Bitcoin Forum
June 22, 2024, 06:56:30 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
101  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 09, 2015, 02:03:23 PM
Mi associo anche io ad i complimenti per the rock trading che ultimamente è migliorato anche per liquidità (che IMO è fondamentale).

Ma soprattutto in queste occasioni il loro approccio "cauto" (limiti temporanei sui prelievi automatici ad esempio) si fa apprezzare parecchio eh ; )



102  Local / Italiano (Italian) / Re: ORO fisico pagato con Bitcoin on: January 08, 2015, 06:01:17 PM
Ripple Singapore mi sembra molto più amatoriale anche se ripple labs sembra avergli dato qualche implicito endorsement in passato.

Io, per non sbagliare, per adesso sto alla larga da entrambi  Roll Eyes
103  Local / Italiano (Italian) / Re: ORO fisico pagato con Bitcoin on: January 08, 2015, 04:55:03 PM
Con GBI comunque non sei tu ad inviargli l'oro, compri i loro lingotti e te li fai spedire a casa, oppure li lasci nei loro vault (cioè, li mantieni sul loro conto).

Se agisse da gateway "tradizionale" ti dovrebbe dare la possibilità di spostarli dal conto GBI al conto Ripple, come fanno i gateway tradizionali con altri asset (vedi ripplesingapore.com ad esempio). Il viceversa funziona, infatti.
104  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 08, 2015, 04:36:17 PM
We are fully rebuilding our systems from the ground up so that customers can use @Bitstamp with full confidence and trust.

 Roll Eyes

Mi pare il minimo. Altrimenti non possono essere sicuri di aver chiuso il buco da dove hanno sfilato i btc Wink

si, giusto, ma come fanno in 48/72 hr a riscrivere il codice dalla base??



Infatti!
Inoltre mi veniva molto più facile fidarmi di un sistema hackerato una volta sola in 4 anni (se si poteva riparare la falla) piuttosto che in un sistema completamente nuovo e quindi ancora da testare...


105  Local / Italiano (Italian) / Re: ORO fisico pagato con Bitcoin on: January 08, 2015, 04:29:13 PM
strano, perché da quel che dice la pagina sembrava proprio che si potesse sia acquistare che vendere, come per qualsiasi altra valuta. Non so perché i volumi siano così bassi, non ho ancora potuto provare di persona

Si, scusa, sono stato poco chiaro.
Puoi comprarlo e rivenderlo nell'open market di ripple, dove però c'è scarsa liquidità (c'è il 2% di spread sulle offerte migliori che hanno un volume bassissimo, le altre sono assurde).
Scarsa liquidità perchè con GBI l'utente qualunque non può mettere oro dentro ripple (come succede con i BTC, gli USD, gli EUR, per esempio), ma solo portarlo fuori (inviarlo da ripple al loro sito e farselo spedire a casa) o comprarlo/venderlo all'interno.


In pratica così facendo controllano l'emissione di XAU su ripple, secondo me per evitare che il fenomeno si diffonda troppo prima di avere le idee chiare sugli aspetti legali.
106  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 08, 2015, 03:57:11 PM
... col tipo che scrive su facebook (o non so dove diavolo)
una riga che dice: tranquilli, stiamo ricompilando tutto da zero, fra un po' siamo
in linea !

Già! Un po' inquietante... quest'ultima uscita se la potevano risparmiare...
107  Local / Italiano (Italian) / Re: ORO fisico pagato con Bitcoin on: January 08, 2015, 03:53:57 PM
A quanto pare la GBI è una grossa istituzione, però ancora non hanno voluto fare sul serio, probabilmente hanno paura dei precedenti (vedi egold).

Infatti non stanno agendo da gateway a tutti gli effetti ma in maniera un po' strana: non puoi comprare oro da loro e fartelo accreditare sul wallet ripple (come dovrebbe agire un normale gateway), puoi solo fare l'opposto, cioè inviare l'oro da ripple sul loro sito e poi fartelo spedire a casa (non so se è possibile venderlo e farsi bonificare euro).

Il risultato è che fin'ora hanno emesso pochissimo XAU su ripple e c'è una liquidità ridicola.

Sembra abbastanza promettente come "possibilità d'investimento" ma per ora aspetterei un po'...

