Bitcoin Forum
June 24, 2024, 02:55:03 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 ... 156 »
101  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: April 13, 2024, 08:10:59 AM
Con il lancio degli etf molti temevano:

1)Una maggiore concentrazione di b. in poche mani
2)Un crollo dell'attività on-chain a causa di scambi all'interno dei "giardini murati" centralizzati o con passaggi di proprietà tramite contratti off-chain

I dati della blockchain al momento smentiscono secondo me queste ipotesi.

Riguardo al punto 2, basta vedere il numero di transazioni, che si mantiene su livelli molto alti e costanti (quasi 6 tx al secondo). Siamo stabilmente sopra il picco del 2017, quando non esisteva LN, b. veniva acquistato anche dal macellaio sotto casa ed era la notizia di apertura di ogni TG



Per quanto riguarda la concentrazione di b. il grafico seguente mostra la variazione nel numero di indirizzi con saldi <1 BTC (linea rossa) e saldi >1BTC (linea blu)



Mentre gli indirizzi con meno di 1 bitcoin sono rimasti sostanzialmente stabili da inizio gennaio (lancio degli ETF), quelli con più di 1 btc sono diminuiti.
La mia idea è che gli ETF abbiano raccolto poco dalla "plebe" e molto da entità che già ne possedevano tanti (GBTC,altri fondi, miner o exchange).

River ha recentemente fatto uno studio molto accurato sulle categorie che possiedono bitcoin. Si tratta chiaramente di stime ma, con il supporto di Glassnode e Chainalysis, molto accurate. Questo il risultato



E' una fotografia di febbraio, ma mostra come  oltre il 50% di 21 milioni sia ancora nelle mani di privati, ossia individui singoli.
Ovviamente gli "individui singoli" possono esserci anche balene, come i gemelli Winklevoss che ne hanno, si stima, 70k.
Travasare gran parte di questa quantità verso aziende, fondi e Stati sarà un'operazione costosissima per la mentalità holder di molti di quegli individui, operazione che, se portata a termine, sarà il grande driver del prezzo negli anni a venire.



102  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 13, 2024, 07:10:44 AM
E' tipico di bitcoin fare dei fake-out in prossimità degli ATH precedenti.

Cioè superarli, illudere di una salita repentina e poi ritracciare sotto il valore precedente.

.......

Mi piacerebbe per il prossimo mese vedere una cosa del genere: lateralizzare fino all'halving e poi riprendere il trend parabolico:



bitcoin ha seguito più o meno le previsioni di un mese fa (linea nera) , lateralizzando intorno al vecchio ATH (linea rossa orizzontale):




La struttura bullish del mercato (https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg63899473#msg63899473) è, per il momento, ancora intatta.
La prossima settimana potrebbero esserci novità interessanti da tanti punti di vista, non solo per l'halving, con un probabile aumento della volatilità.
Il lancio di Rune creerà notevoli sconquassi imho, a partire dalle fees.
103  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: April 13, 2024, 06:52:47 AM
Aspetta, aspetta, in che senso filiale salvadoregna di Bitfinex? Hanno degli uffici in loco? Io ero rimasto che fossero registrati in qualche isola caraibica, mi le Isole Vergini Britanniche se la memoria non mi inganna, hanno una filiale locale quindi? E hanno anche altri uffici da altre parti nel mondo per caso?

Bitfinex Securities El Salvador Sociedad Anònima de Capital Variabile



Molto interessante devo dire, quindi possiamo anche essere attivi e presenti nella normale economia reale e non solo in quella virtuale. La domanda che tuttavia mi sorge spontanea, di questo progetto dal punto di vista finanziario tu cosa ne pensi? Pensi di partecipare o dato che si tratta di bitfinex che non ti sta tanto simpatico te ne tieni alla larga?

Non investo in azioni, obbligazioni, titoli o securities o come li vogliamo chiamare per principio a qualsiasi latitudine del mondo. Troppo rischioso.

Però, tra comprare titoli del governo di El Salvador e comprare questi, sicuramente questi sono meno rischiosi imho.

Bitfinex starà anche antipatico (come tutti gli exchange) ma è una potenza e farà di tutto perchè il primo lancio di questo genere di iniziative (su cui ha puntato moltissimo) sia un successo.

