Bitcoin Forum
June 26, 2024, 08:16:40 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... 141 »
161  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 18, 2015, 01:53:57 PM
L' input di un address è l' output di un altro no ? L' input è certo (se hai bitcoin nel wallet), l' output non è detto, finchè non le spendi.



FaSan
Sono output della tx precedente. Diciamo che tutte le banconote sono prima output e se spese input della tx successiva.


Si, stiamo confondendo TX e address, vedi la mia correzione sopra. Arulbero diceva in entrata riferendosi all' address. Chiaramente l' entrata di un address è l' output di una TX



FaSan
162  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 18, 2015, 01:48:40 PM
L' input di un address è l' output di un altro no ? L' input è certo (se hai bitcoin nel wallet), l' output non è detto, finchè non le spendi.

Ok se parliamo di TX si parla di input e di output, se si parla di address allora in entrata ci stà.



FaSan
163  Local / Annunci / Re: [CLAM] Lucriamo sui vecchi indirizzi on: March 18, 2015, 01:45:53 PM
Qualcuno sà cosa devono farci con le key generate nel periodo richiesto ? Mi sembra di aver letto che c'è stato un security warning in merito a delle pubaddress non sicure proprio di quel periodo mi pare. Stanno facendo del bene, cercando di eliminare le key insicure, o vogliono farci qualcos'altro ?



FaSan
164  Local / Italiano (Italian) / Re: Feedback Circle - Comprare BTC con carta di credito/debito (circa 2.9% fee) on: March 18, 2015, 01:12:26 PM
Se vi eravate fatti un account, fate una foto a questo qrcode con l'app ufficiale e avrete 5 dollari Tongue
https://twitter.com/circlebits/status/577843712178278400
Vale solo per le prossime ore.

Bah, io l'avevo fatto subito e mi dava "invalid code" (non "expired code") e tanta altra gente si era lamentata su Twitter.
Secondo me l'hanno fatto solo per ottenere più utenti (aka più email e numeri di cellulare), ma senza sganciare niente.


Dava "invalid code" durante il maintenance, e ieri pomeriggio è accaduto abbastanza di frequente. In alcuni momenti non era possibile neanche loggarsi. Probabilmente questo giveaway ha fatto correre parecchia gente, manco fossero state 100 euro  Cheesy Cheesy


FaSan

165  Local / Mercato valute / Re: [VENDO & COMPRO] BITCOIN CON POSTEPAY & SUPERFLASH - SPECIAL PRICE on: March 18, 2015, 11:24:30 AM
ancora una
transazione
con
il buon
Mars78.
Velocissimo
e senza
l' ausilio di
un Escrow.

Perfect !  Cheesy Cheesy Cheesy





FaSan
166  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 17, 2015, 10:11:07 PM
Questo modo di vedere le cose é corretto?


E' corretto. Il mio "Transazione=Banconota" era da intendersi TX in entrata. Una TX in entrata è una banconota, se poi in origine fosse sempre una o mille è del tutto irrilevante dal tuo punto di vista.




FaSan
167  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 17, 2015, 08:46:35 PM
Quindi più precisamente si potrebbe dire che una transazione non è una banconota, ma lo è l'accoppiata transazione-indirizzo di destinazione (mentre mi pare di aver capito che gli indirizzi d'origine non contino in questo tipo di ragionamento).

Così è tutto corretto?
  


E' sempre una banconota, indipendentemente da dove la metti. Quando è il momento di pagare puoi mettere la mano in una sola tasca, ma anche metterle in più tasche se con la prima non copri l' importo che intendi muovere. Se usi un wallet le tasche (address) devono essere nello stesso wallet, ma ci sono sistemi un pelino più complessi che ti cito appena per non incasinarti ulteriormente, che ti permettono di usare anche address che hai altrove.



