Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: BadGuru on May 06, 2014, 12:45:47 PM



Title: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: BadGuru on May 06, 2014, 12:45:47 PM
Bisognerebbe contattare tuti questi artigiani e architetti e avvertirli che hanno un'alternativa  ;)

http://www.repubblica.it/economia/2014/05/06/news/pos_obbligatorio_per_i_professionisti_dal_30_giugno-85357151/?ref=HREC1-3


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: FaSan on May 06, 2014, 04:32:20 PM
Quando le banche spingono....


Che schifo  :'(


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: jubehat on May 06, 2014, 04:38:11 PM
Che schifo si  >:( >:(


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: dario.93 on May 06, 2014, 04:51:28 PM
Bisognerebbe contattare tuti questi artigiani e architetti e avvertirli che hanno un'alternativa  ;)

http://www.repubblica.it/economia/2014/05/06/news/pos_obbligatorio_per_i_professionisti_dal_30_giugno-85357151/?ref=HREC1-3

Beh si potrebbe fare un tentativo contattando il presidente dell' ordine degli architetti Leopoldo Freyrie , potrebbero tirare su qualche tipo di provocazione.


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: theend1991 on May 06, 2014, 04:54:32 PM
Stanno cercando di togliere di mezzo i contanti in tutti i modi.
Andrà a finire che tutti si appoggeranno al BitCoin, anche gli spacciatori di piazza, andando in giro con il cellulare e facendosi pagare la droga tramite bluetooth al proprio wallet  ;D ;D ;D


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: FaSan on May 06, 2014, 04:59:52 PM
Stanno cercando di togliere di mezzo i contanti in tutti i modi.

Sicuramente si, ma non credo sia questo il caso. L' obbligo di tracciamento delle operazioni c'era già con i bonifici, gli assegni non trasferibili e le ricevute bancarie.

Il forzare sul POS è chiaramente una mossa per incassare più denaro. Intanto l' apparecchio lo paghi. A rate o in una sola trance, ma lo paghi. Poi paghi un tot di "mantenimento" mensile o trimestrale, oltre chiaramente alla percentuale ai gestori delle carte di credito.

D'altronde poverelle queste banche.. con la crisi non sanno più dove sbattere la testa...




FaSan


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: theend1991 on May 06, 2014, 05:05:04 PM

D'altronde poverelle queste banche.. con la crisi non sanno più dove sbattere la testa...


FaSan

O non sanno più dove bagnare il biscotto  ;D ;D in tutti i sensi  ;D ;D


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Micio on May 06, 2014, 05:29:51 PM
Stanno cercando di togliere di mezzo i contanti in tutti i modi.
Andrà a finire che tutti si appoggeranno al BitCoin, anche gli spacciatori di piazza, andando in giro con il cellulare e facendosi pagare la droga tramite bluetooth al proprio wallet  ;D ;D ;D

Ovviamente con qualche merdacoin con tempo a blocco di pochi secondi, magari chiamata WeedCoin (oh, c'è gia?)


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Pala_00 on May 06, 2014, 05:54:57 PM
Il contate sta andando a farsi benedire...



MODALITA' SFOGO PERSONALE ANCHE SE FUORI LUOGO ON

Già il contante è solo poco più che cellulosa con sopra un pò di inchiostro, in più di questi tempi qualcosa sostiene che sarebbe opportuno abolirlo del tutto. Ebbene aNche se è solo il 2.5/3% di tutto il denaro che c'è il giro, è una piccola percentuale ma importante. E' fondamentale che ci sia la possibilità di utilizzare il contante. VOGLIO POSSEDERLO E POTERLO UTILIZZARE COME MEGLIO CREDO. Già molte decine di anni fa ci hanno privato della possibilità di creare denaro, ovvero di poter scegliere quale utilizzare per le nostre transazioni. Già da tempo gli stati hanno deciso che solamente il denaro stampato da alcune istituzioni quali le banche centrali possa essere l'unico  utilizzabile. Quindi già abbiamo perso questo diritto, cioè decidere con quale tipo di denaro lavorare. OGGI QUALCUNO PROPONE DI TOGLIERCI IL POSSESSO DI QUESTO DENARO, solo carta straccia penserà qualcuno. Ma abolire il contante IMPLICA IL CAMBIARE IL DIRITTO DI POSSESSO DEL DENARO CON UN SEMPLICE DIRITTO DI UTILIZZO. QUINDI SI PASSEREBBE DA POSSESSORI A UTILIZZATORI. Essendo semplici utilizzatori, evidentemente qualcun altro deve concederci il diritto di utilizzarlo (STATO - BANCHE o altre istituzioni).

