Bitcoin Forum
June 16, 2024, 06:29:06 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 ... 167 »
1281  Local / Progetti / Re: Resurrezione di Boober in bitcoin on: June 25, 2014, 07:22:11 AM
Se uno ha un'attività con cash flow solo in bitcoin un prestito in bitcoin evita l'esposizione al rischio di cambio.
Vero, ma il succo non cambia: trattandosi di una moneta deflativa, il prezzo (in bitcoin) dei prodotti venduti dall'azienda che ha chiesto il prestito tenderà a decrescere nel tempo, e di conseguenza anche gli utili (in bitcoin). Quindi vero che non c'è il rischio di cambio, ma per contro c'è la quasi certezza di non riuscire a rientrare comunque dall'investimento.

Chiaramente potrei sbagliarmi, ma non riesco proprio a trovare un solo esempio in cui possa essere vantaggioso assumersi tali rischi, che sono così elevati da essere una quasi certezza di fallimento.
1282  Local / Progetti / Re: Resurrezione di Boober in bitcoin on: June 24, 2014, 08:13:39 PM
Magari si potrebbe pensare a qualcosa del genere decentralizzato e basato su ripple
...o Ethereum, ripensandoci.

Se si riescono a impostare degli smart contracts con delle garanzie automatizzate (tipo: non saldi → in automatico un tuo bene digitale cambia proprietario) il gioco è fatto.

Chi ha voglia di mettersi a ragionare seriamente?

Ciao!
1283  Local / Progetti / Re: Resurrezione di Boober in bitcoin on: June 24, 2014, 05:25:32 PM
Infatti moltissimi prestiti hanno una scadenza breve (7-30 giorni).
Sì, così facendo si evita la quasi certezza di pagare una follia; tuttavia, sul breve periodo, diventa un gioco d'azzardo: la volatilità potrebbe tirare comunque bruttissimi scherzi. Insomma, non riesco proprio a capire chi potrebbe voler correre simili rischi.

Ciao!
1284  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN in Corte di Giustizia per esenzione IVA on: June 24, 2014, 02:10:04 PM
Seguo con estremo interesse.
1285  Local / Progetti / Re: Resurrezione di Boober in bitcoin on: June 24, 2014, 01:56:15 PM
Vedi BTCJam.com e BitBond.net. I problemi son quelli che hai detto tu: vari scammer e insolvenze.
Vedo un problema più fondamentale: io non farei mai un debito in bitcoin, considerando che si tratta di una moneta deflativa. Ricordiamoci che in questi anni il prezzo del bitcoin si è moltiplicato di circa 10 volte da un anno all'altro. Non so esattamente come funzionino questi servizi, ma immaginando che si saldi tutto alla scadenza, vorrebbe dire che A TASSO ZERO chiedendo un prestito per un anno di 1000 € in bitcoin, al saldo dovrei rimborsare circa 10000 € (sempre in bitcoin). Gli strozzini sono molto più economici... Se invece fossero previsti pagamenti a rate mensili, l'effetto sarebbe un po' meno grave ma comunque sensibilissimo, nelle ultime rate.

Magari si potrebbe pensare a qualcosa del genere decentralizzato e basato su ripple e valuta inflativa (direi fiat), ma si cascherebbe probabilmente nei problemi sopra evidenziati (truffatori e insolvenze).

Ciao!
1286  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 23, 2014, 05:03:32 PM
http://www.repubblica.it/next/2014/06/21/news/bitcoin_senza_segreti_una_giovane_start_up_guida_i_professionisti_nelle_nuove_economie-89620730/

Brutto incipit: chi spiega una volta per tutte ai giornalisti che le criptovalute non sono virtuali?


