Title: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: gbianchi on September 23, 2024, 11:51:13 AM Un mio amico mi ha chiesto se gli facevo un corso su Bitcoin.
Reduce da tante esperienze negative del passato, mi sono buttato giu' un mini programma, tenendo conto di alcuni parametri importanti: - durata massima 2 ore. - deve toccare l'argomento prezzo, perche' alla fine alla gente interessa quello, ma in modo istruttivo e non considerandolo il fine ultimo della lezione. - non esagerare con i dettagli tecnici, dare solo un'infarinatura e non all'inizio, ma verso meta' lezione quando l'attenzione e' gia' scesa. - lasciare la consapevolezza che e' un argomento che MERITA di essere approfondito. Ho quindi buttato giu' un programmino e fatto la lezione e... ha funzionato. L'amico mi ha ringraziato e penso che si comprera' un ledger e iniziera' a spataccare. quindi vi lascio i miei appunti, nella speranza che possano venire utili a qualcuno.
(a)https://i.postimg.cc/Rhs7DVW2/Caratteristiche.png (https://postimages.org/) (b)https://i.postimg.cc/Nj7MsC4j/price-diff.png (https://postimg.cc/qNq0QLSP) (c)https://i.postimg.cc/mDh2SLGP/Bitcoin-Inflation.png (https://postimg.cc/9R5hmj02) Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: Ale88 on September 23, 2024, 04:41:10 PM Ottimo thread! Complimenti anche al tuo amico che ha colto il senso di bitcoin e ha deciso di andare avanti!
Un piccolo appunto relativo al punto 6: 6) Tassazione Diciamo che è una ipersemplificazione, può andare bene per chi, come noi, ha già un certo tipo di idea. Per qualcuno che arriva da fuori e ha zero conoscenze forse sarebbe meglio spiegare che sì, in teoria se vuoi seguire la legge allora devi dichiarare, se poi non lo fai si inizia ad entrare in una zona grigia che dipende da caso a caso. Più che altro per evitare che poi queste nuove persone pensino che dichiarare o non dichiarare non sia nulla di serio, poi magari gli va bene e portano fuori 50k euro di plusvalenza mai dichiarate e iniziano i problemi.Se li dichiarate in linea di massima 2 per mille sul capitale + 26% sulle plusvalenze Se non li dichiarate amen. Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: gbianchi on September 23, 2024, 07:54:53 PM Diciamo che è una ipersemplificazione, può andare bene per chi, come noi, ha già un certo tipo di idea. Per qualcuno che arriva da fuori e ha zero conoscenze forse sarebbe meglio spiegare che sì, in teoria se vuoi seguire la legge allora devi dichiarare, se poi non lo fai si inizia ad entrare in una zona grigia che dipende da caso a caso. Più che altro per evitare che poi queste nuove persone pensino che dichiarare o non dichiarare non sia nulla di serio, poi magari gli va bene e portano fuori 50k euro di plusvalenza mai dichiarate e iniziano i problemi. Tieni conto che sono solo dei punti della spiegazione per non perdermi. Nel dettaglio gli ho spiegato esattemente quello che dici, ossia che per cifre piccole (pochi K) non ci sono problemi ma su cifre piu' consistenti il discorso cambia. Ho messo l'argomento per ultimo perche' sapevo che arrivati li' l'attenzione era veramente al lumicino e la tassazione non e' certo il piu' entusiasmante dei punti :) E infine quel che mi interessava che rimanesse era una curiosita' sull'argomento, non certo l'idea che adesso sa tutto quel che c'e' da sapere. Quel che ritengo un buon risultato e' che il mio amico e' tornato con altre domande, quindi vuol dire che la curiosita' si e' innescata. Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: conilmionome on September 24, 2024, 02:17:04 AM Io ancora 3/4 anni fa avevo scritto questa GUIDA PER NEOFITI con dei video migliori anche su YouTube.