Più che altro è molto interessante la modalità con cui ripplelabs ha implementato il demurrage (wiki)


PS: c'è anche Ripple Singapore che fa XAU e XAG.
108  Local / Gambling (Italiano) / Re: CryptoDouble ovvero I Geni, I Polli e i Giocatori D'azzardo on: January 07, 2015, 07:04:36 PM
Esiste gia' una discussione in merito: https://bitcointalk.org/index.php?topic=913010 se mai gira le considerazioni li'...

Me l'ero persa, spostata in gambling Wink

Non è il primo servizio nell'ambiente crittovalute, non sarà l'ultimo.

Si può spostare questo thread in gambling, magari fondendolo con l'altro?

Senza fare considerazioni morali su chi pubblicizza schemi ponzi, è proprio insensato che un thread "doppione" e off-topic debba rimanere in prima pagina.
109  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 07, 2015, 12:02:04 PM
una mia curiosita'.... se bitstamp riapre,  e voi avete anche un euro li sopra,
lo lasciate o lo ritirate ? e sempre se riapre, continuereste ad operare su bitstamp ?

Ma perchè no?
Bisogna vedere come si evolvono le cose ma mi pare che la faccenda sia stata trattata con buona trasparenza... l'impressione è che abbiano lasciato troppi BTC nell'hot wallet, ma questi sono compromessi sicurezza/usabilità abbastanza soggettivi.

Non posso valutare (non essendo uno sviluppatore) se siano stati troppo ingenui, ma il fatto che gli hot wallet siano "a rischio" mi sembra scontato...

L'unico problema che riconosco è che un altro hackeraggio ora non se lo potrebbero più permettere...
110  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 05, 2015, 05:43:34 PM
Beh l'alternativa è la bancarotta fraudolenta quindi non la farei così facile  Grin

Credo (spero?) che si stia esagerando un po', c'è un latente GOXTERROR nell'aria!
111  Local / Italiano (Italian) / Re: ATTENZIONE versamenti bitstamp on: January 05, 2015, 05:28:39 PM
Ho trovato questa pagina (che non so quanto sia attendibile). Magari se mi date una mano troviamo un sito che abbia i volumi di sempre e non solo degli ultimi 6 mesi.

http://bitcoinity.org/markets/list?currency=ALL&span=6m

comunque qua danno Bitstamp con volume di 2,138,535 BTC in 6 Mesi, quindi sempre con l'ipotetico 0.2% medio di fees (che se poi quello delle whales fosse 0.1% la data calcolata deve essere raddoppiata) avremmo : 2,138,535 x 0.2% = 4277 BTC di commissioni in 6 Mesi.

18K/4277 = 4,2 Semestri, poco più di 2 anni.

Però sono davvero troppo approssimativi come calcoli. Per quel che ne possiamo sapere, chi manipola migliaia di BTC può avere una convenzione con Bitstamp (leggasi anche "Aumma Aumma per permettere anche a loro di navigare sui pumpNdum") che gli offre uno 0% spaccato di fees.



E' un conto troppo difficile da fare con questi dati, bisognerebbe calcolare anche la parte inversa delle transazioni (ma questo dipende da come è calcolato il volume), se vendo 1 BTC a 300$ bitstamp si prende 0.002 BTC e 0.6$ di fee ma il volume conta 1 BTC.
I volumi (correggetemi se sbaglio) del 2013 sono superiori a quelli del 2014.
Poi ci sono le fees sugli IOU di ripple ma quella è poca roba...
E questi non sono gli unici introiti di un exchange, bisogna considerare la piccola cresta che applicano sul cambio tra valute fiat, l'arbitraggio che loro stessi fanno con gli altri mercati e probabimente anche altro...

A occhio direi che 18k BTC dovrebbero essere ammortizzabili da una realtà come bitstamp (ammesso che glie ne abbiano rubati così tanti)... almeno speriamo...

