Bitcoin Forum
June 16, 2024, 04:51:12 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 »
121  Local / Mining (Italiano) / Re: Si può acquistare Radeon 280x direttamente in bitcoin? on: February 18, 2014, 08:45:52 AM
E qui torno alla domanda in oggetto: qualcuno conosce venditori che vendono hardware specifico (r8 o r9) direttamente in bitcoin?


http://bitelectronics.net/computers/graphics-cards
122  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio Costo hardware per neofita on: February 17, 2014, 08:53:48 PM
Io non mino bitcoin per cui non ti so dare indicazioni sull'hardware però prima di rischiare di spendere inutilmente dei soldi procurati tutte le informazioni su potenza e consumi e usa un calcolatore come questo:
http://bitcoinwisdom.com/bitcoin/calculator
con questo cerca di capire se l'hardware che vuoi prendere ha qualche speranza di rientrare con i costi.
E non fare il tipico pensiero da novellino "sì ma poi quando il bitcoin sale comunque vado in guadagno" che in tal caso è meglio che i soldi li spendi per comprare i bitcoin piuttosto che l'asic.


+1   Wink
123  Local / Mining (Italiano) / Re: minare ltc 7850 configurazione ed ewallet on: February 17, 2014, 08:47:27 PM
Prima di tutto si dovrebbe imparare a usare il tasto "cerca"

Poi leggi prima qui :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=23173.0

Poi ti fai un'idea di quali sono le monete Scrypt qui : http://www.coinchoose.com/index.php

Poi calcoli quanto rendono in teoria le tue schede qui :

https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

Poi scegli quale moneta minare in base alla tua potenza di calcolo qui : http://www.minetips.com/

Poi , in base alla moneta , cerchi indicazioni sul topic originale del lancio della moneta e ti scarichi anche il Wallet ( non ti consiglio un wallet online , cerca un po' di post e capirai il perchè )

https://bitcointalk.org/index.php?board=67.0

https://bitcointalk.org/index.php?board=132.0

Troverai indicazioni sia sulle pool che sui programmi

Comunque , i migliori sono cgminer alla versione 3.7.2 https://bitcointalk.org/index.php?topic=28402.0
Sgminer http://coinmyne.proboards.com/thread/24/sgminer-compiled-version-download
Multiminer , che e' un frontend x Bfgminer : https://github.com/nwoolls/MultiMiner

J
124  Local / Mining (Italiano) / Re: Ho un grosso problema (riavvio pc windows 8.1 e connessione) on: February 17, 2014, 07:22:08 PM
ci ho messo un pò ma funziona Tongue

Pero' ce l'hai fatta , questo e' quello che conta  Wink

J
125  Local / Mining (Italiano) / Re: Ho un grosso problema (riavvio pc windows 8.1 e connessione) on: February 17, 2014, 01:14:08 PM
Cerca programmi simili a questo

http://www.geekissimo.com/2013/01/25/shutter-automatizzare-esecuzione-attivita-pc-specifici-eventi/

http://www.mooseek.com/software/sistema/automate.htm

J
126  Local / Mining (Italiano) / Re: Aiuto pc con 2 ati 5850 non mina più on: February 17, 2014, 12:34:50 PM
Chiudi il miner , fai un reboot

Se al riavvio non hai messaggi strani, vai a vedere nelle impostazioni di sistema se ti ha riconosciuto tutte le periferiche

Se funziona tutto, riavvia il miner con il monitor in funzione e tienilo sotto osservazione per un po'

J
127  Local / Mining (Italiano) / Re: Ma in Italia non si trovano riser PCI-e 16x 1x USB??? on: February 17, 2014, 09:52:47 AM
Credo vada fatta un po' di chiarezza sull'argomento , anche se non diro' certo nulla di nuovo :

Distinguiamo innanzitutto tra Riser Classici , quindi solo cavo piatto multifilare , e Riser USB che hanno anche l'elettronica

1) Cavi Riser classici : Il problema e' che la qualita' del conduttore interno e dell' isolamento esterno da quanto abbiamo visto, e' fin troppo spesso scadente, quindi i problemi successivi diventano purtroppo prima o poi inevitabili

Da una foto in internet e ' molto difficile capire a priori cosa realmente riceveremmo a casa , quindi o abbiamo esperienze dirette personali da confrontare , oppure diventa tutto molto aleatorio

I Rieser 1x16 di principio per il nostro uso , devono essere alimentati , su questo credo che i motivi siano ormai noti e gia' sviscerati in altri post .

