte soddisfacenti. i tbtc sono bitcoin da utilizzare per i test sulla blockchain e come tali devono essere trattati. non ha senso "trattenerli", holdarli, tradarli etc. peggio di peggio andarli a "vendere" o scambiarli per btc veri. tieni presente che la test blockchain può anche essere azzerata/resettata. qualsiasi utilizzo oltre ad un test è fuori luogo. No di certo la mia è solo una curiosità. Considera che non sono al livello dummy di pensare di shortarli, venderli, scambiarli, ecc ;D ;D ;D Quando faccio dei test poi elimino il doppio o singolo wallet che mi hanno permesso il test, solo che mi chiedevo se aveva una "conseguenza" per la rete testnet. Se c'è un motivo reale oppure no. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bitbollo on August 26, 2024, 03:09:43 PM @Italian Panic
no non ha alcun impatto sulla testnet un'operazione fatta in locale sul proprio wallet... come detto è una rete che può essere azzerata (e modificata largamente con "hard fork" ::) ) quindi è inutile qualsiasi tentativo di utilizzo come una blockchain standard... per la cronaca, adesso siamo alla 3° blockchain di test (3° genesis block)... https://en.bitcoin.it/wiki/Testnet qui qualche dettaglio in più e link di approfondimento Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on September 10, 2024, 08:32:01 AM Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 10, 2024, 09:25:32 AM Indovinata chi secondo loro deve cacciare questi dindini? Fatevi una domanda e datevi una risposta. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on September 10, 2024, 01:57:51 PM Indovinata chi secondo loro deve cacciare questi dindini? Fatevi una domanda e datevi una risposta. la cosa più ridicola è "se mi date 800 miliardi all'anno vi risollevo l'economia" Grazie al cazzo Mario, così sono bravi tutti ;D Però siccome l'ha detto Draghi allora scrosciano gli applausi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 10, 2024, 02:03:49 PM Indovinata chi secondo loro deve cacciare questi dindini? Fatevi una domanda e datevi una risposta. la cosa più ridicola è "se mi date 800 miliardi all'anno vi risollevo l'economia" Grazie al cazzo Mario, così sono bravi tutti ;D Però siccome l'ha detto Draghi allora scrosciano gli applausi. Infatti, gli applausi dovrebbero farglieli in faccia al nostro carissimo Draghi. Ovviamente lui può e noi non siamo un cazzo. Era in questo modo la citazione del Marchese del Grillo? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on September 10, 2024, 04:02:21 PM Indovinata chi secondo loro deve cacciare questi dindini? Fatevi una domanda e datevi una risposta. la cosa più ridicola è "se mi date 800 miliardi all'anno vi risollevo l'economia"Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on September 10, 2024, 06:05:00 PM Indovinata chi secondo loro deve cacciare questi dindini? Fatevi una domanda e datevi una risposta. la cosa più ridicola è "se mi date 800 miliardi all'anno vi risollevo l'economia" Grazie al cazzo Mario, così sono bravi tutti ;D Però siccome l'ha detto Draghi allora scrosciano gli applausi. Se con 800 miliardi l'anno si può risollevare l'economica, con 0 miliardi è un po' dura fare qualcosa. Non si vive di brillanti idee e progetti fatti a discorsi. Certi politici... gli potresti dare 80.000 miliardi da spendere, sarebbe inconcludenti ed inefficienti ugualmente; dipende come vengono impiegati e per cosa, ma soprattutto per GENERARE cosa. La gestione attenta è fondamentale. 800 miliardi per comprare pesce e sfamare la popolazione sarebbero sprecati, non servirebbero, avrebbero una fine. 800 miliardi per insegnare alla gente pescare è una buona spesa. Vedremo... penso che qualsiasi provvedimento attuale sia un po' tardivo per l'Italia. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 11, 2024, 02:04:30 PM Un po' di tempo fa qualcuno disse "datemi una leva e vi solleverò il mondo", ora basta schiacciare il bottone di una stampante :D Eh ma in questo modo tutti siamo bravi. Potessi stampare anche io i soldi non sarei povera. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on September 11, 2024, 02:33:06 PM Se con 800 miliardi l'anno si può risollevare l'economica, con 0 miliardi è un po' dura fare qualcosa. Non si vive di brillanti idee e progetti fatti a discorsi. Certi politici... gli potresti dare 80.000 miliardi da spendere, sarebbe inconcludenti ed inefficienti ugualmente; dipende come vengono impiegati e per cosa, ma soprattutto per GENERARE cosa. La gestione attenta è fondamentale. 800 miliardi per comprare pesce e sfamare la popolazione sarebbero sprecati, non servirebbero, avrebbero una fine. 800 miliardi per insegnare alla gente pescare è una buona spesa. Vedremo... penso che qualsiasi provvedimento attuale sia un po' tardivo per l'Italia. vero quello che dici, che ci stanno politici che con 80000 miliardi non farebbero niente se non regalie adesso se non ricordo male la spesa per lo staff di palazzo chigi è arrivata a 21 milioni, il doppio del precedente governo non sono uno che è schiarato, ma fa ugualmente pensare Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 12, 2024, 07:20:03 AM vero quello che dici, che ci stanno politici che con 80000 miliardi non farebbero niente se non regalie adesso se non ricordo male la spesa per lo staff di palazzo chigi è arrivata a 21 milioni, il doppio del precedente governo non sono uno che è schiarato, ma fa ugualmente pensare Guarda non mi parlare di quella fascista, fa dispetto a tutte le donne col suo modo di fare. Ieri ad esempio ha chiamato "ragazzi" l'opposizione, come fosse casa sua: ma che modo è? Ragazzi come se fossero compagni di scuola. È fuori come un broccolo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on September 12, 2024, 07:25:19 AM Mi viene in mente un rumore.... brrrrrrrr Un rumore tipo da stampante inceppata? ;D ;D ;D ;D ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on September 12, 2024, 07:33:33 AM Se con 800 miliardi l'anno si può risollevare l'economica, con 0 miliardi è un po' dura fare qualcosa. Non si vive di brillanti idee e progetti fatti a discorsi. Certi politici... gli potresti dare 80.000 miliardi da spendere, sarebbe inconcludenti ed inefficienti ugualmente; dipende come vengono impiegati e per cosa, ma soprattutto per GENERARE cosa. La gestione attenta è fondamentale. 800 miliardi per comprare pesce e sfamare la popolazione sarebbero sprecati, non servirebbero, avrebbero una fine. 800 miliardi per insegnare alla gente pescare è una buona spesa. Vedremo... penso che qualsiasi provvedimento attuale sia un po' tardivo per l'Italia. Questa quantità assurda di soldi in mano ai poltici mi fa rabbrividire, servirebbe un sistema parallelo che lo gestisce perchè degli investimenti ne beneficino tutti e non che vadano a finire in nuove multinazioni da inserire nello S&P. Quota parte ai politici italiani mi fa vomitare l'idea; il passato è colmo di esempi. La malagestione dell'inps: negli anni 70 era florida e in attivo e invece di investire per le generazioni future si inventano le baby pensioni e metodi pensionistici ad cazzum per avere un ritorno in voti. La gestione alitalia e principali aziende statali Faremmo prima la guerra sulle presidenze, nomine e gabinetti delle nuove entità statali che si verranno a creare invece di assistere alla nascita di nuovi luccicanti progetti. L'europa è mero consumismo che ingrassa le vacche americane e cinesi, la nostra produttività indistriale, quel poco che resta, sta svanendo come neve al sole. Diamo 800 mld a questa europa e questi politici? fate un airdrop che viene meglio Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on September 12, 2024, 04:48:22 PM Se con 800 miliardi l'anno si può risollevare l'economica, con 0 miliardi è un po' dura fare qualcosa. Non si vive di brillanti idee e progetti fatti a discorsi. Certi politici... gli potresti dare 80.000 miliardi da spendere, sarebbe inconcludenti ed inefficienti ugualmente; dipende come vengono impiegati e per cosa, ma soprattutto per GENERARE cosa. La gestione attenta è fondamentale. 800 miliardi per comprare pesce e sfamare la popolazione sarebbero sprecati, non servirebbero, avrebbero una fine. 800 miliardi per insegnare alla gente pescare è una buona spesa. Vedremo... penso che qualsiasi provvedimento attuale sia un po' tardivo per l'Italia. Quota parte ai politici italiani mi fa vomitare l'idea; il passato è colmo di esempi. La malagestione dell'inps: negli anni 70 era florida e in attivo e invece di investire per le generazioni future si inventano le baby pensioni e metodi pensionistici ad cazzum per avere un ritorno in voti. La gestione alitalia e principali aziende statali Faremmo prima la guerra sulle presidenze, nomine e gabinetti delle nuove entità statali che si verranno a creare invece di assistere alla nascita di nuovi luccicanti progetti. L'europa è mero consumismo che ingrassa le vacche americane e cinesi, la nostra produttività indistriale, quel poco che resta, sta svanendo come neve al sole. Diamo 800 mld a questa europa e questi politici? fate un airdrop che viene meglio Io non so come si possa risolvere questa situazione perché richiederebbe una classe politica prima di tutto onesta ma sappiamo già che non accadrà mai, qualcuno si salva ma se hai il restante 95% contro cosa puoi fare? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on September 18, 2024, 08:55:39 AM non sapevo dove scrivere.. scrivo qua
Code: Il Bhutan, un paese di soli 780.000 abitanti, estrae BTC utilizzando le risorse idroelettriche del paese. Attualmente le sue riserve di BTC (circa 13.000 BTC) sono le quinte al mondo (superiori anche a quelle di El Salvador) e ammontano a un valore di 780 milioni di dollari, pari al 25% del suo PIL totale. giusto una riflessione che nel sud del mondo dove non possono mangiare si attrezzano, saranno mica scemi? o siamo scemi noi con la pancia piena? avere fame ti aiuta ad aguzzare l'ingegno per smettere di avere fame Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: jack0m on September 18, 2024, 03:17:49 PM non sapevo dove scrivere.. scrivo qua Code: Il Bhutan, un paese di soli 780.000 abitanti, estrae BTC utilizzando le risorse idroelettriche del paese. Attualmente le sue riserve di BTC (circa 13.000 BTC) sono le quinte al mondo (superiori anche a quelle di El Salvador) e ammontano a un valore di 780 milioni di dollari, pari al 25% del suo PIL totale. giusto una riflessione che nel sud del mondo dove non possono mangiare si attrezzano, saranno mica scemi? o siamo scemi noi con la pancia piena? avere fame ti aiuta ad aguzzare l'ingegno per smettere di avere fame Il Bhutan è il primo paese al mondo ad avere emissioni nette negative. Non male per un paese che ha il nome di un idrocarburo: https://www.buycircular.it/bhutan-primo-paese-con-emissioni-negative/ (https://www.buycircular.it/bhutan-primo-paese-con-emissioni-negative/) Penso che la notizia meriti senz'altro di essere riportata nel topic su btc e ambiente. Fra l'altro mi pare la continuazione perfetta, in risposta all'ultimo post sulla Tanzania, dove le centrali idroelettriche vengono spente per surplus di produzione: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5319123.msg63999615#msg63999615 (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5319123.msg63999615#msg63999615) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 19, 2024, 10:07:01 AM Spegnere le fonti alternative come idrogeologico è un crimine, dovrebbero arrestarti i tizi della tanzania.
Bene fa il Bhutan, manco sapevo che esisteva un paese chiamato in questo modo, ma dove si trova? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on September 19, 2024, 03:44:09 PM Spegnere le fonti alternative come idrogeologico è un crimine, dovrebbero arrestarti i tizi della tanzania. È un piccolo stato che praticamente si trova nella catena dell'Himalaya, tra Tibet/Cina e India, per questo motivo sta parecchio in alto, in media sui 3.000 mslm. Probabilmente vi sarà capitato di vedere online o in qualche programma foto o immagini del monastero di Taktsang, che sicuramente è l'attrazione principale del paese. Se vuoi visitare il paese il visto ha un costo giornaliero di $200/250. Ripeto, giornaliero.Bene fa il Bhutan, manco sapevo che esisteva un paese chiamato in questo modo, ma dove si trova? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Sg4j1n3ll0 on September 20, 2024, 09:51:46 AM Spegnere le fonti alternative come idrogeologico è un crimine, dovrebbero arrestarti i tizi della tanzania. È un piccolo stato che praticamente si trova nella catena dell'Himalaya, tra Tibet/Cina e India, per questo motivo sta parecchio in alto, in media sui 3.000 mslm. Probabilmente si sarà capitato di vedere online o in qualche programma foto o immagini del monastero di Taktsang, che sicuramente è l'attrazione principale del paese. Se vuoi visitare il paese il visto ha un costo giornaliero di $200/250. Ripeto, giornaliero.Bene fa il Bhutan, manco sapevo che esisteva un paese chiamato in questo modo, ma dove si trova? wow e chi lo sapeva sta cosa, davvero interessante, ma perche il costo è cosi alto per visitarlo ? io non riesco a capire infatti, dovrebbe essere illegare spegnere le fonti alternative di corrente, comunque ritornardo al pump di bitcoin, sembra che ci stiamo preparando ad una partenza il che mi fà ben sperare :D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on September 21, 2024, 10:11:55 AM Spegnere le fonti alternative come idrogeologico è un crimine, dovrebbero arrestarti i tizi della tanzania. È un piccolo stato che praticamente si trova nella catena dell'Himalaya, tra Tibet/Cina e India, per questo motivo sta parecchio in alto, in media sui 3.000 mslm. Probabilmente vi sarà capitato di vedere online o in qualche programma foto o immagini del monastero di Taktsang, che sicuramente è l'attrazione principale del paese. Se vuoi visitare il paese il visto ha un costo giornaliero di $200/250. Ripeto, giornaliero.Bene fa il Bhutan, manco sapevo che esisteva un paese chiamato in questo modo, ma dove si trova? Mamma mia! Solo il visto, prezzi pazzeschi. Come mai costa questa cifra assurda? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on September 21, 2024, 02:23:05 PM Spiegazione grafica senza commenti sul perchè accumulare bitcoin.
https://www.talkimg.com/images/2024/09/21/gNjoC.png Guardate l'andamento dell'oro. La vera domanda è quanto tempo impiegherà il mondo a capire che Bitcoin è sasso giallo con gli steroidi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on September 23, 2024, 08:21:35 AM Spiegazione grafica senza commenti sul perchè accumulare bitcoin. https://www.talkimg.com/images/2024/09/21/gNjoC.png Guardate l'andamento dell'oro. La vera domanda è quanto tempo impiegherà il mondo a capire che Bitcoin è sasso giallo con gli steroidi. Si avvicina anche il momento di accumulare stock da una nuova post crisi del debito, potrebbe verificarsi una nuova corsa decennale al rialzo come dopo il crash stile 2008 oppure cambieranno modello di stampa con nuove tecnologie; ma di fondo resta sempre che i blackrock di turno vogliono ritornare della loro liquidità nel medio periodo. Nuove aziende, nuovi settori, le crisi portano anche benefici perchè alla fine il mondo va sempre avanti, l'economia va sempre avanti e il tempo impersona inesorabilmente il banco che vince Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on September 24, 2024, 11:57:20 AM La Cina pompa liquidità varando nottetempo un notevole piano di stimoli, soprattutto finanziari, alla propria economia.
