Bitcoin Forum

Local => Mining (Italiano) => Topic started by: diazepam666 on May 14, 2014, 05:26:46 AM



Title: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 14, 2014, 05:26:46 AM
Premetto col dirvi che ho iniziato l'avventura con il mining con la nvidia geforce del casso e viaggiavo a 2kh/s  :'( , dopo un mesetto ho visto questi famosi gridseed e ne ho comprati 4, ma non sapendo finchè durano vorrei farmi il mio primo rig e qua cerco il vostro aiuto:

Nel post dove c'è la guida per autocostruirlo ho notato che la geforce gtx 750 ti ha un buon rapporto consumi/hashrate, ma facendomi 2 calcoli con 300kh/s non ci faccio gran che, sempre googlando ho trovato una Sapphire vga amd r9 270x toxic 2g  (quella gialla a 3 ventole) per 213 tutto compreso (nuova)  io opto per comprarmi la toxic però non vorrei sbagliarmi.

Premettendo che non ho ancora nessun tipo di hardware per il rig


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: IlGab on May 14, 2014, 05:52:27 AM
Su ebuy trovi delle 280x vapor-x a meno


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 14, 2014, 07:02:42 AM
Su ebuy trovi delle 280x vapor-x a meno

occhio che tutta una serie di r9 280x hanno un difetto di produzione, che dopo 1-2 settimane di lavoro, manda l'alimentazione della scheda in corto.
me ne sono capitate 2 (tutte e due sostituite da eprice con un nuovo batch di produzione dove amd ha fatto una piccola modifica ad un'aletta di raffreddamento, dove hanno messo delle rondelline di plastica per evitare che questa aletta di raffreddamento si abbassi troppo per il calore eccessivo, evitandone quindi il corto)


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: IlGab on May 14, 2014, 09:29:56 AM
Su ebuy trovi delle 280x vapor-x a meno

occhio che tutta una serie di r9 280x hanno un difetto di produzione, che dopo 1-2 settimane di lavoro, manda l'alimentazione della scheda in corto.
me ne sono capitate 2 (tutte e due sostituite da eprice con un nuovo batch di produzione dove amd ha fatto una piccola modifica ad un'aletta di raffreddamento, dove hanno messo delle rondelline di plastica per evitare che questa aletta di raffreddamento si abbassi troppo per il calore eccessivo, evitandone quindi il corto)

[OT pesante]
Interessante... hai una foto del dettaglio
[/OT pesante]


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 14, 2014, 11:30:00 AM
Su ebuy trovi delle 280x vapor-x a meno

occhio che tutta una serie di r9 280x hanno un difetto di produzione, che dopo 1-2 settimane di lavoro, manda l'alimentazione della scheda in corto.
me ne sono capitate 2 (tutte e due sostituite da eprice con un nuovo batch di produzione dove amd ha fatto una piccola modifica ad un'aletta di raffreddamento, dove hanno messo delle rondelline di plastica per evitare che questa aletta di raffreddamento si abbassi troppo per il calore eccessivo, evitandone quindi il corto)

[OT pesante]
Interessante... hai una foto del dettaglio
[/OT pesante]


https://dl.dropboxusercontent.com/u/80376827/Screenshot%202014-05-14%2013.29.08.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/80376827/Screenshot%202014-05-14%2013.28.43.png

queste foto sono di una HD7950 ma le ho messe in quanto la zona interessata dal difetto di fabbrica presente nelle R9 280X prima build è identica (in pratica hanno la stessa scheda madre)
la zona che va in corto nella vecchia build è quella sotto l'aletta di raffreddamento. Come vedi c'è una molla che comprime l'aletta di raffreddamento sui chip, e con l'uso tipico del mining, h24, il pad termico si sfonda e i condensatorini perforano la protezione di plastica, mandando in corto l'alimentazione della scheda.
Fra qualche oretta ti mando una foto delle modifiche che l'amd ha fatto nelle nuove build, mettendo una rondella di plastica per non fare scendere troppo l'aletta di raffreddamento


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: IlGab on May 14, 2014, 11:33:37 AM
Mitico grazie mille.

