Bitcoin Forum
June 22, 2024, 05:56:07 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 ... 167 »
1721  Local / Beni / Re: Tudini e Tudini Studio commercialista che accetta Bitcoin on: January 13, 2014, 07:39:35 PM
Fantastico!!! Notizia davvero eccezionale: sono molto contento per voi romani.

Ciao!
1722  Local / Italiano (Italian) / Re: Dov'è legale Bitcoin? Ecco una mappa. on: January 11, 2014, 02:17:24 PM
Dire che è legale negli Stati Uniti per esempio non è corretto, perché al momento non esiste una vera e propria legislazione in materia.
Ciò che non è illegale è legale, anche in assenza di una legge specifica. Questo principio credo che si applichi in tutti gli Stati del mondo, o per lo meno in quelli considerati democratici e in cui vige lo stato di diritto.

Ciao!
1723  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: LOMBARDIA - Bergamo on: January 10, 2014, 12:34:18 PM
Ciao ragazzi, spero di rendermi utile segnalandovi questo evento che si terrà a Milano sui Bitcoin, intervengono esperti di economia e autori.
Grazie per la segnalazione! Spero di riuscire ad esserci.

Ciao!
1724  Local / Beni / Re: Hotel Residence al mare Bitcoin friendly on: January 10, 2014, 01:25:54 AM
Avevo già corretto io i dati (c'erano alcuni errori).

http://www.openstreetmap.org/node/2609756039

Se aggiungi anche un tag description=* (in italiano), questo ti compare anche su CoinMap.

Ciao!
1725  Local / Guide (Italiano) / Re: Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux) on: January 06, 2014, 04:28:30 AM
- PyX e' un buon punto di partenza, permette anche l'output in PDF che, pur non essendo un open standard[...]
Come no! PDF è uno standard ISO da tantissimi anni.

Per la cronaca, non conoscevo PyX: potrebbe essere interessante, anche se forse darei un'occhiata a Pycairo:

http://cairographics.org/pycairo/

Ciao!
1726  Local / Accuse scam/truffe / Re: Attenzione a federico88!! on: January 06, 2014, 03:09:36 AM
Denuncia presso la polizia postale. MI RACCOMANDO: capisco che economicamente non ne vale la pena (considerando il tempo perso e che le probabilità di recuperare quanto rubato sono scarse), ma i truffatori devono sapere che rischiano grosso, quindi la denuncia VA FATTA! Il giorno che verrà inchiodato uno di questi truffatori stapperò una bottiglia.

Per un'altra volta, escrow e tendenzialmente non fidarsi mai di nessuno che non si possa andare a trovare di persona (e anche in quel caso antenne ritte).

Buon anno, e che quest'ennesima truffa risulti quantomeno istruttiva!
1727  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 22, 2013, 10:45:44 PM
Shop (importante?) americano accetterà bitcoin
Shocked

Altro che se è importante! Questa è davvero una notizia bomba.

Ad esempio per il commercio di gioielli online O.co è, per quanto ne so, il sito più importante al mondo.

http://en.wikipedia.org/wiki/Overstock.com

A quando Amazon? Smiley
1728  Bitcoin / Project Development / Re: [ANN] CoinMap - Map showing places where Bitcoin is accepted on: December 21, 2013, 08:46:04 AM
2000!

\o/
1729  Local / Beni / Re: [vendo] Casa con giardino vicino a Piacenza on: December 19, 2013, 09:03:48 PM
Curiosità: come pensi di fare per il rogito, pagando in bitcoin?

Ciao!
1730  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 19, 2013, 01:40:03 PM
TG5:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=376179.0
1731  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin al TG5!!! on: December 19, 2013, 01:34:42 PM
Per chi non usa Silverlight:

http://se-ba1-1.se.mediasetvod.alice.cdn.interbusiness.it/mp4/2013/12/143075c806e-7_0.mp4

(forte http://www.p0l.it/mediaset, non lo conoscevo)
1732  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 19, 2013, 01:09:58 PM
Premetto che non sono un giurista, e dunque tutto ciò che segue è da intendersi come un parere personale di una persona qualunque.

1) E' legale accettare pagamenti in italia con BTC
Dato che non è illegale, è legale.

Quote
2) Come devo dichiarali nella dichiarazione dei redditi dell'azienda
Come giustamente suggerito, chiedi al tuo commercialista. Se trovi una soluzione che ti sembra solida, facci sapere che siamo tutti molto curiosi. In ogni caso, per evitare alla fonte ogni tipo di problematica legata alla gestione contabile e fiscale dei bitcoin, l'idea di utilizzare un sistema tipo BitPay potrebbe essere (almeno in un primo momento) consigliabile.

Ciao!
1733  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 18, 2013, 04:59:49 PM
Mmm, riprende l'ascesa? Potremmo aver già toccato il fondo. Se fosse così, si riparte dai livelli di un mese fa.
1734  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 18, 2013, 03:59:20 PM
parlando con un amico in chat, mi ha detto che il problema dei "re-invio del resto" non dovrebbe sussistere se si creano dei paperwallet da un servizio tipo bitadress, perchè hanno un unico indirizzo pubblico.