http://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/14_giugno_20/bitcoin-expedia-ebay-bancomat-roma-negozi-italia-23ebd0c4-f850-11e3-8b47-5fd177f63c37.shtml
Quote
L’unico rischio è l’implosione dall’interno se più della metà dei bitcoin in circolazione dovesse fare capo a un unico soggetto.
Ecco un altro giornalista con le idee chiare.
1287  Local / Esercizi commerciali / Re: Apertura Bitcoin ATM a Pisa il 25 giugno. on: June 23, 2014, 12:47:41 PM
Mi raccomando, inseritelo anche su CoinMap. Per i tag da usare potete ispirarvi a questo:

http://www.openstreetmap.org/node/2739044697

Saluti!
1288  Local / Progetti / Re: Costruire piccola farm a Torino on: June 22, 2014, 08:55:49 PM
Ma alla fine di quanti kwh si dispone?
Si spera illimitati: sarà ben collegato in rete, no? Non stiamo mica parlando di batterie.

Piuttosto sarebbe fondamentale conoscere quanti kW sono disponibili.

Ciao!
1289  Local / Progetti / Re: Costruire piccola farm a Torino on: June 21, 2014, 05:55:20 PM
Esatto. Pertanto è corretto dire che X kWh sono l'energia consumata da un carico che assorbe X kW in un'ora. Non capisco perché hai contestato a Gianluca95 questa affermazione.
Perché non ha scritto questo.

si potrebbe dire pure che tot kWh equivalgono a tot potenza usufruita in un'ora

(nota le differenze)

In particolare "potenza usufruita in un'ora" è un concetto che faccio fatica a cogliere. La potenza è istantanea, e può (in un intervallo di tempo) variare o restare costante, ma sempre istantanea è. È come la velocità, per l'appunto. Al massimo si può calcolare la potenza (o la velocità) media.

Ciao!
1290  Local / Progetti / Re: Costruire piccola farm a Torino on: June 21, 2014, 11:41:27 AM
l'energia consumata è la somma delle potenze assorbite in un dato intervallo di tempo T. 1 kWh è in particolare l'energia consumata in un'ora da un carico che assorbe costantemente 1kW di potenza.
Stiamo dicendo la stessa cosa da un punto di vista diverso: tu partendo dal concetto di energia, io da quello di potenza.

Se ho una tanica di benzina e la brucio in un secondo, starò sviluppando una certa potenza (esplosiva). Se la brucio in un'ora, l'energia (in kWh, o più probabilmente misurata con altra unità di misura) sarà la medesima, ma la potenza sviluppata sarà un tremilaseicentesimo.

Allo stesso modo, continuando il parallelo con distanza e velocità, 1 km posso percorrerlo in un'ora andando a 1 km/h, o un un secondo se mi trovo su un jet supersonico che viaggia a 3600 km/h.

Ciao!
1291  Local / Italiano (Italian) / Re: scenario valutazione 1 bitcoin on: June 20, 2014, 11:12:23 PM
vero ha superato di 2 centesimi di dollaro il prezzo dell'oro all'oncia, ma per le cifre che spara nel pdf, io intendevo il prezzo al kilo,
Perché limitarsi al chilo d'oro? È più bella una tonnellata di metallo giallo, non trovate?

(questo per dire che "superare il prezzo dell'oro" non ha alcun senso, dato che bitcoin non ha massa)

((anche se nella psicologia umana, specialmente quando legata al denaro, ci sono tante cose che non hanno il minimo senso logico))
1292  Local / Progetti / Re: Costruire piccola farm a Torino on: June 20, 2014, 10:59:30 PM
Anche se c'è da dire che kWh e kW sono due unità di misura strettamente legate tra loro
Beh, certo: vige lo stesso identico preciso spiccicato legame che c'è tra lunghezza e velocità:

[kWh]/[kW] = [km]/[km/h] = [h]

Quote
maccheronicamente si potrebbe dire pure che tot kWh equivalgono a tot potenza usufruita in un'ora, giusto?
No, è il contrario: è la potenza che è un tot di energia bruciata (o prodotta) in un'ora (o in un altro intervallo di tempo). La potenza sta alla velocità come l'energia sta alla lunghezza.