Tornando in tema cerca il miglior rapporto prezzo/khash. Per me le migliori restano le 280x vapor


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 14, 2014, 06:05:21 PM
facendo una ricerca su ebay le vapor mi costano lo stesso prezzo delle toxic, altre gpu performati ad un prezzo giusto c'è ne sono?

per quanto riguarda le gtx 750 ti voi che dite?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: IlGab on May 14, 2014, 06:29:30 PM
facendo una ricerca su ebay le vapor mi costano lo stesso prezzo delle toxic, altre gpu performati ad un prezzo giusto c'è ne sono?

per quanto riguarda le gtx 750 ti voi che dite?
La domanda da fare è perché spendere dei soldi per una 270x che al massimo ti fa 500 quando con gli stessi soldi prendi una 280x da 750
Dai un occhiata qui https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

Le 750 nvidia consumano poco ma hanno basso hash rate. Dipende da se paghi o meno la corrente


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 14, 2014, 06:56:44 PM
ecco la foto della R9 280x con la modifica fatta dall'AMD, che ho ricevuto in sostituzione di quella andata in corto dopo appena pochi giorni di lavoro.
Faccio altresì notare che la vecchia scheda era andata praticamente in fumo per via del corto circuito (la zona sotto l'aletta di raffreddamento era tutta annerita).

Per non farle andare in cortocircuito potete notare che l'AMD nelle nuove build ha messo una rondella di plastica sotto l'aletta di raffreddamento, per evitare che questa schiacci troppo i condensatori e li faccia andare in corto. Con un mio amico tecnico, abbiamo ipotizzato che la molla comprimeva eccessivamente l'aletta contro i condensatori. Nonostante la presenza di un pad termico e di un film plastico isolante sotto l'aletta di alluminio, il calore e la pressione delle molle, sfondavano il film plastico, facendo andare i condensatorini in corto.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/80376827/Screenshot%202014-05-14%2020.54.40.png


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 14, 2014, 08:55:02 PM
facendo una ricerca su ebay le vapor mi costano lo stesso prezzo delle toxic, altre gpu performati ad un prezzo giusto c'è ne sono?

per quanto riguarda le gtx 750 ti voi che dite?
La domanda da fare è perché spendere dei soldi per una 270x che al massimo ti fa 500 quando con gli stessi soldi prendi una 280x da 750
Dai un occhiata qui https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

Le 750 nvidia consumano poco ma hanno basso hash rate. Dipende da se paghi o meno la corrente

sia per il consumo in watt (purtroppo la pago la corrente) sia perchè essendo il mio primo rig voglio vedere come va


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: Lairew on May 15, 2014, 02:23:15 PM
le gtx 750TI della msi ti fanno in media 250kh per scheda. Oltre al fatto che sono silenziosissime e consumano poco (50W in media, no OC), sono anche delle ottime schede per i giocatori di media-alta fascia.
Ti potresti fare un rig con quelle schede e male che vada rivenderle più avanti ai pc-gamers.

I prezzi si aggirano tra i 120-150 nuove e 100-120 usate.


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 15, 2014, 04:28:35 PM
facendo 2 calcoli su coinwarz su scrypt scrypt-n e x11  ci vado a pari con le spese quindi alla fine il guadagno giornaliero se mi va bene e di 0.01$  con una scheda


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: alexrossi on May 15, 2014, 07:03:30 PM
facendo 2 calcoli su coinwarz su scrypt scrypt-n e x11  ci vado a pari con le spese quindi alla fine il guadagno giornaliero se mi va bene e di 0.01$  con una scheda

Sbaglio o paghi parecchio l'energia elettrica al kW?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 16, 2014, 06:14:34 PM
Con scrypt-n e x11il consumo delle schede è inferiore!


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 17, 2014, 06:51:26 AM
Con scrypt-n e x11il consumo delle schede è inferiore!

si, infatti.

credo che lo Scrypt puro lo mina ormai solo chi ha dispositivi con chip ASIC oppure chi la corrente la paga veramente poco.

X11 lo sto attualmente minando con le mie schede VGA, ed il consumo è effettivamente del 35-45% circa più basso rispetto a Scrypt, oltre ovviamente al calore prodotto dalle schede che è pure sensibilmente più basso con X11 rispetto a Scrypt.

Scrypt-N sinceramente l'ho provato solo poche ore, tanto per provare a configurare i rig con vertminer, ma non ho verificato i consumi. Però devo dire che con Scrypt-N è necessario avere più ram installata. Un rig con ad esempio due R9 280x oppure con due R9 290x è bene che abbia 8 GB di ram minimo.


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: IlGab on May 17, 2014, 09:52:35 AM
Con scrypt-n e x11il consumo delle schede è inferiore!

si, infatti.

credo che lo Scrypt puro lo mina ormai solo chi ha dispositivi con chip ASIC oppure chi la corrente la paga veramente poco.

X11 lo sto attualmente minando con le mie schede VGA, ed il consumo è effettivamente del 35-45% circa più basso rispetto a Scrypt, oltre ovviamente al calore prodotto dalle schede che è pure sensibilmente più basso con X11 rispetto a Scrypt.

