Bitcoin Forum
June 28, 2024, 06:54:48 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 ... 156 »
1741  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: December 02, 2020, 06:06:02 PM
RIP Libra (2019-2020)

Libra cambia nome in Diem, un segnale per troncare i ponti con il passato e la storia del paniere di valute

https://www.punto-informatico.it/libra-diem-association/
1742  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 02, 2020, 03:21:38 PM

Questo indicatore è davvero interessante, ed è uno di quelli che sono possibili solo con una blockchain "pubblica": questa è la chain analysis che mi piace!
Tra l'altro è curioso come un basso valore dell'indice segnali l'inizio del rally, ma non il viceversa: un alto valore non segnala un calo. Questo significa che è vero che i rally  li accendono le whale, ma non è vero che li finiscano i retail.
Tanto per sfatare il mito che i soldi si trasferiscano dai risparmiatori alle whales! (o per lo meno, se anche fosse vero, questo indicatore non lo conferma).


Complice il rinnovato entusiasmo del bull market ( Grin) ho deciso di dare uno schiaffo alla miseria e di acquistare uno di questi servizi, che oltretutto è un investimento vista l'utilità che hanno nel trading (anche se lì, lo sapete, per me l'analisi tecnica viene prima).

Sono indeciso tra Glassnode e CryptoQuant che costano a livello intermedio entrambi 29$ al mese...Sto studiando bene quali grafici offrono ma uno dei due lo prendo di sicuro.

La saltuaria condivisione di qualche grafico con gli amici del forum sarà ovviamente free  Grin
1743  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 02, 2020, 11:51:04 AM
Il CEO di Blackrock nel 2017: "Bitcoin è solo uno strumento per attività di riciclaggio"




Lo stesso Ceo di Blackrock nel 2020: "Bitcoin potrebbe diventare una nuova asset globale"





Seguendo questo trend immagino nel 2023 dichiarerà qualcosa come "Bitcoin è il nuovo dollaro"  Grin


Blackrock, per i non avvezzi, gestisce attività per 8 trilioni di dollari.

Se il trilione è un'unità numerica che non riuscite ad inquadrare bene, sappiate che 1 trilione di secondi sono 31.710 anni  Grin   
1744  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2020, 04:18:35 PM


I desk OTC sono luoghi, spesso contigui agli exchange, dove scambiare grossi quantitativi di Bitcoin senza passare dai book pubblici, perché mettere un ordine da 1,000 Bitcoin comporterebbe rischi troppo grossi in termini di prezzo.
Meglio accordarsi “fuori dal mercato” per eseguire un trade “a prezzi di mercato”. Questo fondamentalmente fanno quei desk.


I grandi volumi OTC hanno accompagnato storicamente l'inizio di tutti i passati pump: chi compra grandi quantitativi lo vuole fare a fari spenti.

CryptoQuant ha un grafico a riguardo: il fund flow ratio è il rapporto tra il volume delle transazioni che coinvolgono gli exchange (da e per) diviso il totale delle transazioni. Si stimano le tx OTC come quelle che avvengono sulla blockchain senza coinvolgere wallet di exchange

Come si vede l'indice cala all'avvio di grosse e prolungate spinte verso l'alto. Un dato simile a quello offerto dai btc depositati su exchange

1745  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 01, 2020, 08:15:44 AM
Ovviamente a condizione che tu abbia la possibilità di dimostrare chiaramente come, quando e a che prezzo sei venuto in possesso di quei bitcoin. Queste prove possono essere fornite con estratto conto dei bonifici banca-exchange, prove di iscrizione KYC sugli exchange o report delle movimentazioni effettuate  

Se uno non avesse tenuto traccia di tutti i bonifici e pagamenti alternativi, basterebbe avere gli address (e le chiavi private per dimostrarne il possesso) su cui all'epoca ha trasferito i propri bitcoin per la prima volta? Il prezzo grosso modo si può ricavare dal periodo di acquisto.

