Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: DarknetIta on May 19, 2014, 06:57:11 PM



Title: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: DarknetIta on May 19, 2014, 06:57:11 PM
Un saluto a tutti!
Perdonate la domanda forse molto banale, ma premetto che non sono un esperto. Da quel che ho capito (forse sbagliando) i BitCoin vengono minati perchè si aiuta la rete stessa della criptovaluta nelle transazioni e quindi si viene ricompensati con dei BTC. Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè uno dovrebbe minare? Per guadagnare cosa? Se oltre 21 milioni di BitCoin non si possono diffondere, come verrei ricompensato?


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: mikexine on May 19, 2014, 07:06:31 PM
Capiterà tra molto tempo: calcolando un tempo di 10 minuti a blocco, dovrebbe capitare intorno al 2140  (https://bitcointalk.org/index.php?topic=173145.0).
Dopo quella data, i miner non guadagneranno più blocchi di bitcoin, ma minando potranno ottenere le fee.
Su  wikipedia  (http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#Mining) c'era scritto.. :)


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: alexrossi on May 19, 2014, 07:11:15 PM
Ciao, quando la ricompensa per blocco si assottiglierà sempre più, sarà mano a mano sostituita dalla somma delle fees presenti in un determinato blocco, che diventeranno la nuova "ricompensa" per i blocchi minati.


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: DarknetIta on May 19, 2014, 07:18:28 PM
Grazie mille per la risposta! Avevo guardato sul Wiki italiano e non En. Grazie! :)


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: alch1mista on May 19, 2014, 11:58:48 PM
Ciao, quando la ricompensa per blocco si assottiglierà sempre più, sarà mano a mano sostituita dalla somma delle fees presenti in un determinato blocco, che diventeranno la nuova "ricompensa" per i blocchi minati.

Perché questo sia sostenibile però, mantenendo un certo hashrate, bisognerà che si diano anche altre due condizioni:
1. Aumento del volume di transazioni
2. Valore in dollari più alto (considerevolmente più alto) rispetto ad oggi


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: alexrossi on May 20, 2014, 05:21:12 AM
Ciao, quando la ricompensa per blocco si assottiglierà sempre più, sarà mano a mano sostituita dalla somma delle fees presenti in un determinato blocco, che diventeranno la nuova "ricompensa" per i blocchi minati.

Perché questo sia sostenibile però, mantenendo un certo hashrate, bisognerà che si diano anche altre due condizioni:
1. Aumento del volume di transazioni
2. Valore in dollari più alto (considerevolmente più alto) rispetto ad oggi

Esatto, si suppone che in futuro la somma di quelle frazioni di btc (le fees che si accumulino) riescano a motivare adeguatamente i miner per continuare il loro lavoro.

Sarà tuttavia qualcosa di molto ancora più variabile rispetto ad oggi: si può solo fare una media di quante fees ci sono normalmente per blocco, ma in realtà poi questo valore varia di parecchio, da blocco in blocco. (Quindi ci saranno miner molto fortunati e altri meno, ma questa variabile avrà ancora più effetto rispetto a quanto lo ha oggi)


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: picchio on May 20, 2014, 07:25:25 AM
Ciao, quando la ricompensa per blocco si assottiglierà sempre più, sarà mano a mano sostituita dalla somma delle fees presenti in un determinato blocco, che diventeranno la nuova "ricompensa" per i blocchi minati.

Perché questo sia sostenibile però, mantenendo un certo hashrate, bisognerà che si diano anche altre due condizioni:
1. Aumento del volume di transazioni
2. Valore in dollari più alto (considerevolmente più alto) rispetto ad oggi

Esatto, si suppone che in futuro la somma di quelle frazioni di btc (le fees che si accumulino) riescano a motivare adeguatamente i miner per continuare il loro lavoro.

Sarà tuttavia qualcosa di molto ancora più variabile rispetto ad oggi: si può solo fare una media di quante fees ci sono normalmente per blocco, ma in realtà poi questo valore varia di parecchio, da blocco in blocco. (Quindi ci saranno miner molto fortunati e altri meno, ma questa variabile avrà ancora più effetto rispetto a quanto lo ha oggi)
Possiamo azzardare tutte le ipotesi tanto nessuno ci verrà a dire che abbiamo sbagliato :-)
Io vedo anche una classe di miner che lo faranno anche solo per approvare le transazioni che fanno, ci sono infatti una marea di servizi che girano sulla chain e questi hanno bisogno di essere inseriti per essere validi (contract e coloredcoins ad esempio).
Se il valore dei btc salirà bisogna anche considerare che le transazioni diventeranno di importi minimi rispetto ad oggi e le fee saranno anch'esse minori altrimenti costerebbe in proporzione troppo.


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: Stemby on May 20, 2014, 09:27:02 AM
Rinnovo l'appello (https://bitcointalk.org/index.php?topic=332320.0)...

Abbiate pietà di me  :-*


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: alexrossi on May 20, 2014, 10:13:05 AM
Rinnovo l'appello (https://bitcointalk.org/index.php?topic=332320.0)...

Abbiate pietà di me  :-*

Quoto un vecchio post di ziomik che rispecchia a pieno ciò che ho pensato quando ho letto il thread:

Stemby el me fa morir...  ;D ;D


Title: Re: Ma quando i BitCoin finiranno... Perchè si dovrà minare?
Post by: FaSan on May 20, 2014, 08:37:39 PM
Ciao, quando la ricompensa per blocco si assottiglierà sempre più, sarà mano a mano sostituita dalla somma delle fees presenti in un determinato blocco, che diventeranno la nuova "ricompensa" per i blocchi minati.

Perché questo sia sostenibile però, mantenendo un certo hashrate, bisognerà che si diano anche altre due condizioni:
1. Aumento del volume di transazioni
2. Valore in dollari più alto (considerevolmente più alto) rispetto ad oggi


Dollari ? nel 2140 ? Mah...  :D :D :D