Bitcoin Forum
June 23, 2024, 11:38:54 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 114 »
181  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: September 07, 2019, 11:02:39 AM
Sembrerebbe essere tornata operativa l'ottima AVD Cash, penso fosse tra le più economiche

https://twitter.com/advcash/status/1166636918194483201

Quote from: ADVCash
Advcash Prepaid Card Fees and Limits
All fees and limits are in card’s currency


Payment system VISA
Card currency EUR
Name on card Profile name
Card valid for 3 years
Maintenance per month/year Free
ATM withdrawal in card currency 1.99
ATM withdrawal in other currencies 2.99
POS purchase in card currency Free
Currency exchange 2.99%
PIN change in ATM 1
PIN view 2
Balance check in ATM 1
Card load from ADV wallet 0.99
Card unload to ADV wallet Free
Chargeback 20.99
Card reissue 14.99
ATM decline 0.49
Load from ADV wallet per day 3 000 (8 transactions)
Load from ADV wallet per month 20 000
Load from ADV wallet per year 80 000
Single POS purchase 20 000
POS purchases per day 20 000 (20 transactions)
Single ATM withdrawal 500
ATM withdrawals per day 2 500 (5 transactions)
ATM withdrawals per year 80 000
Max remaining balance 20 000
Other conditions Cards not activated within 6 months are blocked. Unblock fee 9.99.

Chi la possedeva prima del blocco "wavecrest" non avrà costi di emissione della nuova carta, basta fare login e cliccare sulla vecchia carta per poi premere "reissue card for free"  Wink
182  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: August 24, 2019, 07:04:59 PM
Qualcuno di voi ha provato la Crypterium, su circuito UnionPay?

https://cards.crypterium.com/

https://crypterium.com/faq

Sembra che in Italia qualcuno la stia già usando: https://twitter.com/search?q=crypterium%20italy&src=typed_query

Non sembra male a livello costi, resta come il solito l'incognita sui tassi di cambio applicati

Qui una comparazione con le carte più famose: https://cards.crypterium.com/compare



Unionpay se non sbaglio è un circuito cinese, non è estremamente raro trovare POS in Italia che accetta questo tipo di carte?

Per quello chiedevo, di ATM sembra essercene parecchi anche in Italia: https://www.unionpayintl.com/cardholderServ/serviceCenter/atm
Io ho più dubbi per quanto riguarda i POS


Tutto sommato un 2% netto per prelevare da ATM non è per niente male, non ho capito invece il costo variabile da 0 a 9,90... qualcuno saprebbe illuminarmi senza dovermi registrare? Cheesy

Ho trovato questo medium che risale a marzo e non so se sia aggiornato, guarda la tabellina riassuntiva con i vari tipi di carta/piano: https://medium.com/crypterium/all-you-need-to-know-about-the-crypterium-card-plans-starting-at-2-99-7d4eeac5d2cd
Credo anche di aver trovato la fregatura, il piano free non prevede il deposito in crypto!
183  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: August 24, 2019, 05:12:55 PM
Qualcuno di voi ha provato la Crypterium, su circuito UnionPay?

https://cards.crypterium.com/

https://crypterium.com/faq

Sembra che in Italia qualcuno la stia già usando: https://twitter.com/search?q=crypterium%20italy&src=typed_query

Non sembra male a livello costi, resta come il solito l'incognita sui tassi di cambio applicati

Qui una comparazione con le carte più famose: https://cards.crypterium.com/compare



Unionpay se non sbaglio è un circuito cinese, non è estremamente raro trovare POS in Italia che accetta questo tipo di carte?

Per quello chiedevo, di ATM sembra essercene parecchi anche in Italia: https://www.unionpayintl.com/cardholderServ/serviceCenter/atm
Io ho più dubbi per quanto riguarda i POS
184  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: August 24, 2019, 04:49:46 PM
Qualcuno di voi ha provato la Crypterium, su circuito UnionPay?

https://cards.crypterium.com/

https://crypterium.com/faq

Sembra che in Italia qualcuno la stia già usando: https://twitter.com/search?q=crypterium%20italy&src=typed_query

Non sembra male a livello costi, resta come il solito l'incognita sui tassi di cambio applicati

Qui una comparazione con le carte più famose: https://cards.crypterium.com/compare