I bitcoin si possono trasferire via blockchain ma si possono trasferire anche fisicamente se qualcuno mi passa di mano una chiavetta usb contenente le private keys. Da un punto di vista giuridico dovresti dimostrare che controllavi effettivamente gli address di destinazione al momento della transazione originale exchange-wallet personale e che non te li abbia invece passati qualche trafficante di droga in un momento successivo. Altrimenti si incappa in possibili accertamenti ai fini dell'antiriciclaggio (accertamenti che sono comunque una cosa diversa da accuse e ancora più diversa da una condanna).
1746  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 30, 2020, 07:24:24 PM
Ciao ragazzi una domanda, ho dichiarato i btc facendo anche il ravvedimento per gli anni passati quindi dovrei essere in regola.

Se volessi dare qualche btc (cifre piccole per le spese di tutti i giorni) a mia moglie, e lei quindi "li vende", devo pagarci tasse o mia moglie deve dichiararli?

Premessa 1: Non sono un commercialista ma ho dovuto farmi (per forza) una piccola cultura sull'argomento. Mi definirei un dilettante con un pò di esperienza e di conoscenza, quindi ti rispondo nella speranza di aiutarti ma, data la delicatezza dell'argomento, ti consiglio di verificare quanto di dirò con un professionista del settore

Premessa 2: Quanto segue è una mia interpretazione quanto più fedele possibile delle norme, in stretta "punta di diritto". Poi ognuno può fare le valutazioni diverse che vuole in relazione a quanti rischi ritiene di voler correre e alla aderenza più o meno elastica della legge..........

Risposta : I bitcoin sono moneta al portatore, la plusvalenza si genera nel momento in cui si effettua una conversione in euro quindi che questa conversione la faccia tu o tua moglie poco importa. Quello che importa è invece chi ha comprato i bitcoin in origine (ad es a chi era intestato il conto dell'exchange su cui è stata depositata fiat). Secondo me è sempre bene che chi vende sia anche chi ha acquistato. Quindi se i bitcoin li hai acquistati a nome tuo è bene che anche la cessione sia a nome tuo (e la conseguente plusvalenza), altrimenti se fosse a nome di tua moglie, quest'ultima dovrebbe dimostrare come ne è venuta in possesso e in cambio di cosa.  

Detto questo, ai fini fiscali non conta quanto piccole siano le spese, né quanto alte siano percentualmente le plusvalenze. L'unica cosa che conta è quanti bitcoin possiedi.

Diciamo che se le spese avverranno tutte nel 2020, le relative plusvalenze concorrono a fare reddito imponibile per l'anno fiscale 2020 se tu (sempre nel 2020) hai posseduto, per almeno 7gg lavorativi consecutivi, più di 8.06BTC circa.

Se superi questa soglia, parlando in "punta di diritto", ogni plusvalenza, anche minuscola, genera un onere fiscale del 26%

Se sei sotto la soglia di cui sopra invece hai molti argomenti per poter fare una pernacchia all'AdE qualora ti chiedesse conto di quelle spese. Ovviamente a condizione che tu abbia la possibilità di dimostrare chiaramente come, quando e a che prezzo sei venuto in possesso di quei bitcoin. Queste prove possono essere fornite con estratto conto dei bonifici banca-exchange, prove di iscrizione KYC sugli exchange o report delle movimentazioni effettuate  
1747  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 30, 2020, 06:17:14 PM
Lol, Microstrategy a 340$ oggi. L'ultima volta che era così alta era il Giugno del.......2000

Per capirsi: avevamo appena "scampato" il Millennium Bug ( Grin), l'11 settembre era un giorno qualsiasi e il Grande Fratello era l' inquietante antagonista di uno dei più bei romanzi della Storia anziché una cagata di programma televisivo



In attesa che la SEC si dia una mossa, Wall Street ha deciso di promuovere questa azienda e le sue azioni a rango di ETF bitcoin  Grin

Il prezzo di Bitcoin mostra ancora segnali di debolezza. La correzione secondo me non è conclusa.