Magari qualcosa e da aggiustare a oggi ora riprovo anche a leggerla, la copio e incollo qua. VIDEO SEMPLICE ESPLICATIVO https://www.youtube.com/watch?v=0l5g8wnwL5o Spiegato in modo semplice che tu possa capire. Bitcoin e la blockchain sono tutta una struttura complessa. Se oggi tu usi l'euro è perchè ti devi fidare dello stato, della banca centrale, della banca di quartiere, del circuito visa e dell'esercito etc.. Insomma il valore di una moneta è sostanzialmente dato dal valore della nazione che lo stampa. Che valore ha uno stato come il Venezuela o vari stati africani o dell’america latina? Lo vedi dalla svalutazione delle loro monete coriandoli. Ma anche prendendo d’esame l’America o l’UE oggi: Ora, pensa due secondi, ti puoi fidare di una banca centrale di un’unione europea o di una federal reserve americana che non fa altro che stampare quattrini come carta straccia a caso da ormai anni? E che con questa crisi non fa altro che stampare ancora più coriandoli? Perchè questi sono gli euro e dollari, francobolli che sono imposti da uno stato a cui riponi la tua fiducia. Anche un abitante del Venezuela era costretto a riporre la sua fiducia nella loro carta straccia e guarda cosa sta succedendo. Quello che fa la struttura della blockchain e del bitcoin non è altro che ELIMINARE COMPLETAMENTE tutti questi intermediari come STATO, BANCHE, CIRCUITI e rendere il denaro LIBERO con una struttura decentralizzata e FIDATA in cui tu, pinco pallino qualsiasi, puoi mandare soldi a tizio, caio e sempronio SENZA CHIEDERE il NESSUNO. Senza chiedere il permesso e pagare le commissioni all'unione europea, la banca centrale, il circuito visa etc... BITCOIN e la sua struttura hanno come valore in sé LA SOMMA DEL VALORE DI UNA STRUTTURA STATALE CHE STAMPA E GESTISCE LA MONETA CON LA FORZA! Una forza data da una struttura burocratica infinita di mille attori che TI IMPONE la fiducia. Ma cosa succede quando questa fiducia crolla? Basta vedere che succede in Venezuela oggi, o che andare a vedere che accadde durante la Repubblica di Weimar in Germania. Senza arrivare a catastrofismi, non del tutto improbabili come futuro, basta conoscere questo cosa implica nel possedere le nostre valute FIAT, cioè euro o dollari, nel medio-lungo termine. FINORA abbiamo avuto un inflazione media del 2%, han fatto di tutto per contenerla le banche centrali nonostante la stampa senza ritegno di coriandoli continua. OGGI con la crisi, stanno stampando a buffo senza sosta, e la FED con comunicato stampa ha recentemente “ammesso” che l’inflazione sarà sana per l’economia. Come quasi a dire “che bella l’inflazione siatene felici”. La realtà è che mediamente un inflazione galoppante rende tutti sempre più poveri senza che il malcapitato se ne renda conto. Rende la classe medio-bassa sempre più povera, mentre i ricchi sempre più ricchi. Perché? Perché il povero non risparmia, spende il 90% dei soldi per sopravvivere in una realtà in cui la sua moneta si svaluta e ha sempre meno potere d’acquisto. MENTRE IL RICCO si indebita per investire, e con l’inflazione i suoi debiti valgono sempre meno (stati uguale, con inflazione galoppante i debiti degli stati si abbassano di valore) ma SOPRATTUTTO investe, e investe in beni che non si svalutano come la moneta FIAT: CIOE’ in azioni, terreni, ORO e ultimamente in cosa stanno investendo anche gli istituzionali? IN BITCOIN! Ovviamente. (vedi anche il recente acquisto da 1,5miliardi di TESLA) Capire questo è capire perchè BITCOIN è una rivoluzione. Capire la DEFLAZIONE: Bitcoin ha una supply ben definita, 21milioni massimo, non manipolabile LA