Mi domandavo quale potesse essere il motivo per investire in questo progetto e, riguardando la pagina del sito, ho visto che il coupon sarà del 10% annuo, non in 5  anni. Così diventa certamente più interessante.
Per chi ha soldi da investire, ovvio  Wink

Si, certo non avevo specificato ma intendevo  10% annuo
104  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: April 12, 2024, 05:42:35 AM
Bitfinex, tramite la sua filiale salvadoregna, emetterà un prestito tokenizzato al fine di raccogliere 6.25 milioni di $ con cui costruire un hotel e centro commerciale all'aeroporto di San Salvador.

Il token corrispondente al prestito si chiamerà HILSV e garantirà un coupon del 10% nell'arco di 5 anni. Sarà scambiabile  in cambio di USD e USDT.

HILSV sarà emesso su Liquid, la sidechain Bitcoin. Ricordo che Liquid utilizza L-BTC come asset base per pagare fees e muovere altri token, che è un peg bitcoin. In pratica per ogni L-BTC circolante su Liquid c'è un corrispondente bitcoin bloccato su rete Bitcoin. Ne consegue che, più questa pratica si diffonde, più bitcoin saranno tolti dal mercato.

Si prevede che la costruzione di questa struttura creerà 1000 posti di lavoro per la costruzione  e 5000 durante la normale operatività.

L'emissione per chi è interessato inizierà il 31/05

https://capital.bitfinex.com/hilsv

E l'IMF muto. Grin

105  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: April 10, 2024, 05:30:22 PM
Pensate che nel mondo c'è gente che vende bitcoin perchè l'inflazione è sopra le attese.
Un pò come vendere petrolio perchè è scoppiata la guerra del Kippur.
106  Local / Italiano (Italian) / Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC on: April 09, 2024, 06:30:32 PM
Scusate visto che mi sembra di capire che qua siete tutti espertoni di matematica, io avrei un quesito da risolvere. Mi servirebbe la formula matematica per "Dato un elenco di 2048 parole, quanti insiemi di 12 parole posso ricavarne?" e non ditemi 2048 / 12 perchè io intendo con le permutazioni in mezzo. Grazie

Lontanissime reminiscenze di calcolo combinatorio mi dicono

2048!/(2048-12)!
107  Local / Italiano (Italian) / Re: Stato DISASTROSO rete ethereum on: April 09, 2024, 02:35:50 PM
Scusami in che senso problemi di sicurezza? Non ho capito dove possa essere il problema, ma io sono uno che ne capisce poco tecnicamente se hai delle referenze o degli articoli da leggere mi piacerebbe capire quali siano i rischi di sicurezza.
Io speravo proprio nei L2 da usare nei periodi di altissime fee (bitcoin ovviamente). Vorrei capire prima di fare qualche danno.

Gli L2 sono sicuri (anche se mai come L1), è il passaggio per arrivarci, quello che coinvolge il passaggio di fondi tra livelli diversi (o catene diverse) che comporta un maggior numero di rischi.
Gli esempi di hack non sono pochi

https://www.dlnews.com/articles/defi/hacker-swipes-33m-from-bungee-crypto-bridge-users/
https://worldcoin.org/articles/crypto-bridge-hacks
https://hackenproof.com/blog/industry-news/cbridge-was-hacked
https://cointelegraph.com/news/wormhole-token-bridge-loses-321m-in-largest-hack-so-far-in-2022
....

ovviamente man mano che defi matura, l'ecosistema migliora perchè sopravvivono solo i più robusti.
 
108  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 09, 2024, 01:53:40 PM
Argomento già affrontato in passato ma, visto che parliamo di halving, sapevate che l'halving nel codice sorgente di B. è regolato da queste 6 righe di codice? :

Code:
CAmount GetBlockSubsidy(int nHeight, const Consensus::Params& consensusParams)
{
    int halvings = nHeight / consensusParams.nSubsidyHalvingInterval;
    // Force block reward to zero when right shift is undefined.
    if (halvings >= 64)
        return 0;

    CAmount nSubsidy = 50 * COIN;
    // Subsidy is cut in half every 210,000 blocks which will occur approximately every 4 years.
    nSubsidy >>= halvings;
    return nSubsidy;
}

Senza essere esperti di programmazione in C:

Code:
nHeight
è l'altezza di blocco attuale

Code:
consensusParams.nSubsidyHalvingInterval
è un parametro del consenso che stabilisce il numero di blocchi di ogni epoca (210.000)

quindi, ad esempio, al momento in cui scrivo siamo all'altezza 838452, quindi

int halvings= 838452/210000 cioè halvings=3

Al blocco 840000, halvings=4 e saremo entrati nella quarta epoca di Bitcoin .

nSubsidy è la ricompensa di blocco, inizialmente messa a 50 bitcoin.
50 viene moltiplicato per COIN perchè COIN è l'equivalente in satoshi di 1 btc (cioè 100 milioni).
Il codice sorgente di B. infatti ragiona sempre in satoshi.
Per dimezzare la ricompensa all'aumentare delle epoche viene infine usato l'operatore >>= che opera sull'equivalente binario della ricompensa.

