Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: TheBomber999 on July 04, 2014, 09:59:42 AM



Title: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 09:59:42 AM
Secondo voi è possibile (credo di si) e utile creare una carta di credito contenente la chiave privata dell'indirizzo bitcoin del proprietario e poi realizzare un pos fisico che si occupi di transare l'importo desiderato?

Secondo me può essere figa come cosa!

Impressioni? Ho detto una cazzata?

-------------------------------------

Integro il primo post con le impressioni.

1. E' vero, se ti rubano la carta di credito addio a tutti i bitcoin.
Magari però può essere usato un indirizzo "ricaricabile" proprio stile carta prepagata.
Il concetto è quello della carta di credito vera è propria. Se la perdi o te la rubano, probabilmente te la svuotano! (Che siano BTC o FIAT).


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: golikcoin on July 04, 2014, 10:05:46 AM
non saprei, stai comunque dando la tua chiave privata a qualcuno

inoltre se la perdi o te la rubano byebye BTC


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 10:08:16 AM
Si certo ma è lo stesso principio della carta di credito. Se la smarrisci o te la rubano son cazzi!!! :)


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: golikcoin on July 04, 2014, 10:17:11 AM
Si certo ma è lo stesso principio della carta di credito. Se la smarrisci o te la rubano son cazzi!!! :)

bhe no la puoi sempre bloccare o farti ridare i soldi spesi  ;)

dovresti tipo detenere tu le privatekey che comunque è molto sbagliato  >:(


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Ilsk on July 04, 2014, 10:22:41 AM
La carta di credito serve per ottenere appunto credito, se i soldi ce lo devi caricare tu sopra che vantaggio ha rispetto a un pagamento con lo smartphone?


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Stemby on July 04, 2014, 10:46:24 AM
La chiave privata è privata, e non deve MAI essere letta da nessuno (POS compresi).

Ciao!


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 10:46:55 AM
Non so bene come funzioni il pagamento con smartphone sinceramente. Ho un iPhone e per ora app apposite non ce ne sono.
Cmq il vantaggio sta nel fatto che non serve appunto un cellulare ^^


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 10:54:22 AM
@Stemby
Si hai ragione ma che differenza c'è con le cate di credito? Anche loro hanno "codici segreti all'interno", i POS li leggono e permettono il pagamento.
Il principio è lo stesso.

Cmq non dico di fare un sistema di POS amatoriale, ma se un giorno ci sarà qualcosa di "ufficiale" potrebbe essere una cosa interessante.

PS
Se notate doppi post è perchè il forum ce l'ha con me


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: alexrossi on July 04, 2014, 12:35:12 PM
@Stemby
Si hai ragione ma che differenza c'è con le cate di credito? Anche loro hanno "codici segreti all'interno", i POS li leggono e permettono il pagamento.
Il principio è lo stesso.

Scusa ma non ci siamo.

Nel caso del POS, è lui che ti certifica la validità della transazione in base all'inserimento del PIN, in poche parole è lui che ti "firma" e quindi valida la transazione (messo tra virgolette firma perché in realtà non firma un fico secco)

Inviando btc, la transazione viene firmata in locale: può per assurdo anche contenere btc già spesi, sarà poi la rete a certificare il tuo spostamento di denaro.


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Cerbix on July 04, 2014, 12:56:27 PM
Beh l'idea non è tanto del cavolo... tant'è che https://www.indiegogo.com/projects/prismicide-world-s-most-secure-bitcoin-hardware-wallet-and-anti-prism-platform#description:

Da quello che hi capito la card contiene chiave privata e un firmware che firma la transazione inviata dal POS, in questo modo il pos non preleva la chiave pricata ma si limita ad inviare la transizione da firmare alla card... dopo di chè inoltra la transizione firmata alla rete.

Non ho avuto tempo di approfondire il discorso nè di fare ricerche supplementari su chi sta richiedendo fondi per quel progetto però sembra essere promettente


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 01:01:26 PM
Ottimo non sapevo ci stessero già lavorando ^^
Pace, sarà per la prossima idea

@alexrossi
Non vedo comunque grosse differenze con le carte di credito tradizionali.
Non tutti i pos necessitano del PIN, come saprai per le transazioni online ad esempio non serve.


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: alexrossi on July 04, 2014, 01:16:43 PM
@alexrossi
Non vedo comunque grosse differenze con le carte di credito tradizionali.
Non tutti i pos necessitano del PIN, come saprai per le transazioni online ad esempio non serve.

Ma veramente non vedi differenze in un sistema dove dipendi da un terzo che ti può dire arbitrariamente se puoi spendere o no i tuoi soldi, e in che limiti, da uno che invece completamente decentralizzato, che quindi non ha bisogno di un qualcuno che approvi o no le transazioni (se non la rete stessa, che però controlla solo a livello matematico se i tuoi fondi sono spendibili)?