In più se hanno usato un minimo di prudenza hanno mantenuto delle riserve di sicurezza anche in fiat, cosa che li potrebbe aver avvantaggiati notevolmente dato il movimento del cambio di quest'anno...
112  Local / Mercato valute / Re: [RIPPLE] Starter-pack e givaway XXX e XTS on: December 19, 2014, 07:51:28 PM
L'iniziativa è ottima, è già la seconda per che si fa sul forum per far approcciare ai ripple.
Tempo fa anche Alchimista fece una cosa simile  Cheesy

Grazie, questa era pensata per aiutare nella comprensione delle linee di fiducia (che secondo me sono la caratteristica più interessante di ripple... su idea originaria di Ryan Fugger... per realizzare un LETS senza autorità centrale).
Il problema è che il nuovo wallet è impostato in modo da nasconderle all'utente comune... ci vorrebbe qualcuno della comunità che si preoccupi di hostare il vecchio wallet da qualche parte o che ne sviluppi uno nuovo.

113  Local / Progetti / Re: theRock.js | open source asynchronous lib | therocktrading.com on: December 19, 2014, 07:40:30 PM
UH, infatti sono un po' sbalordito!

Paci, ma te l'avevo detto che non c'era bisogno  Grin

Beh, che dire, grazie mille!

Non appena posso li trasformo in IOU/theRockTrading Grin

@trinidad: grazie anche a te per i complimenti!
114  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TOPIC UFFICIALE] TheRockTrading (exchange/gateway Ripple) on: December 19, 2014, 10:39:25 AM
Lo posto pure qui, forse a qualcuno può interessare:

ho scritto una libreria in node.js per interagire con le API di theRockTrading. La libreria, oltre alle classiche funzioni di API wrapper, interroga periodicamente il sito ed emette degli eventi quando accade qualcosa (es avviene un trade, cambia qualcosa nell'orderbook etc etc)
E' tutto opensource su github, ho cercato anche di documentarlo a dovere:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=889867.0


Probabilmente non avrò mai il tempo di finire il BOT che la doveva utilizzare, quindi speriamo che serva a qualcun altro Tongue
115  Local / Mercato valute / Re: [RIPPLE] Starter-pack e givaway XXX e XTS on: December 19, 2014, 10:20:48 AM
io vorrei cambiare dei btc in ripple, visto l' andazzo...
Ma sinceramente mi sento troppo noob, ignorante, ottuso....


Mi sembra di capire che non è facile come fare un wallet bitcoin,vero?

Tranquillo, il primo approccio a ripple è sempre problematico!
E' un sistema abbastanza complesso che va alla radice del concetto di rapporto debito/credito e quindi di moneta.

Ora comunque ripplelabs ha cambiato politica ed il nuovo wallet è molto più semplice: le funzionalità più "avanzate" esistono sempre ma sono nascoste all'utente medio.

Ti consiglio di fare un wallet su rippletrade.com.


 La differenza con il bitcoin è che con ripple puoi tenere diverse valute nello stesso wallet, e negoziarle/convertirle.
Ricorda però che ogni valuta (BTC, USD, EUR, LTC, CNY JPY etc etc ) è emessa da un gateway e quindi è garantita dal gateway stesso.

AD esempio:

Deposito 1 BTC su therocktrading.com ---> Faccio il withdraw di bitcoins attraverso ripple ---> trt mi invia un BTC sul wallet ripple.
Posso ora scambiare quel BTC/therocktrading.com con USD/Bitstamp.net, CNY/rippleCN.com, BTC/SnapSwap.com, XRP e così via

Quello non è un BTC "vero", ma un "pagherò" di therocktrading.com, nel senso che il gateway (therock) si impegna a scambiarlo per "BTC veri" in ogni momento.

In pratica il wallet ripple contiene i "pagherò" di diversi gateway e gli XRP (che sono la moneta nativa del protocollo).


Fai qualche prova, se hai bisogno chiedi pure!

Ciao ; )



116  Local / Progetti / Re: theRock.js | open source asynchronous lib | therocktrading.com on: December 11, 2014, 09:05:56 PM
[reserved]
117  Local / Progetti / theRock.js | open source asynchronous lib | therocktrading.com on: December 11, 2014, 09:03:19 PM
Ciao a tutti!

Da qualche mese nel tempo libero mi diverto a studiare un po' di programmazione, e come esercizio ho scritto una libreria per interagire con le API di  The Rock Trading.
Ho visto che non ne esisteva alcuna, almeno in javascript/node.js, e così ho pensato (suggerito dal buon paci) di "aprirne" il codice sorgente.