FaSan
168  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 17, 2015, 07:02:30 PM
(...)
caso 3) se ho 2 BTC sul mio indirizzo A provenienti dalla transazione x e se ho altri 4 BTC sempre sul mio indirizzo A provenienti da un'altra transazione y, allora sono obbligato a spendere tutti i 6 BTC in blocco (non posso ad esempio spendere solo i 2 BTC provenienti dalla transazione x, dal momento che i 2 BTC della transazione x e i 4 BTC della transazione y sono "legati" perchè sono finiti nell'indirizzo A, quindi anche qui si crea un resto)


E' tutto giusto?


Secondo me il 3) è sbagliato. Puoi spendere sia i 2 che i 4 proprio perche' di due transazioni differenti anche se dirette allo stesso indirizzo.


Esatto. Vedi le singole TX come singole banconote a cui chiaramente non puoi strappare pezzi, ma devi darla intera e ricevere un resto.



FaSan
169  Local / Accuse scam/truffe / Re: BTCSTORE possibile scam, 360 euro rimborso mai effettuato on: March 17, 2015, 03:30:34 PM
adriossa ma su paypal lo hai pagato normalmente (beni e servizi) oppure come familiari e amici ? Perchè con la prima ipotesi hai qualche speranza, con la seconda, la vedo difficile

Se fai una contestazione paypal per beni tangibili non ricevuti (è l'unica possibilità) in ogni caso, se il conto paypal è stato svuotato, probabilmente non ti rimborseranno nulla...
L'unica speranza, è se hai finanziato la transazione con una visa o mastercard e chiedere il chargeback alla banca che ha emesso la carta.

Su questo vorrei dissentire, non è proprio esattamente che funziona così. Se il conto paypal è stato svuotato, paypal anticipa i soldi a colui che chiede il rimborso, facendo apparire sul profilo del truffatore un bel rosso con "-360", da saldare entro tot giorni prima che ti mandano un avviso legale. Qualsiasi carta che poi collegherai in futuro, in presenza di quel rosso, farà sì che Paypal preleverà dalla tua carta la cifra che tu "hai truffato".

@Gianluca, vero solo per gli acquisti da ebay. Per acquisti fuori ebay il rimborso possono farlo anche solo parziale, in relazione ai fondi trovati disponbili.

@Corsaro, solo se fosse il contrario. Cioè è il venditore di beni non tangibili a non essere tutelato, non il contrario. Chi caccia il money e non riceve nulla è tutelato (laddove vi siano i presupposti, è chiaro).




FaSan
170  Local / Gambling (Italiano) / Re: In quale sito investire BTC o LTC ? on: March 17, 2015, 03:24:42 PM
Fasan le tue stats sono perfettamente in linea con il Payback in un centinaio di giorni ed un ROI annualizzato del 22%.
Interessante..


Al momento vedo 0 contracts disponibili però hanno giusto giusto ristockato Wink, otto gioni fà ce n'erano oltre 700. Calcolando che costano 1 BTC a contratto, direi che Bitmain c'ha visto lungo ;-)



FaSan
171  Local / Gambling (Italiano) / Re: In quale sito investire BTC o LTC ? on: March 17, 2015, 08:31:39 AM
Se "ti accontenti" di una resa media ma sicura, butta un occhio ai contratti Hashnest.



FaSan

Sicuro se tutto va bene.
Quote
Contract Suspension

If after 120 days, a PACMiC has still not recovered the initial capital for its user, and is not mining enough revenue to pay for its own electricity cost (fixed at 0.098 USD per kWh, calculated using an ideal AntMiner S5 hashing at 100% uptime per PPS payout), whether because of difficulty increase or BTC price decrease, the PACMiC will continue paying out for ten days as though it were running, even if the machine is turned off. If these conditions persist for ten continuous days, the contract will be considered temporarily suspended. During the suspension period, mining revenues and profit payments will also be temporarily stopped. If after the suspension period, difficulty has dropped or bitcoin price has risen, making mining possible again, the contract will be reinstated and pick up where it left off.

In ogni caso mi pare interessante. Qualcuno che c'è dentro che ha testato se il ROI annualizzato in questo periodo si avvicina all'ipotetico 22%?