Molti indicatori convergono su 13.000$ come  punto di acquisto ideale, e base di partenza per un nuovo attacco all'ATH.

Ho messo ordini a quel livello, non è detto arrivi così in basso, ma se lo facesse sarebbe un -30%, in linea con le dip del 2017.

Vediamo.

Ecco, il mio temporaneo pessimismo è stato sbugiardato in soli tre giorni in cui la "dip" si è rivelata minuscola e la nuova scalata all'ATH repentina.

Raggiunto, non raggiunto, poca importa.

E adesso? Non lo so, ma voglio rinvangare, ribadire e controfirmare un mio vecchio post, datato dicembre 2018 (prezzo a 3200$ cioè -85% da adesso):

Quote
La tendenza del mercato poi è fondamentale per come influenza le aspettative degli investitori: è sicuro ad esempio che al momento attuale servirebbe molto più denaro per riportare il prezzo diciamo sopra gli 8k dollari, di quanto servirebbe a portarlo da 8k a 20k, perchè le aspettative diventerebbero bullish e gli operatori si rifiuterebbero di vendere con aspettative di crescita, mentre ora in un quadro così bearish anche quelli che comprano si accontentano di piccoli guadagni e rivendono subito.

Ricordo che grazie a questo effetto moltiplicatore  bitcoin ha quadruplicato il proprio valore in 60 giorni tra ottobre e dicembre 2017, mentre ad esempio nei primi 9 mesi del 2015, in piena depressione ha ristagnato intorno ai 250$ per mesi con volatilità bassissima.

E' altrettanto evidente che un nuovo ATH sopra 20k, porterebbe il prezzo in un amen probabilmente a 50k. Quello che è difficile è riportarlo oltre 20k, non salire dopo.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg48464229#msg48464229

Ecco questo "amen" forse proprio un amen non sarà/sarebbe, ma il concetto di fondo penso sia chiaro e credo che sia ancora più vero oggi a 2 anni di distanza
1748  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: November 29, 2020, 11:52:19 AM
Pensavo di averle viste tutte e invece...mi mancava un pezzo come questo.
Quale sarebbe il vantaggio tecnologico di Tether? Solo perchè è vecchio di sei anni dovrebbe essere meglio di qualcos'altro?
Parliamo di una copia digitale del dollaro. Può essere fatta meglio e in altri modi.
Mah.

Infatti, che non tema la concorrenza delle CBDC è una balla. Chi userà mai un clone del dollaro garantito da un'azienda privata su cui esistono molte ombre, quando potrò avere direttamente un dollaro digitale?

Una CBDC ha anche il vantaggio di esercitare una concorrenza sleale sulle stablecoin private: quest'ultime sono obbligate a tenere riserve liquide al 100% (e quando se ne fregano di dimostrarlo, come tether, vengono perseguite dalle autorità americane), mentre un dollaro digitale, come quello analogico, se ne fregherà altamente di avere riserve "reali" a garanzia del circolante. La gente lo userà perchè si fida e basta, esattamente come fa per i coriandoli colorati.

Le stablecoin private non hanno nemmeno il vantaggio dell'anonimato: usare tether o usdc su exchange senza KYC oggi è quasi impossibile.

Se le CBDC arriveranno sugli exchange secondo me nessuno, con il tempo, vorrà più tether.
1749  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: November 28, 2020, 06:09:34 PM
https://www.milanofinanza.it/news/se-la-libra-di-facebook-copia-tether-202011272212497607
1750  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: November 28, 2020, 09:54:29 AM
Per come la vedo io quasi sicuramente Libra si baserà su una private blockchain tra le aziende del consorzio.