185  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: August 22, 2019, 03:52:58 PM
Ottima notizia: in arrivo la possibilità di tradare token erc-20 sul dex waves

https://blog.wavesplatform.com/waves-dex-erc-20-update-87f0feec04b6
186  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: August 21, 2019, 06:35:18 PM

Mi sembra una bella foto  Cheesy Cheesy




Ma è vera oppure l'ha creata qualcuno con PS?  Grin

Potrebbe essere anche vera: https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/ctes6v/spotted_at_shambala_festival_uk/
187  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova desktop app di Ledger - LIVE on: August 21, 2019, 06:19:08 PM
Ho da poco scoperto che dalla versione 1.13.2 in ledger live si possono visualizzare anche i token contenuti nei vari indirizzi ETH, probabilmente si riescono anche ad inviare senza usare myetherwallet ma io non ho provato in quanto la feature è sperimentale

Sebbene sperimentale non credo ci siano rischi per la sola visualizzazione dei token, naturalmente il tutto è a vostro rischio e pericolo

https://support.ledger.com/hc/en-us/articles/115005197845-Manage-ERC20-tokens

Manage ERC20 tokens

ERC20 support is available for advanced users as an Experimental Feature in Ledger Live version 1.13.2. Feel free to test it while being aware that we continue to improve the user experience.
Before you start

    Update Ledger Live through the notification banner or download and install version 1.13.2.
    Get your Ledger hardware wallet so you can update your accounts for ERC20 support.

Activate experimental ERC20 support

    Enable Experimental nodes in Settings > Experimental features.
    Enable Experimental Core in Settings > Experimental features.
    Return to the Portfolio or Accounts tab

Update your Ethereum accounts

    Click on Update now in the blue notification banner that appears on the Accounts or Portfolio page.
    Click on Start update after checking the list of accounts to update.
    Connect and unlock your Ledger device, open the Ethereum app and click Continue.
    Please wait while the accounts managed by your Ledger device are being updated.
    The accounts update will be completed if the device you connected holds the private keys of all your Ethereum accounts. Otherwise, you will be prompted to connect the device that holds the  private keys of the remaining accounts.

Send and receive tokens

You can now send and receive ERC20 tokens. Get started by sending your ERC20 tokens to the Ethereum account of your choice. The token accounts will only appear after the token transaction has been confirmed on the Ethereum blockchain.
188  Local / Italiano (Italian) / Re: Mastering Bitcoin: la seconda edizione ora anche in italiano on: August 15, 2019, 08:58:18 PM
Quote from: pag 24
Ci sono troppe persone da menzionare per nome, persone cheho incontrato in occasione di conferenze, eventi, seminari, meetup, pizza e piccoli incontri privati, così come molti che comunicavano con me via Twitter, su reddit, su bitcointalk.org, e su GitHub che hanno avuto un impatto su questo libro

Vediamo se passa da queste parti...

Quote from: pag 47
Ogni 10 minuti, in media, un bitcoin miner è in grado di convalidare le transazioni degli ultimi 10 minuti e viene ricompensato con un nuovo bitcoin

Non sarebbe più giusto scrivere "... e viene ricompensato in bitcoin" per poi approfondire nei paragrafi successivi, con un nuovo bitcoin sembra che il block reward sia 1 BTC.
189  Local / Italiano (Italian) / Re: Mastering Bitcoin: la seconda edizione ora anche in italiano on: August 15, 2019, 05:38:10 PM
Vado un po' OT con una domanda:
che senso ha rendere liberamente scaricabile un libro di questo tipo tradotto in italiano?
Mi spiego: il libro è ovviamente bellissimo (avevo letto l'ed inglese) e certamente c'è un'utilità nel tradurlo in italiano visto che ci sono tanti appassionati che magari hanno difficoltà con l'inglese e quindi preferiscono la copia tradotta. Fin qui nulla da dire.
Ma un libro di questo tipo, se tradotto ha senso secondo me venderlo solo in formato cartaceo, perché se lo pubblichi anche come epub (come questo), quante persone potranno acquistarlo in quel formato? lo scarichi (è free) e basta. Finisce lì la cosa..... se invece fosse stato solo in formato cartaceo certamente qualche copia in più l'avrebbero venduta.

p.s. so che la licenza creative commons che l'autore ha scelto impone di fare così, ma dal punto di vista dell'editore mi sfugge quale sia il vantaggio economico di fare un'operazione del genere.