Oggi viviamo in un mondo dove il lavoro verticale fa da padrone, ognuno di noi svolge una funzione specifica... nessuno di noi è in grado di procurarsi da solo il cibo o costruirsi con le mani la propria casa. IL DENARO E' FONDAMENTALE, senza di esso siamo cosrtretti all indigenza, e' elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza.

E NOI VOGLIAMO PROPRIO ESPROPRIARCI DEL DENARO??? VOGLIAMO DARE QUESTO DIRITTO DI SOPRAVVIVERE A QUALCUNO? SIA ESSO LO STATO?

SIAMO COSI' FIDUCIOSI NELLA GESTIONE DELLO STATO CHE VOGLIAMO DARGLI IL DIRITTO DI VETO?? IL DIRITTO DI SOPRAVVIVERE OPPURE NO??

TUTTO QUESTO PERCHè????? PER UNA IPOTETICA LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE?? PER LA CRIMINALITA????

SAREBBE COME DIRE CHE SE QUALCUNO USA INTERNET PER ATTI CRIMINALI, INTERNET ANDREBBE ABOLITO PER TUTTI.
O PERCHE' MUOIONO TANTE PERSONE PER INCIDENTI STRADALI ALLORA BISOGNEREBBE ABOLIRE LE MACCHINE PER TUTTI.

ABOLIRE IL CONTANTE CI SEMBRA MENO PARADOSSALE PERCHE' SIAMO GIA ABITUATI AD UTILIZZARLO IN FORMA ELETTRONICA (carte - bancomat ecc ecc)


ABOLIRE COMPLETAMENTE IL DENARO E' UN CAMBIO DI PARADIGMA FONDAMENTALE, SI PASSA DA ESSERE PROPRIETARI A SEMPLICI UTILIZZATORI, QUINDI IL DIRITTO DI UTILIZZO VERREBBE DECISO DA QUALCUN'ALTRO


MODALITA' SFOGO PERSONALE ANCHE SE FUORI LUOGO OFF



Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: theend1991 on May 06, 2014, 06:10:16 PM
Quello che tu hai detto è la pura verità.
Non siamo più i padroni nemmeno della nostra fatica.


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: FaSan on May 06, 2014, 06:48:24 PM
Ma se pensi che dopo migliaia di anni il denaro di carta esiste solo da un paio di centinaia di anni, capiresti che invece di tenere in mano carta straccia colorata sarebbe più soddisfacente tenersi un pò di linghottini d' oro, come si usava una volta. Lo sò che è come un tornare indietro invece che andare avanti, ma la soddisfazione è più alta, la garanzia pure, il valore è più o meno costante, e nessuno ti obbliga a spedirlo in formato elettronico ;)



FaSan


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Gianluca95 on May 06, 2014, 08:21:22 PM
Ma se pensi che dopo migliaia di anni il denaro di carta esiste solo da un paio di centinaia di anni, capiresti che invece di tenere in mano carta straccia colorata sarebbe più soddisfacente tenersi un pò di linghottini d' oro, come si usava una volta. Lo sò che è come un tornare indietro invece che andare avanti, ma la soddisfazione è più alta, la garanzia pure, il valore è più o meno costante, e nessuno ti obbliga a spedirlo in formato elettronico ;)



FaSan


La cosa che fa più paura è più che altro vedere enti PRIVATI come banche che decidono su tutto,quando invece sarebbe più legit se se ne occupasse lo stato.

Tutti i cittadini odiano le banche, ma nessuno si ribella, perché? Stiamo dando a loro un potere assurdo.

