Bitcoin Forum
June 24, 2024, 02:49:05 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 »
121  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: cosa davvero offre di innovativo? on: January 27, 2018, 12:07:47 PM
A me serve una moneta facile da scambiare, facile da immettere nel mercato, non volatile, facilmente accessibile e che permetta transazioni veloci e a basso costo.

Per queste caratteristiche l'Euro va ancora bene e non sei obbligato ad acquistare crittovalute.
Invece come riserva di valore l'Euro è soggetto ad inflazione e nel tempo perde potere di acquisto come si evidenzia dal continuo aumento dei prezzi sin dal 2000 a parte lo scambio sfavorevole rispetto alla lira.

L'idea originale del Bitcoin è permettere lo scambio monetario tra persone senza nessun controllo di una autorità centrale.
122  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Ripple si sta muovendo verso il valore di 1$ ? on: January 27, 2018, 10:31:50 AM
Piuttosto non c'è nessuno che mi spiega da cosa si ricava il valore intrinseco dell'euro?

Il valore intrinseco di una moneta equivale al costo utilizzato per produrla.
Le banconote di carta e le monete di metallo hanno un basso costo di produzione e quindi un valore intrinseco quasi nullo.
123  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: [EthZero] Fork Ethereum on: January 26, 2018, 03:07:40 PM
Ho fatto una transazione di prova in myetherwallet su network ETZ verso un altro indirizzo e ha funzionato.
124  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Ho comprato Bitcoin Cash usando wallet per Bitcoin on: January 25, 2018, 01:45:18 PM
Salve a tutti, ho comprato dei bitcoin cash ma inserendo l'indirizzo di un wallet per bitcoin, se controllo nel Blockchain dei bitcoin cash mi da la transizione ma non posso controllare qull'indirizzo, posso fare qualcosa?

È piu o meno la stessa cosa se si mandano ethereum ad ethereum cash e viceversa: le monete sono perse. Il discorso è che te hai mandato dei bch ad un indirizzo "di un altra blockchain" e comunque "non tuo" quindi lo vedo parecchio difficile un tentativo di recupero

Le monete si possono recuperare se si possiede la chiave privata dell'indirizzo di ricezione che è uguale sia per ETH che per ETC, stessa cosa per BTC e BCH. Wink

Ops, davo per scontato che non possedesse la chiave privata/seed in quanto ha detto che non può controllare quell' indirizzo (tipo coinbase o cose simili). Comunque si, vale sempre la regola generale dell' indirizzo associato alla chiave privata anche con blockchain forkate  Grin

Buongiorno a tutti... sono arrivato qua sopra perchè anch'io ho fatto lo stesso errore!
Uso JAXX ed ho inviato erroneamente bitcoin cash all'indirizzo bitcoin. sono andato a vedere le chiavi private delle transazioni nel portafoglio bitcoin ma non mi appaiono... Qualche suggerimento? Grazie


Devi controllare le chiavi private nel portafoglio Bitcoin Cash.
125  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Coins che assicurano un GUADAGNO PASSIVO on: January 24, 2018, 10:28:26 PM
FYP ogni 3 mesi ripaga con una quota dei guadagni
Più o meno quanto si guadagna? Giusto per capire se ne vale la pena investirci o no... altrimenti... piuttosto rimango liquido ecco.

Il 50% dei profitti distribuiti proporzionalmente in base alla quantità di FYP posseduta.
Nell'exchange flyp.me ci sono attualmente 15 monete e ha raggiunto uno scambio mensile di oltre 200 BTC.
126  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: [EthZero] Fork Ethereum on: January 23, 2018, 06:21:12 PM
ma andatevi a leggere le ultime pagine del topic inglese...

è tutto un fottutissimo scam.

Si, ho letto il topic inglese.
Ho solo voluto verificare se impostando il custom node in myetherwallet fossero presenti gli ETZ.
127  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Fork Ethereum on: January 23, 2018, 08:45:43 AM
Mi pare di aver capito che per accedere agli ETZ tramite myetherwallet bisogna aspettare l'implementazione del "custom node".
...
Se invece non ci sarà nessuna implementazione del custom node ETZ vuol dire che come scritto altrove è stata solo una farsa!
Se non ci sarà nessuna implementazione su MEW, significa solo che MEW non ha accettato di supportare ETZ: certo, sarebbe tutto dire, ma se un fork non viene supportato da Tizio o Caio non significa che non sia avvenuto. In assenza del supporto MEW potrebbero pure decidere di creare un blockexplorer tutto loro...