Mentre "marcavo" l'autore in attesa della pubblicazione, gli ho fatto qualche domanda.
 La sua speranza è che qualcuno, vedendo la versione free, si compri la versione a pagamento per remunerare il buon lavoro fatto.
Sinceramente non so quanto sia realistico come approccio, fossi stato io avrei ritardato la pubblicazione del pdf di almeno sei mesi, rispetto all'edizione cartacea.
Non ho idea di cosa ci guadagni l'editore, probabilmente fa parte del contratto siglato con l'autore e quindi sarà stato un elemento adeguatamente prezzato da entrambi.

 

A pag 23 Masutti ha lasciato il suo indirizzo bitcoin per ricevere donazioni

Quote from: Riccardo Masutti
Questo libro è stato frutto di diversi mesi di lavoro. Puoi effettuare una donazione e
supportare l’autore inviando la quantità di BTC che desideri a questo indirizzo:
bc1qgcvzk6wk8w95h545s3tttna03nge047a5aesae

Al momento in cui scrivo non ha ancora ricevuto donazioni: https://www.blockchain.com/it/search?search=bc1qgcvzk6wk8w95h545s3tttna03nge047a5aesae
190  Local / Annunci / Re: [ANN] Sirius Una Nuova Smart Chain Distribuita Gratuitamente on: August 14, 2019, 10:11:26 AM
@Piggy , intanto ti taggo così vediamo se il tuo bot funziona ancora!  Cheesy

Qualche news ogni tanto arriva quindi il progetto dovrebbe essere ancora in piedi, ho capito male o dovrai cambiare il titolo del thread? "distribuita gratuitamente" Huh

https://twitter.com/SirxProject/status/1161234308087988224
191  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: DECRED PARTENZA giorno 8 febbraio 2016 ORE 19:00 ITALIA on: August 13, 2019, 02:46:34 PM
Non aggiornavo il wallet da mesi, oggi ho installato la release 1.4 ed eseguito il reindex in circa 45 min

Ora il wallet sta sincronizzando ma è fermo al blocco 342913 da diverse ore, sembra bloccato ma guardando i log continuo a trovare messaggi del tipo: "Adding orphan block" e "Rejected block"

Tutto ok? Continuo a tenere il wallet aperto e attendo sperando avanzi la sincronizzazione o devo fare qualcosa?

Riavviato più volte ma resta fermo al blocco 342913


Edit: risolto, evidentemente il mio wallet era già bloccato dall'ultima volta che l'ho avviato...

https://www.reddit.com/r/decred/comments/bnep6p/if_you_were_running_decrediton_at_13_or_earlier/
192  Local / Annunci / Re: [ANN]BitDice-Partecipa all'ICO del più grande Casinò crowdfunded con 2300ɃPROFIT on: August 12, 2019, 08:58:23 AM
Segnalo che Bitdice, dopo un trimestre in negativo "dovuto ad un utente estremamente fortunato", è tornato a pagare dividendi.
Gli importi per token sono ancora bassi ma il cambio di tendenza fa ben sperare!

Qui un buon riassunto della chiusura di bilancio: http://www.thelazycryptoinvestor.com/dividend-payouts/bitdice/2019-08-05/
Qui il report ufficiale: https://medium.com/@BitDice/bitdice-casino-quarterly-report-q2-2019-part-1-ecc9567b43f6
193  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: LITECOINNNNNNNN on: August 03, 2019, 08:50:35 PM
manca poco all'halving, è previsto per il 05 Aug 2019 09:57

https://www.litecoinblockhalf.com/

Potrebbe essere un'anticipazione di quello che succederà a BTC l'anno prossimo, Stiamo a vedere
194  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Amici di AIRDROP :) ( aiutiamoci a segnalare i migliori AIRDROP ) on: July 22, 2019, 08:47:17 PM
Conoscete PI NETWORK?
Dicono che la prima crypto minabile con smartphone
"Pi is a new digital currency being developed by a group of Stanford PhDs. For a limited time, you can join the beta to earn Pi and help grow the network. To join Pi, follow this link https://minepi.com/ubiqland and use my username (ubiqland) as your invitation code."

Per curiosità lo installato...e dopo 2 settimane ho minato sui1000PI
Poi se avranno valore non lo so Huh Huh
Lasciato sempre in background il consumo della
Batteria e bassissima.