Se chi costruisce questi cavi lo fa poi con materiale scadente o sbaglia le connessioni , e' un problema diverso ma grave

I Rieser 16x16 , di principio non hanno bisogno di essere alimentati ma anche qui , se chi li costruisce lo fa con materiale scadente o sbaglia ,  possiamo ritrovarci con problemi analoghi all' 1x16

Quali sono i problemi dei riser ?

Il + noto e' il surriscaldamento e possibile bruciatura dei cavi di alimentazione dovuto all'esigua sezione , unito a materiale e isolamento scadenti o meglio non adeguati allo scopo, e questo puo' portare a diversi problemi :

Dal mancato riconoscimento delle schede attaccate ( da non confondere con il problema dei driver su Windows ) , fino alla bruciatura del cavo , della Gpu o anche della MB

Se sia meglio acquistare direttamente i powered o autocostruirseli e' una scelta, ma ricordatevi che se avete in mano un cavo non alimentato di qualita' scadente, anche se lo modificate tagliando i cavi e unendoli come dalle istruzioni nel post , si' diminuite la lunghezza del cavo su cui devono passare anche 6.3 A  ( i teorici 75 Watt ) ed e' sempre un bene, ma sempre un pezzo di cavo scadente alla fine vi ritrovate , per non parlare di terminali saldati da far pieta' o connettori deprecabili

- Riser USB

Non li conosco personalmente, ma il problema e' analogo a prima, nel senso che se il tutto e' costruito in modo corretto e con materiali adatti, problemi non ce ne dovrebbero essere , ma ovviamente qui abbiamo in più dell'elettronica che puo' essere soggetta a guasti ed e' bene tenerne conto

Quindi diciamo che ricette univoche non ce ne sono , io personalmente sono per le cose semplici quindi per i cavi classici, pero' diventa fondamentale cercare di reperire materiale di qualita' elevata

J
128  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 07:35:37 PM
https://en.bitcoin.it/wiki/Avalon1#User_Guide  

qui ce qualcosa forse ma in inglese non sono bravo per nulla. il software che ci gira si chiama openwrt se non sbaglio

Guarda qui : http://www.youtube.com/watch?v=If-padHumv4

L'avalon quando arriva dovrebbe essere settato di fabbrica su 192.168.0.100 come si vede anche dal documento che hai trovato tu, quindi dalla tua rete 192.168.1.x non lo puoi vedere se si e' reimpostato su quella rete

Ma quindi chi te l'ha venduto ti ha comunicato l' IP a cui connetterti , altrimenti come lo sapevi ?

Puo' essere che impostando il dhcp , lui si sia reimpostato sulla sua rete predefinita

Guarda il video e prova come fa il tipo, connetti direttamente l'avalon al tuo PC, cambia la rete al tuo PC temporaneamente e vedi se lo trovi, altrimenti devi cambiare anche l'IP del router e portare tutto su 192.168.0.x per poi ricambiare tutto uno volta che hai sistemato l'Avalon Wink

J

129  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 07:17:46 PM
angry ip scanner ce lo già . cmq sia ho provato e non trova nessuna delle reti.

2 IP deve averteli trovati per forza , uno il tuo PC con 192.168.1.7  e l'altro deve essere il Router , tipicamente con 192.168.1.1 , altrimenti qualcosa non va

Riprova con lo scanner a 192.168.1.250 to 192.168.1.255 , si sa mai che il dhcp e' impazzito e gli ha assegnato l'indirizzo di broadcast

Non so come si resetta l'Avalon, prova a cercare in rete , o nella sezione Inglese del forum

J
130  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 07:04:59 PM
Altrimenti potresti provare tutti gli indirizzi IP nel tuo browser, incrementandoli volta per volta!!  Grin Grin Grin

 Grin Grin Grin
131  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 06:50:06 PM
il mio indirizzo ip è 192.168.1.7 , ho controllato tutte le voci del router e non ce una voce con scritto questo indirizzo ip.

Scarica angryip scanner 32 bit executable

http://angryip.org/w/Download

su Ip Range in alto a sx scrivi 192.168.1.1 e a dx ( to )  192.168.1.254 , lascia IP range , start

Se è su quel segmento di rete lo trova ( insieme al tuo PC sul 7 ovviamente )

Altrimenti prendi il manuale dell'avalon e resetta le impostazioni di fabbrica ( non ho idea come si fa, ma forse e' solo un pulsantino )

J

132  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 06:34:14 PM
si è questa la mia schermata ma sotto la voce ethernet ce scritto connessione presente nella porta 1 e nella porta 2 idem. ma l indirizzo ip non appare.
 