Scrypt-N sinceramente l'ho provato solo poche ore, tanto per provare a configurare i rig con vertminer, ma non ho verificato i consumi. Però devo dire che con Scrypt-N è necessario avere più ram installata. Un rig con ad esempio due R9 280x oppure con due R9 290x è bene che abbia 8 GB di ram minimo.

A me sta cosa della ram sembra solo una limitazione di windows, non ho mai trovato nessuna documentazione a riguardo.
A questo punto mi viene da dire che il rig con linux permette di risparmiare sui moduli di memoria :)
RIG1, 4 5970, provato scrypt, x11, groestl mai superato il giga di consumo di ram
Code:
Tasks: 100 total,   1 running,  98 sleeping,   0 stopped,   1 zombie
%Cpu0  :  0.0 us,  0.0 sy,  0.0 ni,100.0 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
%Cpu1  :  0.0 us,  0.0 sy,  0.0 ni,100.0 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
%Cpu2  :  0.0 us,  0.0 sy,  0.0 ni,100.0 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
%Cpu3  :  0.0 us,  4.0 sy,  0.0 ni, 96.0 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
KiB Mem:   3745592 total,   800828 used,  2944764 free,    10228 buffers
KiB Swap:  3999740 total,        0 used,  3999740 free,   114812 cached
RIG2, 3 R9 280x , provato scrypt, x11, groestl... ancora meno ram
Code:
top - 11:50:18 up  1:39,  1 user,  load average: 0.08, 0.17, 0.24
Tasks:  77 total,   1 running,  75 sleeping,   0 stopped,   1 zombie
%Cpu0  :  5.0 us,  7.9 sy,  0.0 ni, 87.1 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
%Cpu1  :  5.0 us,  7.0 sy,  0.0 ni, 88.0 id,  0.0 wa,  0.0 hi,  0.0 si,  0.0 st
KiB Mem:   3019144 total,   484080 used,  2535064 free,    12568 buffers
KiB Swap:  4194300 total,        0 used,  4194300 free,   122452 cached


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 17, 2014, 10:43:53 AM
su coinwarz come costo energetico o messo 0.2 (che poi lo considero in euro )

guardando la bolletta ho 2 fasce con 2 perdite:

energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500

perdita energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

perdita energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 19, 2014, 12:08:08 AM
su coinwarz come costo energetico o messo 0.2 (che poi lo considero in euro )

guardando la bolletta ho 2 fasce con 2 perdite:

energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500

perdita energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

perdita energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500
devi aggiungere l'iva al 22% a quei costi...e sappi che a un tot di raggiungimento di kw/h al mese il prezzo sale, un contratto casa il prezzo a kw/h si aggira tra lo 0,22-0,25...io con contratto business pago 0,16 cent a kw/h già ivato...


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 19, 2014, 04:36:36 AM
su coinwarz come costo energetico o messo 0.2 (che poi lo considero in euro )

guardando la bolletta ho 2 fasce con 2 perdite:

energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500

perdita energia in fascia blu euro/kwh 0.044500

perdita energia in fascia arancione  euro/kwh  0.180500
devi aggiungere l'iva al 22% a quei costi...e sappi che a un tot di raggiungimento di kw/h al mese il prezzo sale, un contratto casa il prezzo a kw/h si aggira tra lo 0,22-0,25...io con contratto business pago 0,16 cent a kw/h già ivato...

già dimenticavo l'iva


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: alexrossi on May 19, 2014, 06:40:06 AM
Hai anche considerato i costi di dispacciamento e gestione? (Spesso fanno salire di un bel po' i costi effettivi)


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 19, 2014, 06:53:35 AM
Hai anche considerato i costi di dispacciamento e gestione? (Spesso fanno salire di un bel po' i costi effettivi)
Ciò che aumenta in modo considerevole la bolletta sono l iva e i costi di dissipazione... Il resto sono costi fissi che non influenzano particolarmente...


Ps: ricordiamo che la situazione mining è non troppo chiara


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: alexrossi on May 19, 2014, 07:01:10 AM
Ciò che aumenta in modo considerevole la bolletta sono l iva e i costi di dissipazione... Il resto sono costi fissi che non influenzano particolarmente...

Se si dovesse dedicare un condizionatore per i miner, immagino che quasi tutti i ROI di qualsiasi hw andrebbero a farsi benedire. A me una finestra aperta è sempre bastata per dissipare anche più kW di corrente utilizzata.