Scusami, ti parlo da non esperto del settore. Ma se il consumo é basso, non vuol dire che fa pochi calcoli? Quindi come fa a minare con pochi calcoli? Purtroppo so che ci stanno parecchi fake, non vorrei fosse uno di questi.  Huh
Hai ragione in quanto viene erroneamente usato il termine "minare", in realtà si vendono, anzi regalano, i propri dati sensibili a chi sa chi.
Sicuramente con qualche ricerca si può approfondire l'argomento
195  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: July 13, 2019, 11:35:52 AM
Come valore al cambio usano il loro valore su exchange per il resto è tutto qua
https://support.coinbase.com/customer/portal/articles/2969910-coinbase-card-faq

Non riesco a capire a cosa si riferiscono queste voci

 

Chargeback Processing Fee: £20.00 / 20,00 €
 

Crypto Liquidation Fees: 2.49% of transaction
   

Chargeback Processing Fee: £20.00 / 20,00 € : è il costo per una richiesta di rimborso al consumatore, praticamente una richiesta di annullamento di una transazione
196  Local / Annunci / Re: 🔹🔹🔹[ANN][BSD] BitSend -XEVAN -10MB- DK3 -Airdrop 600+ Membri (ITALIANO) on: July 06, 2019, 04:38:39 PM
Stavolta una brutta notizia: previsto per il 19 luglio "delisting" da Bittrex

https://bittrex.zendesk.com/hc/en-us/articles/360030538331

Quote from: Julian Yap
The following markets will be removed on July 19th, 2019:

    BTC-BITB
    BTC-BSD
    BTC-CLOAK
    BTC-DYN
    BTC-GRC
    BTC-KORE
    BTC-SEQ
    BTC-SYNX
    BTC-TX
197  Local / Annunci / Re: [ANN] ROCKZ - LA CRIPTOVALUTA PIÙ BLINDATA AL MONDO on: July 06, 2019, 11:16:09 AM

Quindi il minimo per ottenere il livello "basic" Topaz è costituito da 500 token APZ: nella piattaforma, così, si potrà comperare e vendere i ROCKZ ed anche cambiarli per valuta svizzera.

Allora, sembra che siano stati dati come ricompensa ai bounty hunters gli utility token APZ anziché quanto promesso in principio, cioè i token RKZ.
Questo mi lascia con un po' di rammarico.
Anche perché solo 1 dei signature bounty hunters (shaklov, 617 APZ guadagnati) potrà accedere alla piattaforma e gli altri dovrebbero acquistare i token mancanti dal mercato. Mossa astuta, non c'è che dire...

PS: per curiosità ho guardato anche le altre campagne: nessuno arriva ai 500, tranne qualche sparuto traduttore. Forse qualcuno che ha fatto più campagne potrebbe arrivare ai 500, ma la sensazione è totalmente negativa.

https://etherscan.io/token/0x4f549dd0400c0770bb1e3bc8bacda3af2f7ec288#balances

Solo 157 indirizzi hanno più di 500 APZ....

Valessero qualcosa questi token ci si potrebbe accordare in più utenti in modo da raggiungere i 500 e tramite escrow cambiarli sulla piattaforma.
Dubito però che manterranno la parità con CHF

https://t.me/ROCKZchat/5142

Quote
Yassine B H, [06.07.19 00:00]
We don’t maitain a price at any cost. If people wanna sell something at 20% its value, it’s a good deal for the buyers not for the sellers! That’s what we call secondary market in finance.
198  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail on: June 23, 2019, 10:19:51 AM
Oggi mi è arrivata la seguente mail da parte dei curatori fallimentari, copio il testo qui sotto nel caso a qualcuno non sia arrivata (uso code al posto di quote per mantenere il thread più leggibile).

Code:
Bitgrail - Fallimento di Webcoin Solutions di Francesco Firano – Tribunale di Firenze – R.G.F. n. 15/2019 - Comunicazione ex art. 92 l. fall./Communication ex art. 92 l. fall.

 Tribunale di Firenze

Fallimento WebCoin Solutions di Firano Francesco n. 15/2019 R.F.

G.D. Dott.ssa Silvia Governatori

Curatori

Dott. Gian Pietro Castaldi - Via San Niccolò, 1 - 50125, Firenze (FI)
Avv. Tommaso Ariani - Via De' Benci, 24 - 50122, Firenze (FI)

OGGETTO: Comunicazione ex art. 92 L.F. R.D. 267/42 a tutti i creditori e altri interessati.

