Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:17:55 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 ... 114 »
121  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Tempo di cambiare firma su BitcoinTalk.org on: December 07, 2019, 04:03:18 PM
Riguardo alla campagna cryptotalk, in quale valuta prelevate da Yobit? Le fee per bitcoin sono parecchio alte quindi pensavo a litecoin o al limite dash/waves ma il loro volume di scambi è basso.
Poi mi resta da decidere se hodlare altcoin o se ricambiare in exchange più economici tipo binance o polo
122  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Cryptobridge chiude ma in modo poco chiaro on: December 07, 2019, 12:49:11 PM

Ma in quale paese ha sede la società che gestisce questo exchange?

Sembrerebbe Danimarca: http://crypto-bridge.org/imprint

Inoltre da http://crypto-bridge.org/terms-and-conditions

Quote
'Company' means Liquidblocks ApS, a company incorporated under the laws of Denmark, with a registered office at Gl. Kongevej 60, 1850 Frederiksberg, Denmark.

e al punto 20.5 http://crypto-bridge.org/terms-and-conditions

Quote
20.5 For all disputes arising from the contractual relationship between you and the Company, you agree that the laws of the Kingdom of Denmark shall apply exclusively to the exclusion of the United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods.

L'exchange sembrerebbe gestito da questa società: Liquidblocks ApS (sito internet: https://www.liquid-blocks.com/ ) con direttore Rhys Richard Callen e con questi proprietari (tutte informazioni pubbliche, basta cercare con pazienza)

Società con un incredibile capitale sociale di 50000 DKK, addirittura poco meno di 7000 €


Invece, per quanto riguarda la registrazione del sito, da whois pochissime info: https://www.whois.com/whois/crypto-bridge.org

Non capisco come una società in un paese europeo possa operare in questo modo
123  Economy / Service Discussion / Re: Overview of Bitcointalk Signature-Ad Campaigns [Last update: 24-Nov-2019] on: December 06, 2019, 07:02:06 PM
Some users (me too) have reported withdrawal issues in the CryptoTalk signature campaign

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5188047.520
Thank you, I'll mark them for now.


Withdrawals for CryptoTalk signature campaing restored, now everything seems ok

Unlocking this now as it looks like the wallet has been refilled. If users wearing the sig start spamming this thread with comments about the wallet being filled I will remove you.

124  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Tempo di cambiare firma su BitcoinTalk.org on: December 06, 2019, 06:54:02 PM
Cent21, io sono riuscito a prelevare e la situazione sembra sbloccata per cryptotalk

Unlocking this now as it looks like the wallet has been refilled. If users wearing the sig start spamming this thread with comments about the wallet being filled I will remove you.
125  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: December 04, 2019, 09:51:39 PM
Purtroppo sono rimasto bloccato a distanza dal mio PC e dal mio seed e non ho modo di verificare...
Se è come dire hanno cambiato modo di lavorare perché fosse stato qualche tempo fa, sicuramente avrebbero aidroppato milioni di equivalente in waves pur di attirare l'attenzione e muovere i trade
126  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: December 01, 2019, 09:47:39 PM
Mancano poche ore al lancio del nuovo exchange waves, attenzione che potrebbero airdroppare qualche moneta "da dumpare" per stimolare l'inizio degli scambi.
Vi consiglio di controllare il wallet domani se volete cercare qualche affare.
127  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: December 01, 2019, 09:37:49 PM
Investigatore privato specializzato in blockchain: potrebbe diventare un lavoro promettente per il futuro se le criptovalute prendono piede. Se uno studia per bene il funzionamento dei mixer magari riesce anche a tracciare e dare un nome agli indirizzi.

Poi ci sarebbe da risolvere anche il problema delle criptovalute volte alla privacy tipo zcash, zcoin,...
128  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Tempo di cambiare firma su BitcoinTalk.org on: November 30, 2019, 11:34:37 AM
Per coloro stanno usando la firma CryptoTalk.org: stamattina ho provato, da exchange yobit, a cliccare su "send to my BTC balance" e purtroppo non succede nulla, non si riesce quindi a prelevare o tradare la somma guadagnata con la campagna firma

Problema segnalato anche da altri utenti nella sezione inglese: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5188047.520

Speriamo sia un problema temporaneo come dice yahoo

I don't think there will be an issue for payments. They just paid me for another month so I would assume they will refill the site balance by monday
129  Economy / Service Discussion / Re: Overview of Bitcointalk Signature-Ad Campaigns [Last update: 24-Nov-2019] on: November 30, 2019, 10:23:24 AM
Some users (me too) have reported withdrawal issues in the CryptoTalk signature campaign