Rispetto all'occidente beneficiano di tassi di inflazione decisamente più bassi e possono permetterselo meglio. Credo che ormai siano indirizzati sulla strada del Giappone da un punto di vista della politica monetaria. Questa manovra potrebbe avere una ricaduta positiva anche su bitcoin, che gli economisti e i trader boomer purtoppo continuano a vedere come "risky asset", con scarsa conoscenza della materia. https://www.talkimg.com/images/2024/09/24/g1m9b.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on September 24, 2024, 02:59:19 PM -- Guardate l'andamento dell'oro. La vera domanda è quanto tempo impiegherà il mondo a capire che Bitcoin è sasso giallo con gli steroidi. ti dico dato che non è facile da capire per i comuni mortali, se nessuno lo spiega semplice per le masse ben pochi lo capiranno bene o male, non lo so onestamente: non sono cose alla portata di tutti in ogni caso non tutti possono capirle e non tutti possono metterle in pratica quindi il mondo, la massa, ci arriverà troppo tardi, come sempre Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on September 24, 2024, 05:14:08 PM La Cina pompa liquidità varando nottetempo un notevole piano di stimoli, soprattutto finanziari, alla propria economia. Ho visto la notizia e questa cosa devo dire che un pochino mi inquieta. Ti faccio la domanda diretta che ti stimo molto e mi piacerebbe moltissimo sapere la tua opinione. Se il gigante cinese, sempre considerato un drago sta in crisi, questo non fa fare domande sull'attuale paradigma da parte di chi lo sostiene? Cosa ne pensi? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on September 26, 2024, 05:40:43 AM La Cina pompa liquidità varando nottetempo un notevole piano di stimoli, soprattutto finanziari, alla propria economia. Rispetto all'occidente beneficiano di tassi di inflazione decisamente più bassi e possono permetterselo meglio. Credo che ormai siano indirizzati sulla strada del Giappone da un punto di vista della politica monetaria. Questa manovra potrebbe avere una ricaduta positiva anche su bitcoin, che gli economisti e i trader boomer purtoppo continuano a vedere come "risky asset", con scarsa conoscenza della materia. https://www.talkimg.com/images/2024/09/24/g1m9b.png anche altri analisti hanno fatto la tua stessa considerazione il piano di stimoli varato da molti stati, cina inclusa, sara sicuramente un potente amplificatore della detonazione che avremo a breve, figlia del nostro conosciuto ciclo anche altri stanno facendo la stessa precisa considerazione la cosa divertente, che mi fa ridere di gusto, sono i tentativi di calcolo dell'ath mi fa divertire perche ognuno porta le sue considerazioni, piu o meno giuste eh e' difficilissimo beccare l'ath, se ci fosse una formula pe calcolarlo saremmo tutti ricchi, e questo ovviamente non e' possibile Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on September 26, 2024, 06:58:45 AM Ho visto la notizia e questa cosa devo dire che un pochino mi inquieta. Ti faccio la domanda diretta che ti stimo molto e mi piacerebbe moltissimo sapere la tua opinione. Se il gigante cinese, sempre considerato un drago sta in crisi, questo non fa fare domande sull'attuale paradigma da parte di chi lo sostiene? Cosa ne pensi? Beh la Cina non è in crisi, va meno veloce del passato ma è sempre un treno. Quest'anno forse non faranno +5%, roba che in Italia non si vede dagli anni 60-70, per capire. Hanno un rapporto debito/PIL all'85% (Italia 140%) quindi molta più manovrabilità nella finanza pubblica. diciamo che si stanno piano piano occidentalizzando come società con una maggiore saturazione dei consumi e una stabilizzazione demografica. Questo comporta problemi nuovi che negli anni del boom passato non avevano Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on September 27, 2024, 07:22:43 AM Ho visto la notizia e questa cosa devo dire che un pochino mi inquieta. Ti faccio la domanda diretta che ti stimo molto e mi piacerebbe moltissimo sapere la tua opinione. Se il gigante cinese, sempre considerato un drago sta in crisi, questo non fa fare domande sull'attuale paradigma da parte di chi lo sostiene? Cosa ne pensi? Beh la Cina non è in crisi, va meno veloce del passato ma è sempre un treno. Quest'anno forse non faranno +5%, roba che in Italia non si vede dagli anni 60-70, per capire. Hanno un rapporto debito/PIL all'85% (Italia 140%) quindi molta più manovrabilità nella finanza pubblica. diciamo che si stanno piano piano occidentalizzando come società con una maggiore saturazione dei consumi e una stabilizzazione demografica. Questo comporta problemi nuovi che negli anni del boom passato non avevano Ok tutto molto chiaro, grazie della tua delucidazione. Io pensavo tutto l'opposto che fossero in crisi pesante e che questo poteva in qualche modo contagiare tutto il mercato, compreso purtroppo il mercato crypto, con pro e contro. Se ci sono sconti, vorrei saperlo prima :) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on January 11, 2025, 05:22:44 PM Riporto un pò in altro questo thread, che si è un pò lasciato perdere, tornando a parlare di cose un èò troppo lontane da Bitcoin su Bitcoin Pump!
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on January 16, 2025, 09:54:01 AM volevo solo dire
prima ti ignorano poi ti deridono poi ti combattono (noi siamo qui) infine vinci non lho detto io che sono uno stronzo, essere in anticipo, essere innovativi, non essere pecora come gli altri ha un costo.. non indifferente la soddisfazione di avere ragione dopo ti ripaga di tutti gli schiaffi, ferite, prese per il culo prese negli anni Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: hymperion on January 17, 2025, 08:59:47 AM volevo solo dire prima ti ignorano poi ti deridono poi ti combattono (noi siamo qui) infine vinci non lho detto io che sono uno stronzo, essere in anticipo, essere innovativi, non essere pecora come gli altri ha un costo.. non indifferente la soddisfazione di avere ragione dopo ti ripaga di tutti gli schiaffi, ferite, prese per il culo prese negli anni come non darti ragione sommo babo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on January 17, 2025, 10:59:42 AM volevo solo dire prima ti ignorano poi ti deridono poi ti combattono (noi siamo qui) infine vinci non lho detto io che sono uno stronzo, essere in anticipo, essere innovativi, non essere pecora come gli altri ha un costo.. non indifferente la soddisfazione di avere ragione dopo ti ripaga di tutti gli schiaffi, ferite, prese per il culo prese negli anni come non darti ragione sommo babo. grazie carissimo, non sono sommo riporto solo le parole di un uomo molto piu saggio di me e molto piu furbo e intelligente non a caso la sua intelligenza e la sua furbizia e saggezza gli sono costate la vita da queste persone possiam imparare le lezioni di vita e capire come calarle sulla nostra o sui nostri progetti esattamente quel montto di Gandhi lo abbiamo usato con linux, ed ha funzionato Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 04, 2025, 09:03:24 AM se Donaldo ha intenzione di usare i dazi come bluff, come minaccia per ottenere qualcosa (vedi controllo del Messico sull'immigrazione) allora ok
Ma se invece sta facendo sul serio, spiace informarlo che l'economia, da almeno 200 anni, ha dimostrato come i dazi siano una idiozia colossale che danneggia sia chi li subisce che chi li applica. Al pari delle sanzioni, vedi ad es le famose sanzioni UE che avrebbero dovuto mettere al tappeto la Russia nell'arco di qualche settimana ;D In campagna elettorale ha usato i dazi per risvegliare la pancia dell'elettorato, promettere il ritorno della produzione manifatturiera sul suolo americano dopo decenni di delocalizzazione che hanno impoverito la classe media USA. Adesso però la campagna elettorale è finita. Se per ottenere questo pensa che i dazi siano utili (o anche se fossero utili, sufficienti), che il Signore ci aiuti. I dazi tra l'altro, se chi investe usasse il cervello, sarebbero un'opportunità bullish per Bitcoin sia perchè una moneta decentralizzata permette di aggirare pali e paletti sia perchè ci sono poche cose che infiammano l'inflazione nel breve periodo come delle tasse sul commercio internazionale. Ah già ma l'investitore medio è convinto che Bitcoin sia bullish se l'inflazione cala non se aumenta ::) Semmai ci fosse bisogno di provare che nel breve periodo i mercati sono irrazionali, questa è la riprova. E' comunque significativo dei brutti tempi che corriamo il fatto che tutti i politici della Terra siano ormai diventati interventisti e statalisti. Non c'è più nessuno che parla di combattere la spesa pubblica, diminuire la presenza dello Stato in economia, creare un vero mercato libero e globale. Destra, sinistra, repubblicani, democratici è tutta una gara a chi regolamenta e controlla di più. Il discorso poi potrebbe essere allargato dalla libertà economica alla libertà individuale e qui la faccenda si fa ancora più grave Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 04, 2025, 09:11:53 AM se Donaldo ha intenzione di usare i dazi come bluff, come minaccia per ottenere qualcosa (vedi controllo del Messico sull'immigrazione) allora ok Ma se invece sta facendo sul serio, spiace informarlo che l'economia, da almeno 200 anni, ha dimostrato come i dazi siano una idiozia colossale che danneggia sia chi li subisce che chi li applica. Al pari delle sanzioni, vedi ad es le famose sanzioni UE che avrebbero dovuto mettere al tappeto la Russia nell'arco di qualche settimana ;D In campagna elettorale ha usato i dazi per risvegliare la pancia dell'elettorato, promettere il ritorno della produzione manifatturiera sul suolo americano dopo decenni di delocalizzazione che hanno impoverito la classe media USA. Adesso però la campagna elettorale è finita. Se per ottenere questo pensa che i dazi siano utili (o anche se fossero utili, sufficienti), che il Signore ci aiuti. I dazi tra l'altro, se chi investe usasse il cervello, sarebbero un'opportunità bullish per Bitcoin sia perchè una moneta decentralizzata permette di aggirare pali e paletti sia perchè ci sono poche cose che infiammano l'inflazione nel breve periodo come delle tasse sul commercio internazionale. Ah già ma l'investitore medio è convinto che Bitcoin sia bullish se l'inflazione cala non se aumenta ::) Semmai ci fosse bisogno di provare che nel breve periodo i mercati sono irrazionali, questa è la riprova. E' comunque significativo dei brutti tempi che corriamo il fatto che tutti i politici della Terra siano ormai diventati interventisti e statalisti. Non c'è più nessuno che parla di combattere la spesa pubblica, diminuire la presenza dello Stato in economia, creare un vero mercato libero e globale. Destra, sinistra, repubblicani, democratici è tutta una gara a chi regolamenta e controlla di più. Il discorso poi potrebbe essere allargato dalla libertà economica alla libertà individuale e qui la faccenda si fa ancora più grave fra le altre cose Quote l 26 febbraio il Tesoro americano ha eseguito importanti vendite di titoli di stato (cerchio rosso) che hanno liberato oltre 568 miliardi di dollari nell'economia. e Quote Secondo Bloomberg, la Cina ha deciso di liberare altri 55 miliardi di liquidità nelle banche quindi Quote Persistono ancora importanti pressioni di vendita sugli asset, dalle cripto alle azioni, e inizio a pensare che a questo punto abbiano anche una qualche valenza politica in chiave anti-trump. Le vendite infatti iniziano ad essere ben al di là di quanto ci si aspetterebbe dagli indicatori di mercato. Tuttavia nel quadro generale, queste manipolazioni non possono durare a lungo e soprattutto non possono modificare il quadro economico che influisce nel lungo termine su questi asset. In particolare, l'importante iniezione di liquidità che sta tornando a invadere le economie globali (vedi i due grafici precedenti) è un fattore enormemente piu' forte di qualsiasi riserva posseduta dalla JP Morgan o dai grandi fondi che in questi giorni stiano cercando di manipolare a ribasso gli asset americani, cripto comprese. io sono bullish Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on March 04, 2025, 09:27:23 AM se Donaldo ha intenzione di usare i dazi come bluff, come minaccia per ottenere qualcosa (vedi controllo del Messico sull'immigrazione) allora ok Ma se invece sta facendo sul serio, spiace informarlo che l'economia, da almeno 200 anni, ha dimostrato come i dazi siano una idiozia colossale che danneggia sia chi li subisce che chi li applica. Al pari delle sanzioni, vedi ad es le famose sanzioni UE che avrebbero dovuto mettere al tappeto la Russia nell'arco di qualche settimana ;D In campagna elettorale ha usato i dazi per risvegliare la pancia dell'elettorato, promettere il ritorno della produzione manifatturiera sul suolo americano dopo decenni di delocalizzazione che hanno impoverito la classe media USA. Adesso però la campagna elettorale è finita. Se per ottenere questo pensa che i dazi siano utili (o anche se fossero utili, sufficienti), che il Signore ci aiuti. I dazi tra l'altro, se chi investe usasse il cervello, sarebbero un'opportunità bullish per Bitcoin sia perchè una moneta decentralizzata permette di aggirare pali e paletti sia perchè ci sono poche cose che infiammano l'inflazione nel breve periodo come delle tasse sul commercio internazionale. Ah già ma l'investitore medio è convinto che Bitcoin sia bullish se l'inflazione cala non se aumenta ::) Semmai ci fosse bisogno di provare che nel breve periodo i mercati sono irrazionali, questa è la riprova. E' comunque significativo dei brutti tempi che corriamo il fatto che tutti i politici della Terra siano ormai diventati interventisti e statalisti. Non c'è più nessuno che parla di combattere la spesa pubblica, diminuire la presenza dello Stato in economia, creare un vero mercato libero e globale. Destra, sinistra, repubblicani, democratici è tutta una gara a chi regolamenta e controlla di più. Il discorso poi potrebbe essere allargato dalla libertà economica alla libertà individuale e qui la faccenda si fa ancora più grave Sono complessivamente convinto che sappia quel che fa e sono convinto che abbia anche il famigerato coltello dalla parte del manico. Le mosse di Trump sono il risultato del totale fallimento delle mosse europee, lui ha visto una breccia e si è insinuato creando uno squarcio. Mi spiego meglio: dopo ben tre anni di politiche diplomatiche fallimentari da parte dell'europa, la quale invece di trattare il resto del mondo come partner commerciale lo ha trattato come partner matrimoniale, invece di trattare personalmente con la russia, cina et al, ha ampiamente preferito fornire e pagare armi a fondo perduto per un principio di non ammettere la sconfitta in ucraina, facendo pagare le conseguenze a persone ed aziende europee tramite dazi inutili alla madre russia, costi assurdi per le materie prime e quant'altro. A questo punto, Trump, da colossale affarista qual'è vede il pollo e lo spenna. E c'ha pienamente ragione. Noi sbagliamo a vedere il presidente americano di turno come un filantropo che dovrebbe fare il bene del mondo, invece non abbiamo ancora capito che viviamo una guerra commerciale che si protrae da decenni, in cui abbiamo una classe politica europea impreparata e totalmente incapace di gestire la cosa. Partiamo dal fatto che germania, francia ed italia hanno il 52% del pil europeo e vengono bloccate nelle decisioni da uno staterello pupazzo che ha lo 0,8% dell'economia europea...questo la dice lunga. Gli stati uniti hanno il 27% del pil mondiale senza contare il pil dislocato nel mondo...non hanno questi numeri perchè sono filantropi, ma perchè sono abili affaristi, imbonitori e impositori. Non ultimo: la comunità europea sta pensando a creare eserciti, armi, corazzate in esclusione dal patto di stabilità europeo. Non ci rendiamo conto che questa è una COSA GRAVISSIMA. In nome del patto di stabilità non si può fare nulla per il sociale, le pensioni si allungano, non si possono arredare le scuole costruite con il PNRR, gli ospedali perdono di qualità, le strade hanno le buche...ma viene permessa la deroga al patto di stabilità per le armi...siamo di fronte alla follia pura, allo stato cristallino della pazzia, dovrebbe esserci una rivolta di tutto il popolo europeo per una cosa del genere...invece nel continente dei polli va bene così, va tutto a gonfie vele, pagheremo chissà che percentuali di PIL in armamenti ai filantropi americani..almeno fossimo abili nel manomettere i dati del PIL per falsificare anche le percentuali destinate agli armamenti...ah no...gli americani hanno inserito le società di rating nel continente dei polli per monitorare mensilmente il PIL, in maniera che se cresci hai un rating migliore e ti puoi indebitare per pagare armi, se il tuo PIL cala paghi meno armi ma ti creo un sistema vizioso in cui vieni penalizzato e paghi a caro prezzo gli interessi sul debito che emetti altrimenti nessuno te lo compra. A trovarne di polli del genere...e noi siamo parte del pollaio ragazzi miei, i numeri non mentono e sono impietosi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 04, 2025, 12:18:10 PM A trovarne di polli del genere...e noi siamo parte del pollaio ragazzi miei, i numeri non mentono e sono impietosi. Quando trovi un politico degno di tal nome da votare, fammelo sapere che lo voto di corsa! Abbiamo politici che sono praticamente messi a pecora nei confronti degli usa, cosa e come possiamo fare noi? Non possiamo fare nulla. Anche votando la destra, come vedi, non cambia niente. Sempre filo atlantici sono e quindi siamo fregati. Anche volendo pensare a una soluzione, non ne trovo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 04, 2025, 12:46:17 PM È difficile dare un perimetro agli effetti dei dazi, considerando che cose prettamente
a stelle e strisce come META, GOOGLE, AMAZON, giochi XBOX, Windows, ma anche McDonald's... sono più servizi che beni in transito. In generale la guerra dei dazi non porta molto bene, anche perché le tendenze macroeconomiche tendono ad andare incontro ai provvedimenti governativi, creando volatilità, perché un provvedimento in senso positivo o negativo arriva all'improvviso; non c'è nulla che misura gli intenti politici futuri. Uno scenario potrebbe essere che un calo dei consumi indotto dalla paura stessa dei consumatori e da effettivi aumenti, porti a spinte di deflazione e/o ad un aumento della disoccupazione. Ci siamo infilati in un angolo strano... mi sembra di stare in quei cartoni tipo Tom & Jerry con inseguimenti strani e imprevisti paradossali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 04, 2025, 04:45:58 PM Sono complessivamente convinto che sappia quel che fa e sono convinto che abbia anche il famigerato coltello dalla parte del manico. Le mosse di Trump sono il risultato del totale fallimento delle mosse europee, lui ha visto una breccia e si è insinuato creando uno squarcio. Mi spiego meglio: dopo ben tre anni di politiche diplomatiche fallimentari da parte dell'europa, la quale invece di trattare il resto del mondo come partner commerciale lo ha trattato come partner matrimoniale, invece di trattare personalmente con la russia, cina et al, ha ampiamente preferito fornire e pagare armi a fondo perduto per un principio di non ammettere la sconfitta in ucraina, facendo pagare le conseguenze a persone ed aziende europee tramite dazi inutili alla madre russia, costi assurdi per le materie prime e quant'altro. A questo punto, Trump, da colossale affarista qual'è vede il pollo e lo spenna. E c'ha pienamente ragione. Noi sbagliamo a vedere il presidente americano di turno come un filantropo che dovrebbe fare il bene del mondo, invece non abbiamo ancora capito che viviamo una guerra commerciale che si protrae da decenni, in cui abbiamo una classe politica europea impreparata e totalmente incapace di gestire la cosa. Partiamo dal fatto che germania, francia ed italia hanno il 52% del pil europeo e vengono bloccate nelle decisioni da uno staterello pupazzo che ha lo 0,8% dell'economia europea...questo la dice lunga. Gli stati uniti hanno il 27% del pil mondiale senza contare il pil dislocato nel mondo...non hanno questi numeri perchè sono filantropi, ma perchè sono abili affaristi, imbonitori e impositori. Non ultimo: la comunità europea sta pensando a creare eserciti, armi, corazzate in esclusione dal patto di stabilità europeo. Non ci rendiamo conto che questa è una COSA GRAVISSIMA. In nome del patto di stabilità non si può fare nulla per il sociale, le pensioni si allungano, non si possono arredare le scuole costruite con il PNRR, gli ospedali perdono di qualità, le strade hanno le buche...ma viene permessa la deroga al patto di stabilità per le armi...siamo di fronte alla follia pura, allo stato cristallino della pazzia, dovrebbe esserci una rivolta di tutto il popolo europeo per una cosa del genere...invece nel continente dei polli va bene così, va tutto a gonfie vele, pagheremo chissà che percentuali di PIL in armamenti ai filantropi americani..almeno fossimo abili nel manomettere i dati del PIL per falsificare anche le percentuali destinate agli armamenti...ah no...gli americani hanno inserito le società di rating nel continente dei polli per monitorare mensilmente il PIL, in maniera che se cresci hai un rating migliore e ti puoi indebitare per pagare armi, se il tuo PIL cala paghi meno armi ma ti creo un sistema vizioso in cui vieni penalizzato e paghi a caro prezzo gli interessi sul debito che emetti altrimenti nessuno te lo compra. A trovarne di polli del genere...e noi siamo parte del pollaio ragazzi miei, i numeri non mentono e sono impietosi. La difesa dell'Ucraina è La Scusa per spargere denaro pubblico...vedrai poi quando ci sarà da ricostruirla l'Ucraina. Anche se il rischio è di trovarla vuota visto che il Paese ha perso il 50% dei suoi abitani dagli anni 90, con un'impennata dallo scoppio della guerra. E vorrei vedere tra andare a combattere ed espatriare chi è il pazzo che sceglierebbe la prima. La Russia non è messa molto meglio demograficamente, ma i numeri assoluti ovviamente sono ben diversi. Rimango dell'idea che i dazi siano un bluff, un'arma tattica per ottenere vantaggi e trattare da una posizione di forza L'America ha solo da rimetterci da un vera guerra commerciale globale. La reazione del Canada dovrebbe bastare a spaventare: l'intero nord est USA dipende dall'importazione di energia dal vicino di casa, infatti l'energia è stata esclusa dai dazi. Il problema è che il Canada minaccia di mettere una tassa sull'esportazione ;D https://x.com/KobeissiLetter/status/1896949983007670422 Insomma sembra di essere tornati al mercantilismo del '600. O all'asilo con un gruppetto di bambini dispettosi. ;D No, propendo per il bluff. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 04, 2025, 05:57:12 PM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando.
Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bitcoiner180 on March 04, 2025, 11:07:51 PM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. OK ma per quale motivo quando si parla di staccare il cordone ombelicale dagli USA il primo e unico obiettivo proposto è il riarmo e l'esercito? Solo di quello si parla.Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Per quale motivo nessuno parla di smettere di utilizzare software americani? Oppure smettere di avere a che fare con la colonia religiosa americana in Palestina e avviare trattative diplomatiche e commerciali con il Medio Oriente, con l'Iran per esempio, oppure smettere di comprare gas liquefatto americano in favore dei comodi gasdotti russo-europei, smettere di far finire gli Oscar in prima pagina sui giornali, smettere di usare Amazon per fare acquisti, boicottare Tesla in favore di fabbriche (non "gigafactory" come dicono gli americani) europee, farsi ridare in dietro il nostro oro detenuto negli USA (e nel Regno Unito). Quella di staccare il cordone ombelicale dagli americani è una bufala grande come una casa, noi ci stiamo riarmando perché gli americani ce lo hanno chiesto e desideriamo come non mai continuare a tenere il cordone ombelicale attaccato a loro. Non c'è nessuno al mondo che ha interesse a fare guerra all'Unione Europea, il riarmo è l'ultima delle nostre priorità se vogliamo staccare il cordone ombelicale dagli americani. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 05, 2025, 01:17:24 AM OK ma per quale motivo quando si parla di staccare il cordone ombelicale dagli USA il primo e unico obiettivo proposto è il riarmo e l'esercito? Solo di quello si parla. Perché le spese militari medie europee sono mediamente molto basse, l'Europa si è molto rilassata nel corso del tempo perché sapeva di poter contare sull'appoggio incondizionato degli USA in caso di problemi, oltre al fatto che nessuno probabilmente si immaginava una guerra sull'uscio di casa. Ora invece abbiamo la Russia con mire espansionistiche e gli USA che hanno un presidente che è pappa e ciccia con Putin quindi l'aiuto americano nel caso in cui le cose dovessero peggiorare non è affatto scontato. Io non starei così tranquillo, tu?Per quale motivo nessuno parla di smettere di utilizzare software americani? Oppure smettere di avere a che fare con la colonia religiosa americana in Palestina e avviare trattative diplomatiche e commerciali con il Medio Oriente, con l'Iran per esempio, oppure smettere di comprare gas liquefatto americano in favore dei comodi gasdotti russo-europei, smettere di far finire gli Oscar in prima pagina sui giornali, smettere di usare Amazon per fare acquisti, boicottare Tesla in favore di fabbriche (non "gigafactory" come dicono gli americani) europee, farsi ridare in dietro il nostro oro detenuto negli USA (e nel Regno Unito). Hai presente quando Trump è salito al potere? Quanto tempo è passato? Pretendi che si faccia in due mesi quello che non è stato fatto in decenni?E poi la scelta dei software, delle auto, dei servizi, etc spettano al consumatore finale, lì sta al cittadino decidere se boicottare certi prodotti a favore di altri. Quella di staccare il cordone ombelicale dagli americani è una bufala grande come una casa, noi ci stiamo riarmando perché gli americani ce lo hanno chiesto e desideriamo come non mai continuare a tenere il cordone ombelicale attaccato a loro. Gli americani lo chiedono da tempo, e posso capire anche il loro punto di vista perché qui c'è il porcellino con la casa di mattoni che chiede a quello con la casa di paglia di rinforzarla.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 05, 2025, 07:02:37 AM Non c'è nessuno al mondo che ha interesse a fare guerra all'Unione Europea, il riarmo è l'ultima delle nostre priorità se vogliamo staccare il cordone ombelicale dagli americani. staccare il cordone ombelicale dandogli altri soldi! ahahah certo che sono dei figli di p... ci pisciano in testa dicendo che piove :) veramente simpatici meritirebbero legnate tutti i giorni prima e dopo i pasti ora vorrei proprio capire, appunto come dici tu, quale sia il motivo per cui hanno deciso proprio dall'esercito se non per dare altri soldi agli yankee Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on March 05, 2025, 10:33:20 AM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta. A me sembra una caccia alle streghe, una malattia al riarmo senza nessun motivo. Fatalità quando draghi presentò pochi mesi fa un piano da 800 mld per rilanciare l'industria, la produzione e il sociale europeo allora mille problemi, si derideva draghi per la somma assurda ecc; oggi 800 mld (LA STESSA SOMMA) è stata trovata nel giro di una notte... Quindi con i soldi delle tasse della mia società, con l'inflazione e dei pensionamenti a 75 anni invece di provvedere a creare servizi compriamo armi per difenderci da chi non si sa...un triliardo di euro in armamenti, siamo a livelli da TSO te lo dico io. La guerra è commerciale, i soldati in trincea muoiono solo nel terzo mondo ormani, lunghe guerre di logoramento e di rapina delle materie prime, cose che in europa non esistono. Seguite i soldi dicevano Falcone e Borsellino, che non venga fuori che la Von Der Leyne o family è socia di qualche società di armi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: cande86 on March 05, 2025, 03:18:09 PM Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta. A me sembra una caccia alle streghe, una malattia al riarmo senza nessun motivo. Fatalità quando draghi presentò pochi mesi fa un piano da 800 mld per rilanciare l'industria, la produzione e il sociale europeo allora mille problemi, si derideva draghi per la somma assurda ecc; oggi 800 mld (LA STESSA SOMMA) è stata trovata nel giro di una notte... Quindi con i soldi delle tasse della mia società, con l'inflazione e dei pensionamenti a 75 anni invece di provvedere a creare servizi compriamo armi per difenderci da chi non si sa...un triliardo di euro in armamenti, siamo a livelli da TSO te lo dico io. La guerra è commerciale, i soldati in trincea muoiono solo nel terzo mondo ormani, lunghe guerre di logoramento e di rapina delle materie prime, cose che in europa non esistono. Seguite i soldi dicevano Falcone e Borsellino, che non venga fuori che la Von Der Leyne o family è socia di qualche società di armi Nessuno lo capisce da cosa o da chi dobbiamo difenderci, forse da una invasione aliena tipo dei film, come la guerra dei mondi. Onestamente anche io faticoa capire come fanno a trovare i soldi quando gli interessa. Per questo motivo ormai sono scettico su questa gente e sono venuto qua. Spero che si riprendino in futuro, come testa. La vedo dura tuttavia, andremo a spendere soldi per niente. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: pewboy on March 05, 2025, 04:39:09 PM .. Seguite i soldi dicevano Falcone e Borsellino, che non venga fuori che la Von Der Leyne o family è socia di qualche società di armi ci scometto una mano che appunto ci sta dietro qualche amicone Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on March 05, 2025, 04:39:33 PM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta. A me sembra una caccia alle streghe, una malattia al riarmo senza nessun motivo. Fatalità quando draghi presentò pochi mesi fa un piano da 800 mld per rilanciare l'industria, la produzione e il sociale europeo allora mille problemi, si derideva draghi per la somma assurda ecc; oggi 800 mld (LA STESSA SOMMA) è stata trovata nel giro di una notte... Quindi con i soldi delle tasse della mia società, con l'inflazione e dei pensionamenti a 75 anni invece di provvedere a creare servizi compriamo armi per difenderci da chi non si sa...un triliardo di euro in armamenti, siamo a livelli da TSO te lo dico io. La guerra è commerciale, i soldati in trincea muoiono solo nel terzo mondo ormani, lunghe guerre di logoramento e di rapina delle materie prime, cose che in europa non esistono. Seguite i soldi dicevano Falcone e Borsellino, che non venga fuori che la Von Der Leyne o family è socia di qualche società di armi Ursula Gertrud Albrecht, vor der Leyen è il marito, quelle seconde linee che sono lì dai tempi del Sacro Romano Impero. 800 miliardi sono comunque una spesa; perché fare armi, al di là di usarle o meno, muove una filiera. Oggi il future sul rame ha avuto un grosso balzo, +5% un enormità, anche per timidi segnali di ripresa della Cina che ne consuma molto. Ma sono salite anche azioni industriali relative a lavorazioni pesanti L'AI non aveva dato così tanto input al rame. Rheinmetall colosso delle armi, quasi +100% da inizio anno e oltre +300% dall'inizio del conflitto: https://g.co/kgs/g7H2xBZ Alla faccia di tutti i discorsi "ESG" Environmental, Social and corporate Governance ( https://it.wikipedia.org/wiki/Environmental,_Social_and_corporate_Governance ) ...che vorrebbero promuovere la sostenibilità e l'etica come parametri extra bilancio che dovrebbero generare un plus valore. Plus valore che non si è visto fino ad adesso. Detto fra noi... avete visto la maggioranza dei consumatori preoccuparsi di COME sia fatto un oggetto realmente ? Industria delle armi, attività mineraria di oro che di etico e ambientale non ha nulla... azionariato cinese... sono i trend in rialzo da vario tempo; la Cina non ha molto di inclusivo; ma almeno non sono ipocriti. La speranza è che oltre a programmi PNRR un po' a bonus, si crei un rinnovamento nel profondo degli stati, la velocità di disponibilità di spesa per infrastrutture pubbliche. energetiche, welfare per una popolazione invecchiata... si vede a mo' di tartaruga. Occorrerebbe una banca dedicata a questi temi: https://www.economymagazine.it/cos-e-dsr-bank-banca-finanziera-difesa-sicurezza-paesi-occidentali/ Finché c'è guerra c'è speranza 8) dopo oltre mezzo secolo, sempre più attuale. https://it.wikipedia.org/wiki/Finch%C3%A9_c%27%C3%A8_guerra_c%27%C3%A8_speranza Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: martinom on March 05, 2025, 04:47:02 PM .. Seguite i soldi dicevano Falcone e Borsellino, che non venga fuori che la Von Der Leyne o family è socia di qualche società di armi ci scometto una mano che appunto ci sta dietro qualche amicone Guarda minimo, visto tutti gli scandali che ci sono stati a epoca COVID non mi stupirebbe la cosa. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 05, 2025, 05:13:13 PM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta.Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Il prezzo che sta pagando la Russia per questa campagna d'Ucraina ha senso? Direi di no, eppure vanno avanti lo stesso. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 06, 2025, 07:02:49 AM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta.Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Il prezzo che sta pagando la Russia per questa campagna d'Ucraina ha senso? Direi di no, eppure vanno avanti lo stesso. Il riarmo è una manfrina. Hanno cannato tutte le politiche industriali dalla A alla Z e ora sperano in qualche modo di riattivare l’economia con in economia di guerra in uno scenario di guerra inesistente. La Russia non ha mai voluto conquistare un piffero, l’uceaina era una questione di vita o di morte e poi le regioni interessate erano tutte russofone. Anche la creazione dell’Ucraina stessa era una sorta di invenzione ai tempi dell’URSS. Come dire “facciamo il Nebraska” come regione. Ma è sempre stata urss, e appunto fu luogo chiave per la sconfitta dei nazisti. Poi qui il punto del neonazismo, dopo una grande carestia negli anni 30 gli ucraini soprattutto più di origine polacca odiavano Stalin dal profondo per la fame e la povertà. E hanno accolto i nazisti come salvatori. E da lì questa divisione interna in una regione che nei fatti era stata creata “A CASO” durante i periodi del l’URSS come regione amministrativa all’interno che non significava nulla. Poi come al solito le cose fatte a caso creano casini, quando è nata l’uceaina nei fatti e sempre stata divisa tra russofoni e diciamo veri ucraini. A Putin della conquista dell’Europa non frega nulla, stavamo bene tutti come stavamo prima che Biden coi DEMenti ci costringesse a sta crociata di guerra senza senso continuando il piano dai tempi Clinton quando ancora il mondo era completamente diverso e la Russia era il nemico. A oggi 2025 i vecchi rimbambibiden erano ancora rimasti col cervello a un mondo che non esisteva più portando avanti sto piano ridicolo della riconquista anche della Russia stessa. Mentre la Russia sarebbe stata un ottimo partner europeo e occidentale, e lo stava diventando già. Un polo occidentale con la Russia sarebbe stato perfetto, o al massimo un EU con la Russia come terzo polo in mezzo a usa e Cina sarebbe stata la cosa più saggia. E invece bon ci siamo zerbinati al padrone ritardato al 100% e ora che è cambiato padrone non sappiamo più cosa fare. Ma ormai ci hanno ridotto a zerbini inutili. Il risrmo non è altro che una manfrina per tentare di dare una scossa a industrie europee che hanno devastato, e un ordine degli Stati Uniti stessi che le loro lobby guerrafondaie hanno sempre bisogno di acquisti. Chi meglio degli idioti europei? Così anche le loro centinaia di basi in Europa, costose, ce le auto paghiamo da soli come mongoli. Siamo in carcere sempre servi, e ci danno anche il conto della prigione con le spese di manutenzione da pagare. Trump e un furbacchione, riuscirà ad avere la botte piena e la moglie ubriaca. Riuscirà a farci auto pagare il nostro servilismo, riuscirà a farci comprare armi a caso e risorse che probabilmente triangolerà lui stesso dalla Russia in quanto lui riaprirà tutti i commerci di favore mentre noi ci riarmiamo contro i mulini a vento e contro noi stessi. Poi rimane sempre una bella mangiatoia. Tutti contenti mangeranno una fettina di torta. Come coi vaccini che tanto apprezzi. La Von der Pfizer Gia ha cambiato velocemente in Von der Panzer Gia assaporando le laute mazzette dalle lobby guerrafondaie, molto più alte di quelle delle big pharma 😂 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 06, 2025, 07:34:20 AM Prova ad andare a chiederlo ai polacchi ad esempio, e poi vediamo cosa ti dicono e se sono così tranquilli di questi tempi. Siamo in uno dei momenti storici più ad alto rischio degli ultimi anni, continuare a smantellare gli eserciti mentre gli USA sembrano voltarci le spalle non mi sembra una scelta saggia dato che sia Trump che Putin non sono esattamente personaggi col quale sia possibile instaurare un dialogo basato su decisioni logiche e sensate. Il prezzo che sta pagando la Russia per questa campagna d'Ucraina ha senso? Direi di no, eppure vanno avanti lo stesso. Ed ecco che babo spara il suo solito pippone sull'energia siamo in tempi difficili sopratutto per quel motivo, una mera questione energetica che piaccia o meno fin quando l'energia era a basso costo e a buon mercato tutto bello tutti ricchi pace e prosperita.. ora un poco meno Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on March 10, 2025, 10:49:46 AM Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando. Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta.Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera ;D) non ha motivi per limitarsi. Il prezzo che sta pagando la Russia per questa campagna d'Ucraina ha senso? Direi di no, eppure vanno avanti lo stesso. Alla russia non interessa conquistare territorialmente l'eruopa, interessa conquistarla economicamente. La russia è il più esteso paese al mondo ed ha grosse difficoltà a tenerlo unito; meglio delegare la conquista territoriale alla conquista economica. Ha capito che un miliardo di persone prive di qualsivoglia materia prima DEVE essere resa dipendente della grande madre, rende molto di più, ordini di grandezza. La polonia è stata conquistata dalla russia almeno 3/4 volte e non se la sono mai tenuta, semplicmenete perchè in polonia c'è il nulla cosmico in confronto a quello che hanno loro nel territorio. L'unica cosa per cui gli viene buona la polonia è per avere aree coltivabili, ma cosa se ne farebbe se la polonia è più piccola di un qualsivoglia Oblast russo? Meglio creare una dipendenza economica di 40 mln di abitanti piuttosto di avere un territorio che poi gli devo anche sistemare infrastrutture e altro. La verità è che prima del 2022 pagavamo il gas un terzo di adesso e per la legge di non arretrabilità dei prezzi di mercato vuol dire che 3 anni dopo torneranno a venderci lo stesso gas a prezzo triplicato e rientreranno delle spese in men che no nsi dica, perchè siamo 1 miliardo di persone fortemente dipendenti da loro. Questo lo capirono i narcos negli anni 80, meglio avere tante persone dipendenti piuttosto di cercare di conquistare troppo territorio; quindi iniziarono a trattare chimicamente qualsiasi tipo di droga in modo che alla prima, massimo alla seconda assunzione la persona fosse dipendente e non potesse più farne a meno. Poi anche calando il prezzo ci si garantisce comunque un ottimo flusso di cassa dato dalla quantità e dalla dipendenza. Qua è la stessa cosa, abbiamo impianti energivori dipendenti dal gas perchè la russia aveva creato una dipendenza forte, loro incassavano pulito, la gestione delle spese era demandata ai governicchi di turno nei singoli paesi, che a debito acquistavano materie per le infrastrutture e accontentavano così gli antagonisti: gli stati uniti d'america. Perchè il gas non ha un mercato dipendente da una sovrastruttura centralizzatissima in stile OPEC per il petrolio? Perchè gli stati uniti possono spostare gli equilibri sul prezzo del petrolio tramite il Brent e trasportando e facendosi trasportare dai paesi arabi (dare - avere con strizzata d'occhio); mentre il gas è governato da derivati (futures) e non prezzo spot perchè c'è sempre qualcuno di grosso a stelle e striscie a cui piace giocare a leva e tramite questo può indirettamente governare il prezzo di una materia prima di cui non è principe, ma è il principe della quantità di denaro. La mossa di mettere UN TRILIONE in armamenti è palesemente assurdo anche a fronte di tutti i discorsi sulla filiera perchè il risultato finale NON è un valore aggiunto, non è un moltiplicatore economico, è uno strumento fine a se stesso. Un continente FURBO con un miliardo di consumatori dovrebbe: - cercare degli accordi in proprio con il miglior offerente - non armarsi, perchè non esiste nessun nemico, esistono finti amici che sono pronti a venderti tutto in cambio dei soldi -- anche il salumiere di fiducia non è vostro amico, fa bella faccia e "cattivo" gioco perchè torniate a comprare da lui-- - eliminare tutte le sanzioni capestro che non fanno il bene del continente - non abbiamo industria tecnologica, per un miliardo di consumatori, se per ripicca gli states fanno mosse assurde vado a prendermi tutto da huawei, vedi che tornano da soli con la coda tra le gambe, perchè un miliardo di persone sono tante e a quel punto tratti - attivare il piano draghi, o parte del piano draghi, per far vedere che se vogliamo possiamo metterci in proprio, ci vorranno 50 anni ma almeno iniziare. Se invece di buttare alle ortiche il 2% del PIL acquistando armi investissimo lo 0,5% o anche 0,25% annuo del PIL in bitcoin i conti sui debiti pubblici sarebbero calmierati. Anzi, personalmente ne comprerei a botta all'inizio e andrei calando in % negli anni successivi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 11, 2025, 06:46:27 AM Nella famigerata correlazione (di breve periodo) con le tech stocks c'è secondo me un fattore decisamente nuovo e importantissimo.
Tesla ieri ha chiuso a 227$, in calo di oltre il 50% dai massimi. Nvidia, una delle aziende a maggiore capitalizzazione del mondo, più del -30% . Bitcoin -26% dai massimi. 5-6 anni fa le oscillazioni di quest'ultimo in frangenti di alta volatilità erano decisamente superiori: ad es. al momento dello shock del corona virus (feb-mar 2020) Nvidia -35%, Bitcoin -62% Se i mercati tradizionali considerano b. alla stregua di una tech stock, stiamo già diventando una specie di blue chip ;D La volatilità dell'oro resta un miraggio, ma il trend è abbastanza chiaro. Trend che non riguarda le altcoin, le cui montagne russe sono rimaste quelle, vertiginose, di un tempo. Tra l'altro molti di voi sono giovani e questo non lo sanno, ma questa correlazione (di breve periodo) c'era anche 8-10 anni fa ma era con i mercati cinesi (e soprattutto con lo yuan) perchè allora il mercato dominante era quello asiatico. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 11, 2025, 09:02:04 AM Nella famigerata correlazione (di breve periodo) con le tech stocks c'è secondo me un fattore decisamente nuovo e importantissimo. Tesla ieri ha chiuso a 227$, in calo di oltre il 50% dai massimi. Nvidia, una delle aziende a maggiore capitalizzazione del mondo, più del -30% . Bitcoin -26% dai massimi. 5-6 anni fa le oscillazioni di quest'ultimo in frangenti di alta volatilità erano decisamente superiori: ad es. al momento dello shock del corona virus (feb-mar 2020) Nvidia -35%, Bitcoin -62% Se i mercati tradizionali considerano b. alla stregua di una tech stock, stiamo già diventando una specie di blue chip ;D La volatilità dell'oro resta un miraggio, ma il trend è abbastanza chiaro. Trend che non riguarda le altcoin, le cui montagne russe sono rimaste quelle, vertiginose, di un tempo. Tra l'altro molti di voi sono giovani e questo non lo sanno, ma questa correlazione (di breve periodo) c'era anche 8-10 anni fa ma era con i mercati cinesi (e soprattutto con lo yuan) perchè allora il mercato dominante era quello asiatico. tutto molto interessante ma anche tutto secondo me molto pilotato io vedo nell'ottica c he le lobby vogliono speculare pesantemente e usano questa narrativa per comprare basso e spingere la FED a tagliare i tassi nulla me lo toglie dalla testa perche non vedo motivi particolari per il crollo, se non la pura speculazione fatta dai lupi e dalle volpi anche se loro non lo sanno, anche in mezzo alle pecore ci stanno pecore carnivore geneticamente modificate che mangiano sopratutto lupi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on March 14, 2025, 11:45:11 AM Nella famigerata correlazione (di breve periodo) con le tech stocks c'è secondo me un fattore decisamente nuovo e importantissimo. Tesla ieri ha chiuso a 227$, in calo di oltre il 50% dai massimi. Nvidia, una delle aziende a maggiore capitalizzazione del mondo, più del -30% . Bitcoin -26% dai massimi. 5-6 anni fa le oscillazioni di quest'ultimo in frangenti di alta volatilità erano decisamente superiori: ad es. al momento dello shock del corona virus (feb-mar 2020) Nvidia -35%, Bitcoin -62% Se i mercati tradizionali considerano b. alla stregua di una tech stock, stiamo già diventando una specie di blue chip ;D La volatilità dell'oro resta un miraggio, ma il trend è abbastanza chiaro. Trend che non riguarda le altcoin, le cui montagne russe sono rimaste quelle, vertiginose, di un tempo. Tra l'altro molti di voi sono giovani e questo non lo sanno, ma questa correlazione (di breve periodo) c'era anche 8-10 anni fa ma era con i mercati cinesi (e soprattutto con lo yuan) perchè allora il mercato dominante era quello asiatico. tutto molto interessante ma anche tutto secondo me molto pilotato io vedo nell'ottica c he le lobby vogliono speculare pesantemente e usano questa narrativa per comprare basso e spingere la FED a tagliare i tassi nulla me lo toglie dalla testa perche non vedo motivi particolari per il crollo, se non la pura speculazione fatta dai lupi e dalle volpi anche se loro non lo sanno, anche in mezzo alle pecore ci stanno pecore carnivore geneticamente modificate che mangiano sopratutto lupi anche secondo me è cosi, il fatto che ci sia un calo cosi drastico di tutto, è solo un modo ai grandi di speculare sulle azioni cosi da poter ricompare a meno ed andarci pesantemente, poi si sà come vengono chiamati quelli di wall street, quindi la cosa non mi stupisce ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on March 16, 2025, 04:56:12 PM per dirla in francese tardo medievale: che se ne andassero affanculo, non esistono "risparmi inutilizzati": tutto viene reinvestito nell'economia e questi signori lo sanno benissimo.
Quello che la UE vuole è il controllo del vostro "denaro", per decidere loro come spenderlo (armi e debito pubblico sono le voci ultimamente più gettonate, la seconda in realtà è un evergreen ;D) https://www.talkimg.com/images/2025/03/16/0oSkw.png Sfortunatamente per te, cara Ursula, esiste Bitcoin. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: gbianchi on March 16, 2025, 06:54:16 PM per dirla in francese tardo medievale: che se ne andassero affanculo, non esistono "risparmi inutilizzati": tutto viene reinvestito nell'economia e questi signori lo sanno benissimo. Quello che la UE vuole è il controllo del vostro "denaro", per decidere loro come spenderlo (armi e debito pubblico sono le voci ultimamente più gettonate, la seconda in realtà è un evergreen ;D) https://www.talkimg.com/images/2025/03/16/0oSkw.png Sfortunatamente per te, cara Ursula, esiste Bitcoin. Pero' i carri armati, gli aerei ed i razzi li devono fare elettrici eh, altrimenti non vale. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 18, 2025, 08:38:30 AM Pero' i carri armati, gli aerei ed i razzi li devono fare elettrici eh, altrimenti non vale. AHAHAAHAHAHAAHAH HAHAHAHAHAH sei un genio, nulla da dire! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on March 18, 2025, 10:04:10 AM per dirla in francese tardo medievale: che se ne andassero affanculo, non esistono "risparmi inutilizzati": tutto viene reinvestito nell'economia e questi signori lo sanno benissimo. Quello che la UE vuole è il controllo del vostro "denaro", per decidere loro come spenderlo (armi e debito pubblico sono le voci ultimamente più gettonate, la seconda in realtà è un evergreen ;D) https://www.talkimg.com/images/2025/03/16/0oSkw.png Sfortunatamente per te, cara Ursula, esiste Bitcoin. Che vi dicevo cari ciccini, a diventare totalitario uno stato ci mette sempre poco. Adesso vogliono i risparmi inutilizati e giustamente come dice il nostro ciccino Plutosky, non esistono risparmio inutilizzati. Sono solo dei gran bischeri e direi anche dei maledetti. Bitcoin tutta la vita. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 18, 2025, 01:18:09 PM per dirla in francese tardo medievale: che se ne andassero affanculo, non esistono "risparmi inutilizzati": tutto viene reinvestito nell'economia e questi signori lo sanno benissimo. Quello che la UE vuole è il controllo del vostro "denaro", per decidere loro come spenderlo (armi e debito pubblico sono le voci ultimamente più gettonate, la seconda in realtà è un evergreen ;D) https://www.talkimg.com/images/2025/03/16/0oSkw.png Sfortunatamente per te, cara Ursula, esiste Bitcoin. Assurdo, ancora io guardo basito cosa hanno detto e la cosa che mi lascia basito maggiormente resta il fatto che nessuno dice nulla, nessuno si ribella e nessuno scende in strada a bruciare auto motorini e spaccare vetrine. Lo hanno detto e le persone hanno accettato questo supinamente, che schifo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 18, 2025, 04:18:27 PM nessuno si ribella e nessuno scende in strada a bruciare auto motorini e spaccare vetrine. Faccio fatica a comprendere come distruggere le proprietà di altri comuni privati cittadini che non hanno nulla a che fare con le decisioni che possano prendere i politici, soprattutto a livello europeo, possa in qualche modo aiutare altre persone comuni. Se hai un problema con un politico allora vai davanti a casa sua, vai a Roma, vai a Bruxelles, sicuramente non distruggi la panetteria della signora Maria che lavora 12 ore al giorno per mantenere la famiglia oppure bruci l'auto di Giuseppe che gli serve per andare al lavoro e mantenere la sua di famiglia perché tu hai le palle girate con i politici...Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: changaa on March 19, 2025, 04:14:09 PM Pero' i carri armati, gli aerei ed i razzi li devono fare elettrici eh, altrimenti non vale. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 19, 2025, 04:38:10 PM nessuno si ribella e nessuno scende in strada a bruciare auto motorini e spaccare vetrine. Faccio fatica a comprendere come distruggere le proprietà di altri comuni privati cittadini che non hanno nulla a che fare con le decisioni che possano prendere i politici, soprattutto a livello europeo, possa in qualche modo aiutare altre persone comuni. Se hai un problema con un politico allora vai davanti a casa sua, vai a Roma, vai a Bruxelles, sicuramente non distruggi la panetteria della signora Maria che lavora 12 ore al giorno per mantenere la famiglia oppure bruci l'auto di Giuseppe che gli serve per andare al lavoro e mantenere la sua di famiglia perché tu hai le palle girate con i politici...Chiaro era un modo di dire, figurati. Era esclusivamente per citare quando la gente si arrabbia e fa cose estremamente stupide per la rabbia, solo per quello. Ovvio che distruggere la panetteria della signora maria non serve a niente anzi, lei non ha nessuna colpa a riguardo. Era solo una esagerazione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on March 20, 2025, 01:42:08 PM wassup ragazzi, non diamo queste idee balzane a quei personaggi grazie. Potrebbero leggere il forum e dire, veeerrooo facciamo i razzi elettrici Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano. L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 20, 2025, 03:50:15 PM wassup ragazzi, non diamo queste idee balzane a quei personaggi grazie. Potrebbero leggere il forum e dire, veeerrooo facciamo i razzi elettrici Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano.L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on March 21, 2025, 09:05:49 AM wassup ragazzi, non diamo queste idee balzane a quei personaggi grazie. Potrebbero leggere il forum e dire, veeerrooo facciamo i razzi elettrici Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano. L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. io penso che con quest'aria che tira la probabilità di avere bitcoin al ribasso è molto probabile, perche diciamocelo, con una guerra europea alle porte nessuno mette come priorità i bitcoin, non voglio essere complottaro, ma se fosse tutta una manovra per manipolare il mercato ? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: wayna on March 21, 2025, 09:50:57 AM wassup ragazzi, non diamo queste idee balzane a quei personaggi grazie. Potrebbero leggere il forum e dire, veeerrooo facciamo i razzi elettrici Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano. L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. io penso che con quest'aria che tira la probabilità di avere bitcoin al ribasso è molto probabile, perche diciamocelo, con una guerra europea alle porte nessuno mette come priorità i bitcoin, non voglio essere complottaro, ma se fosse tutta una manovra per manipolare il mercato ? Anche secondo me. E' un periodo di riassetti e le stanno sparando grosse, più che vedere i mercati trionfare di nuovo come se nulla fosse mi aspetto qualche altro sciacquone. wassup ragazzi, non diamo queste idee balzane a quei personaggi grazie. Potrebbero leggere il forum e dire, veeerrooo facciamo i razzi elettrici Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano. L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. In realtà non è OT perché le questioni politiche sono comunque correlate. A me sembra che l'imperialismo USA stia usando l'Europa come paravento per dare una sistemata al pasticcio internazionale che in buona parte hanno creato. Schiocco di dita e la Von Der "Panzer" se ne esce in parlamento Europeo con nuove narrative sul riarmo, supercazzole sulla Russia, etc. etc. Ennesima dimostrazione di come in Europa girino valigette gonfie di grana a supporto di narrative suicide, che fanno comodo per creare tensioni interne e spingere programmi come quelli woke, green, etc. Questa è la volta del riarmo in stile pre-guerra mondiale, i lobotomizzati giovani purtroppo non possono più confrontarsi con i loro nonni per farsi una lavata di cervello! Anche se credo che i pro-guerra siano in pochi, almeno da quello che leggo in giro. Hanno investito anni in progetti inutili come le pale eoliche, i tappi delle bottigle che non si staccano, il politically correct e la woke nonostante gli sbarchi incontrollati per incasinare i tessuti sociali interni... Progetti inutili al fine di creare un'economia Europea stabile e autonoma. Quindi adesso puntano all'industria bellica, che tutto sommato funziona sempre. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giammangiato on March 21, 2025, 01:38:08 PM Devo andare leggermente OT, questa cosa della filosofia woke e green ci sta sfuggendo proprio di mano. L'europa sta decisamente esagerando nel pushare questa pratica per noi sucidida, dato che, lo aveva scritto qualcuno, l'europa nel computo internazionale delle emissioni ha una percentuale irrisoria per non dire sciocca. Credo che nessuno sano di mente pensa proprio di abbracciare la filosofia woke, anche perchè come si dice è inverosimile e esagerata. Quanto riguarda la rivoluzione verde mi associo ad Ale88 dobbiamo cercare di fare tutti quanti la nostra parte, altrimenti della terra resterà solo una discarica piena di vestiti fast fashion e altre schifezze. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on March 21, 2025, 02:24:08 PM Quelle due filosofie sono ben diverse perché una è un qualcosa di puramente astratto e con chiari fini politici dietro (creare come sempre divisioni a livello sociale, un popolo diviso è più facile da governare dato che il nemico sarebbe il tuo vicino, mica il politico che ti sta fottendo), l'altro rappresenta una speranza per il futuro di tutti dato che è innegabile che abbiamo intrapreso un cammino senza ritorno a questo punto. Posso non essere d'accordo su certe esagerazioni che vengono imposte ma se certe cose non partono dall'Europa che racchiude la maggior parte dei paesi più sviluppati al mondo chi dovrebbe fare il primo passo? Il Congo? La Bolivia? Le Filippine? Bisogna essere realisti, qualcuno deve iniziare altrimenti non si farà mai nulla. E per quanto l'Europa inquini poco non dimentichiamo che è principalmente perché abbiamo delocalizzato quasi tutte le produzioni all'estero e, come dicevo all'inizio, siamo più sviluppati, leggasi più avanti, rispetto agli altri paesi, è giusto cercare di fare da esempio. Si chiaro quello che dici, ma cerca di capire, stiamo spingendo noi che non facciamo computo mentre gli stati che dovrebbero diventare più puliti non lo fanno: Cina, Usa, Emirati Arabi. Giusto fare, ma solo se lo facciamo tutti. Se lo facciamo solo noi non serve a niente e procura sofferenza alle persone senza motivo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on March 21, 2025, 03:51:28 PM Quelle due filosofie sono ben diverse perché una è un qualcosa di puramente astratto e con chiari fini politici dietro (creare come sempre divisioni a livello sociale, un popolo diviso è più facile da governare dato che il nemico sarebbe il tuo vicino, mica il politico che ti sta fottendo), l'altro rappresenta una speranza per il futuro di tutti dato che è innegabile che abbiamo intrapreso un cammino senza ritorno a questo punto. Posso non essere d'accordo su certe esagerazioni che vengono imposte ma se certe cose non partono dall'Europa che racchiude la maggior parte dei paesi più sviluppati al mondo chi dovrebbe fare il primo passo? Il Congo? La Bolivia? Le Filippine? Bisogna essere realisti, qualcuno deve iniziare altrimenti non si farà mai nulla. E per quanto l'Europa inquini poco non dimentichiamo che è principalmente perché abbiamo delocalizzato quasi tutte le produzioni all'estero e, come dicevo all'inizio, siamo più sviluppati, leggasi più avanti, rispetto agli altri paesi, è giusto cercare di fare da esempio. Si chiaro quello che dici, ma cerca di capire, stiamo spingendo noi che non facciamo computo mentre gli stati che dovrebbero diventare più puliti non lo fanno: Cina, Usa, Emirati Arabi.Giusto fare, ma solo se lo facciamo tutti. Se lo facciamo solo noi non serve a niente e procura sofferenza alle persone senza motivo. Gli USA dipende molto dalle zone e dalle influenze politiche: le zone sulle coste sono più sensibili al tema ambientale rispetto all'entroterra. Gli EAU invece, ok, tutto quello che fanno non è che sia molto sostenibile vista la posizione geografica ma sono un paese minuscolo, piuttosto mi preoccuperei di più di paesi come India, Pakistan, etc che sono ancora abbastanza arretrati, hanno tantissimi abitanti, e chiaramente il green non è la loro priorità. Insomma non direi che l'Europa sia l'unica a fare qualcosa, anche gli altri si stanno muovendo da un po', noi dobbiamo continuare a dare l'esempio. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on March 21, 2025, 04:24:09 PM In realtà non è OT perché le questioni politiche sono comunque correlate. A me sembra che l'imperialismo USA stia usando l'Europa come paravento per dare una sistemata al pasticcio internazionale che in buona parte hanno creato. Schiocco di dita e la Von Der "Panzer" se ne esce in parlamento Europeo con nuove narrative sul riarmo, supercazzole sulla Russia, etc. etc. Ennesima dimostrazione di come in Europa girino valigette gonfie di grana a supporto di narrative suicide, che fanno comodo per creare tensioni interne e spingere programmi come quelli woke, green, etc. Questa è la volta del riarmo in stile pre-guerra mondiale, i lobotomizzati giovani purtroppo non possono più confrontarsi con i loro nonni per farsi una lavata di cervello! Anche se credo che i pro-guerra siano in pochi, almeno da quello che leggo in giro. Hanno investito anni in progetti inutili come le pale eoliche, i tappi delle bottigle che non si staccano, il politically correct e la woke nonostante gli sbarchi incontrollati per incasinare i tessuti sociali interni... Progetti inutili al fine di creare un'economia Europea stabile e autonoma. Quindi adesso puntano all'industria bellica, che tutto sommato funziona sempre. Guarda io ho sempre pensato questa cosa e mi sono sentito sempre un pochino complottita e non ho mai detto questa cosa in giro. Mi confermi che anche tu hai come una impressione che vogliono distruggere e tenere sopita l'europa? Mi pare che i nostri politici ci si mettono proprio di impegno a rompere le cose che funzionano. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: wayna on March 24, 2025, 10:06:54 AM In realtà non è OT perché le questioni politiche sono comunque correlate. A me sembra che l'imperialismo USA stia usando l'Europa come paravento per dare una sistemata al pasticcio internazionale che in buona parte hanno creato. Schiocco di dita e la Von Der "Panzer" se ne esce in parlamento Europeo con nuove narrative sul riarmo, supercazzole sulla Russia, etc. etc. Ennesima dimostrazione di come in Europa girino valigette gonfie di grana a supporto di narrative suicide, che fanno comodo per creare tensioni interne e spingere programmi come quelli woke, green, etc. Questa è la volta del riarmo in stile pre-guerra mondiale, i lobotomizzati giovani purtroppo non possono più confrontarsi con i loro nonni per farsi una lavata di cervello! Anche se credo che i pro-guerra siano in pochi, almeno da quello che leggo in giro. Hanno investito anni in progetti inutili come le pale eoliche, i tappi delle bottigle che non si staccano, il politically correct e la woke nonostante gli sbarchi incontrollati per incasinare i tessuti sociali interni... Progetti inutili al fine di creare un'economia Europea stabile e autonoma. Quindi adesso puntano all'industria bellica, che tutto sommato funziona sempre. Guarda io ho sempre pensato questa cosa e mi sono sentito sempre un pochino complottita e non ho mai detto questa cosa in giro. Mi confermi che anche tu hai come una impressione che vogliono distruggere e tenere sopita l'europa? Mi pare che i nostri politici ci si mettono proprio di impegno a rompere le cose che funzionano. Beh ormai è abbastanza evidente. Tieni presente che l'Europa conserva ancora un welfare, livelli di sicurezza e trattamento sociale di rilievo comparata ad altri paesi del mondo. Appena si esce dall'Europa ce se ne rende conto, sebbene stiano facendo di tutto per incasinare la situazione. Sembra quasi che vogliano livellare tutto verso il basso perché gli standard di un pò di anni fa non sono più funzionali a certi programmi di riassetto economico e sociale (leggi impoverimento economico delle classi medie, rincoglionimento culturale, etc). E non c'è da essere complottisti per vederlo, basta essere oggettivi e pragmatci. Sostituirei la parola "complottista" con "persona che esercita pensiero critico, buon senso e si fa domande invece di seguire il pensiero unico che fa comodo a molti". Questi fanno come la rana bollita che pian piano tolgono un pezzettino o mettono un piccolo bastone tra le ruote. Bisogna andare a vedere le questioni principali: energia, casa, lavoro e cibo. Su tutti questi punti siamo retroceduti o comunque è più difficile permettersi un certo tenore di vita, e sempre più schiavi o influenzati dalle multinazionali. Anche questa narrativa del riarmo a difesa della Russia, al di là di tutto quello che si può dire, come dicevo è l'ennesima conferma che la volontà politica ai piani alti è quella di unire l'Europa su questioni a beneficio di pochi attori che stanno alla regia, cioè un pò a livello commerciale, fnanziario e militare. Preoccupante anche la nuova narrativa sull'euro digitale che alla fine non migliorerà la vita di nessuno, ennesimo strumento di controllo per chi non si allinea al pensiero comune mentre a livello educativo, di tutela degli ambienti urbani, difesa delle piccole imprese che cercano di dare valore sul territorio c'è un impoverimento generale. L'Europa (e diverse parti del mondo) si sta senza dubbio livellando verso il basso. Per quanto la potenza militare abbia un peso per contrattare a livello geopolitico, alla fine visto che ci troviamo nel 2025, è la palese affermazione che la politica ormai è totalmente scollegata dai veri bisogni dei cittadini. E qualcuno magari afferma che siamo nell'età del progresso, baaahhhh!! A questi direi di farsi delle serie domande di cosa si intende per progresso (Teconologico? Valori umani? Etica? Ambientale e degli ecosistemi? ...) Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on March 24, 2025, 10:41:16 AM In realtà la Cina ha intrapreso svariate politiche green da anni oramai, loro stessi si sono resi conto che non potevano continuare ad inquinare in quel modo perché gli effetti sulla loro stessa popolazione erano terribili. Hanno ancora strada da fare ma almeno hanno imboccato il cammino corretto, hanno riconosciuto che c'è un problema e si stanno adoperando per correggerlo. Poi non dimentichiamo che la Cina è un paese enorme con una popolazione enorme, non è che possiamo aspettarci miracoli nel giro di qualche anno ma se cerchi i dati vedrai che le cose stanno sensibilmente migliorando. Gli USA dipende molto dalle zone e dalle influenze politiche: le zone sulle coste sono più sensibili al tema ambientale rispetto all'entroterra. Gli EAU invece, ok, tutto quello che fanno non è che sia molto sostenibile vista la posizione geografica ma sono un paese minuscolo, piuttosto mi preoccuperei di più di paesi come India, Pakistan, etc che sono ancora abbastanza arretrati, hanno tantissimi abitanti, e chiaramente il green non è la loro priorità. Insomma non direi che l'Europa sia l'unica a fare qualcosa, anche gli altri si stanno muovendo da un po', noi dobbiamo continuare a dare l'esempio. La cina e' molto piu avanzata di quanto voi crediate solo noi occidentali pensiamo di averlo piu lungo degli altri e invece signori, se guardate qualche video dei youtuber che viaggiano vedrete cose spaziali ci sono anche molti posti arretrati eh Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: conilmionome on March 24, 2025, 04:14:23 PM In realtà la Cina ha intrapreso svariate politiche green da anni oramai, loro stessi si sono resi conto che non potevano continuare ad inquinare in quel modo perché gli effetti sulla loro stessa popolazione erano terribili. Hanno ancora strada da fare ma almeno hanno imboccato il cammino corretto, hanno riconosciuto che c'è un problema e si stanno adoperando per correggerlo. Poi non dimentichiamo che la Cina è un paese enorme con una popolazione enorme, non è che possiamo aspettarci miracoli nel giro di qualche anno ma se cerchi i dati vedrai che le cose stanno sensibilmente migliorando. Gli USA dipende molto dalle zone e dalle influenze politiche: le zone sulle coste sono più sensibili al tema ambientale rispetto all'entroterra. Gli EAU invece, ok, tutto quello che fanno non è che sia molto sostenibile vista la posizione geografica ma sono un paese minuscolo, piuttosto mi preoccuperei di più di paesi come India, Pakistan, etc che sono ancora abbastanza arretrati, hanno tantissimi abitanti, e chiaramente il green non è la loro priorità. Insomma non direi che l'Europa sia l'unica a fare qualcosa, anche gli altri si stanno muovendo da un po', noi dobbiamo continuare a dare l'esempio. La cina e' molto piu avanzata di quanto voi crediate solo noi occidentali pensiamo di averlo piu lungo degli altri e invece signori, se guardate qualche video dei youtuber che viaggiano vedrete cose spaziali ci sono anche molti posti arretrati eh La Cina ha già pronto un esercito di terminetor altro che. Ha fatto delle esercitazioni in Cambogia l’anno scorso con droni e cani robot armati fino ai denti, ora è leader indiscussa negli androidi e sta sviluppando già ondate e ondate e ondate di robot militari. Noi siamo la con la Von der Panzer a lanciare miliardi per costruire carri armatini del cazzo per la guerra del secolo scorso, la Cina e già nel 21esimo secolo. DETTO QUESTO Rinnovabili sto cazzo dai, fanno quello che conviene, se conviene la fanno la rinnovabile se no sta cippa! Con il solo carbone producono più energia elettrica di Europa e usa insieme, SOLO COL CARBONE. Costruiscono macchine elettriche perche costano MENO perché sono già a un livello successivo di sviluppo delle batterie, servono anche per lo sviluppo di droni e androidi. MA le mega città vengono alimentare tramite centrali a carbone non con le fantasie delle pale eoliche Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 03, 2025, 01:57:44 PM Nella famigerata correlazione (di breve periodo) con le tech stocks c'è secondo me un fattore decisamente nuovo e importantissimo. Tesla ieri ha chiuso a 227$, in calo di oltre il 50% dai massimi. Nvidia, una delle aziende a maggiore capitalizzazione del mondo, più del -30% . Bitcoin -26% dai massimi. 5-6 anni fa le oscillazioni di quest'ultimo in frangenti di alta volatilità erano decisamente superiori: ad es. al momento dello shock del corona virus (feb-mar 2020) Nvidia -35%, Bitcoin -62% Se i mercati tradizionali considerano b. alla stregua di una tech stock, stiamo già diventando una specie di blue chip ;D La volatilità dell'oro resta un miraggio, ma il trend è abbastanza chiaro. Trend che non riguarda le altcoin, le cui montagne russe sono rimaste quelle, vertiginose, di un tempo. Tra l'altro molti di voi sono giovani e questo non lo sanno, ma questa correlazione (di breve periodo) c'era anche 8-10 anni fa ma era con i mercati cinesi (e soprattutto con lo yuan) perchè allora il mercato dominante era quello asiatico. Per confermare lo stesso trend: Apple, uno dei titoli a maggiore capitalizzazione e maggiori volumi del mondo, un pachiderma che per muoverlo servono i soldi veri viene scambiato al momento in cui scrivo sui 203$ https://www.talkimg.com/images/2025/04/03/lB6i1.png Ossia -22% rispetto ai suoi massimi di Dicembre. Più o meno come Bitcoin rispetto ai suoi massimi di qualche mese fa. Sono eccezioni: tantissimi titoli da quando è partita la guerra dei dazi, anche grandi, perdono -30 o -40% Microstrategy tanto per non fare nomi è -45% ;D E' una novità assoluta che Bitcoin abbia, in questi frangenti, una volatilità negativa uguale o addirittura inferiore a quella delle principali tech stocks. Il cammino per diventare una risk off assets è lungo e tortuoso. Come diciamo spesso, al sasso giallo sono serviti migliaia di anni. Ma è un cammino che passa attraverso questi cambiamenti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 03, 2025, 08:35:29 PM Sono eccezioni: tantissimi titoli da quando è partita la guerra dei dazi, anche grandi, perdono -30 o -40% Queste sono occasioni d'oro: ammetto di non comprendere bene la strategia di Trump, solamente il tempo ci dirà se sia un genio o un perfetto idiota, ma quello che è (quasi) sicuro è che prima o poi il mercato si assisterà e tornerà la fase di crescita. Al momento bisogna avere pazienza e accumulare il più possibile, che sia bitcoin, stocks, ETF, quello che volete.Microstrategy tanto per non fare nomi è -45% ;D E' una novità assoluta che Bitcoin abbia, in questi frangenti, una volatilità negativa uguale o addirittura inferiore a quella delle principali tech stocks. Il cammino per diventare una risk off assets è lungo e tortuoso. Come diciamo spesso, al sasso giallo sono serviti migliaia di anni. Ma è un cammino che passa attraverso questi cambiamenti. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on April 04, 2025, 01:45:12 PM Queste sono occasioni d'oro: ammetto di non comprendere bene la strategia di Trump, solamente il tempo ci dirà se sia un genio o un perfetto idiota, ma quello che è (quasi) sicuro è che prima o poi il mercato si assisterà e tornerà la fase di crescita. Al momento bisogna avere pazienza e accumulare il più possibile, che sia bitcoin, stocks, ETF, quello che volete. Mi hanno passato questo, via WA che era su un canale telegram, come ben sapete non uso telegram. Lo metto via quote che non vorrei rischiare di essere bannato per plagio ovviamente. Quote A cosa servono i dazi (elenco non esaustivo): - alleggerire per il Tesoro USA i costi di mantenimento (cioè le spese per pagare gli interessi) dei titoli di stato americani - costringere i detentori esteri di titoli di stato americani a venderne una parte prima della scadenza per controbilanciare le perdite commerciali dovute ai dazi (questo alleggerisce il carico del debito estero del Tesoro USA). - ridurre la propensione americana di distribuire "gratis" all'estero i dollari/titoli di stato USA (spostando cosi' sugli altri paesi l'onere di procacciarsi dollari/titoli di stato USA in cambio dei propri beni, asset, aziende, ecc.). - rendere meno sostenibile per le banche degli altri paesi l'emissione di titoli di stato in dollari, tornando cosi' ad accentrare l'emissione di questi titoli nelle mani del Tesoro/Fed. - abbassare il valore del dollaro per favorire le esportazioni americane e per facilitare una discesa dei tassi d'interesse (cioè spingere le banche centrali a creare nuova liquidità) in tutto il mondo - spingere anche la Fed a tagliare i tassi Resta il fatto che non ci sono precedenti storici che ci possano dire quali saranno gli effetti di queste manovre (altri periodi storici indicati da qualche guru dei social - anni '30 o anni '70 del XX secolo - possono avere avuto alcuni fattori in comune con il momento attuale, ma in nessuna di queste epoche sono stati presenti tutti i fattori allo stesso tempo) Come diceva qualcuno questo suo sproloquiare sui dazi e su queste guerre commerciali ha altri motivi e altri risvolti. Chiaramente quello che dice l'autore di queste righe è sacrosanto. In realtà mai nessuno ha usato questo metodo e potrebbe avere effetti collaterali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 05, 2025, 03:27:22 AM Come diceva qualcuno questo suo sproloquiare sui dazi e su queste guerre commerciali ha altri motivi e altri risvolti. Beh gli effetti collaterali direi che si stanno già vedendo e non sono affatto così collaterali perché gli USA si stanno letteralmente giocando tutte le loro alleanze a livello mondiale: questo metti le tariffe - togli le tariffe e poi rimettile di nuovo, la tabella con valori inventati perché i dazi europei sulle merci americane sono tipo del 3%, non del 40%, etc etc, vuol dire che gli USA stanno iniziando ad isolarsi dal resto del mondo, o almeno l'idea è quella. La fiducia richiede anni, decenni per essere costruita ma basta poco per perderla. Gli USA ora non sono più un partner commerciale affidabile, e pure a livello militare non si sa cosa potrebbe succedere perché annunciare pubblicamente che potrebbero usare la forza per conquistare la Groenlandia, territorio della Danimarca che è parte della NATO, è un qualcosa di gravissimo. Si parla sempre, giustamente, della Cina e della Russia ma gli USA stanno prendendo la stessa direzione.Chiaramente quello che dice l'autore di queste righe è sacrosanto. In realtà mai nessuno ha usato questo metodo e potrebbe avere effetti collaterali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 05, 2025, 09:57:44 AM Il gioco di Donaldo funziona se i tassi scendono...ma:
- i treasuries a 10 anni sono scesi ma pochissimo e restano sopra il 4%. I recenti casini dovevano spingere la gente a comprare bond USA come rifugio (facendo calare il rendimento, che per l'amministrazione è un costo). Invece tutti a fare scorta di sasso giallo, contro le previsioni del presidente. -Scontro senza quartiere con la FED, con Powell che non abbassa temendo le spinte inflazionistiche dei dazi. https://www.talkimg.com/images/2025/04/05/lDO08.png Quello che gli USA stanno facendo ha una ragione sola: rifinanziare 9200 miliardi di debito in scadenza a tassi più bassi. Anche a costo di altissima inflazione o, se la FED non collabora, portare il mondo in recessione. https://www.talkimg.com/images/2025/04/05/lDem3.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on April 07, 2025, 07:11:23 AM Il gioco di Donaldo funziona se i tassi scendono...ma: - i treasuries a 10 anni sono scesi ma pochissimo e restano sopra il 4%. I recenti casini dovevano spingere la gente a comprare bond USA come rifugio (facendo calare il rendimento, che per l'amministrazione è un costo). Invece tutti a fare scorta di sasso giallo, contro le previsioni del presidente. -Scontro senza quartiere con la FED, con Powell che non abbassa temendo le spinte inflazionistiche dei dazi. https://www.talkimg.com/images/2025/04/05/lDO08.png Quello che gli USA stanno facendo ha una ragione sola: rifinanziare 9200 miliardi di debito in scadenza a tassi più bassi. Anche a costo di altissima inflazione o, se la FED non collabora, portare il mondo in recessione. https://www.talkimg.com/images/2025/04/05/lDem3.png quello che sta facendo Trump è semplicemente da scellerarati, rischia di rovinare un intera generazione di giovani per il suo stupido giochino, secondo me non riuscirà minimanete a fermare la crisi che sta investendo l'america peggiorando solo la sua situzione, ma staremo a vedere Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 07, 2025, 07:30:02 AM Il gioco di Donaldo funziona se i tassi scendono...ma: Donaldo e' un coglione, lo sappiamo tutti. Sopratutto e' un gambler di quelli duri e puri Sta facendo una scommessa, aggressiva, cercando di forzare la fed in questo gioco, mi spiace dirlo, ma sono tutti dei coglioni che giocano a fare muro contro muro purtroppo la storia e' piena di imbecilli, come il suo amico Elone Maschio.. so convinti di essere intelliggggenti invece sono sciocchi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on April 07, 2025, 08:43:24 AM Queste sono occasioni d'oro: ammetto di non comprendere bene la strategia di Trump, solamente il tempo ci dirà se sia un genio o un perfetto idiota, ma quello che è (quasi) sicuro è che prima o poi il mercato si assisterà e tornerà la fase di crescita. Al momento bisogna avere pazienza e accumulare il più possibile, che sia bitcoin, stocks, ETF, quello che volete. Leggevo non ricordo dove che alcuni utenti pensino lo faccia apposta, crea incertezza e paura in questo modo tutto scende e i suoi amici ricconi possono fare le compere. Dopo lui allenta la presa da coccodrillo che ha con questi maledetti dazi e tutto risale e i suoi amici ricchi fanno tanto guadagno. Non fa una piega, non so se vero o meno. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 07, 2025, 08:15:48 PM Queste sono occasioni d'oro: ammetto di non comprendere bene la strategia di Trump, solamente il tempo ci dirà se sia un genio o un perfetto idiota, ma quello che è (quasi) sicuro è che prima o poi il mercato si assisterà e tornerà la fase di crescita. Al momento bisogna avere pazienza e accumulare il più possibile, che sia bitcoin, stocks, ETF, quello che volete. Leggevo non ricordo dove che alcuni utenti pensino lo faccia apposta, crea incertezza e paura in questo modo tutto scende e i suoi amici ricconi possono fare le compere. Dopo lui allenta la presa da coccodrillo che ha con questi maledetti dazi e tutto risale e i suoi amici ricchi fanno tanto guadagno.Non fa una piega, non so se vero o meno.
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 07, 2025, 08:53:27 PM Queste sono occasioni d'oro: ammetto di non comprendere bene la strategia di Trump, solamente il tempo ci dirà se sia un genio o un perfetto idiota, ma quello che è (quasi) sicuro è che prima o poi il mercato si assisterà e tornerà la fase di crescita. Al momento bisogna avere pazienza e accumulare il più possibile, che sia bitcoin, stocks, ETF, quello che volete. Leggevo non ricordo dove che alcuni utenti pensino lo faccia apposta, crea incertezza e paura in questo modo tutto scende e i suoi amici ricconi possono fare le compere. Dopo lui allenta la presa da coccodrillo che ha con questi maledetti dazi e tutto risale e i suoi amici ricchi fanno tanto guadagno.Non fa una piega, non so se vero o meno.
Inizia a serpeggiare... una parola "negoziazioni"; come ad Aprile 2020 riecheggiava vaccini... aspettarsi volatilità alta ad ogni mezza parole in più o in meno. Vediamo... le aziende devono iniziare a dare la loro trimestrale e soprattutto la guidance... che potrebbero non essere del tutto nere e profonde. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 08, 2025, 07:08:44 AM Queste sono alcuni dei possibili effetti dei dazi che ho trovato in un canale Telegram che seguo:
Inizia a serpeggiare... una parola "negoziazioni"; come ad Aprile 2020 riecheggiava vaccini... aspettarsi volatilità alta ad ogni mezza parole in più o in meno. Vediamo... le aziende devono iniziare a dare la loro trimestrale e soprattutto la guidance... che potrebbero non essere del tutto nere e profonde. Mi torna perfettamente tutto, questa e' una strategia (che giudico disperata per via delle tempistiche e dell'aggressivita) per ridurre pure il costo del denaro, credo sopratutto anche 0.1 % fa la differenza su 9200 miliardi di dollari almeno questo mi suggerisce la matematica certo che arrivare a fare questo davvero vuol dire che sei alla frutta Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on April 08, 2025, 08:04:10 AM Queste sono alcuni dei possibili effetti dei dazi che ho trovato in un canale Telegram che seguo:
Grazie per la tua preziosa spiegazione, di queste cose non me ne intendo. Stai aiutanto la classica vecchietta ad attraversare la strada sulle strisce, non posso che darti un bel merit caro alessandro. Qoindi il nostro amico Trump non è proprio un grullo anche se queste cose ho timore che gliele abbiano suggerite, non mi pare sveglio a questo punto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 08, 2025, 03:45:01 PM Queste sono alcuni dei possibili effetti dei dazi che ho trovato in un canale Telegram che seguo: Grazie per la tua preziosa spiegazione, di queste cose non me ne intendo. Stai aiutanto la classica vecchietta ad attraversare la strada sulle strisce, non posso che darti un bel merit caro alessandro.
Qoindi il nostro amico Trump non è proprio un grullo anche se queste cose ho timore che gliele abbiano suggerite, non mi pare sveglio a questo punto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 09, 2025, 07:05:55 AM Guarda, come dicevo in un altro thread pure io faccio fatica a comprendere il fine di tutte queste azioni però al tempo stesso non posso fare altro che pensare e augurarmi che ci sia una strategia ben precisa dietro tutto questo. Trump è imprevedibile, è irrazionale, e potrei usare molti altri aggettivi poco lusinghieri però faccio fatica a credere che abbia completamente perso il senno negli ultimi 3 mesi. Dovremo aspettare e vedere, al momento si soffre ma si può anche comprare a sconto. Se il mondo è andato avanti nonostante la pandemia allora andrà avanti nonostante Trump, e non penso che possa andare avanti a lungo con questo atteggiamento, non può fare 4 anni in questo modo ma neanche un paio. Non voglio giustificare il biondo finto platinato, ma la situazione debito ovviamente non e' sostenibile (per cultura yankee) quindi si trova a risolvere un problema e lui giustamente lo risolve a modo suo. Chiaro fra tutti e' ovviamente il piu irrazionale e pazzo che possa esistere. Ripeto il mio mantra, non e' che c'era una scelta migliore. O lui o i dem guerrafondai Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on April 09, 2025, 08:09:39 AM Guarda, come dicevo in un altro thread pure io faccio fatica a comprendere il fine di tutte queste azioni però al tempo stesso non posso fare altro che pensare e augurarmi che ci sia una strategia ben precisa dietro tutto questo. Trump è imprevedibile, è irrazionale, e potrei usare molti altri aggettivi poco lusinghieri però faccio fatica a credere che abbia completamente perso il senno negli ultimi 3 mesi. Dovremo aspettare e vedere, al momento si soffre ma si può anche comprare a sconto. Se il mondo è andato avanti nonostante la pandemia allora andrà avanti nonostante Trump, e non penso che possa andare avanti a lungo con questo atteggiamento, non può fare 4 anni in questo modo ma neanche un paio. Credo che l'unica strategia che abbia in mente Trump sia quella del breve termine. Fra le altre cose le considerazioni sul terzo mandato e sulla Groenlandia fanno ridere, pare quasi un ragazzino e non una persona della sua/mia età. Solo i ragazzini fanno queste sparate, i ragazzi e i grulli Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 09, 2025, 09:02:06 AM riporto da un canale telegram che seguo
Quote Ieri il rappresentante per il commercio Jamieson Greer, membro del Gabinetto di Trump, ha testimoniato al Congresso davanti a una giuria di senatori che hanno chiesto chiarimenti su cosa aspettarsi dalla politica dei dazi. Come prevedibile, a Greer è stato chiesto della prospettiva di inflazione e, come prevedibile, Greer ha cercato di dissipare tali preoccupazioni, sottolineando invece la prospettiva a lungo termine di riduzione del deficit commerciale americano. "Il deficit commerciale si è creato in decenni e non si risolverà dall'oggi al domani", ha affermato Greer. Come Bessent, Greer ha anche affermato che Trump ha indicato la sua disponibilità a negoziare con 90 nazioni diverse, ma che "non abbiamo una tempistica specifica... L'esito è più importante del tempo che impiegheremo a realizzarlo". Greer ha poi risposto direttamente a un senatore, affermando che non ci saranno "esenzioni" sui dazi per particolari settori o aziende, perché ciò vanificherebbe l'efficacia della politica tariffaria nel suo complesso. I principali indici azionari, in rialzo fino al 4% nella mattina di ieri, sono andati in lieve calo a seguito di queste dichiarazioni, per poi crollare quando un portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che i dazi aggiuntivi sulla Cina del 50% sarebbero entrati in vigore a mezzanotte di ieri sera (ora USA). E' evidente che la volatilità indotta dai titoli dei giornali, alimentata dagli sviluppi provenienti dalla Casa Bianca, non scomparirà tanto presto. Bessent, il Segretario al Tesoro, ha dichiarato ieri, durante un'intervista televisiva, che i negoziati con altre nazioni potrebbero durare fino a giugno. Quindi è ragionevole aspettarsi volatilità almeno fino ad allora. volevo sapere cosa ne pensavano fillippone plutosky paolo.demidov conilmionome bitbollo gbianchi insomma tutti i big e pezzi da 90 Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 09, 2025, 11:28:18 PM riporto da un canale telegram che seguo Quote Ieri il rappresentante per il commercio Jamieson Greer, membro del Gabinetto di Trump, ha testimoniato al Congresso davanti a una giuria di senatori che hanno chiesto chiarimenti su cosa aspettarsi dalla politica dei dazi. Come prevedibile, a Greer è stato chiesto della prospettiva di inflazione e, come prevedibile, Greer ha cercato di dissipare tali preoccupazioni, sottolineando invece la prospettiva a lungo termine di riduzione del deficit commerciale americano. "Il deficit commerciale si è creato in decenni e non si risolverà dall'oggi al domani", ha affermato Greer. Come Bessent, Greer ha anche affermato che Trump ha indicato la sua disponibilità a negoziare con 90 nazioni diverse, ma che "non abbiamo una tempistica specifica... L'esito è più importante del tempo che impiegheremo a realizzarlo". Greer ha poi risposto direttamente a un senatore, affermando che non ci saranno "esenzioni" sui dazi per particolari settori o aziende, perché ciò vanificherebbe l'efficacia della politica tariffaria nel suo complesso. I principali indici azionari, in rialzo fino al 4% nella mattina di ieri, sono andati in lieve calo a seguito di queste dichiarazioni, per poi crollare quando un portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che i dazi aggiuntivi sulla Cina del 50% sarebbero entrati in vigore a mezzanotte di ieri sera (ora USA). E' evidente che la volatilità indotta dai titoli dei giornali, alimentata dagli sviluppi provenienti dalla Casa Bianca, non scomparirà tanto presto. Bessent, il Segretario al Tesoro, ha dichiarato ieri, durante un'intervista televisiva, che i negoziati con altre nazioni potrebbero durare fino a giugno. Quindi è ragionevole aspettarsi volatilità almeno fino ad allora. volevo sapere cosa ne pensavano fillippone plutosky paolo.demidov conilmionome bitbollo gbianchi insomma tutti i big e pezzi da 90 L'ho già scritto altrove... timidi segnali di ripresa c'erano già da Domenica scorsa, non parlo tanto di volumi o candele verdi, parlo di CHI era sceso in campo... Trump non poteva presentarsi al tavolo delle negoziazioni con una borsa disastrata... Abbiamo appena passato la terza migliore giornata a Wall Street dal dopo guerra ad oggi. Un recupero in una sola giornata più forte e più veloci di quelli di Marzo 2020. Una velocità vorace direi. Qualcuno che era comodamente short penso sia stato semplicemente disintegrato. I dazi non risolvono nulla... Trump sta blaterando da giorni e giorni che gli USA sono stati scippati e depredati per anni... boh... ! Apple è diventata un gigante con una marketcap smisurata SFRUTTANDO la manodopera a basso costo cinese e vendendo IN TUTTO IL MONDO, imponendo il suo appeal e iOS, ecc. Microsoft... da XBOX a WINDOWS Amazon... da vendere i libri a vendere tutto a diventare una azienda tech a 360: cybersecurity, cloud, reti satellitari, domotica, AI... Alphabet: Google, Youtube, ecc. Meta da big data a messaggistica... IBM che rinverdisce con AI e calcolo quantistico NVIDIA number one dei chip... tutte aziende che hanno bilanci più grandi di certi stati. Sono riusciti a imporre i loro modelli e le loro aziende nel MONDO... e si sentono danneggiati ?! ;D accidenti... quanto vogliono DOMINARE ancora ? ;D C'è da risolvere il discorso debito e rilanciare ancora più le aziende. Un fatto è chiaro tech, servizi e finanza non gli bastano; vogliono una fetta di industria e produzione anche per questioni di sicurezza nazionale. Al momento se la Cina non volesse più fornire smartphone al mondo sarebbe una storia molto triste... idem con la produzione di hardware e chip. Idem con patatine per altre lavorazioni di precisioni, raffinazione di terre rare, data center AI, 5G ed altre reti... Una ustione così però rifarà definire nuovamente i rapporti diplomatici internazionali e tutte le connessioni commerciali. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on April 10, 2025, 06:48:47 AM a quanto pare il nostro Trump ha deciso di fare un passo indietro, questo è il titolo di un giornale Dazi, marcia indietro di Trump: tregua di 90 giorni. Ma quelli verso la Cina salgono al 125%, chissà perche ha fatto retro front e invece sulla Cina nò che strano caso curioso, avrebbe deciso di "patteggiare" con gli stati che hanno deciso di non utilizzare una contro misura, quindi anche l'Europa