I PARTE – Creditori italiani oppure da stranieri assistiti (da professionisti italiani)

Con la presente si comunica che con sentenza depositata il 21/01/2019 il Tribunale di Firenze ha dichiarato il fallimento della ditta WebCoin Solutions di Firano Francesco già corrente in SIGNA (FI), nominando gli scriventi Curatori Fallimentari.

Tutti i creditori e/o titolari di diritti sui beni ricaduti nel fallimento possono partecipare al concorso trasmettendo domanda a mezzo di posta elettronica certificata con le modalità di seguito indicate.

L'udienza per l'esame dello stato passivo è fissata per il giorno 24/09/2019 alle ore 10:30 nell'ufficio del G.D., Dott.ssa Silvia Governatori, presso il Palazzo di Giustizia di Firenze.

Le domande tempestive di ammissione di crediti al passivo del fallimento, ovvero di rivendicazione o restituzione di beni mobili del soggetto fallito, vanno proposte almeno 30 giorni prima dell'udienza indicata.

Oltre il suddetto termine, ed entro dodici mesi dal deposito del decreto di esecutività dello stato passivo, di cui verrà data comunicazione, potranno essere presentate domande tardive ai sensi dell'art. 101 L.F. Decorso questo ultimo termine, e comunque fino all'esaurimento di tutte le ripartizioni dell'attivo fallimentare, le domande tardive saranno ancora ammissibili a condizione che sia dimostrato che il ritardo è dipeso da causa non imputabile al ricorrente.

La domanda può essere proposta anche senza l'assistenza di un difensore .

La domanda deve contenere:

    l'indicazione del nome o del numero del fallimento e le generalità di chi propone la domanda;
    la determinazione della somma che si intende insinuare al passivo, ovvero la descrizione del bene rivendicato o chiesto in restituzione;
    la succinta esposizione dei fatti e degli elementi di diritto che costituiscono la ragione della domanda;
    l'eventuale indicazione di un titolo di prelazione e, ove essa abbia carattere speciale, la descrizione del bene su cui si intende esercitarla;
    un indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) presso cui ricevere le comunicazioni previste, con onere di segnalarne al curatore ogni variazione.
    N.B.: ove non si disponga di un proprio indirizzo P.E.C., si potrà anche utilizzare l'indirizzo PEC di un terzo di propria fiducia (ad es. legale, consulente, professionista, associazione di categoria).

N.B.: in caso di omessa indicazione dell'indirizzo di P.E.C., ovvero di mancata consegna del messaggio di posta elettronica certificata per cause imputabili al destinatario, tutte le comunicazioni che la legge o il Giudice Delegato pongono a carico del Curatore si intenderanno effettuate con il semplice deposito in cancelleria, senza altro avviso.

La domanda va proposta con ricorso, il quale deve essere sottoscritto, anche personalmente dalla parte, secondo due modalità alternative A) con firma digitale; B) con firma ordinaria sull'originale del documento, poi sottoposto a scansione digitale (scannerizzazione) ai fini del suo invio telematico.

Anche i documenti dimostrativi del diritto fatto valere non devono essere depositati o spediti in forma cartacea, ma sottoposti a scansione digitale, per l'invio telematico

Ricorso e documenti dimostrativi del diritto dovranno dunque essere trasmessi al Curatore esclusivamente in forma telematica, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:

fif152019@procedurepec.it

N.B.: i ricorsi e documenti depositati presso la cancelleria del tribunale, o trasmessi al Curatore in forma cartacea, o a mezzo semplice e-mail (non p.e.c.) saranno ritenuti irricevibili.

Si avverte inoltre che:

a) entro 15 giorni prima dell'udienza sopra indicata, il progetto di stato passivo verrà depositato presso la cancelleria del Tribunale e trasmesso all'indirizzo di P.E.C. del creditore indicato in ricorso;

b) fino a 5 giorni prima dell'udienza gli interessati potranno esaminare il progetto di stato passivo e presentare eventuali osservazioni scritte e documenti integrativi, da inviare sempre telematicamente al Curatore, con le modalità sopra descritte, all'indirizzo P.E.C. sopra indicato;

Si chiede infine di comunicare ai sottoscritti curatori, sempre al suddetto indirizzo di P.E.C., l'eventuale disponibilità ad assumere l'incarico di componente del Comitato dei Creditori, organo al quale spettano i diritti di cui all'art. 41 co. 5 L.F. (diritto di ispezione scritture contabili e documenti della procedura) e co. 6 (diritto al rimborso spese e al compenso) nonché i doveri di cui all'art. 41 co. 1, 2, 3 L.F. (obbligo di vigilanza sul curatore, partecipazione alle deliberazioni), le responsabilità di cui all'art. 41 co. 7 e 8 L.F. (ai sensi dell'art. 2407 c.c.) nonché le sanzioni di cui all'art. 233 L.F. (mercato di voto).

