Bitcoin Forum
June 16, 2024, 05:21:31 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 »
121  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet for dummies (ovvero "Non escludo il ritorno") on: August 28, 2017, 12:27:07 PM
...

piccola appendice:
scopro solo ora, dalla tua firma, bitcoinquotidiano.com

complimenti!!
E' tuo?
E' un sito di news assolutamente sopra la media, non solo con le "solite" news, ma con numerosi "veri" approfondimenti originali.
Se è tuo complimenti!

ZK
122  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet for dummies (ovvero "Non escludo il ritorno") on: August 28, 2017, 12:25:01 PM
I primi 3 punti sono su come conservarli, e il consiglio più facile (che già hanno dato) è il Trezor, sia per comodità che sicurezza che backup.
il 4 punto è dare istruzioni per venderli ma non ci sono molte informazioni sensibili in questo passaggio (se non username e pass del exchange). bitstamp supporta hardware wallet come il trezor per la sicurezza.

Confesso la mia ignoranza: pensavo che il trezor fosse un wallet hardware solo per BTC ed invece mi sembra di capire che è universale!!
Ottimo, vado a studiare!

grazie

ZK
123  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet for dummies (ovvero "Non escludo il ritorno") on: August 28, 2017, 08:20:51 AM
... Forse un Paper Wallet? ma come usarli con semplicità?
...
Secondo me sono i più semplici e, se spieghi a qualcuno che c'è 1 BTC sul paper e quando questi varranno 50000 Euro vedrai che troveranno il modo di recuperarli ...
Bisogna tutelarsi dal recupero prematuro ... da parte dell'interessata o qualcun altro (furto ...)

...infatti, essendoci fiducia non mi preoccupa il recupero prematuro (tranne colpi di testa di mio figlio tra una decina d'anni, da adolescente) quanto il furto. Pensavo a soluzioni di ingegneria sociale, tipo ad esempio rilegarli al centro di una tesina e tenerli tra gli appunti dell'università (ho detto "tipo ad esempio", non che farò proprio questo :-P ).
Il problema resta reimportarli in un wallet, ma forse come dici tu, una volta che hai il pezzo di carta in mano allora un modo lo trovi....
124  Local / Italiano (Italian) / Non tenete mai i soldi sugli exchange on: August 28, 2017, 08:15:40 AM
Non tenete mai i soldi sugli exchange.

Ma perchè non ci date retta?Huh?
Tutti noi "Anziani" delle criptomonete ve lo diciamo eppure di continuo leggo post del tipo:
"Cavolo! avevo le mie Coin sull'exchange PippoPippo ed ora ho perso soldi! Basta! da oggi mai più soldi sugli exchange!"

Ma perché aspettate sempre gli schiaffi prima di darci retta?

Non tenete mai i soldi sugli exchange!

ZK
125  Local / Italiano (Italian) / wallet for dummies (ovvero "Non escludo il ritorno") on: August 28, 2017, 08:05:58 AM
Ciao,

arrivato alla soglia dei 50 anni, il cruccio di mia moglie è "oddio, e adesso?" nel caso che mi prenda un colpo secco.
Monoreddito (il mio) e con un figlio piccolo da crescere, le criptovalute sono un prezioso tesoretto con il piccolo inconveniente di essere non semplicissime da usare.
Il mio portafoglio per ora è composto da BTC, BTH e ETH

La mia esigenza è quindi conservare queste coin in modo sicuro, ma che sia anche accessibile a mia moglie.
Quindi volendo organizzarmi pensavo a questa configurazione, che sottopongo a voi per individuare una soluzione più semplice:
- come hardware un portatile vecchio inutilizzato, tenuto offline, ma collegabile alla rete all'occorrenza;
- come wallet Coinomi incapsulato in una macchina virtuale android sul Memu ( http://www.memuplay.com/ );
- come copia di backup un rar con password della macchina Memu nascosto dentro un vecchio lettore mp3;
- istruzioni cartacee per mia moglie su come recuperare le coin, mandarle su TheRockTrading e convertirli in contanti (tra l'altro già solo questo non è per niente banale per un inesperto)

Sinceramente il tutto mi sembra un pò troppo macchinoso.
Soluzioni più semplici per chi non è molto abituato all'informatica? Forse un Paper Wallet? ma come usarli con semplicità?

Grazie per ogni contributo

Zuon King
"non escludo il ritorno"
   (Cit. Franco Califano)
126  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: wallet ethereum on: August 25, 2017, 10:25:25 AM
ciao grazie mille! ma desktop wallet non se ne trovano per ether ? ho cercato ma senza trovare nulla

Io uso jaxx in questo momento.
https://jaxx.io/

ZK
127  Local / Italiano (Italian) / Re: Usare il wallet Coinomi per importare le chiavi private e avere Bitcoin Cash on: August 25, 2017, 10:03:21 AM
Puoi provare a scaricare questo https://github.com/pointbiz/bitaddress.org
Ed eseguirlo sul tuo computer.
Aprire lo spazio wallet, inserire la tua chiave privata, e dovrebbe mostrarti altri formati.
Provare quindi con gli altri formati su Coinomi.