Ogni wallet che la supporterà sarà di tipo custodial, proibendo all'origine all'utente si possedere le chiavi private, in modo simile a come ha fatto Paypal con bitcoin.

Gli utenti potranno scambiarsi moneta fra loro tramite i propri wallet (es via Whattsapp) ma solo all'apparenza sarà uno scambio punto a punto, perchè le private keys associate rimarranno custodite in qualche server.

Ogni utente/commerciante che vorrà usare/accettare Libra dovrà fare KYC presso una delle aziende del consorzio.

Se cosi sarà, anche all'interno di Coinbase sarà possibile usare Libra per comprare e vendere bitcoin (o altra alt) ma non sarà permesso prelevare Libra su un proprio wallet. Tuttavia sarà possibile fare cash out di Libra in dollari sul proprio conto corrente o su qualche carta associata o forse (in futuro) ad uno sportello bancomat.

In questo modo le aziende del consorzio avranno un KYC completo e una possibilità di tracciare o impedire qualsiasi transazione.

Anche le CBDC funzioneranno in questo modo, a mio parere.
1751  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 27, 2020, 06:21:10 PM
Il prezzo di Bitcoin mostra ancora segnali di debolezza. La correzione secondo me non è conclusa.

Molti indicatori convergono su 13.000$ come  punto di acquisto ideale, e base di partenza per un nuovo attacco all'ATH.

Ho messo ordini a quel livello, non è detto arrivi così in basso, ma se lo facesse sarebbe un -30%, in linea con le dip del 2017.

Vediamo.
1752  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: November 27, 2020, 06:07:54 PM
Libra come minimo sarà trasferibile all'interno del circuito composto dalle aziende del consorzio.

Tra cui c'è anche Coinbase. Dato che Coinbase non vende nulla, presumo che la userà come una stablecoin.

Quindi credo che, almeno all'interno di Coinbase, sarà utilizzabile per il trading e l'acquisto di criptovalute.
1753  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: November 27, 2020, 07:16:18 AM
Secondo il Financial Times, Libra sarà lanciata a Gennaio.

Niente paniere di valute per il momento, che era la cosa che aveva terrorizzato le autorità di mezzo mondo, ma  solo parità con il dollaro.

A questo punto diventa interessante

1)Saperne di più da un punto di vista tecnico
2)Sapere se sarà supportata dagli exchange di criptovalute come un tether qualsiasi.

https://www.ft.com/content/cfe4ca11-139a-4d4e-8a65-b3be3a0166be
1754  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2020, 10:11:46 AM
Quote
Hey questa volta è diverso, ci sono gli investitori istituzionali!

Chi ha detto questo deve essere nuovo di questo mondo... Grin

Il funding rate  era a livelli insostenibili

https://www.binance.com/en/futures/funding-history/1

Quando prendere a prestito dollari per comprare bitcoin arriva a costare così tanto, un "reset" è normale, fisiologico e salutare.

Liquidazioni a go go:
https://twitter.com/glassnode/status/1331888647298306048

Neofiti che si stracciano le vesti mentre siamo arrivati a livelli di prezzo non visti  addirittura da......meno di una settimana fa. Grin

E' bello vedere che , istituzionali o no, bitcoin continua a fare sempre le stesse cose. Crescono le cifre coinvolte ma il meccanismo è sempre uguale.
1755  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 06:04:38 PM
Dopo BTCE (qui il thread di fillippone https://bitcointalk.org/index.php?topic=5254384.0) anche VanEck lancia un ETN bitcoin quotato alla Borsa tedesca Xetra.

Anche questo completamente "collateralizzato" con acquisto di bitcoin "fisici"

https://www.etfexpress.com/2020/11/25/292689/vaneck-lists-bitcoin-etn-deutsche-borse

VanEck era stato respinto più volte dalla SEC per un ETF in USA, evidentemente hanno preferito passare da quest'altra parte dell'oceano con migliori fortune, almeno a livello di approvazione.