A tal fine si fa presente che ciascun componente del comitato dei creditori potrà delegare, in tutto o in parte, l'espletamento delle proprie funzioni a uno dei soggetti aventi i requisiti indicati nell'art. 28 L.F. (avvocati, dottori commercialisti, ragionieri e ragionieri commercialisti, nonché studi professionali associati o società tra gli stessi professionisti), previa comunicazione al Giudice Delegato.

In calce si elencano - a titolo non esaustivo e meramente esemplificativo - i documenti dei quali è consigliata la trasmissione a supporto della domanda, restando impregiudicata la loro valutazione da parte del Giudice Delegato.
DOCUMENTI DI CUI SI CONSIGLIA LA PRODUZIONE

Interessi:

    calcolo degli eventuali interessi richiesti, con indicazione del tasso applicato, del dies a quo e del dies ad quem (necessariamente la data del fallimento). Si precisa che ai sensi dell'art. 1 co. 2 lett. a) del D.Lgs. n. 231/2002, gli interessi moratori commerciali non si applicano in ambito concorsuale.
    calcolo degli interessi maturati nell'anno in corso alla data del fallimento e nell'anno precedente, per i crediti muniti di privilegio (art. 2749 co. 1 c.c.), e degli interessi maturati nell'anno in corso alla data del fallimento e nelle due annualità precedenti, per i crediti muniti di prelazione ipotecaria (art. 2855 co. 2 c.c.)

Decreti ingiuntivi:

    ai fini dell'opponibilità alla massa, è necessario che il Decreto Ingiuntivo sia stato munito di formula di definitività, ai sensi dell'art. 647 c.p.c., in data anteriore alla dichiarazione di fallimento.

Spese (anche legali) sostenute:

    documentazione attestante il pagamento (fattura quietanzata, ricevuta ecc.)

Titoli di credito:

    gli originali vanno depositati in cancelleria. Ai fini della opponibilità alla massa occorre che il protesto del titolo sia stato levato prima della dichiarazione di fallimento o che comunque il titolo abbia data certa anteriore

Crediti commerciali (derivanti da attività di impresa e/o lavoro autonomo):

    estratto del libro giornale (o dei libri IVA per le imprese ed i lavoratori autonomi in regime di contabilità semplificata) relativo all’intero periodo in cui si è svolto il rapporto
    contratto e fatture accompagnatorie o eventuali documenti di trasporto
    per ottenere il privilegio ex art. 2758 co. 2 c.c. per IVA di rivalsa occorre descrivere in ricorso i beni oggetto della fornitura o della prestazione.

Prestatori di opera intellettuale:

    contratto o lettera d’incarico;
    dettagliata relazione dell’attività in concreto svolta, con produzione documentale delle attività poste in essere;
    nota spese e competenze, elaborata con riferimento alle Tariffe Professionali per le prestazioni concluse entro il 23 agosto 2013 ed ai sensi del DM n. 140/2012 per quelle conclusesi successivamente, anche se iniziate in precedenza
    indicazione separata dei diritti maturati nell'ultimo biennio della prestazione professionale;
    indicazione separata di IVA e CAP ove sia stata emessa fattura;

Istituti di credito:

    contratto di conto corrente comprensivo dei fogli informativi sottoscritti e contenete le condizioni economiche applicate al rapporto;
    atti di affidamento delle aperture di credito;
    estratti di conto corrente comprensivi dello scalare e degli elementi per il conteggi delle competenze dall’accensione alla data di fallimento.

Crediti pignoratizi:

    contratto o atto di pegno;
    prova della validità del titolo in rapporto al bene o al diritto su cui grava il pegno.

Domande di rivendica e di restituzione:

    copia del titolo attestante la proprietà del bene in possesso dell’impresa fallita, avente data certa anteriore al fallimento, corredato se necessario dalla continuità delle precedenti trascrizioni sino al ventennio. Si considera sufficiente ai fini della data certa anche il riferimento della transazione sulla blockchain.