Curioso anche che le due righe

Code:
if (halvings >= 64)
return 0;

furono un bugfix aggiunto nel 2014 per evitare che
Code:
halvings
fosse indefinito dopo il blocco 13440000

In pratica i programmatori  si sono impegnati a risolvere un bug che si sarebbe verificato solo dopo 250 anni. Quando si dice pensare alle cose per tempo  Grin

https://github.com/bitcoin/bitcoin/pull/3842
109  Local / Italiano (Italian) / Re: Stato DISASTROSO rete ethereum on: April 09, 2024, 08:12:34 AM
mmm le fees sui layer 2 sono davvero basse, il problema è arrivarci sui layer 2.
Ogni bridge è una mannaia, oltre a porre problemi di sicurezza.
Ho paura sarà la stessa cosa anche sui layer 2 di Bitcoin, almeno quelli basati sul rollup e BitVM
110  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 07, 2024, 03:08:20 PM


il cambio ethbtc è interessante al momento: un crocevia tecnico di importanti livelli di lungo periodo.
Non credo che 0.05 comunque terrà a lungo, più ci restiamo senza rimbalzo più è probabile che vada sotto




Update:
ETHBTC con struttura decisamente bearish imho, il supporto a 0.05 sembra cedere.
Siamo nel week end e quello che succede in questi giorni non è mai indicativo...ma serve una reazione verso l'alto decisa la prossima settimana altrimenti l'epilogo alla Willy il Coyote è altamente probabile


 
111  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 07, 2024, 09:43:09 AM
una lezione che ho appreso sui soldi, mai lasciarli fermi
i soldi fermi sono inutili sono solo li a fare polvere e non fanno niente
tanto vale cercare di usarli in modo anche safe ma di farli lavorare
ci sono tanti sistemi piu o meno semplici, e alcuni li ha spiegati anche paolo
ma tenerli sul conto fermi e' da sciocchi...

Bitcoin fixes this.
Babo, almeno qui siamo precisi, non i soldi: la finta "moneta" fiat


"what the fiat standard has done is take saving away from us, and forced everybody to become an investor... or, more accurately, a gambler"


E' la svalutazione sistematica della loro carta, che obbliga la casalinga di Voghera, che di investimenti non sa nulla e non vorrebbe sapere nulla, a diventare un gambler sui mercati finanziari o, in alternativa, a diventare sistematicamente più povera consumando soltanto o lasciando la liquidità alle banche.

Questo, a sua volta, arricchisce le due peggiori "industrie" del nostro mondo, tra loro legate: quella bancaria pura e quella degli investimenti ossia dei consulenti, procacciatori, affaristi, promotori, nani, maghi e ballerine.

quella della "banca costruita intorno a te": si, come una prigione.

Se la moneta avesse ancora una delle sue funzioni storiche primarie ("riserva di valore") anzichè averla completamente perduta, lasciare i soldi fermi sarebbe la migliore strategia di investimento per il 90% delle persone.

Ma come farebbero poi le grandi banche d'affari a fare profitti miliardari? E come farebbe lo Stato a monetizzare il debito pubblico con una moneta che non si svaluta?

Le disparità tra ricchi e poveri, ormai diventata voragine, ha tra le sue cause primarie la "moneta" facile.
L'opposto esatto di quello che ci raccontano.     
112  Local / Italiano (Italian) / Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC on: April 06, 2024, 06:52:39 AM


Al momento mi sembra dominante la parte che ti definisci di investitori sulla parte di meri utilizzatori.

La storia degli ETF è particolare perché forse è meglio quella che meglio distingue le due categorie.

Nel rapporto investimento/utilizzo però non cambia la potenzialità.

Tornando al tuo esempio di chi compra azioni Coca Cola o una Coca Cola al bar.
A livello di utilizzo... estremizzando, se 1.000.000 di persone comprano 1 lattina al giorno;
non è lo stesso uso ( /consumo ) di una grossa distribuzione/consumatore che acquista lotti da 1.000.000 di lattine al giorno.