Sono stati pubblicati explorer e custom node:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2776924.msg28711728#msg28711728

Ho provato a visualizzare il saldo ETZ senza inserire la chiave privata.
128  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: [EthZero] Fork Ethereum on: January 22, 2018, 09:56:38 PM
Hanno pubblicato l'explorer e il custom node per poter accedere agli ETZ in myetherwallet.

Il block explorer è : http://explorer.etherzero.org/home

Invece per poter accedere tramite myetherwallet bisogna impostare il custom node:

Selezionare in alto a destra il menu dei network e premere su "Add custom nework/node"

Impostare questi parametri:
URL : https://rpc.etherzero.org
Port: 443
Selezionare CUSTOM
Selezionare "Supports EIP-155"
Chain ID : 88

Ho provato a visualizzare l'indirizzo pubblico pre-fork senza inserire la chiave privata e sono usciti gli ETZ.

E' importante ricordarsi di riselezionare il network ethereum per tornare ad utilizzare gli ETH e tokens.
129  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 21, 2018, 11:41:42 PM
Ancora sotto i 12k. Ma che weekend tranquillo...  Roll Eyes
tu che mi consigli neo?

Dovresti chiederti se fai tutto per pura speculazione oppure se sei un convinto sostenitore di questo progetto, che ne conosce il suo funzionamento e la sua storia...
credo nel progetto dal 2009/10 quando minai con il mio fisso il mio primo blocco di bitcoin, ho voluto cancellare quei ricordi per ovvi motivi che probabilmente potreste capire...non so più che fine abbia fatto l'hard disk.


Mi spiace che sia andata così e nonostante questo ti faccio i miei complimenti perchè sei stato uno dei pionieri. Smiley
130  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Fork Ethereum on: January 21, 2018, 04:03:03 PM
Mi pare di aver capito che per accedere agli ETZ tramite myetherwallet bisogna aspettare l'implementazione del "custom node".
In MEW in alto a destra c'è un elenco di vari nodi: ETC (Ethereum classic), EXP (Expanse), ... e servono per accedere alle reti alternative nate dai fork.

Inserendo in quell'elenco il "custom node" ETZ si dovrebbe accedere ai tokens con lo stesso indirizzo dove erano presenti gli ETH prima del fork e dopo averli spostati per sicurezza su un altro indirizzo.

Se invece non ci sarà nessuna implementazione del custom node ETZ vuol dire che come scritto altrove è stata solo una farsa!
131  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 21, 2018, 03:42:56 PM
Ancora sotto i 12k. Ma che weekend tranquillo...  Roll Eyes
tu che mi consigli neo?

Dovresti chiederti se fai tutto per pura speculazione oppure se sei un convinto sostenitore di questo progetto, che ne conosce il suo funzionamento e la sua storia...
132  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Transazione sul mio myetherwallet non autorizzata on: January 16, 2018, 01:01:59 PM
Hai inserito la chiave privata del wallet ETH in un sito diverso da myetherwallet?
133  Local / Italiano (Italian) / Re: Aggiornare Electrum on: January 14, 2018, 09:40:32 PM
Puoi installare solo la nuova versione portable in una cartella separata e successivamente copiare il file "wallet.dat" dalla versione precedente nella nuova cartella 3.0.5
In questo modo non devi fare transazioni per spostare bitcoin su nuovi indirizzi.
134  Local / Italiano (Italian) / Re: Vuotare portafoglio (Electrum) on: January 07, 2018, 06:11:54 PM
Come non detto,anche Electrum di verge era affetto,mi hanno appena svuotato il portafoglio! Cry Cry Cry Cry
Da premettere che non ho avviato il programma ed è da più di 8 giorni che non avvio il PC su cui è installato
Scusa ma se non hai avviato il programma come fai a sapere che ti hanno svuotato il conto ?
Stai guardando il saldo su un explorer?