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 10, 2025, 06:49:14 AM blatera tanto ma il motivo e' la disperazione
rifnanziare tutto quel debito e cercare soluzioni rapide per abbassare il costo del denaro non e' facile in questo caso comprendo le buone intenzioni e comprendo anche perche ha fatto lo scemo mi sta sempre sulle palle ovviamente, questo non migliora la cosa Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 12, 2025, 02:23:43 AM a quanto pare il nostro Trump ha deciso di fare un passo indietro, questo è il titolo di un giornale Dazi, marcia indietro di Trump: tregua di 90 giorni. Ma quelli verso la Cina salgono al 125%, chissà perche ha fatto retro front e invece sulla Cina nò che strano caso curioso, avrebbe deciso di "patteggiare" con gli stati che hanno deciso di non utilizzare una contro misura, quindi anche l'Europa L'obiettivo principale di Trump, fin dal primo mandato, è sempre stata la Cina. Vi ricordate tutti i meme che c'erano all'epoca con Trump che continuava a ripetere "China, China, China"? Quella è la sua ossessione ed è lo stato che vede con il nemico degli USA. Non è assolutamente un caso che decida negoziare con gli altri paesi e invece con la Cina ci va sempre giù pesante. Non comprendo esattamente il suo piano ma questa parte è molto semplice.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on April 13, 2025, 01:24:08 PM a quanto pare il nostro Trump ha deciso di fare un passo indietro, questo è il titolo di un giornale Dazi, marcia indietro di Trump: tregua di 90 giorni. Ma quelli verso la Cina salgono al 125%, chissà perche ha fatto retro front e invece sulla Cina nò che strano caso curioso, avrebbe deciso di "patteggiare" con gli stati che hanno deciso di non utilizzare una contro misura, quindi anche l'Europa L'obiettivo principale di Trump, fin dal primo mandato, è sempre stata la Cina. Vi ricordate tutti i meme che c'erano all'epoca con Trump che continuava a ripetere "China, China, China"? Quella è la sua ossessione ed è lo stato che vede con il nemico degli USA. Non è assolutamente un caso che decida negoziare con gli altri paesi e invece con la Cina ci va sempre giù pesante. Non comprendo esattamente il suo piano ma questa parte è molto semplice.Vero vero, infatti ha tutti a tolto i dazi tranne alla cina, anzi li ha aumentati! E la cina in risposta svaluta la sua moneta (se non ho letto male ovviamente e mi pare probabile che io legga male e capisca male). Tuttavia non deve stuzzicare i cinesi, la sanno lunga e non sono scemi, se non ricordo male hanno venduto apposta treasuries usa Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 13, 2025, 04:37:06 PM a quanto pare il nostro Trump ha deciso di fare un passo indietro, questo è il titolo di un giornale Dazi, marcia indietro di Trump: tregua di 90 giorni. Ma quelli verso la Cina salgono al 125%, chissà perche ha fatto retro front e invece sulla Cina nò che strano caso curioso, avrebbe deciso di "patteggiare" con gli stati che hanno deciso di non utilizzare una contro misura, quindi anche l'Europa L'obiettivo principale di Trump, fin dal primo mandato, è sempre stata la Cina. Vi ricordate tutti i meme che c'erano all'epoca con Trump che continuava a ripetere "China, China, China"? Quella è la sua ossessione ed è lo stato che vede con il nemico degli USA. Non è assolutamente un caso che decida negoziare con gli altri paesi e invece con la Cina ci va sempre giù pesante. Non comprendo esattamente il suo piano ma questa parte è molto semplice.Tuttavia non deve stuzzicare i cinesi, la sanno lunga e non sono scemi, se non ricordo male hanno venduto apposta treasuries usa Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on April 14, 2025, 07:08:13 AM a quanto pare il nostro Trump ha deciso di fare un passo indietro, questo è il titolo di un giornale Dazi, marcia indietro di Trump: tregua di 90 giorni. Ma quelli verso la Cina salgono al 125%, chissà perche ha fatto retro front e invece sulla Cina nò che strano caso curioso, avrebbe deciso di "patteggiare" con gli stati che hanno deciso di non utilizzare una contro misura, quindi anche l'Europa L'obiettivo principale di Trump, fin dal primo mandato, è sempre stata la Cina. Vi ricordate tutti i meme che c'erano all'epoca con Trump che continuava a ripetere "China, China, China"? Quella è la sua ossessione ed è lo stato che vede con il nemico degli USA. Non è assolutamente un caso che decida negoziare con gli altri paesi e invece con la Cina ci va sempre giù pesante. Non comprendo esattamente il suo piano ma questa parte è molto semplice.Tuttavia non deve stuzzicare i cinesi, la sanno lunga e non sono scemi, se non ricordo male hanno venduto apposta treasuries usa l'unica mossa che non avrebbe dovuto fare l'ha fatta, ovvero provare a fare a braccio di ferro con la Cina, enorme cazzata, adesso i Cinesi mostreranno la vera potenza, Trump poi ha tolto i dazi sulla merce elettronica non a caso, perche forse con la pressione delel big tech ha fatto retrofront, non si sarà mica accorto che gli usa non producono nulla ;D Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 14, 2025, 04:01:44 PM l'unica mossa che non avrebbe dovuto fare l'ha fatta, ovvero provare a fare a braccio di ferro con la Cina, enorme cazzata, adesso i Cinesi mostreranno la vera potenza, Trump poi ha tolto i dazi sulla merce elettronica non a caso, perche forse con la pressione delel big tech ha fatto retrofront, non si sarà mica accorto che gli usa non producono nulla ;D Ma difatti questa sua crociata con la produzione locale in molti casi non ha senso: le compagnie americane come la Apple sono diventate quello che sono proprio grazie alla produzione in paesi più economici, se un iPhone costasse $3.000 quante persone in giro per il mondo lo comprerebbero quando gli altri smartphone ti costano 1/5? Io lo avevo scritto che Trump stava cercando di apparecchiarsi la tavola per governare come voleva lui ma questo teatrino non poteva proseguire per molto o avrebbe totalmente affossato la propria economia perché il resto del mondo, Cina in primis, non si piega agli USA come loro vorrebbero far pensare.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on April 15, 2025, 12:21:07 PM L'obiettivo principale di Trump, fin dal primo mandato, è sempre stata la Cina. Vi ricordate tutti i meme che c'erano all'epoca con Trump che continuava a ripetere "China, China, China"? .... Si mi ricordo benissimo, hai ragione il suo obiettivo e quello. Questa follia dei dazi era solo a quanto pare per far guadagnare i suoi amici, ho visto quel video dove si vanta di aver fatto fare soldi ai suoi followers. La Cina non starà sicuramente a guardare. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 15, 2025, 05:58:09 PM La Cina non starà sicuramente a guardare. Non ho fatto nessuna ricerca ma su due piedi direi che gli USA hanno bisogno della Cina molto di più di quanto la Cina non possa aver bisogno degli USA. Quello che molti non sanno è che in Cina esiste un mercato interno praticamente invisibile agli occhi nel mondo nel senso che trovi una marea di marche, dall'elettronica alle auto, che costruiscono e vendono solo in Cina, non esportano nulla, quindi noi pensiamo sempre ai soliti marchi ma là ce ne sono una marea di sconosciuti che vendono parecchio.Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 16, 2025, 05:41:39 AM Ma difatti questa sua crociata con la produzione locale in molti casi non ha senso: le compagnie americane come la Apple sono diventate quello che sono proprio grazie alla produzione in paesi più economici, se un iPhone costasse $3.000 quante persone in giro per il mondo lo comprerebbero quando gli altri smartphone ti costano 1/5? Io lo avevo scritto che Trump stava cercando di apparecchiarsi la tavola per governare come voleva lui ma questo teatrino non poteva proseguire per molto o avrebbe totalmente affossato la propria economia perché il resto del mondo, Cina in primis, non si piega agli USA come loro vorrebbero far pensare. Infatti non e' una crociata e' una stronzata. Produrre localmente sarebbe giusto e logico per l'ambiente dato che trasportare cose da una punta all'altra del pianeta costa carburante, le navi non vanno a scorregge di fata ne ad alito di drago Pero siamo noi stronzi che non li puniamo non comprando la loro merda Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on April 16, 2025, 07:58:41 AM La Cina non starà sicuramente a guardare. Non ho fatto nessuna ricerca ma su due piedi direi che gli USA hanno bisogno della Cina molto di più di quanto la Cina non possa aver bisogno degli USA. Quello che molti non sanno è che in Cina esiste un mercato interno praticamente invisibile agli occhi nel mondo nel senso che trovi una marea di marche, dall'elettronica alle auto, che costruiscono e vendono solo in Cina, non esportano nulla, quindi noi pensiamo sempre ai soliti marchi ma là ce ne sono una marea di sconosciuti che vendono parecchio.si esatto, e sarà solo una questione di tempo quando i cinesi usciranno fuori e si metteranno a vendere i loro prodotti, come lo è stato per gli smartphone, hanno praticamente invaso e si sono riusciti a prendere la fetta di mercato medio bassa conquistando e imponendo il loro prezzo, è solo una questione di tempo, anche in Italia guideremo le loro auto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on April 16, 2025, 03:45:12 PM Non ho fatto nessuna ricerca ma su due piedi direi che gli USA hanno bisogno della Cina molto di più di quanto la Cina non possa aver bisogno degli USA. Quello che molti non sanno è che in Cina esiste un mercato interno praticamente invisibile agli occhi nel mondo nel senso che trovi una marea di marche, dall'elettronica alle auto, che costruiscono e vendono solo in Cina, non esportano nulla, quindi noi pensiamo sempre ai soliti marchi ma là ce ne sono una marea di sconosciuti che vendono parecchio. Hai assolutamente ragione, gli USA non si possono permettere la manodopera USA per i loro prodotti, i prezzi schizzerebbero alle stelle. La verità è che la cina fa comodo ad tutti e tutti sfruttano la manodopera a basso costo e le leggi, come dire, rilassate in merito all'ambiente e allo smaltimento di scorie. Quindi tutta questa cosa io la chiamo ipocrisia Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 16, 2025, 05:39:23 PM La vera novità del 2025, di cui abbiamo già parlato, messa in grafica
La linea blu è il rapporto btc/nasdaq la linea rossa e il nasdaq https://www.talkimg.com/images/2025/04/16/xodDd.png Per la prima volta dal 2020 abbiamo un breve/medio periodo (alcuni mesi) in cui il rapporto BTC/NASDAQ migliora nonostante il nasdaq perda terreno. Finora il rapporto era migliorato solo nelle fasi bullish di entrambi. Con l'SP500 si ottengono dati simili. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Ale88 on April 16, 2025, 08:25:56 PM Per la prima volta dal 2020 abbiamo un breve/medio periodo (alcuni mesi) in cui il rapporto BTC/NASDAQ migliora nonostante il nasdaq perda terreno. Direi che con i giochi di Trump "metti i dazi - togli i dazi" abbiamo potuto notare abbastanza chiaramente come bitcoin abbia retto sicuramente molto meglio che la borsa tradizionale, forse vederlo messo così su un grafico fa ancora più impressione. Potrebbe essere che stiamo raggiungendo una fase di maturità del mercato che potrebbe cambiare il corso di bitcoin nel futuro, ovvero una fiducia molto maggiore rispetto al passato.Finora il rapporto era migliorato solo nelle fasi bullish di entrambi. Con l'SP500 si ottengono dati simili. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 17, 2025, 07:20:52 AM il sasso giallo prima che i coriandoli fossero inventati vs il sasso giallo dopo che i coriandoli sono stati inventati