Esiste anche una distribuzione dell'utilizzo e dell'uso stesso.
Anche una qualità.

https://learn.microsoft.com/it-it/analysis-services/multidimensional-tutorial/lesson-5-4-defining-dimension-granularity-within-a-measure-group?view=asallproducts-allversions

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Granularity


Faccio un altro parallelismo, usando sempre l'esempio del bar.

Se io ho 1.000 clienti ma che si limitano a prendere un caffè ad $ 1 ho un valore/utilizzo/consumo.

Potrei invece avere solo 100 clienti, però persone che vengono a colazione, poi tornano per la pausa pranzo, poi qualcuno per un intermezzo, qualcun'altro ancora per l'aperitivo...
100 clienti, capacità di spesa € 31 cadauno / giorno.

Ragionando concettualmente sul discorso token, bisognerebbe andare verso la parola consumo piuttosto che uso.
Anche se maggiori usi, fanno aumentare i potenziali consumi.

Ci potrebbe però essere un uso che consuma molto,
ho fatto nelle pagine precedenti l'esempio di una normativa che obbliga o consente ai grandi riassicuratori mondiali che permettono ad aerei, navi, aziende, sistemi di funzionare di avere riserve in bitcoin piuttosto che oro.

Un solo uso, ma "consumo" elevato.

Siccome però è difficile prevedere ora, gli usi futuri, ipotizzare modelli matematici non è operazione semplice.
Parlo di un modello che potrebbe essere invalidato anche al rialzo.


La differenza qui è che per consumare e bere Coca Cola anche l'utilizzatore ha bisogno di comprare azioni.
In più non esiste un vero competitor: le stablecoin sono censurabili e legate ai destini del credito fiat, le altcoin sono centralizzate e inaffidabili....
Già gli utilizzatori sono più fidelizzati degli investitori per principio, a maggior ragione in assenza di concorrenza reale.
Non esiste una vera Pepsi Cola Bitcoin

E' vero che l'uso dipende dall'intensità e frequenza dello stesso, e che questo presuppone che non tutti gli utilizzatori hanno lo stesso peso.
Ma anche il mero numero e la diffusione globale contano eccome.
Per il network effect, il passaparola, la capacità di resistere a crisi locali....
Coca Cola, grazie alla sua diffusione globale, vale molto di più di un'azienda con fatturato e utili simili ma molto più localizzata.
Anche per la riconoscibilità universale del brand.

Un settore al momento inesplorato ma con grossi sbocchi futuri per me è quello della pubblicità on chain.
Che dipende strettamente dal numero di utilizzatori.
Ce ne ha dato un assaggio di recente Marathon, con l'immagine del suo logo in un blocco

https://twitter.com/Bitcoin24ORE/status/1772610226228728055

Anche Ordinals/Rune può essere usato per iscrizioni pubblicitarie.
113  Local / Italiano (Italian) / Re: Stato DISASTROSO rete ethereum on: April 05, 2024, 04:51:03 PM
Volano gli stracci nella comunità Ethereum perchè c'è chi vorrebbe cambiare un'altra volta politica monetaria

https://unchainedcrypto.com/why-the-ethereum-community-is-up-in-arms-against-a-proposal-to-change-the-monetary-policy/

La Banca centrale del Burkina Faso penso abbia una pianificazione monetaria più stabile di quella di EtH.
Va tutto bene: mi fa solo ridere chi si ostina a classificarla come commodity
114  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 05, 2024, 04:44:21 PM
Nel frattempo il Department of Justice, che in ragioneria penso abbia micky mouse, ha iniziato dei movimenti sospetti con coinbase da un wallet che contiene quasi 40k bitcoin provenienti dal sequestro di silk road.


Vendere bitcoin in pieno bull market in cambio di carta che potrebbero stamparsi da soli. Grin
Dei geni.