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5188047.520
130  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: November 30, 2019, 09:40:04 AM
Ho scoperto solo adesso che esistono i mixer anche per ethereum e nel caso di cryptopia sembra proprio che i fondi siano stati fatti passare per migliaia di indirizzi in modo da creare una gran confusione di transazioni.
Probabilmente è per colpa dei mixer se ci sono pochi fondi taggati cryptopia-hack
131  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: November 30, 2019, 08:25:39 AM
Intanto gli ethereum rubati sono stati spostati ad altri indirizzi, stanno provando a dividerli per venderli, ma per fortuna sull'explorer, ogni volta che lo mandano ad un indirizzo esce scritto UPBIT HACKER , quindi si fa presente che sono fondi rubati
esempio: https://etherscan.io/accounts/label/upbit-hack

Sai che forte detenere tutti quei soldi nel proprio wallet e non riuscire a spenderli senza farsi beccare?  Grin

Esatto, in questo modo, nemmeno girandoseli su centinaia di account, dovrebbe riuscire a venderli su qualche exchange.
Qui però entra in ballo la serietà e l'onesta di un exchange, che se riceve dei fondi rubati, dovrebbe immediatamente congelare il conto

Ma anche i DEX come etherdelta bloccheranno gli indirizzi contenenti gli ETH rubati?

In effetti anche se i ladri comprassero dei token tramite ETH nei DEX nel tentativo di rivenderli in exchange che trattan FIAT, l'indirizzo continuerebbe ad essere tracciato come upbit-hack.

Sono curioso di vedere come si evolverà la faccenda
132  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: November 29, 2019, 08:52:24 PM
Intanto gli ethereum rubati sono stati spostati ad altri indirizzi, stanno provando a dividerli per venderli, ma per fortuna sull'explorer, ogni volta che lo mandano ad un indirizzo esce scritto UPBIT HACKER , quindi si fa presente che sono fondi rubati
esempio: https://etherscan.io/accounts/label/upbit-hack

Sai che forte detenere tutti quei soldi nel proprio wallet e non riuscire a spenderli senza farsi beccare?  Grin
133  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi) on: November 28, 2019, 09:06:51 PM
I dex hanno però il grande svantaggio di scambiare solo token e non semplici criptovalute, a parte waves che utilizza il sistema "gateway".

Per giungere ad una piena decentralizzazione sono necessari gli atomic swap oltre agli exchange decentralizzati per i token
134  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Esistono IP cam senza fili come questa? on: November 28, 2019, 07:33:10 PM
Cerca Powerline ip camera, logicamente ti servirà un Powerline compatibile da collegare al router

Esempio: D-Link DCS-6045LKT Videocamera Powerline di Sorveglianza Cloud N Day&Night, Bianco https://www.amazon.it/dp/B00N8LSUVO/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_xac4DbAEK1RE0
135  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi) on: November 27, 2019, 09:00:33 PM
https://twitter.com/Poloniex/status/1199721014072004608

Tempo di DEX anche per il vecchio polo, anzi per il nuovo polo visto che è passato di mano recentemente
136  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2019, 09:11:24 PM
Travala, agenzia di viaggi online che accetta come sistema di pagamento numerose criptovalute, ha annunciato una partnership con Booking.com.
Il portale Travala aggiungerà quindi l'elenco degli alloggi/alberghi di Booking al proprio motore di ricerca

https://news.bitcoin.com/travala-partners-with-booking-com-90000-crypto-accepting-destinations-added/

Qui l'elenco di cripto accettate: https://www.travala.com/payment-options

Avete già prenotato per le vacanze di Natale?  Grin
137  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 25, 2019, 09:53:36 PM

OK il sistema merit ma secondo me spam e "account farmer" si sono ridotti anche perchè sta continuando ormai da parecchio tempo il periodo bear che a sua volta ha ucciso le ICO e le campagne firma che strapagavano.
Direi 50% merit e 50% bear market

Totalmente d'accordo con te. Anzi cambierei le % decisamente a favore del periodo bear.
Se fossimo stati ancora in un periodo d'oro per le Ico, pur in presenza del merit system ci sarebbero state nazioni dove dedicare tempo a farmare account per guadagnare merit (e quindi salire di rank) sarebbe stato assolutamente favorevole.
Vedere India o nazioni limitrofe, dove con il guadagno di una campagna firme ci poteva campare una famiglia; hai voglia a scrivere post, l'avrebbero fatto eccome!