Vi spiego un episodio: Ero in banca una mattina per rinnovare la carta di credito, così decido di farmi accompagnare da un amico giusto per tenermi compagnia. Mentre eravamo seduti attendendo il nostro turno, parlavamo del fenomeno bitcoin (in una banca?!?). Non so per quale ragione, un dipendente della banca prendendo il caffè alla macchinetta accanto, ci sente parlare e dice:

Dipendente: Sisi, è una bella innovazione, ma la gente non investe e soprattutto non usa una stringa di lettere e numeri.
Io: Potrei dire lo stesso del denaro elettronico, giusto?
Dipendente: Hai ragione (sorride) ma tu che ci fai in banca? Non stai forse per il denaro elettronico? E poi, la gente si fida più del denaro conosciuto che di quelle stringhe (ride e va via)
Io: E' solo questione di tempo, le cose cambieranno (rido)



Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: theend1991 on May 06, 2014, 08:48:44 PM
Eh già, le cose cambieranno, è solo questione di tempo....


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: alexlab51 on May 06, 2014, 08:51:13 PM
sull'ultimo episodio rido anhe io xchè i bancari (i dipendenti schiavi che lavorano in uffici banca) credono ancora che il loro lavoro si a al sicuro.. invece proprio il denaro FIAT gestito elettronicamente li farà diventare i nuovi operai FIAT (quelli licenziati dalla crisi industriale della fine degli anni 70), se ne accorgono quelli che vengono licenziati x le continue fusioni tra banche avvenute in questi ultimi anni.

essendo invece io un architetto, con anche la segnalazione su Coinmap, che accetta Bitcoin e Litecoin, dovrei aumentare la pubblicità...
installareil POS in un settore asfittico come la progettazione architettonica e il  Real estate di questi tempi è paradossale... poi le parcelle non sono quelle dei commercialisti, 60-100 euro per una dichiarazione o una compilazione di un bollettino IMU o TARES, vi dico che ne servono un po' di più...
forze pensano che da noi arrivino i russi o i cinesi con le Mastercard Gold e debbano agevolare questa lussuoso clientela...

ma che cosa si fa per vendere carte di plastica.. mi ricorda l'emissione della tessera del tifoso una truffa fatta in 3 settimane ... migliaia di carte di credito e prepagate vendute e stampate in poco tempo... oppure la carta sociale per la spesa per gli indigenti...

non sanno più che povere idee riciclare...


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: bittaitaliana on May 06, 2014, 11:29:25 PM
Ma se pensi che dopo migliaia di anni il denaro di carta esiste solo da un paio di centinaia di anni, capiresti che invece di tenere in mano carta straccia colorata sarebbe più soddisfacente tenersi un pò di linghottini d' oro, come si usava una volta. Lo sò che è come un tornare indietro invece che andare avanti, ma la soddisfazione è più alta, la garanzia pure, il valore è più o meno costante, e nessuno ti obbliga a spedirlo in formato elettronico ;)



FaSan

E come fanno poi con il lingottino d'oro ad arrotorarlo e tirare la cocaina ?  ;D


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: theend1991 on May 07, 2014, 04:48:20 AM
Ma se pensi che dopo migliaia di anni il denaro di carta esiste solo da un paio di centinaia di anni, capiresti che invece di tenere in mano carta straccia colorata sarebbe più soddisfacente tenersi un pò di linghottini d' oro, come si usava una volta. Lo sò che è come un tornare indietro invece che andare avanti, ma la soddisfazione è più alta, la garanzia pure, il valore è più o meno costante, e nessuno ti obbliga a spedirlo in formato elettronico ;)



FaSan

E come fanno poi con il lingottino d'oro ad arrotorarlo e tirare la cocaina ?  ;D