Tra l'altro spostare l'equivalente di 2 miliardi di dollari in pochi minuti spendendo 1.5$ di commissioni penso sia un grande spot per Bitcoin

https://twitter.com/superyannS/status/1776141102438928523
115  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: April 05, 2024, 06:09:16 AM
Bitcoin fixes this


116  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: April 04, 2024, 03:13:34 PM
per chi non fosse stato presente al Tuscany Lightning Summit, questo è il video della prima giornata

https://www.youtube.com/watch?v=ZK2Yf49VRxo

Passate direttamente al minuto 45 se non vi interessano tre quarti d'ora di Rikki che cerca di far funzionare audio e video. Grin
117  Local / Italiano (Italian) / Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC on: April 04, 2024, 10:25:24 AM

Per esempio è bastato un pesce d'aprile malriuscito per far crollare il prezzo di un 5/6%, basta che una whale venda dei btc della satoshi era o del 2012/2013 per condizionare il prezzo, se il DoJ americano vende quei 40k bitcoin di silk road ci sarà una sovraofferta per almeno una due settimane che farebbe abbassare il prezzo, l'halving diventerà sempre meno influente perchè il 98/99% dei btc sono già prodotti e teoricamente in circolazione; quindi o il prezzo sale o gli ultimi bitcoin saranno minati nuovamente con la GPU e la CPU perchè i baracconi di mining costano e il sistema fa pum, parlando molto spartanamente...Noi siamo qua a raccontarcela che tutto andrà bene, perchè chi più chi meno siamo tutti esposti e questa è la speranza, ma non è scontato come tutto del resto nella vita.
Come crescerà bitcoin? Linearmente? Esponenzialmente? Quadratico? cubico? Tutto dipende dalle condizioni al contorno
Queste variabili sono totalmente imprevedibili, il sentimento umano che governa i flussi sono imprevedibili, altrimenti saremmo tutti almeno milionari.


Tutti eventi ininfluenti.
Ti faccio un esempio, questo è btcusd dell'ultimo anno



Vedi quella candela verde con un ombra estesa verso l'alto?
Corrisponde al giorno in cui Cointelegraph mise in giro la fake news dell'approvazione degli etf (ott2023).
Quel giorno il prezzo oscillò tantissimo, miliardi di short e long furono bruciati.
Tutti a dire: vedi basta poco per rovinare la gente. Non la gente: gli speculatori più stupidi o più ingenui.

Alla fine di tutto quel rumore cosa è rimasto? Nulla.
Tra 5-10 anni le persone nemmeno si ricorderanno di Cointelegraph e delle sue bufale.
Come non si ricorderanno che nel 2021 Elon Musk  fece in e out da Bitcoin.
Eppure allora sembrava che tutto dipendesse da lui.

Bitcoin E' L'UNICA ASSET DELLA TERRA AD ESSERE PIU' FACILMENTE PREVEDIBILE NEL LUNGO PERIODO CHE NEL BREVE
perchè non state investendo in un'azienda, state investendo in una tecnologia (oltretutto basata su una rete decentralizzata)

E il successo di una tecnologia nel lungo/lunghissimo periodo e' SOLO FUNZIONE DEI SUOI UTILIZZATORI.

Internet ha reso gli uomini gobbi, schiavi di uno schermo, contribuisce a molte malattie e disturbi (sedentarismo, scarse relazioni umane, obesità, difetti alla vista, alla postura...). Tramite esso si favorisce la vendita di droghe, armi, organi, bambini...

Eppure tutte le leggi del mondo ne hanno favorito l'adozione, o almeno non l'hanno ostacolata per davvero.
Perchè quando nascono queste GALLINE DALLE UOVA D'ORO, nessuno vuole restare escluso dalla spartizione della torta.

L'obiezione tipo a questo punto è: già ma dipende da chi è l'utilizzatore che entra: un contadino del Nicaragua che compra 10 satoshi non può contare come l'emiro del Qatar che ne può comprare centinaia di migliaia  

Questa obiezione si basa su un errore di fondo: confonde gli UTILIZZATORI con gli INVESTITORI.
Non ho mai capito perchè su Bitcoin venga continuamente fatta questa confusione.

Eppure, nel caso di un'azienda, la differenza è chiara:
Se io entro in un bar e compro una coca-cola sono un UTILIZZATORE(o CLIENTE) di Coca- Cola
Se Buffet compra 100.000 azioni di Coca-cola è un INVESTITORE.

Guardate che la STESSA DIFFERENZA, UGUALE UGUALE, vale quando si parla di Bitcoin.