Il problema invece sorge con quei paper wallet creati offline da client, dove magari ci sono 10 bitcoin di cui 4 risiendono su ind pubblico, 1 su un'altro e 5 su un'altro ancora. Quindi facendo il pagamento (mettiamo di 2 btc), perforza di cose viene creato un nuovo indirizzo con il resto di 8 btc.

E' esatto?
No. Cito dal sito di bitcoinpaperwallet, progetto derivato da bitaddress:
Quote
Withdrawing Funds

The private key on this wallet is recorded in typical "Wallet Import Format" (WIF). Many online services (e.g. blockchain.info, mtgox.com) will let you import or "sweep" your paper wallet using this key. Plan on importing your entire balance. Afterwards, discontinue using the paper wallet—as if you were breaking open a piggy bank. If you try to spend or withdraw only a portion of your funds, you risk losing the remaining balance forever.
(con link a questa discussione).

Ciao!
1735  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 18, 2013, 01:17:23 PM
http://www.tomshw.it/cont/news/bitcoin-scivola-ancora-verso-il-basso-colpito-dalla-cina/51949/1.html
1736  Local / Guide (Italiano) / Re: [GUIDA] Criptare chiavi private con BIP38 (utile per paperwallet) on: December 18, 2013, 10:36:59 AM
Cosi anche se qualcuno trovasse il foglio, comunque non potrebbe farci nulla Cool
Con tutti i pro e i contro del caso. Si tengano presente ad esempio gli eventuali eredi.

Ciao!
1737  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 11:22:30 PM
quindi nel file wallet.dat sono contenuti diversi indirizzi pubblici e privati associati, se non ricordo male ce ne sono 50, mi sembra di aver letto da qualche parte, una volta fatte 50 transazioni in uscita, si ricrea il file wallet.dat con altri 50 chiavi pubbliche e private, oltre a quelle precedenti Corretto?
Se le cose non sono cambiate, col client ufficiale (per gli altri può essere diverso) ci sono già pronti 50 nuovi indirizzi. Facendo una transazione in uscita, viene usato per il resto il successivo in lista, e se ne genera uno nuovo, in modo che ce ne siano sempre 50 disponibili.

Dunque occorre fare backup del wallet periodicamente, in modo che non si rischi di avere nuovi indirizzi non presenti nel backup.

Per MultiBit però non ho idea se il funzionamento sia uguale.

Quote
Quindi tornando all'esempio di prima, se una volta fatta la transazione vado su blockchain.info e immetto l'indirizzo di "pippo" mi dice che ci sono 0 bitcoin, perchè sono passati all'indirizzo "pluto", giusto?
Giusto.

Quote
E se si, come faccio a visualizzare l'indirizzo pluto, se il client me lo nasconde?
Non conosco MultiBit. In ogni caso, se riesci a trovare la chiave privata nel wallet, poi puoi calcolarti quella pubblica (anche se non capisco cosa ti possa servire).

Tornando alla domanda iniziale, io considero il paper wallet come usa e getta. Quando importo una chiave privata (in blockchain.info), considero quella chiave compromessa, e quindi non la uso più. La chiave privata deve stare chiusa al sicuro: appena vede la luce, è da rottamare al più presto. Questa è una regola che mi sono dato e che mi sento di consigliare vivamente.

Ciao!
1738  Local / Beni / Re: [VENDO][ESCROW] Ricariche telefoniche e buoni Amazon.it on: December 17, 2013, 11:30:50 AM
Sarei interessato in un buono da 50€ se disponibile,grazie
PM inviato.
1739  Local / Guide (Italiano) / Re: [GUIDA] Yet Another Paper Wallet Tutorial (Ubuntu Linux) on: December 17, 2013, 10:57:02 AM
Ottimo. Non l'ho provato, ma ho letto tutto. Grazie!

Segnalo solo che in un futuro forse prossimo, la compilazione di vanitygen non dovrebbe essere più necessaria; si tenga d'occhio a questo proposito il seguente bug report:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=718860

Sarebbe bello magari come ultimo passaggio impaginare tutto per bene in modo da ottenere in automatico un PDF pronto per essere stampato. LaTeX o qualche altro derivato di TeX tipo ConTeXt? Un SVG preimpostato da convertirsi con Inkscape? Altre idee?

Ciao!
1740  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Bitcoin Foundation Italia - Dom. 24 Nov. 2013 - Segnarsi sul Doodle on: December 16, 2013, 05:45:29 PM
Riporto anche qui per avere la massima visibilità possibile:

https://www.bitcoin-italia.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=54

Mi raccomando, partecipate numerosi alla discussione; è davvero un passo cruciale.

Ciao!
Pages: « 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 ... 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!