1 kW = 1 kWh/h = 1 kWh / 1 h

Ciao!
1293  Local / Progetti / Re: Costruire piccola farm a Torino on: June 20, 2014, 11:57:31 AM
No, non sono 2 unità di misura differenti
Aghh... Brividi!!!!

Sono assolutamente due unità di misure diverse: una misura l'energia (kWh), l'altra la potenza (kW).

È come dire che lunghezza (km) e velocità (km/h) siano la stessa cosa, o che una sia più grande dell'altra. Chi ha un minimo di infarinatura sulle basi della fisica stramazza a terra, a sentire una roba del genere.
1294  Local / Accuse scam/truffe / Re: [Scam] Aiuto, forse ci sono caduto ... on: June 20, 2014, 11:24:50 AM
Nel tuo caso tra l'altro non si tratta nemmeno di trading, ma di vendita occasionale di un bene tra privati (un po' come vendere un quadro). Tranquillo che sei assolutamente in regola.

Ciao!
1295  Local / Accuse scam/truffe / Re: [Scam] Aiuto, forse ci sono caduto ... on: June 20, 2014, 09:01:24 AM
Aspetta però stemby, la situazione è molto sospetta ma non si sa ancora se è scam al 100%, oltre al fatto che farebbe denuncia verso un nickname/indirizzo mail (Già avere il codice fiscale dello scammer è un gran passo avanti)
Chiaramente se riesce a parlare con il tizio potrà chiarire con lui la vicenda e avere conferma dei sospetti. A quel punto querela subito.

Ciao!
1296  Local / Accuse scam/truffe / Re: [Scam] Aiuto, forse ci sono caduto ... on: June 20, 2014, 08:56:44 AM
ad uno posso restituire tutti i soldi (88). All'altro, cosa posso fare se non accetta di smezzare la perdita?
Se riesci a contattarlo, fate al più presto entrambi querela presso la più vicina stazione di polizia postale. FONDAMENTALE.

Ciao!
1297  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 19, 2014, 07:34:32 PM
se dovesse succedere il wallet in cui accade aggiungerebbe istantaneamente al balance i btc contenuti nell'address "duplicato"?
Sì. Almeno credo.

Quote
visto che più del 90% degli address sono vuoti se succedesse con uno di questi l'user non se ne accorgerebbe nemmeno giusto?
(se ne potrebbe accorgere il proprietario dell'address vuoto?)
E qui invece direi proprio di no. Chi riesce a clonare un indirizzo può monitorarlo e quindi sapere quando dovessero essere aggiunte delle somme, mentre l'utente originario non può sapere che il suo indirizzo sia stato compromesso.
1298  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 19, 2014, 07:23:00 PM
Ammetto comunque che l'infinitesimalmente bassa possibilità di un hash collision mi affascina moltissimo: chissà se avremo la fortuna di assisterne ad uno
Tutto può succedere, ma le probabilità sono davvero più che remotissime.

Ciao!
1299  Local / Italiano (Italian) / Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it on: June 19, 2014, 07:16:06 PM
Aiuto. Doppia vergogna, se non hanno anche azzerato i risultati.
1300  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 19, 2014, 07:15:12 PM
Il massimo degli indirizzi utilizzati si avrebbe nella situazione-paradosso in cui tutti gli indirizzi hanno un solo satoshi, quindi 2,1^15 indirizzi attivi.
Brillante osservazione. 2,1*10^15.

Quote
P.s. ho detto una cazzata, dal momento che un indirizzo lo si può svuotare senza problemi  Grin
Sì, ma sarebbe un indirizzo vuoto, e quindi di scarso interesse. Però certamente, anche solo trovare un indirizzo vuoto già utilizzato (e quindi potenzialmente riutilizzabile in futuro) sarebbe già un grande risultato per un cracker.
Pages: « 1 ... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 ... 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!