Esattamente,ho guardato il saldo sull'explorer

Hai controllato su questo explorer?
https://verge-blockchain.info/
135  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In inglese - Thread contenitore per notizie varie on: January 05, 2018, 04:43:46 PM
RSK Mines Its Genesis Block – Bitcoin Now Has an Ethereum-Like Smart Contracts Platform

https://news.bitcoin.com/rsk-mines-genesis-block-bitcoin-ethereum-like-smart-contract-platform/?utm_source=RSK%20Mines%20Its%20Genesis&utm_medium=telegram&utm_campaign=Telegram%20Channel
136  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiave alfanumerica bitcoin on: January 02, 2018, 11:22:53 PM
Al primo avvio di Electrum ti chiede di creare un nuovo wallet protetto da password.
Andando avanti usciranno diverse opzioni tra cui quella di importare una chiave privata che già possiedi.
Successivamente ti uscirà un riquadro in cui scrivere la tua chiave privata.
Dove ti sei bloccato?
137  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum in pending da giorni on: January 02, 2018, 07:46:08 PM
Scusa Vinsneuve ma tu come fai a fare quei calcoli? Esiste qualche tool che può aiutare a sapere prima quanto si spende ed il tempo della transazione?

Posso capire 2-3€, ma ora siamo addirittura arrivati a centinaia di euro  Cry

Il calcolo della fee è questo:

FEE = DIM * VEL

DIM è la dimensione della transazione espressa in BYTE e si può sapere tramite l'anteprima di Electrum prima di eseguirla
VEL rappresenta la velocità di conferma della transazione espressa in SATOSHI/BYTE oppure BTC/KB che corrisponde ad un determinato limite di tempo consultabile su https://bitcoinfees.earn.com/

Esempio, vorrei eseguire una transazione che venga confermata entro circa 6 ore eseguendola su Electrum che mi indica tramite l'anteprima la dimensione di 226 bytes.

Sul sito bitcoinfees per una conferma entro 6 ore (da 5 minuti a 360 minuti) bisognerebbe impostare una fee per byte (VEL) di 210 SATOSHI/BYTE (0,00215 BTC/KB) ed è una indicazione teorica perchè se nel frattempo aumentano le transazioni in rete i tempi si possono allungare.

Riepilogando:
DIM = 226 BYTE
VEL = 210 SATOSHI/BYTE

FEE = 226 BYTE * 210 SATOSHI/BYTE = 47460 SATOSHI = 0,0004746 BTC (5.69€)

La transazione del post precedente ha una fee molto alta perchè la dimensione della transazione è di 17000 BYTES in quanto su quell'indirizzo sono state eseguite più di 100 transazioni per depositare monete.
138  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove "parcheggiarsi" ? on: January 02, 2018, 02:57:27 PM
Gli EURN dovrebbe essere un modo comodo per poter spostare gli EUR su universo crypto tra utenti, finchè non sono adottati nel pair nei vari exchange essenzialmente sono inutili per un "parcheggio" in quanto sono solo presenti su TheRockTrading. A quel punto converti in EUR c'è bisogno di convertire in EURN?
Ti direi no Smiley
A meno che non ci sono altre ragioni di altro tipo non strettamente di "parcheggio". Ma sarebbe un altro discorso di convenienza.

Tra convertire in EUR e convertire in EURN c'è un'importante differenza dovuto al fatto che EUR è fiat, EURN no.
E questo, finché non sarà chiaro in Italia come gestire fiscalmente le cripto, può rappresentare un'importante differenza in relazione agli obblighi fiscali che la conversione in EUR comporterebbe (compilazione RW e così via al superamento di 51k €  per tot giorni).

C'è anche un'altra differenza tra EUR e EURN o simili... se converti in EURO sei costretto a lasciarli su exchange o trasferirli su conto bancario tramite bonifico per una maggiore sicurezza, invece convertendo in EURN puoi trasferirli sul tuo indirizzo del wallet di cui possiedi la chiave privata evitando eventuali problemi con l'exchange.
139  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiave alfanumerica bitcoin on: December 31, 2017, 11:26:08 AM
Se è una chiave privata puoi installare Electrum ( https://electrum.org/#download ) e importarla tramite un copia incolla.
140  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Nxt Ardor IGNIS on: December 28, 2017, 10:27:49 AM
Il countdown è stato spostato su questa pagina: https://www.nxter.org/
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!