Per sicuro intendevo con bassa probabilità di scam. EDIT: mi sono riletto, in effetti ho scritto male Tongue

Riguardo l' effettivo margine ancora non sò risponderti inquanto ho investito in un contratto da appena otto giorni. Al momento ho avuto un payback dell' 8% ed un profitto di appena 0.5%. Il profitto, se hai letto bene, è generato calcolando 7 satoshi al secondo sul timeblock nei blocchi minati da antpool.

Per rispondere a Roby, non ci sono costi, nè fee (forse nel withdraw ma non ne sono certo)



FaSan
172  Local / Accuse scam/truffe / Re: [SCAM] Federico Pecoraro - CEO Robocoin Italia - Prestito non pagato on: March 16, 2015, 02:08:50 PM
Non sono un avvocato e né un presunto tale:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Diffamazione
Potrò aver interpretato male io, la frase in cui si dice che, vi è diffamazione se tutto ciò che viene detto è falso.
Sarò partito in quinta con la mia poca/nulla conoscenza in materia, ma potrei aver inteso malamente.

Viviamo in uno stato di diritto fino a prova contraria. Pertanto se scrivo su un muro che "Tizio è un truffatore" senza che Tizio sia stato dichiarato tale da un giudice per quel reato, stai dicendo pubblicamente il falso. Se Tizio ti denuncia per diffamazione, la legge gli darà ragione indipendentemente dall'esito della causa per truffa. Il principio, sacrosanto, è che le persone non devono farsi giustizia da soli, ma devono ricorrere agli organi preposti.


Pensa che non puoi neanche dare dell' assassino ad un assassino se questi ha completamente scontato la sua pena.



FaSan
173  Local / Accuse scam/truffe / Re: [SCAM] Federico Pecoraro - CEO Robocoin Italia - Prestito non pagato on: March 16, 2015, 12:56:42 PM
Diffamazione perché ha usato nome e cognome? Credo che Host abbia fatto la cosa giusta.
Perché non farlo per lo più? Ci sarà un motivo se questa sezione esiste, bisogna utilizzarla al meglio.

Questa sezione dovrebbe rimanere confinata nell'ambito del forum, nickname inclusi. Usando nome e cognome si esce da questo ambito, sconfinando in un ambito di pertinenza della legge italiana. In tale ambito solo un giudice può decidere se una persona è un truffatore. Chi lo fa in proprio, dichiarandolo pubblicamente, si sta facendo giustizia da solo. E questo la legge non lo tollera.
Se si tratta di un personaggio "pubblico" la diffamazione è tutt'altra.. Stiamo appunto parlando del CEO di Robocoin Italia, quindi nome e cognome sono già pubblici in un certo senso, se Hostfat parla di lui o di un avvenimento con lui trascorso, perché non potrebbe farlo?
Se io dicessi che Berlusconi è un beota, mi denuncerebbe per diffamazione? Che lo facesse pure, ma siamo sul web e la libertà di parola non è stata ancora vietata.


Ti sbagli, ha ragione Mosesh. Esiste la diffamazione anche nel web, ed è anche perseguibile. Ti dirò di più, in alcune situazioni, ok molto rare, può essere applicata anche al nickname laddove si possa provare che nick e persona fisica siano strettamente legate.

Se questo thread possa poi essere considerato diffamazione, è tutto da vedere.



FaSan

174  Local / Mining (Italiano) / Re: In Italia minare bitcoin è sconveniente.. correggetemi se sbaglio! on: March 16, 2015, 09:22:45 AM
non ci vuole tanto a calcolare le spese e i ricavi dal mining, tutto il tuo discorso è inutile perché al momento anche con un contratto che costa 0,18€/kw e miner di ultima gen. si mina in perdita o andando in pari


Se si và pari è un gran cosa no ? Hai la farm pronta quando ci saranno tempi migliori e contemporaneamente incassi bitcoin senza movimentazioni fiat. Non mi sembra così male.



