Bitcoin Forum
June 17, 2024, 12:21:36 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 ... 167 »
1881  Local / Italiano (Italian) / Re: Video di presentazioni sui Bitcoin on: November 13, 2013, 11:13:38 PM
Finalmente ho caricato quel video realizzato due e passa anni fa, e pronto da mesi per la pubblicazione. Si tratta del primo video realizzato da membri di questa comunità, che io sappia.

www.youtube.com/watch?v=Q9imKwY2kvU

Buona visione!
1882  Local / Italiano (Italian) / Re: miglior portafoglio bitcoin on: November 13, 2013, 10:15:27 PM
Il grosso dei risparmi consiglio di conservarli offline. Una buona scelta potrebbe essere qualcosa del genere:

https://bitcoinpaperwallet.com/

Carina e ben riuscita come idea regalo
+1!

Quote
Ma parlando di sicurezza, per quale masochistica ragione fare un paper wallet?
Molto più sicuro realizzarsi il proprio wallet su una macchina offline e poi crittarselo per bene, con una passphrase a prova di computer quantistico
Li si che puoi dormire sonni tranquilli, una volta che hai fatto i dovuti backup
Eh, insomma. Sicuro che i tui nipoti riusciranno a leggere i tuoi backup? Io sono quasi sicuro del contrario, o per lo meno avranno non pochi problemi.

Ripeto: siamo ancora in grado di leggere molti papiri del tempo dei faraoni.

Poi ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro: nulla vieta di suddividere il patrimonio in tanti wallet diversi, anche secondo approcci diversi.

Ciao!
1883  Local / Italiano (Italian) / Re: miglior portafoglio bitcoin on: November 13, 2013, 05:41:45 PM
Certo però... ci sono i tarli che mangiano la carta.. si può bagnare, può prendere fuoco, te la possono sfilare dal portafoglio o rubare in casa la sera di capodanno  Grin
Vero. Bisogna prendere qualche precauzione: usare la bustina impermeabile di plastica e conservarlo possibilmente in cassaforte. I paranoici possono farne due copie da conservare distanti tra loro.

La sicurezza assoluta non esiste, ma alcuni papiri egizi si leggono ancora, mentre il contenuto di un floppy disk risulta di difficile lettura da tempo...

Ciao!
1884  Local / Italiano (Italian) / Re: miglior portafoglio bitcoin on: November 13, 2013, 05:24:06 PM
Il grosso dei risparmi consiglio di conservarli offline. Una buona scelta potrebbe essere qualcosa del genere:

https://bitcoinpaperwallet.com/
1885  Local / Italiano (Italian) / Re: [APPELLO] Bandiamo "minare" on: November 13, 2013, 01:37:37 AM
http://www.treccani.it/vocabolario/minare/

In particolare il punto 1b non fa schifo  Smiley
Gli insetti minatori li conosco bene Smiley

Comunque sì, fa schifo. Al limite si minano gallerie nelle miniere[1], come gli insetti minatori minano le foglie; ma non si minano né i minerali, né le criptovalute. Se proprio si volesse sfruttare questa accezione, potremmo magari minare i blocchi, contenenti un filone... bitcoinifero.

Ciao!

[1] io in questo caso prediligerei il verbo scavare
1886  Local / Italiano (Italian) / Re: [APPELLO] Bandiamo "minare" on: November 13, 2013, 12:49:21 AM

Certo se si vuole si può cercare di convincere la comunità a cambiare/correggersi/aggiornarsi Smiley

Iniziamo col chiamare il computer elaboratore e il mouse topo?  Smiley Senza contare gli acronimi dei forestierismi ...

Certo è che i francesi ci sono riusciti.
Anche gli spagnoli.

Però in questo caso è peggio dell'uso diretto del termine originario: non ho niente in contrario ad usare il termine "mining" anche in un testo italiano. Qui invece si usa un termine italiano effettivamente esistente, ma che ha un significato diverso dal senso che si vuole dare. Un falso amico, in questo contesto; l'oro e il carbone non si minano, bensì si estraggono.

Minare significa "posizionare delle mine", o in senso più figurato "compromettere". Non vogliamo mica compromettere le nostre monetine preferite, no? Smiley
1887  Local / Italiano (Italian) / Re: [APPELLO] Bandiamo "minare" on: November 12, 2013, 10:10:13 PM
Quindi i minatori di bitcoin potrebbero essere estrattori
No, minatori va bene, se si intendono le persone che gestiscono gli impianti di estrazione. Sono i loro nipoti tecnologici.