II PARTE – creditori residenti in uno Stato membro dell’UE

Avvertenze per i creditori residenti di uno Stato membro dell’UE (con eccezione della Danimarca) ai sensi degli art. 54 e segg. regolamento UE 2015/848

In conformità all’art. 54 del regolamento UE 2015/848 relativo alle procedure di insolvenza Vi confermiamo, come specificato nel testo che precede, che è stata aperta una procedura di insolvenza in Italia riguardante la ditta WebCoin Solutions di Firano Francesco (vedi punto 1 del modulo seguente) e che siete invitati ad insinuare eventuali crediti nei confronti del debitore come indicato in appresso (vedi moduli sezione I e II). Per l’insinuazione del Vostro credito potrete utilizzare il modulo allegato II alla presente comunicazione.

SEZIONE I

Informazioni dettagliate sul caso (reperibili anche sul Sezione I)

1. DEBITORE

WebCoin Solutions di Francesco Firano

C.F. FRNFNC86D11D612E - P.IVA 06513920485

R.F. n. 15/2019 - Tribunale di Firenze - Italia

2. PROCEDURA DI INSOLVENZA: Fallimento

3. DATA DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI INSOLVENZA: 21/01/2019

4. GIUDICE DELEGATO ALLA PROCEDURA: Dott.ssa Silvia Governatori

Tribunale di Firenze - Viale Alessandro Guidoni, 61, 50127 Firenze (FI)

ITALIA R.F. 15/2019

5. AMMINISTRATORI (Curatori fallimentari)

- Dott. Gian Pietro Castaldi - Via San Niccolò, 1 - 50125, Firenze (FI) – PEC: gianpietro.castaldi@odcecfirenze.it

- Avv. Tommaso Ariani - Via De' Benci, 24 - 50122, Firenze (FI) – PEC: tommaso.ariani@firenze.pecavvocati.it

Ulteriori informazioni sono contenute nella prima parte della presente comunicazione destinata ai creditori dello Stato membro in cui è stata dichiarata l’insolvenza alla quale si rinvia.

SEZIONE II

Informazioni relative all’insinuazione dei crediti

1) ORGANO LEGITTIMATO A RICEVERE L’INSINUAZIONE DEI CREDITI:

Amministratori (curatori fallimentari) della procedura di insolvenza di cui al punto sub. 5

2) MEZZI DI COMUNICAZIONE CON CUI I CREDITI POSSONO ESSERE FATTI VALERE:

- Messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: procedura15@bitgrail.com

3) TERMINE PER L’INSINUAZIONE DEI CREDITI

Entro 30 giorni prima della data indicata per l’udienza di verifica fissata per il 24/09/2019

4) CONSEGUENZE DELLA MANCATA INSINUAZIONE DEI CREDITI ENTRO IL TERMINE DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE

Sarete esclusi dalla partecipazione alle distribuzioni (intermedie e finali) che si verificano prima dell’insinuazione (o dell’ammissione) del Vostro credito.

Si precisa che, ferma l’esclusione dalla partecipazione alle distribuzioni intermedie, i creditori hanno diritto di insinuare il proprio credito fino al termine di un anno a partire dalla data in cui lo stato passivo viene reso esecutivo da parte del Giudice Delegato. Decorso tale termine, i creditori possono ancora insinuare il proprio credito al passivo del fallimento, ma solo se provano che il ritardo è dipeso da causa a loro non imputabile.

Si rinvia alle precisazioni contenute nella prima parte della presente comunicazione.

La valuta applicabile è l’EURO (EUR).

5) CREDITORI TITOLARI DI UN PRIVILEGIO O DI UNA GARANZIA REALE

Anche i creditori muniti di privilegio o di garanzia reale devono insinuare il proprio credito al passivo del fallimento

SEZIONE III

Per insinuare il Vostro credito potrete utilizzare il modulo qui allegato con le istruzioni indicate nelle linee guida per la compilazione del presente modulo (allegato 2 al regolamento UE 2015/848), reperibile anche in altre lingue sul sito https://e-justice.europa.eu/.

Ai sensi dell’art. 55, comma 5, del Reg. UE 848/2015, si precisa che, se il modulo fosse inviato in una lingua diversa dall’italiano, è necessario che esso sia accompagnato da una traduzione in lingua italiana.