DECENTRALIZZAZIONE e LA LIBERTA’ Nessun autorità centrale impone o manipola BTC, tutti all’interno della rete “sono pari”, tutti gli utilizzatori beneficiano della decentralizzazione e tutti i miner sono contenti di sviluppare il protocollo rendendolo sempre più sicuro e libero. Tutte riassumibili in otto qualità intrinseche generalmente riconosciute a bitcoin: censorship-resistant, seizure-resistant, open, borderless, permissionless, decentralized, pseudonymous, programmable QUINDI quante vale 1 bitcoin? Un semplice bitcoin qualsiasi SCONNESSO e preso da solo sembra non valer nulla di specifico, sembra quasi come i detrattori dicono, non abbia sottostante (come se le fiat ce l’avessero), appunto non abbia nessun ente centrale (meglio appunto) e un bitcoin da solo, in sé non fa cogliere al neofita il suo reale valore. IL VALORE DI BITCOIN è dato dalla RETE geniale che lo costruisce. Questa rete criptata con le sue qulità intrinseche fondamentali che la rendono allo stesso tempo libera, sicura per tutti, ma anche inattaccabile e strutturata in modo semplice affinche io Tizio possa inviare del valore a te CAIO SENZA scomodare un governo SENZA scomdare una banca centrale SENZA scomodare la banca di paese SENZA scomodare il circuito VISA-MASTERDCARD SENZA scomodare un esercito coi carro armati che impone la sua valuta e ti obbliga a usarla! Questo è BITCOIN E il mondo delle CRIPTO in generale con i suoi progetti Capire questo ci proietta nel futuro Non capirlo vuol dire amen, Meglio chiedere alla tua banca "unicredit" o meglio alal tua belal banca etruria in cosa sia meglio investire, vedrai che loro ti sanno consigliare meglio.. Oppure ci sono degli ottimi buoni postali allo 0,5% e si va alla grande! 😊 SECONDA PARTE: ETHEREUM BNB E LA FINANZA DECENTRALIZZATA Qui il miglior video di facile comprensione è in inglese purtroppo in generale: https://www.youtube.com/watch?v=H-O3r2YMWJ4&t=14s Altro video semplice sulla base della defi cioè come prestare o chiedere un prestito nel mondo DEFI: https://www.youtube.com/watch?v=aTp9er6S73M Questi invece dei video su come operare all’interno della BNB smartchain (per utenti un po’ avanzati) ma in italiano https://www.youtube.com/watch?v=G_sj4LRXpRE&t=4s https://www.youtube.com/watch?v=9y2Ubf51dsw&t=422s Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: conilmionome on September 24, 2024, 02:22:18 AM Se oggi dovessi indicare un video basico (si sa la gente non ha sbatti di leggere, preferisce un video ascoltare un po’ passivamente e amen)
Gli indicherei questo come video base, secondo me il miglior video in italiano di spiegazione basica ben fatto senza mille tecnicismi https://youtu.be/AOFGSM9Qc_4?si=GC_C8_rNsk2lePnC E aggiungerei anche quella di ethereum che comunque alla fine spiega meglio anche quello che si può fare su Bitcoin come applicazioni decentralizzate (anche se ovviamente lui dice che Bitcoin e più una moneta ma vabbè lo scopo di questi video e avere un idea di come funzionano le cose in maniera basica, per almeno capire cosa succede) https://youtu.be/9z2jMJ4q-xU?si=HgMjcgusXOCdKwsL E poi proof of work vs proof of stake https://youtu.be/Qgc5fjC1gMM?si=syAJ2D2ELay8vtkJ Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: Italian Panic on September 24, 2024, 04:14:16 PM Complimenti, penso che il tuo amico ti dovrebbe pagare per una lezione di tale livello ;D