Riferendosi alle macchine, in effetti, "estrattore" mi piace assai... Altrimenti inventiamoci "elettropiccone" Smiley
1888  Local / Italiano (Italian) / [APPELLO] Bandiamo "minare" on: November 12, 2013, 09:58:31 PM
[ROMPI MODE ON]
Lo so che ormai è una missione senza speranza, però ci provo lo stesso...

Negli ultimi giorni provo sempre più un profondo senso di irritazione quando incrocio nella lettura questo verbo, usato impropriamente. La traduzione di "to mine", in questo contesto, è "estrarre", e non "minare". In italiano si può minare un ponte, si può minare un campo, minare la fiducia di qualcuno, ma non si possono minare bitcoin. Si possono al massimo estrarre, dato che il tritolo risulta poco efficace e di impatto assai limitato su una rete decentralizzata, e si rischia solo di farsi del male.

Andando avanti così presto eateremo le mele, adderemo un pizzico di sale, liveremo in città o in campagna. E la Crusca (mannaggia a loro) benedirà questo scempio sostenendo che ormai siano vocaboli di uso corrente, e dunque accettabili.
[ROMPI MODE OFF]
1889  Local / Mercato valute / Re: [Compro] 0,45 BTC X 120 € [Aiuto non capisco questo Escrow] on: November 12, 2013, 06:23:51 PM
Io visto che non do problemi non vedo perchè dovrei usarlo
Perché il cliente ha sempre ragione. Se si sente più sicuro usando il servizio escrow (cosa che ha senso, indipendentemente dall'onestà finora dimostrata), non riesco proprio a capire perché tu ti opponga. Non rischi niente e non ti costa niente, se non 2 minuti d'orologio per contattare l'arbitro e inserire le chiavi al posto giusto.

Contento che la transazione sia andata a buon fine.

Ciao!
1890  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Litecoin on: November 12, 2013, 04:44:30 PM
Il numero massimo non ha alcuna importanza: qualsiasi numero va bene, se il numero di decimali è adeguato.

Le criptovalute stanno dimostrando empiricamente questa teoria economica nota già da tempo.

Ciao!

P.S.
Se sei convinto che il bitcoin crescerà, allora è il momento giusto per comprare.
1891  Local / Mercato valute / Re: [Compro] 0,45 BTC X 120 € [Aiuto non capisco questo Escrow] on: November 12, 2013, 04:33:09 PM
Dai, Pitchotto, fai contento il tuo cliente e fai una transazione con escrow! Ne hai già fatta una con me, e hai visto che non è niente di complicato.

Ciao!
1892  Local / Mercato valute / Re: SUPEROFFERTA !!!!! Pitch-Shop VENDO BTC...Mtgox -3% ! BTC x ricarica Vodafone ! on: November 12, 2013, 02:17:55 PM
non uso escrow per cui desidero concludere la trattativa velocemente e senza inganni.
Non andrei particolarmente fiero del fatto che non usi escrow, tanto più che si tratta di un servizio gratuito e con cui non rischi sostanzialmente niente, usando bitescrow (con arbitro). Temo anzi che la conclusione che trai risulterà errata: proprio perché non usi escrow è probabile che impiegherai molto tempo prima di trovare qualcuno disposto a correre il rischio di comprare bitcoin da te.
1893  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 12, 2013, 02:09:00 PM
Eh, ma ci tocca, temo. Vuoi far partire la campagna tesseramenti senza prevedere pagamenti in bitcoin? Sarebbe il colmo...
Noi avremo il nostro prezzo infatti, per le tessere "nostre". Non c'è nulla di strano in questo.
Ok, perfetto. Quindi noi avremo un nostro prezzo, che calcoleremo. Direi che bisogna partire subito, dato che vorrei pagare la quota associativa in bitcoin...

Quote
L'associazione non può imporre un prezzo.
Infatti. Ma visto che lo calcola per suoi scopi interni (e secondo me, per trasparenza, dovrebbe anche pubblicarlo), chiunque potrebbe sentirsi libero di usarlo. Essendo un prezzo autorevole (perché lo calcoleremo per bene, e vogliamo essere un punto di riferimento per il panorama italiano), io stesso lo userei come prezzo di riferimento per una mia impresa, se ne avessi una.

Nessun obbligo, ben inteso. Non siamo mica la Banca d'Italia.
1894  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 12, 2013, 01:47:49 PM
Bitpay monetizza al volo e tendenzialmente crolla. Trattansi di 200.000 $
Non è poi chissà quanto (ogni giorno vengono macinate molte decine di milioni di dollari in bitcoin, sui vari exchange), ed inoltre non credo che vendano su BTC China. Magari si riuscirà ad osservare una lieve flessione momentanea, ma sinceramente non credo, e non penso proprio che seguirà un crollo.