I bitcoin saranno custoditi da una banca del Liecthenstein (Bank Frick ) già attiva nel settore (https://www.bankfrick.li/en/banking-services/blockchain-banking/crypto-trading-services)

“Our Bitcoin ETN is fully collateralised. This means that the money invested in the ETN is actually used to buy bitcoin,” says Dominik Poiger, Product Manager at VanEck. “In this way, each ETN represents a certain amount of Bitcoin.” To ensure the security of bitcoin, VanEck is working with Bank Frick, a crypto custodian regulated in Liechtenstein, where the Bitcoin are held in “cold storage.” All parties involved can thus be sure at all times that the deposited Bitcoin are in fact available. Bank Frick is one of the European pioneers in the integration of crypto currencies in the regulated banking environment. “Thanks to our early market entry, we can demonstrate established and secure processes and extensive expertise,” says Raphael Haldner, Head of Fund and Capital Markets at Bank Frick.
 
1756  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 02:08:25 PM
Sui social sono già al terzo messaggio privato ricevuto in cinque giorni di qualcuno che mi chiede un target per il 2021.

1757  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 10:42:32 AM

Certo, stiamo confrontando un'azienda pionieristica che sta letteralmente inventando un nuovo mercato (per questo i multipli non hanno senso, secondo me, ma non voglio andare OT), con un esperimento di mezzo di pagamento e SoV, che dovrebbe avere volatilità ben minore, ma la dissonanza mi pare rimanere.


Io non credo che Tesla abbia inventato nulla di particolare, semmai ha il merito di aver creduto in un tipo di prodotto obbligando i concorrenti ad accelerare i loro programmi. Penso che molto del suo successo dipenda dal modo in cui venga  pompata dallo Stato dove e nata, il quale Stato, dopo la crisi dell'industria automobilistica  di Detroit ed aver preso schiaffi in questo settore da giapponesi e tedeschi per 30 anni, adesso voglia riprendere lo scettro in mano e soprattutto non lasciare alla Cina il lucroso mercato della mobilità elettrica. Un pò una "compagnia di bandiera" come una volta usava per le aziende di trasporto aereo.

mani deboli perche avide e perche povere

le mani ricche non tremano se il valore oscilla con % alte e pesanti.. sta li il punto
mentre chi ha pochi soldi, e quei soldi rappresentano una somma mai vista, diventano a un tratto pericolosamente succubi del valore
e fanno cazzate

Concordo: oltre il 60% dei bitcoin non si muove da un anno nonostante una rivalutazione del 165% ( e non è detto che il restante 40% sia stato effettivamente venduto). Ma se potessimo  guardare la percentuale dei bitcoiners che hanno tenuto per un anno sicuramente sarebbe molto più bassa. Semplicemente quelli che tengono più a lungo sono, quasi sempre, quelli che ne hanno di più.

Con Tesla funziona nello stesso modo: i piccoli trader di Robinhood si sono accontentati in massa delle briciole lasciate per strada nel corso dell'anno (basta frequentare i loro gruppi di discussione per saperlo  Grin)
1758  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 07:23:53 AM
Nuovo record assoluto del Dow Jones mentre Tesla frantuma ogni record e registra un +554% da inizio anno con oltre mezzo trilione di capitalizzazione.

Ha superato anche Bitcoin come performance annuale, visto che  quest'ultimo al momento è a +165% nel 2020, sebbene venga da un 2019 migliore (+90% contro +36% dell'azienda americana).

Continuo a pensare che Tesla (a differenza di Bitcoin) sia ad un livello completamente slegato dai suoi fondamentali e dal valore complessivo del mercato di riferimento, ma è indubbio che chi ci ha investito finora ha fatto un grande affare.

Elon Musk, grazie alla sua creatura, è diventato in pochi giorni prima il terzo e poi il secondo uomo più ricco del mondo.