Con un idea simile andresti a creare questa terza entità (POS) che in un sistema del genere assolutamente non occorre  :)


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Stemby on July 04, 2014, 01:27:03 PM
Da quello che hi capito la card contiene chiave privata e un firmware che firma la transazione inviata dal POS, in questo modo il pos non preleva la chiave pricata ma si limita ad inviare la transizione da firmare alla card... dopo di chè inoltra la transizione firmata alla rete.
Appunto: è quel che ho scritto. La chiave private deve restare privata. Infatti in quel progetto il POS mica va a leggerla.

Ciao!


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: TheBomber999 on July 04, 2014, 01:50:25 PM
@alexrossi
Non c'entra niente quello che mi stai dicendo. Il "POS" a cui stavo pensando non è un ente o una banca. E' semplicemente un software che fa la transazione. Invece di farla a mano digitando l'indirizzo strusci la carta. Semplice!


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: alexrossi on July 04, 2014, 02:15:51 PM
@alexrossi
Non c'entra niente quello che mi stai dicendo. Il "POS" a cui stavo pensando non è un ente o una banca. E' semplicemente un software che fa la transazione. Invece di farla a mano digitando l'indirizzo strusci la carta. Semplice!

Scusa ma anche in questo caso vai a dipendere dal POS, mettiamo caso che quest'ultimo è fuori uso (per qualsiasi ragione, per es. si è rotto): il cliente con la sola carta non può fare nulla, o sbaglio?


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Cerbix on July 04, 2014, 02:30:36 PM
@alexrossi
Non c'entra niente quello che mi stai dicendo. Il "POS" a cui stavo pensando non è un ente o una banca. E' semplicemente un software che fa la transazione. Invece di farla a mano digitando l'indirizzo strusci la carta. Semplice!

Scusa ma anche in questo caso vai a dipendere dal POS, mettiamo caso che quest'ultimo è fuori uso (per qualsiasi ragione, per es. si è rotto): il cliente con la sola carta non può fare nulla, o sbaglio?

Esatto... qui si parla solo di un fattore semplicità e volendo sicurezza, anzi di mostrare un QR e attendere la scansione ed invio dei BTC il commerciante "prepara" la transizione che poi viene firmata dalla tua carta.

P.S. il fattorresicurezza aggiuntiva lo devo approfondire visto che in quel progetto si parla anche di cold wallet


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Boysoft on July 07, 2014, 06:54:33 AM
Leggete questo...
http://www.lastampa.it/2014/06/27/tecnologia/attivo-in-italia-il-primo-bancomat-bitcoin-GjuBEs6qym8kBUPEJ4Pk4H/pagina.html


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: alexrossi on July 07, 2014, 07:09:29 AM
Leggete questo...
http://www.lastampa.it/2014/06/27/tecnologia/attivo-in-italia-il-primo-bancomat-bitcoin-GjuBEs6qym8kBUPEJ4Pk4H/pagina.html


La notizia è abbastanza datata, ma nonostante ciò non penso che un ATM sia lo strumento che cercava l'OP


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Gicpiglio on July 07, 2014, 08:02:08 AM
Si potrebbe fare l'inverso, la carta contiene solo l'indirizzo bitcoin, e ognuno possiede uno di quegli affari (non mi ricordo il nome ;D ) contenente la private key.

Mi spiego meglio
- "carta di credito" solo indirizzo (per chi riceve)
- "quell'affare della grandezza di una calcolatrice" con la private key

Inserendo la carta nell'affare il proprietario dell'affare digita l'ammonto di bitcoin da inviargli.

Perdonate il mio dizionario :)


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: golikcoin on July 07, 2014, 08:08:13 AM
si ma perchè avere una carta fisica?

a te che devi ricevere interessa sicuramente sapere se la transazione è stata inviata e se ha ricevuto le dovute conferme; è quindi necessario essere connessi -> cellulare -> QR-CODE  ;)


Title: Re: Idea! (forse del cavolo)
Post by: Cerbix on July 07, 2014, 08:22:27 AM
Momento: una carta ATM non è una carta di credito...
Lo scopo di questa carta è quello di firmare la transazione inviata dal chiamiamolo POS.

Il vantaggio è che il venditore ha la certezza che quella transazione è reale cosa non possibile con un APP e QR a meno di aspettare la conferma sul propio wallet (ad esempio finte app)

Credo che dal momento che una transazione non è reversibile il venditore potrebbe accettare il pagamento anche se ancora non è confermato... può darsi che mi sbaglio...