FaSan


beh investire un capitale in miner e spendere tempo per comprare btc a mercato rischiando che se la diff sale del 10% vai in perdita non mi sembra una buona idea


Mi riferivo prevalantemente al fatto che con la movimentazione FIAT sei tracciato, mentre minando riesci a mantenere una certa privacy. Poi è chiaro che se la perdita è accettabile è un conto, se diventa troppo esosa magari no. Wink



FaSan
175  Local / Annunci / Re: [Lancio] Molly Coin [TAB] [ Scrypt pow/pos ] [ 25 millioni TAB ] on: March 16, 2015, 08:50:37 AM
Sono in capsule ?  Cheesy Cheesy Cheesy


176  Local / Mining (Italiano) / Re: In Italia minare bitcoin è sconveniente.. correggetemi se sbaglio! on: March 15, 2015, 08:34:02 PM
non ci vuole tanto a calcolare le spese e i ricavi dal mining, tutto il tuo discorso è inutile perché al momento anche con un contratto che costa 0,18€/kw e miner di ultima gen. si mina in perdita o andando in pari


Se si và pari è un gran cosa no ? Hai la farm pronta quando ci saranno tempi migliori e contemporaneamente incassi bitcoin senza movimentazioni fiat. Non mi sembra così male.



FaSan

177  Local / Italiano (Italian) / Re: BitIdea - Vendi e compra idee per Bitcoins on: March 15, 2015, 08:00:31 AM
Al di la che l'idea di questo progetto possa funzionare o meno, cosi mi pare più un modo per regalare idee all'admin del servizio, te.
Come minimo servirebbe che fossero in larga parte cifrate localmente sul computer dell'utente, e poi inviate a te.


Oppure il sistema potrebbe automaticamente inserirle in blockchain legandole ad un address per preservarne la paternità. All' atto della compravendita si diventa owner dell' address che ha firmato Tongue

Questa gliela dò gratis, le successive si pagano eh BTCBTCBTC  Cheesy Cheesy Cheesy



FaSan
178  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 12:44:39 AM
Se non ho letto male quello che c'e scritto, è un concetto incompatibile col concetto di struttura distribuita blockchain. Giusto?
Che poi.......ci sarebbe anche da definire cosa vuol dire usare blockchain per un contesto simile.....si fa mining? Se non si fa mining cosa si fa?



In pratica si, vorrebbero far andare l' auto elettrica con il gasolio. Finchè non si capirà che le innovazioni vanno trattate come tali e che è il "sistema" a doversi adeguare, non andremo da nessuna parte.


Il potere è in mano al popolo, sempre e comunque.



FaSan
179  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 12:16:31 AM
Le monete nazionali/europee sono già "virtuali", penso che il 99% dei trasferimenti in denaro avvenga per via telematica.
Si trasfericono byte, non denaro materiale. Se questi tasferimenti passassero su tecnologia blockchain si perderebbe la privacy dei veri criminali che non sono di certo quelli di silk road.
Un ente bancario o uno stato non vedo quali interessi possa avere a sostituire la tecnologia corrente con quella blockchain. Resterebbe sempre tutto centralizzato. Sarebbe solo più esposto a controlli da parte del popolo. Si leggono molte notizie a riguardo ma le vedo come fregnacce o cose scritte da chi non ha compreso la tecnologia.


"Auspicando un intervento delle istituzioni europee, l’EBA ha evidenziato la necessità di definire, nel lungo periodo, un quadro normativo armonizzato, che riservi l’operatività in VV a soggetti autorizzati e definisca, tra l’altro, requisiti in materia di capitale e governance dei partecipanti al mercato e segregazione dei conti della clientela."




FaSan


180  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 14, 2015, 05:21:55 PM
Io vedo una netta differenza tra gli early internauti ed i più recenti. Chi come me girovagava in internet nella metà degli anni 90 (la prima connessione la feci con windows 95, con installazione manuale del tcp/ip e browser testuale)

ma va ? noob!!!

<- Win 3.1 e Trumpet Winsock Cheesy Cheesy


Respect !  Cheesy Cheesy Però in X21 e X25 col Commodore64 e adattatore telematico 1200/75 ti manca Tongue





FaSan
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... 141 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!