Ciao!
1895  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 12, 2013, 01:42:00 PM
Non sono molto d'accordo, per lo stesso motivo per cui non ero d'accordo col forzare un prezzo qua nella sezione mercato.
Eh, ma ci tocca, temo. Vuoi far partire la campagna tesseramenti senza prevedere pagamenti in bitcoin? Sarebbe il colmo...

Quote
Quindi imporre un prezzo non sarebbe corretto e sarebbe contro il libero mercato.
Il prezzo, sotto sotto, sarebbe fatto dal libero mercato. Non sarebbe un prezzo imposto dall'associazione, ma calcolato dall'associazione osservando il mercato. Ovviamente la formula usata per il calcolo sarà sotto gli occhi di tutti, e il software di calcolo è già ora software libero.

Ciao!
1896  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 12, 2013, 01:10:27 PM
Direi che da quanto detto ne deriva un'altra missione per l'associazione: calcolare e rendere disponibile in tempo reale a chiunque ne abbia bisogno un prezzo che possa essere considerato semi-ufficiale. A mio avviso questa cosa deve avere priorità massima.

Il software di base è già pronto; si tratta solo di metterlo a punto e di rendere disponibile sul sito il prezzo calcolato, anche in formati utilizzabili da registratori di cassa, ecc.
1897  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 12, 2013, 01:55:56 AM
Grazie davvero, puffer.

esiste un valore di cambio con le altre valute
Eh, in realtà ne esiste più di uno. Mi sembra però di capire che basti scegliere dei valori sensati, ovvero darsi una regola che sia credibile.

Quote
quindi tutte le operazioni in bitcoins devono essere attualizzate con il cambio in euro, esse genereranno differenze cambio attive e/o passive e saranno soggette a tassazione.
Mmm, supponendo che il bitcoin continui nel tempo ad apprezzarsi rispetto all'euro, mi sembra di capire che la strategia migliore per l'azienda sia quella di evitare la conversione in euro, per evitare la tassazione sulle plusvalenze. O quest'ultima è inevitabile? Nel caso in cui si ricadesse nella tassazione solo al momento della conversione in euro, come si potrebbero utilizzare i bitcoin raccolti? Per gli stipendi (se i dipendenti sono d'accordo)? O è problematico? Per pagare i fornitori, sempre che anch'essi siano d'accordo? Dal punto di vista contabile come si procede? Con due casse separate?

Scusa le tante domande, molte delle quali sicuramente anche stupide, ma mi sento davvero tanto ignorante in questa materia...

Grazie di nuovo!
1898  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 11, 2013, 11:16:17 PM
Grazie, puffer!

Tuttavia, a mio avviso, il punto chiave su cui va scritto un vademecum autorevole, è cosa deve fare un'impresa dal punto di vista contabile e fiscale per accettare pagamenti in bitcoin. Argomento su cui nessuno ha ancora saputo dire niente...
1899  Local / Italiano (Italian) / 25000 ristoranti on: November 11, 2013, 10:55:51 PM
Anche i siti del gruppo Takeaway.com accettano pagamenti con Bitcoin. Si tratta di un servizio simile a quanto già visto qualche tempo fa, per effettuare ordinazioni via internet di cibo d'asporto, consegnato a domicilio, cucinato da ristoranti presenti in zona; questa volta però i ristoranti sono molto più numerosi, e collocati in Europa (purtroppo non in Italia).

Magari tra noi c'è qualche svizzero che vuole collaudare il sistema. Ecco quindi il link al sito svizzero del gruppo: http://www.lieferservice.ch/en/

Buon appetito!
1900  Local / Mining (Italiano) / Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter + Raspberry PI = Low power hashing on: November 11, 2013, 06:33:19 PM
la corrente se non la usi sparisce (si ci sono le batterie, ma non sono infinite)
Su questo ti do ragione; attaccare un miner, se questa è la problematica urgente che si vuole risolvere (utilizzare corrente altrimenti sprecata), potrebbe anche essere una scelta razionale. Tuttavia ci sono sicuramente scelte molto migliori che si potrebbero prendere, che si concretizzino in un'utilizzazione più efficiente di quell'energia.

Quote
Ora vorrei chiedere: quali sono, per favore, le monete che si possono minare con questi affari ?
Scava nel forum: non avrai difficoltà a trovare la risposta. Sì, lo so, sono un rompiballe, ma se si cerca aiuto magari un atteggiamento diverso da parte di chi pone il quesito potrebbe risultare più proficuo (visto che non siamo pagati per il tempo dedicato). Da altre parti si risponderebbe con un più sintetico ed economico RTFM.
Pages: « 1 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 ... 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!