Si squaglia e si fa la cannuccia personalizzata in oro  ;D ;D ;D


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: corsaro on May 07, 2014, 05:41:59 AM
Cerco di sintetizzare in due righe un concetto che richiederrebbe pagine e pagine di riflessioni:

limitare i contanti, fa parte di un progetto ben chiaro e definito anche politicamente che ha iniziato a diffondersi negli anni della Sig.ra Tatcher e di Reagan. Si chiama "globalizzazione neoliberista". Una forma di capitalismo estremo in cui i grossissimi capitali prendono il posto di molte delle funzioni tipiche di uno Stato. In pratica la volontà del soggetto che di norma si dovrebbe manifestare nello Stato legislatore, viene sostituita dalle necessità dei grossissimi capitalisti. Le loro necessità assolute sono:

1) libertà di movimento dei capitali su scala mondiale
2) limitata o nulla tassazione sui capitali
3) regolamenti sovranazionali a tutela dei loro capitali, regolarmenti di norma stabiliti ed applicati da entità sovra-statali come ad esempio la WTO
4) lotta assoluta e senza quartiere all'inflazione, ritenuta dai grossi capitalisti il male assoluto e supremo (assieme al pagamento delle tasse)
5) creazione di scambio commerciale, anche a deficit, senza dazi in importazioni, per favorire la produzione di merci in zone del mondo dove il lavoro è sottopagato e sfruttato, per poi rivenderle in zone del mondo più ricche, realizzando lauti profitti in barba al fatto che, i lavoratori vengono sfruttati e sottopagati, i trasporti a lungo raggio consumano un mare di petrolio e che le zone produttive nei paesi ricchi diventino dei deserti industriali
6) lotta al debito pubblico da loro considerata una forma di concorrenza sleale da parte dello Stato, in quanto lo Stato diventa finanziatore come loro
7) stati, parlamenti e governi totalmente asserviti alle loro necessità primarie che sono le su-esposte
8 ) il mondo accademico, culturale e giornalistico totalmente asservito alle loro esigenze (diffusione del cosiddetto "pensiero unico in economia" a totale sostegno dei loro interessi); chi è contrario al pensiero unico deve essere taggato come ignorante, che non capisce nulla e come nemico degli interessi dei cittadini (mentre in realtà è solo nemico degli interessi dei super-ricchi ovvero dell1% della popolazione)

Tali tipi di forme di governo, al limite del despotico e totalitario, ovviamente assolutamente non accettabili, sono una sorta di "regime capitalista estremo", richiederebbero perlomeno da parte dei loro fautori, l'adozione di contrappesi ben precisi, che dovrebbero imporre a tali forme di governo un limite assolutamente invalicabile sulle libertà dell'individuo, alcuni suoi diritti fondamentali, alcuni suoi bisogni (alimentazione, casa, scuola, salute) e il diritto di accesso di qualsiasi cittadino ad una certa liquidità che dovrebbe essere sempre fornita dalle banche, ma sotto forma di prestiti a fondo perduto al fine di garantire eguali condizioni, sin dalla nascita a tutti i cittadini.

Qui da noi, dove amiamo imitare il mondo anglo-sassone, aggiungendoci però il peggio della nostra mentalità latino-teutonica , il concetto è stato eccessivamente ed ulteriormente estremizzato e infatti si sta arrivando praticamente a eliminare quasi del tutto il contante, mentre negli USA, patria del neoliberismo reganiano, il limite di pagamento in contanti è di circa 10.000 dollari. Dubito che gli americani potrebbero accettare di non pagare più in dollari cartacei, mentre qui da noi, non discutiamo mai su leggi che ci limitano la libertà personale


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: palatine on May 07, 2014, 09:28:59 AM
scusate se abbasso un pò il livello del dibattito.
Giusto per tornare in topic, l'obbligo di mettere il POS dal 30 giugno 2014 non è assistito da nessuna sanzione.
Pertanto, mia previsione: nessuno lo metterà. That's Italy baby.


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Amph on May 07, 2014, 11:16:57 AM
Ma se pensi che dopo migliaia di anni il denaro di carta esiste solo da un paio di centinaia di anni, capiresti che invece di tenere in mano carta straccia colorata sarebbe più soddisfacente tenersi un pò di linghottini d' oro, come si usava una volta. Lo sò che è come un tornare indietro invece che andare avanti, ma la soddisfazione è più alta, la garanzia pure, il valore è più o meno costante, e nessuno ti obbliga a spedirlo in formato elettronico ;)



FaSan


La cosa che fa più paura è più che altro vedere enti PRIVATI come banche che decidono su tutto,quando invece sarebbe più legit se se ne occupasse lo stato.