Bene Wink

Se hai connesso solo il tuo PC e l'avalon, allora e' buon segno

Da qualche parte ci deve essere il dettaglio delle connessioni , prova su avanzate

Dal Prompt dei comandi , digita IPCONFIG , e alla voce "connessione alla rete Lan" vedi qual'e' il tuo IP , cosi' lo riconosci

Poi passa con calma tutte le voci del tuo router fino a che non lo trovi Wink

J
133  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 06:21:51 PM
non ce la voce lan proprio. ce wan e sotto wan ce scritto dati con vari indirizzi e poi voce con vari indirizzi. ti va ti controllare tramite teamviever? guarda potresti aiutarmi tantissimo ..

Sul menu' Home del tuo Router, in altro a dx dovresti trovare uno "Status Connessione Porte " e nella sottovoce " Ethernet"

su Porta 1 e' presente 1 connessione ? ( dovrebbe essere il tuo PC )

e quante altre connessioni attive hai ?

Possibile che da qualche parte non ti fa vedere il dettaglio delle connessioni ?

e' questa la tua schermata ? http://mondoemule.blogspot.de/2009/02/aprire-le-porte-nella-vodafone-station.html

J
134  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 05:54:52 PM
ce la voce network non lan, porta lan 2 presente ma indirizzo ip non ce neeeeee Sad come lo trovo? Undecided

Il tuo PC almeno lo vedi ?

ti deve far vedere il nome dell'host e almeno l 'IP , altrimenti non sei nella schermata giusta

J
135  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 05:31:30 PM
si è collegato con un cavo al router vodafone station modello EchoLife  HG553, l' indirizzo ip era 192.168.1.11 e con questo entarvo dentro l' avalon nel suo pannello poi ho impostato sempre nel pannello dell avalon il dhcp . e da li non posso più entrare nell avalon.

fai esattamente quello che ti ha indicato c275 e non puoi sbagliare Wink

J
136  Local / Mining (Italiano) / Re: [HELP] Installazione Vertminer su Ubuntu on: February 16, 2014, 05:16:41 PM

autoreconf: libtoolize is needed because this package uses Libtool

Installa le librerie libtool

apt-get install libtool libtool-dev

J
137  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 16, 2014, 04:59:52 PM
ascolta potresti darmi qualche tuo contato per qualche informazione? vorrei spiegarti meglio proprio perchè non so come fare. guarda ti pago non c'è problema.

Pagare non esiste , siamo in un forum Wink

Se non vuoi postare qui , e ti consiglio di farlo xchè ci sono persone molto + scafate del sottoscritto , mandami un PM

Non avere timore di fare domande che possono apparire banali, aiuteresti sicuramente molte altre persone

J
138  Local / Mining (Italiano) / Re: avalon 80 gh/s aiutatemi per configurare on: February 15, 2014, 11:23:14 PM

ora che l' indirizzo ip è impostato in dhcp e non più statico, come faccio a entrare nella macchina nuovamente per impostare quello statico? ho provato a ipscan , ho provato tutto . qualcuno di voi sa aiutarmi?HuhHuh

Entri via Browser nel router a cui e' collegato e verifichi l'IP dei dispositivi connessi

Se non ce l'hai fatta con un Ipscanner , puoi sempre usare un MAC Address Scanner

Al limite ci dovrebbe essere un pulsante o una coppia di pin o una procedura per resettare le impostazioni di fabbrica

J
139  Local / Mining (Italiano) / Re: [GROUP BUY] Gridseed BTC+LTC miner NUOVI PREZZI on: February 15, 2014, 06:09:00 PM
eh ma io l'ho detto dall'inizio che stanno facendo i conti troppo al ribasso...


Hai perfettamente ragione

di spedizioni dall'estero in questi ultimi 5 anni ne ho ricevute parecchie e un po' le ossa me le sono fatte

Si paga l'iva su tutto l'imponibile, costo di spedizione compreso Wink + oneri doganali

Fino a meta' dello scorso anno dagli u.s.a, il conto della serva era ipotizzabile tra il + 27 % e il + 30 % della fattura ( spedizione compresa )

Oggi dalla Cina, sara' sicuramente + alto e dipende anche dal tipo di prodotto importato

J
140  Local / Mining (Italiano) / Re: Aiuto con Block Erupter on: February 15, 2014, 11:26:55 AM
Prova a vedere anche qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=220450.0

J
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!