Ps: ricordiamo che la situazione mining è non troppo chiara

http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 19, 2014, 07:37:14 AM
L estate scorsa è stata abbastanza fresca...quest anno non penso... Comunque io intendevo dire che influenzano... Per dire se hai il rig in camera, il condizionatore resta acceso di più.
D estate io ho un incremento della bolletta di un buon 10%.


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 19, 2014, 08:36:23 AM
Ciò che aumenta in modo considerevole la bolletta sono l iva e i costi di dissipazione... Il resto sono costi fissi che non influenzano particolarmente...

Se si dovesse dedicare un condizionatore per i miner, immagino che quasi tutti i ROI di qualsiasi hw andrebbero a farsi benedire. A me una finestra aperta è sempre bastata per dissipare anche più kW di corrente utilizzata.

Ps: ricordiamo che la situazione mining è non troppo chiara

http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif


si, in estate finestra (rigorosamente con zanzariera) aperta giorno e notte... e leggero movimento d'aria aprendo un'altra finestra in un'altra parte del locale.
Meglio lasciar perdere i condizionatori se la tua casa in una zona ben ventilata (magari davanti al mare o su di una collina)

metti in conto lo sboccolamento di qualche ventolina, e l'eventuale sostituzione...  io su ebay le ho sempre trovate e le ho potute sostituire facilmente (talvolta con qualche piccolo adattamento, nello spinotto della seconda ventola, quindi saldatore alla mano)

Io così ho tenuto accesi 4 rig giorno e notte tutta l'estate scorsa su algoritmo Scrypt, il più energivoro...   adesso con X11 andrà ancora meglio, per via del calore ridotto


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 19, 2014, 08:41:33 PM
mi sa che passerò pure io su x11 col mio rig...corsaro, cosa mini adesso?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 19, 2014, 09:08:21 PM
non oso pensare chi abbia un rig in una casa di legno ahahaha


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: alexrossi on May 20, 2014, 05:38:55 AM
non oso pensare chi abbia un rig in una casa di legno ahahaha

Se hai temperature sotto gli 80 gradi non penso ci sia rischio di combustione, anche se nemmeno a me è mai piaciuto usare legno per i rig


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 20, 2014, 06:44:41 AM
mi sa che passerò pure io su x11 col mio rig...corsaro, cosa mini adesso?


ho puntato i miei rig GPU (quattro R9-290, due R9-290X e due HD 7970, per 18.000 khs totali in algoritmo X11, equivalenti a circa 6.500/7.000 Khs del vecchio Scrypt)
su http://coinmine.pw scegliendo il multipool automatico

ecco cosa sto minando adesso in X11

https://dl.dropboxusercontent.com/u/80376827/Screenshot%202014-05-20%2007.33.10.png

multipool.pw sceglie in automatico la moneta più profittevole da minare, monete che poi scambio eventualmente in BTC o LTC su bttrex, ad eccezione dei darkcoin che non le scambio e me le tengo come tali.


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 20, 2014, 01:24:48 PM
io ho 3 7970 che minano da più di un anno...le mie 3 immortali!!! ora sto su clevermining, ma ultimamente conviene poco...passerò ad x11 anche io.
credi così tanto nei darkcoin?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: Amph on May 20, 2014, 03:00:17 PM
sta uscendo un'altra ottimizzazione per le 750ti che le porterà a ben 2.8MH/s, un rig farà tipo 18mH/s

gg amd


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 20, 2014, 04:34:46 PM
sta uscendo un'altra ottimizzazione per le 750ti che le porterà a ben 2.8MH/s, un rig farà tipo 18mH/s

gg amd
2,8 mh/s a scheda in x11?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 20, 2014, 04:44:52 PM
io ho 3 7970 che minano da più di un anno...le mie 3 immortali!!! ora sto su clevermining, ma ultimamente conviene poco...passerò ad x11 anche io.
credi così tanto nei darkcoin?

più che altro, al momento non sto scambiando i DRK, in quanto ho visto che hanno un grafico tutto in salita da diverse settimane...

inoltre, i darkcoin sono un nuovo algoritmo di calcolo, e quindi stanno creando tutta una nuova famiglia di cripto monete basate appunto su X11, che è minabile con GPU e quindi dovrebbero avere una maggiore diffusione fra le masse di miners casalinghi, rispetto alle monete minabili con chip ASIC (BTC e LTC) per le quali sono richiesti ormai continui investimenti in nuovi dispositivi sempre più potenti, sempre più costosi e sempre più energivori.