Unica cosa, che magari non hai specificato ma forse gli hai detto, vedo che fa la differenza quando si spiegano queste cose alla gente differire tra bitcoin e gli altri crypto asset. Bitcoin è una cryptovaluta, anzi è LA cryptovaluta perchè è l'unica che ambisce ad essere una valuta. E funziona pure in maniera totalmente differente. Gli altri protocolli sono semplicemente dei token o asset emessi da aziende che usano il settore crypto per fare raccolta di fondi per sviluppare un progetto, quindi poi quantità di token e prezzo deciso in pre-mining a porte chiuse, ecc.. Io spesso dico che sono aziende che per non rompersi le scatole a quotarsi in borsa e raccogliere fondi con una infinità di burocrazia, entrano nel settore crypto e lanciano token al posto delle azioni. E specifico che questa è tutta cacca utile alla speculazione a prescindere dalla bontà del progetto. Idem Ethereum (tanti si innamorano di eth al posto di btc e non capisco perchè) ok che è una azienda enorme oramai però di decentralizzato e trasparente ormai ha poco. Un'azienda che emette token eth inflazionati per tirare a campare e che però porta avanti progetti importanti come DeFi. Allora per smorzare dico che Ethereum è l'unica situazione che ha senso di esistere oltre a bitcoin. Il resto è come comprare il gratta e vinci. Scusa per la precisazione ma la ritengo fondamentale e vedo che aiuta a comprendere. Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: gbianchi on September 24, 2024, 07:18:29 PM Complimenti, penso che il tuo amico ti dovrebbe pagare per una lezione di tale livello ;D Unica cosa, che magari non hai specificato ma forse gli hai detto, vedo che fa la differenza quando si spiegano queste cose alla gente differire tra bitcoin e gli altri crypto asset. Bitcoin è una cryptovaluta, anzi è LA cryptovaluta perchè è l'unica che ambisce ad essere una valuta. E funziona pure in maniera totalmente differente. Gli altri protocolli sono semplicemente dei token o asset emessi da aziende che usano il settore crypto per fare raccolta di fondi per sviluppare un progetto, quindi poi quantità di token e prezzo deciso in pre-mining a porte chiuse, ecc.. Io spesso dico che sono aziende che per non rompersi le scatole a quotarsi in borsa e raccogliere fondi con una infinità di burocrazia, entrano nel settore crypto e lanciano token al posto delle azioni. E specifico che questa è tutta cacca utile alla speculazione a prescindere dalla bontà del progetto. Idem Ethereum (tanti si innamorano di eth al posto di btc e non capisco perchè) ok che è una azienda enorme oramai però di decentralizzato e trasparente ormai ha poco. Un'azienda che emette token eth inflazionati per tirare a campare e che però porta avanti progetti importanti come DeFi. Allora per smorzare dico che Ethereum è l'unica situazione che ha senso di esistere oltre a bitcoin. Il resto è come comprare il gratta e vinci. Scusa per la precisazione ma la ritengo fondamentale e vedo che aiuta a comprendere. e' il punto 4)
la prima crypto emessa da un'azienda -> XRP, poi riproposta in tute le salse da aziende e/o banche e/o stati la prima crypto senza fondamentali innovazioni ma fatta per specularci su -> LTC, ripetuta in migliaia di casi la prima crypto di implementazioni non accettate in Bitcoin perche' insostenibili -> ETH e tutte le derivazioni programmabili. Title: Re: Breve lezione introduttiva Bitcoin Post by: fillippone on September 29, 2024, 01:41:36 PM Beh, manca una sezione per gli approfondimenti dopo la tua lezione.
Come fare a continuare a coltivare la sete di conoscenza, dopo che gli hai fatto scoccare la scintilla? Puoi indirizzarlo qui sul forum, ovviamente, e magari dirgli di rivolgersi ad una di queste risorse: 5 Risorse per iniziare l'uomo della strada al Bitcoin. (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5158270) |