Poi è chiaro che anche il merit system ha contribuito a diminuire lo spam, ma in % per me molto inferiore all'effetto bear market.

Sarebbe interessante avere delle statistiche sugli accessi a bitcointalk da paragonare all'andamento del mercato e anche dei dati riguardo la provenienza degli ip.
Scommetto che in periodi bull gli accessi da paesi tipo India aumentano a dismisura
138  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 25, 2019, 08:29:40 PM
Lo trovo assolutamente corretto, come tutta la questione merits (non ho mai nascosto).
Il sistema ha funzionato, non era perfetto e non è perfetto: ha bisogno di aggiustamenti. Ma nei forum dove si vendevano account bitcointalk e' stato considerato come posto 'non farmabile' (non chiedetemi perche li frequento).

Adesso era il giusto passo:
- brasare chi non distribuisce merits, a che serve essere MS se non dai i merits? Non e' una medaglia e' un impegno, se non ti impegni si cede ad altri
- aumentare ai poveri stronzi - che non essendo nelle grazie di nessuno (vedi me) - avevano un numero di smerit mensili ridicoli
- pushare/obbligare a chi ha preso l'impegno di questo compito -> non spendi merit, te li decurtiamo (mi pare ovvio)

Sono soddisfatto dell'evoluzione del merits system

Io non sono mai stato un fan del sistema merit, e più che altro mi disturbava il fatto che venisse dichiarato che era stato implementato esclusivamente per ridurre lo spam (ritenevo la riduzione dello spam un effetto secondario del sistema merit).... Tuttavia devo ricredermi ed ammettere che probabilmente la mia impressione iniziale era sbagliata, poiché questi cambiamenti oltre che essere apprezzabili denotano la chiara volontà di fare funzionare il sistema, cioé di aumentare i merit assegnati a chi non spamma.


OK il sistema merit ma secondo me spam e "account farmer" si sono ridotti anche perchè sta continuando ormai da parecchio tempo il periodo bear che a sua volta ha ucciso le ICO e le campagne firma che strapagavano.
Direi 50% merit e 50% bear market
139  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: November 24, 2019, 03:14:20 PM
Ho appena provato l'accesso al nuovo exchange waves, risulta ancora in "coming soon"...

Per curiosità ho visto il menu in alto download e ho trovato l'applicazione per i tre principali OS... Per linux c'è il file deb, chi vuoi che sia il folle che va ad installare un software di origini dubbie, sviluppato principalmente da russi e che naturalmente richiede l'inserimento della password di root per l'installazione?
Tra l'altro non trovo nemmeno i sorgenti su github (non che li sappia controllare ma almeno verificarne la presenza... Grin )

Per quanto mi riguarda piuttosto punto al web client a vita
140  Local / Italiano (Italian) / Re: hardware wallet nano ledger s on: November 24, 2019, 12:07:15 PM
Stavo provando l'aggiornamento del fw ma dopo la disconnessione del cavo usb e successivo ricollegamento con tasto sx premuto, il bootloader è partito e poi il ledger si è piantato su "update"

Praticamente è bloccato come al minuto 3.14 del video https://youtu.be/_2W0qqCd-IY?t=194

Come cavolo risolvo?
Grazie babo, ho risolto da solo

https://support.ledger.com/hc/en-us/articles/115005165269

Durante le fasi di upgrade la procedura consigliava agli utenti linux di leggere il link qui sopra. Io, diligentemente, ho controllato che nel mio sistema esistesse il gruppo plugdev e che il mio account ne facesse parte ma evidentemente c'era qualche altro problema.

Successivamente al blocco in fase di upgrade del fw sono passato al punto 2 del link è ho eseguito lo script come da spiegazione

Code:
2. Add the udev rules

    Enter the following command to automatically add the rules and reload udev:

    wget -q -O - https://raw.githubusercontent.com/LedgerHQ/udev-rules/master/add_udev_rules.sh | sudo bash

    Retry connecting your Ledger Nano S with Ledger Live.

Ho poi riavviato ledger live e ricollegato il cavo al Ledger tenendo premuto il tasto sx, live ha così riconosciuto il wallet in modalità bootloader e mi ha proposto di completare l'upgrade

Tutto è bene quel che finisce bene  Grin
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 ... 114 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!