Title: Re: Informazione sul rig
Post by: Amph on May 20, 2014, 05:07:30 PM
sta uscendo un'altra ottimizzazione per le 750ti che le porterà a ben 2.8MH/s, un rig farà tipo 18mH/s

gg amd
2,8 mh/s a scheda in x11?

per ora siamo a 2.2mh/s, ma a breve esce un'altra versione ancora più ottimizzata, parole del dev di cudaminer


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 20, 2014, 05:14:17 PM
io ho 3 7970 che minano da più di un anno...le mie 3 immortali!!! ora sto su clevermining, ma ultimamente conviene poco...passerò ad x11 anche io.
credi così tanto nei darkcoin?

più che altro, al momento non sto scambiando i DRK, in quanto ho visto che hanno un grafico tutto in salita da diverse settimane...

inoltre, i darkcoin sono un nuovo algoritmo di calcolo, e quindi stanno creando tutta una nuova famiglia di cripto monete basate appunto su X11, che è minabile con GPU e quindi dovrebbero avere una maggiore diffusione fra le masse di miners casalinghi, rispetto alle monete minabili con chip ASIC (BTC e LTC) per le quali sono richiesti ormai continui investimenti in nuovi dispositivi sempre più potenti, sempre più costosi e sempre più energivori.


sì, conosco l'algoritmo e la storia degli asic scrypt (ne ho anche qualcuno hostato)...la mia domanda era perchè credi nei darkcoin? è solo speculazione o credi nella moneta in sè?


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 20, 2014, 05:54:41 PM
non oso pensare chi abbia un rig in una casa di legno ahahaha

Se hai temperature sotto gli 80 gradi non penso ci sia rischio di combustione, anche se nemmeno a me è mai piaciuto usare legno per i rig

non intendevo nel pericolo di prender fuoco, ma nel guaio del legno che s'estate diventa un forno, quindi se hai un rig che raggiunge temperature alte ti fai delle gran saune, te lo dice chi ha casa a il soppalco tutto in legno e d'estate appena faccio le scale per andarci inizio a sudare ahahah


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: marnem on May 20, 2014, 06:02:07 PM
Dipende dal legno, ma essendo un isolante tende a far rimbalzare il calore riscaldando l ambiente :-)


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: alexrossi on May 20, 2014, 06:28:51 PM
sta uscendo un'altra ottimizzazione per le 750ti che le porterà a ben 2.8MH/s, un rig farà tipo 18mH/s

gg amd
2,8 mh/s a scheda in x11?

per ora siamo a 2.2mh/s, ma a breve esce un'altra versione ancora più ottimizzata, parole del dev di cudaminer

Ma tutto sto hashrate da dove riescono a tirarlo fuori? Il clock più di tanto non può salire, quindi immagino sia tutta benedizione divina a livello software  :o


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: diazepam666 on May 20, 2014, 06:43:21 PM
Dipende dal legno, ma essendo un isolante tende a far rimbalzare il calore riscaldando l ambiente :-)

aspetta, il tetto di casa mia e in isotec, infatti d'inverno quando al piano di sotto stanno con i piumoni e contro piumoni io dormo senza coperte e in mutande ahahah


Title: Re: Informazione sul rig
Post by: corsaro on May 21, 2014, 03:36:03 AM
io ho 3 7970 che minano da più di un anno...le mie 3 immortali!!! ora sto su clevermining, ma ultimamente conviene poco...passerò ad x11 anche io.
credi così tanto nei darkcoin?

più che altro, al momento non sto scambiando i DRK, in quanto ho visto che hanno un grafico tutto in salita da diverse settimane...

inoltre, i darkcoin sono un nuovo algoritmo di calcolo, e quindi stanno creando tutta una nuova famiglia di cripto monete basate appunto su X11, che è minabile con GPU e quindi dovrebbero avere una maggiore diffusione fra le masse di miners casalinghi, rispetto alle monete minabili con chip ASIC (BTC e LTC) per le quali sono richiesti ormai continui investimenti in nuovi dispositivi sempre più potenti, sempre più costosi e sempre più energivori.


sì, conosco l'algoritmo e la storia degli asic scrypt (ne ho anche qualcuno hostato)...la mia domanda era perchè credi nei darkcoin? è solo speculazione o credi nella moneta in sè?


Più che nella moneta in se, nell'algoritmo. Ovviamente potrò sbagliarmi, ma tutto sommato una piccola percentuale di crypto-monete minate, lasciate in darkcoin ci può stare anche bene.
Un po' l'uno, un po' l'altro.


In ogni caso, lo faccio dall'inizio della mia esperienza di mining, di lasciare sempre una piccola percentuale di altcoin nel wallet, e di non scambiare tutto nelle crypto-monete più forti, BTC/LTC/DOGE