WTF happened in 1971? ;D https://wtfhappenedin1971.com/ https://www.talkimg.com/images/2025/04/17/x5mSZ.png Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Italian Panic on April 17, 2025, 07:30:32 AM il sasso giallo prima che i coriandoli fossero inventati vs il sasso giallo dopo che i coriandoli sono stati inventati WTF happened in 1971? ;D https://wtfhappenedin1971.com/ Non dimentichiamo che la Nixon shock che cancellava il sistema Bretton Wood è tutt'ora transitoria, ossia la convertibilità è ancora in sospeso non annullata definitivamente. Sai te se un giorno parleremo di un Trump shock o magari di un Bitcoin shock ::) per superare questo cinquantennale "stallo". Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 17, 2025, 08:47:57 AM il sasso giallo prima che i coriandoli fossero inventati vs il sasso giallo dopo che i coriandoli sono stati inventati WTF happened in 1971? ;D https://wtfhappenedin1971.com/ https://www.talkimg.com/images/2025/04/17/x5mSZ.png dovrebbe essere insegnato alle scuole elementari questo concetto altrimenti la gente non capisce se non si abitua da piccola a queste problematiche vere ma ben tenute nascoste in modo abile dai nostri politici rivestite di una difficolta che non esiste e' facile da capire e un grafico spiega tutto in modo eloquente Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Paolo.Demidov on April 19, 2025, 12:52:49 PM il sasso giallo prima che i coriandoli fossero inventati vs il sasso giallo dopo che i coriandoli sono stati inventati WTF happened in 1971? ;D https://wtfhappenedin1971.com/ https://www.talkimg.com/images/2025/04/17/x5mSZ.png dovrebbe essere insegnato alle scuole elementari questo concetto altrimenti la gente non capisce se non si abitua da piccola a queste problematiche vere ma ben tenute nascoste in modo abile dai nostri politici rivestite di una difficolta che non esiste e' facile da capire e un grafico spiega tutto in modo eloquente Oltre il fattore monetario, c'è anche un fattore di numero persone, la popolazione mondiale dal 1971 è più che raddoppiata: https://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione_mondiale Faccio un estremo assurdo, per capire un concetto che dovrebbe interessare anche Bitcoin, ( nonché immobiliare e anche tutto il resto... ) di bitcoin sappiamo che ce ne sono 21 milioni, in realtà anche meno fra persi per sempre, o sequestrati a lungo termine tipo "MicroStrategy", ETP BlackRock; tre scenari, nel mondo esistono: 21 persone 21 milioni di persone 21 miliardi di persone ...è evidente che l'effetto scarsità, non è dato solo dal numero dei pezzi; ma anche da un mero discorso quantitativo, poi di uso, poi c'è un effetto dato dai corsi inflattivi e monetari, mercato, equilibri domanda/offerta, altri motivi. Sull'oro ci sono fattori spesso poco considerati, nel mondo siamo poco più di 8 miliardi, di cui 1,5 miliardi indiani, 1,4 miliardi cinesi... considerando le aree "limitrofe", siamo a oltre metà della popolazione che ragiona secondo proprio culture, millenarie, direi anche difficili da cambiare nel breve termine. Con il fattore che mentre in Europa e occidente la denatalità si fa forte e l'impoverimento medio anche e di più; i paesi emergenti, emergono per crescita di popolazione e anche reddito pro-capite. Secondo stime recenti, le donne indiane detengono l’11% delle riserve auree totali del mondo. Si tratta di circa 18mila tonnellate d’oro, per un valore stimato che oscilla tra i 600 e gli 800 miliardi di dollari: quattro volte le riserve di Fort Knox. https://www.azione.ch/attualita/dettaglio?tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Bnews%5D=18045&cHash=2f22889f9b8f3e22f8f55506b2bb42c6 In India, l’oro non è solo un metallo prezioso, è quasi sacro. Solitamente viene associato alla dea Lakshmi (che rappresenta prosperità e fortuna). Se ti capitasse di andare in India potrai dunque assistere a scene in cui donne di tutte le età portano con orgoglio i propri gioielli in oro, un segno di ricchezza e di bellezza. https://maitaijewels.com/le-influenze-culturali-nei-gioielli-tradizioni-dallindia/ Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Plutosky on April 19, 2025, 05:01:44 PM Secondo stime recenti, le donne indiane detengono l’11% delle riserve auree totali del mondo. Si tratta di circa 18mila tonnellate d’oro, per un valore stimato che oscilla tra i 600 e gli 800 miliardi di dollari: quattro volte le riserve di Fort Knox. https://www.azione.ch/attualita/dettaglio?tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Bnews%5D=18045&cHash=2f22889f9b8f3e22f8f55506b2bb42c6 Scusa però, permettimi: per anni ti abbiamo parlato della diffusione di bitcoin/crypto nel sud del mondo (es https://www.chainalysis.com/blog/subsaharan-africa-crypto-adoption-2024/ oppure https://www.reuters.com/technology/india-leads-crypto-adoption-second-straight-year-report-shows-2024-09-11/) e tu a rispondere che sono morti di fame che non contano nulla (estremizzo e sintetizzo, non hai detto proprio così ;D ma il succo più o meno è quello), che la ricchezza è sempre più nella mani di pochi e sono solo quei pochi che decidono i destini del mondo... e ora all'improvviso le collanine delle donne indiane sono diventate un fattore? quello che fanno gli indiani conta per l'oro e per bitcoin no? ??? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: babo on April 21, 2025, 07:24:41 AM Scusa però, permettimi: per anni ti abbiamo parlato della diffusione di bitcoin/crypto nel sud del mondo (es https://www.chainalysis.com/blog/subsaharan-africa-crypto-adoption-2024/ oppure https://www.reuters.com/technology/india-leads-crypto-adoption-second-straight-year-report-shows-2024-09-11/) e tu a rispondere che sono morti di fame che non contano nulla (estremizzo e sintetizzo, non hai detto proprio così ;D ma il succo più o meno è quello), che la ricchezza è sempre più nella mani di pochi e sono solo quei pochi che decidono i destini del mondo... e ora all'improvviso le collanine delle donne indiane sono diventate un fattore? quello che fanno gli indiani conta per l'oro e per bitcoin no? ??? io posso analizzare bitcoin non dal punto di vista finanziario ma dal punto di vista tecnico e tecnologico oviamente il paragone lo faccio con linux, un altro successo del mondo opensource, o forse il successo piu eclatante non esiste concorrenza per linux, non esiste un prodotto di qualita "simile" e non esiste e non esistera mai esistono dei cloni piu o meno raffazzonati e anche i sistemi operativi commerciali si sono piegati a usarlo al loro interno bitcoin sara cosi, non posso predirre il prezzo dato che non sono capace in finanza, ma posso predirre tranquillamente e con un buon margine di approsimazione la tecnologia bitcoin e' venuto per restare e per diventare un pezzo (opensource) importante della nostra civilta. punto. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on April 22, 2025, 07:11:08 AM Scusa però, permettimi: per anni ti abbiamo parlato della diffusione di bitcoin/crypto nel sud del mondo (es https://www.chainalysis.com/blog/subsaharan-africa-crypto-adoption-2024/ oppure https://www.reuters.com/technology/india-leads-crypto-adoption-second-straight-year-report-shows-2024-09-11/) e tu a rispondere che sono morti di fame che non contano nulla (estremizzo e sintetizzo, non hai detto proprio così ;D ma il succo più o meno è quello), che la ricchezza è sempre più nella mani di pochi e sono solo quei pochi che decidono i destini del mondo... e ora all'improvviso le collanine delle donne indiane sono diventate un fattore? quello che fanno gli indiani conta per l'oro e per bitcoin no? ??? io posso analizzare bitcoin non dal punto di vista finanziario ma dal punto di vista tecnico e tecnologico oviamente il paragone lo faccio con linux, un altro successo del mondo opensource, o forse il successo piu eclatante non esiste concorrenza per linux, non esiste un prodotto di qualita "simile" e non esiste e non esistera mai esistono dei cloni piu o meno raffazzonati e anche i sistemi operativi commerciali si sono piegati a usarlo al loro interno bitcoin sara cosi, non posso predirre il prezzo dato che non sono capace in finanza, ma posso predirre tranquillamente e con un buon margine di approsimazione la tecnologia bitcoin e' venuto per restare e per diventare un pezzo (opensource) importante della nostra civilta. punto. è quello che lo rende diverso, che lo rende unico, vedo che la gente in giro è sempre piu convinta che bitcoin stia facendo la differenza, ed ora che le persone stanno semrpe di oiu adottando le cryptovalute sono convinto che anche il manifesto di quello che è verrà alla luce anche a persone non tecniche e tutti conosceranno il vero valore Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: fillippone on June 14, 2025, 12:38:01 PM Riuppo questo post, pregandovi di mettere qui, considerazioni che non siano immediatamente attinenti a bitcoin.
Ogni cosa c'entra con bitcoin, siamo d'accordo, ma magari quando si superano i due/tre passaggi con il prezzo, si possono mettere qui le considerazioni! Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: cande86 on June 17, 2025, 11:39:09 AM Riuppo questo post, pregandovi di mettere qui, considerazioni che non siano immediatamente attinenti a bitcoin. Ogni cosa c'entra con bitcoin, siamo d'accordo, ma magari quando si superano i due/tre passaggi con il prezzo, si possono mettere qui le considerazioni! Oggi come oggi credo sia più pertinente questo thread, dato che bitcoin non è più solo un asset alternativo, ma anzi è un asset che si mischia nella economia reale ad altri asset, si fa una sorta di come si dice, differenziazione? Aiutatemi correggendomi. Le aziende che vogliono asset strategici hanno oro e anche bitcoin nel prossimo futuro. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bitcoin-shark on June 17, 2025, 03:01:39 PM Nel futuro più o meno prossimo il bitcoin sarà un asset alla pari degli altri adottato anche dalle banche,se non puoi sconfiggerli unisciti a loro
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: Lillominato89 on June 19, 2025, 07:57:06 AM Prima o poi avverrà, ma gia c'è da considerare che molte banche hanno iniziato a guardare di buon occhio il nostro amico arancione.
Mi chiedo però che valore avrà Bitcoin quando tutto questo accadrà? Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 19, 2025, 12:21:10 PM Riuppo questo post, pregandovi di mettere qui, considerazioni che non siano immediatamente attinenti a bitcoin. Ogni cosa c'entra con bitcoin, siamo d'accordo, ma magari quando si superano i due/tre passaggi con il prezzo, si possono mettere qui le considerazioni! Secondo me questo thread resta il migliore su cui parlare e vi spiego il motivo. Bitcoin segue il suo corso long term e se ne frega e questo siamo d'accordo tutti, ma short e mid term resta influenzato dal mondo, come giusto che sia! Secondo me questo thread resta il posto migliore per analizzare short e mid term, mentre l'altro per analizzarlo long term Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: verdinio on June 20, 2025, 03:06:06 PM Riuppo questo post, pregandovi di mettere qui, considerazioni che non siano immediatamente attinenti a bitcoin. Ogni cosa c'entra con bitcoin, siamo d'accordo, ma magari quando si superano i due/tre passaggi con il prezzo, si possono mettere qui le considerazioni! Secondo me questo thread resta il migliore su cui parlare e vi spiego il motivo. Bitcoin segue il suo corso long term e se ne frega e questo siamo d'accordo tutti, ma short e mid term resta influenzato dal mondo, come giusto che sia! Secondo me questo thread resta il posto migliore per analizzare short e mid term, mentre l'altro per analizzarlo long term quello che ci interessa fondamentalmentamente è vedere quello che fara nel breve periodo, tutti sono focalizzati li, tranne alcuni che pensano all'holding puro e mantenere piu bitcoin possibili in saccoccia, che non è sbagliato è, analizziamo insieme e vediamo cosa ne esce fuori Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 21, 2025, 12:21:08 PM quello che ci interessa fondamentalmentamente è vedere quello che fara nel breve periodo, tutti sono focalizzati li, tranne alcuni che pensano all'holding puro e mantenere piu bitcoin possibili in saccoccia, che non è sbagliato è, analizziamo insieme e vediamo cosa ne esce fuori Ostrega! Personalmente nel breve periodo non mi interessa per niente. Cosa me ne faccio nel breve periodo? Niente. Quello che mi interessa è vedere che protegga il mio sudato lavoro, quindi il guadagno, nel tempo. Cosa che la moneta fiat di stato non fa, anzi, quella si deprezza nel tempo. Il meccanismo infame creato apposta per rubarti soldi Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: verdinio on June 21, 2025, 05:02:46 PM quello che ci interessa fondamentalmentamente è vedere quello che fara nel breve periodo, tutti sono focalizzati li, tranne alcuni che pensano all'holding puro e mantenere piu bitcoin possibili in saccoccia, che non è sbagliato è, analizziamo insieme e vediamo cosa ne esce fuori Ostrega! Personalmente nel breve periodo non mi interessa per niente. Cosa me ne faccio nel breve periodo? Niente. Quello che mi interessa è vedere che protegga il mio sudato lavoro, quindi il guadagno, nel tempo. Cosa che la moneta fiat di stato non fa, anzi, quella si deprezza nel tempo. Il meccanismo infame creato apposta per rubarti soldi dici che non è importante guardare il breve periodo ? io credo che sia interessante per chi fà trading guardare sopratutto nel breve periodo, sinceramente neanche a me piace però è dove c'è il guadagno piu succulento, ovviamente piu si ha la possibilità di investire e piu il ritorno è alto Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 23, 2025, 12:05:00 PM dici che non è importante guardare il breve periodo ? io credo che sia interessante per chi fà trading guardare sopratutto nel breve periodo, sinceramente neanche a me piace però è dove c'è il guadagno piu succulento, ovviamente piu si ha la possibilità di investire e piu il ritorno è alto Dipende da quale è il tuo obiettivo, non c'è un giusto o un sbagliato, c'è solo la strada per raggiungere il tuo obiettivo. Ognuno ha un suo obiettivo specifico e quindi non ha senso valutare tutto alla stessa maniera o allo stesso modo, ha senso invece costruire un percorso personale da affrontare per raggiungerlo. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on June 24, 2025, 09:04:10 AM Dipende da quale è il tuo obiettivo, non c'è un giusto o un sbagliato, c'è solo la strada per raggiungere il tuo obiettivo. Ognuno ha un suo obiettivo specifico e quindi non ha senso valutare tutto alla stessa maniera o allo stesso modo, ha senso invece costruire un percorso personale da affrontare per raggiungerlo. Il mio onestamente è quello di costruirmi un mio personale e privato fondo pensione lontano da occhi indiscreti. Quindi il mio personale obiettivo è una cosa che se ne parla almeno fra una decina di anni, se non muoio prima. Avere nel mio wallet bitcoin mi da sicurezza e pace. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: chinhar on June 25, 2025, 07:04:49 AM ciao gente, anche con la guerra bitcoin non molla! allora 155k quando? attendo impaziente
Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on June 25, 2025, 07:28:06 AM Dipende da quale è il tuo obiettivo, non c'è un giusto o un sbagliato, c'è solo la strada per raggiungere il tuo obiettivo. Ognuno ha un suo obiettivo specifico e quindi non ha senso valutare tutto alla stessa maniera o allo stesso modo, ha senso invece costruire un percorso personale da affrontare per raggiungerlo. Il mio onestamente è quello di costruirmi un mio personale e privato fondo pensione lontano da occhi indiscreti. Quindi il mio personale obiettivo è una cosa che se ne parla almeno fra una decina di anni, se non muoio prima. Avere nel mio wallet bitcoin mi da sicurezza e pace. hai centrato in pieno il mio obiettivo, che è lo stesso che hai descritto in questo post, accumulare bitcoin mi da una sicurezza disarmante, averli, possederli e sapere che un giorno ci saranno mi dà molta calma e sicurezza, ovviamente spero che la salita sia molto piu breve, però ci sono Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: cande86 on June 25, 2025, 10:56:05 AM ciao gente, anche con la guerra bitcoin non molla! allora 155k quando? attendo impaziente Si la resilienza sicuramente resta un aspetto fondamentale che bitcoin ha sempre avuto e ultimamente anche gli swing di prezzo sono veramente limitati. Quindi ovviamente la gente lo sta iniziando a percepire davvero come un progetto serio e con delle fondamenta. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: xenomorfo on June 27, 2025, 10:04:10 AM ciao gente, anche con la guerra bitcoin non molla! allora 155k quando? attendo impaziente Se ne parlava anche in questo thread qua te lo giro https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.0 come sia diventato maturo il nostro amico, che anche con le guerre non fa una piega eccessiva. Chiaro secondo me abbiamo ancora molta strada da fare, ma da belle soddisfazioni sapere che funziona bene sempre. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: bastisisca on June 28, 2025, 12:42:09 PM ciao gente, anche con la guerra bitcoin non molla! allora 155k quando? attendo impaziente Se ne parlava anche in questo thread qua te lo giro https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.0 come sia diventato maturo il nostro amico, che anche con le guerre non fa una piega eccessiva. Chiaro secondo me abbiamo ancora molta strada da fare, ma da belle soddisfazioni sapere che funziona bene sempre. Sicuramente anno dopo anno, bitcoin matura come forma di investimento personale. La cosa sicuramente innovativa è il fatto che permette una cosa detta in gergo self custody. Ovvero ognuno di noi a sua libera scelta arbitraria, ha la scelta, difficile ma non troppo, di poter gestire da solo tutto il suo portafoglio di crypto, meglio se solo bitcoin. Questa è innovazione. Title: Re: BITCOIN PUMP 360° Post by: giorgione on June 28, 2025, 05:11:24 PM ciao gente, anche con la guerra bitcoin non molla! allora 155k quando? attendo impaziente Se ne parlava anche in questo thread qua te lo giro https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.0 come sia diventato maturo il nostro amico, che anche con le guerre non fa una piega eccessiva. Chiaro secondo me abbiamo ancora molta strada da fare, ma da belle soddisfazioni sapere che funziona bene sempre. Sicuramente anno dopo anno, bitcoin matura come forma di investimento personale. La cosa sicuramente innovativa è il fatto che permette una cosa detta in gergo self custody. Ovvero ognuno di noi a sua libera scelta arbitraria, ha la scelta, difficile ma non troppo, di poter gestire da solo tutto il suo portafoglio di crypto, meglio se solo bitcoin. Questa è innovazione. Se tutti capissero che bisogna avere anche poco ma sempre con se dei bitcoin il mondo sarebbe un posto migliore |