III PARTE – Creditori residenti in uno stato non membro dell’UE e in Danimarca

Per l’insinuazione al passivo dei Vostri crediti, si applica il procedimento previsto nella I parte, con le seguenti eccezioni:

(i) non vi è alcuna necessità di dotarsi di PEC;

(ii) l’insinuazione al passivo del fallimento potrà quindi avvenire inviando un’email al seguente indirizzo di posta elettronica: procedura15@bitgrail.com;

(iii) l’insinuazione dovrà essere redatta in italiano o in inglese .

* * *

Ci riserviamo di fornirVi eventuali indicazioni e precisazioni, ove ritenuto opportuno per facilitare il procedimento di insinuazione allo stato passivo dei Vostri crediti.

Distinti Saluti

Firenze lì 17/06/2019

Gli amministratori (Curatori) della procedura di insolvenza

Dott. Gian Pietro Castaldi

Avv. Tommaso Ariani
199  Local / Annunci / Re: [ALERT] RootProject - Ristruttare il Capitalismo. Eliminare la Povertà on: June 22, 2019, 09:00:42 PM
https://t.me/Rootproject/25473

Progetto ufficialmente chiuso, qui sotto l'annuncio di Nicholas Judge pubblicato su telegram

Quote
Nicholas Judge, [22.06.19 01:18]
Hi All,

Below is the official announcement.  We are filled with sadness to have to send it.  The delay in this announcement comes from months of trying to make it work without any funds, and exhausting every (legal) alternative.  We did our best during hard times, but, well, I'll let the formal announcement below speak for itself. 



—-

From All of RootProject,

It is with much sadness that we must announce the closure of RootProject.

A small project that held and did not trade the eth or btc it raised, nor seek to be listed on any exchange, RootProject has run out of funds.  While it had finished its raise with just over $1m worth of ETH and BTC on-hand, the value of that same amount fell to roughly $200,000 during the "crypto winter."  Like many American projects during that time, it kept its holdings in the ETH and BTC it had raised, liquidating to fund operations.

RootProject was an attempt to use a crypto asset to extend market-like structures into the nonprofit sector and deepen them in the impact sector.  During its time, it ran successful campaigns for several non-profits, starting with Cycle For Kids, and most recently ending with the Numi Tea Foundation, in their program to provide summer schooling for Iraqi girls.  The funds raised were exhausted after being used to support these campaigns and to otherwise run and support RootProject.

"At some point, the low cost of financial innovation and transaction mean that crypto assets will help even the playing field between the pursuit of profit and the pursuit of social good," RootProject Cofounder Dr. Nicholas Judge said.  "We raised just enough to try out the model, but in the environment of the past six months, in a difficult market where crypto assets are considered too controversial for reputation-first nonprofits to participate, our traction just was not there in time." 

RootProject began before most tech and nonprofit professionals had heard of "the blockchain."  After its initial sale of tokens, market forces and regulatory constraints limited the ability of RootProject to raise more funds. The tokens remain outstanding but the foundation will dissolve.

Nicholas Judge, [22.06.19 01:18]
On a personal note, I want to thank all of the supporters who worked and contributed so much to a noble idea that we tried our best to implement in the real world.  In the future I hope this work lays the intellectual foundation for a new, more powerful, decentralized, democratized and frankly radical way in which the non-profit sector works on some of the world's harshest problems 

Nick
200  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova desktop app di Ledger - LIVE on: June 22, 2019, 08:46:39 PM
E' stata rilasciata la nuova versione 1.10.0 di Ledger Live. Vi lascio scoprirne le novità.  Roll Eyes
Quali sono? Per sbaglio ho chiuso la finestra prima di leggere  Tongue

Niente di che, bug vari che non ricordo. Ma niente di trascendentale: non ricordo nemmeno io. Grin
Trovate tutto su github

Quote
Features

    Added distribution and market values of crypto assets.
    Assets can now be valued in Bitcoin.
    Various polishes.

Bug fixes

    Ethereum Gas limit field is no longer blocked on 21000, fixing a regression.

Experimental

    Native SegWit support is available in the Experimental settings! Known issue: you must clear the cache after sending funds. Please consider operation and balance information to be incorrect until the cache is cleared, a fix is underway.

https://github.com/LedgerHQ/ledger-live-desktop/releases

 Wink
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 114 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!