Originariamente si trattava di un semplice "API wrapper" ma poi ho implementato anche dei metodi che interrogano periodicamente il sito ed emettono degli eventi se cambia qualcosa: esiste quindi l'evento  'fund' (es. 'BTCEUR' se avviene un cambiamento nell'orderbook oppure avviene uno scambio di valute nel fondo corrispondente) ) o l'evento 'changes' (e/o 'trade' se avviene un qualche cambiamento nel bilancio dell'account interessato - password e api key servono solo se si devono utilizzare i metodi, appunto, privati).
E' possibile settare il rate di aggiornamento in base alle proprie esigenze e iscriversi selettivamente a diversi orderbook e/o mercati... è tutto documentato in "perfetto" inglese maccheronico (c'è da ridere... non ho perso tempo a rileggere, siate buoni!).

Come anticipato, sono un novellino: si tratta di un esperimento e sono sicuro che esistono modi molto più eleganti/economici/precisi per fare le stesse cose (almeno per quanto riguarda la parte ad eventi che è un po' più complessa) quindi mi farebbe piacere raccogliere delle critiche per potere imparare qualcosa!
Lo dico anche per evitare che qualcuno decida sconsideratamente di gestire il proprio tesoro di migliaia e migliaia di BTC attraverso theRock.js!

Fatte le dovute cautele, spero che possa servire a qualcuno: in tal caso... buon divertimento ; )


118  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TOPIC UFFICIALE] TheRockTrading (exchange/gateway Ripple) on: November 25, 2014, 03:33:53 PM

la stiamo già creando e contiamo di avere un servizio superiore a Bitpay  Wink

www.tinkl.it  ( se tutto va bene saremo operativi da Gennaio )



Ottimo!
Ditemi che è basato su ripple, per favore!!!
119  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [EXPERT] P2P exchange / Tecnologie di prossima generazione on: November 23, 2014, 08:40:42 AM
A proposito di Counterparty, che sto provando a guardare un po' più da vicino, qualcuno riesce a spiegarmi cosa sono quei 0,000078 bitcoin (testnet) inviati verso il nulla?

https://test-insight.bitpay.com/tx/6bb8b843922c90355428973e026c0d9193e79275598c18328dcaf1a9619faaa0

Non sono sicuro (non ho mai studiato il protocollo nei dettagli), ma credo che quella parte serva a codificare le informazioni aggiuntive contenute nelle transazioni
di counterparty (rispetto alle tx normali): CP usa delle transazioni multisig per inserire dei dati aggiuntivi nelle tx bitcoin;
[[ Ma forse non ho capito bene il dubbio? ]]

Quote
Altra domanda a bruciapelo: Counterwallet è un wallet deterministico; usando direttamente counterpartyd secondo voi è possibile usare indirizzi bitcoin "tradizionali" (casuali)? Immagino di sì, ma chiedo conferma a chi si è già sporcato le mani.

Si.

120  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [EXPERT] P2P exchange / Tecnologie di prossima generazione on: November 13, 2014, 11:02:43 PM
Notizia molto importante da segnalare riguardo a counterparty.io


http://counterparty.io/news/counterparty-recreates-ethereums-smart-contract-platform-on-bitcoin/

Grazie a counterparty il BTC diventa una piattaforma 2.0 completa, smart property e smart contracts inclusi!
Praticamente il progetto Ethereum implementato sulla blockchain del bitcoin!!!


La quotazione risponde Grin https://bter.com/trade/xcp_btc

Altro importante evento per counterparty, ormai vecchio di un mese (ma credo che non sia stato segnalato):

http://counterparty.io/news/counterparty-and-overstock-to-create-decentralized-stock-exchange/

Overstock finanzia il progetto Medici, il primo stock exchange peer-to-peer, basato sulla blockchain del bitcoin!!!

Tanto di cappello agli sviluppatori di counterparty, che ci hanno messo tempo e fondi propri per lanciare un progetto vincente, investendo sulle proprie idee, sul proprio lavoro e talento invece che su marketing e hype e che permettono al BTC di non rimanere indietro rispetto alle nuove alt-currencies!
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!