Curioso notare che Satoshi Nakamoto, con la rivalutazione dell'ultimo anno  e se davvero possiede 1 milione di BTC come si sospetta, avrebbe oggi un patrimonio di 19 miliardi di $ il che lo mette  alla posizione 60-70 circa tra gli uomini più ricchi del mondo. Le altre condizioni che dovrebbero valere sono che sia ancora vivo e che sia una persona sola, ovviamente.

Alcuni ipotizzano BTC a 200.000$ tra qualche anno, se ciò si verificasse, Satoshi supererebbe la ricchezza attuale di Bezos e diventerebbe l'uomo più ricco del mondo. Anche se poi bisognerebbe vedere di quanto sono cambiati gli altri patrimoni nel frattempo.

Sarebbe comunque molto singolare se un giorno l'uomo più ricco del mondo fosse un anonimo sconosciuto il cui "unico" merito  è quello di aver creato da solo e senza alcun finanziamento una tecnologia che non vende nulla, non produce nulla ed è disponibile gratuitamente per tutti quelli che la usano. Grin
1759  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 24, 2020, 04:20:41 PM

Qui c'è una grande differenza...
fra gli intermediari che pongono commissioni a prescindere dal risultato e intermediari che "rischiano" in proprio chiedendo una percentuale solo sui realizzi effettivamente conseguiti.

Nel primo caso l'intermediario si disinteressa totalmente delle performance di quel che propone.

Nel secondo caso... se non fa guadagnare il cliente non guadagna nulla ( o poco ) e quindi si pone come intermediario che ha tutto l'interesse a farti guadagnare e a non disinteressarsi dell'andamento di quel che ti propone.

Entro i limiti di rischio del mandato... Chiaro, altrimenti l'intermediario potrebbe essere spinto a cercare qualsiasi tipo di investimento pur di guadagnare.


Interessante, delle commissioni di performance.

Parlando di bitcoin preferirei avere a che fare con un intermediario che mi applica una percentuale fissa piuttosto che un importo legato ai miei guadagni futuri..

Se avessi avuto bisogno e avessi trovato un intermediario così nel 2013 lo avrei fatto ricco ora  Grin

Ricordo di aver letto anche che su questo tipo di commissioni ci fu una polemica tempo fa legata ai fondi stranieri che operano in Italia e applicano commissioni di performance su intervalli temporali ridotti (es trimestre) mentre credo che per i fondi italiani ci sia l'obbligo dei 12 mesi minimo. Nel primo caso la sola volatilità può incidere negativamente sui costi. Qualcuno non aveva letto le istruzioni per l'uso (tanto per cambiare) e sosteneva di essere stato fregato.

Su bitcoin poi manca un riferimento a livello di benchmark, non può essere il mercato di criptovalute (che non esiste, essendo bitcoin l'unica criptovaluta) e non può essere geografico essendo un fenomeno globale. Alla fine credo che l'unico indicatore possibile potrebbe essere un valore assoluto.

Dal mio punto di vista strettamente personale resto basito dal notare come sia stata inventata la prima forma di risparmio della storia che permette una gestione interamente personale e indipendente del sottostante e ci sia gente che paga il 2% a Grayscale per fare quello che una chiavetta USB può fare per pochi euro e senza nemmeno costi di corrente in caso di cold wallet. Ma, come abbiamo detto fino alla noia, il mondo è bello perchè è vario e va bene così.


Appunto non c'è un valore univoco, tanto vale fissarlo a 20k. Al momento siamo oltre 19,3K.


BLX che è il più usato indice medio dei prezzi dei vari exchange (ponderati per volume) riporta un ATH esattamente di 19.764,51$

In ogni caso hai ragione, cambia poco.
1760  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: November 24, 2020, 12:52:49 PM

Finchè è il WSJ siamo ancora in gestazione...è quando sarà su Chi che toccherà vendere immediatamente. Grin
Pages: « 1 ... 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!