Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: HostFat on June 19, 2014, 04:37:07 PM



Title: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: HostFat on June 19, 2014, 04:37:07 PM
Sul sito di consumatori.it, era stata preparato un sondaggio:
http://www.consumatori.it/articolo/moneta-elettronica-bitcoin-quanto-ne-sai/

Fra queste c'erano (ci sono ancora attualmente) alcune domande.
Una di queste era:

"Quale ritieni sia il rischio maggiore nell'utilizzo di bitcoin?"
- Mancanza di regolamentazione e speculazione - 35.7%
- Nessun controllo delle autorità bancarie. - 4.8%
- Non sono ancora pronto a fare a meno del rapporto diretto con la mia banca. - 59.5%

L'ultima risposta prima era un'altra! Era qualcosa tipo "problemi tecnici".
Beh, l'hanno cambiata in "Non sono ancora pronto a fare a meno del rapporto diretto con la mia banca." e hanno mantenuto i risultati!!

EDIT:
Hanno ricorrento, ma azzerrati i risultati ;)


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Pinbot on June 19, 2014, 04:53:44 PM
Rotfl!

Forse un baco o una svista? È la stessa risposta che c'è nella 7a domanda.


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: HostFat on June 19, 2014, 05:12:15 PM
E' stato riscritta la terza risposta, e guarda un po' quella che aveva il valore maggiore.
Non è nemmeno un copia/incolla, se mai la "svista" (in malafede) è stato pensare che nessuno se ne accorgesse.  8)


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: nerogardens on June 19, 2014, 05:27:26 PM
Se è stato fatto volontariamente è sabotaggio di basso livello. Veramente squallido in vista di un dibattito, dimostra già un pregiudizio.
Non ci resta che vedere se il sondaggio verrà veramente presentato il 26 a Montecitorio.


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: HostFat on June 19, 2014, 05:38:56 PM
Aperta discussione anche su Facebook:
https://www.facebook.com/groups/144961585575245/permalink/708098182594913/

Da non crederci veramente ::)
"Consumatori" poi!


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: lucolo on June 19, 2014, 05:41:38 PM
L'hai fatto presente a chi di dovere? Da dire che hanno a riguardo? ::)


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: HostFat on June 19, 2014, 05:44:30 PM
Su twitter non mi hanno risposto, ma hanno smesso di spammarlo ;)
Ho lasciato un commento sulla pagina che per ora è fermo in "Il commento è in attesa di moderazione."


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Pinbot on June 19, 2014, 05:56:57 PM
E' stato riscritta la terza risposta, e guarda un po' quella che aveva il valore maggiore.
Non è nemmeno un copia/incolla, se mai la "svista" (in malafede) è stato pensare che nessuno se ne accorgesse.  8)

Secondo me la realtà è molto più demenziale, ovvero che forse volevano sostituire "face to face" con "diretto" ma poi hanno sbagliato domanda.. :D


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: painlord2k on June 19, 2014, 06:30:09 PM
Sempre, prima di denunciare qualche porcata del genere, fare  un backup della pagina su Iterasi, Webcite, FreezePage

https://www.iterasi.net/downloads/ (https://www.iterasi.net/downloads/)
http://www.webcitation.org (http://www.webcitation.org)
http://freezepage.com (http://freezepage.com)

Così, dopo, non possono negare


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Stemby on June 19, 2014, 07:01:43 PM
Sondaggio PIETOSO per le opzioni proposte, a prescindere dalla eventuale porcata fatta cambiando una domanda a giochi in corso.

Alla 3 risponderei con la seconda, perché la prima si esclude (i bitcoin non sono virtuali).
Alla 4 non saprei cosa rispondere: l'euro (a differenza di Bitcoin) è quasi totalmente virtuale, eppure tutto sommato dell'euro mi fido abbastanza.
Alla 6 non c'è una sola opzione accettabile: la mancanza di regolamentazione non la vedo come un grande rischio, e più speculazione c'è e meglio è per tutti; nessun controllo delle autorità bancarie è uno dei principali punti a favore delle criptovalute; sarei prontissimo a fare a meno delle banche (se l'habitat lo permettesse) già da anni

Secondo me la realtà è molto più demenziale, ovvero che forse volevano sostituire "face to face" con "diretto" ma poi hanno sbagliato domanda.. :D
Già.

In sintesi: vergogna.


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Micio on June 19, 2014, 07:14:01 PM
Sbaglio o hanno corretto?
http://puu.sh/9AW3n/410344c646.png


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Stemby on June 19, 2014, 07:16:06 PM
Aiuto. Doppia vergogna, se non hanno anche azzerato i risultati.


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Micio on June 19, 2014, 07:22:21 PM
Aiuto. Doppia vergogna, se non hanno anche azzerato i risultati.

Comunque non è un sondaggio che si possa portare a Montecitorio, stiamo scherzando?

Il Bitcoin non è una moneta virtuale ma digitale, e credo ci sia una grande differenza, chi ha creato e modificato questo sondaggio è un ignorante e vigliacco.


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: leo13388 on June 20, 2014, 08:03:18 AM
Bisognerebbe lanciare un contro-sondaggio su facebook del tipo:

"Ritenete il sondaggio di consumatori.it (link) rappresentativo rispetto alle opinioni di chi utilizza i bitcoin in Italia?"
- sì
- no

 ;D


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Jpeer on June 20, 2014, 09:35:34 AM
Vergogna!


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Lairew on June 20, 2014, 03:08:46 PM
Per uno che conosce un minino sul mondo dei bitcoin , rispondere a questo sondaggio risulta difficile. Alcune domande/risposte non hanno senso.

Perché non proporne invece uno noi di sondaggio (con domande e risposte da noi scelte), da poi dare a consumatori.it?


Title: Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
Post by: Anon39 on June 21, 2014, 09:33:21 AM
Per uno che conosce un minino sul mondo dei bitcoin , rispondere a questo sondaggio risulta difficile. Alcune domande/risposte non hanno senso.

Perché non proporne invece uno noi di sondaggio (con domande e risposte da noi scelte), da poi dare a consumatori.it?
Mi sembra un'ottima idea, le domande e risposte di quel sondaggio sono molto limitanti  :-X