Tutti i cittadini odiano le banche, ma nessuno si ribella, perché? Stiamo dando a loro un potere assurdo.

Vi spiego un episodio: Ero in banca una mattina per rinnovare la carta di credito, così decido di farmi accompagnare da un amico giusto per tenermi compagnia. Mentre eravamo seduti attendendo il nostro turno, parlavamo del fenomeno bitcoin (in una banca?!?). Non so per quale ragione, un dipendente della banca prendendo il caffè alla macchinetta accanto, ci sente parlare e dice:

Dipendente: Sisi, è una bella innovazione, ma la gente non investe e soprattutto non usa una stringa di lettere e numeri.
Io: Potrei dire lo stesso del denaro elettronico, giusto?
Dipendente: Hai ragione (sorride) ma tu che ci fai in banca? Non stai forse per il denaro elettronico? E poi, la gente si fida più del denaro conosciuto che di quelle stringhe (ride e va via)
Io: E' solo questione di tempo, le cose cambieranno (rido)



io gli avrei detto

paura eh?


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: IlGab on May 08, 2014, 07:13:49 AM
Poi ci domandiamo perchè la gente fa nero ed evade le tasse...
Più stringi le maglie e più uno si divicola, che si aspettano ?


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Trigun on May 08, 2014, 10:23:00 AM
mah sarò una voce fuori campo... ma secondo me è giusto abolire il cartaceo...
tanto alla fine l'evasione maggiore si fa con il cartaceo... quindi ha senso abolirlo....
il discorso è che a fronte di un recupero di evasione ci dovrebbe esser un abbassamento delle tasse... invece l'unica cosa che fanno è alzare le tasse ...


io da commerciante rosico quando la gente evade... per il semplice motivo che io dichiaro tutto... e poi a fronte di 100k€ di utili l'anno devo pagarne 50-60k di tasse (il che è ovvio che fa venire voglia di evadere quando paghi 50+% di tasse su quello che guadagni)


alla fine il problema principale è che mancano i controlli perchè se ci fossero controlli a tappeto (e non 1 ogni morto di papa a campione) sempre la gente smetterebbe di evadere...
poi ovviamente servirebbe anche uno stato che non si rubi tutti i soldi per dar da mangiare alla loro combriccola di politici e amici ....


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: FaSan on May 08, 2014, 11:18:22 AM
come dicevi l'unica cosa per non far evadere è abbassare le tasse e tutelare i lavoratori che pagano le tasse! :P


Esatto. Non si possono pagare migliaia di finanzieri per i controlli a tappeto. Se le tasse fossero congrue e non così strozzate l' evasione sarebbe ai minimi termini... e incasserebbero le stesse cifre se non di più.




FaSan


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: jkoin on May 08, 2014, 11:30:11 AM
che poi basterebbe fare una legge in cui da un lato si obbliga l'installazione del pos e allo stesso tempo si abbassano quasi a zero (per legge) i costi della gestione del pos da parte dei commercianti.

se si rende vantaggioso (per commercianti e cittadini) pagare anche il caffè con il bancomat ci si guadagna tutti perchè avremo meno evasione e più introiti per lo stato tramite tasse.

(ci rimetterebberob solo un pò le banche alle quali verrebbe impedito di chiedere commisioni alte sui bancomat :) )


Title: Re: Il TAR lavora per Bitcoin
Post by: Trigun on May 08, 2014, 11:37:28 AM
cmq non so voi quanto pensate che costino i pos... ma a me si prendono qualcosa come lo 0.2% o forse meno
non ricordo attualmente... (potrebbe essere anche 0.02%)
su 100€ son 20 centesimi...

non è sta grande spesa ... considerando i vantaggi che da il bancomat (niente liquidi = non serve andare in banca a fare versamenti/prelievi, non si è a rischio rapina, è + veloce dei contanti dato che non devi dare il resto e gestire le monete)