Colui che USA Bitcoin (la rete) per gli enormi vantaggi che esso offre come sistema monetario alternativo alla MONETA FIAT (e/o sistema di pagamento alternativo a quello bancario) E' UN UTILIZZATORE

Colui che compra bitcoin per ricavarne un profitto in fiat e' un INVESTITORE


per renderla più semplice:

1)chi compra bitcoin  con lo scopo di avere MENO euro (o dollari o pesos...) è un UTILIZZATORE
2)chi compra bitcoin con lo scopo di avere PIU' euro è un INVESTITORE


Io, che ho comprato b. ad ogni prezzo possibile immaginabile, l'ho tenuto attraverso tre bear market strafregandomene di cali dell 80%, lo terrei a fronte di cali anche maggiori e lo uso costantemente  come riserva di valore e mezzo di pagamento sono un UTILIZZATORE

Chi compra un inscription Ordinals con l'immagine di una scimmia (e per fare questo ha bisogno di satoshi) è, anche lui, un UTILIZZATORE

Il ragazzo argentino che entra in una cueva, cede la carta igienica governativa per avere bitcoin, alternandolo a tether come riserva di valore/mezzo di pagamento, è un UTLIZZATORE

Il cliente di un ETF è un INVESTITORE

Chi compra oggi, alla vigilia dell'halving, per rivendere fra sei mesi nella speranza di un guadagno è un INVESTITORE

e cosi via. Capita la differenza?

Ora: in base a cosa dovrebbe decidere un INVESTITORE di comprare bitcoin?

Prendete un social network come Facebook: non vende nulla, i suoi prodotti sono i clienti attraverso i quali veicola pubblicità.
Per questo ad ogni riunione degli azionisti la prima cosa che viene guardata è come vanno gli utenti attivi. Come va l'uso.
Perchè dal numero di utenti attivi (e da quanto sono attivi) dipende moltissimo del destino futuro di Facebook.

Con Bitcoin è la stessa identica cosa, però elevata al quadrato: dato che è IMPOSSIBILE usare la rete Bitcoin senza avere il token bitcoin, più aumenterà l'uso più l'unità monetaria che "traccia" costantemente questa tecnologia diventerà scarsa.

Lasciando un attimo da parte i problemi di scaling, immaginate un Ordinals del futuro usato da qualche miliardo di persone. Tutti avrebbero bisogno di satoshi, e gli investitori sarebbero attratti da questo, comprando altri satoshi per uso speculativo che, a loro volta diventerebbero ancora più scarsi.

Come se per usare i telefoni cellulari servissero ancora i gettoni dei telefoni di una volta. Solo che, al posto di infiniti gettoni, ce ne fossero solo 21 milioni. Quanto varrebbe un gettone?

La scarsità è un valore solo se è rapportata all'uso. Quindi l'uso è il fattore critico.

Poi si può discutere all'infinito se questo legame USO-PREZZO sarà lineare, esponenziale, più che lineare o cosa volete voi.

Ma in fondo in fondo, non è che abbia tutta questa importanza.
118  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2024, 08:30:06 AM
Non cercherei correlazioni particolari o interpretazioni strane di ogni grugnito di Powell: bitcoin ha fatto una classica dip, lateralizzando adesso in attesa dell'halving e in prossimità del precedente ATH.

Tutto già visto in passato, niente di nuovo.

Tecnicamente, fino a prova contraria, si tratta di un bullish pennant





L'unica vera novità è una volatilità inferiore. Le dip -20% sono le nuove dip -35%. Il tempo dei veri saldi sembra purtroppo finito Grin


119  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 03, 2024, 04:50:43 PM
non mi convince, depositare vuol dire sempre dare ad altri Smiley senza garanzie o quasi
non e' facile fidarsi con tutte le faine presenti n questo mondo di ladri

avendone non depositerei niente
manco un satoshi, che poi dovrei pure wrappare su eth.. anche no

se può consolare depositi su uno smart contract non in mano a qualcuno....
120  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 03, 2024, 04:28:44 PM
New entries a noi ben note nella classifica Forbes degli uomini più ricchi del mondo

Nientepopodimeno che G. Devasini e P. Ardoino, cioè il gatto e la volpe dietro a Tether/Bitfinex, risultano tra gli italiani più ricchi al mondo con un patrimonio stimato, rispettivamente di 9.2 miliardi di $ e 3.9 miliardi. Grin

Sappiamo bene che filibustiere sia soprattutto il primo e sicuramente Tether non gode delle mie simpatie; tuttavia vedere delle facce nuove tra le mummie incartapecorite del capitalismo antimeritocratico italiano dove i ricchi sono quasi sempre per eredità e meriti non loro, mi suscita una grande sensazione di piacere.    

https://www.milanofinanza.it/news/il-fondatore-di-ion-andrea-pignataro-e-il-secondo-uomo-piu-ricco-d-italia-secondo-forbes-ma-giovanni-202404022255175026#google_vignette?refresh_cens
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!