Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: Prompyboo on September 16, 2014, 09:22:26 AM



Title: chiave pubblica chiave privata
Post by: Prompyboo on September 16, 2014, 09:22:26 AM
salve a tutti,

premessa ho usato il tasto cerca ma nn ho trovato nulla di chiaro, ho fatto anche un giro nella sezione guide ma niente.....


utilizzo multibit,
mi è chiaro come inviare/ricevere bitcoin
                 come criptare il portafoglio con una password
                 come fare il backup del wallet.dat



non mi è chiaro

 - ogni indirizzo che creo per ricevere bitcoin è composto da una chiave pubblica(che dovrebbe essere l'indirizzo per ricevere bitcoin tipo quello che ho in firma almeno cosi ho capito) e una chiave privata (non so cosa sia o dove sia)

-  se mi partisse il computer sono dolori perche perderei tutti i miei bitcoin.....a meno che nn ci si è fatti un backup del wallet.dat......la parte che nn mi è chiara è come utilizzo il backup per rientrare in possesso dei miei bitcoin? in pratica computer nuovo.......scarico multibit........poi? ( avevo letto di fare un re-scan??? come??)


- ho letto che minare non conviene (un po per il continuo aumentare della difficoltà e un po dato dal costo dell'elettricità) ma quindi la domanda è.....ma perchè c'è gente che mina? e mina di brutto??? tanto per nn fare nomi  ;D ziomik perchè mini??(disse che gli piace minare  ;D........)ooooookkkk ma minare è profittevole o no?

ovviamente tutti gli attuali minatori risponderanno di no.........però minano...... c'è qualcosa che nn torna  ???


Grazie a tutti


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: alexrossi on September 16, 2014, 02:30:14 PM
-  se mi partisse il computer sono dolori perche perderei tutti i miei bitcoin.....a meno che nn ci si è fatti un backup del wallet.dat......la parte che nn mi è chiara è come utilizzo il backup per rientrare in possesso dei miei bitcoin? in pratica computer nuovo.......scarico multibit........poi? ( avevo letto di fare un re-scan??? come??)

Poi lo apri e selezioni il tuo vecchio wallet.dat anziché crearne uno nuovo

- ho letto che minare non conviene (un po per il continuo aumentare della difficoltà e un po dato dal costo dell'elettricità) ma quindi la domanda è.....ma perchè c'è gente che mina? e mina di brutto???

Investimento per quando il prezzo del bitcoin salirà e sfizio personale


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: picchio on September 16, 2014, 02:50:37 PM

- ho letto che minare non conviene (un po per il continuo aumentare della difficoltà e un po dato dal costo dell'elettricità) ma quindi la domanda è.....ma perchè c'è gente che mina? e mina di brutto???

Investimento per quando il prezzo del bitcoin salirà e sfizio personale
Io aggiungerei che lo si puo' anche fare per rendere sicura la rete e quindi per tutelare un investimento già fatto.


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: Prompyboo on September 16, 2014, 03:19:59 PM
si se avessi 10mila€ che mi avanzano ;D lo farei anche io


e chiave privata???cos'è? a cosa serve??? dove la trovo??


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: alexrossi on September 16, 2014, 04:02:08 PM
si se avessi 10mila€ che mi avanzano ;D lo farei anche io


e chiave privata???cos'è? a cosa serve??? dove la trovo??


In multibit è contenuta nel wallet.dat e che io sappia, a meno di non usare la console, non c'è una feature per mostrarla


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: jack0m on September 16, 2014, 04:35:59 PM
si se avessi 10mila€ che mi avanzano ;D lo farei anche io


e chiave privata???cos'è? a cosa serve??? dove la trovo??


chi è in possesso della chiave privata di un indirizzo è il solo a poter accedere ai bitcoin contenuti nell'indirizzo stesso (nel senso che è l'unico a poterli spendere).
Nell'utilizzo normale non ti serve sapere la chiave privata, nel senso che è gestita dal client in maniera trasparente all'utente, a parte il caso in cui si voglia importare una nuova chiave in un wallet esistente


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: Prompyboo on September 16, 2014, 08:28:31 PM
ok capito

thx


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: bittaitaliana on September 18, 2014, 10:30:44 AM
Faccio una domanda stupida.
So benissimo che creare 2 indirizzi uguali nella rete bitcoin è praticamente impossibile, ma eventualmente, se un client o addirittura sul sito blockchain.info viene creato un indirizzo identico ad uno già esistente, i due indirizzi avranno la stessa chiave privata? Cioè se io mi son creato l'indirizzo 123456 e ha come chiave privata zxcvbn , se viene ricreato lo stesso indirizzo avrà sempre quella chiave privata? E quindi i btc presenti sull'indirizzo 1, sono spendibili anche dall'indirizzo 2 (che è lo stesso)? Grazie