Bah, mistero!
La stessa chiave privata, importata in Electron cash ha funzionato senza problemi!
Il problema resterà un mistero per sempre!

ciao e grazie

ZK
128  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Analisi tecnica, volumi on: August 25, 2017, 07:28:29 AM
Fino a poco tempo fa l'analisi tecnica lasciava il tempo che trovava.
Ora che i volumi sono cresciuti è ovvio che l'analisi tecnica diventa valida.
Tieni però in considerazione che Bitcoin è fortemente influenzata dalle notizie, molto frequenti, e che un pò tutte le altre coin sono correlate.

ZK
129  Local / Italiano (Italian) / Re: Usare il wallet Coinomi per importare le chiavi private e avere Bitcoin Cash on: August 25, 2017, 07:23:04 AM
A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?
Apri il file contenente la chiave privata con un editor di testo per controllare che la chiave non sia criptata.

No, ho esportato le chiavi su file di testo non criptato, ho aperto il file di testo e copiaincollato la stringa della chiave privata, che tra l'altro, per come è fatta, è anche abbastanza riconoscibile.
Vediamo se Hostfat o qualche altro 'esperto' riescono a dare una mano...

ZK
130  Local / Italiano (Italian) / Re: Usare il wallet Coinomi per importare le chiavi private e avere Bitcoin Cash on: August 25, 2017, 07:20:48 AM
A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?

Senti con quella cifra riscatteresti l'equivalente di 1.5€ in bcc... Credo non ne valga neanche la pena

Ad un quesito tecnico si risponde con una soluzione, non con osservazioni filosofiche inutili su scenari che non conosci che servono soltanto a sporcare il thread.
Quello che sto facendo è una prova, per poi spostare il portafoglio "vero".

ZK
131  Local / Italiano (Italian) / Re: Usare il wallet Coinomi per importare le chiavi private e avere Bitcoin Cash on: August 24, 2017, 12:13:24 PM
A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?
132  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 21, 2017, 12:45:34 PM
@bitbit67

Io ho risolto in questo modo ancora più semplice Smiley

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2062925

Ma se su Electron Cash si può semplicemente 'importare' il wallet BTC originale, perchè imbarcarsi in tutta la trafila di spedire i BTC, esportare le chiavi private, reimportarle, ecc.ecc.  Huh
Non si fa prima a fare una copia del wallet BTC e poi aprirlo con Electron Cash?

ZK
133  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Cash - Potenziale fork minore di Bitcoin on: August 03, 2017, 09:31:31 AM
Emozioni di un "investitore" Bitcoin durante il fork. Per investitore intendo uno che ha comprato bitcoin per tenerli come eredità per il figlio di 5 anni:

PRIMA DEL FORK
che pensare del fork? boh.... penso che andrà come il Fork di ethereum: prima  tutti a cagarsi sotto e poi due ethereum di valore diverso

DURANTE
un pò di tensione c'è eh..... per fortuna che c'è la chat del forum con tutti i numero 1 di questo mondo che mi diverte ed intrattiene molto!

DOPO IL FORK
E' andata come il fork di ethereum! Prima tutti a cagarsi sotto e poi due Bitcoin di valore diverso!
E addirittura BTC ha conservato il suo valore (2700$) e BCH vale ben 400$ !!! mi aspettavo molto meno!
Un pò come un dividendo di un investimento azionario! e che dividendo!

MORALE (SCHERZOSA)
Allora?? Quando facciamo il prossimo FORK?!?!?!?!? :-D

134  Local / Italiano (Italian) / Re: Multibit venduto a Keepkey,è ancora affidabile? on: July 27, 2017, 11:29:53 AM
Ed ovviamente tutto questo proprio nel bel mezzo di un cambio epocale di protocollo....

Tra l'altro:
"Please note that the version of Electrum available for download today (version 2.8.3) doesn't fully support the importing Multibit HD wallet words. The version shown in the Multibit HD video is the soon-to-be-released next version."

Una domanda:
vale la pena di perder tempo a importare il wallet o faccio prima a spedirmi tutti i BTC direttamente sul wallet ethereum?
135  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Scelta wallet multicripto on: June 22, 2017, 02:51:49 PM
per adesso anche io mi stavo orientando su exodus...
il problema è tutto lì: avere codice completamente open che metta al riparo (per quanto possibile) da scherzetti!

Altri  suggerimenti?
136  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Scelta wallet multicripto on: June 20, 2017, 12:01:16 PM
Ciao,

sono a caccia di un buon wallet non-web per fare storage tutte insieme delle mie cripto.
Finora ho individuato 3 possibilità:

- https://www.exodus.io/
- https://jaxx.io/
- https://coinomi.com/

ho 3 domande:
1) in generale come faccio a verificare l'affidabilità di un progetto? nel caso dei tre sopra posso andare sul sicuro?
2) voi chi scegliereste?
3) avete altri da segnalare?

Grazie

ZK
137  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Imminente crisi mondiale peggio del 2008 on: June 19, 2017, 04:42:56 PM
Chiunque stia un pò al passo con la finanza, sa che i principali esperti mondiali annunciano da tempo, senza particolari complottismi, l'arrivo di una crisi economica.
Senza complottismo perchè è una fase fisiologica del nostro sistema economico e perché alcuni errori la rendono praticamente certa. L'unica cosa che non si sa è quando questa crisi avverrà.

L'essenza della situazione è che mentre Draghi pompava soldi alle banche, negli USA la FED faceva una cosa simile ma molto più intelligente: invece di sostenere le banche, hanno sostenuto le borse, e comprando a tutto spiano le azioni di sole 4 aziende dalle quali dipende di fatto il valore dell'indice di borsa S&P500 (Apple, Google, ed altre 2-3 aziende), sono riusciti ad evitare il crollo delle borse che sarebbe dovuto accadere.
Invece di un crollo c'è stato un arretramento perchè se si escludono le suddette aziende, il resto dello S&P 500 è calato (non so di quanto), ma l'iperpompato delle "4 che contano" ha drogato l'indice di riferimento facendolo apparire in positivo.
Caso vuole che queste aziende siano tutte di simpatie Democratiche e che guarda caso Trump ha detto che bisogna finirla con questa storia perchè costa troppo alle casse della FED (e quindi dello stato americano).

Sono quindi tutti preoccupati perchè Trump vuole bloccare questa cosa e perchè bloccando questa operazione di pompaggio effettivamente le borse cederebbero e non si sa di quanto.
I principali esperti dicono di "abbastanza per creare nuova recessione" , ma perchè quella vecchia era finita?
Quindi come vedete, nessun "gomblotto", solo l'evidenza di una crisi che stà per manifestarsi; un pò come se adesso arrivasse il mio capo e mi dicesse: "ragazzi, siamo in crisi e per i prossimi mesi non posso garantirvi lo stipendio, organizziamoci"

Da tutto questo penso che chi ne uscirà meglio sono le criptomonete che ancor di più diventeranno bene rifugio, sempre se quei pirla di miner decideranno come tirarci fuori da questo casino in cui si sono infilati con i Bitcoin... :-(   

ZK
138  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 19, 2017, 04:22:35 PM

interessante il giudizio sul possibile fallimento del bitcoin da parte di un giornale fallito Roll Eyes

L'avversione del Sole 24 ore verso i bitcoin è nei migliore dei casi qualcosa di patologico, nei peggiori è un gran bel conflitto di interessi.
Attaccano i BTC con così tanta foga che a volte (pardon, quasi sempre) risultano ridicoli e totalmente disinformati.
Tecnicamente non sanno di cosa parlano, economicamente sono dissociati dalla realtà (sembrano dei finanzieri di fine 1800 a cui provate a spiegare le cryptomonete), e sociologicamente considerano i BTC solo per la loro componente eversiva.
Per fare una figura di m*** simile  ogni volta che parlano di cryptovalute, non possono esserci che due spiegazioni:
- Spiegazione in "buona fede" : hanno paura che sia un gigantesco Ponzi e siccome ci tengono ai risparmiatori (hahaha) cercano di avvertirli indirizzandoli sulle più sicure azioni della MPS;
- Spiegazione in mala fede: sono short sui bitcoin (ovvero hanno investito scommettendo nel fallimento delle cripto) e non riescono a trarre profitto dall'operazione, e quindi provano a parlarne male ad ogni occasione.

Certo è che nei loro articoli non c'è alcun segno di professionalità.
Immagino di quanto siano affidabili anche sul resto.....
139  Local / Italiano (Italian) / Re: Wallet con supporto BIP-44 on: June 18, 2017, 01:34:14 PM
Dunque:

cercavo un wallet per pc, multicripto (BTC ed ETH per cominciare) da tenere  offline per collegarlo solo all'occorrenza.
Sono partito con Gatehub ma evidentemente mi sbagliavo visto che solo dopo essermi registrato ho capito che era un wallet online (più che altro un exchange) .

Gli unici due che ho trovato, una volta  ripresa la ricerca, sono  Jaxx.io e Coinomi.

Jaxx.io mi lascia perplesso.
Il sito web è bello e chiaro, ma non trovo riferimenti agli sviluppatori e questo mi insospettisce.
Mi ricorda un pò quei siti che gli dai un bitcoin e loro li investono restituendo il 100% al mese (magari sono io paranoico, eh).
Unito al fatto che su bitcointalk non ci sia nessun official thread di jaxx.io ho deciso di tralasciare.

Coinomi invece mi piace.
E' solo android, ma con una macchina virtuale android su pc, installata su una chiavetta USB il problema si risolve da solo faccendo diventare quasi hardware il software e le sue chiavi.

Voi che suggerite? Bene Coinomi? Oppure avete ulteriori nomi?

Grazie

ZK
140  Local / Italiano (Italian) / Re: Wallet con supporto BIP-44 on: June 18, 2017, 01:04:40 PM
jaxx.io può esser classificato in questo modo?

voi che ne pensate?

A me il sito web non è che ispiri gran fiducia...
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!