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: jack0m on September 18, 2014, 06:52:38 PM
Faccio una domanda stupida.
So benissimo che creare 2 indirizzi uguali nella rete bitcoin è praticamente impossibile, ma eventualmente, se un client o addirittura sul sito blockchain.info viene creato un indirizzo identico ad uno già esistente, i due indirizzi avranno la stessa chiave privata? Cioè se io mi son creato l'indirizzo 123456 e ha come chiave privata zxcvbn , se viene ricreato lo stesso indirizzo avrà sempre quella chiave privata? E quindi i btc presenti sull'indirizzo 1, sono spendibili anche dall'indirizzo 2 (che è lo stesso)? Grazie

quello che tu indichi come "l'indirizzo 123456" sarebbe in realtà derivato dalla chiave pubblica (secondo una sua certa rappresentazione), quindi la tua domanda è da interpretare come: è possibile che due diverse chiavi private corrispondano alla stessa chiave pubblica? Quindi è il classico problema di collisioni tra hash: teoricamente possibili, ma con probabilità infinitesima se il meccanismo di hashing è scelto decentemente


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: bittaitaliana on September 18, 2014, 09:59:06 PM
Evidentemente mi sono espresso malissimo, cerco di farlo meglio.

ho creato questo indirizzo sul sito blockchain
1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT

e mi ha come mnemonico questo
yourself winter seven mindedness chasers winter enforced regrading bribed toxic embargoes hamburger grunt huddled convinces convinces

lo scrivo visto che non intendo utilizzarlo, non c'è un cent sopra

ora mi chiedo, se per caso viene a verificarsi una collisione, e lo stesso indirizzo btc 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT viene ricreato su blockchain, gli verrà assegnata la stessa chiave privata? oppure verrà creata un'altra chiave privata, ma ognuno dei possessori delle 2 chiavi può accedervi ?



Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: Sampey on September 18, 2014, 10:58:05 PM
ora mi chiedo, se per caso viene a verificarsi una collisione, e lo stesso indirizzo btc 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT viene ricreato su blockchain, gli verrà assegnata la stessa chiave privata? oppure verrà creata un'altra chiave privata, ma ognuno dei possessori delle 2 chiavi può accedervi ?

Ora se non ricordo male, la stessa chiave pubblica si può generare da più chiavi private, ma purtroppo non ricordo dove l'ho letto e se la fonte era attendibile.
Il risultato comunque non cambierebbe : la chiave pubblica sarebbe identica e grazie alla privata, anche se diversa, entrambi gli utenti avrebbero la possibilità di spendere.


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: jack0m on September 19, 2014, 04:19:03 PM
Evidentemente mi sono espresso malissimo, cerco di farlo meglio.

ho creato questo indirizzo sul sito blockchain
1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT

e mi ha come mnemonico questo
yourself winter seven mindedness chasers winter enforced regrading bribed toxic embargoes hamburger grunt huddled convinces convinces

lo scrivo visto che non intendo utilizzarlo, non c'è un cent sopra

ora mi chiedo, se per caso viene a verificarsi una collisione, e lo stesso indirizzo btc 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT viene ricreato su blockchain, gli verrà assegnata la stessa chiave privata? oppure verrà creata un'altra chiave privata, ma ognuno dei possessori delle 2 chiavi può accedervi ?



no, ero io evidentemente ad essermi espresso male... mi pare che ci sia un errore di fondo implicito nella tua domanda: tu parti dal presupposto di "creare un indirizzo" (nel caso sopra riportato: 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT) e poi assegnargli una chiave privata, ma nella realtà accade esattamente il contrario. Quando tu crei un nuovo indirizzo, la prima cosa che succede (senza che tu da utente te ne accorga) è la generazione di una coppia di chiavi privata e pubblica, secondo un opportuno algoritmo (crittografia ellittica) sul quale non si possono in teoria escludere collisioni (cioè diverse chiavi private con stessa chiave pubblica). Dalla chiave pubblica viene poi generato l'indirizzo, secondo un certo meccanismo di hashing, che può teoricamente anch'esso dare collisioni.

Quindi se tu crei due indirizzi e li vedi come uguali (ipotesi puramente accademica e totalmente improbabile), non puoi escludere che siano il risultato di due coppie con diversa chiave privata ma stessa chiave pubblica, o addirittura completamente diverse ma con le due chiavi pubbliche che collidono sullo stesso indirizzo. Spero di essermi spiegato un po' meglio...


Title: Re: chiave pubblica chiave privata
Post by: bittaitaliana on September 19, 2014, 04:49:04 PM
Ti sei spiegato benissimo, grazie sia a te che a Sampey